...

CONFSPORT ITALIA ASD – Programma Tecnico

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

CONFSPORT ITALIA ASD – Programma Tecnico
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
1
Settore Promozionale Agonistico
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A
Il Campionato Nazionale Serie A è riservato alle ginnaste tesserate alla CONFSPORT ITALIA
A.S.D., all’A.S.I. o ad Enti convenzionati. Possono partecipare le ginnaste che abbiano svolto
attività federale agonistica fino all’anno 2014 (non devono aver preso parte a nessuna gara sia
nella stagione 2015 che nell’anno in corso) e le ginnaste tesserate alla F.G.I. del settore "attività
non competitive GPT” e "attività competitive” riguardanti solo gare: Serie D, Coppa Italia e Torneo di
III livello.
Sono escluse dal Campionato Nazionale di Serie A le ginnaste che partecipano al Campionato di
Serie B, al Trofeo Arcobaleno e al Trofeo Gym della Confsport Italia A.S.D..
Gli accertamenti relativi alle ginnaste verranno effettuati tramite controllo dei tabulati e delle
classifiche di gara presso i Comitati Periferici della F.G.I. e determineranno il decadimento dei
risultati ottenuti nelle gare della Confsport Italia A.S.D..
Il campionato prevede la partecipazione individuale su tutti e 4 gli attrezzi: volteggio, corpo libero,
trave e parallele. Ai fini della classifica, verranno presi in considerazione i migliori 3 attrezzi.
CATEGORIE:
GIOVANISSIME
2008-2007-2006
Volteggio (tappetoni posti a 80 cm di altezza)
Parallele
Trave bassa
Suolo
ALLIEVE
2005-2004
Volteggio (tappetoni posti ad 80 cm. di altezza)
Parallele
Trave alta
Suolo
JUNIOR
2003-2002-2001
Volteggio (tappetoni posti ad 80 cm di altezza)
Parallele
Trave alta
Suolo
MASTER
2000 e precedenti
Volteggio (tappetoni posti ad 80 cm di altezza)
Parallele
Trave alta
Suolo
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
2
REGOLAMENTO TECNICO
1. L’esercizio al suolo ed alla trave dovrà avere una durata massima di 1’30’’.
2. La musica dovrà essere senza parole e non potrà essere sfumata in alcun modo dal tecnico
durante la prova.
3. Gli esercizi prevedono l’utilizzo di griglie specifiche per ogni attrezzo.
4. Per tutti gli attrezzi (eccetto il volteggio) le schede prevedono 8 righe di cui le prime 4
obbligatorie per soddisfare le esigenze di composizione (EC). Ogni riga ha valore di 0,50
(totale punti: 2).
5. La ginnasta ha la facoltà di scegliere i vari elementi da eseguire per ogni riga facendo
riferimento alla tabella suolo/trave/parallele.
6. Per l’assegnazione o meno dell’elemento eseguito e per quanto concerne le penalità si fa
riferimento alle INDICAZIONI PER TECNICI E GIUDICI.
7. L’uscita dalla pedana del corpo libero (12 X 12 m), con qualsiasi parte del corpo al di fuori della
linea segnata, comporta una penalità (vedi INDICAZIONI PER TECNICI E GIUDICI).
8. È obbligatorio consegnare le griglie specifiche per ogni attrezzo prima dell'inizio della gara.
9. Penalità per esercizio troppo corto:
punti 2 per esercizio con 6 elementi
punti 4 per esercizio con 5 elementi
punti 6 per esercizio con 4 elementi
punti 8 per esercizio con 3 o meno elementi
SPECIFICHE TECNICHE
Da punti 0,10 a punti 0,90
Elementi scelti nelle colonne
Formazione del punteggio
ED (elementi di difficoltà): somma del valore di tutte le caselle eseguite max una per ogni riga.
EC (esigenze di composizione): sono gli elementi eseguiti, appartenenti alle righe 1-2-3-4, e valgono
0,50 ciascuno, per un totale max di punti 2,00 (in ogni caso saranno conteggiati al max 8 righe: 1
elemento per riga orizzontale, quello di maggior valore, scelto fra tutte quelle appartenenti alla griglia).
Nei casi in cui non venisse riconosciuto dalla giuria quanto dichiarato nell’apposita scheda, la ginnasta
si vedrà riconoscere, se è possibile rintracciare sulla stessa riga un elemento corrispondente a quanto
realmente eseguito, il valore di tale elemento.
VALORE DI PARTENZA
=
punti ED + EC + 10,00
PUNTEGGIO FINALE
=
VALORE DI PARTENZA - PENALITÀ DI ESECUZIONE
TABELLA SUOLO/TRAVE/PARALLELE
Categoria
Elementi richiesti
Valore elementi
E.C. (4x 0,50)
Max valore di partenza
Giovanissime
7-8 (A-B-C-D)
3,20
2,00
15,20
Allieve
7-8 (dalla A alla G)
5,60
2,00
17,60
Junior
7-8 (dalla A alla I)
7,20
2,00
19,20
Master
7-8 (dalla A alla I)
7,20
2,00
19,20
*Giovanissime solo per le parallele elementi richiesti 6/7 (dalla A alla D)
** Volteggio Giovanissime: possono eseguire solo le caselle A-B (Capovolta saltata verticale caduta)
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
3
Ginnastica Artistica Femminile
Campionato Nazionale Serie A
VOLTEGGIO
Gruppi Strutturali
1 Ribaltamento
2
Rondata
3
Rondata in
pedana
A
4,00
Capovolta
saltata
B
5,00
C
6,50
Verticale
caduta
D
7,50
Verticale +
spinta
Ruota
E
8
F
8,5
Ribaltata
Salto avanti teso
Oppure
Ribaltata mani 80 cm
e piedi 100 cm
G
9
Rondata
Rondata flic flac
GIOVANISSIME
ALLIEVE
JUNIOR - MASTER
NORME DI COMPOSIZIONE






