...

Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena, sarete già al

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena, sarete già al
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
SIHOTEL MONTAPERTI SRL
Denominazione Commerciale
SIHOTEL MONTAPERTI SRL
STRADA DI POGGIO AL VENTO 1/A
53041 ASCIANO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
RELAIS LA SUVERA SRL
Denominazione Commerciale
RELAIS LA SUVERA
LOCALITA' LA SUVERA - PIEVESCOLA 70
53031 CASOLE D'ELSA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ANTICA TRATTORIA LA TORRE SRL
Denominazione Commerciale
ANTICA TRATTORIA LA TORRE SRL
PIAZZA DEL COMUNE 15
53011 CASTELLINA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BELVEDERE DI SAN LEONINO SRL
Denominazione Commerciale
BELVEDERE DI SAN LEONINO SRL
SAN LEONINO
53011 CASTELLINA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LA CASTELLINA SAS
Denominazione Commerciale
PALAZZO SQUARCIALUPI
VIA FERRUCCIO 26
53011 CASTELLINA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MACELLERIA STIACCINI SAS
Denominazione Commerciale
MACELLERIA STIACCINI SAS
VIA FERRUCCIO 33
53011 CASTELLINA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PENSIONE TENUTA DI RICAVO SAS
Denominazione Commerciale
PENSIONE TENUTA DI RICAVO SAS
LOC. RICAVO 4
53011 CASTELLINA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL LE FONTANELLE SPA
Denominazione Commerciale
HOTEL LE FONTANELLE SPA
LOCALITA' FONTANELLE - PIANELLA
53019 CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
RISTORANTE LA TAVERNA DI VAGLIAGLI SNC DI NASSI E
Denominazione Commerciale
RISTORANTE LA TAVERNA DI VAGLIAGLI SNC D
VIA DEL SERGENTE-LOC VAGLIAGLI 4
53019 CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HAPIMAG ITALIA SRL
Denominazione Commerciale
HAPIMAG ITALIA SRL
LOC. PENTOLINA 77
53012 CHIUSDINO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ULTIMO MULINO S.R.L
Denominazione Commerciale
ULTIMO MULINO S.R.L
LOC. LA RIPRESA DI VISTARENNI
53013 GAIOLE IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BORGO TRE ROSE SRL
Denominazione Commerciale
BORGO TRE ROSE SRL
VIA I PALAZZI - VALIANO
53045 MONTEPULCIANO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ALBERGO I PLATANI SRL
Denominazione Commerciale
ALBERGO I PLATANI SRL
VIA DELL'ABBADIA - LOC TOGNAZZA 2
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
AZIENDA LA RESIDENZA DELLE BADESSE SRL
Denominazione Commerciale
AZIENDA LA RESIDENZA DELLE BADESSE SRL
VIA DELLA RESISTENZA - LOC BADESSE 6
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CIMADORO MASSIMO
Denominazione Commerciale
BAR MONTEMAGGIO
LOCALITA' ABBADIA ISOLA
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL ANNA MAGIS SRL
Denominazione Commerciale
HOTEL ANNA
LOCALITA' FONTEBECCI S.S. 222 CHIANTIGIANA
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LA RESIDENZA DELLE BADESSE SRL
Denominazione Commerciale
LA RESIDENZA DELLE BADESSE
VIA DELLA RESISTENZA-LE BADESSE 67
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
RELAIS CASTELBIGOZZI DI F.LLI CIMADORO SNC
Denominazione Commerciale
RELAIS CASTELBIGOZZI DI F.LLI CIMADORO SNC
STRADA DI BIGOZZI - LOC STROVE 13
53035 MONTERIGGIONI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CENTROFARC SPA
Denominazione Commerciale
CENTROFARC SPA
VIA TOSCANA 246
53014 MONTERONI D'ARBIA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GHINI ALFREDO & FIGLIO SRL
Denominazione Commerciale
GHINI ALFREDO & FIGLIO DI FEDERICO GHINI & C. SRL
VIA ROMA 186
53014 MONTERONI D'ARBIA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
IMMOBILIARE TURISTICA S. FABIANO SRL
Denominazione Commerciale
HOTEL MORE DI CUNA
VIA CASSIA NORD 1444
53014 MONTERONI D'ARBIA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
TERME DI PETRIOLO SPA
Denominazione Commerciale
TERME DI PETRIOLO SPA
LOCALITA' BAGNI DI PETRIOLO
53015 MONTICIANO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
DALIS S.R.L.
