...

prova orientativa 21 gennaio 2016

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

prova orientativa 21 gennaio 2016
L1
Prova Orientativa in ingresso al
Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci”
NON STRAPPARE
L’INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA
DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA
Incollare sulla scheda delle risposte
il codice a barre sottostante:
Codice questionario
(L00001)
Questionario: L00001
pag. 1
FIGURA TS 01
1
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento alla FIGURA TS 01
Nel quadrato ABCD rappresentato in figura, l angolo OND misura 60°. Quanto misura l angolo COM?
A 15°
B 10°
C 30°
D 45°
FIGURA TS 00
2
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento alla FIGURA TS 00
Indicare quale figura completa correttamente la sequenza.
A Figura 1
B Figura 2
C Figura 3
D Figura 4
3
I compagni di classe di Andrea sono 7 più delle compagne. Nella stessa classe il numero dei maschi è il doppio
del numero delle femmine. Quante sono le compagne di Bruna che è nella stessa classe di Andrea?
A 7
B 8
C 9
D 10
Questionario: L00001
pag. 2
4
In un canile ci sono 160 cani; il 20% di essi è di pelo nero e il 25% ha le orecchie a punta. Quale di queste
affermazioni è sicuramente FALSA?
A 35 cani hanno le orecchie a punta e sono neri
B 30 cani sono neri e con le orecchie a punta
C nessun cane nero ha le orecchie a punta
D tutti i cani neri hanno le orecchie a punta
5
Individua l uguaglianza errata:
2
0
0
A 5 ·5 :5=5
4
0
B 7 :7 =7
4
3 2
C (2 € = 64
D 2
3
2
2
2 =2
FIGURA TS 02
6
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento alla FIGURA TS 02
Un piastrellista ha composto il pavimento di una stanza quadrata disponendo le piastrelle nel modo indicato in
figura. Le linee di fuga congiungono un vertice del quadrato con il punto medio del lato "opposto". Sapendo che il
lato del quadrato misura 10 m, qual è l area della piastrella quadrata centrale?
2
A 20 m
2
B 25 m
2
C 10 m
2
D 50 m
7
Vengono divise 20 caramelle tra alcuni bambini, in modo che ciascuno ne abbia almeno una e nessun bambino ne
abbia un numero uguale a quello di un altro bambino. Qual è il numero massimo dei bambini presenti?
A 5
B 4
C 3
D 6
8
Siano n e m numeri naturali diversi da zero. Se si scambia m con n, quale delle seguenti espressioni modifica il
proprio valore?
n
A m
B m+n
C m
0
2
0
n
2
D m +n
Questionario: L00001
pag. 3
9
7
5
Qual è il risultato della seguente espressione 7 : (5 + 2) (9
A 7
2
2) : 7
3
B 49
C 14
D 1/7
10
3
Data la seguente affermazione "Chi entra allo stadio per assistere alla partita deve avere pagato il biglietto", quale
delle seguenti proposizioni è corretta?
A Nessuno spettatore allo stadio non ha pagato il biglietto
B Mario ha pagato il biglietto quindi è allo stadio
C Luca non è allo stadio quindi non ha pagato il biglietto
D Marco non ha pagato il biglietto quindi non sa com è andata la partita
11
Fissato un numero naturale n diverso da zero, indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta.
A Il MCD tra n+1 e n è 1
2
B Se n è dispari allora n è un numero pari
C La somma tra il doppio di n e il triplo di un dispari è pari
D 2n 13 è un numero naturale per qualsiasi valore di n
12
Un cucciolo di gatto mangia una scatola di croccantini in 10 ore. Sia suo padre che sua madre mangiano due volte
più veloci di lui. In quanto tempo i membri della famiglia mangiano la stessa scatola di croccantini?
A 2 ore
B 3 ore
C 4 ore
D 5 ore
13
Vengono divisi 81
maggiore?
A 31,5
fra tre fratelli di 16, 17 e 21 anni in proporzione alla loro età. Che somma avrà il figlio
B 27
C 32
D 33,5
14
Data una circonferenza di raggio pari ad , quanto misura il perimetro del quadrato inscritto?
