...

(Microsoft PowerPoint - Presentazione MAGO 2015

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

(Microsoft PowerPoint - Presentazione MAGO 2015
Corso di Laurea Magistrale in
Management e Governance
a.a. 2015-16
Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici
Prof. Roberto Di Pietra
ROBERTO DI PIETRA
MAY, 2015
1
Roberto Di Pietra
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
Informazioni generali
2
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
Obiettivi Formativi
•
Trasmettere agli studenti un’ampia ed approfondita
conoscenza delle tematiche relative al governo e alla
gestione aziendale
Gli studenti saranno formati su moderne teorie economicomanageriali, concetti, tecniche ed applicazioni
3
di vari tipi di imprese
operanti in differenti settori (pubblici e privati)
sia in contesti nazionali che internazionali
Evoluzioni recenti del contesto operativo aziendale
Grandi direttrici di cambiamento
Importanti obiettivi riguardano la formazione degli studenti
su specifici strumenti per analizzare le problematiche
economiche, sociali, giuridiche, culturali e tecnologiche per
consentire un'adeguata applicazione delle conoscenze
teoriche nell'analisi e risoluzione di problematiche
specifiche
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Obiettivi formativi
Preparazione
interdisciplinar
e su materie:
4
- aziendali
- economiche
- giuridiche
- quantitative
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Sbocchi professionali
Ruoli di responsabilità direzionale all'interno delle imprese
sia in funzioni di staff che di linea manageriale
sia in imprese private che nelle Amministrazioni Pubbliche, nelle
Utilities e nelle organizzazioni del settore no-profit, ma anche in
organismi istituzionali (Camere di Commercio, Associazioni di
categoria, Enti locali, Organismi internazionali, ecc.)
sia nazionali che internazionali
Attività imprenditoriale autonoma, comprendendo in ciò quella
dell'esercizio delle professioni e dell'attività di consulenza
(contabile ed aziendale)
Ruoli di responsabilità Accesso alla professione di Dottore
Commercialista nonché lo svolgimento dell’attività di Revisione
legale dei conti
5
Convenzione USiena (DISAG) - ODEC Siena (Ultimo rinnovo 2015)
Siena Sede Esame di Stato
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Articolazione del Corso di Laurea Magistrale
Due curricula
Direzione e Controllo Aziendale - DeCA (italiano)
Accounting and Management - AMa (inglese)
Double Degree
Ammissione
Frequenza del secondo anno presso l’Università straniera
Due titoli conseguiti:
Master Degree dell’Università di Siena
Master Degree dell’Università partner
Università partner
6
EBS International University (Germany)
Lobachevsky State University di Nizhni Novgorod (LSU-NN) (Fed.
Russa)
Altri in corso di definizione
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Articolazione della didattica
Avvio di attività strutturate di co-docenza
all’interno degli insegnamenti di MAGO su
entrambi i curricula (con MPS)
Avvio di attività strutturate di project work
Avvio di Contratti di apprendistato di alta
formazione (con MPS: 2 contratti)
Incremento numero di stage extracurriculari
7
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
•
n.
1
2
3
4
5
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
I Anno First Year
Microeconomia per manager
Microeconomics for Managers
Economia e Governo Aziendale
Business Governance and Administration
Strategie d’Impresa
Strategic Management
Analisi statistica per le imprese
Statistics for Business
Uno a scelta fra:
Corporate Valuation
Valutazione d'Azienda
Diritto dell’Unione Europea Avanzato
Advanced European Union Law
Diritto Tributario delle Imprese
Business Tax Law
SSD
CFU
AF
Sem.
P/01
6
C
II
P/07
9
C
I
P/08
6
AI
II
S/03
9
C
II
6
AI
P/09
II
IUS/14
I
IUS/12
II
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
•
n.
6
7
8
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
I Anno First Year
Uno a scelta fra:
Contabilità pubblica
Public Accounting
Diritto Commerciale avanzato
Advanced Business Law
Uno a scelta fra:
Diritto del Lavoro privato
PrivateLabour Law
Diritto dei consumatori e delle PMI
Consumers and SMEs Law
Inglese – B2
English – B2
Crediti a scelta dello studente (*)
Totale
SSD
CFU
AF
6
AI
Sem.
IUS/10
I
IUS/04
II
6
C
IUS/07
II
IUS/05
II
6
A
6
60
A
I+II
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
•
n.
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
II Anno Second Year
Marketing Internazionale
International Marketing
Revisione e Ragioneria Societaria
10
Auditing and Corporate Accounting
11-12 Due a scelta fra:
Storia d’impresa
Business History
Economia della Globalizzazione
Economics of Globalization
Politica economica per l’innovazione
Innovation Policies
Tassazione e regolamentazione d’impresa
Corporate Taxation and Regulation
Economia della regolazione e del diritto
Economics of Regulation and Law
9
SSD
CFU
AF
Sem.