Esecuzione di 2 salti differenti o uguali. Vale il migliore.
Formazione del punteggio: VALORE SALTO ESEGUITO + 10,00 (- PENALITA’ DI ESECUZIONE)
Le rincorse concesse, se la ginnasta non ha toccato la pedana o i tappeti, sono 3. Una quarta rincorsa non è mai ammessa.
Le ginnaste devono OBBLIGATORIAMENTE utilizzare “la protezione di sicurezza” per i volteggi con la rondata in pedana. La presenza o
meno del tappetino davanti alla pedana è facoltativo.
E' obbligatorio dichiarare il salto da eseguire.
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
4
PARALLELE – Serie A
N.B. Le ginnaste devono usare OBBLIGATORIAMENTE i paracalli, altrimenti il valore dell'esercizio sarà di punti 0,00.
Gruppi
Strutturali
1
2
Entrate
Giri
intorno
allo
staggio
Slanci
3
4
Uscite
5
Elementi
vicino
allo
staggio
6
7
8
A
0,10
Giri di
pianta
Bascule
Oscillazi
oni
Cambi di
staggio
B
0,20
C
0,30
D
0,40
E
0,50
F
0,60
G
0,70
Saltare
all'appoggio ritto
frontale
Capovolta dietro
all'appoggio ritto
frontale
(partenza libera)
Capovolta dietro
all'appoggio ritto
frontale di forza a
gambe unite
Kippe infilata ad 1
con gamba flessa
Kippe infilata ad 1 con
gamba tesa
Kippe infilata a 2
Giro addominale
indietro
Giro addominale
avanti
Tempo di
capovolta (giro
libero) sotto
l'orizzontale
Tempo di capovolta
sopra l'orizzontale
(meno di 45°)
Tempo di
capovolta sopra
l'orizzontale (più
di 45°)
H
0,80
I
0,90
Kippe
Saltare con 1
avvitamento (360°) e
kippe frontale
all'appoggio S. I.
Capovolta dietro alla
verticale
Dall'app.: slancio
dietro
all'orizzontale
Dall'app.: slancio
dietro sopra
l'orizzontale
Dall'app.:slancio
dietro a gambe
divaricate e corpo
squadrato (sopra
l'orizzontale)
Dall'app.: slancio
dietro a gambe
divaricate e corpo
squadrato in
verticale
Dall'app.: slancio dietro
a gambe unite in
verticale
Dall'oscillazione
S.S.
abbandonare
dietro le
impugnature e
arrivo in piedi
Fioretto o guizzo
Fioretto o guizzo
con ½ giro
Fioretto o guizzo
con 1 giro
Salto dietro o avanti
raccolto
Dall'app.:mettere
i piedi sullo
staggio a gambe
PIEGATE
(aperte o unite)
Dall'app.:mettere i
piedi sullo staggio a
gambe TESE
(aperte o unite)
Giro avanti o dietro
intorno allo staggio
con 1 gamba infilata
Fuchs
Giro avanti o dietro
intorno allo staggio con
2 gambe infilate
Dall'app. con gamba
infilata : passaggio
laterale di una
gamba con ½ giro
per riunire in app.
Giro di pianta
DIETRO a
gambe piegate
Giro di pianta
AVANTI a gambe
piegate
Giro di pianta
dietro a gambe
unite e tese
(dall'inizio alla fine
del giro)
Giro di pianta avanti a
gambe unite e tese
(dall'inizio alla fine del
giro)
Giro di pianta
avanti o dietro
sopra
l'orizzontale
Dall'app. :Bascule
con 1 gamba infilata
in presa poplitea
Dall'app.:
Bascule con 1
gamba tesa
infilata
Dall'app.: Bascule
con 2 gambe
infilate
S.S.: dall'app. Salire
in capovolta a gambe
piegate
Capovolta
indietro allo S.S
a gambe TESE
Kippe infilata a 1
allo S.S.
Dall'app.: slancio
dietro sotto
l'orizzontale
Dall'app.: slancio
dietro e arrivo in
piedi
Dall'appoggio:
slancio dietro
con ½ giro e
arrivo in piedi
Dall'app.: passaggio
laterale di una
gamba con salto di
mano - arrivo in app.
con gamba infilata
Da ritti S.I.: saltare
alla sospensione
allo S.S.
Capovolta
indietro allo S.S
a gambe piegate
S.S.: dall'app.
salire in
capovolta a
gambe TESE