Denominazione Commerciale
DALIS S.R.L. RISTORANTE
LOCALITA' BAGNAIA
53016 MURLO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
G.K. DI LA BARBA G. SNC
Denominazione Commerciale
BAR IL DOCCIO
LOCALITA' PONTE A MACERETO
53016 MURLO (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CENTRO DI ORTODONZIA-ODONTOIATRIA PEDIATRICA
SAN LUCCHESE
Denominazione Commerciale
CENTRO DI ORTODONZIA-ODONTOIATRIA PEDIATRICA
SAN LUCCHESE
VIA DELLA LIBERTA' 32/34
53036 POGGIBONSI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PALAZZO LEOPOLDO SRL
Denominazione Commerciale
PALAZZO LEOPOLDO SRL
VIA ROMA 33
53017 RADDA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PORCIATTI L. & A. SNC
Denominazione Commerciale
PORCIATTI L. & A. SNC
PIAZZA IV NOVEMBRE 1
53017 RADDA IN CHIANTI (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
TERME ANTICA QUERCIOLAIA SPA
Denominazione Commerciale
TERME ANTICA QUERCIOLAIA SPA
VIA TRIESTE 22
53040 RAPOLANO TERME (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
100% CAMICIE DI DANIELA CARUSO SAS
Denominazione Commerciale
100% CAMICIE
VIA CAMOLLIA 82
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ALBERGO CANNON D'ORO SRL
Denominazione Commerciale
ALBERGO CANNON D'ORO SRL
VIA DEI MONTANINI 28
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ALBERGO CHIUSARELLI SRL
Denominazione Commerciale
ALBERGO CHIUSARELLI
VIALE CURTATONE 9
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ALIMENTARI LORENZETTI SNC
Denominazione Commerciale
ALIMENTARI LORENZETTI SNC
VIA DI PANTANETO 127
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ANTICA DROGHERIA MANGANELLI SNC
Denominazione Commerciale
ANTICA DROGHERIA MANGANELLI SNC
VIA DI CITTA' 71-73
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ANTICA FONTE RESIDENZA DI SIENA SAS
Denominazione Commerciale
ANTICA FONTE RESIDENZA DI SIENA SAS
STRADA DI PETRICCIO E BELRIGUARDO 164
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ATHENA SRL
Denominazione Commerciale
ATHENA SRL
VIA PAOLO MASCAGNI 55
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
AUTOSCUOLA AGENZIA START SNC
Denominazione Commerciale
AUTOSCUOLA START SNC
VIA DI S PIETRO 19
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
AUTOSCUOLA RECORD SNC
Denominazione Commerciale
AUTOSCUOLA RECORD SNC
VIA DEGLI UMILIATI 7/9/11
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
AZIENDA PALAZZO DEI PRIORI SRL
Denominazione Commerciale
AZIENDA PALAZZO DEI PRIORI SRL
STRADA DI MONTALBUCCIO 31
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR 4002 DI PACCHIEROTTI S. E MAFFEI F. SAS
Denominazione Commerciale
BAR 4002
VIALE EUROPA 27
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR IL PALIO SAS DI PIANIGIANI G&C
Denominazione Commerciale
BAR IL PALIO SAS DI PIANIGIANI G&C
PIAZZA IL CAMPO 47
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR LA CHICCA DI LAZZERONI BENEDETTA & C. SNC
Denominazione Commerciale
BAR LA CHICCA DI LAZZERONI BENEDETTA & C. SNC
VIA SIMONE MARTINI 38
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MANGANELLI SAS
Denominazione Commerciale
BAR MANGANELLI
PIAZZA IL CAMPO, 53/54
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR PALAZZO PATRIZI SNC DI LIPERNI A&C
Denominazione Commerciale
BAR PALAZZO PATRIZI SNC DI LIPERNI
VIA GIOVANNI DUPRE' 64
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR ROMANA SNC DI BECHELLI, PIANIGIANI E BARTALI
Denominazione Commerciale
BAR ROMANA SNC
VIA PANTANETO 155
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR SAN DOMENICO DI ZAZZERI MARCO E C. SNC
Denominazione Commerciale
BAR SAN DOMENICO DI ZAZZERI MARCO E C. SNC
PIAZZA SAN DOMENICO 1
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BAR TERMINI DI BINDI MARCO E C. SNC
Denominazione Commerciale
BAR TERMINI DI BINDI MARCO E C. SNC
VIA DEI TERMINI 43
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
BUTALI SPA EURONICS
Denominazione Commerciale
EURONICS
VIA MASSETANA ROMANA 62
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CAPSI SERVIZI ASSICURATIVI SRL - CONSORZIO AGRARIO
Denominazione Commerciale
CONSORZIO AGRARIO SIENA
VIA GIUSEPPE PIANIGIANI 9
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CASA DEL CAFFE' SNC DI NUCCETELLI LAURA E C.
