...

Spiegazione AMD 21 procedura intossicazione monossido.

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Spiegazione AMD 21 procedura intossicazione monossido.
Commissione medica
AMD 21: procedura intossicazione inalatoria CO/CN
Procedura
Descrizione
1)
Due tipi di allarme:
1° PRE-ALLARME: intermittente
attivazione a 30 ppm
2° ALLARME: continuo
attivazione a 60 ppm
2)
Se possibile, arieggiare immediatamente il
locale ed evacuare “tempestivamente” tutto il
personale presente.
3)
Contattare la Ce.Op. 144 richiedendo
l’intervento dei pompieri.
Confermare SSU per la valutazione del
paziente con l’ausilio di MASIMO®
4)
Con esposizione a fumo in spazio chiuso
>5min. o st. d. dopo esplosione
Segni e sintomi dell'intossicazione da fumo:
Perdita di conoscenza.
Ustioni viso e/o capelli.
Residui di carbone sul viso.
Tosse, stridor dispnea, tachipnea.
Angina pectoris.
Nausea, cefalea, disturbi del visus,
vertigini, atassia, midriasi, GCS<15.
5)
Verificare se SSU è sul posto poiché cambia
l’approccio del paziente dato che
l’apparecchiatura generalmente è a
disposizione sul veicolo di rendez-vous
1
Indicazioni
Allarme detettore CO oppure sospetto di
ambiente saturo
2
Allarmare il team e gli astanti
Arieggiare locale
3
Allarmare pompieri
Allarmare SSU (misuratore HbCO!)
4
Identificare e valutare i sintomi
5
6
Si
Valutare HbCO
SSU sul posto?
No
fumatori >10%
7
HbCO >3% ?
Si
No
9
Ossigenoterapia
FiO2 100%
8
Valutare con medico
senior il non ricovero
Monitoraggio completo/
ECG
considera
AMD
13
No
11
Considera
intossicazione da cianidi
(CN)
Sorveglianza, annuncio precoce e
trasporto
10
INALAZIONI
SALBUTAMOLO 5 mg ripetibile
Se non possibile inalazione
SALBUTAMOLO 0,5 mg SC/IM
RESPONSABILITÀ
Soccorritore
Team leader
Team leader
Team leader
6)
Effettuare misurazioni con rilevatore HBCO
(es, MASIMO®) rispettando le linee guida
della casa produttrice
Medico o
Inf. specialista
7)
Ripetere le misurazioni in condizioni ottimali
a distanza di qualche minuto una dall'altra.
Attenzione che i valori d’intossicazione
variano se paziente fumatore.
Medico o
Inf. specialista
8)
In base alla valutazione clinica, al contesto
ambientale ed al contesto sociale, valutare la
possibilità di non ospedalizzare il paziente.
9)
Ricorda che emivita della HbCO:
4 ore in aria ambiente
1 ora con FiO2 100%
20-30 min. in camera iperbarica.
10)
Trattamento come per AMD crisi asmatica
Si
Broncocostrizione?
ver. 9.13
11)
Nell'intossicazione da CIANIDI
Blocco mitocondriale, interruzione della
respirazione cellulare, acidosi lattica.
Segni e sintomi precoci:
tachipnea, ipertensione, cefalea, nausea e
vomito.
Segni e sintomi tardivi:
dispnea, bradipnea, ipotensione, schock,
ischemia miocardica, confusione, GCS<15,
coma e iperlattatemia.
Medico Senior
Team leader
Fly UP