...

BARZELLETTE L`ateo Un ateo stava facendo una passeggiata nella

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

BARZELLETTE L`ateo Un ateo stava facendo una passeggiata nella
BARZELLETTE
L’ateo
Un ateo stava facendo una passeggiata nella foresta.
- Che alberi maestosi! Che fiumi impetuosi! Che begli animali! - si
ripeteva.
Mentre camminava lungo il fiume sentì un movimento tra i cespugli dietro
di sé. Si voltò per dare un'occhiata e vide un orso di 3 metri che lo
caricava.
Si mise a correre più velocemente che poteva su per il sentiero.
Guardò sopra la sua spalla e vide che l'orso si avvicinava sempre più.
Guardò ancora e vide che l'orso era sempre più vicino. Il suo cuore
pompava freneticamente e cercava di correre ancora più veloce.
Inciampò e cadde a terra.
Rotolò per cercare di tirarsi su ma vide che l'orso era proprio sopra di lui,
avendolo raggiunto con la sua zampa sinistra e alzando la destra per
colpirlo. In quel istante l'ateo gridò:
- Mio Dio!
Il tempo si fermò. L'orso si congelò. La foresta era silenziosa.
Mentre una luce abbagliante brillava sull'uomo, una voce venne fuori dal
cielo:
- Hai negato la mia esistenza per tutti questi anni, insegnato ad altri che
non esisto e addirittura attribuito il creato ad un incidente cosmico. Ti
aspetti che ti aiuti in questa circostanza? Devo considerarti un credente?
L'ateo guardo diritto verso la luce:
- Sarebbe ipocrita da parte mia chiederti all'improvviso di considerarmi
credente ora, ma forse puoi rendere credente l'ORSO?
- Molto bene! - rispose la voce.
La luce se ne andò. I suoni della foresta ricominciarono. L'orso abbassò la
sua zampa destra, accostò insieme entrambe le zampe, abbassò il capo e
disse:
- Signore, benedici questo cibo che sto per ricevere e per il quale sono
molto grato.
Partita di calcio
Partita di calcio nella foresta: Elefanti contro Insetti. Al fischio di partenza
gli Elefanti partono all'attacco e in
breve il punteggio è di 3-0. Gli Elefanti continuano il pressing e alla fine
del primo tempo siamo a 9-0.
Negli spogliatoi l'allenatore cerca di rincuorare i suoi Insetti e prima di
ritornare in campo annuncia di aver provveduto ad un cambio: la
sostituzione della lucciola con il centravanti millepiedi.
Il secondo tempo vede la rapida risalita degli Insetti grazie proprio
all'abilità del millepiedi e la partita finisce con il punteggio di 9-10 con
vittoria finale degli Insetti.
L'allenatore degli Elefanti, anche se a malincuore, va a congratularsi con
l'allenatore della squadra avversaria:
- Congratulazioni, siete i migliori, grazie soprattutto alla vostra punta che
avete inserito in squadra nel secondo tempo. Ma come mai un giocatore
così eccezionale non lo mettete in campo già nel primo tempo?
E l'allenatore degli Insetti:
- E' impossibile! Prima che si allacci le scarpe...
A testa in giù
Due pipistrelli appesi nella grotta. Uno chiede all'altro:
- Qual è stato il giorno peggiore della tua vita?
L'altro risponde:
- Quel giorno che mi è venuta la diarrea...
Il maiale
- Che cosa fa un maiale che cade dal 5° piano?
- SPECK!!!
Bestia sapiens
Attorno ad un tavolo si sta svolgendo un'accanita partita a poker fra tre
cani. Dopo una mano combattuta le tre bestie fanno a turno la
dichiarazione del punto:
- Tre setter!
- Full d'ossi!
- Ho vinto io... cocker
Il coniglio e le carote
Un coniglio va dal droghiere:
- Ce l' hai le carote?
E il droghiere:
- No.
Il giorno seguente:
- Ce l'hai le carote?
- No!
Il giorno dopo ancora:
- Ce l'hai le carote?
Il droghiere spazientito:
- Ti ho già detto di no!!!
E infine, il mattino successivo:
- Ce l'hai le carote?
- Senti... se entri un'altra volta a chiedere le carote prendo martello e chiodi
e ti appendo per le palle al muro!!!
Alché il coniglio, il giorno successivo:
- Ce l'hai i chiodi???
- No!
- ...e le carote???
A proposito di Berlusconi
Capodanno a Roma: 150 euro con MasterCard.
Macchina fotografica digitale: 300 euro con MasterCard.
Memoria digitale: 50 euro con MasterCard.
Cavalletto treppiede superleggero in alluminio: 80 euro con MasterCard.
Lanciarlo addosso a Berlusconi: non ha prezzo.
Ci sono cose che non si possono comprare. Per tutto il resto, c'e'
MasterCard.
Tornano d'attualità le case chiuse
Un giornalista pensa di fare un articolo sull'argomento intervistando
un'anziana ex maitresse di quello che era stato uno dei più frequentati ed
eleganti casini di Milano.
