...

Piani di gestione delle Foreste Demaniali

by user

on
Category: Documents
144

views

Report

Comments

Transcript

Piani di gestione delle Foreste Demaniali
1
Hanno contribuito al progetto:
Regione Abruzzo
Parco Nazionale della
Majella
Regione Molise
Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise
Parco Naturale Regionale
Sirente Velino
Riserva Naturale Parziale
Montagne della Duchessa
Riserva Naturale
Parco Nazionale
Parco Naturale Regionale
dei Monti Simbruini
Riserva Naturale
Monte Genzana Alto Gizio
del Gran Sasso Monti della Laga
Ministero dell’Istruzione
dell’Università e della Ricerca
Provincia
Autonoma di Trento
Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo
L’Aquila
WWF Abruzzo
Università della Tuscia
Viterbo
Università La
Corpo Forestale dello Stato
Coordinamenti Regionali di L’Aquila, Campobasso e Roma
Coordinamenti Provinciali di L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo, Isernia, Frosinone, Roma
Coordinamenti Territoriali per l’Ambiente di Guardiagrele, Civitella Alfedena, Assergi, Visso
Coordinamenti Distrettuali di Pescasseroli, Avezzano, Sulmona.
Un particolare ringraziamento a tutto il personale dei Comandi Stazione Forestale
che ha contribuito al progetto
e a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta dei campioni biologici
2
Sommario
Introduzione ........................................................................................................................................... 5
Metodi...................................................................................................................................................... 6
Descrizione fisica .................................................................................................................................. 7
Foresta Demaniale Valle Cupa ........................................................................................................... 7
Foresta Demaniale Chiarano Sparvera .............................................................................................. 8
Riserva Naturale Lago Pantaniello ..................................................................................................... 8
Foresta Demaniale Feudo Carceri...................................................................................................... 9
Foresta Demaniale Feudozzo............................................................................................................. 9
Riserva Naturale Quarto S. Chiara ................................................................................................... 10
Riserva Naturale Monte Velino ......................................................................................................... 10
Inquadramento geologico strutturale e ideologico (a cura del dott. A. Giordano)................................. 11
Elementi di geomorfologia ................................................................................................................ 13
Glacialismo........................................................................................................................................ 15
Descrizione biologica ............................................................................................................................ 16
Descrizione socioeconomica ............................................................................................................. 53
Inventario e valutazione delle attività umane presenti ...................................................................... 56
Descrizione archeologica, architettonica e culturale (a cura di E.Micati – D.Spagnuolo ).......... 64
Verifica delle misure di gestione esistenti........................................................................................ 65
Altri vincoli ambientali........................................................................................................................ 65
Inventario dei soggetti amministrativi e gestionali che hanno competenza sul territorio.................. 66
Inventario dei piani progetti che interessano il territorio ................................................................... 68
Inventario delle tipologie di fondi....................................................................................................... 68
Inventario delle regolamentazione legate ai vincoli esistenti sul territorio: ....................................... 68
Integrazione delle misure obbligatorie di protezione ...................................................................... 68
Configurazione del Piano di Gestione .............................................................................................. 69
Predisposizione tecnica del Piano di Gestione................................................................................ 69
1 -Interventi per il ripristino di un livello di biodiversità soddisfacente e raggiungimento delle densità
biotiche in grado di assicurare ai taxa popolazioni autosostenibili. .................................................. 70
La Gestione Faunistica .............................................................................................................. 70
CAPRIOLO (Capreolus capreolus) ....................................................................................... 76
CERVO (Cervus elaphus) ...................................................................................................... 78
CINGHIALE (Sus scrofa)........................................................................................................ 80
ORSO BRUNO MARSICANO (Ursus arctos marsicanus)................................................... 83
LINCE (Lynx lynx)................................................................................................................... 85
VOLPE (Vulpes vulpes).......................................................................................................... 87
LUPO (Canis lupus)................................................................................................................ 88
GATTO SELVATICO (Felis silvestris)................................................................................... 90
MUSTELIDI .............................................................................................................................. 92
ANFIBI E RETTILI................................................................................................................................. 94
Anfibi ................................................................................................................................................. 94
Rettili: ................................................................................................................................................ 96
3
CHIROTTERI E MICROMAMMIFERI ................................................................................................... 98
La Gestione Forestale ................................................................................................................ 99
2 - Individuazione delle modalità di attuazione delle attività economiche, compatibili con l’obiettivo
principale, compresa l’analisi e la gestione dei conflitti. ................................................................. 103
2.1 La gestione delle aree non protette ...................................................................................... 105
2.2 Azioni di educazione ambientale .......................................................................................... 106
3 - Valutazione e verifica ex ante ed in itinere tramite indicatori del raggiungimento delle finalità
specifiche 1 e 2. .............................................................................................................................. 107
4 - Rimodulazione degli interventi necessari per l’attuazione delle finalità 1 e 2. .......................... 107
5 - Valutazione e verifica post ante tramite indicatori di prestazione del raggiungimento delle finalità
specifiche 1 e 2. .............................................................................................................................. 108
BILANCIO AMBIENTALE .................................................................................................................. 109
Lettera di presentazione ................................................................................................................... 110
INTRODUZIONE ................................................................................................................................. 111
PARTE 1 ............................................................................................................................................. 112
Inquadramento .................................................................................................................................... 112
Contesto Ambientale ........................................................................................................................ 112
Parte II................................................................................................................................................. 114
Impegni prioritari dell’Ente................................................................................................................... 114
Il sistema dei conti ambientali ......................................................................................................... 116
Il conto finanziario............................................................................................................................. 120
Analisi delle politiche di sostenibilità ambientale dell’Ente ......................................................... 122
Conclusioni ........................................................................................................................................ 124
Bibliografia......................................................................................................................................... 125
4
AZIONE A2: REALIZZAZIONE DEI PIANI DI GESTIONE DELLE FORESTE
DEMANIALI E DEI SIC IN ESSE COMPRESI
Prodotto identificabile
Introduzione
In attuazione delle vigenti normative i piani di gestione sono stati elaborati al fine di conservare,
e migliorare il territorio, con finalità di gestione mirate a ridurre i conflitti tra tutela dell’ambiente e
attività economiche locali.
L’area del progetto Life include 11 complessi demaniali (Riserve Naturali e Foreste Demaniali)
gestiti dall’Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro nei quali ricadono 28 Siti di Importanza
Comunitaria. Nel complesso l’area presa in esame interessa due Regioni (Abruzzo e Molise), tre
Province, quattro Comunità Montane e svariati Comuni, oltre ai vari Enti Parco. Ne deriva un quadro
amministrativo abbastanza complesso che non può prescindere da un coordinamento, o quantomeno,
da un raccordo gestionale in grado di valorizzare le emergenze ambientali presenti rispettando le
specificità locali. Da qui la necessità di definire i piani di gestione delle Foreste Demaniali e dei SIC
presenti in modo da poter conciliare le esigenze di sviluppo socio-economico con quelle di
conservazione e salvaguardia di habitat e specie prioritarie, secondo logiche di sviluppo sostenibile.
Preliminare alla programmazione di interventi gestionali è la fase di acquisizione di informazioni,
di varia natura (territorio, vegetazione, fauna, attività antropiche, vocazione economica) la cui
conoscenza è essenziale ai fini della definizione della strategia da attuare per il raggiungimento degli
obiettivi prefissati. In seguito all’acquisizione di informazioni, all’analisi di queste, e quindi alla
definizione degli obiettivi realisticamente possibili, sarà possibile avviare la fase gestionale vera e
propria. Il passaggio conclusivo è quello della verifica del raggiungimento degli obiettivi che,
supportato da un aggiornamento delle conoscenze, renderà possibile la “ricalibrazione” della strategia
o degli strumenti di intervento precedentemente adottati.
Il “modello di gestione” è quindi circolare ed acquisisce una flessibilità necessaria per far fronte
alla variabilità dei molteplici fattori presi in esame da quello umano a quello ambientale (per esempio
le fluttuazioni numeriche delle popolazioni faunistiche come capriolo, cinghiale, cervo). La circolarità
del modello permette inoltre una graduale costruzione della strategia gestionale: a partire dai dati
disponibili è possibile realizzare degli interventi “parziali”, che a seguito di una valutazione e verifica
dei risultati possono essere “messi a regime” (Figura A2.1).
Affinché tali strategie abbiano successo, è però necessario, non solo una corretta analisi
preventiva dello status di conservazione delle entità ambientali e socio-culturali disponibili, ma anche
prevedere il coinvolgimento delle comunità locali e dei gruppi di interesse, giacchè il presupposto
preliminare è che le politiche ambientali, non condivise, sono destinate a fallire.
L’ultima parte di questi Piani di Gestione è costituita dal Bilancio Ambientale relativo
esclusivamente alla spese sostenute dall’Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro nell’ambito del
progetto Life. Tale Bilancio, benché non esaustivo, in questa fase di pianificazione della gestione è
servito solo come un supporto per la verifica delle azioni finora intraprese per la conservazione della
biodiversità. In futuro, nella fase attuativa dei Piani di Gestione, ci si propone di approfondire il Bilancio
Ambientale prendendo in considerazione tutte le spese sostenute dall’Ente gestore per la tutela e la
5
conservazione dell’ambiente e per favorire lo sviluppo socio-economico delle collettività locali. Tale
strumento sarà utile per valutare le politiche ambientali e per supportare le decisioni nella gestione dei
complessi demaniali.
Acquisizione e
aggiornamento delle
conoscenze
3 verifica
2 gestione
1 obiettivi
Contesto socioeconomico
Figura A2.1 Modello circolare del Piano di Gestione
Metodi
Per raggiungere l’obiettivo principale del Piano di Gestione, cioè una condizione di equilibrio
dinamico tra le diverse componenti degli ecosistemi presenti nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve
Naturali, uomo compreso, sono necessari i seguenti passaggi:
1- Fase conoscitiva preliminare (descrizione fisica, biologica, socio-economica, archeologica,
architettonica e culturale, paesaggistica);
2- Verifica delle misure di gestione esistenti;
3- Integrazione delle misure obbligatorie di protezione;
4- Configurazione del piano di gestione;
5- Predisposizione tecnica del piano di gestione;
6- Verifica e predisposizione di eventuali misure di conservazione da integrare nel piano.
Per la definizione dello status attuale di conservazione dei complessi demaniali e dei SIC in
esse compresi, sono state prese a riferimento le linee guida per la gestione dei Siti realizzate
nell’ambito del progetto Life 99 NAT/IT/006279 e quelle contenute nel D.M. del 3 settembre 2002, n.
224 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, che individuano i seguenti parametri per
la descrizione dello status conservativo dei siti:
- elenco ed estensione degli habitat prioritari per valutare la complessità del territorio;
6
- elenco delle specie vegetali e animali di elevato valore biogeografico, prioritarie, a rischio di
estinzione e inserite nelle liste rosse regionali e nazionali (Bulgarini et al., 1998);
- struttura dell’habitat forestale (struttura verticale, grado di copertura delle chiome) (Corona e
Marchetti, 2001; Corona et al., 2001);
- stato di qualità ed uso dei pascoli;
- posizione del sito rispetto al sistema delle aree protette;
- fattori di disturbo e di alterazioni ambientali (effetti della degradazione del suolo, effetti degli
incendi boschivi e principi di difesa (Ciancio et al., 2002);
- assetto socioeconomico.
Descrizione fisica
Nell’area del progetto ricadono 11 complessi demaniali di cui: 3 Riserve Naturali, 3 Foreste
Demaniali statali e 5 Foreste Demaniali regionali (Tabella A2.1).
Tabella A2.1. Estensione e altitudine dei complessi demaniali.
Denominazione
Estensione (ha)
Altitudine
minima
massima
3.975,7
1.400
2.283
240
1.435
1.578
350
1.615
1.741
350
1.883
1.350
11
932
952
503,70
935
1.115
430,85
1.400
1.740
1.095,21
1.500
2.200
485
1.240
1.750
2
1.791
1.810
3.500
1.221
2.486
Foresta Demaniale Valle Cupa
Confinante con la Foresta Demaniale di Chiarano Sparvera ed inclusa interamente nella Zona
di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Valle Cupa presenta
un’importante biocenosi faunistica. La profonda valle è in prevalenza occupata da pascoli (79%)
utilizzati annualmente mediante affittanze a pastori di ovini o con sfalci di concessionari richiedenti
che, oltre a ricavarne reddito, contribuiscono a mantenere elevato il livello qualitativo della
composizione
flogistica,
altrimenti
destinato
ad
evolversi
verso
forme
monospecifiche
(prevalentemente a Brachipodium spp), di scarso valore tabulare.
L’area è pervenuta al Demanio dello Stato a seguito di un esproprio per pubblica utilità avviato
a metà degli anni ’80, grazie al quale è stato possibile assoggettare a regime di tutela analogo a
quello di una Riserva Naturale un territorio di assoluta valenza biologica ed ecologica, alterato
piuttosto pesantemente, almeno rispetto ai criteri prevalenti, solo la componente forestale sottoposta a
tagli di ceduazione con rilascio di matricine. Anche per tale motivo, al momento, il bosco non riveste
7
interesse economico nel contesto generale dell’area, trovandosi in condizioni di “deficit”, per porre
rimedio alle quali sono stati realizzati nel corso degli ultimi anni interventi di riqualificazione ad hoc con
la messa a dimora di alcune migliaia di piante di specie autoctone.
L’area, ubicata nel Comune di Scanno (AQ), ricade nelle zone denominate “agricola” e
“destinata ad attività agricole pastorali” del Piano Regolatore Generale del Comune di Scanno.
Foresta Demaniale Chiarano Sparvera
La Foresta Demaniale ricade nei Comuni di Scanno, Roccapia e Barrea (AQ). Il paesaggio,
tipico della montagna abruzzese, è caratterizzato da rilievi calcarei coperti in parte da boschi di faggio
(il 20% circa) che si inframezzano a vaste aree pascolive utilizzate durante il periodo estivo per
l’alpeggio del bestiame ovino monticante.
Dal punto di vista geologico, il territorio è contraddistinto da calcari con intercalati sedimenti
glaciali poco permeabili. Le formazioni calcareo-detritico della Serra di Rocca Chiarano sono
classificate nella facies di transizione al mare aperto. La profondità del substrato pedogenetico è in
relazione con la pendenza del versante, con l’esposizione abbastanza favorevole e con il tipo di
copertura vegetale. Nelle zone vallive i terreni sono rappresentati da depositi argillosi con scarsa
permeabilità che nella zona più a sud lasciano il posto a sedimenti glaciali.
Il clima è caratterizzato dalla mancanza di un periodo di aridità vero e proprio. I valori annui
sono di 1000 mm di precipitazioni e 8°C di temperatura media.
Le attività prevalenti nell’area sono quella silvo-pastorale, concentrata nel periodo estivo e
quella turistica escursionistica svolta durante tutto l’anno perché anche in inverno l’area è meta
preferita di appassionati dello sci nordico.
Riserva Naturale Lago Pantaniello
La riserva compresa nel Comune di Barrea (AQ) è un’importante zona umida alle pendici
orientali del Monte Greco, all’interno della Foresta Demaniale Chiarano Sparvera, istituita con Decreto
del Ministero dell’Agricoltura e Foreste del 21 Febbraio 1972 è caratterizzata dalla presenza di un
piccolo lago di origine glaciale largo, a seconda della stagione, da 120 a 135 m e lungo da 200 a 400
m, con una profondità media di 40-50 cm, ma nel periodo primaverile può raggiungere anche i 70-80
cm. Il lago è anfimittico: la temperatura dell’acqua è soggetta a fortissime escursioni termiche
giornaliere, mentre quella delle sorgenti è costante (3-4°C in primavera ed autunno e 4-5°C in estate).
È alimentato da diverse sorgenti di cui una soltanto attiva tutto l’anno.
Il bacino, inframorenico, si è originato dallo sbarramento di una morena depositata alla testata
della Valle di Chiarano.
Dal punto di vista tettonico la struttura del Monte Greco e delle altre montagne che circondano il
lago, è costituita da monoclinali con direzione NNW-SSE rialzate ad oriente da fratture i cui piani non
sono visibili. Stratigraficamente le montagne sono di grande interesse perché fanno parte di una
facies di transizione a mare aperto: in questa zona la facies umbra viene a contatto con la facies
abruzzese per cui si alternano serie a facies detritica con quella pelagica.
Le attività presenti nella riserva sono quella pastorale limitatamente al periodo estivo e quella
turistica di tipo escursionistico.
8
Foresta Demaniale Feudo Carceri
L’area demaniale, in Comune di Ateleta (AQ) ricade all’interno del Parco Nazionale della
Majella. Il suo alto valore naturalistico è dovuto alle caratteristiche ambientali e alla posizione
geografica strategica. Il bosco si estende per 310 ettari ed è interrotto da piccole e grandi radure in
ambienti rupicoli e rocciosi, con una quota complessiva di pascoli pari a circa 130 ettari.
Buona è la presenza di punti di abbeverata da sorgenti, mentre del tutto assenti sono opere ed
infrastrutture antropiche. La vocazione pastorale dell’area è testimoniata solo dalla presenza di ruderi
di un rifugio in muratura a secco e dall’adiacente stazzo. Il fattore di disturbo principale che grava sulla
Foresta Demaniale è rappresentato dalla vicinanza a grandi centri turistici, che comunque non
incidono negativamente sulla conservazione degli habitat né sulle attività tradizionali legate alla
selvicoltura ed al pascolo, prevalentemente equino.
La Foresta Demaniale Feudo Carceri è inclusa nella Zona H “prati e pascoli” e nella zona I
“boschi” del Piano Regolatore vigente.
Foresta Demaniale Feudozzo
Il comprensorio di Feudozzo si estende nel Comune di Castel di Sangro (AQ) ed è
caratterizzato da una zona semipianeggiante e da un’altra a pendio variabile. Dal punto di vista
idrografico Feudozzo fa parte interamente del bacino del Volturno; il corso d’acqua principale è il
torrente Mandra. Per le caratteristiche morfologiche e idrografiche, la Foresta Demaniale ha un
microclima particolare con accumuli di aria fredda ed umida nella zona di fondovalle e quella
pedemontana.
Per quanto riguarda l’aspetto geologico, Feudozzo ricade nella facies molisana: la zona di
fondovalle è caratterizzata da terreni limosi di origine detritica che, alzandosi di quota, lasciano il posto
ad arenaree micacee del Miocene ed argille provenienti da calcari marnosi o siltose.
L’area è caratterizzata dalla presenza quasi esclusiva di boschi di cerro e di faggio che si
diradano solo in corrispondenza dei vecchi prati – pascolo, un tempo ricchezza irrinunciabile per
l’allevamento di bovini.
Azienda Sperimentale Demaniale “La Torre di Feudozzo”
All’interno della Foresta Demaniale di Feudozzo è ubicata l’Azienda Sperimentale Demaniale la
“Torre di Feudozzo”. Si tratta di un’azienda agraria pubblica, perché del Demanio dello stato, gestita
dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro, per
scopi scientifici, sperimentali e didattici. Per circa 80 anni è stata un’azienda di produzione lattiero
casearia, con una mandria di Bruno – Alpina, ma ora è entrata a far parte del programma per la
salvaguardia ed il recupero del genoma di razze in via di estinzione, come sede specializzata per le
razze bovine da latte in via di estinzione del National Focal Point della FAO. L’Azienda nella quale i
Borboni conducevano all’alpeggio estivo le fattrici equine della Scuderia Reale, allo sciogliersi del
Demanio Reale passò al nascente Stato Italiano.
L’Azienda si estende a 930 m di quota su una superficie di 132 ettari, 8 dei quali sono occupati
dal centro aziendale. Tutto il foraggio utilizzato per l’alimentazione degli animali proviene dai pratipascoli aziendali, circa 100 ettari sui quali si eseguono operazioni colturali volte esclusivamente alla
valorizzazione delle essenze foraggere tipiche della zona. I rimanenti 24 ettari sono coltivati a
9
rotazione con graminacee e leguminose che vengono poi stoccate secondo le moderne tecniche e in
appositi locali, per la somministrazione al bestiame. Nell’Azienda è attivo un caseificio per la
lavorazione del latte secondo metodi e sistemi tradizionali delle zone di provenienza per valorizzare i
prodotti derivanti da queste razze.
Foresta Demaniale La Castelletta - Monte Secine - Val di Terra - Malpasso
I complessi Demaniali, inclusi nel Parco Nazionale della Majella e ricadenti nei Comuni di
Palena e Ateleta, sono aree di interesse per la fauna selvatica in quanto vi si alternano ampie aree
pascolive e fitti boschi di faggio, interrotti da radure in cui abbondano piante da frutto. Le attività
economiche prevalenti sono legate all’utilizzo delle risorse agro-silvo-pastorali.
Riserva Naturale Quarto S. Chiara
Istituita con Decreto del Ministero dell’Agricoltura e Foreste del 10/10/1982, la Riserva che
ricade nel Parco Nazionale della Majella, è ubicata nel Comune di Palena (CH) ed è coperta per 2/3
da foreste e per 1/3 da prati-pascoli. Questi ultimi occupano la zona più bassa di un vasto altopiano
carsico attraversato dal Fosso La Vera le cui acque confluiscono in un inghiottitoio, ovvero una
spettacolare dolina, esemplare manifestazione dei vasti fenomeni carsici che interessano l’area degli
Altopiani Maggiori d’Abruzzo. Nei periodi primaverile l’inghiottitoio non riesce ad assorbire la grande
portata d’acqua causando l’allagamento della piana circostante per centinaia di ettari. L’altopiano è
sovrastato dal comprensorio del “Fonnone” caratterizzato da una discreta pendenza con rocce
affioranti dalle pendici di Graticcia e Le Cese con scarsa acclività. L’intera area fa parte del bacino
idrografico dei fiumi La Vera e Aventino, che non presentano fenomeni di erosione. Per quanto
riguarda il clima, le precipitazioni medie annue superano i 1000 mm di pioggia con temperature
minime tra le più basse dell’Appennino centrale (media annua 8°C).
Le caratteristiche geologiche dell’altopiano si riferiscono a terreni argillosi di recente
formazione, in particolare la zona di fondovalle è costituita da sedimenti fluvio-lacustri e da terreno con
argilla e limo privo di scheletro. La fascia pedemontana invece è formata da detriti di natura calcarea;
il terreno è un rendzina da detrito di falda calcareo superficiale e ricco di scheletro. A quote maggiori il
substrato è di natura calcarea con rocce affioranti e terreno scarso. Infine la zona esposta a Nord è
formata da argille a marne risalenti al Miocene con terreno argilloso e povero di scheletro.
Anche questa area è caratterizzata da attività economiche strettamente legate alla gestione
delle risorse silvo – pastorali che sono sempre state calibrate in funzione non del massimo guadagno
economico, ma di un utilizzo sostenibile e comunque funzionale alla conservazione ed al
miglioramento degli habitat naturali.
Riserva Naturale Monte Velino
La riserva, istituita con Decreto Ministeriale del 21/07/1987, si estende ai margini settentrionali
della piana del Fucino, un tempo occupata dall’omonimo lago e comprende il gruppo montuoso del
Monte Velino, terzo massiccio per quota dell’Appennino centrale. La singolarità di questo ultimo è data
dalla natura geologica e geomorfologia rappresentata da profonde valli di origine glaciale, depositi
morenici, circhi glaciali, massi erratici, con grandi ghiaioni, anfratti rocciosi, grotte, inghiottitoi, forre,
Karren, doline e canaloni.
La complessa struttura orografica da vita ad una grande varietà di
10
microclimi e di ambienti con una conseguente ricchezza biologica di gran rilievo, con una ventina di
comunità vegetali ben distinte a seconda delle fasce altitudinali: fascia centroeuropea caratterizzata
dalla presenza della vegetazione caducifoglia, con prevalenza di roverella, orniello e carpino; la fascia
subatlantica dominata dalla faggeta che include nella Val di Teve un’importante stazione relitta di
betulla e la fascia culminale costituita dai pascoli di altitudine e da coltri rocciose. Il clima è molto
variabile: da quello suboceanico senza periodi di aridità a quello di tipo mediterraneo subcontinentale
con con periodi più o meno lunghi di aridità estiva.
L’attività prevalente è quella turistico escursionistica che, se non controllata, può rappresentare
un elemento di forte disturbo per l’ambiente naturale.
Inquadramento geologico strutturale e ideologico (a cura del dott. A. Giordano)
L’area in esame rappresenta il risultato della deformazione di domini paleogeografici mesozoici
marini, sviluppatisi lungo il margine settentrionale africano, coinvolti nella strutturazione neogenica
della catena appenninica, secondo il modello, ormai comunemente accettato, di catena-avanfossaavampaese (Figura A2.2). Si possono ricostruire fasi di migrazione degli sforzi compressivi dai settori
tirrenici verso quelli
adriatici, seguite da
fasi
di
tettonica
distensiva
propagatesi
alla
stessa maniera e non
ancora concluse. Si
giustifica
in questo
modo
l’assetto
topografico
che
presenta una serie di
dorsali intervallate da
depressioni
intramontane più o
meno
vaste.
“mattoni”
I
che
costituiscono questa
parte di Appennino si
sono
formati
essenzialmente
due
tipi
di
ambienti
in
grandi
Figura A2.2. Schema geologico strutturale dell’Appennino centro-meridionale.
deposizionali:
11
l’ambiente carbonatico di piattaforma-bacino e l’ambiente silicoclastico di avanfossa. Il primo perdura
dal Trias superiore al Cretacico superiore (circa 150 milioni di anni) per poi evolvere verso situazioni di
rampa carbonatica-bacino fino al Miocene medio; il secondo comincia con il Miocene-Pliocene
seppellendo progressivamente, da W verso E, il mondo carbonatico.
Le più recenti ricostruzioni paleogeografiche di questo settore appenninico delineano un quadro
che possiamo così descrivere da W verso E:
−
Unità Montagna Grande-M.Marsicano rappresenta il margine orientale della grande
piattaforma carbonatica laziale-abruzzese. Si presenta come una grande monoclinale con direzione
NNW-SSE e immersione ad ENE.
−
Unità Chiarano-M.Greco-M.Genzana costituita da depositi in facies di transizione ad un
bacino pelagico posto tra la piattaforma carbonatica laziale-abruzzese e le unità riferibili al dominio
della piattaforma apula. Tale bacino dovrebbe rappresentare una propaggine meridionale del dominio
di sedimentazione umbro-marchigiano. L’assetto è quello di una monoclinale a direzione NNE-SSE
immergente a WSW. Verso SE la struttura è troncata da una faglia trascorrente destra d’importanza
regionale a direzione NE-SW (“Faglia di Alfedena”).
−
Unità del M.Rotella-M.Pizzalto-M.Arazzecca di piattaforma carbonatica. Presenta un assetto
monoclinalico a direzione variabile da N-S a NW-SE e immersione a ENE. La tettonica distensiva
risulta particolarmente evidente lungo i versanti occidentali delle dorsali carbonatiche bordati da faglie
responsabili della creazione delle conche intramontane che le dividono, nonché della Piana delle
Cinque Miglia.
−
Unità della falda molisana affioranti a SE della Majella nella zona dei M.Pizzi. Si tratta di
successioni sedimentarie in facies di bacino pelagico, prevalentemente argillose, che evolvono verso
l’alto a termini miocenici carbonatici e marnosi in facies più prossimali. Va detto che l’assetto
strutturale di questi monti è piuttosto complesso, infatti queste dorsali rappresentano l’emergenza di
scaglie tettoniche che sono state estruse da una fascia di deformazione con componente del
movimento destra, la quale interessa il margine orientale delle unità carbonatiche abruzzesi dalla
Majella
alla
dorsale
di
Scontrone. Da notare che
questa regione rappresenta
un’area
di
culminazione
forte
strutturale,
poiché pochi chilometri più
a
E,
le
stesse
carbonatiche
unità
molisane
sono ricoperte da anche
oltre 2000 m di flysch di
Agnone (Di Bucci, 1995 ab).
Infatti
esiste
una
generale depressione delle
unità del substrato (Majella,
Casoli,
Figura A2.3. Schema palinspastico dell’Appennino centro-meridionale
al Messiniano.
12
Bomba),
che
in
quest’area si ritrovano in
perforazione fino a oltre 3000 m di profondità.
Come già detto in precedenza le successioni di piattaforma carbonatica si interrompono
definitivamente quando le unità sopra menzionate vengono coinvolte nell’onda orogenica che le
coinvolge a partire dal Messiniano inferiore (Figure A2.3 e A2.4). La prima fase di flessurazione della
crosta, indice dell’avvicinarsi del fronte della catena, è segnato dalla deposizione delle Marne ad
Orbulina che affiorano, in estensione molto limitata, a Pescocostanzo, a Rivisondoli e presso il Bosco
S. Antonio al di sopra dei “calcari a briozoi e litotamni”. Successivamente l’area è sepolta da migliaia
di metri di depositi terrigeni noti come flysch in facies pelitico-arenacee intervallate a volte da
conglomerati poligenici in lenti e livelli discontinui.
I depositi continentali del Quaternario sono costituiti,soprattutto nelle valli e nelle conche, da
brecce di pendio, antiche conoidi sul versante occidentale del M. Porrara, conoidi attuali alle Bocche
di Chiarano e alle pendici sud-occidentali di M. Rotella.
I suoli sono costituiti da sedimenti limoso-argillosi bruno-grigiastri, ricchi di humus, fortemente
calcarei, a struttura grumosa con ciottoli carbonatici inclusi. Si ritrovano soprattutto nelle piane (Primo
Campo, Quarto Santa Chiara) e i versanti orientali dei monti Rotella, Pizzalto e Porrara.
Nelle aree più depresse del Piano delle Cinque Miglia (1240 m ca.) sono stati rinvenuti limitati
affioramenti di limi e limi argillosi probabilmente di origine lacustre.
Figura A2.4. Sezioni geologiche comprese tra la piattaforma carbonatica laziale-abruzzese e la
piattaforma apula attraverso la struttura della Majella. In alto interpretazione di Casero et al., 1991; in
vasso interpretazione di Moscardini & Merlini, 1986.
Elementi di geomorfologia
La fisiografia dell’area è caratterizzata dalla presenza di dorsali, orientate in una direzione
preferenziale NNW-SSE (dorsale delle Rocca di Chiarano, dorsale del Monte Pratello, dorsale del
Monte Rotella, dorsale del Monte Pizzalto, dorsale del Monte Porrara), le quali risultano separate le
une dalle altre da depressioni più o meno profonde, di origine strutturale, perché impostate su
elementi tettonici, di natura prevalentemente trascorrente (Miccadei, 1993; Miccadei & Parotto, 1998).
Fra queste depressioni le più importanti risultano essere la valle Chiarano, il Piano di Aremogna, il
Piano delle Cinque Miglia, il Quarto Grande e il Quarto Santa Chiara. Tutte le dorsali prese in
considerazione sono sbloccate e dislocate da faglie a direttrice appenninica che si seguono con una
certa continuità per 10 km e oltre. Fra queste le più rilevanti sono la faglia che separa a SW la dorsale
di Rocca Chiarano dalla Valle del Profluo, caratterizzata da una cinematica estensionale obliqua
(Miccadei, 1993), e quella che la borda a NE, con primo movimento trascorrente seguito da
13
riattivazione estensionale; la faglia che borda a S il rilievo di Monte Greco, con cinematica
estensionale (Miccadei, 1993); infine vanno menzionate le faglie dirette che bordano i versanti
sudoccidentali delle dorsali del Rotella, del Pizzalto e del Porrara, nonché il sovrascorrimento della
struttura del Monte Greco su quella del Rotella, osservabile però nei pressi della Piana di Sulmona, e
caratterizzato da movimento trascorrente in corrispondenza del Piano delle Cinque Miglia (Miccadei &
Parotto, 1998).
Quanto alle dorsali, la loro morfologia risulta chiaramente condizionata dall’assetto strutturale e
dalla giacitura degli strati, poiché si tratta di monoclinali fagliate e blandamente piegate con
disposizione della stratificazione piuttosto regolare, versanti a reggipoggio più ripidi e versanti disposti
secondo l’immersione degli strati più dolci: strati mediamente immergenti a SW nel caso della dorsale
di Rocca Chiarano – Monte Greco; strati mediamente immergenti a NE nel caso delle dorsali del
Monte Rotella e del Monte Pizzalto; strati mediamente immergenti a E per la dorsale del Porrara.
Dunque i versanti presi in considerazione possono essere descritti rispettivamente come
versanti di faglia e versanti di strato sui lati a reggipoggio e a franapoggio. Da un punto di vista
morfostrutturale esiste un’ulteriore complicazione, legata al fatto che molti di questi versanti devono
una parte (anche consistente) della loro espressione morfologica all’azione dell’erosione selettiva che
ha smantellato più rapidamente la morbida cintura terrigena con cui venivano a contatto molti di
questi, dando luogo a versanti di linea di faglia. Fra questi si possono citare il versante SW della
Rocca Chiarano, il versante S di Monte Greco, il versante E di Monte Arazzecca, il versante SW di
Monte Pizzalto.
