...

LE NOSTRE VACANZE L`anno scolastico...si è

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

LE NOSTRE VACANZE L`anno scolastico...si è
LE NOSTRE VACANZE
L'anno scolastico...si è concluso il...Oggi è il primo giorno di scuola.(Dare
ad ogni alunno la fotocopia del calendario in modo che ognuno possa
contare realmente i giorni di vacanza).
Quanti sono i giorni di vacanza nel mese di Giugno?
I giorni di vacanza nel mese di...
Quanti sono i giorni di vacanza nel mese di Luglio?
I giorni di vacanza nel mese di...
Quanti sono i giorni di vacanza nel mese di Agosto?
I giorni di vacanza nel mese di...
Quanti sono i giorni di vacanza nel mese di Settembre?
I giorni di vacanza nel mese di...
Quanti sono i giorni di vacanza estivi?
I giorni di vacanza estivi sono...
I LUOGHI DI VILLEGGIATURA
Chiediamo ad ogni bambino di portare una cartolina o un ricordo che
richiami il luogo delle proprie vacanze; raccogliamoli ed usiamoli per fare
un cartellone per la classe.In seguito riportiamo i dati in tabella:
nome alunno
alunno
mare
montagna
città
*
*
Possiamo anche rappresentare la situazione con un istogramma.
Esempio di una situazione che si potrebbe verificare:
scaricato da www.risorsedidattiche.net
altro
7-19-3-4 totale 33 luoghi di vacanza
alunni della classe:25
33>25 Perchè?
Perchè alcuni alunni sono andati in più luoghi di villeggiatura
"LA SCUOLA SU 2 PIANI
Le classi della mia scuola sono situate su 2 piani;al piano terra si trovano
le classi...; al primo piano si trovano le classi...
Quanti sono gli alunni al piano terra?
Gli alunni al piano terra sono...
Quanti sono gli alunni al primo piano?
Gli alunni al primo piano sono...
Qual è la differenza tra gli alunni al piano terra e al primo piano=
La differenza tra gli alunni al piano terra e al primo piano è di...
LA SCUOLA "IN NUMERI" DURANTE LA MENSA
Nella mia scuola non tutti i bambini oggi mangiano in mensa.(Mando gli
alunni dagli operatori scolastici a ritirare i "buoni mensa" di ogni classe).
Insieme contiamo i buoni...Raccogliamo i dati in tabella:
CLASSE
ALUNNI CHE
MANGIANO IN
MENSA
ALUNNI CHE
MANGIANO A CASA
1A
16
2
..
...
...
Quanti sono gli alunni che mangiano in mensa?
scaricato da www.risorsedidattiche.net
Gli alunni che mangiano in mensa sono...
Quanti sono gli alunni che mangiano a casa?
Gli alunni che mangiano a casa sono...
Qual è la differenza tra gli alunni che mangiano a scuola e quelli che
mangiano a casa?
La differenza tra gli alunni che mangiano a scuola e quelli che mangiano a
casa è di...
PROBLEMA
Tommaso compera un temperino che costa £ 400.Ha una matita che costa £ 200.
Paga con una moneta da £ 500.
Quanto riceverà di resto?
PROBLEMA
Maria ha un braccialetto formato da 169 perline rosse e blu; perde 75 perline blu.
Quante sono le rosse?
Anche Silvia ha un braccialetto di perline blu e rosse; il suo, però, ha 18 perline rosse
in meno di Maria.
Quante perline rosse ha il braccialetto di Silvia?
PROBLEMA
Francesco ha tante figurine dei calciatori; Federico gliene ha date ancora 24; ora
Francesco ne ha 178.
Quante ne aveva prima?
PROBLEMA
Loris ha una collezione di 261 francobolli; purtroppo ne ha persi 39; ora ha tanti
francobolli come il suo amico Gianni.
Quanti francobolli ha Loris?
PROBLEMA
In un refettorio scolastico ci sono 242 posti a sedere. Oggi le sedie vuote sono 27.
Quanti bambini mangiano in mensa oggi?
scaricato da www.risorsedidattiche.net
PROBLEMA
Nella fattoria di Carla tutti i gioni si raccolgono le uova; Carla , nel raccoglierle, ne
rompe 7 e nell’imballarle ne rompe ancora 3.
Quante uova avrebbe potuto vendere invece delle 75 effettivamente imballate?
PROBLEMA
In un negozio di frutta e verdura sono esposti 13 cestini di fragole;in ogni cestino ci
sono 12 fragole.
Quante fragole contengono tutti i cestini?
PROBLEMA
Sandro ha 147 carte dei Pokemon. Matteo ne ha 18 in meno di Sandro e Luca ne ha 95.
Quante carte da gioco dei Pokemon ha Matteo?
PROBLEMA
Paolo ha un blocco da disegno nuovo con 128 fogli; dopo alcuni giorni aveva ancora 34
fogli bianchi.
Quanti fogli ha usato Paolo?
scaricato da www.risorsedidattiche.net
ALLENAMENTE
Verifica la tua capacità di riflettere
rispondendo nei giusti tempi.
A. La Gallinella Rossa ha 92 chicchi di grano e 15 molliche
di pane; vuole dare i chicchi di grano in parti uguali ai
suoi 4 pulcini. Quanti chicchi deve dare a ognuno?
Scrivi ed esegui l’operazione per risolvere il problema:
__________________________________________________________
Rispondi: ________________________________________________
__________________________________________________________
Nel problema ci sono dati inutili? Sì
No
Se sì, scrivi quali sono? __________________________________
B. La classe 3ª D è composta da 23 alunni; oggi sono
assenti 3 alunni.
Sempre oggi, la maestra ha portato 25 cartoncini colorati.
Quanti alunni sono presenti oggi?
Scrivi ed esegui l’operazione per rispondere alla
domanda:__________________________________________________
Rispondi: ________________________________________________
__________________________________________________________
I cartoncini colorati bastano per tutti? Sì
No
La maestra potrà dare 2 cartoncini a ognuno degli alunni
presenti? Sì
No
C. Peppa Pig, George e i loro amici possiedono
2 trombette, 4 tamburelli, 3 violini e
1 metallofono.
Inventa e scrivi qui una domanda problematica
usando questi dati.
________________________________________________
___________________________________________________________
Scrivi ed esegui l’operazione per risolvere il tuo
problema:_________________________________________________
Rispondi: ________________________________________________
__________________________________________________________
D. Se la bidella porta in classe ogni giorno 23 mandarini,
quanti mandarini porterà in una settimana, togliendo però il
sabato e la domenica, giorni in cui non c’è scuola?
Scrivi ed esegui l’operazione per risolvere il problema:
__________________________________________________________
Rispondi: ________________________________________________
__________________________________________________________
scaricato da www.risorsedidattiche.net
♦ 23 ALUNNI PRESENTI
4 ALUNNI ASSENTI
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 28 ETA’ DI FRANCESCA
15 ETA’ DI PAOLA
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 57 POSTI LIBERI
108 POSTI OCCUPATI
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 34 CHILOMETRI PERCORSI
98 CHILOMETRI DA PERCORRERE
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 160 PAGINE DI UN LIBRO
35 PAGINE LETTE
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 225 FRANCOBOLLI DI UNA COLLEZIONE
130 FRANCOBOLLI VENDUTI
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 450 PIASTRELLE DELLA CUCINA
89 PIASTRELLE DA SOSTITUIRE
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
♦ 275 ROSE 180 GIRASOLI 144 GLADIOLI
CHE COSA DEVO TROVARE?……………………………………………………………….
OPERAZIONE……………………………………………………………………………………
scaricato da www.risorsedidattiche.net
PROBLEMI PRIMA DI NATALE
Osserva attentamente il disegno e leggi. Quanti problemi
riesci a inventare?
Scrivi il testo dei problemi che hai inventato e
risolvili.
OFFERTA
COSTO DI
UNA
BAMBOLA
23 EURO
FORSE ABBIAMO
SPESO TROPPO...
MA NO! CI RESTANO
ANCORA 54 EURO PER I
GIOCATTOLI.
Colora così gli spazi con i risultati.
30:5rosso; 6x8giallo; 63:9arancione; 7x6verde; 6x9blu.
54
42
48
7
6
42
54
48
scaricato da www.risorsedidattiche.net
Alunno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classe . . . . . . . . . . . . . . Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
CLASSE TERZA
I problemi
1 Sul primo ripiano di una libreria ci sono 39 libri e sul secondo ce ne sono 15 in più.
Quanti libri ci sono in tutto?
Dati
......
......
......
n. libri primo ripiano
. . . . . . . . . . . . . . . . n. libri secondo ripiano
............... .
+
Domande
n. libri totale? . . . . . . . . . . . . . . . . .
......
+
......
2 In una scuola i bambini iscritti alle elementari sono 170 e quelli iscritti alla materna
sono 23 in meno.
• Quanti sono gli alunni della materna?
......
......
......
• Quanti sono in tutto gli alunni della scuola?
...
Dati
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . alunni elementari
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
...
......
Domande
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
......
3 Andrea ha comprato 42 caramelle che divide con i suoi 14 compagni di classe. Quante
caramelle avrà ogni bambino?
......
......
......
• Se ha pagato ogni caramella 50 lire,
quanto ha speso Andrea per ogni compagno?
...
Dati
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Domande
n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.....................
......
...
.....................
......
scaricato da www.risorsedidattiche.net
Fly UP