...

Recensioni maggio 2015

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Recensioni maggio 2015
PL (PRIMI LIBRI PER CHI ANCORA NON SA LEGGERE)
Chi, cosa, chi / Olivier Tallec. Lapis edizioni. Chi è
innamorato? Chi ha dimenticato il costume da bagno? Un
divertente libro gioco per osservare e indovinare chi ha fatto
cosa.
NBI (STORIE PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI, ILLUSTRATE)
La balena della tempesta / Benji Davies. Giralangolo.
Nico vive in riva al mare con il papà pescatore e 6 gatti. Una notte
una terribile tempesta scaglia sulla spiaggia un cucciolo di balena.
Che fare? Una storia delicata e tenera incentrata sull’amore per
gli animali, sul salvataggio di quelli che si trovano in pericolo e
anche dell’amicizia tra umani e animali.
NBS (STORIE PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI CON TANTO TESTO
E POCHE ILLUSTRAZIONI)
Bisa Bia Bisa Bel : il segreto di Isabel / Ana Maria Machado ;
illustrazioni di Desideria Guicciardini. Giunti. Isabel rimane
affascinata da una foto della sua bisnonna da ragazzina e decide
di portarla sempre con lei; fino a quando non le sembra di sentire
la voce della bisnonna dentro la sua testa, che le spiega cose del
passato e le dà un sacco un di consigli. Un libro ironico e delicato
che tratta il tema della ricerca dell’identità; per trovare la quale è
fondamentale conoscere le proprie radici e lanciare uno sguardo
sul futuro.
Il viaggio straordinario di Avis Dolphin / Frieda Wishinsky,
Willow Dawson ; traduzione di Egle Costantino. Mondadori.
New York, 1915, prima guerra mondiale. Avis, 12 anni, deve
imbarcarsi sulla grandissima nave Lusitania, per trasferirsi in
Inghilterra a studiare. Purtroppo a preoccuparla non c’è solo la
nuova scuola e i nuovi amici, ma anche il rischio che un
sommergibile tedesco li attacchi. Per fortuna a bordo della nave
conosce un misterioso professore che la distrae raccontandole
leggende sull’isola di Foula. La storia vera di un’amicizia speciale
tra una ragazzina coraggiosa e un intrepido professore che si
salvano dall’affondamento della Lusitania. A cento anni dalla
tragedia, un romanzo delicato ed evocativo.
Hank Zipzer : una gita ingarbugliata / Henry Winkler, Lin
Oliver ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; traduzione di Sante
Bandirali. Uovonero. La gita scolastica per la classe di Hank
promette di essere speciale: una notte a bordo di un antico
veliero e Hank avrà un incarico importante, quello di aiutante del
capitano. Fra nuove amicizie e antiche rivalità, l’intraprendenza di
Hank e la sua dislessia finiranno come sempre per metterlo nei
guai. Ennesima avventura di Hank, scritta con caratteri adatti a
chi ha problemi di dislessia o di lettura in generale.
R800 (STORIE PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 15 ANNI)
Ragazze cattive / Pina Varriale. Piemme. Silvia ha quattro
amiche alle quali è molto legata; ma soprattutto una di queste,
Elena, è la sua migliore amica. Quando arriva a scuola dicendo
che sua cugina Lea è depressa perché il ragazzo che ama l’ha
lasciata perché pare avere una cotta per Baffi, la più goffa e
brutta ragazza della scuola, scatta un piano diabolico per
vendicarsi. Una storia di bullismo, tutta al femminile, che tratta
anche di: amicizia, amore, gelosia, vendetta, social network,
depressione.
Reato di fuga / Christophe Leon ; traduzione dal francese di
Federico Appel. Sinnos. Sebastien ha 14 anni, genitori separati,
immaturi e troppo presi dalle loro vite per occuparsi di lui.
Mentre il padre lo sta portando nella loro casa in campagna,
investe una donna e non si ferma. La donna viene ricoverata in
ospedale, è vedova e ha un figlio, Loic di 17 anni. Sebastien, però,
non riesce a dimenticare e diventa amico di Loic. Una storia
delicata e straziante sulla responsabilità, la giustizia, l’amore e
l’amicizia.
Cuori d’ombra / Silvia Roncaglia, Antonio Ferrara. Salani.
Nel 1943 Sarah Goldman, 16 anni, viene internata nel ghettolager di Terezin con la sua famiglia e comincia l’incubo di una vita
di stenti, angherie, soprusi e orrori. Ma in tutto questo,
inaspettatamente, si innamora di Franz, una SS a sua volta
innamorato di lei. Una storia d’amore straziante, delicata e allo
stesso tempo impensabile e terribile. Un libro adatto sia a maschi
che femmine, per non dimenticare ciò che è stato il nazismo e per
infondere la speranza, sempre!
