...

Savona Sotterranea e Segreta

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Savona Sotterranea e Segreta
2013
Savona Sotterranea e Segreta
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
2
PRINCIPALI ATTIVITÀ ANNO 2013
Savona Sotterranea e Segreta, pagina dedicata
alle ricerche storiche, ai ricordi e luoghi poco
accessibili, ma che da sempre hanno incuriosito
la nostra memoria. Dalle trincee, ai bunker,
cunicoli e cavità.
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
4
PRESENTAZIONE
Si sta per chiudere il 2013, anno per noi di Savona Sotterranea e Segreta molto
fortunato e, per molti versi forse irripetibile, pertanto abbiamo pensato di regalarvi
un opuscolo in formato pdf scaricabile dalla nostra pagina Facebook, nel quale
facciamo un sintetico Resoconto delle Attività Svolte nel 2013.
Cos’è SAVONA SOTTERRANEA E SEGRETA?
Savona Sotterranea e Segreta è una pagina Facebook nata ufficialmente il 6
agosto 2013 da un’intuizione di Claudio Arena con la collaborazione di altri amici
che hanno subito aderito entusiasticamente alla sua iniziativa.
Che finalità si pone SAVONA SOTTERRANEA E SEGRETA?
Savona Sotterranea e Segreta si è posta l’obbiettivo segnalare siti di possibile
interesse storico presenti nel territorio della Provincia di Savona, con particolare
riguardo per quelli poco conosciuti, ma non per questo meno importanti. Questo
vuol dire innanzi tutto svolgere delle attività di ricerca, sia sul campo sia di archivio,
in modo da documentare nella maniera più completa i luoghi di interesse storico
che vorremmo stimolare a visitare. La nostra finalità ultima è creare un database
facilmente consultabile da chiunque voglia vedere di persona i siti da noi descritti.
Di cosa si occupa SAVONA SOTTERRANEA E SEGRETA?
Savona Sotterranea e Segreta è interessata a tutte le infrastrutture, sia di carattere
civile sia di carattere militare, di grandi come di piccole dimensioni, in particolare
sotterranee ma anche solamente poco conosciute, che rivestano a nostro giudizio
un interesse di natura storica, ubicate nel territorio della provincia di Savona.
Chi sono i membri di SAVONA SOTTERRANEA E SEGRETA?
I collaboratori di Savona Sotterranea e Segreta sono essenzialmente persone
appassionate di storia, impegnate in un lavoro di ricerca desiderose di divulgare i
risultati delle loro ricerche. Chi opera nel gruppo non deve possedere nessuna
competenza specifica se non il desiderio di scoprire cosa ancora nasconde di
storicamente significativo il territorio savonese. Non siamo degli storici e nemmeno
ambiamo diventare tali, il nostro scopo è la divulgazione, l’informarsi rigorosamente
per poi passare parola. Per questo, in un certo senso, i membri di Savona
Sotterrane e Segreta sono tutti coloro che hanno una storia da raccontare, magari
appresa da famigliari o amici, che hanno il desiderio a renderla pubblica e
condivisa con tutti gli iscritti alla pagina. A questo proposito, vogliamo cogliere
l’occasione per lanciare un appello: forniteci delle indicazioni, aiutateci a ricostruire
la storia della nostra amata Provincia, proverete anche voi il piacere che si trae dal
condividere le notizie. Come si fa? Molto semplice, basta scrivere un breve post
sulla pagina di Savona Sotterranea e Segreta e, nel caso di segnalazioni
significative, sarà nostra cura contattarvi e vedere insieme la modalità corretta per
divulgare le vostre informazioni. Fino ad ora siamo stati molto fortunati ed abbiamo
avuto ottimi riscontri che in futuro abbiamo intenzione di condividere con voi!
Grazie a tutti!!!
Lo staff di Savona Segreta e Sotterranea.
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
6
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
7
I BUNKER DEL MONTE SETTEPANI
effettuare
resoconti
diretti
senza
mediazioni anche a dilettanti come
noi, con risultati un tempo impensabili:
È inutile negarlo, la prima spedizione
basti pensare cosa significa avere a
di Savona Segreta e Sotterranea è
disposizione una macchina fotografica
stata un fortunato colpo di fortuna: i
digitale, un navigatore satellitare o una
Bunker
Settepani.
connessione internet, tutti elementi
Operazione fortunata si, ma non
fantascientifici solo pochi anni fa,
fortuita, perché frutto di un lavoro di
almeno per la maggioranza delle
preparazione e ricerca durato anni.
persone.
del
Monte
Contrariamente a quanto si possa
credere, non si è trattato di una
scoperta casuale di quest’anno, bensì
del punto di arrivo una missione
studiata
nei
minimi
dettagli,
ma
Tutta la zona circostante il Colle del
ha
generato
mantenere ben custodito un segreto
che
sicuramente
alcuni
già
conoscevano e molti sospettavano.