Le superfici sommitali di molti di questi rilievi sono caratterizzate da deboli ondulazioni e rilievo
contenuto (per esempio, l’area di Toppe del Tesoro), probabilmente ascrivibili a paesaggi antichi,
successivamente addolciti dall’azione del carsismo, modellatisi in riferimento a un livello di base
relativamente più alto, in un periodo antecedente la forte surrezione del settore assiale della catena
centroappenninica avvenuto a partire dal Pleistocene Inferiore. Nel settore adiacente della Marsica,
Bosi et al. (1996) individuano più generazioni di superfici relitte fino a oltre quota 2000 m, per cui si
può ipotizzare una loro correlazione con le superfici sommitali presenti nell’area, e ascrivibili a un
generico Pliocene (Bosi & Messina, 1991).
La riattivazione quaternaria di alcune delle faglie elencate in precedenza con una cinematica
estensionale, legata al più recente campo di sforzi individuatosi in questo segmento di orogene a
partire dal Pleistocene Medio (Corrado et al., 1997), si può osservare in corrispondenza del versante
nordoccidentale della dorsale di Rocca Chiarano (Giraudi, 1995), dove sono presenti molte scarpate
di faglia di altezza anche plurimetrica che dislocano depositi morenici stadiali risalenti all’Ultimo
Massimo Glaciale e terreni più recenti. Queste dislocazioni recenti furono già segnalate da Bosi
(1975). La depressione del Piano di Aremogna inoltre è interamente imputabile all’azione combinata di
più elementi strutturali, che nel corso del Pleistocene Superiore hanno definitivamente imposto
condizioni di endoreicità alla depressione, dislocando anche sedimenti olocenici (Frezzotti & Giraudi,
1989). Altra faglia ad attività recente è quella che borda a SW la dorsale del Monte Rotella
(Brunamonte et al., 1991; Miccadei & Parlotto, 1998; Galadini et al., 2000).
Le depressioni citate all’inizio del paragrafo conservano una loro morfologia piatta in caso di
sedimentazione prevalentemente lacustre (Piano delle Cinque Miglia, Quarto Barone, Quarto Santa
Chiara), oppure un’articolazione maggiore determinata dalla presenza di depositi glaciali e forme
14
associate (Valle Chiarano, Piano di Aremogna). Da notare che, ad eccezione della Valle Chiarano,
tutte queste depressioni hanno un drenaggio endoreico. Questo testimonia la giovane età d
individuazione delle depressioni, ma anche il contributo della subsidenza tettonica. Degna di nota è la
presenza di soglie inscritte in materiali molto erodibili, come il flysch nel caso del Quarto Barone e del
Quarto Santa Chiara.
Dal punto di vista idrografico, l’intera area considerata ricade all’interno del versante adriatico
della catena centroappenninica:lo spartiacque Tirreno-Adriatico infatti corre più all’interno, risalendo
dal margine della struttura di Montenero Val Cocchiara verso la catena dei Monti della Meta. Si
verifica in questo punto la nota discordanza idrografica della catena abruzzese, dove la linea delle
massime vette è spostata verso l’Adriatico rispetto allo spartiacque principale (Mazzanti & Trevisan,
1978). Il bacino principale compreso nel settore in questione è quello del Sangro, il principale fiume
2
abruzzese lungo 117 km e con un bacino di 1515 km . Tra Barrea e Alfedena esso assume
un’orientazione circa E-W, attraversando in discordanza la terminazione meridionale della struttura di
Monte Greco, dopodiché assume un’orientazione SW-NE, scorrendo all’interno del flysch messiniano
e attraverso le unità molisane deformate. Lungo il suo medio corso i depositi sono scarsi e poco
significativi. La piana si apre in un ampio materasso alluvionale tra Alfedena e Castel di Sangro (lo
spessore dei depositi è di una ventina di metri), per poi restringersi bruscamente. Dalla quota 250 m
circa infine, dopo la confluenza con l’Aventino, il corso del Sangro incide la serie regressiva del bacino
Periadriatico (età Pliocene Superiore – Pleistocene Inferiore), con la costruzione di tre ordini di terrazzi
del Pleistocene Medio, tutti caratteristicamente disposti lungo il versante sinistro della valle.
La litologia prevalentemente carbonatica dell’area determina la diffusa presenza di forma
carsiche. Nelle piane sono presenti doline che al Quarto Santa Chiara sono fornite di inghiottitoi attivi.
Anche le doline impostate sul fondo di depressioni scavate dall’azione dei ghiacciai non sono
rare, specialmente sui versanti N-NE di M.Genzana e M.Greco.
La natura carsiche di queste montagna fa sì che esse costituiscano importanti acquiferi che
alimentano diverse sorgenti. La dorsale M.Genzana-M.Greco viene drenata a N dalle sorgenti del
3
3
Gizio (2,2 m /s), mentre a S contribuisce con circa 3,3 m /s alle sorgenti di Capo Volturno.
3
L’idrostruttura Pizzalto-Porrara alimenta, con 1,8 m /s, le sorgenti di Capodifiume Aventino,
3
mentre la limitrofa idrostruttura Rotella-Arazzecca contribuisce, con 2,1 m /s, alle sorgenti di Capo
Volturno.
Glacialismo
Questa porzione dell’Appennino Abruzzese conserva discrete tracce morfologiche delle
vicissitudini climatiche tardopleistoceniche e all’azione dei ghiacciai (Demangeot, 1965; Federici,
1979). In corrispondenza del versante orientale della dorsale di Rocca Chiarano, Cinque et al. (1990)
segnalano numerosi circhi con quote dei fondi poste tra i 1975 e i 2075 m, cui sono associati i depositi
morenici del Piano delle Gravare, che si spingono fino a quota 1875 m. Sulla Serra delle Gravare, gli
Autori descrivono circhi posti tra i 1900 e i 1970 m, nonché altri circhi sui versanti orientali di Monte
Greco e Monte Chiarano a 2050-2100 m. Ai circhi di Serra le Gravare viene correlata una morena
frontale che racchiude il Lago Pantaniello (1818 m). Lungo la valle di Chiarano i depositi, organizzati
in cordoni frontali e laterali, si spingono fino a quota 1700 m circa. Sulle Toppe del Tesoro si trovano i
circhi di quota 1800-1700 m che si affacciano sul Piano dell’Aremogna, dove sono presenti depositi
15
morenici tra le quote di 1600 e 1400 m. I circhi appartenenti al più basso dei sistemi individuati si
sono modellati durante la fase di avanzata dell’Ultimo Massimo Glaciale, datato per l’area in
considerazione (massiccio del Monte Greco) a 20000-16000 anni B.P. (Frezzotti & Giraudi, 1989;
Giraudi, 2003).
Il Piano di Aremogna consente, per la sua ricca esposizione di depositi glaciali e fluvioglaciali, di
ricostruire buona parte della successione di eventi climatici occorsi nell’area a partire dall’Ultimo
Massimo Glaciale (Frezzotti & Giraudi, 1989) (Figura A2.5). L’ultima fase glaciale (Würm III del
glacialismo alpino classico) sarebbe stata caratterizzata da tre stadi (confronta i quattro Stadi
Appenninici di Federici, 1979) minori (20-18, 18-16, 15 ka B.P.), intervallati da brevi fasi di clima
temperato arido con oscillazioni fredde. La fase di ritiro glaciale sarebbe iniziata circa 13 ka B.P., con
un clima freddo e umido. L’Olocene è stato caratterizzato infine da sensibili oscillazioni climatiche, che
si possono raggruppare in quattro cicli principali: nel primo (10-8 ka B.P.) si è avuta una fase
temperata con precipitazioni concentrate in brevi periodi; nel secondo (7-6 ka B.P.) si è avuta una fase
temperata, con piogge distribuite regolarmente; nel terzo (4700-2300 a B.P.) si è avuta una fase
temperata con piogge concentrate nei mesi invernali e aridità estiva; nel quarto e ultimo (post 2 ka
B.P.) si sarebbero instaurate condizioni simili a quelle attuali. Oscillazioni climatiche di questo tipo
sono state riconosciute anche nell’adiacente massiccio della Meta mediante analisi di depositi lacustri
post-glaciali conservati in depressioni retromoreniche (Giraudi, 1997).
Figura A2.5. Raffigurazione del paesaggio del Piano dell’Aremogna durante l’ultima fase glaciale.
Descrizione biologica
L’Abruzzo è una delle Regioni italiane con il grado di biodiversità più alto. Il suo territorio, per il
65% montano, rappresenta il punto di convergenza di influenze balcaniche, alpine, mediterraneee,
artiche ed asiatiche che hanno portato all’insediamento di moltissimi endemismi faunistici e floristici. Si
tratta talvolta di specie molto ridotte numericamente e pertanto in pericolo di estinzione. Tale
ricchezza non riguarda soltanto le aree naturali ma anche quelle seminaturali o parzialmente
antropizzate. L’area oggetto di questo piano di gestione rispecchia le caratteristiche sopra descritte.
Per la descrizione biologica delle Foreste Demaniali e delle Riserve Naturali sono stati riportati i
dati delle schede SIC in essi compresi (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio,
Conservazione della Natura) (Tabella A2.2). Tali dati sono stati validati e aggiornati con le
informazioni raccolte negli anni del progetto Life nelle Foreste Demaniali di Chiarano Sparvera e Valle
Cupa.
16
Tabella A2.2. Habitat presenti nei SIC compresi nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali.
!"
!#
!
!
$
!
"
*
* +'',,$-
.+$/
0 "
%
(
!
!
#
)
"
'6+
!
(
!
$
"
1
#
!#
)
"
!
!
!#
) 7
!"
!#
!
!
/,
"
$
# (
'
#
!
#
(
"
$
8
#
4
!"
(
#
-,
',
(
!
""
"
"
%
23
/$
1
#
4
.,
%
-,
%
-
%
'9
%
'
"
)
"
#
!
#
(
.
(
"
1
)
$
"
0 "
(
)
.
5
!
#
#
$,
/,
2 7
-/&+
)
$
5
8 1
* +'',,&'
"
"
"
"
*
$
(
#
$
$
23
#
$
!
"
4
$,
!
'$
)
# (
',
!
%
(
#
#
""
5
"
&$
#
&$
!
#
*
1
* +'',,$/
$
(
%
"
"
#
'$
.
$
#
(
)
$
',
/
%
Continua
17
%
)
"
!
!
!#
!"
*
1
* +'',',,
!#
!
!
.,
/,
!
$9'$
(
"
"
#
(
$,
)
# (
#
#
.,
"
"
(
',
',
2 "
%
!
(
)
"
!
!
""
!
'$
!#
/.'+
) 7
5
!
* +'/,,/-
#
!
#
(
0 "
%
*
!
(
)
"
!
!
""
!
+--
!"
!#
!
!
!
* +'',',/
(
!"
!#
!
!
!
"
+9-
+9
#
(
#
',
$
'$
+,
$
#
#
#
(
'$
)
#
( "
#
(
(
!
""
&$
-
',
)
8
#
23
4
# (
!
(
$
"
"
1
)
1
#
',
%
'
!#
* +'',,&$
0 "
$
( #
"
"
%
'$
)
(
',
(
%
)#
',
*
',
# (
$
!#
5
%
"
"
'$
$
+'
(
$
4
#
.
$
23
.
5
2 7
1
#
%
.
"
0 "
*
#
$
5
%
"
#
#
"
4
$
%
$
%
/$
',
',
',
%
%
%
Continua
18
!"
!#
!
!
$
!
"
*
:
#
#
',
(
',-9
"
1
)
1
#
',
"
8
23
4
$
"
#
* +'',,&&
# (
0 "
!
(
!
""
#
+,
"
"
%
#
%
)
"
!
!
!#
5
!"
!#
!
!
'--6
(
# (
23
!
(
!"
!#
!
"
!
-,
!
#
$
/,
"
!
(
!
""
#
)
"
!
!
!#
5
"
1
)
8
!"
2
* +'',,&/
!#
!
!
!
*
(
'&+9
0 "
!
(
!
""
#
# (
4
#
.
'&,
.,
"
"
%
#
(
)
"
$
.
/,
%
%
',
&
'
',
$
/,
$
%
-,
%
'$
',
%
%
&,
%
.,
',
-
#
1
#
1
)
%
$,
)
#
%
(
"
$$
* +'',,&+
"
"
%
"
#
99/
0 "
(
# (
""
'$
',
4
1
0 "
%
$
',
4
$
* +'',,&9
%
$
/
1
1
#
$,
',
',
#
',
!
*
$
(
)
#
*
%
#
23
-
4
8
#
.
# (
'
continua
19
2 7
) 7
!"
*
)
# #
5
* &,.,,.,
5
!#
!
!
#
',
!
#
(
*
%
* +'',,-6
(
"
!
!
""
#
!
!#
!
#
)
(
"
!
!
!#
5
!"
*
* +'',,/,
!#
!
!
(
)
"
2 7
!"
!
!
""
!
) 7
!#
$
#
!
!
"
'$-'
#
#
"
"
"
#
(
"
(
2 "
!
(
!
""
"
#
$,
)
$
$
+
(
#
$
$
$
$
9
$
"
"
"
"
#
(
)
"
1
# (
# (
%
#
#
%
',
(
(
'+
%
$
!
0 "
',
-$
)
# (
# (
#
%
',
%
',
.'
(
"
#
$
&,
# #
'6
%
',
#
''$
&,
.
/
-
1
$
5
(
)
#
"
"
',
!#
!
# %
* +'/,,/'
#
',
!
5
*
-$
&,
',
(
%
#
%
$$
"
0 "
#
"
',
!
-,./
"
"
$
(
%
8
#
+.
5
.-'-
4
+
!
)
4
23
#
.
(
0 "
%
#
1
#
1
)
+
!
''6+
.
"
!#
"
(
#
( "
2 "
'+
%
',
+
',
'9
',
%
%
.
(
'
continua
20
%
)
"
!
!
!#
'$
5
*
2 7
#
'&',
:
* +'',,/.
) 7
5
!
#
(
)
#
%
)
"
!#
#
9&&
#
""
* +.-9.'-
#
)
#
"
#
(
) 7
!"
5
!#
!
!
(
;
#
.
(
!
6,
"
"
( "
#
(
(
)
5
%
#
1
#
1
""
#
# (
* +'/,,-9
!
$
$
"
--+0 "
',
#
!#
-,
-,
',
!
*
(
(
.,
&$
(
2 7
)
23
4
# (
.9
%
4
1
(
"
#
)
"
!
!
!#
2 7
) 7
!"
5
!#
!
!
!
* 1
#
$
5
(
* +'',,66
#
(
# (
#
'9
"
"
"
#
"
%
# #
!
(
!
""
(
# (
$
#
(
'-
$
$
#
%
.,
.,
',
%
$
%
$
$
.
%
',
& "
.
$
1
0 "
(
"
-,
-,
.,
)
+
.+
'$'.
"
"
',
.
"
%
%
$
5
!
"
# #
',
5
* *
(
-$
5
!
!
#
',
/,
',
'
continua
21
#
* +'',',.
*
* +'',,&,
*
* +'',,$'
*
1
* +'',,$.
*
* +'',','
#
*
<3
''9.
.6,
/.,-
.,/+
',"
%
%
0 "
%
*#
%
)
)
)
)
2 7
!"
2 7
!
#
(
!
!
!
!
5
!
5
5
(
(
5
5
"
"
"
"
#
"
!
!
) 7
!#
!
) 7
!
(
#
!
!
!
!
!
(
)
!
""
!
!#
!#
!#
!#
5
5
',,
',
9$
$
/$
$
',
9$
',
/,
$
$
+,
$
-
'+
22
1
#
1
)
'
#
#
#
#
# #
#
#
#
#
#
4
(
"
"
"
"
%
23
"
"
%
"
"
"
(
!"
4
(
#
#
8
#
#
#
)
)
#
)
$
#
$
"
"
(
(
(
(
# (
$
# (
2 "
$
',
'9
'$
/,
$
',
9,
(
',
',
(
$
$
.$
-$
9$
',
$
%
%
%
%
%
%
%
continua
%
)
"
!
!
!#
'
5
2 7
*
!"
-,+6
#
* +'',,$6
) 7
5
!#
!
!
(
(
!
!
#
# (
#
""
"
"
(
(
!
%
"
"
"
#
""
.,
#
)
"
!
!
!#
2 7
*
=
* +'',',-
"
-69
) 7
!
5
!
%
*
!
#
(
)
"
8
* +.'.'./
!
!
#
$
"
#
-6$-
!
#
(
#
(
2 "
"
#
"
"
#
"
#
/,
/,
#
-,
%
'$
%
'.
',
%
%
#
$
$
%
4
%
(
"
"
$
$
$
#
'9
%
-,
)
(
#
.
-$
.,
(
(
&,
!#
(
!
',
5
8
"
#
'
8
)
# #
#
(
23
.$
5
4
#
"
1
%
.-
)
$
-,
$,
!
$
(
#
#
0 "
#
$
-$/+
* +.'.'.'
'
!"
&$
!
(
* 1
8
(
'
.-
0 "
$+
$
!
#
%
#
/,
(
)
%
'$
',
continua
23
%
)
"
!
!
!#
2 7
) 7
!"
5
!#
!
!
#
(
(
#
+/,9.
*#
#
)
"
)
(
!
!
5
-
4
"
"
$
(
2 "
'
# #
)
(
#
$
(
# (
# (
*
*
!
#
'
!
""
1
#
-
#
(
"
4
)
'
23
4
#
4
1
)
8
#
5
#
"
+
#
24
'
'
'
(
) " 85 #
#
(
%
'
"
!
%
'
1
0 "
.
'
'
'
#
'
.
'
$
1
-
5
9
'
'
(
4
"
..
,!$
(
'+
#
#
+
%
(
)
"
$
)
#
"
$
#
:
* +'/,'.6
'
..
!
"
=
"
"
%
..
!
#
#
$!$
5
!
4
"
'
%
'
%
'
%
'
Come si evince dalla tabella, l’habitat più rappresentato è il bosco di caducifoglie (N16) con
33.230,21 ettari, seguito dalle praterie aride e steppe (N09) con 26.325,99 ettari, dalle brughiere e
boscaglie (N08) con 20.770,18 ettari e dagli habitat rocciosi (N22) con 12.668,67 ettari. Tra gli habitat
inseriti nell’allegato I della Direttiva Habitat 92/43/CEE, i più rappresentati sono le “formazioni erbose
secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco brometalia5>
)22.027,73 ettari) ed i “faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex (18.215,71 ettari). Il 24,3% della
superficie totale dei SIC è costituito dai habitat prioritari (31.886,19 ettari).
Numerose sono anche le specie faunistiche prioritarie o protette a livello Nazionale e
Comunitario presenti nei vari SIC (Tabella A2.3; Dati del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio, Conservazione della Natura e Repertorio della Fauna Italiana Protetta).
25
Tabella A2.3. Specie faunistiche presenti nei SIC compresi nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali
!!"#"
$ %
& '"
()*+
,
) 5
?
) 5
$"
"
) 5
* +'',,$-
) 5
) 5
* +'',,$/
#
)%5
-
)
+
,
-%
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
.
?
?
?
?
)
'
?
) 5
) 5
%
5
,
)%5
$"
"
) 5
$
$"
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)
?
) 5
0
?
?
?
?
?
?
/
* +'',,&'
?
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
%
?
?
#
)%5
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
?
?
'
-
?
?
?
?
.
#
.--
?
?
continua
26
& '"
#" $
!!"
%
()*+
#
)%5
?
) 5
1
2
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
2
0
0
?
?
?
?
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
.
?
?
?
?
.
?
?
?
?
"
) 5
/
-
)%
?
?
) 5
) 5
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
)%5
?
?
?
?
)%5
?
?
) 5
#
-
?
?
?
#
?
?
?
) 5
2
?
?
) 5
* +'',',/
?
) 5
) 5
* +'/,,/-
?
?
.
.--
?
?
) 5
.
$
-%
?
?
"
,
?
?
$"
1
?
?
) 5
* +'',',,
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
27
& '"
#" $
!!"
%
()*+
@
A @
%7
@
A ) 5
B
3
) 5
) 5
3
* +'','&$
.
3
B
$"
#
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
3
2
* +'',,&&
?
?
#
) 5
"
3
?
?
?
?
?
?
?
?
B
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
) 5
0
?
) 5
?
?
) 5
"
-
?
?
$"
$"
?
?
) 5
.--
?
) 5
,
-%
?
) 5
-
,
?
?
) 5
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
28
& '"
#" $
!!"
%
()*+
1
4
3
* +'',,&9
) 5
3
.
3
3
) 5
#
"
B
$"
"
) 5
3
* +'',,&+
B
3
3
B
$
0
,
* +'',,&/
) 5
%
#
2
"
$"
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
3
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
) 5
?
?
?
) 5
"
.
-
?
?
?
) 5
) 5
#
?
)
,
* &,.,,.,
?
?
?
#
.--
?
?
) 5
-%
?
) 5
2
,
?
) 5
-
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
29
& '"
#" $
!!"
%
()*+
) 5
$
* +'',,-6
0
#
) 5
-
* +'',,/,
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
#
?
?
) 5
1
2
) 5
* +'/,,/'
#
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
6
) 5
) 5
0
?
?
?
?
?
) 5
.
?
?
) 5
* +'',,/.
?
) 5
5
?
?
?
) 5
'
?
?
?
) 5
?
?
?
) 5
0
.--
?
)%5
-
-%
?
?
) 5
,
?
)%5
'
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
30
& '"
#" $
!!"
%
()*+
0
3
,
-%
.--
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
3
"
?
?
?
?
?
?
3
"
?
?
?
?
?
?
0
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
* +.'9.'/
5
.
?
B
?
7
?
'
1
?
2
2
"
) 5
) 5
#
) 5
'
%
'
B
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
2
"
B
3
$"
) 5
"
) 5
3
) 5
3
3
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
) 5
.
?
?
) 5
"
?
?
?
) 5
3
?
) 5
0
* +'/,,-9
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
?
?
?
?
) 5
?
?
?
?
31
?
?
& '"
$
!!"#"
%
()*+
3
3
?
?
B
1
?
) 5
$
"
0
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
) 5
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
#
?
?
?
?
.
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
/
) 5
?
) 5
?
.
?
?
?
?
?
?
?
?
$
?
?
?
$"
?
?
?
#
) 5
-
) 5
) 5
) 5
'
?
?
?
?
?
?
?
?
?
0
?
?
) 5
* +'',,66
* +'',','
?
?
) 5
) 5
$"
?
?
?
?
) 5
"
.--
?
2
2
-%
?
)%5
0
,
?
?
B
'
+
?
?
?
?
?
?
) 5
?
32
?
& '"
#" $
!!"
%
()*+
)
* +'',,$.
#
?
) 5
-
) 5
'
%
,
)%5
"
-
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
) 5
) 5
0
$
) 5
$
* +'',,&,
" "
" "
) 5
.
?
?
?
?
?
?
)%5
0
'
?
?
#
#
?
?
)%5
?
?
?
$"
%
?
) 5
0
.--
?
) 5
$
'
-%
?
?
) 5
* +'',,$'
?
,
?
?
) 5
$"
?
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
33
& '"
#" $
!!"
%
()*+
0
)%5
)%5
) 5
2
"
* +'',',.
?
?
?
?
?
) 5
.
?
?
?
?
?
?
?
) 5
"
) 5
.
,
)%5
) 5
) 5
) 5
/
) 5
)
)%5
'
%
)%5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
#
?
?
0
-
?
?
?
?
.
'
?
?
?
) 5
* +'',,$6
?
.--
?
?
) 5
$"
-%
?
) 5
#
,
?
) 5
-
+
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
34
& '"
!!"
()*+
)%5
0
)%5
) 5
#
"
2
"
)%5
.
?
0
)%5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
/
* +.'.'.'
5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
/
"
.--
?
?
"
-%
?
/
#
,
?
?
$
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
/
?
?
$
?
?
?
$"
?
?
?
?
?
?
#
0
$"
"
)%
'
%
#
) 5
-
)%5
) 5
'
2
'
)%5
)%5
"
"
"
)%5
%5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
35
& '"
!!"
()*+
'
?
#
2
1
" "
) 5
) 5
"0
#
?
?
0
) 5
"
4
#
/
?
5
?
?
?
?
.
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
/
?
0
0
#
0
2
'
) 5
-
) 5
#
2
"
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
'
1
?
?
?
)
#
?
?
) 5
) 5
#
* +.'.'./
?
) 5
1
#
?
?
?
.
2
.--
?
?
0
$
-%
?
?
'
,
?
1
* +'',',-
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
36
& '"
!!"
()*+
,
0
) 5
) 5
) 5
2
"
) 5
) 5
) 5
"
) 5
) 5
.
) 5
.
) 5
) 5
) 5
1
* +'/,'.6
4
) 5
#
) 5
#
$
0
$
$"
) 5
'
%
'
'
"
-
"
) 5
.-?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
?
?
?
?
?
?
?
?
?
)%5
) 5
#
?
?
)%5
.
?
) 5
)%5
0
?
?
?
) 5
-%
?
) 5
) 5
/
,
?
?
) 5
$"
+
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
) 5
?
?
2
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
continua
37
!!"#"
& '"
$
%
()*+
?
'
) 5
?
-%
.--
?
?
?
) 5
5
,
?
) 5
'
+
) 5
A: conservazione eccellente; B: buona conservazione; C: conservazione media o ridotta
38
?
?
?
?
?
Oltre alle specie faunistiche elencate nella tabella, nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve
Naturali oggetto di questo piano di gestione, sono presenti il cervo (Cervus elaphus), il capriolo
(Capreolus capreolus), il cinghiale (Sus scropha) e la volpe (Vulpes vulpes). Benché non protette (solo
le prime due sono dichiarate specie non cacciabili ai sensi della L. 157/92), tali specie rivestono un
ruolo ecologico importante. Rispetto al quadro faunistico riportato nella Tabella A2.3 i dati raccolti
nell’ambito delle normali attività di monitoraggio e sorveglianza del Corpo Forestale dello Stato relativi
al periodo 1991-2003, pur non fornendo in alcuni casi informazioni quantitative, sembrano confermare
la presenza di diverse specie di mammalofauna.
Per quanto attiene agli ungulati nella Foresta Demaniale di Chiarano Sparvera è riportata una
2
2
densità di 0,52/km per il cervo e di 0,40/km per il capriolo. Del cinghiale non si hanno informazioni
quantitative ma solo dati parziali sulla distribuzione (Figura A2.6).
Figura A2.6. Distribuzione di capriolo, cervo e cinghiale nell’area del progetto. Dati dal 1991 al 2003.
39
I dati sui carnivori confermano la presenza, anche se discontinua, dell’orso nell’area di studio
2
ampia circa 900 km . Tramite il conteggio genetico sono stati tipizzati 19 genotipi diversi, con una
densità di 0,02 orsi/km2 (Relazione finale Azione D1). Il lupo è stabilmente presente nelle Foreste
Demaniali e nelle Riserve Naturali anche se non si hanno a disposizione informazioni quantitative
(Figura A2.7). Sicura, ma poco indagata è la presenza della volpe, dei mustelidi, del tasso e del gatto
selvatico di cui sono stati recentemente ritrovati 3 esemplari morti. Molto più incerta invece è la
presenza della lince.
Figura A2.7. Distribuzione dell’orso e del lupo nell’area del progetto. Dati dal 1991 al 2003.
Per l’avifauna i dati più recenti sono quelli di un monitoraggio effettuato negli anni 2000-2003
nelle Foreste Demaniali di Chiarano Sparvera e Valle Cupa. Le informazioni sono sufficienti per
definire la presenza –assenza della specie e la distribuzione sul territorio, ma non sono sufficienti per
determinare la consistenza di popolazione (Figure D2.8-D2.11).
40
taxa
fringuello
cincia mora
cinciarella
cincia bigia
pettirosso
tordela
cinciallegra
scricciolo
picchio muratore
ghiandaia
rampichino alpestre
merlo
capinera
picchio rosso maggiore
ciuffolotto
prispolone
allodola
zigolo giallo
colombaccio
cuculo
rampichino
picchio rosso minore
poiana
picchio verde
luì bianco
gracchio corallino
cornacchia grigia
lucherino
fanello
crociere
verzellino
fiorrancino
codirosso spazzacamino
balia dal collare
upupa
spioncello
luì piccolo
indeterminato
codibugnolo
zigolo nero
tordo bottaccio
torcicollo
rondine
regolo
frosone
falco pellegrino
ballerina bianca
0
5
10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100
frequenza
Figura A2.8. Monitoraggio avifauna: specie censite nell’anno 2000.
41
taxa
fringuello
pettirosso
cincia mora
lui piccolo
capinera
lui bianco
cinciarella
tordela
scricciolo
rampichino alpestre
ciuffolotto
cuculo
merlo
cincia bigia
cinciallegra
prispolone
ghiandaia
picchio muratore
tordo bottaccio
colombaccio
balia dal collare
picchio rosso maggiore
codibugnolo
fiorancino
codirosso
rampichino
picchio rosso minore
zigolo muciatto
zigolo giallo
upupa
poiana
picidi spp.
regolo
codirosso spazzacamino
allocco
indeterminata
0
10
20
30
40
50
60
70
frequenza
Figura A2.9. Monitoraggio avifauna: specie censite nell’anno 2001.
42
80
90
100 110 120 130 140
Fringuello
Pettirosso
Cincia mora
Capinera
Cinciarella
Luì bianco
Picchio muratore
Luì piccolo
Rampichino alpestre
Tordela
Merlo
Scricciolo
Tordo bottaccio
Balia dal collare
Cinciallegra
taxa
Ghiandaia
Cuculo
Ciuffolotto
Cincia bigia
Picchio rosso maggiore
Colombaccio
Prispolone
Rampichino
Fiorrancino
Codirosso
Zigolo muciatto
Upupa
Picchio verde
indeterminato
Codibugnolo
Regolo
Picchio dorso bianco
Astore
frequenza
Figura A2.10. Monitoraggio avifauna: specie censite nell’anno 2002.
43
90
95
10
0
10
5
11
0
11
5
80
85
70
75
60
65
50
55
40
45
30
35
20
25
5
10
15
0
Allocco
fringuello
pettirosso
cincia mora
capinera
luì piccolo
tordela
luì bianco
cinciarella
scricciolo
balia dal collare
merlo
cinciallegra
rampichino alpestre
picchio muratore
taxa
cincia bigia
regolo
ciuffolotto
cuculo
tordo bottaccio
prispolone
ghiandaia
rampichino
colombaccio
picchio rosso maggiore
rondine montana
indeterminato
codibugnolo
picchio verde
codirosso spazzacamino
piviere tortolino
pigliamosche
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
10
100
5
11
110
125
120
135
130
145
140
5
15
150
165
0
picchio dorso bianco
frequenza
Figura A2.11. Monitoraggio avifauna: specie censite nell’anno 2003.
Anche per quanto riguarda le specie vegetali, le informazioni relative alle Foreste Demaniali e
alle Riserve Naturali sono state estrapolate dal Repertorio della Flora Italiana protetta del Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio (Tabella A2.4).
44
Tabella A2.4. Specie vegetali presenti nei SIC compresi nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve
Naturali
!!"#" $ %
-%
1
"
) 5
1
%
* +'',,$-
0
( ( * +
?
?
) 5
) 5
.
X
) 5
%
1
) 5
) 5
.
0
$
) 5
0 %
X
) 5
) 5
%
) 5
"
%
"
) 5
.
"
) 5
#
) 5
) 5
) 5
"
* +'',,&'
) 5
$
) 5
#
"
% "
.
) 5
"
) 5
) 5
) 5
) 5
%
) 5
) 5
1
%
6
) 5
%
#
) 5
) 5
) 5
"
) 5
1
) 5
6
0
) 5
) 5
"
4
%
* +'',,$/
) 5
) 5
"
) 5
'
) 5
.
"
%
) 5
1
%
) 5
Continua
45
!!"#" $
-%
%
* +'',',,
#
( ( * +
) 5
) 5
6
%
X
) 5
X
X
) 5
1
) 5
1
"
) 5
) 5
0
* +'/,,/#
) 5
) 5
X
) 5
) 5
.
* +'',',/
X
) 5
.
%
) 5
?
) 5
) 54
* +'',,&$
$
X
X
X
X
X
X
) 5
$
0
) 5
$
) 5
$
0
) 5
* +'',,&&
) 5
.
%
) 5
) 54
'
0
) 5
) 5
) 5
7 "
$
) 5
0
) 5
$
* +'',,&9
) 5
.