Denominazione Commerciale
CASA DEL CAFFE'
VIA DI DIACCETO 18/20
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CONSORZIO AGRARIO DI SIENA S.COOP.RL
Denominazione Commerciale
CONSORZIO AGRARIO DI SIENA S.COOP.RL
VIA GIUSEPPE PIANIGIANI 9
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CORBELLI SIMONE
Denominazione Commerciale
TRATTORIA 46
VIA VALLEROZZI 36
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CORTECCI SRL
Denominazione Commerciale
CORTECCI SRL
VIA BANCHI DI SOPRA 27
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
CUCINA SENESE S.R.L.
Denominazione Commerciale
LA TAVERNA DI CECCO
VIA CECCO ANGIOLIERI 19
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
DITTA MORBIDI ARMANDO EREDI SAS
Denominazione Commerciale
DITTA MORBIDI ARMANDO EREDI SAS
VIA BANCHI DI SOPRA 73/75
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
DOLCI TENTAZIONI SNC DI FARZETTI E CAVALLINI
Denominazione Commerciale
DOLCI TENTAZIONI SNC DI FARZETTI E CAVALLINI
VIA DELLA SAPIENZA 74
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
EMPORIO MUSICALE SENESE SRL
Denominazione Commerciale
EMPORIO MUSICALE SENESE SRL
VIA DI CERCHIAIA 11
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FATTORIA DEL CASATO SRL
Denominazione Commerciale
FATTORIA DEL CASATO SRL
VIA DELLE TERME 33
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FATTORINI CLAUDIO
Denominazione Commerciale
EDICOLA DI FATTORNI CLAUDIO
VIA DEI ROSSI 20
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FOGLIA MARY
Denominazione Commerciale
PELLETTERIA CARDINALI
VIA BANCHI DI SOTTO 11
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FONDAZIONE ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA ONLUS
Denominazione Commerciale
FONDAZIONE ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA
VIA DI CITTA' 89
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FONDAZIONE MPS
Denominazione Commerciale
FONDAZIONE MPS
VIA BANCHI DI SOTTO 34
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FORNO RAVACCIANO SNC
Denominazione Commerciale
FORNO RAVACCIANO SNC
VIA DEL VECCHIETTA 16
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
FRANCHI 51 SRL
Denominazione Commerciale
FRANCHI
VIA BANCHI DI SOPRA 51
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GHINI ALESSANDRO & C. SNC
Denominazione Commerciale
ABBIGLIAMENTO GHINI ALESSANDRO
VIA DI PANTANETO 3
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GHINI CAMILLA
Denominazione Commerciale
CAMILLA
PIAZZA TOLOMEI
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GHINI DI GHINI NICOLA & C.SAS
Denominazione Commerciale
GHINI DI GHINI NICOLA & C.SAS
VIA DEI MONTANINI 45
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GIOIELLERIA TANSINI IRIO E C. SNC
Denominazione Commerciale
GIOIELLERIA TANSINI IRIO E C. SNC
VIA DEI ROSSI 7/9
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GORELLI E FALCHI SNC
Denominazione Commerciale
GORELLI E FALCHI SNC
VIA DI S PIETRO 14
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GROMART SPA - GELATERIA GROM
Denominazione Commerciale
GROM GELATERIA
VIA BANCHI DI SOPRA 13
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GULLIVER SIENA SRL
Denominazione Commerciale
LIBRERIA MONDADORI
VIA DEI MONTANINI 112
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
GUSTI CONTINENTALI DI FATTORINI E ALVINI SNC
Denominazione Commerciale
GUSTI CONTINENTALI DI FATTORINI ARREDA
VIA DEI ROSSI 107
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL DUOMO SRL
Denominazione Commerciale
HOTEL DUOMO SRL
VIA DI STALLOREGGI 38
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL GARDEN SPA
Denominazione Commerciale