Dall'appoggio S.S.:
mezza volta di petto
Kippe allo S.S.
Fioretto e stacco
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
5
TRAVE – Serie A
Gruppi
Strutturali
A
0,10
B
0,20
C
0,30
D
0,40
E
0,50
F
0,60
½ giro (180°)
in passè
½ giro (180°)
con gamba tesa
avanti a 45°
½ giro in passè + ½
giro sugli avampiedi
½ giro con gamba
tesa avanti a 90°
½ giro con gamba
impugnata a 180°
1 giro in passè
(360°)
1 giro (360°) con
gamba tesa avanti a
45°
1 giro (360°) con
gamba libera
impugnata (apertura
180°)
Pennello+
salto a
raccolta
Salto del gatto+
pennello
Enjambèe (apertura
90°)+ salto a
raccolta
Sisonne con
apertura delle
gambe a 90°+
cosacco
Cosacco+ Sisonne
Enjambèe con
apertura delle
gambe a 180°+
cosacco
Enjambèe (apertura
delle gambe 180°) +
sisonne (apertura
delle gambe 180°)
Enjambèe +
Pinocchietto (180°)
Candela
Con partenza da
in piedi di
seguito eseguire
una Candela
ritorno libero
Da in piedi di
seguito eseguire
una candela e
senza interruzioni
ritornare in piedi
sulla trave
Capovolta indietro
con arrivo libero
Verticale a gambe
unite o aperte
sagittalmente
Ruota
Rovesciata indietro
1
Piroette
½ giro su due
avampiedi
2
Serie
ginnica
Pennello+
pennello con
cambio delle
gambe in volo
Acro 1
Appoggiare
entrambe le
ginocchia sulla
trave
3
Slancio in Verticale
G
0,70
H
0,80
I
0,90
Ribaltata senza mani
4
5
Uscite
Acro 2
6
Entrate
(possibilità
di utilizzo di
una
pedana)
7
Salti ginnici
spinta 1
piede
8
Salti ginnici
spinta 2
piedi
Pennello
Posizione sugli
avampiedi
tenuta 2”
Salto a
raccolta
Posizione in
passè tenuta
2”
Salto divaricato
(apertura 90°)
Posizione in
passè
sull’avampiede
tenuta 2”
Ruota
Capovolta avanti
arrivo libero
Salto carpiato
divaricato
(apertura 180°)
Rondata
Ribaltata
oppure
Salto avanti o dietro
Rondata senza mani
Capovolta avanti
senza mani arrivo
libero
Capovolta avanti
arrivo in piedi
Entrata libera
Battuta con
spinta ad 1
piede
Saltello a piedi
uniti arrivo
massima
raccolta
Battuta con spinta a
2 piedi
Squadra gambe
divaricate con
battuta e spinta a
1 piede
Sforbiciata tesa
con gambe a
45°
Salto del
Gatto
Sforbiciata tesa
Enjambèe con
apertura delle
gambe a 90°
Cosacco
Salto del Gatto con ½
giro (180 °)
Pennello
Salto
divaricato con
apertura delle
gambe a 90°
Salto a Raccolta
Cosacco
Sisonne con
apertura delle
gambe a 90°
Enjambèe sul posto
con apertura delle
gambe a 180°
Squadra gambe
divaricate con battuta
e spinta a 2 piedi
Staccata frontale o
sagittale (battuta a
2 piedi sulla
pedana, posa
contemporanea
degli arti inferiori
sulla trave e arrivo
direttamente in
spaccata)
Enjambèe con
apertura delle
gambe a 180°
Pennello con ½
giro in volo
Verticale e Capovolta
Capovolta avanti con
arrivo in piedi
Rovesciata avanti
Rincorsa battuta
pennello
Enjambèe cambio
Salto a raccolta con ½
giro in volo
Sisonne con apertura
delle gambe a 180°
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
6
NOTA BENE: È possibile invertire gli elementi richiesti per eseguire la serie ginnica.
CORPO LIBERO – Serie A
Gruppi
Strutturali
A
0,10
B
0,20
C
0,30
D
0,40
E
0,50
F
0,60
G
0,70
H
0,80
I
0,90
½ giro in passé
½ giro gamba
libera impugnata
(apertura 180°)
1 giro (360°) in
passé
1 giro (360°)
gamba tesa avanti
a 45°
1 giro (360°) con
gamba tesa
avanti a 90°
1 giro e mezzo
(540°) in passé
Enjambèe
(apertura gambe