) 5
) 5
%
0
)'
) 5
"
) 5
) 54
continua
46
!!"#" $
-%
%
( ( * +
) 5
) 5
0
%
) 5
) 5
) 5
%
#
) 5
) 5
#
"
) 5
X
) 54
6
) 5
!
) 5
.
"
X
%
) 5
.
%
) 5
) 5
* +'',,&+
+
8
X
) 5
7
X
) 5
7 "
) 5
$
0
$
0
) 5
"
) 5
) 5
%
"
) 5
) 5
) 5
0
) 5
"
) 5
,
) 5
0
,
) 5
#"
) 5
.
* +'',,&/
) 5
7
$ "
* &,.,,.,
'
* +'',,-6
1
0 %
"
) 5
) 5
) 5
) 5
) 5
continua
47
!!"#" $
-%
6
X
) 5
1
%
( ( * +
X
) 5
) 5
) 5
1
"
) 5
* +'/,,/'
%
) 5
) 5
$
) 5
%
#
) 5
) 5
'
) 5
'
) 5
. "
) 5
%
#
) 5
* +'',,/.
#
) 5
#
) 5
#
/
0
"
) 5
"4
) 5
%
1
) 5
0
* +.'9.'."
0
) 5
) 5
#
) 5
#
) 5
#
* +'/,,-9
) 5
#
0
1
) 5
) 5
) 5
7
"
7
"
$
) 5
) 5
) 5
) 5
continua
48
!!"#" $
%
( (
* +
-%
#
X
) 5
/
) 5
1
5 ) 5
) 5
.
* +'',,66
%
#
%
7
X
) 5
0
) 5
) 5
) 5
,
"
) 5
) 5
* +'',','
* +'',,$.
6
) 5
#
) 5
#
) 5
.
X
) 5
2
) 5
%
#"
) 5
) 5
6
) 5
$
) 5
'
) 5
%
) 5
"
%
"
) 5
) 5
"
) 5
$
0
) 5
$
0
"
) 5
) 5
* +'',,$'
) 5
) 5
.
"
) 5
) 5
#
) 5
+
8
0
7
X
) 5
X
) 5
4
) 5
0
%
#
) 5
) 5
1
) 5
%
) 5
) 5
) 5
continua
49
!!"#" $
%
-%
* +'',,&,
1
( ( * +
) 5
* +'',',.
$
"
#
) 5
,
"
) 5
) 5
) 5
X
) 5
%
#
) 5
) 5
6
* +'',,$6
X
0
) 5
#
) 5
) 5
1
2
2
) 5
,
) 5
7
0
#
0
) 5
) 5
#
) 5
#
0 ) 5
) 5
) 5
1
X
) 5
X
#
#
#
#"
* +.'.'.'
/
1
X
"
1
,
6
4
6
4
0
6
4
2
X
.
continua
50
!!"#" $
%
-%
( ( * +
.
X
.
.
+
X
8
X
'
'
"
0
,
"
6
* +'',',-
) 5
'
) 5
) 5
-
) 5
"
#
#
"0
/
* +.'.'./
1
2
X
.
$
0
) 5
* +'/,'.6
#"
X
X
X
) 54
)%54
)%54
X
C: specie comune; R: specie rara; V: specie molto rara; P: specie presente nel sito
A: conservazione eccellente; B: buona conservazione; C: conservazione media o ridotta
51
X
X
X
Per calcolare l’indice di idoneità ambientale dell’orso (HSI) sono stati raccolti dal 2001 al 2003
nelle Foreste Demaniali, nelle Riserve Naturali e in una fascia esterna di 500 m (472 stazioni di rilievo)
alcuni dati ambientali. Il 24% delle piante erbacee rilevate è costituito dalle Graminacee. Seguono le
Leguminose e le Composite che rappresentano il 10% delle famiglie riportate (Figura A2.12). Per
quanto riguarda le piante arbustive le Cupressaceae sono le più rappresentate (24%) seguite dalle
Rosaceae (20%) (Figura A2.13).
10%
7%
4%
24%
6%
5%
2%
5%
2%
4%
3%
10%
3% 2% 1%
Aracee
Ciperacee
Felci
Licheni
Ombrellifere
Piante di luoghi umidi e nitrofile
Altre famiglie
3% 1%
5%
6%
Borraginacee
Composite
Graminacee
Liliacee
Orchidacee
Ranunculacee
Chenopodiacee
Equiseti
Leguminose
Muschi
Piantaginacee
Rosacee
Figura A2.12. Percentuali di piante erbacee nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali.
17%
11%
24%
20%
6%
5%
9%
8%
Aghifoglie forestali
Caprifoliacee
Cornacee
Cupressacee
Latifoglie forestali
Ramnacee
Rosacee
Saxifragacee
Figura A2.13. Percentuale di piante arbustive nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali.
In uno studio fitosociologico condotto in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma
nelle Foreste Demaniali di Chiarano Sparvera e Valle Cupa, sono stati descritti i soprassuoli di faggio.
52
Nel ceduo matricinato di faggio di età compresa tra 15 e 30 anni è riportata una copertura dello
strato arboreo pari al 95% e dello strato erbaceo-arbustivo del 5%. Questo ultimo è composto da:
Rubus
idaeus,
Rosa
sylvestris,
Viola
reichembachiana,
Cardamine
bulbifera,
Ranuncolus
lanugginosus, Galium odoratum, Coridalis cava, Poa nemoralis, Adenostiles alliarae, Cruciata glabra,
Fragaria vesca, Armonia agremonoides, Anemone ranuncoloides, Allium sp. La pendenza del sito è di
30° e l’esposizione Nord-Est. Il ceduo composto di faggio invecchiato a densità colma con aree
campione lasciate all’evoluzione naturale è coperto per il 90% dallo strato arboreo e per il 5% da
quello erbaceo-arbustivo. In questo ultimo si rinvengono: Rubus idaeus, Scopularia scopolii,
Cardamine eptaphilla, Cardamine bulbifera, Coridalis cava, Aremonia agremonoides. Il sito non
supera i 25° di pendenza con un’esposizione prevalente Nord- Est. Lo strato arboreo raggiunge l’85%
di copertura nella fustaia transitoria di faggio derivante da intervento di conversione. Il restante 15% è
rappresentato dallo strato erbaceo-arbustivo composto da: Sorbus aucuparia, Rubus idaeus, Rumex
sp., Cardamine bulbifera, Cardamine eptaphilla, Sanicula europea, Digitalis micrantha, Festuca
eterophilla, Calamintha grandiflora, Miosotis selvatica, Urtica dioica, Valium odoratum, Primula sp.,
Laminum garganicum, Ranuncolus lanugginosus, Coridalis cava, Poa nemoralis, Adenostiles alliarae,
Aremonia agremonoides, anemone ranuncoloides, Ajuga reptans, Salaria sp. Nella fustaia irregolare
di faggio derivante da intervento di conversione e successivo taglio colturale lo strato arboreo
raggiunge l’80% mentre quello erbaceo-arbustivo il 15%. Cardamine enneaphilla, C. bulbifera, C.
eptaphilla, Galium odoratum, Laminum garganicum, Ranuncolus lanugginosus, Coridalis cava, Poa
nemoralis, Aremonia agremonoides, Stellaria media e Geranium pyrenaicum sono le specie più
rappresentate. Il sito ha una pendenza media di 30° ed un esposizione prevalente Nord-Est. I prati
pascoli sono costituiti per il 50% da Graminacee, per il 25% da Composite e per il restante 25% da
Leguminose. La pendenza media è di 20° e l’esposizione è Nord-Est.
Descrizione socioeconomica
Le Foreste Demaniali e le Riserve Naturali elencate nella Tabella A2.1 ricadono tutte in territori
montani caratterizzati, negli ultimi anni da un progressivo spopolamento e, in alcuni casi, da una
trasformazione economica che da “prevalentemente” agro-silvo-pastorale è andata via via
trasformandosi in economia incentrata sul turismo, sulla piccola e media imprenditoria artigianale; solo
negli ultimi anni, grazie anche all’attuazione di specifiche politiche comunitarie, sono state recuperate
le attività tradizionali e storiche (Tabella A2.5). L’attività turistica è legata sia alla neve (il comprensorio
sciistico di Aremogna Monte Pratello è il più importante dell’Italia peninsulare) che al turismo
naturalistico (nei Parchi Nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise e della Majella e nel Parco Regionale del
Sirente Velino), che è andato via via crescendo, fino a diventare non solo un fenomeno di massa (con
paradossali problemi di sovraffollamento in alcune aree), ma anche la principale voce nel bilancio
economico di interi comprensori.
Tali attività negli ultimi anni hanno fortunatamente fatto registrare anche un positivo sviluppo
delle attività tradizionali su tutto il territorio montano interno. In particolare la crescente richiesta di
prodotti di qualità ha favorito l’affermazione di aziende, generalmente di piccole e medie dimensioni,
legate all’allevamento di bestiame domestico ed alla trasformazione diretta dei vari prodotti (formaggi,
salumi, carne, etc.). Questa richiesta, ad un turismo naturalistico, è servita soprattutto alla creazione di
aziende agrituristiche in cui il prodotto tradizionale è aggiuntivo dei servizi turistici, con innegabili
53
vantaggi economici. Ma negli ultimi anni è aumentata anche la richiesta di legna da ardere, come
combustibile alternativo alle normali fonti, soprattutto per la diffusione nei vari centri montani, di
caldaie alimentate a legna da ardere. Unitamente ad una rinnovata politica di gestione territoriale,
calibrata verso la gestione di ecosistemi forestali, l’utilizzo di tale combustibile ha dato nuovo vigore
anche alla piccola e media imprenditoria legata alla selvicoltura, con esempi molto interessanti, ed
economicamente rilevanti, di aziende locali interamente legate alla gestione selvicolturale. Altre attività
antropiche maggiormente sviluppate sono: l’allevamento e l’utilizzo dei boschi. Queste attività, se
gestite correttamente ed in modo ecocompatibile, potranno determinare un buon indotto (in termini di
occupazione) garantendo lo sviluppo sostenibile del territorio nel medio - lungo periodo.
54
Tabella A2.5. Dati demografici ISTAT 2002.
ISTAT 2002
POPOLAZIONE RESIDENTI
Provincia de L'Aquila
MF
M
F
DENSITA'PER KMQ
Alfedena
Anversa degli Abruzzi
718
431
351
204
367
227
17,8
13,6
Ateleta
Barrea
1232
766
575
372
657
394
29,6
8,8
Bisegna
Bugnara
348
1037
160
531
188
506
7,5
40,2
Campo di Giove
Cansano
903
270
435
125
468
145
29,7
6,7
Castel di Sangro
Civitella Alfedena
5652
280
2687
140
2965
140
67,3
9,5
Cocullo
Collelongo
316
1513
144
737
172
776
10
26,5
Introdacqua
Lucoli
1830
944
861
467
969
477
49,5
8,6
Magliano dei Marsi
Massa d'
Albe
3534
1435
1707
698
1827
737
52
21
Opi
Ortona dei Marsi
460
803
223
380
237
423
9,3
15,3
Ovindoli
Pescasseroli
1200
2124
618
1013
582
1111
20,4
23
Pescocostanzo
Pettorano sul Gizio
1210
1255
594
598
616
657
23,2
20,1
Prezza
Rivisondoli
1092
686
515
333
577
353
55,4
21,7
Rocca di Mezzo
Rocca Pia
1426
189
691
85
735
104
16,4
4,2
Roccaraso
Scanno
1605
2136
792
1050
813
1086
32,1
15,9
Scontrone
Sulmona
595
25149
304
12069
291
13080
27,8
431,2
Villalago
Villavallelonga
636
1004
289
469
347
535
18
13,7
Villetta Barrea
Provincia di Chieti
591
286
305
28,8
Colledimacine
Gamberale
286
394
133
174
153
220
25,1
25,3
Lettopalena
Montenerodomo
409
935
212
461
197
474
19,5
31,2
Palena
Pizzoferrato
1477
1189
719
577
758
612
16,1
38,5
Provincia di Isernia
Acquaviva di Isernia
468
240
228
34,1
Capracotta
Castel del Giudice
1121
356
554
174
567
182
26,5
24,2
Castel San Vincenzo
Cerro al Volturno
577
1433
273
686
304
747
25,8
60,5
Forli del Sannio
Montenero Valcocchiara
833
608
384
312
449
296
25,7
27,8
Pizzone
328
150
178
9,9
continua
55
Rionero Sannitico
Rocchetta al Volturno
1128
1072
550
526
578
546
38,9
44,6
San Pietro Avellana
Scapoli
662
949
305
497
357
452
14,7
56,2
Vastogirardi
798
389
409
13,1
Inventario e valutazione delle attività umane presenti
Nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali considerate in questo Piano, sono numerose e
diversificate le attività antropiche (Tabella A2.6).
Tabella A2.6. Attività antropiche e numero di addetti per Comune.
ISTAT 2001
UNITA'LOCALI E ADDETTI PER SETTORE DI ATTIVITA'ECONOMICA E COMUNE
INDUSTRIA
COMMERCIO
ALTRI SERVIZI
ISTITUZIONI
TOTALE
numero
addetti
numero
addetti
numero
addetti
numero
addetti
numero
Alfedena
Anversa degli
Abruzzi
Ateleta
7
23
36
55
30
67
9
24
82
4
23
6
13
12
30
3
8
25
4
12
17
37
20
48
14
36
55
Barrea
Bisegna
11
0
32
0
35
8
50
16
19
9
45
18
7
8
43
17
72
25
. / "- ' "% #
0 1$"%
Bugnara
3
8
13
27
18
63
5
116
39
Campo di Giove
3
10
33
46
30
72
6
31
72
Cansano
Castel di Sangro
3
43
11
267
4
276
8
522
10
271
25
950
1
61
6
730
18
651
Civitella Alfedena
7
24
10
19
25
88
3
3
45
Cocullo
1
1
4
7
4
9
4
8
13
Collelongo
Introdacqua
6
4
17
7
33
18
45
28
19
44
41
90
16
12
137
328
74
78
Lucoli
23
53
13
22
19
46
7
44
62
Magliano dei Marsi
84
279
100
232
67
325
9
88
260
Massa d'
Albe
Opi
27
0
120
0
13
25
23
52
16
19
43
62
15
7
34
27
71
51
Ortona dei Marsi
1
6
12
26
10
36
10
14
33
Ovindoli
43
113
43
76
84
242
6
76
176
Pescasseroli
Pescocostanzo
67
5
192
19
96
46
165
64
106
61
311
148
17
8
162
41
286
120
Pettorano sul Gizio
9
32
18
33
14
43
8
133
49
Prezza
6
23
16
35
15
16
7
41
44
Rivisondoli
Rocca di Mezzo
23
50
78
124
28
55
52
93
68
53
193
148
9
13
32
70
128
171
Rocca Pia
3
6
5
8
1
1
4
6
13
Roccaraso
37
118
77
136
184
523
30
308
328
Scanno
Scontrone
7
13
26
95
84
5
127
14
102
11
312
27
14
5
27
7
207
34
Sulmona
390
2951
617
1419
603
2158
129
2115
1739
Villalago
8
31
15
35
21
76
6
4
50
Villavallelonga
Villetta Barrea
2
13
4
31
24
22
36
37
38
29
98
80
9
11
15
24
73
75
Colledimacine
2
9
5
10
5
15
2
6
14
Gamberale
1
3
6
13
10
33
1
3
Provincia di Chieti
18
continua
56
Lettopalena
0
0
11
12
9
14
2
5
22
Montenerodomo
12
22
12
17
11
15
7
22
42
Palena
Pizzoferrato
Provincia di
Isernia
Acquaviva di
Isernia
Capracotta
32
9
116
32
27
16
53
21
38
31
112
99
13
8
195
48
110
64
11
32
3
3
4
13
2
5
20
14
43
21
27
36
58
9
39
80
Castel del Giudice
Castel San
Vincenzo
Cerro al Volturno
Forli del Sannio
Montenero
Valcocchiara
Pizzone
Rionero Sannitico
Rocchetta al
Volturno
San Pietro
Avellana
Scapoli
Vastogirardi
7
64
13
24
3
15
5
17
28
1
3
28
55
20
95
6
39
55
16
22
40
59
23
9
34
17
29
16
67
40
1
12
10
22
69
59
8
61
13
25
14
43
3
14
38
3
17
4
35
5
21
5
32
3
30
13
72
2
6
21
37
13
74
22
95
25
40
19
54
12
29
78
1
3
17
38
9
27
2
9
29
0
3
0
7
16
12
33
18
12
11
28
15
7
9
42
61
35
35
Tuttavia in base alle finalità di questo Piano, sono state analizzate in maggior dettaglio quelle
attività che possono maggiormente interagire e influenzare la presenza e lo status di conservazione
delle entità ambientali descritte sopra: l’allevamento sia monticante che stanziale (Tabella A2.7 e
A2.8), il turismo (Tabella A2.9), la gestione forestale e l’attività venatoria.
Tabella A2.7. Numero di aziende agricole e di capi di bestiame nei Comuni.
*
. / "- ' "% #
#
1
%(
7
D% "
C
%
) 5
%
37
C
N. capi
N. capi
N. capi
N. capi
N. capi
N. capi
0 1$"%
%(
%
%"
%
*
%
% .,,'
'6
--,6
,
-$-
&
,
'.9
..+
/$
-.6'
+6
,
'$$
',9-/
'&
'+,&
+.
.$
9
..,
',
$
$&
',
-.
&6
$&
'.6
.&9
'&$
--
'.-/9&$,&,
'-'.-&9
.6.'
-6.$
',&'
./-/$/'
.$'$
+--$
/+.$
-69/
-6.-
''+'
-9.
,
.+'
,
,
-.6$
,
.'.
&$/
'-/
9&,
.6/./,
.'6
..
'&/
$.
.,
/,
9/$
'.
&6
'/6
-&$
-$.
',''
'.9
'+
6,
.,
+/,
.9,
-,&
.+
,
+-&
-&9
+
'&-/
'.,
&&9
'.,
,
+,
,
+$
.,
''$
/-/
'&,
'6/+
./&/
-'+
/&
''
&.,
'-.
$,'
,
-,,
'
'+9$
.
'&,,
.
'.-6
''+
&+9
99
$$,
'-&
/.'
'+
&.&
'$
',,.
',+
9'&
.$6
-&/+
$'
'696
66
.+continua
57
C
C
1
#
. / "- ' "% # " 2 " "
#
1 # "
#
(
. / "- ' "% # " 3
% 7
*
1
%
'9.
.'
-.
$6
$/
.-+
'9
/&
'/
$/
.-9
$/'$
++
'.
'/$&
/.''
9$6$
/9/$
-969
''-+
./',
&$/.
-/+9
/.9$
&/,'-+$
-,9+
-/&$&9+
$+,
'9$$
--9,
,
/9.
-,
69
.,
'',
'-&9
',9
.+6
$,.
,
'.
,
.,
-$/
'.$
6&'&
9
',+
$,+
'9$
6+
'/.
'..
--9
,
99
9.
-$
,
-$
-/
'//
$6
/
'+
9/
$'.
,
''9
,
&9
/
.9$
.9$
'
,
'$+
''9
//
'9
'$-'/'
'$+
..9
,
,
,
/
',$
-$&
6+
$&
''
',
9$
'
.$
'..
$$
'9
$
',
//
$,&
-'&
',.9
'&&/
/9+
&&,
'/.6
+'+
&$.
-'/6
.$,,
,
&,,
.,$
<
.6
..
$-6
9-
<
'6+'-96
''-&
$++'+.'
<
//6
&'$$,
++9
.$.-
<
/.9
$
&.9
$99
'$,
<
.6
,
''
9,'
.,
<
,
'''
-+6
.-'
/'-
<
-'
,
6
&.
<
6/&
'/,
',+'
.&''-..
',$
/,
6
'-+
-'9
.,,
-66
./..
$,.
'-66
'-,9
'&/9
-6,
&'6
'',
/9,
-'9.
9/&
.6
-6&
/+
.,
+,
&,
/-,
,
'6
.9$
'/&
'&/.
,
./'-,$
'.,
&
.+
6
'$
-//6/
$+
',$+.
.,,
$,
''&.
-9&
'&+.
.
'69
/.6
--,
9-+
',+
$6
.'/
&'
.&',
69$
'6-&
'$66
',/,
/-+9
-/./,
.&/$
/6&
'/+'
96.
.,9
.6&
'99
'//
'//
&&$
-/
-'
'''/
-.
'+'
,
+6,
',./6
..'
.'
/
.
',
-,
&$
+,$
./9
',$
'-6
-,$9
- "%
Per quanto riguarda gli animali da pascolo, gli ovini sono i più numerosi (46.120 capi); d’altra
parte la pastorizia è sempre stata fin da tempi storici la principale attività economica delle popolazioni
locali come testimoniato ancor oggi dalla presenza degli antichi “tratturi” e dalle testimonianze storiche
e architettoniche di alcuni centri abitati come Scanno e Pescocostanzo. Il centro abitato con il numero
maggiore di Aziende agricole è Sulmona (543) seguito da Cerro al Volturno (318). Anversa degli
Abruzzi detiene il primato per il maggior numero di capi di bestiame totali (12.790) seguito da
Magliano dei Marsi (9.828).
58
Tabella A2.8. Dati sulla superficieed il carico pascolivo nelle Foreste Demaniali
3 %4 4 .
<
44
<%
TOTALE
(
3$&(
2%5
./,!.
' ( & %3 ' . "/ .
6 %7
',,,
.''!-'
'.,,
6,/
66'E '/4
66,E ',4
',-/E ''4
6/,E ',4
6/,E ',4
',-.E '+4
'&+!$-
&,,
&,,E .,4
&,,E '$4
&,,E .,4
/+,E -,4
/+,E -,4
9'/E -&4
$&,E /,4
/,/!+
.,,,
'+-+E .'-4
',.,E ',,4
',$,E ',,4
6,,
6.,
6.'
9,F
+''
-$'!&-
'.,,
<
<
9$,
<
/9,
/6,
<
<
',,,
<
$,&
<
<
.$&!/.
6,,
<
<
<
<
&9,
&9,
9&.
<
<
<
-.$
<
-.$
&--!$$
.,,,
9,,E .,4
'$,,
'/$,
<
',9,
''.,
<
'&6/
'$,,
'$,,
9&'
9+,
9-+
'&'!&6
',,,
<
<
<
&6,E &4
&6$
<
<
<
',,,
',,,
9&'
9&&
9-+
.+&!'&
'/,,
&$,
&+9
&9,
&&,
&-,
&/$
&+,
+/9
'/,,
'/,,
&.9
&+$
&+$
.+,-!'6
''-,,
$6//
$6'9
&+$,
/9,'
&6-$
&&$'
/.$,
$9/,
9+$/
+$/6
&'-9
$+6'
$9,&
: ,
:)
:* ,
) :+ ;
:* +
: 8
) :* +
:) 8
:+
: +
:)
-,,
'9,
&,
,:
99
(
'.'!.9
',,,
'-/
',,,
)
,
)
',,,
)
',,,
)
)
)
)
*
',,,
',,,
',,,
66$
)
8
69-E &4
)
+
)
,,,
,,)
,,
,,
',,,
',,,
&$+
&$/
&$9
',$9E .64
',,,
',,,
$,,
'.,'
$,,
$+,E -,4
+,,
+,,
9,,
/.$
9./
''$/
6/6
',,,
'',,
''$,
66/E &4
:
99
(
99
G
(
4
#
44
'66'
F
FF
#
H 7
((
#
!
#
;
#
(
1
: +
): ;
+,,
+,,
9.,
9.,
9.,
9.,
; ,
*:
*:
8 :)
8 :)
8 :)
8 :)
8 :)
'69,
7
)
( ( #
((
H
"
5
#
! D
H
"
#
# #
(
((
#
59
:) *
!
7
Una delle aree di maggior interesse per l’allevamento di ovini, storicamente legata alla
transumanza estiva, ricade nella Foresta Demaniale Regionale Chiarano-Sparvera che, come
specificato nella descrizione, è caratterizzata per la gran parte della superficie da pascoli montani. Fin
dalla fine degli anni sessanta nell’area venne avviata dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste una
politica finalizzata a favorire ed incentivare l’attività storica dell’area che venne suddivisa in lotti
pascolivi, ognuno dotato di un fontanile per l’abbeverata del bestiame, un rifugio per il personale
addetto alla sorveglianza e guardiania del gregge, un recinto per il bestiame, ed una efficiente rete di
piste di servizio. Oggi i lotti pascolivi vengono ceduti in affitto mediante apposite gare, con contratti
pluriennali, che facilitano anche la gestione potendo organizzare gli interventi di manutenzione
ordinaria e straordinaria (e quindi gli investimenti) su periodi medio lunghi. Come si evince dalla
tabella il carico pascolivo dal 1990 al 2003 non è stato costante, ma negli ultimi anni si è stabilizzato
su cifre cospicue, soprattutto legate a contratti pluriennali.
Il turismo è una voce importante nell’economia dei centri montani. Nella provincia aquilana
Pescasseroli si conferma il paese con il numero di posti letto (2.268) e le presenze italiane e straniere
maggiore (207.965); al secondo posto c’è Roccaraso con i suoi 2.018 posti letto e 178.870 presenze
annue (Dati 2001 della Regione Abruzzo, Servizio Sviluppo del Turismo) (Tabella A2.9). Pescasseroli
e Roccaraso sono i due principali centri di riferimento del turismo nell’area del progetto Life e
testimoniano i due diversi tipi di turismo (legato all’ambiente il primo, agli sport invernali il secondo).
60
Tabella A2.9. Dati turistici .
% 3 1 0 *3 3
C
3 3
% *
C % 3
3 3
*= * % 3 1 0 *3 * 3
C
3 3
% *
* % *% *
% 3 3 %
%
.
%
.
%
&
%
8
%
$
%
/
%
/
%
-
%
.
%
.
%
'.
%
.+
%
/
C *
%
6
C
% * 3==C
%
&
C
% % C
%
.-
%
3%
%
C
%
% C
%
3
* 1 *C 3
* % 1
* * 3
C
%% 3 3 %
I C *
%1 *% C
%
3D %
% D% 3
C *
C *
C *
3
%
3
C
* * C
3 C *
C
% =C
*
+.
6-&'
8
/.,
.',
-',
'.9
&.
/+
$&$
' --/
'$+
+6,
$'+
' &+,
'
8
8
.
8
'
'
.
'/
/
8
8
$
''$
-
'9+
$+/
$
&&+
8
&
-&'
&+
-
&+
8
$
/.,
..$
&
/-$
8
/
-',
'$,
/
.+9
',
-
+.
-.,
$
-&+
'/
'/
$+6
6-/
/'
. .&9
/'
9
'69
8
6
+6,
8
&
$'+
-/9
.9
. ,'9
% *3 *
&+.
' +&,
/ .9'.$
- +99
. +9.
/ +6+
8
/6
/ ,+.
', +./
/6 6$9
- +&9
'$ /+- &+&
/6 &,&
' /-,
+ 6$9
.' 96$
-99
'. 96'. ..&
-, 9+,
8
' .,9
-, .9,
$, 9-+
.,, +$&
6 9$$
&/ --+
'9 &,&
'+$ /9,
'&
' '.'
-+
''
''6
/&/
'+'
8
/
./
..' 6-+
'&&
'$+
+,
' //6
C % 3
$$
&99
' /9$
- /&-
. 99'
'' /.'
+&
/ -.,
.' 6+'
-+
'-&
/.$
$,,
- 6,+
'- -6-
. -,'
- ./&
'/ $.+
&6&
/ 6&9
-' $&&
8
8
$-
'-'
' --6
'$9
/ ,6&
-, /-9
+9'
', 6/+
$' &'9
+ .,6
$' 96$
.,+ 6&$
/$/
- 6-/
', -,6
$.9
'$ &-,
&/ 9&$
.'+
- +/&
'9 9.-
$' ,$$
'+9 9+,
- -6,
continua
61
8
% 3 1 0 *3 3
C
3 3
% *
C % 3
3 3
*= * % 3 1 0 *3 * 3
C
3 3
% *
* % *% *
%
C
%
'9
%
%
+
* % %1 C
%
.
%
/
I
C
* 3
% %
3%
% 3 %
*= = C 3
%
%
% C
3 % 31 *
I ==*
0
'
8
%
'
%
%
8
% %
%
8
C
%
8
3 C 1 C
%
8
%
'
%
8
%
8
%
8
* 31
I1
I
C
/
%
% 3 3 %
C
0
*
C
%
C
C
% 3* %
3 C
1 *= *C
3==%
% C
I%
I
*
9-/+'
'9,
'&/
'-,
.,,
8
-&
8
8
8
8
-.
8
8
8
.
'
'
/
'
.
.
8
8
8
8
8
8
8
8
8
..
.,
9$$
'$
9
/9&
' ,,,
-
' '9,
-&&
9
$-,
&
$
'-&
.6,
-
/6,
$6
.
$6
8
'
-&
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
8
'
-.
8
8
8
8
8
8
8
8
8
'/ /-9
.' ..+
$ &9.
/ $6.
$&.
/ '9-
% *3 *
/& -9&
/' ./,
.. -.&
'9 +'' 9&9
.' ,$-
' /./ $-&-$
./$
','
/+
C % 3
- -&9
'$ 9&'
/6 +$/
9 6,6
.$ +&,
$, '/6
' $6,
& -'+
.- 6'&
' /.+
/ 9-+
., '/,
/-$
&&-
. -,-
'-'
/ .-,
.' '9/
continua
62
% 3 1 0 *3 3
C
3 3
% *
C % 3
3 3
*= * % 3 1 0 *3 * 3
C
3 3
% *
* % *% *
C
% *%
C
C
3
* % % 3 C
3.6 6 %'.6 &
C
1 %
1 %
%
.
%
8
%
8
- 3 . ".
0
8
3 % 3
0
'
0
8
0
8
C % 3 %
C
3 3 C C
3.6 6 %'.6 &
C
8
8
8
8
'
) ;
3 * % * 3
3
9,
- 3 . ".
)
8
&9
8
8
8;
8
8
8
.
8
.
9,
8
8
8
/9
'
/9
),+
+
**
8
8
8
8
'
&9
8
8
8
',
.
',
),
+;
( ( <
63
; 8
),
% *3 *
(+ +
C % 3
)
;
)
) (, ,
(8 *
)
+,
Descrizione archeologica, architettonica e culturale (a cura di E.Micati – D.Spagnuolo )
Esiti di una ricerca * sui siti pastorali degli Altipiani Maggiori d'
Abruzzo e della Foresta Demaniale
Regionale Chiarano-Sparvera
Questa ricerca è iniziata nella primavera del 1997 con l'
intento di censire le poste pascolative
degli Altipiani Maggiori d'
Abruzzo e della Foresta Demaniale Regionale Chiarano-Sparvera e di
rilevare quello che restava degli insediamenti pastorali.
Il territorio degli Altipiani Maggiori e la Foresta Demaniale Regionale Chiarano-Sparvera, nella
loro unicità, costituiscono un esempio d'
ambiente montano quasi intatto dell'
Abruzzo interno. Grazie
alla natura selvaggia di questi luoghi, alla loro particolare morfologia, molto varia ed articolata, è stata
possibile la conservazione di preziosi archivi "all'
aperto".
Il nostro scopo era anche quello di confrontare la distribuzione dei siti pastorali con quella delle
numerose stazioni preistoriche, e con quella degli insediamenti di epoca romana presenti nella zona di
indagine, per evidenziare eventuali legami di continuità.
Sappiamo infatti che testimonianze d'
antichissime presenze si rinvengono nelle stesse aree
sfruttate dalla pastorizia fino a pochi decenni fa.
Nel 1991, nell'
area della Foresta Demaniale Chiarano-Sparvera, furono individuati (Spagnolo,
1991, 1992, 2000, 2003) tre siti di notevole interesse: una stazione del Paleolitico superiore
(Epigravettiano finale), una stazione mesolitica a breve distanza (Fonte La Ria) e un focolare neolitico
nei pressi di Fonte Chiarano.
I siti sono stati oggetto di scavo da parte di una équipe dell'
Università "La Sapienza" di Roma
(Mussi et al., 1997, 2003) e del Dipartimento d'
Antropologia di Alberta in Canada (Lubel, 1995, Lubel
et al., 1995) negli anni 1994-96.
E’ stato documentato così un periodo preistorico di transizione, durante il quale è avvenuta la
riconquista della montagna dopo l'
acme glaciale ed una successiva rioccupazione delle alte quote
particolarmente precoce. La regressione dei ghiacciai, determinando modificazioni all'
habitat, permise
all'
uomo il possesso dell'
alta montagna, in sintonia con la risalita della vegetazione arborea e delle
faune montano-forestali. I ritrovamenti in quest'
area rivestono una particolare importanza, perché
documentano i momenti in cui, iniziata la deglaciazione, l'
uomo riconquista la montagna, intesa come
territorio da sfruttare nell'
ambito di un'
economia ancora legata alla caccia.