80 miglia / Antonio Ferrara. Einaudi ragazzi. Far West, la
Union Pacific sta costruendo la più incredibile ferrovia di tutti i
tempi: la Transcontinentale che collega la costa est alla costa
ovest degli Stati Uniti. Billy, un ragazzino di 13 anni che adora i
treni, scappa di casa e si unisce agli operai. Un viaggio
avventuroso dove troverà degli amici veri, il primo amore, e
soprattutto capirà che per costruire grandi cose non serve la
violenza. Un libro tutto al maschile che fa riflettere sul genocidio
degli Indiani d’America e sul progresso a tutti costi.
Nightmares! : non spegnete quella luce / Jason Segel, Kirsten
Miller ; traduzione di Roberta Verde ; illustrazioni di Karl
Kwasny. De agostini. Charlie ha 12 anni, sua madre è morta da 3
e nel frattempo suo padre si è risposato con una donna che è una
strega nel vero senso della parola e li ha costretti a trasferirsi
nella sua lugubre villa viola. E da quando sono lì, Charlie continua
a fare incubi mostruosi che lo porteranno a vivere un’avventura
pericolosa nel regno dell’Oltremondo. Un libro pieno di suspance
e mostri che insegna a riconoscere e fronteggiare le proprie
paure per sconfiggerle. Altri temi trattati: rapporti con le
matrigne, perdita di un genitore, ricordi, incubi, amicizia, coraggio
e crescita.
Wishgirl / Nikki Loftin ; traduzione di Anna Carbone.
Mondadori. Peter ha 13 anni, un padre disoccupato, una madre
in carriera, una sorella maggiore spiona e una sorellina piccola.
Vittima di bullismo, introverso e taciturno è una delusione per i
suoi genitori e un mistero per i coetanei. Fino a quando non
incontra Annie, una ragazzina malata di leucemia e appassionata
d’arte con la quale intesse una delicata e forte amicizia. Un libro
che, oltre ai temi citati, parla di magia, amore e rispetto per la
natura, forza dei desideri e sulla difficoltà di farsi capire dagli
adulti.
GA (GIOVANI ADULTI)
Nemmeno con un fiore / Fabrizio Silei. Giunti. Nicola ha 11
anni, una sorella di 14, un papà forte e autoritario e una mamma
fragile e sbadata che si procura sempre del male da sola. Ma
tutto è tranquillo, loro sono una famiglia felice! Una storia di
violenza domestica raccontata in prima persona da Nicola e che
regala una preziosa visione maschile del dramma che molte
donne sono costrette a vivere. Oltre a questo si sviluppa in
parallelo una vicenda che nasce dall’Ungheria sotto l’occupazione
nazista e ci ricorda che al mondo, ci sono anche uomini buoni.
Forte e triste, delicato e teso come un thriller.
Bees : la fortezza delle api / Laline Paull ; traduzione di
Guido Calza. Salani. Flora 717 è un’ape operaia, ma qualcosa,
una mutazione, la distingue dalle sue sorelle, rendendola al
contempo una minaccia e una risorsa irrinunciabile per la sua
comunità. Grazie al suo coraggio e alla devozione dimostrati nel
proteggere e servire la Regina, le si aprono le porte delle stanze
reali. Ma lì Flora scopre che una minaccia incombe sull’alveare.
Una storia originale raccontata dal punto di vista di un’ape; parla
di libertà, diversità, lealtà, coraggio, solidarietà e sentimento di
appartenenza.
PD (DIVULGAZIONE)
Wegener : l’uomo che muoveva i continenti / Luca Novelli.
Editoriale scienza. Wegener è il padre della Teoria della Deriva
dei continenti e dalle sue idee ha preso forma la “tettonica a
placche” che spiega l’origine delle montagne, degli oceani e la
causa dei terremoti. Una storia avventurosa che ci mostra una
Terra complessa e viva; e come sia difficile difendere e far
crescere una buona idea.
Le guidine / Edizioni el. Nuova collana che, come dice il nome
stesso, raccoglie una serie di guide-viaggio per bambini. Semplici,
agili, coloratissime e piene di informazioni, storia e curiosità. I
titoli pubblicati ad oggi sono: Venezia, Roma, Firenze e Parigi.
R (100-900) saggistica per ragazzi dagli 11 ai 15 anni
L’Italia in guerra : 1915-1918 : niente sarà come prima /
Massimo Birattari ; illustrazioni di Matteo Berton. Feltrinelli
kids. Un libro che spiega ai ragazzi le cause e gli eventi casuali che
incendiarono l’Europa dal 1914 fino al 1918. Racconta le battaglie
e la vita quotidiana nelle trincee, sulle montagne, nei campi di
prigionia attraverso le voci di politici e generali, soldati semplici e
ufficiali: per non dimenticare la Prima Guerra mondiale e il
massacro di vite umane che ha generato.
Primati : le amicizie avventurose di Jane Goodall, Dian
Fossey e Birutè Galdikas / Jim Ottaviani e Maris Wicks. Il
castoro. Un fumetto che racconta la storia appassionante di tre
grandi donne e scienziate le cui ricerche hanno cambiato per
sempre il nostro modo di considerare i primati. Inclusi noi stessi.
Fly UP