Da almeno vent’anni, alcuni membri
procediamo per ordine nel racconto.
Melogno
Questo ha senz’altro contribuito a
leggende
relative a presunte “attività militari
misteriose” già a partire dagli anni ‘50.
Siamo pressoché sicuri di non essere
stati i primi “visitatori” non militari ad
aver scoperto i tunnel del Monte
Settepani. Siamo stati però i primi ad
aver intuito l’importanza di esplorarli e
di divulgare i risultati della nostra
del nostro gruppo sono stati incuriositi
dalle presunte attività segrete svolte
dai militari dalle parti del Melogno ed
hanno
cercato
raccogliere
informazioni, per quanto consentito
dalle loro possibilità, cercando di
carpire qualche spezzone di verità da
persone che si ritenevano informate
della reale situazione. Mano a mano
che aumentava la raccolta di indizi,
aumentavano
esplorazione.
di
anche
domande
e
supposizioni.
In questo siamo stati sicuramente
avvantaggiati
tecnologie
dalle
che
moderne
permettono
di
Il punto di svolta è avvenuto nel 2009,
come spesso accade, per una serie
successione
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
di
casi
fortuiti.
Una
8
coppia di fidanzati, ai quali piace
coinvolto anche un quarto elemento,
visitare
che
fortificazioni,
facendo
all’inizio
non
ha
partecipato
un’escursione sulla vetta del Monte
direttamente alla spedizione, ma ha
Settepani, si è imbattuta negli ingressi
aiutato a costruire la pagina Savona
del Bunker Sotterraneo. Tuttavia, non
Sotterranea e Segreta, occupandosi di
possedendo un’attrezzatura adeguata
altre esplorazioni.
per
effettuare
preferito
un’esplorazione,
saggiamente
ha
desistere
e
cercare degli interlocutori credibili ai
quali confidare la loro scoperta.
Questo è stato il nucleo iniziale di
Savona Sotterranea e Segreta, un
ricercatore storico, una coppia di
escursionisti, uno speleologo ed un
appassionato
di
ricerche
storiche.
Il caso ha voluto che la loro scelta sia
caduta sul curatore del sito Fortezze
Savonesi, da anni interessato proprio
ai misteri del Melogno. A sua volta,
egli ha deciso di coinvolgere un amico
iscritto
al
Gruppo
Speleologico
Savonese.
Quando, nei primi di giorni di agosto
Per quattro anni è stato studiata la
maniera
migliore
l’esplorazione
divulgazione
dei
dei
per
effettuare
tunnel
risultati
e
di
la
tale
2013,
si
è
finalmente
deciso
esplorare i tunnel del Settepani, si è
deciso di invitare anche altri tre iscritti
al Gruppo Speleologico Savonese che
esplorazione. Nel frattempo è stato un
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
di
9
hanno fornito un ottimo supporto
essendo murate non consentono di
logistico molto utile per la riuscita del
entrare in sicurezza, anche perché in
progetto.
una vi è pure la presenza di una frana,
per
cui
in
promuovendo
sconsigliamo
questo
di
solito
caso,
pur
le
visite,
espressamente
di
effettuare ogni tipo di escursione: è
molto pericoloso entrare nel bunker!
Il labirinto, come detto, porta a varie
stanze ed una in particolare è molto
singolare perché di enormi dimensioni,
circa 200 metri quadri. Lasciamo al
lettore ogni considerazione circa il suo
possibile utilizzo perché non siamo in
grado di dare spiegazioni comprovate.
La scoperta da noi divulgata ha
L’esplorazione è cominciata calandosi
ottenuto
per circa 60 metri, con l’aiuto di corde,
mediatica, ben al di là di quanto si
attraverso un tunnel verticale dotato di
potesse ipotizzare e se, da un lato, ci
rampe di scale in ferro ormai poco
ha fatto molto piacere, dall’altro, ha
sicure.
dimostrato il grande interesse che
nella
una
provincia
Giunti sul fondo i primi esploratori si
sempre
sono trovati di fronte ad un labirinto di
Melogno.
rilevante
di
alimentato
copertura
Savona
i
hanno
segreti
corridoi che sboccano in varie stanze,
la cui funzione rimane al momento
ignota, che si sviluppa per circa 1500
metri sotto terra.