Fonte Chiarano (1570 m slm), datato (al C14) a circa 6400 anni da oggi, è uno dei primi siti
neolitici italiani conosciuti a tale altitudine.
Il sito di Fonte La Ria è costituito da una vasta superficie a circa 1500 m s.l.m. e il cui livello
archeologico è dato da un paleosuolo stabile, occupato, interpretando i reperti trovati, durante la fase
mesolitica.
Le mutate condizioni climatiche andavano trasformando l'
habitat naturale, con l'
avvento di flora
e fauna temperata, cosicché l’uomo dovette adeguare sia il modo di vivere che la tecnologia dei suoi
manufatti ai nuovi ambienti che la natura avrebbe offerto.
Da questo momento in poi l’antropizzazione di questo territorio è avvenuta con continuità, fino ai
nostri giorni.
Vaste aree pascolative ricoprono oggi i siti epigravettiani, mesolitici e neolitici di Fonte La Ria, di
Fonte Chiarano e tutto il vasto territorio occupato dalle coltri moreniche, dove piccoli laghi potevano
64
richiamare gli ultimi cacciatori paleolitici (oggi resta solo il Lago Pantaniello). Entro lo Stazzo La Ria
sono presenti manufatti epigravettiani, correlabili a quelli di Fonte La Ria.
Le ricognizioni legate alla nostra ricerca ci hanno permesso di far luce sui recinti più antichi, le
cui tracce (ancora evidenti, ma poco leggibili) dimostrano un abbandono secolare. Lo scarso apporto
sedimentario, riducibile a una decina di centimetri, ha fatto sì che alcuni reperti ceramici, molto
frammentati e sparsi, si conservassero sotto una sottile cotica erbosa, se non addirittura in superficie.
La sorpresa, senza dubbio piacevole, è venuta nel constatare che essi erano d’epoca romana!
Anche se la loro lettura non sempre è possibile a causa dello stato fisico, tuttavia spesso
presentano caratteri tipologici molto precisi e tali da permettere un buon inquadramento cronologico.
In genere abbracciano un periodo abbastanza lungo che può andare dal II-III sec.a.C al IV-V
sec.d.C.
Le ultime testimonianze d’epoca romana, che si spingono fino al V sec.d.C., chiudono
bruscamente un lungo periodo di almeno sette secoli di sfruttamento di questi pascoli d’altura.
Con la crisi seguita alla caduta dell’impero romano d’Occidente (476 d.C.), venute meno le
garanzie di sicurezza necessarie alla pastorizia transumante, inizia una rapida decadenza, fino al
totale abbandono ed isolamento delle aree montane.
I recinti pastorali (spesso sono solo tracce affioranti) che hanno restituito frammenti ceramici
d’epoca romana si rinvengono essenzialmente nell’area di Chiarano; ma si può dedurre che anche i
numerosi altri, sterili di reperti, appartengano alla stessa epoca, dato che presentano la stessa
tipologia. In qualche stazzo si sono rinvenuti anche frammenti ceramici di qualche secolo fa.
Contemporaneamente alla ricerca sul campo abbiamo condotto quella d'
archivio. Questa
indagine, necessaria per inquadrare storicamente un'
arida raccolta di dati, ha fornito anch'
essa
notevoli risultati anche nel campo della toponomastica. Abbiamo riportato infine alcuni episodi di
brigantaggio avvenuti nelle poste pascolative.
Ma è impossibile, così in breve, entrare nel pieno merito di questa ricerca, anche perché i siti
censiti sono centoventi ed abbracciano un arco temporale che giunge fino ai nostri giorni.
Essi rappresentano oltre due millenni di storia economica e culturale di un vasto territorio
montano che ereditiamo in condizioni ancora accettabili, sia per gli aspetti naturalistici che
antropologici.
Se riusciremo a conservarlo è come aver salvato un prezioso scrigno, che contiene molte perle
nascoste. Il suo degrado ci renderebbe più poveri!
* La ricerca è stata realizzata nell'
ambito del Progetto Strategico CAI-CNR Terre Alte.
Verifica delle misure di gestione esistenti
Altri vincoli ambientali
I vincoli vigenti nelle Foreste Demaniali sono quello idrogeologico (R.D.L. 3267/1923), quello
Paesistico (L. 431 del 8.8.1985; L.R. 64/87 e L.R. 81/88) (Figura A2.14), quello relativo al settore
forestale (D.L.vo 227/01 e L. 353/00), nonché quelli relativi alla presenza dei Siti di Importanza
Comunitaria (92/43/CEE, D.P.R. 357/97 e successive modiche ed integrazioni). Le Riserve Naturali
invece sono vincolate ai sensi della Legge quadro 394/91 che classifica le aree protette e ne detta i
65
principi per l’istituzione e la gestione al fine di promuovere la conservazione e la valorizzazione del
patrimonio naturale.
Queste ultime e le aree Demaniali sono inoltre sottoposte ad un particolare regime di tutela ai
sensi della L. 157/92 che impone il divieto di caccia all’interno di Parchi Nazionali, Parchi Regionali,
Riserve Naturali e Foreste Demaniali.
Figura A2.14. Uso del suolo dell’area del progetto.
Inventario dei soggetti amministrativi e gestionali che hanno competenza sul territorio
Nel 1910 grazie alla L.n. 277 del 2 giugno viene istituita l’Azienda speciale del Demanio
forestale di Stato per “provvedere mediante l’ampliamento e la inalienabilità della proprietà boschiva
demaniale e con l’esempio di un buon regime industriale di essa, all’incremento della silvicoltura e del
commercio dei prodotti forestali”. L’Azienda prenderà prima il nome di Azienda Foreste Demaniali con
il R.D.L. n. 324 del 17 febbraio 1927 e poi quello di Azienda di Stato per le Foreste Demaniali con il
R.D.L. n. 30 del 5 gennaio 1933.
Dal 1977 con il D.P.R. n. 616 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 della L. 22 luglio 1975, n.
382 col quale lo Stato ha ceduto parte delle competenze e dei beni alle regioni, la gestione delle
Foreste Demaniali è stata affidata all’Ufficio Amministrazione Foreste Demaniali Gestione Ex ASFD.
Il Corpo Forestale dello Stato-Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro pertanto gestisce le
aree demaniali di proprietà statale ricadenti nel proprio territorio di competenza operando,
sostanzialmente, in linea con le finalità istituzionali finalizzate nelle aree montane interne, da un lato
66
alla tutela ed alla conservazione del patrimonio naturalistico ed ambientale e dall’altro ad attività di
sperimentazione nel settore zootecnico ed agricolo.
Attualmente le riserve naturali sono definite dalla Legge quadro sulle aree protette n. 394/91 (e
successive modifiche ed integrazioni) come “…aree terrestri, fluviali, lacuali, marine che contengono
una o più specie naturalisticamente rilevanti della flora e della fauna, ovvero presentino uno o più
ecosistemi importanti per le diversità delle risorse genetiche. Le riserve naturali possono essere statali
o regionali in base alla rilevanza degli interessi in esse rappresentati”. Per le riserve naturali dello
Stato istituite su demani comunali, il D.M. 15 dicembre 1984 regola l’accesso alla riserva, demanda
alle amministrazioni comunali in accordo con gli Uffici di Gestione e vigilanza, l’uso e i diritti locali in
ordine alla raccolta della legna secca a terra nelle zone boscate, l’uso dei pascoli e gli interventi
colturali di miglioramento al soprassuolo boschivo. Gli uffici responsabili della gestione e della
vigilanza in accordo con le amministrazioni comunali, elaborano i piani di gestione faunistica, se
necessari, per migliorare qualitativamente e quantitativamente il patrimonio faunistico delle riserve
naturali.
Nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali ricadono i SIC i cui obiettivi sono chiaramente
enunciati nella Direttiva Habitat 92/43/CEE recepita in Italia con il D.P.R. 357/97. Nel successivo
Decreto 3 aprile 2000 è contenuto l’Elenco dei Siti di Importanza Comunitaria e delle Zone di
Protezione Speciale, individuati ai sensi della direttiva 92/43/CEE e 79/409/CEE.
Modifiche ed integrazioni alle due direttive sono state introdotte con le seguenti leggi:
- D. M. dell’Ambiente del 20 gennaio 1999 (modifiche degli allegati A e B del D.P.R. 357/97).
- Direttiva della Commissione del 6 marzo 1991 (modifiche degli allegati della direttiva Uccelli).
- D.P.R. 12 marzo 2003 n.120.
In particolare le sovrapposizioni amministrative e gestionali per ogni Foresta Demaniale e
Riserva Naturale sono:
-
Foresta Demaniale di Chiarano Sparvera, Valle Cupa e Riserva Naturale di Pantaniello:
sono comprese nei territori Comunali di Scanno, Rocca Pia e Barrea. Esse includono in
parte i SIC IT7110053, IT7110054, IT7110061 e sono comprese nella Zona di
Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (istituito con Regio
Decreto n. 257 del 2 Gennaio 1923), le cui competenze tuttavia si limitano alla
possibilità di stabilire, d’intesa con le Amministrazioni competenti, particolari divieti di
caccia;
-
Foreste Demaniali di Feudozzo e Malpasso:sono comprese nel territorio Comunale di
Castel di Sangro e includono i SIC IT7110104 e IT7282124;
-
Foreste Demaniali di Monte Secine, Val di Terra, Feudo Carceri e La Castelletta e
Riserva Naturale di Quarto S. Chiara: vi ricadono i SIC IT7140043, IT7110039,
IT7140041 e IT7110042; sono comprese nell’area del Parco Nazionale della Majella
(istituito con D.P.R. del 5 Giugno 1995) e nel territorio Comunale di Palena, e Ateleta;
-
Riserva Naturale Orientata di Monte Velino: vi ricadono i SIC IT7110064, IT7110065,
IT7110066, IT7110067 e IT7110068; è compresa nel territorio del Parco Regionale del
Sirente Velino (istituito con L.R. n. 54 del 13 Luglio 1989) e nei Comuni di Magliano dei
Marsi, Massa d’Albe e Rocca di Mezzo.
67
Inventario dei piani progetti che interessano il territorio
Il territorio preso in considerazione è sottoposto ai seguenti strumenti di progettazione e
pianificazione:
-
Piano Paesistico Regionale (L. 8.8.1985 n. 431 Art. 6 L.R. 12.4.1983 n.18);
-
Programma annuale per le aree demaniali statali;
-
Programma triennale per le aree demaniali regionali.
Inventario delle tipologie di fondi
Fondi per le Foreste Demaniali Statali: stanziamenti autorizzati con la Legge di approvazione
del Bilancio di previsione dello Stato per gli anni di durata del progetto Life.
Fondi per le Foreste Demaniali Regionali: Programma triennale per le aree demaniali regionali.
Eventuali fondi europei:
Life Natura e Ambiente;
Fondi Strutturali 2000-2006;
Leader;
INTERREG;
Documento Unico di Programmazione per gli interventi strutturali comunitari nella Regione Abruzzo
interessata dall’obiettivo n.2 in Italia approvato con decisione della Commissione delle Comunità
Europee del 12 settembre 2001;
Piano di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo per il periodo 2000-2006 approvato con
D.G.R.n.1209 del 20.09.00;
Programmi Integrati Territoriali;
Programmi di Riqualificazione Urbana e Sviluppo sostenibile del Territorio.
Inventario delle regolamentazione legate ai vincoli esistenti sul territorio:
Il particolare status giuridico delle Riserve Naturali e Foreste Demaniali ha consentito di poter
imporre particolari divieti di transito sulle piste demaniali, o su alcune piste comunali di montagna,
grazie a speciali ordinanze sindacali. Successivamente, in virtù di una specifica norma contenuta nella
L.R. 28/94 (che ha introdotto anche un regime sanzionatorio), è stato possibile estendere il divieto di
transito ad un numero maggiore di piste forestali, se classificate come tali o di interesse agricolo e
pastorale. Il traffico lungo le piste interdette al normale regime di circolazione è stato fisicamente
interdetto mediante apposizione di sbarre in profilato di ferro ideate per evitare danneggiamenti e
manomissioni. Per quanto riguarda la regolamentazione di raccolta di prodotti non legnosi l’unica
normativa tuttora vigente è la L.R. 45/79.
Integrazione delle misure obbligatorie di protezione
Difesa Antincendio
Le aree demaniali prese in esame hanno quote medie superiori ai 1.200-1.300 metri di quota,
vegetazione forestale prevalentemente dominata dalla faggeta e da associazioni erbacee di media ed
alta montagna. Ne deriva che il rischio di incendio è mediamente basso, se non nelle stagioni
estremamente
aride
e
siccitose,
quando
ovviamente
considerevolmente.
68
il
pericolo
tende
ad
aumentare
In ragione di tali considerazioni, ma anche del fatto che comunque la struttura preposta alla
gestione delle aree demaniali opera su un territorio molto vasto ed eterogeneo, dove in alcuni casi il
rischio di incendio gravante su aree comunali risulta anche molto elevato, sono state organizzate delle
squadre di personale preposto alla sorveglianza ed all’intervento diretto in caso di necessità.
Le squadre sono dislocate generalmente presso le principali strutture amministrate: Ufficio
Amministrazione Foreste Demaniali di Castel di Sangro; Azienda Sperimentale Demaniale La Torre di
Feudozzo; Vivaio Forestale Fonte dell’Eremita; Centro Visite della Riserva Naturale Orientata Monte
Velino. Ognuna delle squadre, il cui numero di componenti è variabile da un minimo di 5 ad un
massimo di anche 15 unità, dispone di attrezzature personali (maschere, occhiali, guanti, flabello,
pala, rastrello, accetta) e di squadra (autobotte da 20 quintali d’acqua, minibotte su pick up da 4
quintali d’acqua, gruppo elettrogeno, motofaro) utili per intervenire sia nelle primissime fasi
dell’incendio con finalità di contenimento, che nelle fasi di spegnimento e bonifica. Ovviamente, in
tutte le circostanze, ai mezzi citati si è in grado di aggiungere l’operatività dei mezzi aerei, allertati
attraverso le procedure standard in uso su tutto il territorio regionale sia attraverso
la centrale
operativa del 1515 (il numero di emergenza ambientale nazionale) sia attraverso la sala operativa
unificata della Regione Abruzzo.
Le singole squadre, composte sia da personale forestale che da personale salariato, o anche
miste, grazie alla particolare dislocazione delle attrezzature, alla buona conoscenza del territorio
(frutto di continui aggiornamenti soprattutto delle piste di accesso) ed alla tempestività degli interventi
legati essenzialmente al rilevamento dei fuochi nelle primissime fasi dell’incendio con personale
preposto, hanno dimostrato una buona efficienza nel corso degli anni e plasticità d’intervento. Il
risultato del lavoro svolto, grazie anche alle caratteristiche territoriali citate, è nelle cifre: un solo
incendio nel corso degli ultimi dieci anni all’interno delle aree demaniali amministrate, con una
superficie complessiva percorsa dal fuoco inferiore ai cinque ettari.
Configurazione del Piano di Gestione
Un’efficace definizione delle strategie complessive di gestione è possibile solo a partire da un
quadro generale di riferimento, nel quale debbono essere individuate delle tappe fondamentali:
1- Interventi per il ripristino di un livello di biodiversità soddisfacente e raggiungimento delle
densità biotiche in grado di assicurare ai taxa popolazioni autosostenibili.
2- Individuazione delle modalità di attuazione delle attività economiche, compatibili con
l’obiettivo principale, compresa l’analisi e la gestione dei conflitti.
3- Valutazione e verifica ex ante ed in itinere tramite indicatori del raggiungimento delle finalità
specifiche 1 e 2.
4- Rimodulazione degli interventi necessari per l’attuazione delle finalità 1 e 2.
5- Valutazione e verifica post ante tramite indicatori di prestazione del raggiungimento delle
finalità specifiche 1 e 2.
Predisposizione tecnica del Piano di Gestione
L’opinione comune che la natura ha un suo equilibrio (comunque dinamico e mai statico), porta
molto spesso a pensare che qualsiasi intervento dell’uomo per la conservazione della biodiversità sia
negativo. Purtroppo invece l’ambiente ha già subito in passato dei profondi cambiamenti che rendono
attualmente urgenti azioni per la tutela di alcune specie e delle biocenosi (Spellerberg, 1994;
69
Sutherland e Hill, 1995; Halvorson e Davis, 1996). Ovviamente le misure e le azioni da intraprendere
devono essere decise in base ai problemi specifici dell’area (o anche della specie) e alle finalità della
gestione, fattori questi che a loro volta condizionano il tipo di monitoraggio da eseguire. Per la
predisposizione di questo Piano sono stati inviduati i seguenti punti critici:
-
fauna selvatica: come già riportato nel paragrafo relativo alla descrizione biologica
delle Foreste Demaniali i dati sulla consistenza numerica e sulla distribuzione delle
popolazioni selvatiche non sono esaustive ed anzi talvolta sono frammnetarie. È
dunque prioritario prevedere delle azioni volte al monitoraggio soprattutto delle specie
di maggiore rilevanza naturalistica (orso, lupo, camoscio e specie bioindicatrici) al fine
di poter definire i principali parametri strutturali delle popolazioni;
-
biodiversità forestale: gli interventi selvicolturali e di miglioramento ambientale finora
attuati nelle aree demaniali amministrate, sono stati realizzati al fine di aumentare la
diversità strutturale e funzionale delle foreste e quindi la diversità biologica; i risultati
finora conseguiti da considerare positivi visto che gli ecosistemi di partenza, di cui si
sono conservate importanti aree per il confronto costante e continuo, erano e sono
decisamente più poveri. Si prevede dunque di proseguire con gli stessi interventi
gestionali monitorando periodicamente gli effetti delle diverse azioni anche in relazione
alle opportunità di contribuire alla definizione di metodi di gestione, cosiddetta
“sostenibile”;
-
attività antropiche e conservazione della natura: i conflitti che derivano dalla
coesistenza sullo stesso territorio di attività antropiche e fauna selvatica possono
rappresentare un aspetto critico nella gestione del territorio. Pertanto le azioni
finalizzate al coinvolgimento delle comunità locali e dei gruppi di interesse così come
all’educazione ambientale sono indispensabili e devono essere attentamente valutate e
pianificate.
La complessità del territorio in esame richiede un approccio integrato che possa valorizzare le
specificità ambientali e socio-culturali, promuovendo lo sviluppo armonico e sostenibile delle diverse
aree. Tale strategia è perfettamente in accordo con quanto stabilito dai regolamenti comunitari sullo
sviluppo rurale, dal Documento Unico di Programmazione e dal Piano di Sviluppo Rurale della
Regione Abruzzo nel quale sono state individuate tre priorità di intervento: 1) salvaguardia e
valorizzazione delle risorse ambientali e naturali; 2) ammodernamento del sistema produttivo delle
aree rurali; 3) rafforzamento del tessuto socioeconomico e vitale delle aree rurali.
1 -Interventi per il ripristino di un livello di biodiversità soddisfacente e raggiungimento delle densità biotiche in
grado di assicurare ai taxa popolazioni autosostenibili.
La Gestione Faunistica
Per attuare una gestione faunistica corretta, è necessario conoscere sia le specie presenti sul
territorio sia, quando possibile, la loro consistenza e distribuzione. La necessità dei censimenti è a tutti
chiara soprattutto per le specie a rischio di estinzione, ma tale esigenza si manifesta ugualmente
anche per altre specie che, pur non essendo particolarmente protette, hanno un ruolo importante per
70
la gestione del territorio (esempio a fini venatori). Una stima numerica attendibile di popolazione si può
ottenere solo quando si hanno dati continui, congruenti e raccolti con procedure standardizzate.
I censimenti di tipo esaustivo, cioè su tutto il territorio di distribuzione di una specie quasi mai
sono possibili; per questo motivo di solito si utilizzano conteggi per zone campione (Pandolfi et. al.,
1988; Fasola, 1989; Meriggi, 1990; Perco, 1992). La scelta di tali zone deve essere fatta in base alla
loro rappresentatività e alla possibilità di contattare in essa tutti gli elementi di una popolazione
(maschi, femmine, piccoli, adulti, etc.).
Per quanto riguarda la metodologia di censimento essa deve essere valutata in base alla
situazione ambientale in cui ci si trova ad operare, alle caratteristiche ecologiche ed etologiche della
specie che si deve censire e anche alla disponibilità di mezzi e di personale adeguatamente
preparato.
In alcuni casi il censimento di gruppi di specie può essere utilizzato anche come indicatore
indiretto. È il caso dell’avifauna può essere considerata un indicatore della diversità biologica dei
diversi ecosistemi. Pertanto conoscere il numero di specie e di individui per singola specie è utile per
meglio definire, e/o calibrare, le misure gestionali appropriate per aumentare o ripristinare un livello di
biodiversità soddisfacente.
Nelle Foreste Demaniali il monitoraggio dell’avifauna è stato realizzato in stazioni fisse tramite
avvistamenti e riconoscimento del canto durante la stagione primaverile. Questa metodologia è servita
per avere una stima quali-quantitativa delle specie ornitiche presenti in ambiente forestale. Un
censimento continuativo (tramite avvistamenti su percorsi campione, conta dei nidi occupati, conteggi
al canto) effettuato in aree più vaste ed in ambienti forestali più etorogenei potrebbe fornire
informazioni più dettagliate sul numero delle specie ed i fattori correlati alla loro presenza.
Per quanto riguarda gli ungulati, la valutazione quantitativa del cervo e del capriolo tramite
metodi di rilevamento diretti può risultare difficoltosa perché prediligono ambienti boscosi dove
l’avvistabilità degli animali è ridotta. Pertanto si preferiscono in genere i metodi indiretti. Nelle Foreste
Demaniali di Chiarano Sparvera e Valle Cupa sono già stati effettuati dei conteggi per cervo e capriolo
tramite pellet group count tecnique. Tale metodologia sarà estesa alle altre Foreste Demaniali e
Riserve Naturali.
Tra gli ungulati la specie più difficile da censire a causa della sua ecologia ed etologia è
senz’altro il cinghiale. I metodi di censimento possibili in considerazione delle caratteristiche dell’area
di studio, sono: il conteggio delle orme su neve ed il censimento da altane in punti di foraggiamento
artificiali. Il secondo metodo ha il vantaggio, rispetto al primo, di poter acquisire dati anche sulle classi
di età degli animali e sulla dinamica di popolazione. Nelle aree demaniali, tuttavia, in considerazione
della ridotta presenza di individui, e delle difficoltà oggettive di allestire i siti di avvistamento descritti, si
è preferito operare con stime indirette basate sul ritrovamento di indici di presenza e/o avvistamenti
diretti da parte del personale qualificato.
La difficoltà di censire le popolazioni tramite metodi diretti è ovviamente valida anche per i
grandi carnivori presenti nell’area oggetto di questo Piano di Gestione: orso e lupo. Per il primo sono
stati sperimentati vari metodi indiretti di conteggio quali la conta delle impronte su neve, rilievo dei
segni di presenza, conteggio genetico. Quest’ultimo, a tutt’oggi sembra il metodo più efficace per
avere una stima della consistenza numerica reale della popolazione di orso, anche se il metodo ha
necessità di essere attuato con periodicità e costanza in modo da garantire la continuità nelle
71
2
informazioni. Il conteggio genetico è finora stato condotto in un’area di 1900 km comprendente, oltre
all’area del progetto Life, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ed il Parco Regionale dei Monti
Simbruini. Il proseguimento di questo conteggio in tutta l’area frequentata dal plantigrado consentirà di
dare finalmente una risposta definitiva al principale quesito relativo alla popolazione di orso: quanti
sono gli orsi bruni nell’Appennino centrale? (Relazione finale Azione D1).
Per quanto riguarda il lupo i metodi indiretti più utilizzati sono: la conta delle impronte su neve, il
rilievo dei segni di presenza ed il wolf howling. Nelle aree amministrate la presenza di questa specie
viene monitorata tramite il rilievo dei segni di presenza (escrementi, peli, avvistamenti, etc.) durante le
attività di controllo e l’effettuazione dei percorsi campione. Tutte le informazioni sono state archiviate
in un database ed elaborate con il GIS per avere una stima della distribuzione del lupo. Si tratta
ovviamente di informazioni preliminari che devono essere approfondite per derivarne le opportune
misure di conservazione.
La volpe, benché spesso sottovalutata, ha invece una grande importanza per l’impatto che ha
sulle loro prede e come veicolo di patologie infettive. Per avere una stima numerica della popolazione
di volpe i metodi più affidabili sono: il conteggio degli escrementi lungo percorsi campione ed il
censimento con faro alogeno.
Informazioni sulla consistenza numerica ma soprattutto sulla distribuzione dei grandi mammiferi,
possono essere desunte anche dai sopralluoghi per i danni causati dalla fauna selvatica. Infatti un
intervento tempestivo da parte di personale qualificato permette di attribuire con un buon margine di
affidabilità il danno ad un predatore e di raccogliere altre informazioni preziose sullo status sanitario
delle prede e dei predatori.
Per definire il livello di diversità biologica all’interno delle Foreste Demaniali e delle Riserve
Naturali amministrate dovrebbero essere acquisite informazioni anche sui micromammiferi, sui rettili
ed anfibi, sui mustelidi e sugli invertebrati. I dati a disposizione attualmente su questi taxa sono molto
scarse e frammentarie.
I censimenti, per quanto fondamentali, sono tuttavia interventi saltuari da fare una o due volte
l’anno a seconda della specie considerata. Il monitoraggio invece consente di raccogliere informazioni
più continuative e dettagliate sia sulla popolazione (dinamica di popolazione, rapporto sessi,
distribuzione) sia sugli habitat frequentati dalla specie (idoneità ambientale, utilizzo dell’habitat,
capacità portante del territorio, etc.). Un monitoraggio con queste finalità è già stato in parte effettuato
nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali soprattutto per l’orso bruno (Relazioni finali Azioni A3
e A4), ma sarà esteso anche alle altre specie faunistiche per le quali i dati tuttora disponibili mancano
o sono insufficienti. Le informazioni serviranno anche a validare i modelli di idoneità ambientale
tramite i quali è stato possibile identificare i fattori ambientali che influenzano alcuni parametri di
popolazione di orso (Figura A2.15), cervo (Figura A2.16), capriolo (Figura A2.17) e cinghiale (Figura
A2.18).
72
Figura A2.15. Modello predittivo multivariato dell’idoneità ambientale dell’orso.
73
Figura A2.16. Modello multivariato dell’idoneità ambientale del cervo (Opramolla, 2001).
Figura A2.17. Modello predittivo multivariato dell’idoneità ambientale del capriolo (Cascone, 2000).
74
Figura A2.18. Modello predittivo multivariato dell’idoneità ambientale del cinghiale (De Luca, 2000).
Complementare alle azioni fin qui descritte è il monitoraggio sanitario. Il frequente riscontro di
patologie all’interno di una popolazione, fornisce informazioni sull’equilibrio tra specie e ambiente: lo
stato di salute delle popolazioni selvatiche rappresenta la risposta di esse ai fattori ambientali quali ad
esempio la disponibilità trofica, le condizioni climatiche, ma anche alla competizione intra e interspecifica. Un monitoraggio sanitario costante ed omogeneo sulla fauna selvatica affiancato alla
vigilanza veterinaria permanente sulle popolazioni di animali domestici che frequentano le aree in
esame, permette di evidenziare situazioni a rischio riguardo la diffusione di malattie presenti sul
territorio o all’introduzione di nuove (Relazione Finale Azione D2) che possono rivelarsi dannose per
le specie faunistiche. A questo proposito sono state individuate alcune azioni ed è stato avviato un
rapporto di collaborazione con gli Enti Parco e con i Servizi Veterinari Locali per uniformare le
metodologie di monitoraggio.
Ovviamente una gestione faunistica di questo tipo che abbraccia tanti taxa e tanti aspetti diversi
presuppone la partecipazione ed il coinvolgimento di Istituti di Ricerca e Istituti universitari per la
messa a punto di metodologie di ricerca specifiche e per il supporto tecnico e strumentale. Inoltre,
soprattutto per quanto riguarda le interazioni tra fauna selvatica e attività antropiche, il coinvolgimento
delle categorie professionali e delle comunità locali è fondamentale sia per garantire un corretto
utilizzo delle risorse da parte dell’uomo che per tutelare gli habitat e le specie minacciate.
75
CAPRIOLO (Capreolus capreolus)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Artiodattili
Famiglia: Cervidi
Status
Distribuzione
Buona
Consistenza
Dati non sufficienti
Dinamica di popolazione
Dati non sufficienti
Presenza storica sul territorio
Reintrodotto a partire dal 1970 nel Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise, Parco Nazionale della Majella,
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, Parco
Nazionale Monti Sibillini, nonché nella Provincia di Pescara
Grado di protezione
Legge 157/92, Legge Regionale
L’habitat del capriolo è rappresentato da territori di pianura, collina e media montagna con
innevamento scarso e poco prolungato, tuttavia può adattarsi anche a situazioni ambientali diverse
purchè in esse si sviluppi un elevato indice di ecotono, caratterizzato dalla continua alternanza di
ambienti aperti con vegetazione erbacea e boschi di latifoglie (più raramente di conifere).
A: Monitoraggio:
Visto la scarsità di informazioni sulla specie nelle aree in esame e l’importanza che questa
specie riveste nella dieta del lupo (Meriggi et al., 1996) ed il ruolo che occupa nell’equilibrio degli
ambienti di ecotono, si ritiene fondamentale definire la consistenza del capriolo nel territorio per poter
quindi programmare una corretta gestione.
Tenendo conto delle intrinseche difficoltà di conteggio della specie, e vista anche la
disomogeneità della copertura territoriale, è fondamentale uniformare i metodi di conteggio da attuare
nelle zone in cui è segnalata la presenza del capriolo; a tal fine vengono indicati i seguenti metodi di
conteggio:
1- osservazione diretta durante il periodo primaverile effettuata sia lungo percorsi (rilevatori
mobili) che da punti fissi, in simultanea per aree campione omogenee;
2- osservazione diretta notturna con i fari (limitata alle zone percorribili con automezzo) nel
periodo aprile-maggio in simultanea per aree campione omogenee;
3- osservazione diretta nelle radure nei periodi di ottobre-novembre in simultanea in più aree del
territorio;
4- conteggio in battuta tra settembre e febbraio in aree di dimensioni ridotte (10 ettari). Altri
periodi sono da evitare a causa della diapausa embrionale;
5- osservazione diretta dei maschi nel periodo degli amori,
6- pellet group count tecnique.
Considerando la morfologia delle aree demaniali, il metodo più idoneo è senz’altro il pellet group
count tecnique.
Tutti i dati dovrebbero essere raccolti uniformemente in tutta l’area di distribuzione della specie,
facendo pervenire i dati ad un unico centro elaborazione dati presso l’Ufficio Foreste Demaniali di
Castel di Sangro.
76
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Densità calcolate per la Foresta Demaniale di Chiarano-Sparvera: 0,40 individui/km
2
Non si hanno informazioni sufficienti in merito. La realizzazione di mappe della distribuzione
della specie sul territorio, nonché la definizione della consistenza e della dinamica di popolazione è
uno degli obiettivi del piano gestionale.
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
Non vi sono segnalazioni di ingenti danni causati da questa specie anche se nelle aree con
maggior densità di individui sono stati rilevati i tipici danni alla rinnovazione delle specie forestali,
utilissimi tra l’altro per il rilievo degli indici di presenza. Molto negativo per contro è l’effetto del
randagismo canino a carico della specie, contro il quale sono state adottate specifiche misure di
controllo a carico soprattutto dei cani al seguito delle greggi, spesso responsabili di tali fenomeni.
D: Azioni da svolgere
Come si è detto precedentemente, nel Piano di Gestione sono previste azioni per:
1- monitorare la specie sul territorio con i metodi indicati al punto A;
2- valutare la vocazionalità del territorio per la specie;
3- valutare l’impatto degli ungulati selvatici e non (anche erbivori domestici) sulla rinnovazione
forestale;
4- monitorare lo stato sanitario degli ungulati selvatici (sia direttamente sia indirettamente) e
domestici che frequentano le aree in esame;
5- valutare il ruolo del capriolo nella trasmissione di malattie;
6- individuare i corridoi faunistici nelle aree gestite dall’Ufficio Foreste Demaniali per il capriolo,
cervo e orso.
E: Indicazioni gestionali
Per determinare le potenzialità faunistiche di un territorio vengono utilizzati i modelli di
valutazione ambientale che forniscono un’analisi comparata dei fattori importanti per la specie
d’interesse e permettono una stima qualitativa e quantitativa dell’idoneità del territorio. Il modello
ambientale utilizzato è stato realizzato nel corso di una tesi di laurea.