HOTEL GARDEN SPA
VIA CUSTOZA 2
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL ITALIA SPA
Denominazione Commerciale
HOTEL ITALIA SPA
VIALE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 67
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL PALAZZO DEI PRIORI SRL
Denominazione Commerciale
BEST WESTERN HOTEL PALAZZO DEI PRIORI
STRADA DI MONTALBUCCIO 31
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
HOTEL S.CATERINA COMP. ALB. SENESE SRL
Denominazione Commerciale
HOTEL S.CATERINA COMP. ALB. SENESE
VIA ENEA SILVIO PICCOLOMINI 7
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
I TERZI DI SIENA SRL
Denominazione Commerciale
ENOTECA I TERZI
VIA DEI TERMINI 7
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
IL CAVALLINO BIANCO SAS
Denominazione Commerciale
IL CAVALLINO BIANCO SAS
VIA DI CITTA' 20
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
IL SASSO SAS DI POLITI CAMILLA E CIONI MARCO
Denominazione Commerciale
RISTORANTE IL SASSO
VIA DEI ROSSI 2/A
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LA NICCHIA DEL TOSCANO SNC
Denominazione Commerciale
OSTERIA DA CICE
VIA SAN PIETRO 32
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LE SCOTTINE DI MASSERINI SILVIO & C. SAS
Denominazione Commerciale
LE SCOTTINE DI MASSERINI SILVIO & C. SAS
VIALE BRACCI (C/O LE SCOTTE) 16
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LIBRERIA SCIENTIFICA SAS DI PALERMO DR.CLAUD
Denominazione Commerciale
LIBRERIA SCIENTIFICA DI PALERMO DR.
VIA S AGATA 24
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
LIBRERIA SENESE DI CIVAI S BONCI R BONCI F E C SAS
Denominazione Commerciale
LIBRERIA SENESE DI CIVAI BONCI BONCI SAS
VIA DI CITTA' 62/66
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MARIO ANTONIETTI SNC DI DINDI R. L., BRUNI A. & C.
Denominazione Commerciale
MARIO ANTONIETTI SNC DI BINDI & C.
VIA DI CITTA' 22
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MAZZUOLI ALFREDO S.R.L.
Denominazione Commerciale
CALZATURE MAZZUOLI
PIAZZA IL CAMPO 16
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MINERVA SRL
Denominazione Commerciale
ALBERGO MINERVA
VIA GARIBALDI 72
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
MINIRESIDENCE LE GRONDAIE SRL
Denominazione Commerciale
MINIRESIDENCE LE GRONDAIE SRL
STRADA DELLE GRONDAIE 15
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
NEW GENERATION DI DOMINICI E ELIANTI SNC
Denominazione Commerciale
I MONELLI 0-16
STRADA MASSETANA ROMANA 50
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
O.F.C.O. SNC DI OLIVIERI SILVANO & C.
Denominazione Commerciale
RISTORANTE IL BIONDO
VICOLO DI RUSTICHETTO 10
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
ORO ROSA SNC
Denominazione Commerciale
ORO ROSA SNC
VIALE VITTORIO EMANUELE II 71
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
OSTERIA IL GRATTACIELO SNC
Denominazione Commerciale
OSTERIA IL GRATTACIELO SNC LONZI G. E MA
VIA DEI PONTANI 8
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PALESTRA KM 0 DI ERMINI FEDERICA & C. SNC
Denominazione Commerciale
PALESTRA DENTRO LE MURA
VIALE CURTATONE 1
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PANIFICIO IL MAGNIFICO SRL
Denominazione Commerciale
PANIFICIO IL MAGNIFICO SRL
VIA DEI PELLEGRINI 27
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PASQUINI LORENZO
Denominazione Commerciale
ROXY BAR
VIA DEL POGGIO 1
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PASTICCERIA BINI SNC DI BINI ENZO E C.
Denominazione Commerciale
PASTICCERIA BINI SNC DI BINI ENZO E C.
VIA DI STALLOREGGI 74
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PASTICCERIA LE CAMPANE SNC DI CAMBI D. E F.