180°) + salto del
gatto
Enjambeè
(apertura gambe
180°)+
Sforbiciata
Enjambèe
(apertura gambe
180°) + salto del
gatto con 1 giro
1 giro (360°)
gamba libera
impugnata
(apertura 180°)
Enjambeè cambio
+ enjambèe
(apertura gambe
180°)
Rovesciata
indietro
Capovolta
indietro+ verticale
Flic flac indietro
unito o smezzato
Salto indietro
raccolto
Flic flac tempo o salto
dietro teso
1
Piroette
½ giro sugli
avampiedi
2
Serie
ginnica
Chassè +
Salto del gatto
Chassè +
sforbiciata tesa
Salto del gatto +
sforbiciata tesa
Candela con
aiuto delle
mani
Candela senza
aiuto delle mani
Capovolta
indietro con
partenza ed
arrivo libero
Ponte
Ponte con
elevazione della
gamba oltre i 90°
Tic tac
Rovesciata
avanti
Ribaltata a 1
Ribaltata a 2
Flic flac avanti
Salto avanti
raccolto
Salto avanti carpiato
Salto del gatto
Sforbiciata tesa
Enjambée
con apertura
delle gambe a
90°
Salto del gatto
con 1 giro (360°)
Enjambée
(apertura gambe
180°)
Enjambeè ad
anello
Enjambèe cambio
Johnson
Enjambèe cambio con
½ giro o Enjambeè
cambio ad anello
Salto a
Raccolta
Cosacco
Salto a raccolto
con ½ giro
Pennello con 1
giro (360°)
Cosacco ½ giro
Salto a raccolta
con 1 giro
(360°)
Cosacco con 1 giro
(360°)
Montone
Popa
Acro 3
Capovolta
avanti con
partenza ed
arrivo libero
Capovolta avanti
con partenza ed
arrivo in piedi
Verticale e
capovolta
Ruota
Ruota spinta
Rondata
Ruota senza mani
Ribaltata a 2 +
Flic avanti
Serie
mista
Salto del gatto
+
Capovolta
avanti arrivo in
piedi
Salto del gatto
+
Verticale
capovolta
Sforbiciata
+
Ruota
Rovesciata
indietro + Salto
raccolto
Rondata
+
Pinocchietto 90°
Salto del Gatto
+
Rovesciata avanti
Rondata
+
Salto carpiato
divaricato
Rondata
+
Pinocchietto 180°
3
4
5
6
7
8
Acro 1
Acro 2
Salti
ginnici
spinta 1
piede
Salti
ginnici
spinta 2
piedi
Chassè +
enjambèe
(apertura gambe
90°)
Capovolta
indietro con
partenza ed
arrivo in piedi
Salto del gatto 1
giro
+
Ruota spinta
2 giri (720°) in passé
Enjambèe cambio+
Johnson
NOTA BENE Ove possibile, si possono invertire gli elementi richiesti per eseguire la serie ginnica o mista.
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
7
-
Per la serie ginnica è possibile effettuare anche dei passaggi di danza collegati direttamente o indirettamente (con passi di corsa, piccoli
saltelli, chassè, tour chaine). L’obiettivo è di creare uno schema di grande spostamento, fluido. I giri e i salti non sono permessi perché
sono statici (Sono ammessi i ½ giri sui due piedi perché sono passi che favoriscono lo spostamento).
INDICAZIONI PER TECNICI E GIUDICI
Direttive tecniche
Se le posizioni da tenere 2” non vengono mantenute l’elemento NON VIENE CONSIDERATO ESEGUITO.
Per gli elementi richiesti in SERIE: se c’è interruzione dovuta a sbilanciamento, caduta, pausa eccessiva, l’elemento NON È
CONSIDERATO ESEGUITO (si toglie il valore parte dell’elemento).
A trave, se dalla discesa per andare in candela e quando richiesto anche nella risalita c’è una sistemazione molto evidente o pausa
troppo lunga l'ELEMENTO NON VIENE DATO; se, invece, viene eseguito ma con poco dinamismo si applica una penalità di 0,30.
Nei giri il grado di rotazione è determinato dal momento in cui si appoggia il tallone a terra (oltre alla posizione del piede devono
essere prese in considerazione anche le spalle e le anche).