A 4 2
B 2
C 4
D 2
15
2
Se al numero 0,999 si aggiunge un centesimo, si ottiene:
A 1,009
B 1,000
C 1,090
D 0,990
Questionario: L00001
pag. 4
BRANO LF 09
Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o
implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento.
C era un giovane musicista di nome Peter che suonava la chitarra agli angoli delle strade. Racimolava così i soldi per
proseguire gli studi al Conservatorio: voleva diventare una grande rock star. Ma i soldi non bastavano, perché faceva molto
freddo e in strada c erano pochi passanti. Un giorno, mentre Peter stava suonando "Crossroads", gli si avvicinò un vecchio con
un mandolino. "Potresti cedermi il tuo posto? È sopra un tombino e ci fa più caldo". "Certo" disse Peter che era di animo
buono. "Potresti per favore prestarmi la tua sciarpa? Ho tanto freddo". "Certo" disse Peter che era di animo buono. "Potresti
darmi un po di soldi? Oggi non c è gente, ho raggranellato pochi spiccioli e ho fame". "Certo" disse Peter che eccetera. Aveva
solo dieci monete nel cappello e le diede tutte al vecchio. Allora avvenne un miracolo: il vecchio si trasformò in un omone
truccato con rimmel e rossetto, una lunga criniera arancione, una palandrana di lamé e zeppe alte dieci centimetri. L omone
disse : "Io sono Lucifumandro, il mago degli effetti speciali. Dato che sei stato buono con me ti regalerò una chitarra fatata.
Suona da sola qualsiasi pezzo, basta che tu glielo ordini. Ma ricordati: essa può essere usata solo dai puri di cuore. Guai al
malvagio che suonerà! Succederebbero cose orribili!". Ciò detto si udì nell aria un tremendo accordo di mi settima e il mago
sparì. A terra restò una chitarra elettrica a forma di freccia, con la cassa di madreperla e le corde d oro zecchino. Peter la
imbracciò e disse: "Suonami 'Ehi Joe'". La chitarra si mise a eseguire il pezzo come neanche Jimi Hendrix, e Peter non dovette
far altro che fingere di suonarla. Si fermò moltissima gente e cominciarono a piovere soldini nel cappello di Peter. Quando
Peter smise di suonare, gli si avvicinò un uomo con un cappotto di caimano. Disse che era un manager discografico e avrebbe
fatto di Peter una rock star. Infatti tre mesi dopo Peter era primo in tutte le classifiche americane italiane francesi e malgasce.
La sua chitarra a freccia era diventata un simbolo per milioni di giovani e la sua tecnica era invidiata da tutti i chitarristi. Una
notte, dopo uno spettacolo trionfale, Peter credendo di essere solo sul palco, disse alla chitarra di suonargli qualcosa per
rilassarsi. La chitarra gli suonò una ninnananna. Ma nascosto tra le quinte del teatro c era il malvagio Black Martin, un
chitarrista invidioso del suo successo. Egli scoprì così che la chitarra era magica. Scivolò alle spalle di Peter e gli infilò giù per il
collo uno spinotto a tremila volt, uccidendolo. Poi rubò la chitarra e la dipinse di rosso. La sera dopo, gli artisti erano riuniti in
concerto per ricordare Peter prematuramente scomparso. Suonarono Prince, Ponce e Parmentier, Sting, Stingsteen e
Stronhaim. Poi salì sul palco il malvagio Black Martin. Sottovoce ordinò alla chitarra: "Suonami 'Satisfaction'". Sapete cosa
accade? La chitarra suonò meglio di tutti i Rolling Stones insieme. Così il malvagio Black Martin diventò una rock star e in
breve nessuno ricordò più il buon Peter. Era una chitarra magica con un difetto di fabbricazione.
(Stefano Benni - La chitarra magica da "Il bar sotto il mare", Feltrinelli€
16
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Disse che era un manager discografico e avrebbe fatto di Peter una rock star", "avrebbe fatto" è un:
A condizionale passato attivo
B indicativo futuro attivo
C infinito passato attivo
D congiuntivo passato attivo
17
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "C era un giovane musicista di nome Peter che suonava la chitarra agli angoli delle strade", sono
presenti le seguenti funzioni sintattiche:
A due soggetti, un oggetto, uno stato in luogo, una specificazione
B due oggetti, un fine, una specificazione, un soggetto
C una distanza, un luogo, due oggetti, un soggetto
D due soggetti, uno stato in luogo, due oggetti, un termine
18
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "racimolava così i soldi per proseguire gli studi in Conservatorio", "racimolava" significa:
A raccogliere con fatica
B dimenticare
C dissipare
D elemosinare
Questionario: L00001
pag. 5
19
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Per quale motivo Black Martin si nasconde dietro le quinte del teatro?
