...

ansa/ tv: fede, ai miei giornalisti dissi `non copiate rai`

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

ansa/ tv: fede, ai miei giornalisti dissi `non copiate rai`
ANSA/ TV: FEDE, AI MIEI GIORNALISTI DISSI 'NON COPIATE RAI'
- DIRETTA GUERRA GOLFO, 20 ANNI FA DEBUTTAVA
INFORMAZIONE MEDIASET
(di Marisa Alagia)
(ANSA) - MILANO, 10 GEN - La scenografia della sigla la ideo' lui nei
pochi minuti prima di andare in onda: lo sfondo del deserto, una
maschera antigas, alcuni soldati. Vent'anni fa, era la sera del 16
gennaio del 1991, scoppiava la Guerra del Golfo e Mediaset debuttava
nell'informazione con 'Studio Aperto' e una diretta per tutta la notte dai
luoghi del conflitto. Sul ponte di comando Emilio Fede, che da due anni
era approdato su quelle che si chiamavano allora reti Fininvest, dopo
27 anni di Rai.
''Quella fu la prima delle mie dirette, che restano l'aspetto del lavoro di
giornalista che amo di piu''', racconta oggi Fede, direttore del Tg4. A
Mediaset era stato assunto come direttore di Videonews e a lui venne
affidato il compito di mettere in cantiere il settore informazione. Allora
sulle reti create da Silvio Berlusconi c'erano molto spettacolo,
intrattenimento, film e telefilm di serie americane. Ma lo spazio
dedicato alla cronaca e all'informazione era ancora minore. Studio
Aperto su Canale 5 era l'avanguardia, i tg veri e propri cominceranno
dopo un anno.
''La prima indicazione che diedi ai miei collaboratori fu 'mi raccomando,
non copiate i tg della Rai' - ricorda Fede -. Volevo qualcosa di diverso,
innovativo, piu' diretto, rispetto ai telegiornali paludati della Rai''.
''Spiegai - continua – che volevo che la gente a casa avesse l'idea di
ascoltare qualcuno che racconta qualcosa, non che legge
noiosamente''. Fede invento' cosi' il conduttore del telegiornale in piedi,
proibi' il gobbo elettronico, apri' spazio all'informazione regionale con i
1
collegamenti con le sedi di vari comandi dei carabinieri o questure di
Italia, affido' dei compiti a delle belle ragazze in studio.
Aveva mano libera e il fondatore e presidente delle reti del Biscione,
Berlusconi, non gli pose alcun paletto. ''Mi disse che dovevo occuparmi
molto dei problemi della gente - racconta -: ci teneva in particolare che
seguissi le vicende che riguardavano la sanita', come i cittadini
venivano trattati negli ospedali''.
Fede lascio' la direzione di Studio Aperto nel 1993, che nel frattempo
era passato a Italia 1. Ma gia' dal 1992 era diventato direttore del Tg4,
che dirige e conduce ancora oggi. ''Ho iniziato questo lavoro a 14 anni
e voglio andare avanti finche' me la sento, con l'entusiasmo di sempre
- ammette -. Mi piacerebbe finire dopo aver dato come ogni volta la
buona sera ai telespettatori, aspettando che si spengano le luci delle
telecamere''. (ANSA).
AA
10-GEN-11 14:11
2
Fly UP