- Ah bei tempi quelli... – dice la maitresse – avevo al mio servizio 20
bellissime ragazze e come clienti avevamo i più bei nomi della società,
persone che hanno dato lustro al paese!
- Perbacco... – esclama il giornalista – non potrebbe rivelarmi qualche
nome?
- Beh, visto che è passato tanto tempo, penso non ci sia niente di male.
C'era quello dei panettoni, sa quello famoso...
- Allude forse al Cav. Motta?
- Proprio lui, un gran signore, pensi che quando veniva si presentava
sempre con panettoni per tutti!
- E poi? Ci sveli qualche altro personaggio...
- Beh, c'era l’avvocato!
- L'avvocato? Vuol dire l'avvocato Gianni Agnelli per caso?
- Proprio lui - conferma la donna - era uno spilorcio, ci portava delle
automobiline, non vere ma modellini e voleva anche lo sconto con la scusa
che la ditta era in difficoltà!
- E poi? C'erano altri Vip?
- Certo - conferma la donna - c'era tutti i giorni il Cavaliere!
- Il Cavaliere? Ma non intenderà mica Berlusconi per caso?
- Certo, certo, proprio lui!
- Ma non può essere, a quei tempi Berlusconi era un bambino, sicuramente
si sbaglia...
La donna ribadisce:
- Niente affatto... era proprio lui, veniva tutti i giorni, si mangiava i
panettoni, giocava con le automobiline e poi, quando la sua mamma aveva
finito il turno se lo riportava a casa!
Sono stati pubblicati i risultati di un recente sondaggio commissionato
dalla FAO rivolto ai governi di tutto il mondo.
La domanda era: "Dite onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità
di alimenti nel resto del mondo".
- gli europei non hanno capito cosa fosse la scarsità;
- gli africani non sapevano cosa fossero gli alimenti;
- gli americani hanno chiesto il significato di resto del mondo;
- i cinesi hanno chiesto maggiori delucidazioni sul significato di opinione;
- il governo Berlusconi sta ancora discutendo su cosa possa significare
l'avverbio "onestamente".
Saddam domandò a Dio:
- Come sarà l'Iraq fra 4 anni?
E Dio gli rispose:
- Sarà distrutto da innumerevoli bombe lanciate dagli americani!
Saddam sedette a terra, piangendo disperato.
Bush domandò a Dio:
- Come saranno gli Stati Uniti fra 4 anni?
E Dio rispose:
- Saranno completamente contaminati da innumerevoli attacchi di bombe
chimiche di Bin Laden!
Bush si accasciò al suolo, piangendo disperato.
Alla fine Berlusconi domandò a Dio:
- Come sarà l'Italia fra 4 anni di mio governo?
Dio si accasciò al suolo e pianse disperato...
Siamo venuti in possesso del carteggio tra Berlusconi e Bush mentre
soffiano i venti di guerra contro l'Iraq.
Caro George,
com'è nel mio costume faccio una precisa scelta di campo e mi schiero al
tuo fianco. Hai un nuovo, grande alleato nella difficile guerra contro i
terroristi dell'Ira. Fammi sapere quando si comincia e cosa devo portare.
Ciao.
Silvio B.
Caro Silvio,
grazie per la tua offerta. Purtroppo l'Ira non è tra gli obiettivi: l'Irlanda del
Nord è troppo piccola e più di duemila bombe non riusciamo proprio a
farcele stare. Ne ho settantacinquemila da smaltire! Sarà per la prossima
volta.
George
Amico George,
ti chiedo scusa, ho fatto confusione coi nomi. È che qua devo fare tutto io:
governo, esteri, sport, giustizia, fiori, cucinare... Volevo dire Iran! Per
questa importante battaglia di libertà consentimi di offrirti Esercito,
Marina, Aviazione e Guardia di Finanza. Anzi, comincerei da questi
ultimi, anche in prima linea. Che ne dici?
Silvio B.
Caro Silvio,
cos'è questa storia dell'Iran? La C.I.A., che legge tutte le mie lettere prima
di me, è andata su tutte le furie. Dice che l'Iran è un obiettivo così segreto
che ne sono a conoscenza solo quelli che contano davvero. Io infatti non
ne sapevo niente! Credevo stessimo per attaccare l'Iraq. Attendo
spiegazioni.
George
Giorgino, Giorgetto, Giorgiuzzo,
perdonami ancora. Iran, Iraq, Irac o Irak, di geografia non ci capisco un
cazzo. Attacca quello che vuoi, a me preme solo esserti amico. Se non vuoi
soldati, meglio. Sai com'è, gli italiani odiano morire in battaglia,
preferiscono schiantarsi in autostrada. Ma ti propongo i più entusiasti
anchor man per aiutarti a convincere il paese: Mike Bongiorno (che presto
farò senatore a vita), Iva Zanicchi, Raimondo Vianello... Scegli chi vuoi.
Silvio B.
Caro Silvio
lascia perdere. Purtroppo neanch'io di geografia capisco granché. È un'ora
che cerco il tuo paese sulla carta geografica e non trovo niente. Sarà che è
un po' imprecisa (sono quelle che usiamo per bombardare) ma non mi
raccapezzo proprio. Insomma, chi cazzo siete?