A Per spiare Peter e carpire i segreti del suo successo
B Per giocare a nascondino
C Per rubare a Peter la sua chitarra magica
D Per complimentarsi con Peter
20
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Egli scoprì così che la chitarra era magica", il "che" svolge la funzione di:
A congiunzione subordinante
B congiunzione coordinante
C pronome relativo prolettico
D pronome interrogativo
21
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Faceva molto freddo e in strada c erano molti passanti", "molti passanti" è un:
A soggetto
B complemento di quantità
C oggetto
D predicativo del soggetto
22
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Il vecchio si trasformò in un omone truccato con rimmel e rossetto, una lunga criniera arancione, una
palandrana di lamé e zeppe alte dieci centimetri", "palandrana" significa:
A veste larga e lunga
B borsello laminato
C tubino iridescente
D orologio tecnologico
23
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Si fermò moltissima gente ", il "Si" è:
A riflessivo
B passivante
C impersonale
D personale
24
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Qual è la morale del racconto?
A Non esiste morale
B Le fiabe non esistono
C I cattivi vincono sempre
D Bisogna essere sempre guardinghi e non fidarsi di nessuno
Questionario: L00001
pag. 6
25
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
"Era una chitarra magica con un difetto di fabbricazione". Riflettendo sulla conclusione del racconto, il difetto di
fabbricazione della chitarra, secondo il narratore, è:
A una condizione non normale ma necessaria
B una condizione normale ma non necessaria
C una condizione non normale e non necessaria
D una condizione normale e necessaria
26
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "La sera dopo, gli artisti erano riuniti in concerto per ricordare Peter prematuramente scomparso",
"prematuramente" significa:
A anzi tempo
B a tempo opportuno
C in solitudine
D di nascosto
27
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Suona da sola qualsiasi pezzo", "da sola" è complemento:
A predicativo
B di mezzo
C di modo
D di limitazione
28
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
"Era una chitarra magica con un difetto di fabbricazione". Qual è il difetto di fabbricazione?
A Non fa capitare nulla di orribile anche se la suona un malvagio
B Consente anche ai malvagi di suonare bene
C Non difende i puri di cuore che la suonano dalle cattiverie dei malvagi
D Esaudisce i desideri dei malvagi
29
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: «"Certo" disse Peter che eccetera», perché l autore usa volutamente un sottinteso?
A Per produrre un effetto ironico
B Perché non vuole farla troppo lunga
C Perché non ha più caratteri e la frase è troppo lunga
D Perché dà per scontato che il lettore abbia capito
30
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al BRANO LF 09
Nella frase: "Ma nascosto tra le quinte del teatro c era il malvagio Black Martin", "quinte" significa:
A pannelli di scena del palcoscenico
B quinta fila di platea
C quinto ordine di palchi
D oltre il loggione
Questionario: L00001
pag. 7
PASSAGE LF 10
Read the following passage and choose the most appropriate word(s) to fill the gaps from the list of alternatives.
Easter Island
Easter Island is a small triangle of rock situated in the Pacific Ocean. It s about 2,000 miles (1€________ the nearest city. Easter
Island is famous for (2€_______ statues. Hundreds of these huge, stone faces can be (3€_______ all over the island. Who made
them? How (4€________ they move these giant pieces of rock? What happened (5€_______ the people who lived there? Studies
show that people (6€________ arrived on the island about 1600 years ago. They had a very advanced culture. They made many
objects and they had their (7€________ written language. However, the number of people on the island grew and grew (8€
________ it reached about 10,000 people. Soon there were too many people and there wasn t (9€_______ food to eat. A terrible
war started and (10€________ of the statues were broken. When western explorers discovered the island on Easter Day in
1722, the huge rock statues were the only sign that a great society had once lived there.
31
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 1.
A from
B for
C on
D by
32
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 2.
A its
B it
C her
D his
33
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 3.