Il giro è terminato a 180° perché ha appoggiato il tallone
Corpo libero
 Nella candela il corpo deve essere allineato.
 Uso delle mani nelle spaccate e nelle candele: quando l'elemento è richiesto SENZA l’aiuto delle mani, queste si possono usare per
la sistemazione ma dovranno essere tolte durante l’esecuzione dell’elemento. Se le lasciano dove è richiesto SENZA l’elemento
NON VIENE ASSEGNATO.
Trave

La Ruota deve essere eseguita con appoggi successivi.
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
8
FALLI GENERALI E DELLE PENALITÀ
Falli di esecuzione
- Gambe flesse o braccia piegate
0,10
0,30
0,50
- Insufficiente altezza negli elementi
0,50
0,30
0,10
- Tenuta del corpo:

Corpo non allineato
VOLTEGGIO
OK

0,10
0,10
0,50
0,50
Punte dei piedi non in estensione/rilassati, intraruotati 0,10 o.v.
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
9

Postura del corpo, posizione della testa 0,10 o.v.
Falli di arrivo
Gambe aperte 0,10 – 0,30
Troppo vicino all’attrezzo 0,30
Movimenti per mantenere l’equilibrio:
 Oscillazione supplementare delle braccia 0,10
 Passi extra, leggero saltello 0,10
 Passo molto grande 0,30
 Posizione corpo arrivo
Buona posizione
0,10
0,30
 In massima accosciata 0,50
 Sfiorare/toccare l’attrezzo/tappeto ma non cadere contro l’attrezzo 0,30
 Appoggiare 1-2 mani sui tappeti 1,00
 Caduta a terra, sull’attrezzo, sulle ginocchia, sul bacino, su 1 o 2 mani pesantemente punti1,00
 Aggrapparsi all’attrezzo per recuperare uno sbilanciamento o evitare una caduta punti 0,50
 Non arrivare prima con i piedi nel salto/volt. ELEMENTO NON VALIDO
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
10
PENALITA' PER ARTISTICITA' E COREOGRAFIA
Per tutto l'esercizio è importante che venga mantenuta un'energia tale da creare un'impressione di facile esecuzione; ci deve essere una
leggerezza nell'estensione, una velocità e rapidità nel raggiungere la posizione finale senza che si veda lo sforzo nelle difficoltà.
TRAVE
- Insufficiente artisticità dell’esecuzione in tutto l’esercizio includendo:
• Sicurezza 0,10
• Stile personale 0,10
- Ritmo & Tempo
• Esecuzione dell’intero esercizio come una serie di elementi e movimenti scollegati 0,10
 Insufficiente utilizzo dell'attrezzo:
- uso insufficiente della lunghezza della trave 0,10
- mancanza di una combinazione di movimenti/elementi vicino alla trave con una parte del tronco (incluse le cosce e/o la testa) a contatto con la
trave 0,10
CORPO LIBERO

Mancanza di musica punti 1,00

Eccessiva durata della musica all’inizio dell’esercizio 0,30
 Non finire a tempo con la musica 0,10
 Scarsa relazione tra musica e movimento 0,10- 0,30
 Sottofondo musicale (l'esercizio è aderente alla musica solo all'inizio ed alla fine) 0,50
 Uso insufficiente della pedana, tra cui:
- uso di linee rette, curve, cambi di direzione 0,10;
- mancanza di un movimento a contatto con la pedana (inclusi tronco/cosce o testa) 0,10

Insufficiente artisticità dell’esecuzione in tutto l’esercizio:
· Espressività 0,10
· Sicurezza 0,10
· Stile personale 0,10