Interventi da realizzare:
1- controllo del randagismo canino,
2- controllo costante del bracconaggio;
3- creazione di piccole radure nelle zone con maggiori segni di presenza, in modo da
permettere un aumento delle zone ecotonali, predilette dalla specie;
4- predisporre cartelli informativi sulla specie.
77
CERVO (Cervus elaphus)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Artiodattili
Famiglia: Cervidi
Status
distribuzione
Buona
Consistenza
Dati non sufficienti
Dinamica di popolazione
Dati non sufficienti
Presenza storica sul territorio
Reintrodotto a partire dal 1970 nel Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise, dal 1983 nel Parco Nazionale
della Majella, dal 1990 sul Sirente Velino, ultimamente nella
provincia di Pescara e nel Parco Nazionale del Gran Sasso
Monti della Laga.
Grado di protezione
Legge Regionale
La presenza del cervo è generalmente associata ai boschi aperti alternati con vaste radure o
pascoli, mentre la presenza d’acqua è sempre un elemento discriminante nella scelta dell’habitat. La
frammentazione del territorio, soprattutto a causa di strade e ferrovie, è un fattore limitante per la
specie, che occupa, con i branchi, ampie aree e che utilizza ambienti diversi nel corso del ciclo
annuale (ad esempio le praterie d’altitudine in estate, mentre in inverno scende a quote molto più
basse, soprattutto a causa della neve).
Le informazioni sulla presenza della specie nel territorio preso in esame non sono sufficienti per
definire una consistenza numerica, né tanto meno per estrapolare la dinamica di popolazione, anche
perché spesso si tratta di sub aree occupate da uno stesso gruppo che si sposta nel corso dell’anno.
Tuttavia i dati riportati da Pedrotti (Banca dati Ungulati 2001) indicano per il Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise e le aree limitrofe un nucleo ormai numeroso e consolidato. Lo studio
2
effettuato nella Foresta Demaniale Chiarano –Sparvera indica una densità pari a 0,39 individui/km .
A: Monitoraggio:
1- osservazione diretta durante il periodo aprile-maggio sull’intero territorio effettuata sia lungo
percorsi (rilevatori mobili) che da punti fissi, in simultanea perlustrando settori assegnati;
2- osservazione diretta notturna con i fari (limitata alle zone percorribili con automezzo) nel
periodo aprile-maggio;
3- osservazione diretta nelle radure nei periodi di ottobre-novembre in simultanea in più aree del
territorio;
4- conteggio al bramito (secondo la metodologia standard) nel periodo degli amori;
5- Pellet group count tecnique.
Considerando la morfologia delle aree demaniali, i metodi più idonei sono il pellet group count
tecnique ed il censimento al bramito.
Tutti i dati dovrebbero essere raccolti uniformemente in tutta l’area di distribuzione della specie,
facendo pervenire i dati ad un unico centro elaborazione dati presso l’Ufficio Foreste Demaniali di
Castel di Sangro.
78
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Densità calcolate per la Foresta demaniale di Chiarano-Sparvera: 0,39 individui/km
2
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
a. danni alle colture agrarie;
b. danni alla rinnovazione forestale;
c.
effetto negativo del randagismo sui cerbiatti;
d. bracconaggio che negli ultimi tempi è da mettere in relazione anche al commercio
della carne.
D: Azioni da svolgere
Come si è detto precedentemente, nel Piano di Gestione sono previste azioni per:
1. monitorare la specie sul territorio con i metodi indicati al punto A;
2. valutare la vocazionalità del territorio per la specie;
3. monitorare l’impatto degli ungulati selvatici e non (anche degli erbivori domestici) sulla
rinnovazione forestale;
4. monitorare lo stato sanitario degli ungulati selvatici (quando sia direttamente sia
indirettamente) e domestici che frequentano le aree in esame;
5. individuare dei corridoi faunistici nelle aree gestite dall’Ufficio Foreste Demaniali per orso,
capriolo, cervo.
E: Indicazioni gestionali
Poiché le informazioni attuali non consentono di stimare la consistenza su tutto il territorio, gli
interventi gestionali sono stati programmati in base alla densità stimata per la Foresta Demaniale di
Chiarano-Sparvera utilizzando il modello di idoneità ambientale per il cervo realizzato per le aree in
esame nel corso di alcune tesi di laurea. Tuttavia bisogna considerare che il valore di densità (0,52
2
animali/km ) riportato per la Foresta Demaniale di Chiarano, benché estrapolabile per aree omogenee
dell’Alto Sangro, rappresenta una sottostima se riferito ad altre aree; pertanto senza una precisa
consistenza numerica, non si possono prevedere interventi puntuali.
Si suggeriscono le seguenti azioni:
1- il mantenimento di radure, importanti per le risorse trofiche;
2- il controllo del randagismo canino;
3- controllo costante del bracconaggio;
4- predisporre cartelli informativi sulla specie al fine di diffondere la conoscenza sulla biologia e
l’ecologia del cervo e, nel contempo, indurre il pubblico ad un comportamento più rispettoso
verso la montagna e gli animali che la popolano.
79
CINGHIALE (Sus scrofa)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Artiodattili
Famiglia: Suidi
Status
Distribuzione
Buona
Consistenza
Dati non sufficienti
Dinamica di popolazione
Dati non sufficienti
Presenza storica sul territorio
Presente in modo stabile sul territorio, in particolare nelle
zone pedemontane. Sulla costa teatina e teramana è
sporadico.
Grado di protezione
Cacciabile
In Abruzzo il cinghiale occupa una vasta varietà di habitat, dalle aree intensamente antropizzate
dei primi rilievi collinari fino alle praterie di altitudine oltre il limite della vegetazione forestale, ma
l’optimum ecologico è il querceto (Quercus spp.). La sua distribuzione geografica è limitata da inverni
molto rigidi e nevosi o dalla totale assenza di boschi, indispensabili come zone di rifugio. La presenza
d’acqua è determinante per la stanzialità della specie sul territorio.
Il cinghiale riveste un ruolo peculiare e problematico per la gestione del territorio: l’impatto sulle
attività antropiche è spesso molto negativo e dispendioso dal punto di vista economico. Nell’area in
esame, determinare la consistenza e la struttura delle popolazioni di cinghiale nonché la dinamica di
popolazione, è doveroso per realizzare un corretto piano di gestione: infatti la presenza non
controllata di questa specie sul territorio può essere determinante per l’orso in quanto potenziale
competitore diretto per le risorse alimentari, (Russo 1996, Varriale et al. 1996, Monaco et al., 2003,) e
per il capriolo per la predazione sui piccoli (Monaco et al., 2003).
Le informazioni sulla presenza della specie nel territorio non sono sufficienti per definire una
consistenza numerica, né tanto meno per estrapolare la dinamica di popolazione, tuttavia i dati
riportati da Pedrotti (Banca dati Ungulati 2001) indicano per il territorio nazionale una stima orientativa
di non meno di 300.000 – 500.000 cinghiali.
A: Monitoraggio:
1- osservazione diretta da altane localizzate nelle aree di foraggiamento e pasturazione;
2- osservazione diretta nelle radure nei periodi di ottobre-novembre in simultanea in più
aree del territorio;
3- conteggio degli indici di presenza (con i plot di defecazione per transetti);
4- conta delle tracce su neve;
5- censimento in battuta (su almeno il 10% del territorio)
Tutti i dati dovrebbero essere raccolti uniformemente in tutta l’area di distribuzione della specie,
facendo pervenire i dati ad un unico centro elaborazione dati presso l’Ufficio Foreste Demaniali di
Castel di Sangro.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Dati non disponibili.
80
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1. danni alle colture agricole;
2. danni al cotico erboso dovuti al rooting e al calpestio di massa;
3. trasmissione di alcune patologie o di alcune infezioni: peste suina, morbo di Aujeszky
(Moresco et al., 1997) sia ad ungulati domestici che all’uomo (attraverso il consumo di
carni contaminate);
4. la caccia al cinghiale, con l’attuale metodo in uso della braccata con mute di cani, è un
forte elemento di disturbo per l’orso, nonché spesso causa di bracconaggio su altre
specie non cacciabili (cervo e capriolo).
D: Azioni da svolgere
Nel piano di gestione sono previste azioni per:
1) monitorare la specie sul territorio con i metodi indicati al punto A;
2) valutare la vocazionalità del territorio per la specie;
3) monitorare l’impatto del cinghiale sull’ecosistema forestale;
4) monitorare lo stato sanitario degli ungulati selvatici (sia direttamente che indirettamente) e
domestici che frequentano le aree in esame;
5) individuare l’eventuale presenza di malattie segnalate nella lista A dell’OIE o di altre la cui
insorgenza può avere ripercussioni su altre specie di animali (domestici e non);
6) valutare, nelle aree limitrofe soggette a prelievo venatorio, l’impatto della caccia al cinghiale sulla
presenza dell’orso;
7) monitorare i danni all’agricoltura (Relazione Finale Azione F3).
E: Indicazioni gestionali
Nel considerare la potenzialità del territorio verso questa specie, è fondamentale valutare
l’idoneità agro-forestale, che considera anche i parametri di carattere antropico permettendo una
mediazione tra la conoscenza delle esigenze ecologiche della specie e le considerazioni gestionali e
politiche. Per questo motivo, le indicazioni gestionali per il cinghiale, sono subordinate al grado di
“idoneità” del territorio alla specie. La capacità agro-forestale sostenibile per la specie è funzione di:
•
quantità di superficie boscata;
•
qualità, quantità, ritmo di fruttificazione delle essenze forestali;
•
sensibilità dei popolamenti forestali ai danni apportati dal cinghiale;
•
interazioni negative nei confronti di specie che presentano problemi di conservazione più
pressanti (in particolare l’orso);
•
grado di disturbo che i metodi utilizzati per la caccia al cinghiale comportano a specie di
importanza prioritaria sul territorio (in particolare orso, altri ungulati, uccelli nidificanti);
•
importanza, natura, localizzazione delle coltivazioni agricole suscettibili di danneggiamento.
Con le attuali conoscenze, molto limitate, si ritiene indispensabile non aprire la caccia al
cinghiale nelle Foreste Demaniali, poiché esse rappresentano ancora un’area di vitale importanza per
la sussistenza dell’orso. Infatti la caccia al cinghiale nelle zone limitrofe alla core area della
popolazione di orso bruno (Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e la sua Zona di Protezione
Esterna) è praticata nel tardo autunno, (specialmente nella fascia del querceto) periodo di iperfagia
per l’orso in preparazione del letargo invernale. Le conseguenze del disturbo legato ad una maggiore
81
presenza umana ed all’esercizio dell’attività venatoria possono essere pesanti per l’orso, non solo per
“rischio diretto” di uccisione, ma anche perché gli animali possono essere spinti a scegliere aree subottimali per l’alimentazione sebbene più tranquille, e possono compiere lunghi spostamenti
esponendosi a rischio di collisione con treni o veicoli, o comunque ai rischi connessi alla
frequentazione di aree meno familiari. La caccia mediante braccata è molto impattante sull’orso,
inoltre se effettuata con scarsa visibilità (e spesso accade) un orso può essere facilmente scambiato
per un cinghiale e venire ucciso (come successo in passato). La tutela di una specie rara e
d’importanza comunitaria come l’orso, deve essere l’obiettivo primario di qualsiasi intervento
gestionale, anche di quello legato ad un prelievo venatorio rivolto ad altre specie.
82
ORSO BRUNO MARSICANO (Ursus arctos marsicanus)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Ursidi
Status
Distribuzione
Buona
Consistenza
Sufficiente
Dinamica di popolazione
Dati non sufficienti
Presenza storica sul territorio
Presente sul territorio, in particolare nelle zone del Parco
Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, e nelle aree limitrofe.
Grado di protezione
Protetto- L. 157/92- Direttiva Habitat
Per i dettagli sulla gestioine di questa specie si rimanda al “Piano di Conservazione dell’Orso
bruno” Azione A2 del progetto LIFE. Per la valutazione della vocazionalità del territorio per la specie ci
si avvale del modello di idoneità ambientale realizzato da Meriggi et al. 2001. In questa sede verranno
indicate:
A: Monitoraggio:
1. monitoraggio tramite indagini genetiche su indici di presenza;
2. monitoraggio casuale basato sulla raccolta degli indici di presenza;
3. monitoraggio da punti fissi, con cannocchiale, ai ramneti;
4. monitoraggio radiotelemetrico di animali catturati e marcati.
Queste operazioni per essere valide devono essere effettuate contemporaneamente in tutta l’area
di distribuzione della specie in collaborazione con gli Enti interessati.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
2
Densità calcolate per l’area del progetto LIFE: 0,02 orsi/km
Distribuzione: Figura A2.19
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1. presenza in alcune località di “orsi confidenti”, che si avvicinano ai centri abitati;
2. danni al bestiame monticante (in particolare ovini e caprini);
3. impatto su attività zootecniche stanziali su apicoltura;
4. disturbo antropico nelle aree di svernamento (sci escursionistico, esbosco, raccolta tartufi);
5. frammentazione dell’habitat per la presenza di infrastrutture.
D: Azioni da svolgere
Come si è detto precedentemente, nel Piano di Gestione sono previste azioni per:
1. monitorare la specie sul territorio con i metodi indicati al punto A;
2. analisi comparata della dieta dell’orso e del cinghiale;
3. analisi comparata dell’uso dell’habitat dell’orso e del cinghiale;
4. monitoraggio sanitario della popolazione di orso e di altra fauna domestica e selvatica che può
potenzialmente interagire con l’orso;
5. analisi, nelle aree limitrofe soggette a prelievo venatorio, dell’impatto della caccia al cinghiale
sulla presenza dell’orso.
83
E: Indicazioni gestionali
Si rimanda la Piano di Conservazione dell’orso bruno.
Figura A2.19. Distribuzione dell’orso bruno nell’Appennino secondo discreti di 5 km di lato (da Meriggi et
al., 2001 modificato).
84
LINCE (Lynx lynx)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Felidi
Status
Distribuzione
Dati insufficienti
Consistenza
Dati insufficienti
Dinamica di popolazione
Dati insufficienti
Presenza storica sul territorio
I dati sulla distribuzione della lince in Italia sono molto
scarsi. L’origine delle linci segnalate negli anni passati
all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
sembra legata al rilascio di alcuni esemplari di provenienza
Slovacca.
Grado di protezione
Protetto- L. 157/92- Direttiva Habitat
La lince abita gli ambienti forestali caratterizzati da buone densità di prede, in particolare di
ungulati quali capriolo e cervo, ma anche di lepri, Tetraonidi, Roditori. Dalla bibliografia è noto che la
2
Lince ha densità di popolazione sempre molto basse (inferiore a 3,5 adulti ogni 100 km ; in Spagnesi
et al., 2002) in relazione agli elevati requisiti spaziali: ogni politica di conservazione per la specie deve
ampliarsi su tutto il territorio e non ad aree protette limitate.
A: Monitoraggio
Secondo Spagnesi et al., 2002 gli individui segnalati nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e
Molise sono probabilmente frutto di immissioni non ufficiali di individui di provenienza slovacca. Poiché
su questa specie le informazioni sono molto scarse, non si può parlare di valutazione numerica,
quanto di definizione di presenza della specie nell’area. Per questo motivo si suggerisce di effettuare
tempestivi controlli nel caso di segnalazioni di avvistamento, con appostamenti notturni in zona e
perlustrazione dell’area per rilevare segni di presenza. Un eventuale studio specifico può essere
programmato.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Completamente sconosciute. Segnalazioni sporadiche
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1. Possibile interferenza con allevamenti monticanti.
D: Azioni da svolgere
•
Indagini sui segni di presenza della lince;
•
sopralluoghi sui danni da fauna selvatica.
E: Indicazioni gestionali
Gli interventi di gestione forestale indicati per il lupo e l’orso, sono idonei anche per la lince
(Simonetta et al. 1998). Ogni altro tipo di intervento gestionale, è subordinato all’accertamento della
presenza della specie sul territorio, nonché della sua distribuzione. La reintroduzione di questo
carnivoro, non è auspicabile in una zona dove altri due grandi predatori sono presenti (orso e lupo) in
85
quanto la lince si alimenta in prevalenza di ungulati selezionando le specie di minori dimensioni come
ad esempio il capriolo (Spagnesi et al., 2002) che pertanto potrebbero risentire pesantemente della
comparsa di questo predatore.
86
VOLPE (Vulpes vulpes)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Canidi
Status e distribuzione
Presente con densità diversa in tutte le aree del territorio
Consistenza
Dati non sufficienti
Dinamica di popolazione
Insufficiente
Presenza storica sul territorio
La volpe è diffusa su tutto il territorio con densità diverse.
Grado di protezione
Legge Regionale
L’alto grado di adattabilità della volpe, permette la colonizzazione di aree molto diverse e di una
grande varietà di habitat: dalle praterie d’altitudine, ai boschi di latifoglie, alle pianure e colline coltivate
e sempre più frequentemente all’ambiente urbano. In Abruzzo, la specie non è cacciata ma è
sottoposta, in particolari condizioni, a piani di controllo numerico.
A: Monitoraggio
1) osservazione diretta notturna con i fari alogeni;
2) conta degli escrementi su percorsi campione;
3) monitoraggio sanitario: da effettuarsi su carcasse e possibilmente su animali catturati e poi
rilasciati.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Sconosciute
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1) rischio di trasmissione di eventuali agenti patogeni al patrimonio zootecnico anche faunistico;
2) eventuale predazione su agnelli e/o capretti;
3) bocconi avvelenati.
D: Azioni da svolgere
1) analisi della dieta della volpe;
2) studio della consistenza, della distribuzione e della dinamica di popolazione;
3) cattura e marcatura con radiocollari al fine di permettere una definizione degli home range;
4) analisi della situazione sanitaria e creazione di modelli di dispersione di eventuali agenti
patogeni.
E: Indicazioni gestionali
Dalla bibliografia è noto che le popolazioni di volpe sono periodicamente e localmente decimate
da malattie infettive quali la rogna sarcoptica: il rischio di trasmissione di queste malattie ad altre
specie, in particolare orso e lupo, impone un monitoraggio sanitario puntuale.
E’ consigliabile, inoltre, eliminare la pratica dei carnai, poiché ad essi accingono molti animali e il
rischio di un contagio può essere elevato.
87
LUPO (Canis lupus)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Canidi
Status
Distribuzione
Sufficiente
Consistenza
Dati non sufficienti
Dinamica di popolazione
Dati non sufficienti
Presenza storica sul territorio
Da sempre presente sul territorio montano abruzzese, negli
anni 70 era ormai ridotto a pochi esemplari. Protetto a livello
nazionale dal 1972, negli ultimi 30 anni le politiche
conservazionistiche hanno permesso una ripresa della
specie su tutto il territorio Appenninico, in special modo in
Abruzzo, dove ormai si stima la presenza di più di 300
esemplari (Boitani, 1992).
Grado di protezione
Direttiva Habitat- L. 157/92
Il lupo è una specie adattabile, tuttavia le zone montane densamente forestate e poco
antropizzate, ricche di ungulati selvatici e domestici, rappresentano l’optimum per la specie. Le aree
che presentano un elevato disturbo antropico (turismo, attività venatoria, altro) sono evitate dal lupo
così come in inverno, lo sono le aree fortemente innevate. Alcune analisi effettuate in passato sulla
dieta di questo carnivoro (Meriggi et al. 1996, Patalano et al. 1993) testimoniano la predazione su
bestiame domestico e l’uso trofico delle discariche (in particolare nelle aree in cui la presenza di
ungulati selvatici è carente). Attualmente il principale fattore di minaccia è rappresentato dalla
persecuzione diretta operata dall’uomo: i casi di bracconaggio diretto e di uccisioni illegali (con
avvelenamenti o armi da fuoco) sono ancora molto numerosi e spesso sono legati alla predazione che
il lupo esercita sul bestiame domestico. La gestione di questa specie, non può quindi prescindere
dalla messa in atto di regolamenti precisi ed univoci per la prevenzione e il risarcimento dei danni al
bestiame, il cui limite maggiore sembra essere stato, nel corso degli anni, la tempestività del
risarcimento, piuttosto che l’entità dello stesso.
La presenza sul territorio di cani vaganti rappresenta un ulteriore fattore di minaccia per la
conservazione della specie sia per la potenziale competizione alimentare, sia per gli attacchi al
bestiame domestico che spesso vengono scambiati per quelli di lupo (Kaczensky et al., 1998). Da non
trascurare poi il problema legato alla possibile l’ibridazione con il cane, fenomeno dalle conseguenze
pesantissime soprattutto da un punto di vista genetico.
A: Monitoraggio:
1)
conteggio degli indici di presenza (raccolta degli escrementi) su transetti;
2)
conta delle tracce su neve;
3)
Wolf howling;
4)
monitoraggio radiotelemetrico.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
Dati non sufficienti
88
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1) ibridazione con il cane domestico;
2) predazione su bestiame al pascolo;
3) rischio di trasmissione di eventuali agenti patogeni tra cane e lupo;
4) bracconaggio (avvelenamenti, lacci, etc.);
D: Azioni da svolgere
1) monitorare la specie sul territorio con i metodi indicati al punto A;
2) analisi della dieta del lupo;
3) monitoraggio sanitario della fauna selvatica e domestica ed in particolare dei carnivori;
4) lotta al randagismo canino;
5) ricerca radiotelemetrica;
6) lotta al bracconaggio diretto ed indiretto.
E: Indicazioni gestionali
Nonostante in Italia la specie sia protetta fin dal 1972, gli abbattimenti illegali di lupo sono
ancora molto numerosi e rappresentano la maggior causa di morte in Italia. Il lupo è da ritenersi
ancora in pericolo di estinzione a causa del bracconaggio, soprattutto quando questo interessa
individui adulti perchè è a rischio la riproduzione di alcune sub-popolazioni (Meriggi et al., 1996).
Sicuramente è necessario programmare un’attività divulgativa che promuova le conoscenze
sulla specie, estirpando le vecchie credenze del “lupo cattivo”, ancora molto diffuse. Molto spesso alla
base degli atti di bracconaggio, c’è la convinzione che il lupo sia una specie nociva per la zootecnia.
Per la gestione della specie sono quindi necessari interventi puntuali in merito a:
1) controllo delle uccisioni illegali;
2) controllo del randagismo canino;
3) diffusione dei sistemi di prevenzione e rimborso per i danni al bestiame;
4) preparazione di esperti per l’accertamento dei danni al bestiame;
5) miglioramento dei sistemi, e soprattutto dei tempi di indennizzo dei danni alla fauna
domestica attraverso lo snellimento delle procedure burocratiche.
89
GATTO SELVATICO (Felis silvestris)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Felidi
Status
Distribuzione
Dati insufficienti
Consistenza
Dati insufficienti
Dinamica di popolazione
Dati insufficienti
Presenza storica sul territorio
Nell’Italia centro meridionale il gatto selvatico è quasi
ovunque presente dove esistano ampie zone forestali,
anche se con densità bassissime. La grande difficoltà di
ripresa del gatto selvatico sta nella dieta estremamente
selettiva della specie (è un carnivoro “puro”): piccoli
mammiferi e uccelli, ma anche qualche lepre.
Grado di protezione
Direttiva Habitat- L. 157/92
E’ un animale notturno legato esclusivamente ad un territorio forestale ampio e ricco. Predilige i
boschi di latifoglie con vegetazione densa, dove trova rifugio nelle ore diurne. Evita le aree di altitudine
elevata in quanto il forte innevamento può costituire un ostacolo alle attività di spostamento (in
Spagnesi et al., 2002). La densità della specie è in genere molto bassa e solo in particolari condizioni
2
di integrità ambientale può raggiungere valori di 0,3- 0,5 individui/km (Spagnesi e De Marinis, 2002).
La forte frammentazione degli habitat forestali, la competizione e l’ibridazione con il gatto domestico
sono i principali fattori di minaccia per la specie. Inoltre la frammentazione del territorio soprattutto ad
opera di infrastrutture stradali, è una delle più alte cause di morte per la specie (Simonetta et al.
1998). Solo nell’ultimo anno nell’ambito delle Foreste Demaniali sono stati ritrovati tre esemplari ( di
cui 2 maschi e 1 femmina) investiti da auto.
Determinare la distribuzione della specie in Abruzzo e riuscire a definirne la consistenza, è
molto importante poichè è una specie focale, in quanto abbastanza rara e selettiva e indice di integrità
forestale.
A: Monitoraggio:
1) viste le caratteristiche vegetazionali e geomorfologiche del territorio, monitorare la specie è
sicuramente un’impresa difficile. Si ritiene pertanto utile individuare le aree maggiormente
idonee per il gatto selvatico, utilizzando anche i modelli di idoneità ambientale realizzati da
Boitani et al. (2002), e coprire il 10% di esse con percorsi campione svolti al fine di raccogliere
indici di presenza;
2) l’osservazione diretta notturna con il faro alogeno è ipotizzabile, anche se non segnalata in
bibliografia, vista la somiglianza comportamentale con la volpe.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
La specie è presente sul territorio, ma non vi sono dati sulla consistenza né sulla dinamica di
popolazione.
90
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
1) ibridazione con il gatto domestico;
2) presenza eccessiva di infrastrutture;
3) degrado ambientale.
D: Indicazioni gestionali
Gli interventi di gestione forestale suggeriti per il lupo e l’orso, sono indicati anche per il gatto
selvatico (Simonetta et al. 1998). Le basse densità di popolazione del gatto selvatico sembrano
accentuarsi nelle aree eccessivamente popolate dalla volpe (in Spagnesi et al., 2002) probabilmente a
causa della scarsa selettività alimentare di questa ultima. Le indicazioni gestionali suggerite sono:
1) creazione di passaggi sicuri (sottopassaggi) sulle strade che attraversano aree boscate
particolarmente vocate (comprese quelle dove sono già stati rinvenuti esemplari morti).
91
MUSTELIDI
I mustelidi sono carnivori elusivi e notturni, per cui la presenza di questa specie viene segnalata
di rado, ma può essere accertata tramite il ritrovamento di animali morti, oppure sulla base di tracce di
vario tipo quali impronte, feci, resti alimentari, tane. Occupano ambienti diversificati: zone forestali,
cespugliati, ambienti rurali, dalla pianura alla montagna, fino ad altitudini di 2000 m. Pur essendo
carnivori, alcune specie quali il tasso, la martora e la faina, hanno abitudini alimentari onnivore.
Le attuali conoscenze circa la distribuzione dei mustelidi sul territorio nazionale sono molto
scarse. Per quanto riguarda l’Abruzzo è accertata la presenza di faina, martora, tasso, donnola,
puzzola mentre per la lontra si ipotizza l’estinzione (Spagnesi e De Marinis, 2002). Non si hanno
notizie sulla consistenza numerica delle popolazioni. La faina è stata osservata anche in prossimità di
insediamenti urbani e discariche, e tra i carnivori è una delle specie più adattabili e flessibili e ciò
rende lo status di conservazione della specie particolarmente favorevole.
Tra i mustelidi, particolare interesse suscita la martora, specie molto meno adattabile della faina
alla trasformazioni ambientali provocate dall’uomo. Dalla poca bibliografia esistente risulta un
generale calo delle popolazioni in relazione alla frammentazione degli ambienti forestali e al disturbo
antropico. La martora si può considerare quindi una specie focale per il territorio.
92
MARTORA (Martes martes)
Inquadramento sistematico
Classe: Mammiferi
Ordine: Carnivori
Famiglia: Mustelidi
Status
Distribuzione
Dati insufficienti
Consistenza
Dati insufficienti
Dinamica di popolazione
Dati insufficienti
Presenza storica sul territorio
In Italia la specie è presente nelle aree forestali di tutta la
penisola con una distribuzione molto frammentata. Sul
territorio la specie è presente, ma i dati conosciuti sono molto
pochi e non consentono di definirne la distribuzione né la
consistenza.
Grado di protezione
Direttiva Habitat- L. 157/92
A: Monitoraggio:
1.
Viste le caratteristiche vegetazionali e geomorfologiche del territorio, monitorare la specie è
sicuramente un’impresa difficile. La somiglianza nella dieta con la faina rende difficile
distinguere anche i resti alimentari o gli escrementi fra le due specie. La bibliografia indica il
metodo del DNA fingerprinting come unico metodo sicuro. Per fare questo è necessario
realizzare delle Box-Traps olfattive che permettano la raccolta dei peli.
B: Distribuzione, consistenza e dinamiche
La specie è presente sul territorio, ma non vi sono dati sulla consistenza né sulla dinamica di
popolazione.
C: Problemi derivanti da relazioni fra specie e attività antropiche
Il disturbo antropico e il degrado ambientale sono la maggior causa di estinzione della specie.
D: Indicazioni gestionali
1. Conservazione degli ambienti forestali maturi;
2. limitazione del disturbo antropico.
93
ANFIBI E RETTILI
Gli anfibi e i rettili italiani sono effettivamente minacciati da un gran numero di fattori legati
prevalentemente alle attività umane. La perdita di habitat, ed in particolare delle zone umide, sempre
declassate nell’immaginario collettivo, è per molte specie la minaccia più grave. Anche la crescente
frammentazione degli habitat è responsabile dell’isolamento in cui oggi molte popolazioni vivono. Altro
fattore di minaccia è l’inquinamento delle acque e del suolo, anche a causa di concimi e fertilizzanti
del terreno, responsabile a quanto sembra della riduzione del tasso riproduttivo delle specie nonché
della nascita di individui deformati (Scalera, 2003).
Negli ultimi anni ci sono state immissioni di specie esotiche (provenienti da acquari privati) che
hanno sconvolto gli equilibri naturali degli ecosistemi e i delicati rapporti di competizione e predazione
fra le specie e aumentato la diffusione di parassiti e agenti patogeni.
Un altro fattore di mortalità non trascurabile sul quale è necessario intervenire in via preventiva
con appositi programmi di educazione e sensibilizzazione, è quello delle uccisioni deliberate, causate
quasi sempre dalla ignoranza e dai pregiudizi che vedono rettili e anfibi animali pericolosi e mortali, e
per questo indesiderati, sebbene la maggior parte di essi sia del tutto innocua per l’uomo.
Le specie la cui presenza è stata segnalata nelle Foreste Demaniali e nei siti S.I.C. sono:
Anfibi
Tritone crestato (Triturus carnifex)
Tritone lungo anche 18 cm, di colorazione grigio-scura talvolta maculata. Il ventre è gialloarancione con macchie scure, la coda dei maschi presenta una nervatura mediana blu- argento. La
cresta, presente nei maschi, è dentellata e nella stagione riproduttiva presenta la livrea nuziale,
spesso di colore acceso. Le femmine depongono 200-400 uova in fontanili, pozze, canali; al di fuori
del periodo riproduttivo, non è strettamente legato agli ambienti acquatici.
Tritone italiano (Triturus italicus)
E’ nota la presenza nell’area di studio di questo anfibio che in genere frequenta zone più
meridionali. E’ molto legato all’acqua, stagni, acquitrini, pozze, abbeveratoi, cisterne, fino ai 1600 m di
quota. E’ di colore bruno, molto più piccolo del tritone punteggiato (max. 7 cm) con cui spesso vive in
sintopia. Si nutre principalmente di piccoli invertebrati.
Tritone punteggiato (Triturus vulgaris)
Tritone molto comune e ad ampia valenza ecologica. Lungo circa 11 cm, di colore marrone
scuro, il suo limite meridionale è rappresentato dal confine tra Abruzzo e Molise.
Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata)
Salamandra lunga circa 11 cm, dalle abitudini elusive, non particolarmente legata all’acqua. E’
un endemismo dell’Appennino, con dorso scuro ed ornamentazioni chiare sul capo, ventre bianco con
macchie rosse e nere. Occupa sopratutto ambienti boschivi di latifoglie, umidi e molto ombrosi, a volte
si può trovare vicino a casolari in prossimità di corsi d’acqua, o in pozze e torrenti con acque non
troppo violente dove le femmine depongo numerose uova. Si nutre principalmente di piccoli
invertebrati.
94
Salamandra pezzata (Salamandra salamandra)
E’ forse l’Urodelo di dimensioni maggiori che si può trovare nelle aree interessate dal Piano di
Gestione, in quanto raggiunge i 25 cm, coda inclusa. Ha una tipica colorazione gialla o arancione su
fondo nero, e ha una dieta che anche allo stadio larvale è carnivora. Nella zona si trova spesso la
sottospecie Salamandra salamandra gigliolii. E’ per lo più terrestre, e vive in numerosi ambienti
soprattutto di tipo forestale, in prossimità di torrenti o pozze di acqua pulita. Le femmine partoriscono
in acqua larve già formate.
