...

I grandi design dovrebbero essere messi alla prova, non guardati

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

I grandi design dovrebbero essere messi alla prova, non guardati
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
La guida completa all'uso delle immagini sui
Social Media
Saijo George
Articolo originale:
The Ultimate Guide to Using Images in Social Media
http://www.jeffbullas.com/2014/06/23/the-ultimate-guide-to-using-images-in-socialmedia/
Di solito digeriamo meglio le informazioni
visive del contenuto testuale. Quando
ottimizziamo le nostre campagne di
marketing sui social media, possiamo
sfruttare questo fenomeno, per ottenere
un vantaggio rispetto ai concorrenti, che
diffondono contenuti testuali mediante i
social media.
Foto di Christoph Aigner
Quando si tratta di social media, non si
può negare il fatto che le immagini che
utilizziamo nel nostro contenuto, possono
avere un impatto enorme sul modo in cui
il contenuto viene percepito dalla
comunità .
Quindi, che siate degli esperti di social media, o dei neofiti responsabili della gestione
dei contenuti, dovrete sempre controllare bene l'altezza e la larghezza di ogni
immagine che pubblicate sui vostri canali preferiti. Fare in modo queste immagini
abbiano un bell'aspetto in tutti i formati possibili, è un processo poco appagante e
porta via parecchio tempo, soprattutto perché il contenuto è può essere acceduto da
una grande varietà di dispositivi. Oggi vi mostreremo come affrontare questo
problema.
In questo post daremo uno sguardo ad alcuni dei siti dei social media più popolari e vi
forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere le migliori misure e dimensioni
delle immagini che volete utilizzare lì. Proverò anche a darvi qualche suggerimento su
come ottimizzare queste immagini per la vostra strategia di branding e migliorare il
tasso di conversione.
Cercate suggerimenti per un determinato social network? Saltate direttamente lì. Di
seguito, la guida completa per l'uso delle immagini sui social media.
Guida alle misure delle immagini per Facebook
La foto di copertina di Facebook è lo spazio principe dove presentare il vostro
marchio. Ho visto diversi modi creativi [http://marketblog.envato.com/inspirations/inspiring-coverphotos-for-your-facebook-timeline/] , di utilizzare questo spazio, da parte di individui e marchi.
La raccomandazione ufficiale è di usare una immagine di 851 pixel di larghezza e 315
pixel di altezza.
www.ideawebitalia.it
1 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Foto del profilo
Sono consigliate immagini di 180 × 180 pixel, che verranno visualizzate come 160 ×
160.
Guida alle misure delle immagini per Twitter
Twitter ci permette di usare immagini nei post, a patto che siano ospitate su
pic.twitter.com e vengono mostrate nell'area dei messaggi degli altri utenti. Inoltre
hanno recentemente annunciato che è supportato anche il formato GIF (animazioni),
che è un ottimo modo per stimolare l'interazione con il pubblico. Ci sono svariate
www.ideawebitalia.it
2 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
maniere per farlo e daremo loro uno sguardo, nella sezione dei consigli e
suggerimenti.
Guida alle misure delle immagini per Google+
Su G+ si possono utilizzare le GIF animate, il che è fantastico. E non sono limitate ai
soli post, si possono utilizzare nella foto di copertina, o per l'immagine del vostro
profilo. Utilizzate il file PSD di hughbriss.com [http://hughbriss.com/google-cover-template-thatworks-for-all-monitor-resolutions/],come punto di partenza per creare l'immagine di
copertina.
www.ideawebitalia.it
3 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Consiglio maturato dall'esperienza:
Se siete utenti attivi su G+, vi innamorerete di questo plugin per Chrome
[https://chrome.google.com/webstore/detail/post-editor-for-google%2B/canbakmdapinjpiabkbdgmpenllifmij],
di Paul Spoerry, che permette di aggiungere la formattazione del testo al post di G+.
www.ideawebitalia.it
4 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Guida alle misure delle immagini per LinkedIn
LinkedIn è il più grande network professionale al mondo, con oltre 300 milioni di
iscritti. Per le aziende B2B, LinkedIn è una delle piattaforme di social network più
importanti, per generare contatti.
LinkedIn non si comporta bene con le immagini lunghe come per esempio
un'infografica (che chiunque può creare facilmente con i nostri modelli di infografica
[http://graphicriver.net/category/infographics] ). Quindi consiglierei di utilizzare una piccola