Esecuzione dell’intero esercizio come una serie di elementi e movimenti scollegati 0,10
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
11
PENALITÀ SPECIFICHE ALL'ATTREZZO
TRAVE
Cronometraggio:
La durata dell’esercizio alla trave non può essere superiore a 1 minuto e 30 secondi (90 secondi).
La penalità per fuori tempo massimo, se l’esercizio dura più di 1:30 minuti (90 sec. ), sarà di punti 0,10 (dal punteggio finale)
- Non tentare l'uscita 0,50
- Rincorsa toccando la pedana o la trave senza salire 1,00
- Eccessiva oscillazione delle braccia prima degli elementi ginnici 0,10 o.v
- Appoggio supplementare di una gamba contro la superficie laterale della trave 0,30
- Aggrapparsi alla trave per evitare una caduta 0,50
- Movimenti supplementari per mantenere l’equilibrio a trave punti 0,10 – 0,30 – 0,50
- Pausa (più di 2 sec.) prima degli elementi 0,10 o.v
STACCATA FRONTALE/SAGITTALE
Battuta ad 1 piede
Elemento non considerato eseguito
(la battuta deve essere eseguita a 2 piedi)
SLANCIO IN VERTICALE CON CAMBIO DI GAMBA
Nessuna delle due gambe in verticale
(almeno una gamba deve raggiungere la verticale)
½ IN PASSE’+ ½ SUGLI AVAMPIEDI
CANDELA
(è consentito mantenersi in presa con le mani sotto la trave)
RUOTA
Elemento non considerato eseguito
Talloni poggiati durante l’esecuzione
Elemento non considerato eseguito
Corpo non in linea
0,10 – 0,30
Appoggio non consecutivo
Corpo squadrato o arcato
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
CORPO LIBERO
Cronometraggio:
La valutazione dell’esercizio inizia con il primo movimento della ginnasta.
La durata dell’esercizio al suolo non può superare 1 minuto e 30 secondi (90 secondi).
– Il cronometraggio inizia quando la ginnasta esegue il primo movimento del suo esercizio al CL.
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
12
– Il cronometraggio si arresta con l’ultima posizione della ginnasta alla fine del suo esercizio. L’esercizio deve terminare contemporaneamente
alla musica.
La penalità per superamento del tempo se l’esercizio dura più di 1 minuto e 30 secondi (90 sec) è di punti 0,10 (dal punteggio finale)
- Eccessiva oscillazione delle braccia prima degli elementi ginnici 0,10 o.v.
- Pausa (più di 2 sec.) prima degli elementi 0,10 o.v
- Linea di demarcazione: l’uscita dalla pedana del corpo libero (12 X 12 m), con qualsiasi parte del corpo al di fuori della linea segnata, comporta
una penalità.
- Un passo o arrivare fuori con un piede/mano
p. – 0,10
- Un passo fuori con 2 piedi/mani o parte del corpo
o arrivo con entrambi i piedi sulla linea leggermente fuori (vale il primo contatto dei piedi)
p. – 0,30
- Arrivare direttamente fuori con 2 piedi
p. – 0,50
Spalle non in linea
0,10 – 0,30
CAPOVOLTA AVANTI
Mancanza di continuità nel rotolamento
Salire stentatamente
Deviazione dalla linea retta
Aiutarsi con le mani pesantemente
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10
0,50
CAPOVOLTA INDIETRO
Mancanza di continuità nel rotolamento
Salire stentatamente
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
Appoggio non consecutivo delle mani
Corpo non passante dalla verticale
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
Corpo non passante dalla verticale
Spinta insufficiente
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
VERTICALE E CAPOVOLTA
Corpo non passante per la verticale
Rotolamento scorretto
Salire stentatamente
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
RONDATA
Corpo squadrato
Corpo non passante dalla verticale
Spinta insufficiente
Elevazione insufficiente
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
Divaricata insufficiente
Spalle non in linea
Salire stentatamente (rovesciata avanti) o squadrata (rovesciata indietro)
Gamba d’appoggio piegata
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
PONTE
RUOTA/RUOTA CON UNA MANO
RUOTA SPINTA
ROVESCIATA AVANTI/INDIETRO
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
13
RIBALTATA UNO/DUE
Spinta delle spalle
Corpo squadrato
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
FLIC FLAC UNITO/SMEZZATO
Corpo squadrato
Capo non in linea
0,10 – 0,30
0,10
Salti ginnici
SALTO DEL GATTO e SFORBICIATA
0,10
0,30
Elemento non considerato eseguito
SALTO RAGGRUPPATO
0,10
0,30
Elemento non considerato eseguito
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
14
SALTO CARPIATO DIVARICATO
0,10
0,30
Elemento non considerato eseguito
COSACCO
0,10
0,10 + 010 (ginocchia aperte)
0,30
0,30+ 0,10 (gambe aperte)
Elemento non considerato eseguito
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
15
ENJAMBÈE e SISONNE 180°: gambe a 180° nessuna penalità; entro 160° penalità di 0,10; entro i 135° penalità 0,30; al di sotto dei 135°
ELEMENTO NON CONSIDERATO ESEGUITO.
Arrivo corretto del sisonne
- 0,10
- 0,30
SISONNE 180°: deve mostrare una divaricata diagonale
- se la gamba avanti è all’orizzontale o è più bassa e l'arrivo è su 2 piedi SI DECLASSA AD ENJAMBÈE
- se la gamba avanti è all’orizzontale e l'arrivo è su 1 piede SI DECLASSA AD ENJAMBÈE
- posizione scorretta delle gambe 0.10
POPA
Esecuzione corretta
JOHNSON: spinta ad 1 piede, cambio di gb in volo per terminare in enjambée laterale
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
16
SALTO DEL MONTONE: stacco a piedi pari, corpo ad arco, capo indietro, gambe flesse dietro, ginocchia unite
0,10 x arco insufficiente
0,10 x insufficiente chiusura dei piedi alla testa
0,10 x insufficiente chiusura dei piedi alla testa
0,10 x insufficiente chiusura dei piedi alla testa
0,10 - 0,30 x gambe aperte
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
17
TABELLA DEI FALLI VOLTEGGIO




PENALITÀ SPECIFICHE
Mancata dichiarazione del salto da eseguire (da parte dell’insegnante o della ginnasta)
Appoggio di una sola mano
Terza rincorsa
Arrivare dal salto uscire fuori dalla tappetatura
punti 0,30 (dal punteggio finale)
punti 2,00 (dal punteggio finale)
punti 0,50
punti 0,50
SALTO NULLO:





Rincorsa senza eseguire il salto toccando la pedana o il tappeto;
non toccare i tappeti con le mani;
aiuto durante il salto;
non utilizzare la “protezione di sicurezza” nei salti provenienti dalla rondata in pedana;
arrivo senza precedenza dei piedi (sedere, schiena, ecc…).
CAPOVOLTA SALTATA (ci deve essere un momento in cui mani e piedi non sono a contatto della pedana e del tappeto)
I VOLO
Elevazione insufficiente
Gambe scorrette
FASE CENTRALE e ARRIVO
Schiena piatta
Rotolamento scorretto
Gambe scorrette
Rizzarsi pesantemente
Rizzarsi con l’aiuto delle mani
Rizzarsi a gambe aperte o con l’aiuto del ginocchio
Non alzarsi in piedi
Poggiare le mani pesantemente una volta in piedi
Appoggiare una mano una volta in piedi
Passo extra, leggero saltello
Passo molto grande
Dinamismo insufficiente
0,10
0,10
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
SALTO NULLO
1,00
0,50
0,10 o.v.
0,10
0,30
0,30
0,50
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
18
VERTICALE CADUTA
I VOLO
Corpo squadrato/arcato
Gambe scorrette
0,10
0,10
0,10 (non oltre
spalle)
Gambe divaricate
0,30
0,30
0,50
0,50
0,30 (oltre spalle)
FASE CENTRALE
Gambe scorrette
Braccia piegate
Corpo non in linea
Spostamento mani
Spalle avanti (rispetto alle mani)
II VOLO
FASE DI CADUTA
Arrivo scorretto (fuori direzione)
Gambe flesse
Gambe aperte
Corpo non in linea
Dinamismo insufficiente
Eseguire una capovolta o poggiare il capo
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
SALTO NULLO
Esempio di arrivo:
0,10
OK
0,30
0,30
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
19
VERTICALE SPINTA
I VOLO
Corpo squadrato/arcato
Gambe flesse
Gambe divaricate
0,10
0,10
0,10 (non oltre
spalle)
0,30
0,30
0,30 (oltre spalle)
0,50
0,50
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
FASE CENTRALE
Gambe scorrette
Braccia piegate
Corpo non in linea
Spostamento mani
Spalle avanti (rispetto alle mani)
II VOLO
Arrivo scorretto (fuori direzione)
Gambe flesse
Gambe aperte
Corpo non in linea
Insufficiente repulsione (lunghezza)
Insufficiente elevazione (altezza)
Dinamismo insufficiente
Eseguire una capovolta o poggiare il capo
Arrivare seduti
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
0,50
SALTO NULLO
SALTO NULLO
Esempio di arrivo:
0,10
OK
0,30
0,30
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
20
RUOTA
I VOLO
Corpo non in linea
Gambe flesse
FASE CENTRALE
Gambe flesse
Braccia piegate
Rotazione insufficiente (meno di 90°)
Corpo non in linea
Non passare dalla verticale
II VOLO
Gambe flesse
Lunghezza insufficiente
Arrivo fuori direzione
Passo extra, leggero saltello
Passo molto grande
Arrivo in massima accosciata
Dinamismo insufficiente
Poggiare il capo
Mettere le mani sotto a 45°
0,10
0,10
0,30
0,30
0,50
0,50
0,10
0,10
0,30
0,30
0,10
0,10
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,50
0,10
0,10
0,10
0,10 o.v.
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,30
0,10
0,50
0,50
0,30
SALTO NULLO
SALTO NULLO
Penalità appoggio mani:
90°
45°
90°
-0,50
<45° SALTO NULLO
POSIZIONE CORRETTA
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
21
RIBALTATA
I VOLO
Corpo squadrato/arcato
Gambe scorrette
FASE CENTRALE
Gambe scorrette
Braccia piegate
Corpo non in linea
II VOLO
Gambe scorrette
Lunghezza/ Repulsione insufficiente
Altezza insufficiente
Arrivo fuori direzione
Passi extra, leggero saltello
Passo molto grande
Arrivo a gambe aperte
Arrivo in massima accosciata
Dinamismo insufficiente
Eseguire una capovolta o poggiare il capo
0,10
0,10
0,30
0,30
0,50
0,50
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10 o.v.
0,30
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
SALTO NULLO
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
22
RONDATA
I VOLO
Corpo squadrato/arcato
Gambe scorrette
FASE CENTRALE
Rotazione a 180°
Appoggio mani meno di 90°
Appoggio mani da 135° a 90°
Appoggio mani da 180° a 135°
Gambe scorrette
Braccia piegate
Corpo non passante per la verticale
II VOLO
Gambe scorrette
Lunghezza/ Repulsione insufficiente
Altezza insufficiente
Arrivo fuori direzione
Passi extra, leggero saltello
Passo molto grande
Arrivo a gambe aperte
Arrivo in massima accosciata
Dinamismo insufficiente
Eseguire una capovolta o poggiare il capo
Mettere le mani a 45°
0,10
0,10
0,30
0,30
0,50
Nessuna penalità
SALTO NULLO
0,50
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10 o.v.
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
SALTO NULLO
SALTO NULLO
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
23
RONDATA FLIC
I VOLO
Corpo non in linea
Gambe scorrette
Altezza insufficiente
Lunghezza insufficiente
FASE CENTRALE
Braccia piegate
Gambe scorrette
Corpo non in linea
II VOLO
Gambe scorrette
Corpo non in linea
Altezza insufficiente
Lunghezza insufficiente
Passi extra, leggero saltello
Passo molto grande
Arrivo a gambe aperte
Arrivo in massima accosciata
Dinamismo insufficiente
Poggiare il capo
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,10
0,10
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,50