P/08
I
P/07
II
6
C
P/12
I
P/01
I
P/06
II
P/03
I
P/01
I
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
•
n.
-
-
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
II Anno Second Year
Uno a scelta fra:
Lingua Inglese II
English
Tirocini
Crediti a scelta dello studente (*) (**)
Tesi
Totale
SSD
CFU
AF
6
A
Sem.
II
I e II
6
21
60
A
A
(*) Uno o più insegnamenti tra quelli attivati nelle lauree magistrali o
specialistiche dell’Università di Siena. Per gli insegnamenti non attivati
nell’ambito dei corsi dei Dipartimenti DISAG e DEPS, deve essere fatta
preventiva richiesta al Comitato per la Didattica.
(**) Attività formative che possono essere svolte anche nel primo anno, previa
approvazione del Comitato per la Didattica.
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Insegnamenti a scelta opzionali per i Crediti
a scelta dello studente (a.a. 2015-2016)
•
n.
1
2
3
4
5
6
Denominazione
Processo Tributario
Diritto Fallimentare
Diritto Anti-trust
Processo nella crisi d’impresa
Diritto del Trust
Start-up di impresa
12
SSD
IUS 12
IUS 04
IUS 04
IUS 15
IUS 10
P 08
CFU
3
3
3
3
3
3
AF
AI
AI
AI
AI
AI
AI
Sem.
I
II
I
II
II
I
Management e Governance (MaGo):
Accounting and Management (AMa)
•
n.
1
2
3
4
5
6
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
I Anno First Year
Strategic Management
Strategie d’Impresa
International Management
Management Internazionale
Business Law
Diritto Commerciale
International Financial Accounting
Ragioneria Internazionale
Public Management
Management pubblico
Uno a scelta fra:
Microeconomics for Business and Finance
Microeconomia per la Finanza
Economics of Sustainable Development
Economia dello Sviluppo Sostenibile
SSD
CFU
AF
Sem.
P/08
6
C
II
P/08
6
C
I
IUS/04
6
C
I
P/07
6
C
I
P/07
6
C
II
6
AI
P/01
I
P/01
II
Management e Governance (MaGo):
Accounting and Management (AMa)
•
n.
6
7
8
-
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
I Anno First Year
Uno a scelta fra:
Microeconomics for Business and Finance
Microeconomia per la Finanza
Economics of Sustainable Development
Economia dello Sviluppo Sostenibile
Comparative Law
Diritto Comparato
Advanced European Union Law
Diritto dell’Unione Europeo Avanzato
Crediti a scelta dello studente (*)
Uno a scelta fra:
English for Economics and Business
Tirocini
Totale
SSD
CFU
AF
6
AI
Sem.
P/01
I
P/01
II
IUS/21
II
IUS/14
I
12
6
A
A
II
I e II
60
Management e Governance (MaGo):
Accounting and Management (AMa)
Piano di Studi (a.a. 2015-2016)
•
II Anno Second Year
n.
9
10
11
12
-
Corporate valuation
Valutazione d’Azienda
Industrial organizations
Organizzazione Industriale
Statistics for Business Decision Making
Statistica per le Decisioni Aziendali
Models of Capitalism
Modelli di Capitalismo
Tesi
Totale
15
SSD
CFU
AF
Sem.
P/09
9
AI
II
P/01
9
C
I
S/03
9
C
I
P/02
9
C
II
24
60
A
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’iscrizione
Avere conseguito la laurea in una delle seguenti classi:
16
L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale), L-33
(Scienze Economiche), L-8 (Ingegneria dell’informazione –
Ingegneria gestionale) ex DM 270/2004;
17 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale), 28
(Scienze economiche) 9 (Ingegneria dell’informazione –
Ingegneria gestionale) ex DM 509/1999;
in alternativa, aver conseguito una laurea specialistica o una
laurea magistrale o una laurea del previgente ordinamento
quadriennale in ambito aziendale, economico o dell’ingegneria
gestionale.