porzione dell'infografica per i post di LinkedIn, invece di mettercela per intero.
Inoltre, i messaggi aziendali su LinkedIn danno la possibilità di scegliere una foto
personalizzata, in modo da non dover utilizzare quella che LinkedIn prende in
automatico.
Guida alle misure delle immagini per YouTube
Sei miliardi di ore di video vengono guardati ogni mese su YouTube, che è quasi
un'ora per ogni persona sulla Terra! Statistiche del genere fanno di YouTube il non
plus ultra per i contenuti video.
www.ideawebitalia.it
5 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Guida alle misure delle immagini per Instagram
Instagram, uno dei principali social network di foto sharing, sta diventando molto
popolare fra le piccole imprese. Le aiuta a spingere le vendite ed a sviluppare il loro
marchio. Se il vostro business consiste nel vendere un articolo che si può fotografare
bene, allora dovete per forza guardare a Instagram come ad un potenziale canale di
marketing.
Guida alle misure delle immagini per Pinterest
Questo sito di social networking con un'interfaccia di tipo bacheca virtuale, sta
sicuramente cominciando ad andare forte ed è un grande canale di marketing, in
particolare fra le donne. Questo dà a Pinterest un vantaggio rispetto agli altri,
soprattutto se il vostro target di riferimento è in gran parte femminile.
Ci sono due modi principali in cui le immagini appaiono su Pinterest: il primo è la foto
appuntata sulla bacheca e il secondo è l'immagine che viene aperta, quando viene
cliccata la prima.
www.ideawebitalia.it
6 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Trucchi e consigli per l'utilizzo delle immagini nei Social
Media
Ora che abbiamo visto le dimensioni da utilizzare su alcuni dei siti di social networking
più popolari, diamo uno sguardo ad alcuni strumenti e trucchi, che possiamo usare
per assicurarci che il contenuto appaia eccezionale.
1. Immagini: ci sono alcuni siti di foto stock [http://photodune.net/] in giro ed è una buona
idea navigare fra le loro immagini, per trovare l'immagine perfetta che si abbina con il
contenuto testuale.
2. Personalizzare: non utilizzate l'immagine stock così com'è, aggiungete un po' di
colore, etichette [http://graphicriver.net/category/web-elements/badges-stickers], testo
personalizzato o altra Call To Action per ottenere aggiungere interesse alle vostre
immagini. Non c'è bisogno di Photoshop per fare tutto ciò (tool freeware come
Paint.NET [http://www.getpaint.net/], fotor [http://www.fotor.com/], o PicMonkey
[http://www.picmonkey.com/] possono essere utilizzati efficacemente per personalizzare a
piacere un'immagine).
www.ideawebitalia.it
7 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
Due dei miei strumenti preferiti per la personalizzare le immagini sono Recite
[http://www.recitethis.com/] e Canva [https://www.canva.com/]. Ci sono anche un sacco di
strumenti online che possono aiutare, come quelli di Internet Marketing Ninjas
[http://www.internetmarketingninjas.com/seo-tools/favicon-generator-crop-images/] , Autre planète
[http://www.autreplanete.com/ap-social-media-image-maker/], e Timeline Slicer
[http://timelineslicer.com/] .
3. Usate le immagini in modo creativo: alcune tattiche interessanti che ho visto,
includono l'utilizzo di immagini relative ad un sondaggio, in cui vengono tagliate fuori
le risposte, come illustrato di seguito (questo funziona sulla app Twitter e sulla
bacheca di Twitter.)
www.ideawebitalia.it
8 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
E' inoltre possibile utilizzare l'opzione per includere fino a quattro foto in un tweet.
Questa opzione è disponibile sulle app per iPhone e per Android e dovrebbe arrivare
presto anche sul sito mobile.
www.ideawebitalia.it
9 / 10
La guida completa all'uso delle immagini sui Social Media
Saijo George dal Jeff Bullas blog
E che mi dite di voi?
Avete domande? Non siate timidi! Aggiungete il vostro commento qui sotto, e
cercherò di rispondervi.
Autore: Saijo George, che lavora per Envato [http://www.envato.com/], un gran bel
mercato [http://envatomarketplaces.com/] di contenuti digitali per template e altre risorse
digitali. E' possibile contattarlo su Twitter [https://twitter.com/Saijo_George] o Google+
[https://plus.google.com/+SaijoGeorge?rel=author].
Saijo George
Traduzione di Marco Dini
Articoli dal blog di Jeff Bullas:
http://www.ideawebitalia.it/author/jeff-bullas/
Foto iniziale
autore: Christoph Aigner
Immagine originale:
https://www.flickr.com/photos/christophaigner/5853275494
Licenza d'uso:
https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/deed.it
www.ideawebitalia.it
10 / 10
Fly UP