A found
B located
C looked
D situated
34
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 4.
A did
B were
C had
D have
35
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 5.
A to
B with
C about
D for
Questionario: L00001
pag. 8
36
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 6.
A first
B once
C just
D already
37
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 7.
A own
B only
C clever
D self
38
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 8.
A until
B so
C although
D because
39
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 9.
A enough
B some
C too
D many
40
Answer the following question concerning PASSAGE LF 10
Fill in gap number 10.
A many
B few
C lot
D enough
Questionario: L00001
pag. 9
PASSAGE LF 11
You work for a travel agent. Below there are descriptions of eight holidays. Decide which holiday (letters A to H)
would be the most suitable for each person described in the following questions. For each of these person choose the
correct letter on your answer sheet.
A. Golf in America. A golfing safari across the United States in just ten days. Try eight great courses from New England to
California, with golf lessons as you go. Transport is provided between your 5 star hotels and golf courses.
B. Climbing in Switzerland. Whether you are experienced or just beginning, Hipeak have the mountaineering holiday for you.
Choose one of our seven, ten or fourteen day packages, and you can enjoy wonderful alpine scenery while climbing at your
particular level of ability. No mountaineering gear is needed - we supply it all.
C. Florida and Disney world. Every kid dreams of Disney World, and after mom and dad have seen it all, you can leave the
children with one of our special guides, and try some scuba diving in the Florida Keys, and a shopping tour of Miami. Or you
can see Florida for yourselves with our no-problem car-hire scheme.
D. Safari in Kenya. Try seven days in Wariwaro lodge in Kenya's Serengetti park. Coach tours through the savannah to see
some of the world's most spectacular wildlife. Flights go every Sunday from Heathrow, London, and there is our special family
option, with children getting a one-third discount.
E. Holiday in Majorca. Two wild weeks in Majorca. Yes, if you are aged between 18 and 31, this package holiday is for you.
The fun starts at Manchester airport, and in Majorca the party moves from the beach to the disco to the swimming pool. It only
stops when you can't party any more. If you want a challenge, try this!
F. Mediterranean cruise. The ancient Mediterranean in 16 days. Take a luxury cruise on the RMV Perikles to Herculaneum,
Caesarea, Athens and Alexandria. Enjoy our on-board facilities, including restaurant, library, cinema and disco.
G. Carribean Beach. You've been working too hard! Forget it all on a tropical beach. Ten days in a luxury hotel, right on the
beach. You hardly have to move from your deckchair, except to enjoy our award-winning cookery. Beach cricket and
barbeques are on offer for the more energetic.
H. Hiking in Katmandu. Try a Katmandu adventure. See the Himalayas for yourself in this two week hiking tour. You must be
fit and an experienced hiker, as well as having your own boots. We supply tents, the guides and the holiday of a lifetime!
41
Answer the following question concerning PASSAGE LF 11
Kevin is a very busy investment banker who wants a week off work. He likes scenery and fresh air. He is very fit
and he enjoys walking. For this holiday he wants to leave the beach and try something different.
A B
B C
C G
D A
42
Answer the following question concerning PASSAGE LF 11
Sue is a student. She will go to university next year, and her parents want to give her a holiday as a present before
she goes. Sue likes reading and dancing, and wants somewhere romantic and relaxing.
A F
B E
C A
D G
43
Answer the following question concerning PASSAGE LF 11
th
Mrs Wallis wants to give her husband a holiday to celebrate his 60 birthday. Mr Wallis likes all sorts of sport, but
because his heart is rather weak, he cannot do anything too energetic. Mrs Wallis would like to stay in a good
hotel.
A A
B D
C H
D F
Questionario: L00001
pag. 10
44
Answer the following question concerning PASSAGE LF 11
Terry owns his own business. He has had a successful year, and he wants a holiday. He wants somewhere with
very good food and accomodation, and he wants to enjoy himself without doing very much.
A G
B E
C D
D A
45
Answer the following question concerning PASSAGE LF 11
The Hamble family are looking for something that will interest Mark aged 7 and Tammy, aged 13. They all like
animals and sport. Mr and Mrs Hamble would also like something that lets them do some exploring on their own.
A C
B A
C B
D G
Questionario: L00001
pag. 11
Questionario: L00001
pag. 12
Fly UP