Geotritone italiano (Hydromantes italicus)
Questa specie è stata segnalata in zona nel ”Atlante degli Anfibi e Rettili italiani” ripreso da
Scalera (2003). Di colore bruno-rossastro con punteggiature gialle o rosate, vive prevalentemente
nascosto sotto i sassi lungo i torrenti, o in grotte molto umide, in prossimità di corsi d’acqua, si può
trovare ai margini dei boschi solo se in prossimità di torrenti, la femmina depone le uova
singolarmente ancorandole alla vegetazione acquatica o alle pietre. E’ una specie indicatore biologico
della qualità del terreno e delle acque, di notevole interesse di cui attualmente per le Foreste
Demaniali e per i SIC non si hanno informazioni.
Rospo comune (Bufo bufo)
Anuro di colore bruno chiaro, raggiunge fino ai 20 cm di lunghezza, ha ghiandole parotidi molto
evidenti, occupa habitat anche molto antropizzati e raggiunge i 2000 m di altitudine. E’ attivo quasi
tutto l’anno, soprattutto alle quote meno elevate, dove il periodo di ibernazione è breve. La stagione
degli accoppiamenti è purtroppo quella che coincide anche con il più alto tasso di mortalità in quanto i
maschi compiono vere e proprie migrazioni per raggiungere i corsi d’acqua in cui avvengono gli
accoppiamenti, attraversando strade e altre infrastrutture. Attualmente non è segnalata come specie a
rischio di estinzione, anche se ritiene importante definirne le aree di presenza ed eventualmente la
consistenza.
Ululone dal ventre giallo (Bombina variegata)
Piccolo rospo dal colore bruno-grigio sul dorso, e con ventre giallo o arancione, con macchie
scure. Particolarmente legato all’acqua poco profonda, frequenta zone molto umide con pozze
temporanee, stagni, prati allagati, acquitrini, abbeveratoi, fino ai 1900 m di altitudine. E’ attivo da
maggio a ottobre, sopratutto nelle ore diurne. Pur essendo segnalata la presenza in Abruzzo, non se
ne conosce la consistenza.
Tecniche di monitoraggio degli anfibi (da Serra et al. 2003)
Metodi di rilevamento per osservazione diretta (Anuri e Urodeli): il metodo più indicato per
queste zone è quello per quadrati campione; l’area viene suddivisa in quadrati di uguali dimensione e
all’interno di questi vengono cercati e contati gli anfibi presenti.
Night-driving: è una sorta di transetto rappresentato dalla strada che viene percorsa.
Vengono contati gli anfibi incontrati per unità di tempo nelle ore notturne. Questo metodo fornisce una
stima dell’abbondanza relativa delle specie.
Raccolta animali uccisi sulle strade: vengono raccolti animali uccisi dagli autoveicoli al
mattino presto (questo metodo non è però esaustivo).
95
Metodi della cattura– marcatura- ricattura (per Urodeli): tra questi il metodo di più semplice
attuazione è quello di Peterson che prevede la cattura di una popolazione, la marcatura mediante
tacche sulla plica caudale e il rilascio. Questo metodo seppur funzionale, è attualmente il meno
accessibile viste le scarse conoscenze sulla distribuzione locale.
Rettili:
Vipera di Orsini (Vipera ursinii)
Piccola vipera lunga al massimo 50 cm. di colorazione variabile, di solito grigio- bruno con
ornamentazione scura a zig-zag sul dorso, con grandi squame sul capo appiattito. Pupilla verticale. In
Italia è localizzata sui massicci dell’Appennino centro-meridionale, in particolare Majella, Gran Sasso,
Monti Sibillini, Montagne della Duchessa e Terminillo, è stata segnalata più volte nelle Foreste
Demaniali di Chiarano Sparvera, nonchè su Monte Sterpi d’Alto ed è abbastanza diffusa nel Parco
Nazionale d’Abruzzo Lazio Molise. Frequenta ambienti di prateria e pascoli di alta quota, con
presenza di rocce e ginepri, in genere tra i 1500 e 2400 m di quota, si è però ben adattata alle zone
antropizzate purchè soleggiate. Si nutre soprattutto di insetti e di piccoli vertebrati.
Cervone (Elaphe quatuorlineatata)
E’ un colubride molto lungo, anche 260 cm, innocuo, di colorazione giallastra marroncina, con
quattro striature scure lungo la schiena e una banda scura dietro gli occhi. La pupilla è rotonda. Vive
in prossimità di corsi d’acqua, tra vecchi tronchi e muretti di sassi. Attivo da aprile a settembre, si
accoppia tra aprile e giugno. Si nutre di uova e nidiacei, di piccoli mammiferi e lucertole.
Natrice dal collare (Natrix natrix)
Colubride dalle abitudini semiacquatiche, di colore verde-grigiastro con macchie scure lungo il
dorso e i fianchi. Ha un tipico collare giallo con una banda nera molto evidente. Frequenta ambienti
boschivi umidi ed anche antropizzati, raggiunge i 2600 m di quota. Si nutre di anfibi e piccoli
invertebrati. La femmina depone le uova anche lontano dall’acqua. E’ innocua ma spesso viene uccisa
perché confusa con la vipera (per la colorazione).
Orbettino (Anguis fragilis)
Unico rappresentante italiano della famiglia degli anguidi. E’ stato segnalato anche se
raramente nella zona. E’ di colore bruno e viene speso confuso con i serpenti perchè non presenta
arti. Vive in zone umide, spesso in presenza di fontanili, abbeveratoi, pozze, in zone boscate e solo
più raramente in prateria. Si nutre di invertebrati. E’ attivo da marzo a novembre.
Biacco (Coluber viridiflavus)
Innocuo ma mordace se disturbato. Di colore giallo- verde, nei giovani è presente un
caratteristico disegno sul capo. E’ particolarmente adattabile, in particolare nelle nostre zone
frequenta radure e margini di boschi ricchi di cespugliati. Attualmente si può vedere anche nei coltivi.
E’ attivo soprattutto tra marzo e ottobre, si nutre di piccoli invertebrati.
96
Tecniche di monitoraggio dei rettili (da Serra et al. 2003)
Metodi di rilevamento per osservazione diretta: il metodo più indicato per queste zone è
quello lungo transetti campione; l’area viene coperta per il suo 10% con dei percorsi fissi nel periodo
di attività della specie censita, vengono cercati (stanati) e contati i rettili.
Raccolta animali uccisi sulle strade: vengono raccolti animali uccisi dagli autoveicoli al
mattino presto (questo metodo non è però esaustivo).
Metodi della cattura– marcatura- ricattura: tra questi il metodo di più semplice attuazione è
quello che prevede la cattura di alcuni individui, la marcatura mediante tacche sulla plica della cloaca
o con vernici indelebili sul corpo (non in vicinanza della testa in quanto può influire sulla scelta
riproduttiva) e successivo rilascio. Questo metodo seppur funzionale, è attualmente il meno
accessibile viste le scarse conoscenze sulla distribuzione locale.
97
CHIROTTERI E MICROMAMMIFERI
Le conoscenze riferite alle zone delle Foreste Demaniali e dei SIC su questi taxa sono scarse.
E’ accertata la presenza di Rhinolophus ferrum-equinum e di Rhinolophus hipposideros. Vista
l’importanza che rivestono negli ecosistemi, si ritiene opportuno prevedere quanto prima uno studio
specifico per queste specie, in collaborazione con Università e Istituti di ricerca.
Tecniche di monitoraggio dei chirotteri (da Serra et al. 2003)
I Chirotteri sono legati ad ambienti ipogei, almeno durante il periodo invernale, mentre gli
ambienti forestali sono frequentati soprattutto nel periodo estivo. Per effettuare un monitoraggio delle
popolazioni di chirotteri si può procedere all’individuazione dei rifugi sia riproduttivi che di
svernamento.
Localizzazione dei rifugi: necessita di personale competente al fine di non arrecare disturbo
alla popolazione. L’esplorazione dei rifugi (anche vuoti) è importante per il ritrovamento di crani ossei
utili per determinare la specie.
Cattura con reti fisse: non devono essere aperte prima dell’imbrunire e vanno posizionate
vicino ai siti idonei come rifugi o in aree idonee al foraggiamento. Vanno tolte a metà notte. Il
problema maggiore è il personale utilizzato che deve essere esperto e pronto ad intervenire.
Rilievi bioacustici: è una tecnica che permette di distinguere un limitato numero di specie sulla
base delle registrazioni e dell’analisi delle loro emissioni ultrasuono. Questo monitoraggio viene
effettuato lungo dei transetti rappresentativi.
Tecniche di monitoraggio dei micromammiferi (da Serra et al. 2003)
Poichè nel caso di molti stringiformi le prede sono i micromammiferi, analizzando le borre di
questi animali si può determinare la specie predata e spesso l’età dell’individuo dai crani, dai denti e
da altre caratteristiche morfologiche.
Analisi delle borre
Conteggio degli indici di presenza (feci, resti di cibo, ghiande o nocciole rosicchiate etc.) lungo
transetti.
Cattura con trappole ad esca: prevede la disposizione di trappole a scatto in aree campione
rappresentative della zona. In questo caso è necessario prevedere una fase di pre-trappolaggio, in cui
l’esca è presente nella trappola ma la molla non scatta. Si abitua così l’animale alla presenza della
trappola sul territorio.
98
La Gestione Forestale
Gli ecosistemi forestali sono, insieme a quelli agricoli e ai pascoli, le piccole aree urbane e le
zone naturali, elementi importanti di molti paesaggi montani. Essi hanno una funzione ecologica,
economica e sociale. Interagiscono con altri ecosistemi del paesaggio e sono influenzati dalle pratiche
agricole locali e dal turismo (Schlaepfer et al., 2002).
Per queste caratteristiche è necessario che una gestione integrata degli ecosistemi forestali
rispetti la complessità di tutte le componenti. In base alla teoria della gestione dell’ecosistema cioè
“…l’integrazione di principi ecologici, economici e sociali per gestire i sistemi biologici e fisici in modo
da salvaguardare la sostenibilità ecologica, la diversità naturale e la produttività del paesaggio”
(Wood, 1994) la gestione sostenibile delle risorse forestali dipende dalla capacità di (Schlaepfer et al.,
2002):
- raggiungere un accordo tra i diversi interessi della gestione inclusa l’integrazione degli aspetti
ecologici, economici e sociali;
- definire e valutare il risultato tramite i principi di sostenibilità;
- migliorare la conoscenza scientifica sui risultati a lungo termine, le reazioni e le interazioni tra
gli ecosistemi e i paesaggi.
I principi di gestione sostenibile delle foreste montane e delle risorse del paesaggio possono
essere definite partendo da una visione ecosistemica delle stesse (Schlaepfer, 1997). Una delle
maggiori sfide per la gestione sostenibile dell’ecosistema forestale montano è conciliare il nuovo
obiettivo di conservare l’integrità di tali ambienti con quello meno recente di soddisfacimento dei
bisogni economici e sociali (Grumbine, 1994). A tali fine sono state individuate 5 linee guida: la
valutazione della produzione di legname, la protezione naturale (inclusa la protezione meccanica e la
regolazione del regime idrogeologico), la protezione del paesaggio (specialmente i suoi aspetti estetici
e culturali), la protezione biologica (con particolare enfasi alla funzione ecologica degli ecosistemi e
del paesaggio), ricreazione ed ospitalità (Schlaepfer et al., 2002).
Nelle Foreste Demaniali di Chiarano Sparvera e Valle Cupa gli interventi forestali realizzati a
partire dalla fine degli anni settanta hanno mirato a: creare strutture forestali irregolari, disformi e
disetanee con ampie fasce ecotonali al fine di aumentare la diversità biologica; rilasciare a terra piante
abbattute o secche (Kohm e Franklin, 1997; Carey, 2000) per creare microhabitat idonei
all’artropofauna forestale; diffondere specie arbustive ed arboree autoctone per aumentare la diversità
biologica, limitare l’impatto delle operazioni forestali vere e proprie (soprattutto legate all’esbosco)
sull’ecosistema forestale mediante l’impiego di bestia da soma che prescindono dalla presenza di
piste e strade; avviare un sistema di valutazione della qualità degli interventi selvicolturali (nella logica
del controllo ex ante ed in itinere) per la definizione di linee di gestione compatibili con le specie
sensibili presenti, valorizzare il prodotto legno, e le attività connesse, al fine di salvaguardare e
rilanciare l’economia legata alla selvicoltura (Relazione Finale Azione C1). Tali azioni hanno avuto
come fine ultimo il ripristino di tutti gli stadi successionali necessari per aumentare progressivamente
la biodiversità sia a livello di specie, sia a livello di comunità sia infine a livello di paesaggio.
Per valutare i risultati degli interventi eseguiti come detto, a partire dalla fine degli anni settanta,
nel corso del progetto Life sono state ulteriormente definite e messe a punto una serie di indagini
(diffusione di specie ornitiche, flora e vegetazione, entomofauna) per le tre diverse tipologie forestali
99
derivanti proprio dalla sequenza degli interventi eseguiti all’interno della Foresta Demaniale di
Chiarano Sparvera.
Per quanto riguarda lo studio sull’ornitofauna la ricchezza in specie è risultata maggiore nella
fustaia irregolare di faggio derivante da intervento di conversione e successivo diradamento (tipologia
T2) rispetto alle altre due tipologie ovvero il ceduo composto di faggio invecchiato a densità colma o
eccessiva lasciate all’evoluzione naturale (tipologia T0) e la fustaia transitoria di faggio derivante da
intervento di conversione (tipologia T1) (Figura A2.20).
Nelle tre tipologie sono state effettuati poi i rilievi fitosociologici. I risultati indicano che il numero
di specie censite è maggiore nel T1 e nel T2 rispetto al T0 (Figura A2.21). I dati relativi
all’entomofauna sono invece parziali in quanto si riferiscono solo alla carabidofauna; i risultati indicano
che il numero di carabidi catturati non differisce sostanzialmente prendendo in considerazione le sole
formazioni di faggio. Al contrario c’è una notevole differenza confrontando le catture nelle faggete con
quelle eseguite nel prato-pascolo.
26
24
22
20
18
Frequenza
16
14
12
10
8
6
4
2
0
T0
T1
T2
Tipologie forestali
Aegithalos caudatus - Codibugnolo
Anthus trivialis - Prispolone
Certhia familiaris - Rampichino alpestre
Cuculus canorus - Cuculo
Erithacus rubecula - Pettirosso
Ficedulis albicollis - Balia dal collare
Fringilla coelebs - Fringuello
Garralus garralus - Ghiandaia
Parus alter - Cincia mora
Parus caeruleus - Cinciarella
Parus major - Cinciallegra
Perus palustris - Cincia bigia
Phylloscopus bonelli - Lui bianco
Phylloscopus collybita - Lui piccolo
Picoides major - Picchio rosso maggiore
picoides minor - Picchio rosso minore
Poiana - Poiana
Pyrrhula pyrrhula - Ciuffolotto
Regulus regulus - Regolo
Sitta europea - Picchio muratore
Sylvia atricapilla - Capinera
Troglodiyes troglodiyes - Scricciolo
Turdus merula - Merlo
Turdus philomelos - Tordo bottaccio
Turdus viscivorus - Tordela
Upupa - Upupa
Zigolo giallo - Zigolo giallo
Figura A2.20. Numero di individui per specie ornitiche avvistate nelle tre tipologie forestali.
100
Numero di specie
30
28
26
24
22
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
26
21
4
T0
T1
T2
Tipologie forestali
Figura A2.21. Rilievi fitosociologici: numero di specie censite per tipologia forestale.
I risultati di queste ricerche, integrati con quelli derivanti dall’analisi economica, sembrano quindi
indicare che la gestione selvicolturale dei cedui invecchiati (la cui struttura può variare dal ceduo
matricinato fino al ceduo composto) contribuisce ad aumentare considerevolmente la diversità
biologica con importanti ricadute economiche per le comunità locali, soprattutto in termini di
occupazione di personale. Pertanto si ritiene utile proseguire gli interventi già realizzati in modo da
incrementare e/o ripristinare un livello di biodiversità soddisfacente all’interno dei complessi demaniali,
monitorando periodicamente gli impatti degli stessi sugli ecosistemi. In linea con le precedenti
esperienze, si procederà in futuro non solo al controllo degli interventi realizzati, ma ad un ulteriore
confronto con altre strutture forestali simili, ovvero cedui semplici e cedui matricinati derivanti da
interventi recenti, ubicati all’interno della Foresta Demaniale Valle Cupa, contigua a quella presa in
esame. In pratica si intende verificare, con analisi in itinere, la validità dei modelli di gestione avviati,
estendendo il monitoraggio anche a strutture forestali meno articolate, più semplici e meno ricche di
biodiversità, anche se ugualmente importanti a livello di ecosistema montano giacché particolarmente
ricche (almeno il ceduo matricinato nella prima fase post intervento) di risorse trofiche.
Altro aspetto, a parte quello legato agli interventi selvicolturali, è il prelievo dei prodotti forestali
non legnosi che può alterare i processi biologici a vari livelli. Un prelievo eccessivo infatti può, per
esempio, alterare la fisiologia, i parametri demografici e genetici della popolazione forestale ed i
processi a livello di comunità ed ecosistema boschivi (Ticktin, 2004). Le informazioni sui prelievi di
risorse forestali legnose e non, sono utili per definire delle linee guida di gestione per il prelievo
sostenibile delle stesse. La definizione del prelievo sostenibile delle risorse forestali (in cui la quota di
risorse prelevate, non supera la capacità degli ecosistemi di sostituire quelle prelevate, Hall e Bawa,
1993) influisce non solo sulla conservazione degli ecosistemi forestali ma anche sul benessere
economico delle popolazioni locali. Anche a questo proposito l’area demaniale presa in esame è
esemplificativa. Infatti il Comune di Scanno ha per alcuni anni usufruito della legna da ardere
proveniente proprio dalla Foresta Demaniale di Chiarano-Sparvera non potendo, per ragioni di
convenienza economica e gestionale, utilizzare i proprio boschi (benché tra i più estesi d’Abruzzo
101
quanto a superficie complessiva) che erano stati eccessivamente depauperati nel periodo post bellico
per garantire la ricostruzione del paese e la sussistenza della popolazione. Proprio per far fronte a tale
esigenza l’Amministrazione delle Foreste Demaniali mise a disposizione il legname utilizzato negli
interventi di riqualificazione per rispondere alle richieste dei cittadini residenti.
Nell’ambito degli interventi gestionali all’interno delle aree demaniali, sono stati presi in esame
anche gli impianti artificiali di conifera, ovvero i rimboschimenti realizzati in varie epoche e con diverse
finalità (per migliorare la stabilità idrogeologica, per incrementare la superficie forestale recuperando
aree non più necessarie all’allevamento, per occupare personale in precisi periodi storici, etc.). In
generale molti dei complessi di conifere presenti nell’area di studio sono costituiti da pino nero e/o da
abete rosso (specie completamente estranea all’ecosistema, ma particolarmente adatta a realizzare
impianti forestali misti per la sua capacità di adattamento). Tali impianti, salvo rare eccezioni,
costituiscono formazioni pioniere, destinate ad essere sostituite con successioni secondarie, da
formazioni stabili: in genere boschi a carpino nero e ornello alle quote minori o la faggeta a quelle
maggiori. Poiché spesso gli impianti artificiali sono anche soggetti a maggiori rischi di incendio
boschivo, nel corso degli ultimi anni sono stati realizzati interventi finalizzati non solo ad un
progressivo, naturale diradamento (necessari per garantire adeguate condizioni di stabilità), ma con
l’apertura di vere e proprie buche (con diametri di almeno una volta e mezza l’altezza media della
pante), e la contemporanea messa a dimora di latifoglie autoctone (non solo specie arboree, ma
anche arbustive e fruttifere), sono stati anticipati i tempi della successione secondaria, creando anche
in questo caso strutture più equilibrate e più ricche di diversità biologica.
In relazione a quanto esposto a proposito delle esigenze di alcune specie della fauna selvatica,
ed alla loro interazione con gli ecosistemi forestali, all’interno delle aree prese in esame saranno
incrementati anche gli studi per definire meglio, sia in termini qualitativi che quantitativi, la disponibilità
di risorse trofiche dei pascoli e l’interazione tra fauna selvatica e domestica.
Per gli interventi forestali si rimanda ai “Piani di assestamento forestale “ realizzati per le diverse
Foreste Demaniali. In questa sede si indicano solo alcuni principi a cui attenersi per pianificare gli
interventi:
a- programmazione degli interventi nell’ambito di specifici piani, possibilmente interdisciplinari;
b- realizzazione della pianificazione faunistica, con particolare riferimento ai possibili danni arrecabili
alla vegetazione forestale proprio da specie quali il cervo ed il capriolo. Al fine di poter applicare
interventi corretti è determinante valutare non solo le densità di popolazione delle specie suddette, ma
anche il loro impatto sulla foresta creando gli inventari dell’impatto sulla rinnovazione naturale
forestale: ciò permetterà di analizzare qualitativamente e quantitativamente l’incidenza degli ungulati
sulla rinnovazione forestale e di individuare le zone più soggette al problema, permettendo di
1
pianificare un monitoraggio permanente di tale aree (Motta e Frantoi, 1995). Si tenga sempre conto
che l’assenza di alcune specie focali (cioè quelle specie la cui presenza è significativa del livello di
biodiversità di un ecosistema), o il loro livello di presenza, sono fondamentali per interpretare
l’ecosistema forestale;
102
c- gestione degli impianti artificiali di conifere con finalità di accelerare la successione secondaria,
riducendo i rischi da incendio boschivo e creando ecosistemi più equilibrati e ricchi di diversità
biologica.
1
I rilievi devono essere indirizzati a determinare la percentuale di rinnovazione danneggiate da parte degli ungulati, il tipo
di danneggiamento, le specie e i settori geografici maggiormente interessati dal danno. Si consiglia un campionamento
sistematico: individuare i punti di rilievo di circa 400 mq sulle curve di livello e posizionarli a distanza fissa. All’interno di
ogni area distinguere 3-4 classi dimensionali nelle quali considerare solo 40 piantine per cui rilevare la presenza e il grado
di intensità dei danni.
2 - Individuazione delle modalità di attuazione delle attività economiche, compatibili con l’obiettivo principale,
compresa l’analisi e la gestione dei conflitti.
Negli ultimi decenni l’ambiente montano ha subito profonde trasformazioni a causa del diverso
approccio all’uso del territorio: le attività tradizionali sono state via-via abbandonate, lasciando il posto
ad altre attività socio-economiche legate per lo più al turismo naturalistico ma anche degli sport
invernali. La pressione turistica soprattutto in montagna è caratterizzata da flussi di massa in periodi di
punta da dicembre fino ai primi di marzo, e da metà luglio a fine agosto e si localizza principalmente in
alcune aree recettive al pubblico.
È stato dimostrato che l’attività antropica, associata con le strade, ha effetti negativi sulle
popolazioni di orso bruno in nord America (Mattson et al., 1987; McLellan & Shackleton, 1988, 1989;
Titus & Beier, 1991) e in Europa (Elgmork, 1978; Zunino, 1981; Cicnjak, 1991). Brody & Pelton (1989)
ipotizzano che aumentando la densità di strade aumenta la probabilità di incontri tra uomo e orso e di
conseguenza il tasso di mortalità. Stessa cosa accade in Spagna, dove la presenza di strade non
impedisce all’orso di frequentare un’area ma sicuramente aumenta il rischio di uccisioni accidentali o
intenzionali da parte dell’uomo (Clevenger A. P. et al., 1997). Tali indicazioni sono confermate anche
per la popolazione dell’Appennino centrale che nel periodo dal 1980 al 2002 ha registrato 7 orsi uccisi
da incidenti stradali e ferroviari (3 maschi e 4 femmine; Gentile, comunicazione personale).
La rete stradale ed i flussi di traffico possono produrre effetti negativi sulla fauna e sulla flora
circostante (Jaarsma e Willems, 2002). Il tipo di impatto che la strada può avere sull’ambiente dipende
dalle sue caratteristiche specifiche (larghezza, tipo di pavimentazione, misure di mitigazione); dal
volume di traffico (velocità, flusso); dal ciglio stradale (larghezza, forma, superficie); dagli usi del suolo
(foresta, città, campi agricoli) e dalle specie di fauna selvatica presenti (dimensioni, peso, abitudini
alimentari, home range, dinamiche di popolazione, capacità di dispersione e rarità). Queste
caratteristiche prese nel loro insieme determinano l’effetto barriera e di mortalità delle infrastrutture
stradali. L’effetto barriera è definito come la probabilità che un animale non riesca ad attraversare la
strada; l’effetto mortalità invece può essere definito come la probabilità che un animale sia ucciso
attraversando la strada. Ci sono vari metodi per quantificare la frammentazione delle strade e uno dei
più elementari è calcolare la densità delle stesse (v= l/a; dove l è la lunghezza delle strade e a è la
superficie dell’area) (Jaarsma e Willems, 2002). Forman e Alexander (1998) ipotizzano che una
2
densità di 0,6 km di strade per km di area presa in esame sarebbe funzionale per una popolazione
sostenibile di grandi predatori.
Per molti autori la frammentazione è uno dei più importanti fattori di minaccia per la biodiversità.
103
Questi autori hanno studiato e analizzato le relazioni tra il numero di specie e i parametri
spaziali come la dimensione delle aree frammentate, la connettività, la forma, il contesto e
l’eterogeneità (Collinge, 1996, 1998; Theobald and Hobbs, 1997; Forman, 1997; Opdam et al., 1993;
Vos e Zonneveld, 1993; Drechsler and Wissel, 1998; Clergeau e Burel, 1997). Vuilleumier e Prélaz –
Droux (2002) hanno proposto un modello per stimare una rete ecologica che comprendesse anche le
attività antropiche allo scopo di fornire delle risposte alla risoluzione dei conflitti tra lo sviluppo sociale
e la biodiversità. Le mappe che ne sono scaturite sono pertinenti per esprimere, capire e analizzare i
collegamenti ecologici tra gli ecosistemi. Esse offrono informazioni sulle aree conflittuali (attività
antropiche e reti ecologiche) e danno rilievo alle reti ecologiche regionali e a scala locale.
Tale problematica è stata affrontata, relativamente alle aree demaniali, fin dagli anni settanta
regolamentando il transito pubblico lungo le piste esistenti mediante l’apposizione di sbarre di accesso
che consentono il transito agli operatori (allevatori, boscaioli, addetti al controlli, etc.) ed ad un numero
limitato di turisti, i quali si possono muovere solo lungo percorsi prestabiliti. Per la massa dei visitatori
sono state invece realizzate apposite aree di sosta attrezzate con parcheggi, fontanili e grill: si è, cioè,
creato un filtro progressivo verso le aree più delicate, limitando quindi il numero dei veicoli e la
frequenza di transito, con indubbi vantaggi.
Altre attività antropiche che entrano talvolta in contrasto con gli obiettivi della conservazione
della natura sono l’agricoltura, l’allevamento e la caccia. Per quanto riguarda le prime due attività, se
condotte secondo le pratiche tradizionali, possono essere addirittura positive in quanto gli habitat che
ne derivano hanno, in aree montane interne, spesso un alto valore naturalistico per il numero di
specie animali e vegetali che ospitano. È auspicabile pertanto il recupero di questi ecosistemi agropastorali la cui esistenza è legata all’agricoltura e all’allevamento tradizionali, nei quali il pascolo delle
pecore, la transumanza, lo sfalcio, la rotazione delle colture erano elementi fondamentali (Primack e
Carotenuto, 2003).
La conflittualità in questi casi è legata più che altro ai danni da fauna selvatica al bestiame
domestico. Purtroppo il pagamento degli indennizzi ha risolto soltanto in parte il problema, anche a
causa dei lunghi tempi che intercorrono, mediamente, tra il danno e la liquidazione dello stesso.
Certamente la riduzione di questi tempi contribuirebbe decisamente a ridurre la conflittualità,
unitamente ad un maggior utilizzo di metodi di prevenzione (recinti elettrificati, cani da guardiania,
etc.) e ad una maggiore informazione delle categorie professionali sull’importanza biologica ed
ecologica delle specie selvatiche.
La caccia attualmente non è consentita nelle Foreste Demaniali e nelle Riserve Naturali benché
vi sia una proposta di legge regionale che prevede l’apertura del prelievo venatorio anche in queste
aree; l’uccisione intenzionale dei carnivori da parte dell’uomo è comunque uno dei fattori di minaccia
che maggiormente gravano sulla possibilità di sopravvivenza degli stessi (Rabinowitz, 1986; Jhala &
Giles, 1991; Bangs et al., 1998; Woodroffe & Ginsburg, 1998; Landa et al., 1999). Oltre alle
conseguenze dirette sulle specie cacciate, l’attività venatoria provoca anche un disturbo indiretto
dovuto alla presenza dei cani da caccia (soprattutto quelli utilizzati per la braccata al cinghiale) e dei
cacciatori stessi. A tal proposito sarebbe necessario incentivare dei metodi di caccia meno impattanti
soprattutto per le specie faunistiche prioritarie, migliorare il livello tecnico dei cacciatori tramite corsi
specifici ed instaurare un rapporto di collaborazione tra mondo venatorio, Enti locali, aree protette ed
associazioni ambientaliste.
104
I conflitti tra uomo e fauna selvatica impongono un cambiamento di atteggiamento a livello
mondiale perché spesso determinano un atteggiamento negativo non solo contro i carnivori ma anche
contro quelle persone che lavorano per la conservazione della fauna (Torres et al., 1996; Bangs et al.,
1998; Berg, 1998; Karanth & Madhusudan, 2002). La prevenzione e la riduzione dei conflitti tra uomo
e fauna selvatica si basa da un lato sullo studio dell’ecologia e dell’etologia dei carnivori e dall’altro sul
consenso del pubblico alla gestione ambientale (Clay, 1991; Treves et al., 2004). Alcune soluzioni,
molto drastiche e altamente selettive, sono state proposte da Sacks et al. (1999), Treves (2002) e
Treves et al. (2004) (uccisione di individui pericolosi, sterilizzazione e traslocazione in altri siti di
esemplari abitudinari). Sono state condotte numerose ricerche su canidi e ursidi in relazione all’utilizzo
di deterrenti non letali (Jorgensen et al., 1978; Linhart et al., 1984; Smith et al., 2000; Bangs & Shivik,
2001), agli effetti dell’uso dei cani da guardiania (Coppinger et al., 1988; Green & Woodruff, 1989;
Andelt, 2001) e dei recinti elettrificati (Shelton, 1984; Angst, 2001) e alla funzionalità della
“zonizzazione” (Breitenmoser, 1998; Linnell, dati non pubblicati).
Le future strategie per la conservazione dei carnivori devono comprendere tutti gli aspetti,
essere specie-specifici e supportate da dati scientifici e non da paure e pregiudizi contro questi
animali. A questo proposito un ruolo molto importante è quello dell’informazione del pubblico e degli
amministratori, stabilendo uno stretto coordinamento con chi gestisce il territorio.
In questa prospettiva, i nuovi metodi che cercano di conciliare le interazioni tra gli ecosistemi e
le attività antropiche, alla scala di paesaggio, sono necessari per controllare meglio lo sviluppo del
territorio. Gli strumenti di pianificazione sono necessari per aumentare la biodiversità nei paesaggi
frammentati. Per raggiungere questo obiettivo, il paesaggio deve essere interpretato non solo da un
punto di vista ecologico ma anche da quello “dell’uomo” che deve essere considerato come parte
integrante del sistema (Bruel e Baudry, 1999). L’esclusione di questa componente infatti potrebbe
avere conseguenze negative non solo sugli ecosistemi ma soprattutto sul consenso popolare e sulle
conseguenti politiche di gestione delle aree interessate (Kramer et al., 1997).
2.1 La gestione delle aree non protette
La conservazione della natura e la tutela della biodiversità non devono essere perseguite solo
all’interno delle aree protette ma necessariamente anche al loro esterno. Infatti una gestione sbagliata
delle risorse e delle entità naturali fuori dalle aree protette si ripercuote negativamente sulla
biodiversità complessiva. Tale principio è chiaramente espresso anche nella legge quadro delle aree
protette 394/1991 che individua infatti le “aree contigue” a speciale regime di tutela intorno alle aree
protette vere e proprie. Ovviamente il rischio maggiore è per la fauna: la superficie delle aree protette
infatti spesso non è sufficiente per supportare una popolazione vitale. In tal caso è importante che le
aree non protette garantiscano una continuità ecologica tra parchi e riserve per favorire il flusso
genico e il contatto tra metapopolazioni.
Le Foreste Demaniali e le Riserve Naturali sono delle zone ad alta permeabilità faunistica di
collegamento tra le grandi aree protette e pertanto sono vie strategiche per la conservazione
soprattutto dei grandi mammiferi. Tale considerazione è emersa anche dalle ricerche genetiche
sull’orso bruno condotte nel progetto Life (Relazione Finale Azione D1).