0,30
0,30
0,10
0,10
0,30
0,50
0,50
SALTO NULLO
Penalità appoggio mani:
90°
135°
- 0,50
SALTO NULLO
- 0,30
180°
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
24
SALTO AVANTI TESO
I VOLO - FASE CENTRALE ARRIVO
Gambe scorrette
Corpo non in tenuta
Altezza insufficiente
Poggiare le mani pesantemente una
volta in piedi
Appoggiare una mano una volta in
piedi
Passo extra, leggero saltello
Passo molto grande
Eseguire una capovolta
Arrivo seduto
0,10
0,10
0,10
0,30
0,30
0,30
0,50
0,50
0,50
0,80
1,00
0,50
0,10 o.v.
0,30
SALTO NULLO
SALTO NULLO
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
25
PARALLELE
Entrate:
- Se la ginnasta al suo primo tentativo tocca la pedana, l’attrezzo o passa sotto l’attrezzo:
 penalità - 1.00 p.
 deve iniziare l’esercizio e
 non le sarà accreditato alcun VD per l’entrata
- Una seconda rincorsa per l'entrata (con penalità) è concessa, se la ginnasta con la prima rincorsa NON ha toccato la pedana, l’attrezzo o non vi
è passata sotto
 Penalità - 1.00 p.
- Una 3a rincorsa non è concessa
b) Cronometraggio del tempo di arresto per una caduta
Nel caso di una caduta dall’attrezzo, è consentita un’interruzione di 30 secondi prima che la ginnasta risalga sulle parallele per continuare
l’esercizio.
- se la ginnasta riprende l’esercizio dopo aver superato il tempo a disposizione per la caduta, le sarà applicata una penalità neutra di 0.30
- il cronometraggio inizia quando la ginnasta torna in piedi dopo la caduta
Se la ginnasta non risale sulle parallele entro i 30 secondi l'esercizio è terminato.
MEZZAVOLTA: dall’appoggio frontale o dalla sospensione allo SS, eseguire la mezzavolta a braccia tese, bacino sopra lo staggio e corpo teso per
arrivare all’appoggio frontale. Se si effettua la mezzavolta a bracca piegate o il corpo non è teso o il bacino non arriva sopra lo staggio, verrà
declassata a capovolta indietro allo SS.
FUCHS: dall’appoggio frontale, slancio dietro e allungo in avanti, richiamare le gambe per salire all’appoggio frontale in Kippe frontale.La kippe e
la fucs sono due elementi diversi.
Tutti gli SLANCI di qualsiasi grado devono essere:
- In tenuta
- Con le spalle avanti
- In atteggiamento tipo
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
26
TABELLA FALLI ALL'ATTREZZO
Falli generali
FALLI
0,10
Sistemare la presa
Sfiorare l’attrezzo con i piedi
Sfiorare il tappeto con i piedi
Urtare l'attrezzo con i piedi
Urtare il tappeto con i piedi
(Caduta)
x
Mancanza di ritmo o dinamismo
negli elementi
x
Ampiezza di:
- oscillazioni avanti o dietro sotto
l’orizzontale
- slanci in verticale
Eccessiva flessione delle anche
nella frustata (uscita)
Slancio intermedio
Oscillazione a vuoto
Non tentare l'uscita
Cadere sull'attrezzo
Pausa di concentrazione
0,30
0,50 o più
0,30
0,50
0,50
1,00
x
x
x
x
x
x
0,50
0,50
0,50
1,00
x o.v.
Falli specifici
Entrate
Giri
Slanci
Capovolta dietro all'appoggio ritto frontale Corpo non in tenuta
Spalle non in spinta
Kippe/infilata a/2
Allungo squadrato
Corpo non in tenuta
Spalle non in tenuta
Braccia piegate
Giro addominale
Corpo non in atteggiamento cucchiaino
Slancio dietro
Piedi non all’altezza delle spalle
0,10 – 030
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30 - 0,50
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
27
Uscite
Slancio dietro e arrivo in piedi
Fioretto
Elementi
vicino allo Passaggio di una gamba avanti
staggio
Fuchs
Giri di
pianta
Giro di pianta
Bascule- Bascule in presa poplitea
Oscillazioni
Corpo non in tenuta
Corpo non in tenuta
Spalle non in linea
Altezza/Lunghezza insufficiente
Corpo non in tenuta
Corpo non in tenuta
Spalle non in spinta
Non saltare con la mano
Allungo squadrato
Corpo non in tenuta
Spalle non in tenuta
Gambe piegate
Gambe divaricate
Non terminare la rotazione
Spalle non in spinta
Corpo non in tenuta
Dove non richiesto gamba piegata
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 - 0,30
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 - 0,30
0,10 - 0,30
0,10 – 0,30
0,10 - 0,30
0,10 - 0,30
0,10 – 0,3 - 0,50
0,10 – 0,30 - 0,50
Elemento non considerato eseguito
0,10 – 0,30
0,10 – 0,30
0,10 - 0,30 - 0,50
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
28
FALLI DI COMPORTAMENTO DELLA GINNASTA
Non presentarsi alla giuria prima e dopo l’esercizio
punti 0,30 (dal punteggio finale)
Continuare il riscaldamento dopo la fine del tempo
punti 0,10 o.v. (dal punteggio finale)
Imbottiture non corrette
punti 0,10
Uso di pantaloni non idonei
punti 0,30 (dal punteggio finale)
FALLI DEL COMPORTAMENTO DEL TECNICO
Aiuto durante l’esercizio
ELEMENTO CONSIDERATO NON ESEGUITO
Presenza sulla tappetatura
punti 0,50 (dal punteggio finale)
Più di due tecnici sul campo di gara
punti 0,50 (dal punteggio finale)
Segnalazioni, parole alla ginnasta
punti 0,30 o.v. (dal punteggio finale)
TOLLERANZA DEI PUNTEGGI
Fino a 0,40
0,10
Da 0,50 a 1,00
0,30
Da 1,10 a 2,00
0,50
Sotto 2,00
0,70
CONFSPORT ITALIA A.S.D. – Programma Tecnico Campionato Nazionale di Serie A Ginnastica Artistica Femminile 2015 – 2016
29
Fly UP