Denominazione Commerciale
PASTICCERIA LE CAMPANE SNC DI CAMBI D. E
VIA CADUTI DI VICOBELLO 37/39
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PENSIONE PALAZZO RAVIZZA SAS
Denominazione Commerciale
PENSIONE PALAZZO RAVIZZA SAS
VIA PIAN DEI MANTELLINI 34
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
PROFUMERIA MIRELLA SNC DI NONNI MARIA GRAZIA
Denominazione Commerciale
PROFUMERIA MIRELLA
VIA DEI MONTANINI 68
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
RISTORANTE GUIDO DI F. LANDI & C. SNC
Denominazione Commerciale
RISTORANTE GUIDO DI F. LANDI & C. SNC
VICOLO BEATO PIER PETTINAIO 7
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
RISTORANTE IL CAMPO SAS
Denominazione Commerciale
RISTORANTE IL CAMPO
PIAZZA IL CAMPO, 50
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
AL CANTUCCIO SAS
Denominazione Commerciale
RISTORANTE CORNER
VIA DEGLI UMILIATI 1/A
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
SCLAVI SRL
Denominazione Commerciale
PANIFICIO SCLAVI
VIA DEI MONTANINI, 82
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
SPORT CENTER 2 SRL
Denominazione Commerciale
SPORT CENTER 2 SRL
VIA ACHILLE SCLAVO 21
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
VECCHIE RICETTE SAS DI BETTI GIOVANNA E C.
Denominazione Commerciale
VECCHIE RICETTE SAS
PIAZZA DI SAN GIOVANNI 3
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
VICO ALTO 93 DI FIORAVANTI R. E C. SAS
Denominazione Commerciale
VICO ALTO 93 DI FIORAVANTI R. E C. SAS
VIALE DELLE REGIONI 26
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
VILLA LIBERTY SRL
Denominazione Commerciale
HOTEL VILLA LIBERTY
VIALE VITTORIO VENETO 11
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
VILLA SCACCIAPENSIERI SPA
Denominazione Commerciale
HOTEL VILLA SCACCIAPENSIERI S.P.A.
STRADA DI SCACCIAPENSIERI 10
53100 SIENA (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Sezione Provinciale di Siena
Siena, 18 Febbraio 2013
Spett.le
COOPERATIVA SAN GIUSEPPE
Denominazione Commerciale
IL NIDO DI SAN GIUSEPPE
VIA TOSCANINI - LOC ROSIA 8
53018 SOVICILLE (SI)
Cari Amici associati alla Confcommercio di Siena,
sarete già al corrente dell’avviata collaborazione tra la Confcommercio e e Legatumori Senese per
una campagna di informazione e di educazione sanitaria per rafforzare nella popolazione la
coscienza della prevenzione, principale arma per combattere il cancro. Un’arma che sta
determinando una progressiva diminuzione della mortalità, pur registrandosi un continuo
incremento della malattia.
Lo scopo di questa lettera è di chiederVi la disponibilità ad aderire ad un PROGETTO
basato sulle motivazioni che di seguito sottoponiamo agli iscritti alla Confcommercio di Siena.
Il PROGETTO prevede periodiche visite, previo appuntamento telefonico, di impiegati di
Legatumori Senese appositamente autorizzati per scritto per rifornirVi di materiali illustrativi da
distribuire gratuitamente ai Vostri clienti e per consegnarVi un salvadanaio personalizzato da
esporre al pubblico per la raccolta delle offerte volontarie. Tali offerte verranno prelevate dal
medesimo personale incaricato con cadenza da stabilire (mensile, bi o trimestrale) ecc. e
debitamente rendicontate. Tutte le offerte confluiranno in un fondo unico che contribuirà a
finanziare l’acquisto di apparecchi per il Centro Prevenzione di Legatumori Senese che ne
darà comunicazione all’opinione pubblica tramite il proprio Notiziario pubblicando l’elenco
dei commercianti aderenti e invitando i propri 11.000 Soci a sostenerli. Sarebbe opportuno
riservare solo a Legatumori l’esclusiva della raccolta delle offerte per evitare equivoci e possibili
speculazioni.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgerVi alla Presidenza di Legatumori Senese
- prof. Franco Nobile cell. 336.700106 e-mail: [email protected] - e/o alla
Confcommercio nella persona del dott. Leonardo Burrini (tel. 0577.248811).
RingraziandoVi per la cortese attenzione Vi salutiamo con collegiale cordialità.
Il Presidente
di Confcomemrcio Siena
Dr. Stefano Bernardini
Il Presidente
di Legatumori Senese
Prof. Franco Nobile
Fly UP