La pianificazione dei corridoi faunistici è quindi molto importante soprattutto per le specie
animali caratterizzate da un vasto home range e per quelle che migrano stagionalmente: le
infrastrutture, le strade sono fondamentali per l’uomo, ma possono essere dannose per la fauna in
105
quanto provocano discontinuità ambientale con difficoltà non soltanto nel semplice passaggio, ma
anche persino nell’uso del territorio circostante. La frammentazione del territorio a causa di strade e
ferrovie, nonché di aree antropizzate inframmezzate a boschi, crea un “EFFETTO ISOLA” soprattutto
nelle specie di grandi dimensioni (per esempio orso, cervo, lupo, lince). E’ ovvio che animali diversi
spesso necessitano di corridoi ecologici diversi, un corridoio per rospi e scarabei sarà inutile per lupi o
orsi, mentre uno progettato per i grandi mammiferi può soddisfare più esigenze. Anche l’avifauna
necessita di corridoi, o meglio di collegamenti forestali tra aree boschive separate: questi sono
importanti soprattutto per specie con un ampia area vitale, o molto selettive (come nel caso del picchio
dorso bianco). Si tratta quindi di decidere a quale livello di conservazione (o di ripristino) si deve
lavorare e quali specie-guida si devono scegliere per poterlo fare nel modo migliore. Per verificare che
la scelta delle suddette specie focali, rappresentative ed indicative dell’ambiente da conservare e su
cui realizzare una “rete ecologica” (Massa, 2000), sia effettivamente utile per un efficace azione di
conservazione e per un puntuale ripristino, occorrerà accertare mediante operazioni di censimento
che esse siano effettivamente presenti in zone naturali residue che si vogliono connettere.
Selezionare le specie focali, non è un passaggio semplice, poiché molte possono sembrare
specie rappresentative di un’area. Le specie selezionate devono quindi rispondere alle seguenti
caratteristiche essere:
1. legate a paesaggi di tipo boschivo, montano, praterie di altitudine e non (o poco)
antropizzati;
2. abbastanza rare e per questo selettive (non troppo rare per evitare fenomeni di
stocasticità, Haila 1985) per quanto riguarda la distribuzione, l’abbondanza, la frequenza;
3. di importanza comunitaria per la loro peculiarità;
Le specie selezionate per il territorio in esame sono:
Avifauna: picchio dorso bianco (Dendrocopos leucopotos), balia dal collare (Ficedula albicollis);
Mammalofauna: orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), lupo (Canis lupus), cervo (Cervus
elaphus), capriolo (Capreolus capreolus).
Tra i mammiferi è necessario considerare anche il cinghiale (Sus scrofa) in quanto esso riveste
un ruolo peculiare e problematico della gestione faunistica italiana poiché esercita un forte impatto
negativo sia sulla presenza di altri ungulati (il capriolo in particolare) che sulle attività antropiche
(agricole in specie) e ciò determina il sorgere di contrasti tra diverse categorie sociali.
2.2 Azioni di educazione ambientale
La definizione di strategie per conciliare le necessità di conservazione e le esigenze delle
popolazioni locali al di fuori dai parchi e delle riserve è estremamente importante per riuscire a
conservare la biodiversità su vasta scala (Redford e Richter, 1999). Molto spesso ciò che manca è il
coinvolgimento diretto delle comunità locali tramite l’informazione e la condivisione delle misure di
gestione. A tal fine nelle aree di competenza saranno organizzate iniziative di divulgazione e di
sensibilizzazione ambientale in parte già avviate con il progetto Life:
a) realizzazione di corsi didattici nelle scuole al fine di valorizzare il territorio montano e di
sensibilizzare al rispetto dell’ambiente,
b) settimane natura per conoscere la montagna e imparare a rispettarla;
c) informazione peculiare delle aree accessibili ai turisti e delle norme di comportamento.
106
Nella Foresta Demaniale di Chiarano Sparvera è attiva un’area picnic data in gestione ad una
cooperativa locale; l’area è attrezzata con tavoli, punti d’acqua ed un piccolo punto vendita. Tra i
servizi offerti c’è il noleggio di mountain bike, il tiro con l’arco e il permesso di ingresso con autovettura
oltre la sbarra dell’Imposto di Chiarano. Giornalmente il transito è limitato a massimo 5 autoveicoli per
limitare il disturbo all’interno della Foresta Demaniale.
Questo modello di gestione si è rivelato vincente (e infatti è stato attuato anche in altre aree
demaniali amministrate) in quanto consente di conciliare i diversi interessi di un’area ad alta vocazione
naturalistica e turistica; inoltre questo tipo di gestione ha un importante risvolto economico poiché crea
un indotto economico aumentando nel contempo il numero di occupati nel settore terziario. Si ritiene
pertanto utile estendere questo modello in altre aree ad alta vocazionalità turistica incrementando le
iniziative ed i servizi ecosostenibili (strutture per l’accoglienza e l’educazione ambientale, percorsi
naturalistici, percorsi per portatori di handicap, etc.).
3 - Valutazione e verifica ex ante ed in itinere tramite indicatori del raggiungimento delle finalità specifiche 1 e 2.
Nell’ambito di qualunque intervento gestionale, pianificato o meno, è necessario eseguire delle
verifiche in itinere facendo riferimento ad una serie di passaggi:
a) studio sul territorio dello status degli indicatori di qualità (si veda il Bilancio Ambientale):
- stato e trend di gruppi di specie ornitiche (nella nostra area sono state individuate la balia dal collare
ed il picchio dorso bianco);
- numero generale di specie animali minacciate;
- numero generale di specie vegetali minacciate;
- pressione da infrastrutture di comunicazione in aree protette;
- superficie forestale: stato e variazioni;
- intensità turistica estiva ed invernale;
- attività di controllo.
b) analisi comparata tra zone omogenee e valutazione delle aree demaniali per l’attuazione degli
interventi gestionali;
c) implementazione degli interventi;
d) verifica in itinere e rimodulazione degli interventi. Il piano di gestione, come suggerito dalla Legge
394/91 art. 25, può essere aggiornato annualmente se necessario. Genghini (INFS, 1994) suggerisce
un controllo degli interventi ogni 3-5 anni.
4 - Rimodulazione degli interventi necessari per l’attuazione delle finalità 1 e 2.
Dalla verifica in itinere può derivare la necessità di rimodulare gli interventi programmati perché
non rispondenti agli obiettivi del piano di gestione o perché non più idonei rispetto all’evoluzione dello
status di conservazione dell’area. Pertanto possono essere individuati alcuni interventi specifici:
a) addestramento del personale destinato al controllo degli effetti gestionali:
- corso per tecnici faunistici;
- corsi di aggiornamento per personale operante sul territorio;
- corsi specifici per tecnici di ATC e associazioni di categoria.
b) monitoraggio costante del territorio e controllo continuo dell’efficacia degli interventi predisposti;
c) revisione del Piano di Gestione e degli strumenti di attuazione sulla base delle nuove conoscenze
acquisite.
107
5 - Valutazione e verifica post ante tramite indicatori di prestazione del raggiungimento delle finalità specifiche 1 e
2.
Al termine dei cinque anni previsti per la realizzazione dei Piani di Gestione sarà necessario:
a) definire gli indicatori di prestazione;
- aree con elementi di naturalità (siepi, filari, boschetti);
- aziende e superficie agricola utilizzata;
- numero di specie animali e vegetali prioritarie;
- superfici di habitat prioritari;
- misure e sanzioni verso illeciti.
b) verificare il raggiungimento degli obiettivi (ripristino della biodiversità e raggiungimento delle densità
biotiche autosostenibili);
c) revisione dei nuovi Piani di Gestione.
108
BILANCIO AMBIENTALE DEL PROGETTO LIFE NATURA ‘99
(a cura di Ilaria Filippone e Annamaria Angelozzi)
109
Lettera di presentazione
Il Corpo Forestale dello Stato- Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro ha tra i suoi compiti
istituzionali, riconosciuti dalla recente riforma n. 36 del 6/2/2004 recante “il nuovo ordinamento del
Corpo Forestale dello Stato”, quello di difendere il patrimonio agroforestale e tutelare l’ambiente, il
paesaggio e l’ecosistema. A tutto ciò il Corpo Forestale dello Stato iniziò a lavorare in maniera
organica a partire dalla seconda metà del ‘900 in alcune aree demaniali. Successivamente le modalità
di gestione e conservazione sono state estese anche ad aree comunali, creando di fatto in molti casi
gli embrioni intorno ai quali sono state istituite molte aree protette d’interesse nazionale e regionale
(Stelvio, Dolomiti Bellunesi, Vla Grande, Foreste Casentinesi, Majella, Gargano, Pollino, Calabria).
Nell’Appennino abruzzese, da tali attività sono derivate le principali azioni che hanno portato al
progetto LIFE per la “Conservazione dell’orso bruno nell’Appennino centrale”, incentrate sia su
interventi estensivi, di miglioramento e/o conservazione del territorio idoneo per l’orso bruno
marsicano, sia sulla ricerca scientifica con le indagini per la stima indiretta mediante analisi genetica,
la definizione della effettiva qualità dell’habitat frequentato dall’orso, in funzione di una serie di
parametri oggettivi (disponibilità trofica, disturbo antropico, presenza di attività tradizionali, aree di
rifugio e svernamento, etc.), sintetizzato nella definizione di un indice di idoneità ambientale specifico
(HSI) (per i risultati del progetto si rimanda alla Relazione Tecnica Finale).
Il risultato delle diverse iniziative è stato funzionale alla elaborazione di linee di gestione (Piani
di Gestione delle Foreste Demaniali e dei SIC in esse compresi) utili per definire e migliorare gli
interventi sul territorio coinvolgendo direttamente gli attori locali nelle decisioni e nella pianificazione.
A supporto di questa azione si è voluta avviare una sperimentazione per la costruzione di un
sistema di Contabilità Ambientale, inteso come strumento per la verifica e la pianificazione delle
politiche ambientali dell’Ente. Tale sistema che non ha la pretesa di essere esaustivo, rappresenta
tuttavia un primo passo per la realizzazione di un Bilancio Ambientale che si integra con le politiche di
sostenibilità ambientale già da alcuni intraprese dal Corpo Forestale dello Stato.
Dr. Giovanni Potena
Amministratore delle Foreste Demaniali
Castel di Sangro
110
INTRODUZIONE
Il rapporto uomo-economia-ambiente è molto più complesso di quanto possa sembrare ed è
caratterizzato da dinamiche non lineari che, talvolta rendono difficili le previsioni sulle conseguenze
della perdita di biodiversità. Raramente il valore dei servizi forniti dagli ecosistemi naturali (intesi non
tanto come beni – facilmente quantificabili - ma come servizi propriamente detti) viene preso in
considerazione nell’ambito delle programmazioni di interventi su vasta scala e nelle scelte politiche.
Inoltre molte risorse naturali che rientrano nei servizi degli ecosistemi secondo la definizione di
Costanza et al., (1997), sono considerate risorse di proprietà comuni e quindi appartenenti all’intera
società. Da qui la necessità di dare un valore economico anche alla diversità biologica ed ai sistemi
ecologici (Primack e Carotenuto, 2003).
La contabilità ambientale è stata definita come “quell’insieme di strumenti per la raccolta,
l’analisi e la verifica di informazioni ambientali con finalità di programmazione, controllo e
comunicazione rivolta a destinatari sia interni che esterni all’organizzazione, privata o pubblica, che ne
fa uso” (Tubelli e Giovanelli, 2001). L’esigenza di rendere partecipi e di coinvolgere i cittadini e
l’opinione pubblica non solo nella gestione ambientale vera e propria ma anche nella gestione
economica dei fondi destinati alla tutela e al miglioramento dell’ambiente in cui viviamo, ha spinto le
pubbliche amministrazioni e le imprese a mettere a punto dei sistemi di rendicontazione delle spese
facilmente accessibili e consultabili per il pubblico.
Nell’ambito dei piani di gestione delle Foreste Demaniali e dei SIC in esse compresi, il bilancio
ambientale, in fase sperimentale, è servito semplicemente come supporto per valutare le politiche
ambientali finora sostenute dal Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Foreste Demaniali di Castel di
Sangro in materia di conservazione e tutela della biodiversità. Pertanto in questa fase non è stato
possibile redigere un vero e proprio Documento di sostenibilità, ma soltanto mettere a punto un
procedimento (riprendendo il Metodo Clear) di analisi delle spese ambientali relative al progetto Life,
da sviluppare in futuro. Il fine ultimo di questo processo di valutazione è la definizione di eventuali
modifiche per migliorare la gestione del patrimonio ambientale e renderla più sostenibile.
Il sistema di contabilità ambientale è costituito da un sistema di conti ambientali e dal sistema
degli indicatori. Il primo, a sua volta, si compone di un sistema di conti finanziario e da un sistema di
conti fisico (i conti del patrimonio naturale). I dati fisici devono fornire un quadro esaustivo della
situazione ambientale e sono strumentali per l’elaborazione in forma contabile (Di Palma et al.).
I tre sistemi vengono integrati nel Documento di Sostenibilità.
Per la definizione del sistema di contabilità ambientale del Corpo Forestale dello Stato –
Foreste Demaniali di Castel di Sangro, si sono presi come riferimento il progetto CONTARE (A.A.V.V.)
e il progetto CLEAR (A.A.V.V., 2003).
111
PARTE 1
Inquadramento
Il Corpo Forestale dello Stato trae denominazione e norme fondamentali dal D.L.vo 12 marzo
1948, n. 804, con il quale sono stati definiti l’assetto organizzativo ed i compiti dell’Amministrazione
Forestale dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Ma il Corpo affonda le proprie origini nel
processo, avviato nel corso dell’Ottocento, teso ad unificare le leggi, gli ordinamenti ed i servizi
forestali degli ex Stati che erano confluiti nel Regno d’Italia.
La nuova legge n. 36 del 6/2/2004, recante “il nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello
Stato”, stabilisce i compiti istituzionali del Corpo Forestale dello Stato dandogli una chiara e definitiva
natura giuridica ed ordinamentale, quella di una Forza di Polizia dello Stato ad ordinamento civile,
specializzata nella difesa del patrimonio agroforestale italiano e nella tutela dell’ambiente, del
paesaggio e dell’ecosistema e concorre nell’espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, ai
sensi della legge n.121 del 1/7/1981, nonché al controllo del territorio, con particolare riferimento alle
aree rurali e montane. Il Corpo Forestale dello Stato, inoltre, svolge attività di polizia giudiziaria e vigila
sul rispetto della normativa nazionale ed internazionale concernente la salvaguardia delle risorse
agroambientali, forestali e paesaggistiche e la tutela del patrimonio naturalistico nazionale, nonché la
sicurezza agroalimentare, prevenendo e reprimendo i reati connessi. È altresì struttura operativa
nazionale di protezione civile (Cerofolini A., 2004).
Il Corpo Forestale dello Stato inoltre gestisce tramite gli Uffici Foreste Demaniali Gestione ex
A.S.F.D. le aree demaniali (L.n. 277/1910; R.D.L. 324/1927; R.D.L. 30/1933; DP.R. n. 616/77). In
particolare il progetto Life Natura ’99 è stato realizzato e gestito dall’Ufficio Foreste Demaniali di
Castel di Sangro.
Contesto Ambientale
Il Corpo Forestale dello Stato - Foreste Demaniali di Castel di Sangro gestisce direttamente 3
Foreste Demaniali Statali, 4 Riserve Naturali, nonché l’Azienda Sperimentale Demaniale “La Torre di
Feudozzo sede del National Focal Point della FAO, e il Vivaio Forestale “Fonte Eremita”.
Il progetto Life Natura ’99 “Conservazione dell’orso bruno nell’Appennino centrale” deriva
dall’esperienza maturata dal Corpo Forestale dello Stato nel corso degli anni sia nell’ambito di
precedenti specifici progetti per la conservazione dell’orso bruno, con le misure comunitarie ACNAT
89/91, MEDSPA e LIFE 1994; sia nell’ambito dell’attività ordinaria, e quindi quotidiana, di tutela,
custodia e conservazione della biodiversità animale e vegetale avviata in alcune aree demaniali
gestite direttamente ed in generale nel territorio appenninico fin dalla seconda metà del ‘900.
L’area in cui il progetto è stato condotto, ampia circa 900 km2, è delimitata ad occidente dal
Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e a nord dalla Valle Peligna e dal Parco Nazionale della
Majella, la cui parte meridionale è interessata direttamente dagli interventi del progetto Life. Ad est il
limite geografico è rappresentato dalla media valle del Sangro e dall’alto Molise che delimita l’area
d’intervento anche a sud. In generale, quindi, un’area storicamente frequentata dall’orso bruno in
maniera discontinua nei diversi settori, ma certamente vitale sia per alcune aree di utilizzo che per
consentire gli spostamenti degli animali e la continuità di flusso genico della popolazione tra importanti
112
aree protette come il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella ed il
Parco Regionale del Sirente-Velino.
Nell’area di studio sono compresi 28 Siti di Importanza Comunitaria e 11 complessi demaniali
(Riserve Naturali e Foreste Demaniali) gestiti dall’Ufficio Foreste Demaniali di Castel di Sangro
beneficiario del progetto Life, dove sono stati realizzati e/o messi a punto alcuni degli interventi
estensivi previsti.
113
Parte II
Impegni prioritari dell’Ente
Tra le competenze istituzionali in materia ambientale sono state individuate le seguenti aree
(A.A.V.V., 2003):
1) Tutela della biodiversità
- controllo;
- monitoraggio della fauna e della flora selvatiche, degli habitat e dei paesaggi;
- aree protette e zone naturalistiche;
- tutela del paesaggio rurale.
Politiche e finalità perseguite:
- salvaguardare le zone boscate attraverso politiche forestali utili alla conservazione
delle specie floristiche e faunistiche;
- conservare il patrimonio naturale;
- restaurare gli ambienti naturali compromessi anche per mitigare gli impatti delle grandi
infrastrutture;
- promuovere interventi di conservazione e recupero degli ecosistemi presenti sul
territorio;
- tutelare gli animali.
2) Informazione, partecipazione, innovazione
- informazione e formazione ambientale;
- iniziative di sensibilizzazione alle tematiche ambientali;
- educazione ambientale;
- formazione professionale;
- implementazione dei sistemi web per la divulgazione ambientale.
Politiche e finalità perseguite:
- informare il pubblico delle scelte garantendo la trasparenza;
- sviluppare una coscienza ambientale sia negli adulti che nelle nuove generazioni;
- informare, formare e sensibilizzare sul ruolo delle aree protette;
- sensibilizzare i cittadini sulle problematiche del territorio;
- costruire un programma organico rivolto al mondo della scuola;
- fornire ai docenti le basi informative teoriche metodologiche e tecniche indispensabili
per il coinvolgimento su vasta scala delle scuole nei progetti di educazione ambientale;
- predisporre strumenti informativi in grado di evidenziare le criticità ambientali
prioritarie.
3) Ambiente naturale
- gestione delle FFDD e RRNN;
- gestione faunistica;
- attività venatorie, caccia e pesca;
- forestazione finalizzata alla tutela delle specie floristiche e faunistiche.
Politiche e finalità perseguite:
114
- minimizzare l’impatto della gestione faunistica incrementando la qualità della caccia
responsabilizzando cacciatori e agricoltori;
- salvaguardare e incrementare la biodiversità;
- specializzare la caccia per alleggerire la pressione venatoria;
- incrementare
le
popolazioni
autoctone
di
animali
selvatici
e
mantenere
numericamente congruenti le popolazioni adattate al territorio;
- collaborare ad una gestione sovraprovinciale delle risorse faunistiche;
- tutelare e potenziare gli habitat e le aree protette;
- realizzare interventi di forestazione;
- aumentare l’estensione degli ambienti naturali, rinaturalizzati e delle superfici boscate
anche per ridurre la frammentazione degli habitat che determinano l’isolamento delle specie;
- realizzare azioni di monitoraggio della fauna e della flora selvatica;
- riqualificare il tessuto forestale del territorio;
- garantire il controllo degli interventi agroambientali nei Siti di Importanza Comunitaria
e nelle Zone di Protezione Speciale;
- aumentare la conoscenza per una corretta gestione di zone fragili ed ecologicamente
importanti (SIC e ZPS);
- sperimentare i piani di gestione SIC;
- realizzare linee guida per la corretta gestione dei SIC e delle ZPS.
4) Altri impegni ambientali
- controlli ambientali;
- interventi di tutela e gestione animali.
Politiche e finalità perseguite:
Verificare e monitorare l’impatto delle attività antropiche sulla biodiversità.
115
Il sistema dei conti ambientali
Il sistema dei conti ambientale comprende:
a)
a)
il conto fisico (i conti del patrimonio naturale)
b)
il conto finanziario (EPEA)
il conto fisico (i conti del patrimonio naturale)
La scelta degli elementi naturali da “contabilizzare” è stata fatta in base ai dati disponibili e alle
priorità delle politiche ambientali di competenza dell’Ente (vedi diagramma). Per costruire il conto
fisico sono stati archiviati in un foglio di calcolo Excel, tutti i dati faunistici relativi al periodo 1991- 2003
riguardanti avvistamenti o segni di presenza di lupo, cervo, capriolo e orso (Figura A2.22).
ORGANISMI VIVENTI
ANIMALI
VERTEBRATI
ORSO
CERVO
CAPRIOLO
VEGETALI
BOSCO
PASCOLO
CESPUGLIETO
FAGGETA
MISTO
RIMBOSCHIMENTO
BOSCO RIPARIALE
PASCOLO
SEMINATIVO
Figura A2.22. Il sistema dei conti fisici.
Sono state considerate le categorie e le sottocategorie vegetazionali (Tammaro, 1998) più
importanti per l'
orso bruno. I parametri da prendere in considerazione sono:
•
il periodo di riferimento (1991-2003);
•
l'
unità di analisi (tutte le aree amministrate dall'
ex ASFD di Castel di Sangro);
•
l'
unità di conto (la fauna);
•
l'
unità di misura (densità = numero animali/km ).
2
In un sistema di contabilità ambientale ciò che conta sono le variazioni del patrimonio naturale:
purtroppo poichè i dati a disposizione non sono sufficienti per fare una stima della densità iniziale degli
animali è stata riportata solo quella finale (Tabella A2.10).
116
2
Tabella A2.10. Densità in km di orso, cervo e capriolo nell’area del progetto
Life (Romano, 2000; Opramolla 2001).
AGGREGATI
DI BILANCIO
Densità iniziale
ORSO
CERVO
CAPRIOLO
0,02
0,52
0,40
Variazione
Densità finale
La stessa impostazione è stata data per contabilizzare l'
altro elemento naturale prescelto, i
vegetali:
•
il periodo di riferimento;
•
l'
unità di analisi (tutte le aree amministrate dall'
ex ASFD di Castel di Sangro);
•
l'
unità di conto (i vegetali);
•
l'
unità di misura (ettari).
Anche in questo caso purtroppo i dati disponibili non sono sufficienti per mettere in evidenza le
variazioni dovute sia a fattori naturali che a fattori antropici (Tabella A2.11).
Tabella A2.11. Estensione dei boschi, dei cespuglietti e dei pascoli nell’area del progetto Life. Dati
estrapolati dalla Carta di Uso del Suolo Edizione 2000.
BOSCO
CESPUGLIETO
PASCOLO
AGGREGATI
FAGGETA MISTO
RIMBOSCHIMENTI CESPUGLIETO PASCOLO SEMINATIVI
DI BILANCIO
Ettari iniziali
Variazione
Ettari finali
22.900
16.600
2.100
15.100
27.000
6.600
Dopo aver impostato il sistema dei conti è stato preso in considerazione il sistema degli
indicatori DPSIR (Tabella A2.12). Un indicatore, per essere efficace, dovrebbe avere i seguenti
requisiti (Agati e Ancilli):
- essere rappresentativo rispetto al tema;
- avere una base scientifica;
- essere quantificabile;
- essere in grado di mostrare la tendenza nel tempo.
Da quanto sopra esposto, in riferimento al contesto ambientale Paesaggio e Biodiversità sono
state individuate alcune problematiche ambientali riassunte nella seguente tabella (APAT, 2002):
117
Tabella A2.12. Il sistema degli indicatori DPSIR.
% 3 %! ! ".
*
* % C
3
* % * J2
". # "/
3"=
* C
7
C
3
I * J
3A %
* * I %
#
I
+6</,6
$9
"
# #
#
#
7
"
#
#
# # ( L ',
% ("
L$
L-
6.</-< 3 3
"
K
# #
#
7
#
2%# "
!
#
'/,
#
"
L -'99&!'6
(
"
#
K
# #
"
3A %
7
"
3A %
3
L ''
"
# #
(
2
*#
#
<
2%# "
! 3
$+ '--
2%# "
! 3
+/ ,9.
*
# #
3A %
(
=
2
<
=
# #
2
(
#
3A %
* %
3A %
K
#
$.,
2
)
!
#
#
!
!
5
2
# #
2
(
3A %
K
#
-/&
2
(
2
# #
2
K
3A %
#
L &$
2
# #
(
3A %
#
#
3
.
# #
(
(
L
3
2
#
)'6+&5
(
#
K
%
L 6-.
( M
9-9M
7
&,,M
(
'/ &,,M
#
(
( /-6M
(
!
L
#
"
( #
#
K
. -',
( M ,
- 9,, (
M -,,
M '&, #
(
/.' #
(
(
118
L
M
M
*
3
"
* % C
K
3
* % * J2
* C
C
3
I * J
3
$,
*#
(
"
#
* * I %
3A %
#
#
I
3
"
C
C * 3
3A %
* 3
(
(
L /,!9+
*
#
L '!.,
L ,!'/
#
L &!+&
L '$!&# "
#
L .!'&
"
L ,!,6
#
L '!-.
L ,!/'
L ,!,'
%
%
#
2
"
3A %
#
# #
%
K
#
7
K
* %
3A %
<
#
*
K
#
#
*
C
(
7
#
%"
%"
L '!/6
L ,!,.
L .+!6.
#
L ,!$.
L '!/&
# L,
#
L '..',
C
L $'.,.
37
L .9$.
#
*
L ',99
# #
L .,6,
%
L .-/.
*
$9.
#
"
L #
,!-$
3A %
#
.6
#
K
(
"
K
#
3A %
7
*
(
L6
<
#
(
%
*
(
#
"
K
2 ((
#
'/-
K
3A %
(
#
*
K
7
# "
3A %
#
#
/,
# "
119
L '/
L.
Il conto finanziario
Il sistema dei conti ambientali è stato integrato con il conto finanziario. È stata pertanto
impostata la matrice EPEA con la quale sono state rendicontate tutte le spese sostenute dall'
Ente per
il progetto Life (Tabelle A2.13-A2.18). L’EPEA persegue tre fondamentali obiettivi conoscitivi:
1)
valutazione e descrizione delle risorse destinate alla protezione dell’ambiente;
2)
analisi delle attività economiche la cui esecuzione è specificamente indotta
all’esigenza di proteggere l’ambiente;
3)
descrizione del finanziamento della spesa per la protezione ambientale da
parte dei settori istituzionali (ISTAT, 1996).
L'
EPEA fa parte del manuale del SERIEE (Système Europèen de Rassemblement de
l’Information Economique sur l’Environnement) che include una classificazione delle attività per la
protezione ambientale chiamata CEPA (Single European Standard Classification of Environmental
protection Activies and Facilities); tale classificazione si basa sulla combinazione del contesto
ambientale e del tipo di attività svolta.
Il conto EPEA registra tutti i flussi monetari attinenti al campo della protezione dell’ambiente: i
costi sostenuti dall’Ente per lo svolgimento delle attività economiche caratteristiche della protezione
ambientale; i costi sostenuti per l’utilizzo di beni e servizi il cui impiego contribuisce a proteggere
l’ambiente; i trasferimenti unilaterali attraverso cui vengono ridistribuite tra i diversi soggetti
dell’economia le risorse finanziarie da utilizzare per sostenere le spese per la protezione
dell’ambiente.
Alcune attività (protezione e prevenzione, riduzione e trattamento, misura e controllo) vanno
riferite a tutti i contesti ambientali, mentre quelle restanti si riferiscono al totale complessivo, cioè non
vanno analizzate per ogni contesto ambientale.
In questo sistema di contabilità ambientale ovviamente sono state prese in considerazione solo
le spese che si riferiscono alla conservazione della biodiversità.
Sono stati consultati i seguenti documenti:
-
per il bilancio ambientale consuntivo: il conto consuntivo
-
per il bilancio ambientale preventivo: il bilancio di previsione, il piano esecutivo di gestione, e il
piano dettagliato degli obiettivi.
120
Tabella A2.13. La matrice EPEA per il conto finanziario.
AREA DI COMPETENZA
EURO
a) Tutela della Biodiversità
1. Infrastrutture e costruzioni (per la guardiania, direzione parco,
laboratorio scientifico);
2. Attrezzature (veicoli, stazioni di monitoraggio, sistemi di
comunicazione, elaboratori elettronici, etc.);
3. Sorveglianza;
4. Altro personale per la gestione del biotopo (manutenzione forestale,
falciatura dei prati, cura delle cassette nido, gestione del bestiame,
etc.);
5. Contratti di gestione/contratti per servizi (per effettuare la falciatura,
etc.);
6. Indennità compensative;
7. Altre spese
29.852,65
157.904,79
190.896,49
7.092,60
b) Informazione, partecipazione innovazione
1. Seminari, gruppi di lavoro, esposizioni organizzate dagli organismi
beneficiari/associati;
2. Seminari, gruppi di lavoro, esposizione a cui partecipano gli organismi
beneficiari/associati;
3. Opuscoli, pubblicazioni, pubblicità, materiale audiovisivo;
24.786,10
4. Centri di accoglienza e di informazione e le loro attrezzature: accesso e
viabilità (sentieri e percorsi, osservatori, etc.);
5. Personale (guide naturalistiche, addetti all’accoglienza, pubbliche
relazioni, etc.);
6. Altre spese
c) Ambiente naturale
1.
2.
3.
4.
5.
Personale;
Consulenze;
Trasferte;
Altre spese;
Lavori effettuati da società esterne (idraulica, architettura del
paesaggio, bonifica, rimboschimento);
6. Infrastrutture (dighe, strutture frangiflutti o frangivento, etc.);
7. Attrezzature (pompe, etc.);
8. Personale per la gestione del biotopo;
9. Altre spese per la gestione del biotopo
d) Altri impegni ambientali
133.056,63
39.481,30
543,44
6.544,32
70.972,84
15.869,84
44.182,31
11.387,97
1. Spese di personale (amministrativo, di coordinamento, personale
scientifico addetto al monitoraggio del progetto);
51.517,75
2. Consulenze per il monitoraggio tecnico;
57.931,89
3. Trasferte;
5.997,30
4. Attrezzature varie (elaboratori elettronici, etc.);
5. Materiali di consumo (carta, reagenti);
13.639,07
3.970,24
6. Oneri finanziari (fideiussione, etc.);
7. Spese generali (10% massimo autorizzato)
121
12.354,59
Tabella A2.14. Spese ambientali sostenute.
Area di competenza
Stanziamenti previsti
Tutela della Biodiversità
Informazione,
partecipazione
innovazione
Ambiente naturale
Altri impegni ambientali
Spese impegnate
Spese liquidate
362.036,29
15.493,71
385.746,52
24.786,10
385.746,52
24.786,10
325.884,30
174.562,43
322.038,86
145.410,86
322.038,86
145.410,86
Tabella A2.15. Stanziamenti previsti.
Area di competenza
Tutela
della
Biodiversità
Informazione,
partecipazione
innovazione
Ambiente naturale
Altri
impegni
ambientali
Anno 1999
44.118,33
Anno 2000
88.236,66
Anno 2001 Anno 2002
88.236,66 170.750.000
Anno 2003
53.259,62
1.936,71
3.873,43
3.873,43
3.873,43
1.936,71
44.505,67
21.382,32
74.369,80
41.652,25
74.369,80
41.652,25
82.684,75
41.703,90
49.954,30
28.172,72
Tabella A2.16. Spese ambientali impegnate.
Area di competenza
Tutela
della
Biodiversità
Informazione,
partecipazione
innovazione
Ambiente naturale
Altri impegni ambientali
Anno1999
Anno 2000 Anno 2001
14.028,63
36.687,85
56.135,00
1.936,71
2.422,18
52.487,84
8.562,21
89.584,38
18.295,90
67.652,03
42.589,41
Anno 2002 Anno 2003
108.613,37 170.281,68
10.639,00
9.788,20
60.020,07
49.402,36
50.294,53
26.560,97
Tabella A2.17. Spese ambientali liquidate.
Area di competenza
Anno1999
Anno 2000
Anno 2001 Anno 2002 Anno 2003
Tutela
della
14.028,63
36.687,85
56.135,00 108.613,37 170.281,68
Biodiversità
Informazione,
1.936,71
2.422,18
10.639,00
9.788,20
partecipazione
innovazione
Ambiente naturale
52.487,84
89.584,38
67.652,03
60.020,07
50.294,53
Altri
impegni
8.562,21
18.295,90
42.589,41
49.402,36
26.560,97
ambientali
122
Tabella A2.18. Spesa complessiva per la Biodiversità.