Percorrendo tutto il bunker, sono state
scoperte due entrate laterali che però,
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
10
del
L’esplorazione del complesso delle
-
Savonanews.it
redazione
cavità artificiali militari del Settepani,
giornalistica
hanno comportato un grande lavoro in
abbiamo l’onore di collaborare
termini di ricerche, come abbiamo
come Savona Sotterranea e
ampiamente
Segreta;
argomentato
in
precedenza, ma non stato l’unico
-
con
la
quale
La ditta Georender S.r.l. di
impegno di Savona Sotterranea e
Torino, composta da geologi
Segreta durante il periodo estivo.
professionali, anch’essi
Schematicamente,
collaboratori molto attivi della
l’insieme
complessivo delle attività svolte può
essere così riassunto:
nostra iniziativa di indagine
-
La prefettura di Savona
-
Il Comune di Calice Ligure
1- moteplici escursioni in zona
Colle Melogno;
2- raccolta di oltre 40
testimonianze e racconti di
persone coinvolte in maniera più
o meno diretta nella vicenda
Per
quanto
divulgazione
Facebook
riguarda
svolta
di
l’attività
sulla
Savona
di
pagina
Segreta
e
Sotterranea, ci siamo occupati in
particolare dei seguenti argomenti:
documentata;
3- contatti e corrispondenza con
numerosi ex militari, sia italiani
che, in particolare, di nazionalità
statunitense;
4- ampia ricerca documentale
cartacea e fotografica
Inoltre è nostro desiderio citare e
ringraziare in questo resoconto, per
Gli 11 cannoni antichi della Fortezza
l’aiuto ricevuto nella nostra attività
Priamar
di ricerca:
conservati in una galleria del porto,
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
di
Savona,
attualmente
11
per i quali auspichiamo che un giorno
le
autorità
intervenire
competenti
per
riposizionamento
un
in
possano
ripristino
e
“barbetta”
in
quanto reperti di notevole interesse
storico-archeologico.
Le
imbarcazioni
in
cemento
di
Varazze, ora piattaforme per uso
panoramico.
Alcune
informazioni
relative
a
postazioni antiaeree e bunker ubicate
in vari luoghi nel territorio savonese.
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
12
A questo punto, vogliamo salutarvi e
stampa
darvi appuntamento alle prossime
divulgazione dai quotidiani Il Secolo
ricerche con alcuni dati curiosi relativi
XIX e La Stampa, nonché rassegna
ai risultati raggiunti dalla pagina di
stampa online.
Savona Sotterranea e Segreta da
quando ha cominciato a pubblicare su
Facebook.
Numero
di
Si
redatti
ricorda
avventura
anche
e
la
che
nostra
la
nostra
divulgazione,
verrà
raccontata dalla trasmissione Voyager
interazioni
spontanee,
di RAI2 che dovrebbe andare in onda
approssimate per difetto, conteggiate
il
tramite lo strumento di rilevazione
inizialmente
statistica Insights:
dicembre
● Portata utenti visualizzazioni post
circa n°90.000 visualizzazioni;
pagina Savona Sotterranea e Segreta
(dato
aggiornato
giorno
al
1
9
dicembre
pianificato)
(non
(come
o
abbiamo
il
16
ancora
conferme ufficiali).
Vogliamo
● Utenti Facebook ai quali “piace” la
n°1582
con
ricordare
a
tutti
gli
appassionati di storia locale ed amanti
delle
escursioni,
che
abbiamo
ci
piacerebbe ampliare lo staff di Savona
Sotterranea e Segreta nel 2014, con
Dicembre 2013).
persone collaborative e volenterose
Per quanto riguarda la piattaforma
che abbiano il piacere di svolgere
Youtube, il primo video postato “Base
durante il loro tempo libero, un’attività
Melogno”, ha ricevuto circa 15.883
di
visualizzazioni.
piacerebbe
Digitando
Savona
Sotterranea
Segreta su Google si ottengono circa
ricerca
ed
fare
esplorazione.
amicizia
possibilmente, compiere con voi un
lungo tratto di strada insieme, quindi
aperte!
Riguardo l’interesse sui media di
professionali,
molti
passaggi video su tv RAI (circa 10) più
GRAZIE!!!
Claudio Arena e Sergio Raina.
alcuni speciali regionali, molti articoli
RESOCONTO ATTIVITA’ ANNO 2013
e,
proponetevi, vi accoglieremo a braccia
23.100 risultati e propagazioni.
informazione
Ci
13
Fly UP