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’iscrizione
Conoscenza della lingua inglese a livello almeno B1 per il
curriculum DeCA, almeno B2 per il curriculum Ama
Adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti
informatici (elaborazione testi e utilizzo di fogli elettronici di
calcolo)
17
La conoscenza della lingua inglese a livello B1 e le
competenze informatiche non richiedono una certificazione
formale e vengono date per acquisite, fermo restando che
esse rappresentano prerequisiti necessari
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’iscrizione
Per coloro che non siano in possesso di tali requisiti è
richiesto il possesso congiunto dei seguenti requisiti
curriculari:
18
Aver conseguito una laurea triennale ex DM 270/2004 oppure
ex DM 509/1999, oppure una laurea quadriennale nel
precedente ordinamento;
Una votazione di laurea non inferiore a 100/110;
Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 per il
curriculum DeCA, almeno B2 per il curriculum AMa;
Adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici
(elaborazione testi e utilizzo di fogli elettronici di calcolo);
…
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’iscrizione
…
Aver acquisito almeno 60 crediti nelle seguenti aree
disciplinari:
19
Area aziendale: SECS-P/07 - Economia aziendale, SECS-P/08
- Economia e gestione delle imprese, SECS-P/09 - Finanza
aziendale, SECS-P/10 – Organizzazione aziendale, SECSP/11 - Economia degli intermediari finanziari;
Area economica: SECS-P/01 - Economia politica, SECS-P/02 Politica Economica, SECS-P/03 - Scienza delle finanze,
SECS-P/04 - Storia del pensiero economico, SECS-P/05 –
Econometria, SECS-P/06 - Economia applicata, SECS-P/12 Storia economica;
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’iscrizione
…
Aver acquisito almeno 60 crediti nelle seguenti aree
disciplinari:
Area matematico-statistica: SECS-S/01 – Statistica, SECSS/03 - Statistica economica, SECS-S/06 - Metodi matematici
dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, MAT/02 –
Algebra, MAT/03 – Geometria, MAT/05 - Analisi matematica,
MAT/06 – Probabilità e statistica matematica, MAT/08 - Analisi
numerica, MAT/09 - Ricerca operativa;
Area giuridica: IUS/01 -Diritto privato, IUS/04 - Diritto
commerciale, IUS/05 - Diritto dell'economia, IUS/07 - Diritto del
lavoro, IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico, IUS/10 - Diritto
amministrativo, IUS/12 - Diritto tributario, IUS/13 - Diritto
internazionale, IUS/14 - Diritto dell'unione europea.
di cui, almeno 24 CFU nell’area aziendale.
20
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’accesso diretto
Il completamento dell’iscrizione richiede il superamento di
una prova di verifica della preparazione personale
Sono ammessi direttamente, senza necessità di sostenere la
prova di verifica:
21
i laureati in possesso dei requisiti curriculari con votazione di
laurea pari o superiore a 95/110
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’accesso diretto
i laureandi in possesso dei requisiti curriculari che abbiano
acquisito un minimo di CFU nei seguenti gruppi di SSD:
22
SECS-P/07 - Economia aziendale, SECS-P/08 - Economia e
gestione delle imprese, SECS-P/09 - Finanza aziendale, SECSP/10 – Organizzazione aziendale, SECS-P/11 - Economia degli
intermediari finanziari, almeno 24 CFU
SECS-P/01 - Economia politica, SECS-P/02 - Politica Economica,
SECS-P/03 - Scienza delle finanze, SECS-P/12 - Storia
economica, almeno 12 CFU
SECS-S/01 – Statistica, SECS-S/03 - Statistica economica,
SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze
attuariali e finanziarie, MAT/02 – Algebra, MAT/03 – Geometria,
MAT/05 - Analisi matematica, MAT/06 – Probabilità e statistica
matematica, MAT/08 - Analisi numerica, MAT/09 - Ricerca
operativa; almeno 12 CFU
e che abbiano conseguito, negli esami previsti dai rispettivi
piani di studio nell’ambito di tali SSD, una votazione media
ponderata non inferiore a 26/30
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’accesso diretto
Modalità della Prova
23
La prova consisterà in un test a risposte multiple,
articolato su cinque aree disciplinari: Economia
aziendale, Ragioneria, Programmazione e Controllo di
gestione, Economia e gestione delle imprese e
Marketing. Le domande saranno 5 per ciascuna delle
cinque aree
La prova sarà superata rispondendo esattamente ad
almeno 13 quesiti dei 25 che compongono il test.
Qualora non superata la prova è possibile ripresentarsi a
quelle successive
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’accesso diretto
Argomenti della Prova e Testi Suggeriti
24
Vengono consigliati alcuni testi sui quali potersi
preparare per la prova di ammissione.
Indipendentemente dai testi consigliati, resta inteso che
gli argomenti della prova di verifica possono essere
approfonditi attraverso lo studio dei manuali utilizzati nel
corso di provenienza
La prova verterà infatti sui fondamenti (macro-argomenti
di base) delle materie indicate
Management e Governance (MaGo):
Direzione e Controllo Aziendale (DeCa)
Accounting and Management (AMa)
•
Conoscenze richieste per l’accesso diretto
Calendario delle Prove
23 giugno 2015 ore 12
7 ottobre 2015 ore 11
2 dicembre 2015 ore 11
12 gennaio 2016 ore 11
25
Fly UP