PROTEZIONE
E
PREVENZIONE
ATTIVITA'
RIDUZIONE E
TRATTAMENTO
ARIA
ACQUA
SUOLO ED ACQUE
SOTTERRANEEE
BIODIVERSITA'
E 877.976,73
PAESAGGIO
RIFIUTI
RUMORE
E
VIBRAZIONI
RADIAZIONI
TOT.SPESE
PROTEZ. AMB.PER
ATTIVITA'
PERSONALE
SPESE
DI
TRASFERTA
ASSISTENZA
ESTERNA
MATERIALE
DUREVOLE
ACQUISTO
FONDIARIO/AFFITTO
MATERIALE
NON
DUREVOLE
INFORMAZIONE,
DIVULGAZIONE,
PUBBLICAZIONI,
ETC.
ALTRI COSTI
TOT. SPESE PROT.
AMB. PER L'ENTE
MISURA E
CONTROLLO
TOT. SPESE
PROT. AMB. PER
CONTESTO
877.976,73
386.661,48
6.540,74
359.282,52
59.361,56
3.970,24
24.786,10
37.379,48
877.982,12
121
Analisi delle politiche di sostenibilità ambientale dell’Ente
Per valutare le politiche sostenute dall’Ente limitatamente al progetto Life e alla conservazione
della biodiversità sono stati presi a riferimento i 10 criteri chiave strategici per la sostenibilità contenuti
nelle "Linee guida per la valutazione ambientale strategica - Fondi Strutturali 2000-2006" pubblicato
dal Ministero dell'
Ambiente (1999). In particolare due sono i criteri ai quali il progetto si è rivolto:
-
Conservare e migliorare lo stato della fauna e della flora selvatiche, degli habitat e dei
paesaggi;
-
Sensibilizzare maggiormente alle problematiche ambientali, sviluppare l'
istruzione e la
formazione in campo ambientale.
Per verificare in che misura le azioni e gli interventi effettuati nell’ambito del progetto Life
rispondono ai due criteri prescelti sono stati individuati quattro indicatori di prestazione: il numero di
occupati nel settore, gli ettari di superficie boscata interessata da interventi di selvicoltura naturalistica,
le spese sostenute dall’Ente per la sensibilizzazione del pubblico e il numero di attività rivolte agli
attori locali del territorio (Tabella A2.19). Per quanto riguarda il secondo indicatore, bisogna
considerare che uno dei requisiti della selvicoltura naturalistica è la limitata estensione della superficie
di volta in volta interessata dagli interventi.
122
Tabella A2.19. Documento di sintesi.
CRITERI DI
SOSTENIBILITÀ’
VAS
SETTORI VAS
CONSERVARE E
MIGLIORARE LO
STATO DELLA
SELVICOLTURA
FLORA E DELLA
FAUNA
SELVATICA
DEGLI HABITAT E
DEI PAESAGGI
CONTESTI
AMBIENTALI
EPEA
BIOSFERA
AZIONI 1999-2003
SPESE EPEA
DEFINIZIONE DEI
PARAMETRI
BIOLOGICI ED
ECOLOGICI
DELL’ORSO BRUNO
877.976,73
RICERCA
INDICATORI
SETTORIALI
ASSOCIATI
INDICATORI
PERFORMANC
E SPECIFICI
VALUTAZIONE
RISPETTO
ALL’OBIETTIVO
DICHIARATO
NUMERO DI
OCCUPATI: 29
UNITÀ
AMBIENTE
SENSIBILIZZARE
MAGGIORMENTE
ALLE
PROBLEMATICHE
AMBIENTALI,
SVILUPPARE
L’ISTRUZIONE E
LA FORMAZIONE
IN CAMPO
AMBIENTALE
OBIETTIVO
DELL’AZIONE
DICHIARATO A
PREVENTIVO
INIZIATIVE DI
SENSIBILIZZAZIONE,
INFORMAZIONE ED
EDUCAZIONE
RIVOLTE AL
PUBBLICO IN
GENERALE E ALLA
POPOLAZIONE IN
ETÀ’ SCOLARE
CONSERVAZIONE
DELL’ORSO BRUNO
NELL’APPENNINO
CENTRALE E
SENSIBILIZZAZIONE
ALLE
PROBLEMATICHE
RELATIVE ALLA SUA
TUTELA
SENSIBILITÀ
AMBIENTALE E
LIVELLO DI
DIVERSITA’
BIOLOGICA
ETTARI DI
SUPERFICIE
INTERESSATA
DA INTERVENTI
FORESTALI SU
SUPERFICIE
FORESTALE
Aumento della
TOTALE: 0.3% consapevolezza
sociale delle
SPESE PER
L’EDUCAZIONE problematiche di
conservazione e
AMBIENTALE
incremento della
SULLE SPESE
biodiversità
TOTALI DEL
PROGETTO: 3% forestale
NUMERO DI
ATTIVITÀ
NELLE QUALI
SONO STATI
COINVOLTI GLI
ATTORI LOCALI
SUL TOTALE
DELLE
ATTIVITÀ
DIVULGATIVE:
22,5%
123
Conclusioni
Il Bilancio Ambientale, in questa prima fase sperimentale, è stato costruito prendendo a
riferimento solo le spese e le azioni sostenute dall’Ente nell’ambito del progetto Life per la
“Conservazione dell’orso bruno nell’Appennino centrale”. Essendo parziale, il fine non è quello di
derivarne una valutazione esaustiva delle politiche ambientali dell’Ente, ma semplicemente di mettere
a punto un procedimento che, in aggiunta alla Rendicontazione finanziaria del progetto Life, servisse a
verificare la fattibilità del Metodo Clear nella gestione ambientale e finanziaria dell’Ente. Pertanto,
nell’ambito dei Piani di Gestione e dei SIC previsti nel progetto LIFE, il sistema di Contabilità
Ambientale è stato utile sia per legare lo strumento tecnico di rendicontazione alla programmazione
dell’Ente sia per pianificare gli interventi di sviluppo sostenibile inteso come quel modello di sviluppo
sociale ed economico che “…risponde alle necessità del presente senza compromettere la capacità
delle generazioni future di soddisfare le proprie” (ANPA 2000). I Piani di Gestione ed i progetti di
conservazione della biodiversità devono essere valutati prendendo in considerazione non solo gli
effetti a breve termine ma anche quelli nel medio e lungo periodo, nell’ottica di uno sviluppo
economico durevole e compatibile con l’ambiente le cui risorse sono temporalmente e spazialmente
limitate.
Si prevede in futuro di completare il sistema di Contabilità Ambientale includendo le altre aree di
competenza e gli ambiti di rendicontazione in modo da poter dare una valutazione complessiva delle
politiche ambientali sostenute dall’Ente e migliorare quelle che risulteranno non rispondenti ai criteri di
Sostenibilità.
Per ulteriori informazioni relative alle azioni e ai risultati del progetto LIFE si rimanda alla
Relazione Tecnica finale e ai singoli Prodotti Identificabili (Ministero delle Politiche Agricole e
Forestali, 1998).
124
Bibliografia
A.A.V.V. - Progetto Contare: Sintesi del Rapporto intermedio.
A.A.V.V., 2003 - Metodo CLEAR: Dalla contabilità alla politica ambientale. Ed. Ambiente.
Agati L. & Ancilli G. - Indicatori/indici di stato finalizzati alla conoscenza dell'
ambiente.
Andelt W. F., 2001. Effectiveness of livestock guarding animals for reducing predation on livestock.
Endagered Species Update, 18: 182-185.
Angst C., 2001. Electric fencing of fallow deer enclosures in Switzerland a predator proof method.
Carnivore Damage Prevention News, 3: 8-9.
ANPA, 2000 – Linee guida per le Agende 21 Locali.
APAT, 2002 – Annuario dei dati ambientali.
Bangs E. e Shivik J., 2001. Managing wolf conflict with livestock in the northwestern United States.
Carnivore Damage Prevention News, 3: 2-5.
Bangs E. E., Fritts S. H., Fontaine J. A, Smith D. W., Murphy K. M., Mack C. M. e Niemeyer C. C.,
1998. Status of gray wolf restoration in Montana, Idaho and Wyoming. Wildlife Society Bulletin,
26: 785-793.
Berg K. A., 1998. The future of the wolf in Minnesota: control, sport or protection? Pages 40-44 in N.
Fascione, editor. Proceedings of the restoring the wolf conference. Defenders of Wildlife,
Washington, D. C.
Boitani L., 1992: Wolf research and conservation in Italy. Biological Conservation 61: 125-132.
Boitani L., Falcucci a., Maiorano L., Montemaggiori A., 2002. Rete Ecologica Nazionale: il ruolo delle
aree protette nella conservazione dei Vertebrati. Dipartimento di Biologia Animale dell’Uomo.
Università di Roma “La Sapienza”, Direzione Conservazione della Natura - Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Istituto di Ecologia Applicata. Roma.
Bosi C., 1975. “Osservazioni preliminari su faglie probabilmente attive nell’Appennino Centrale”
Bollettino della Società Geologica Italiana 94, 827-859.
Bosi C., Caiazzo C., Cinque A., Messina P., 1996. “Le superfici relitte della regione fucense
(Appennino Centrale) ed il loro possibile significato nella ricostruzione della evoluzione
geologica” Il Quaternario 9-1, 381-386.
125
Bosi C., Messina P., 1991. “Ipotesi di correlazione fra successioni morfo-litostratigrafiche pliopleistoceniche nell’Appennino Laziale-Abruzzese” Studi Geologici Camerti vol. spec. 1991/2,
257-263.
Breitenmoser U., 1998. Large predators in the Alps: the fall and rise of man’s competitors. Biological
Conservation, 83: 279-289.
Brody
A. J.& Pelton M. R., 1989. Effects of roads on black bear movements in western North
Carolina. Wildl. Soc. Bull., 17: 5-10.
Bruel F., Baudry J., 1999. Ecologie du paysage, concepts, mèthodes et application. Edition technique
et documentation, Paris.
Brunamonte F., Michetti A.M., Serva L. Vittori E., 1991. “Evidenze paleosismologiche nell’Appennino
Centrale ed implicazioni neotettoniche” Studi Geologici Camerti vol.spec. 1991/2, 265-270.
Bulgarini F., Calvario E., Fraticelli F., Pedrotti F., Sarrocco S. (curatori), 1998. Libro Rosso degli
Animali d’Italia - Vertebrati. WWf Italia, Roma.
Carey A. B., 2000. Effects of new forest management strategies on squirrel populations. Ecological
Applications, 10: 248-257.
Cascone C., 2000. Modello multivariato di uso dell’habitat del capriolo (Capreolus capreolus)
nell’Appennino abruzzese. Tesi di Laurea. Corso di Laurea in Scienze Naturali, Università degli
Studi di Napoli "Federico II".
Cerofolini A., 2004. In “Il Forestale”. N.20 gennaio/febbraio 2004.
Ciancio O., Corona P., Marchetti M., Nocentini S., 2002. Linee guide per la gestione sostenibile delle
risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali. Accademia Italiana di Scienze Forestali,
Firenze.
Cicnjak L., 1991. Food habits and habitat use by European brown bears in Croatia, Yugoslavia. MSc
thesis, University of Wisconsin, Madison, W1.
Cinque A., Liccardo C., Palma B., Pappalardo L., Rosskopf C., Sepe C., 1990. “Le tracce glaciali nel
Parco Nazionale d’Abruzzo (Appennino Centrale): nota preliminare” Geografia Fisica e
Dinamica Quaternaria, 13, 121-133.
Clay J., 1991. Cultural survival and conservation: Lessons from the past twenty years. In M. L.
Oldfield, J. B. Alcorn (curatori), Biodiversity: Culture, Conservation and Ecodevelopment, pp.
248-273. Westview Press, Boulder, CO.
126
Clergeau P., Burel F., 1997. The role of spatial – temporal patch connetivity at the landscape level: an
example in a bird distribution. Landsc. Urban Planning, 38: 37-43.
Clevenger A. P., Purroy F. J. & Campos M. A., 1997. Habitat assessment of a relict brown bear Ursus
arctos population in Northern Spain. Biological Conservation 80: 17-22.
Collinge S. K., 1996. ecological consequences of habitat fragmentation: implication for landscape
architecture and planing. Landsc. Urban Planning 36: 59-77.
Collinge S. K., 1998. Spatial arrangement of habitat patches and corridors: clues from ecological field
experimens. Landsc. Urban Planning 42: 157-168.
Coppinger R., Coppinger L.,Langeloh L., Gettler L. e Lorenz J., 1988. A decade of use of livestock
guarding dogs. Proceedings of the Vertebrate Pest Conference, 13: 209-214.
Corona P., Marchetti M., Vannuccini M., 2001. Esempio di strumenti di valutazione per la gestione
della biodiversità Forestale. In: Definizione delle linee guida per la gestione ecosostenibile delle
risorse agro-silvopastorali nei Parchi Nazionali. Materiale di studio, allegato 2. Ministero
dell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura, Accademia italiana di Scienze Forestali
Firenze.
Corona P., Marchetti M., 2001. Inventariazione dei sistemi forestali nelle aree protette: base
conoscitiva per la pianificazione della conservazione e la gestione sostenibile. Informatorio
Botanico Italiano, 1: 156-159.
Corrado S., Di Bucci D., Naso G., Butler R.W.H., 1997. “Thrusting and strike-slip tectonics in the Alto
Molise region (Italy): implications for the Neogene-Quaternary evolution of the Central Apennine
orogenic system” Journal of the Geological Society in London 154, 679-688.
Costanza R., d’Arge R., de Groot R., Farber S. et al., 1997. The value of the world’s ecosystem
services and natural capital. Nature 387: 253-260.
De Luca D., 2000. Modello multivariato di uso dell’habitat del cinghiale (Sus scrofa) nell’Appennino
abruzzese. Tesi di Laurea. Corso di Laurea in Scienze Naturali, Università degli Studi di Napoli
"Federico II".
Demangeot J., 1965. “Géomorphologie des Abruzzes Adriatiques” Centre de Recherce et
Documentation Cartographique, pp. 403, Paris.
Di Bucci D., 1995a. “Rapporti tra piattaforme carbonatiche e “alloctono” lungo la media valle del
Sangro” Bollettino della Società Geologica Italiana 114, 443-463
127
Di Bucci D., 1995b. “Evidenze di strutture regionali profonde nel settore a sud della Maiella: il
contributo dell’analisi da foto aeree e dei dati di pozzo” Bollettino della Società Geologica
Italiana 114, 477-496.
Di Palma M., Mazziotta C. e Falcitelli F. – Perché costruire una contabilità ambientale regionale?.
Drechsler M., Wissel Ch., 1998. Trade – offs between local and regional scale management of
metapopulation. Biol. Conserv. 83 (1): 31-41.
Elgmork K., 1978. Human impact on a brown bear population. Biol. Conserv., 13: 81-103.
Fasola M. (red.), 1989. Atti II Seminario Italiano “Censimenti Faunistici dei Vertebrati”: 1-440.
Federici P.R., 1979. “Una ipotesi di cronologia glaciale würmiana, tardo e post-würmiana
nell’Appennino Centrale” Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 2, 196-202.
Forman R. T. T., 1997. Land Mosaics: The Ecology of Landscapes and Regions. Cambridge
University Press, Cambridge.
Forman R. T. T., Alexander L. E., 1998. Roads and their major ecological effects. Annu. Rev. Ecol.
Syst., 29: 207-231.
Frezzotti M., Giraudi C. 1989. “Evoluzione geologica tardo-pleistocenica ed olocenica del Piano di
Aremogna (Roccaraso – Abruzzo): implicazioni climatiche e tettoniche” Memorie della Società
Geologica Italiana 42, 5-19.
Galadini F., Meletti C., Rebez A. (eds.), 2000. “Le ricerche del GNDT nel campo della pericolosità
sismica (1996-1999)” CNR-GNDT, 397 pp.
Genghini M., 1994. I miglioramenti ambientali a fini faunistici. Istituto Nazionale per a Fauna Selvatica,
Documenti Tecnici 16. Ozzano Emilia (BO).
Giraudi C., 1995. “Considerations on the significance of some post-glacial fault scarps in the Abruzzo
Apennines (Central Italy)” Quaternary International 25, 33-45.
Giraudi C., 1997. “I laghi effimeri del Massiccio de La Meta (Parco Nazionale d’Abruzzo, Italia
Centrale): segnalazione e significato paleoclimatico” Il Quaternario 10/1, 93-100.
Giraudi C., 2003. “Middle Pleistocene to Holocene Apennine glaciations (Italy)” Il Quaternario 16(1
bis), 37-48.
128
Green J. S. e Woodruff R. A., 1989. Livestock guarding dogs reduce depredation by bears. Pages 4953 in L. R. Quaife, editor. Bear people conflicts. Proceedings of a symposium on management
strategies. Nothwest Territories Department of Renewable Resources, Edmonton, Alberta,
Canada.
Grumbine R. E., 1994. What is ecosystem management? Conservation Biology, 8: 27-38.
Haila Y., 1985: Birds as a tool in riserve planning. Ornis Fennica 62: 96-100.
Hall P. & Bawa K. S., 1993. Methods to assess the impact of extraction of non-timber tropical forest
products on plant populations. Economic Botany, 47: 234-247.
Halvorson W. L., Davis G. E. (curatori), 1996. Science and Ecosystem Management in the National
Parks. University of Arizona, Tucson.
Istituto Nazionale di Statistica, 1996 – Contabilità Ambientale. Annali di Statistica, Serie X, vol. 13,
Roma.
Jaarsma C. F., Willems G. P. A., 2002: Reducing habitat fragmentation by minor rural roads through
traffic calming. Landscape and Urban Planning, 58: 125-135.
Jhala Y. V. e Giles R. H., 1991. The status and conservation of the wolf in Gujarat and Rajasthan,
India. Conservation Biology, 5: 476-483.
Jorgensen C. J., Conley R. H., Hamilton R. J. e Sanders O. T., 1978. Management of black bear
depredation problems. Proceedings of the Eastern Workshop on Black Bear Management and
Research, 4: 297-321.
Kaczensky p., Huber T., Huber D., Frkovic A., Fico R., 1998: “Chi è stato? Riconoscere e
documentare gli animali da preda e le loro tracce”.
Karanth K. U. e Madhusudan M. D., 2002. Mitigatine human wildlife conflicts in southern Asia. Pages
250-264 in J. Terborgh, C. P. Van Schaik, M. Rao, and L. C. Davenport, editors. Making parks
work: identifying key factors to implementing parks in the tropics. Island Press, Covelo,
California.
Kohm K., Franklin J. F., (curatori), 1997. Creating a Forestry for the 21st Century: The Science of
Ecosystem Management. Island Press, Washington, D. C.
Kramer R., van Shaik C., Johnson J. (curatori), 1997. Last stand: Protected Areas and Defense of
Tropical Biodiversity. Oxford University Press, New York.
129
Landa A., Gudvangen K., Swenson J. E. e R∅skaft E., 1999. Factors associated with wolverine (Gulo
gulo) predation on domestic sheep. Journal of Applied Ecology 36: 963-973.
Linhart S. B., Sterner R. T., Dasch G. J. e Theade J. W., 1984. Efficacy of light and sound stimuli for
reducing coyote predation upon pastured sheep. Protection Ecology, 6: 75-84.
Lubel D. e Mussi M., 1995. Dal Paleolitico superiore al Neolitico in Abruzzo: dati preliminari, Old World
Archaelogy Newsletter, Vol. XVIII n.2, Middletown.
Lubel D., Mussi M. et al., 1995. L'
exploration des ressources saisonnières dans les montagnes des
Abruzzes (Italie Central): de l'
Epigravettien au Neolithique", Grenoble, Congrés International.
Massa R., 2000: Uso dei concetti di specie focale e di idoneità ambientale per la progettazione di una
rete ecologica territoriale.
Reti ecologiche: Azioni locali di gestione territoriale per la
conservazione dell’ambiente. Quaderni di Gargnano n.4: 104-111.
Mattson D., Knight R. R. & Blanchard B. M., 1987. The effects of development and primary roads on
grizzly bear habitat use in Yellowstone National Park, Wyoming. Intl Conf. Bear Res. &
Manage., 7: 259-274.
Mazzanti R., Trevisan L., 1978. “Evoluzione della rete idrografica nell’Appennino centro-settentrionale”
Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria 1, 55-62.
McLellan B. & Shackleton D. M., 1988. Grizzly bears and resource-extraction industries: effects of
roads on behaviour, habitat use and demography. J. appl. Ecol., 25: 451-460.
McLellan B. & Shackleton D. M., 1989. Grizzly bears and resource-extraction industries: habitat
displacement in response to seismic exploration, timber harvesting and road maintenance. J.
appl. Ecol., 26: 371-380.
Meriggi A., 1990: Analisi critica di alcuni metodi di censimento della fauna selvatica. Aspetti teorici ed
applicativi. Publ. INFS.
Meriggi A., Brangi A., Matteucci C., Sacchi O., 1996: The feeding habits of wolves in relation to large
prey availability in northern Italy. Ecography 19: 287-295.
Meriggi A., Sacchi O., Ziliani U., Posillico M., 2001: Definizione dell’areale potenziale di cervo sardo,
muflone e orso bruno. In Sforzi A e S. Lovari (ed.s). Progetto di monitoraggio dello stato di
conservazione di alcuni mammiferi particolarmente a rischio della fauna italiana. Ministero
dell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura.
130
Miccadei E., 1993. “Geologia dell’area Alto Sagittario-Alto Sangro (Abruzzo, Appennino Centrale)”
Geologica Romana 29, 463-481.
Miccadei E., Parotto M., 1998. “Assetto geologico delle dorsali Rotella-Pizzalto-Porrara (Appennino
Abruzzese Orientale)” Geologica Romana, 34, 87-113.
Ministero dell'
Ambiente. - Linee guida per la Valutazione ambientale strategica (Vas). Supplemento al
mensile del Ministero dell'
Ambiente: l'
ambiente informa, n. 9 - 1999.
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, 1998. Formulario di candidatura del Progetto LIFE
Natura "Conservazione dell'
Orso Bruno nell'
Appennino Centrale".
Monaco A., Pranzetti B., Pedrotti L., Toso S., 2003. Linee guide per la gestione del cinghiale.
Ministero Politiche Agricole e Forestali – Istituto Nazionale della Fauna Selvatica.
Moresco A., Farina G., Zanin E., Menestrina S. e Amadori M., 1997. Pseudorabbia dell’orso bruno.
Obiettivi & Documenti Veterinari, 1: 67-69.
Motta R., Frantoi M., 1995: Rilievo dell’impatto degli ungulati selvatici sulla rinnovazione forestale. In
Piano di Assestamento Forestale, Foreste Demaniali di Pordenone.
Mussi M. et al., 1997. L'
exploitation des territoires de montagne dans les Abruzzes (Italie centrale)
entre le Tardiglaciaire et l'
Holocène ancien. Actes de la Table ronde «Epipaléolithique et
Mésolithique», Lausanne, 21-23 novembre, 1997.
Mussi M. et al. I siti all’aperto della Valle di Chiarano (Prov L’Aquila). Atti della XXXVI Riunione
Scientifica, Preistoria e protostoria dell’Abruzzo, Chieti-Celano 27-30 settembre 2001, Firenze
2003.
Opdam P., van Apeldoorn R., Schotman A., Kalkhoven J., 1993. Population responses to landscape
fragmentation. In: Vos, C. C., Opdam P. (Eds.), Landscape Ecology of a Stressed Environment.
IALE – studies in Landscape Ecology, Vol. 1, Chapman & Hall, London, pp. 147 – 171.
Opramolla G., 2001.Uso dell’habitat del cervo (Cervus elaphus) nell’Appennino abruzzese. Tesi di
Laurea. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Pandolfi M., Frugis S. (red.), 1988. Atti I Seminario Italiano “Censimenti Faunistici dei Vertebrati” : 1440.
Patalano M., Lovari S., 1993: Food habits and trophic niche overlaps of wolf (Canis lupus) and the red
fox (Vulpes vulpes) in Mediterranean mountain area. Rev. Ecol. 48: 23-38.
131
Perco Fr., 1992. I censimenti. Un impegno per gestire la fauna. Amministrazione Provinciale
Pordenone, pag. 1-49.
Primack R. B. e Carotenuto L., 2003. Conservazione della Natura. Edizioni Zanichelli.
Rabinowitz A. R., 1986. Jaguar predation on domestic livestock in Belize. Wildlife Society Bulletin, 14:
170-174.
Redford K. H., Richter B. D., 1999. Conservation of biodiversity in a world of use. Conservation
biology 13: 1246-1256.
Romano M., 2000. Selezione dell’habitat nel cervo (Cervus elaphus) e nel capriolo (Capreolus
capreolus) in rapporto alla gestione selvicolturale delle faggete dell’Appennino abruzzese. Tesi
di Laurea. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Russo L., 1996. Dieta dell’orso. Centro Studi Ecologici Appenninici.
Sacks B. N., Blejwas K. M. e Jaeger M. M., 1999. Relative vulnerability of coyotes to removal methods
on a northern California ranch. Journal of Wildlife Management, 63: 939-949.
Scalera R. , 2003. Anfibi e rettili italiani. Elementi di tutela e conservazione. Collana Verde, 104. Corpo
Forestale dello Stato. Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Roma. Pag. 232.
Schlaepfer R., 1997. Ecosystem – based Management of Natural Resources: a Step Towards
Sustainable Development. IUFRO Occasional Paper, 6, Vienna.
Schlaepfer R., Iorgulescu I., Glenz C., 2002. Management of forested landscapes in mountain areas:
an ecosystem - based approach. Forest Policy and Economics, 4: 89-99.
Serra B., Bari A., Capocefalo S., Casotti M., Commodori D., De Marco P., Mammoliti Mochet A., Marra
di Cella V., Rainieri V., Sardella G., Scalzo G., Tolve E., Treves C., 2003: Metodi di raccolta dati
in campo per l’elaborazione di Biodiversita’. Pubblicazione: Agenzia per la Protezione
dell’Ambiente e del Territorio e Centro Tematico Nazionale Natura e Biodiversità.
Shelton M., 1984. The use of conventional and electric fencing to reduce coyote predation on sheep
and goats. Texas Agricultural Experiment Station, College Station.
Simonetta A. M., Dessì-Fulgheri F., 1998: “Principi e tecniche di gestione faunistico- venatorio”.
Smith M. E., Linnell J. D.C., Odden J. e Swenson J. E., 2000. Review of methods to reduce livestock
depredation. II. Aversive conditioning, deterrents and repellents. Acta Agriculturae Scandinavica
Section A Animal Science, 50: 304-315.
132
Spagnesi M., De Marinis A., 2002: “Mammiferi d’Italia: quaderni di conservazione della natura n.14”
Publ. INFS- Ministero dell’Ambiente.
Spagnuolo D., 1991. Altipiani Maggiori d'
Abruzzo, Profili archeologici. Quaderno n.21 del Museo delle
Genti d'
Abruzzo, Pescara.
Spagnuolo D., 1992. Testimonianze paletnologiche nell'
area della Foresta Demaniale ChiaranoSparvera, Rivista "Monti a Boschi", Anno XLIII n.4. Edagricole, Bologna.
Spagnuolo D. Nuove prospettive paletnologiche nel territorio delle Cinquemiglia, Abruzzo, Rivista
dell’Istituto di studi abruzzesi, Anni XXXVI– XXXVIII gennaio 1998-dicembre 2000.
Spagnuolo D. La ricolonizzazione delle aree montane dopo il massimo glaciale. Il caso dei siti di Fonte
La Ria e di Fonte Chiarano nella Foresta Demaniale Regionale Chiarano- Sparvera, CAI
Pescara, Annuario 2002 - 2003 del Comitato Scientifico “ Filippo di Donato”.
Spellerberg I. F., 1994. Evaluation and Assessment for Conservation: Ecological Guidelines for
Determining Priorities for Nature Conservation. Chpaman and Hall, London.
Sutherland W. J., Hill D. A., 1995. Managing Habitats for Conservation. Cambridge University Press,
Cambridge.
Tammaro F., 1998 - Il paesaggio vegetale dell'
Abruzzo. Ed. Cogecstre.
Theobald M. J. R., Hobbs N. T., 1997. Estimating the cumulative effects of development on wildlife
habitat. Landsc. Urban Planning 39: 25-36.
Ticktin T., 2004. The ecological implications of harvesting non - timber forest products. Journal of
Applied Ecology, 41: 11-21.
Titus K. & Beier L. R., 1991. Population and habitat ecology of brown bears on Admiralty and
Chichagof Islands. Alaska Dept Fish & Game Fed. Aid in Wildl. Restor. Prog. Rep. Proj., W 234-. Juneau.
Torres S. G., Mansfield T. M., Foley J. E., Lupo T. e Brinkhaus A., 1996. Mountain lion and human
activity in California: testing speculations. Wildlife Society Bulletin, 24: 457-460.
st
Treves A., 2002. Wolf justice: managing human carnivore conflict in the 21 century. Wolf Print, 13: 69.
133
Treves A., Woodroffe R. e Thirgood S., 2004. Evaluation of lethal control for the reduction of human
wildlife conflict. In press in R. Woodroffe, S. Thirgood and A. Rabinowitz, editors. People and
wildlife: conflict or coexistence? Cambridge University Press, Cambridge, United Kingdom.
Tubelli L. & Giovanelli F., 2001. - La contabilità ambientale nei Comuni, nelle Province, nelle Regioni:
per un governo locale dello sviluppo sostenibile.
Varriale M., Posillico M., Burrini L., Lovari S., 1996. Alimentazione dell’orso bruno in un’area dell’Italia
centrale. II Convegno Associazione Teriologia Italiana, III Convegno Nazionale sui Carnivori.
Perugina, ottobre 1996.
Vos C. C., Zonneveld I. S., 1993. Patterns and processes in a landscape under stress: the study area.
In: Vos C. C., opdam P. (Eds.), Landscape Ecology of a Stressed Environment. IALE-studies in
Landscape Ecology, Vol. 1 Chapman & Hall, London, pp. 1-28.
Vuilleumier S., Prélaz – Droux R., 2002. Map of ecological networks for landscape planning.
Landscape and Urban Planning 58: 157-170.
Wood C. A., 1994. Ecosystem management: achieving the new land ethic. Renewable Natural
Resources Journal, 12: 6-12.
Woodroffe R. e Ginsburg J. R., 1998. Edge effects and the extinction of populations inside protected
area. Science, 280: 2126-2128.
Zunino F., 1981. Dilemma of the Abruzzo bears. Oryx, 16: 153-156.
Internet:
http://www.minambiente.it/Sito/pubblicazioni/Altre/repertorio_fauna_protetta.asp
http://www.minambiente.it/Sito/pubblicazioni/Altre/repertorio_flora_protetta.asp
http://www.anpa.it
-
Indicatori di gestione forestale sostenibile in Italia. Serie stato dell'
ambiente 11/2000.
-
Rapporto sullo stato dell'
ambiente.
-
Gestione forestale sostenibile: una proposta di indicatori statistici nazionali per il
monitoraggio delle foreste italiane. Atti del Convegno.
http://www.provincia.modena.it
-
Rompianesi G. - Il Bilancio ambientale della Provincia di Modena: primo approccio al
bilancio ambientale di una pubblica amministrazione.
http://www.senato.it/att/ddl/r3294p.htm
134
- Disegno di legge 3294 (testo presentato).
http://www.regione.toscana.it/
-
Del Lungo C. "Contabilità ambientale e sviluppo sostenibile nell'
esperienza della
Regione Toscana: il progetto interregionale CONT.A.RE. ed il programma di iniziativa
regionale per la sperimentazione di Agende 21 locali.
-
Regione Toscana, Giunta Regionale. - Terza Conferenza sullo stato dell'
Ambiente in
Toscana. Gruppo di Lavoro "Sviluppo Sostenibile".Documento Conclusivo.
-
Bernardini A. & Regione Toscana. - Contare: un modello statistico economico per
l'
ambiente e la pubblica amministrazione.
-
Tudini A. - I progetti Eurostat per una contabilità ambientale.
-
Jesinghaus J. - Il progetto europeo degli indici di pressione ambientale.
-
Agati L. & Ancilli G.,
- Indicatori/indici di stato finalizzati alla conoscenza
dell'
ambiente.
-
A.A.V.V. - Progetto Contare: Sintesi del Rapporto intermedio.
-
Maggi M. - Progetto di ricerca ANPA per lo sviluppo di un modello di contabilità
integrata economia-ambiente.
-
Di Palma M., Mazziotta C. & Falcitelli F. - Perchè costruire una contabilità ambientale
regionale?
Natali P. - Implementazione di un sistema di contabilità ambientale a scala provinciale e comunale.
135
136
137
Fly UP