George
Giorgio,
permettimi di colmare questa tua lacuna. Ho già provveduto a inviarti (e
già che c'ero anche a tutto il popolo americano) il mio libro "L'Italia che ho
in mente", con tanto di carta geografica grande grande, di quelle che usavo
da Vespa. Scoprirete che non siamo solo pizza e mafia: oggi siamo pizza,
mafia e risotto alla milanese.
P.S.:
Sulla cartina vedrai strade, autostrade e ponti bellissimi che purtroppo non
ho ancora completato. È che sono incasinato: Nobel, Cirami, Nesta...
A presto
Silvio B.
Caro Silvio,
questa è l'ultima lettera che ti scrivo. La C.I.A. mi invita a non perdere più
tempo con te. Dice che non abbiamo bisogno di niente, né di soldati, né di
enciclopedie, né di aspirapolveri. Mi spiace, perché eri simpatico.
P.S.:
Scusami anche per non aver capito subito dov'è il tuo importante paese. È
che lo cercavo in Sudamerica. Non so perché, ma conoscendoti avevo
avuto questa impressione.
George
C'è un'enorme coda in autostrada.
La persona al volante di una macchina comincia ad innervosirsi, e ad un
certo punto spazientito abbassa il finestrino ed urla ad un'altra persona che
si sta avvicinando a piedi:
- Che cosa sta succedendo?
- Un gruppo di terroristi ha preso Berlusconi in ostaggio e chiede 10
milioni di dollari di riscatto; altrimenti hanno detto che lo cospargono di
benzina e gli danno fuoco! Stiamo facendo una colletta tra tutti gli
automobilisti per raccogliere il necessario.
- Quanto avete raccolto fino ad ora?
- 500 litri...
Arcore, 15 Maggio 2001.
Caro Cliente Elettore,
Mi consenta di ringraziarLa, a nome del movimento che presiedo, per il
voto di preferenza che Lei e la Sua famiglia avete voluto dare al partito che
possiedo.
So, anzi spero, che Lei ha votato per noi. Se così non fosse, tengo ad
informarla che lo verremo prima o poi a sapere. I nostri fedeli alleati di
AN hanno già proposto di fare delle liste di non elettori di Forza Italia e di
affiggerne i nomi sui muri della Sua città affinché i cittadini onesti ed
anticomunisti sappiano di chi si potranno fidare in futuro. Se, quindi, Lei è
uno di quelli che si è divertito tanto a fare dei manifesti ironici sul
sottoscritto, voglio proprio vedere che faccia farà quando vedrà il suo bel
faccione affisso sui muri della strada in cui vive con una scritta tipo:
"MENO TASSE PER TUTTI MA NON PER ME, COSI IMPARO A
VOTARE COMUNISTA".
Se Lei, invece, fa parte di quel novero di Italiani illuminati che hanno
votato per me (gli altri miei alleati in realtà, lo avrà capito, sono come i
fagiolini: un semplice contorno), Le vorrei adesso elencare in anteprima la
composizione del mio prossimo Governo:
Presidente del Consiglio: S.M. Silvio Berlusconi
Vice Presidenti del Consiglio: Pier Silvio Berlusconi, Marina Berlusconi,
Veronica Lario.
Ministro della Difesa: Franco Baresi (per mettere un po' d'ordine là dietro!)
Ministro degli Esteri: Ruud Gullit (almeno lui parla le lingue)
Ministro delle Politiche Economiche: Bobo Craxi (Buon sangue non
mente!)
Ministro per il Divertimento: Massimo Moratti (il divertimento è
soprattutto mio)
Ministro per i Rapporti con il Parlamento: vacante (non parlo coi
comunisti io!)
Ministro della Pubblica Istruzione: Emilio Fede (è ben istruito...da me!)
Ministro della Giustizia: Salvatore Riina (così facciamo prima!)
Ministro delle Politiche Comunitarie: Cesarone Maldini (cosi la prossima
Champions' League...)
Ministro per il Commercio estero: Iva Zanicchi (OK! Il prezzo è giusto!)
Ministro del Lavoro: Gabriella Carlucci (così saprà finalmente cosa vuol
dire lavorare)
Ministro dell'Ambiente: Marcello Dell'Utri (lui è già nell'ambiente...)
Ministro per la Famiglia: Gerry Scotti. Le famiglie lo adorano, gli
affideremo il programma "Chi vuol essere impiegato" trasmissione a
numero chiuso (massimo un milione di posti garantiti) a metà strada tra la
fiction ed il comico.
Con questa squadra di tecnici, Caro il mio Suddito, svilupperemo il nostro
programma politico (che comunicheremo entro il 2004 e faremo stampare
entro la fine della legislatura).
Di questo programma sarò particolarmente lieto di comunicarLe le mie
prime anticipazioni con una prossima missiva.
Nel frattempo e nella speranza che Lei si abboni subito a Forza Milan,
Forza Italia e Tv Sorrisi e Canzoni, mi consenta di porgerLe i miei più vivi
ringraziamenti per avermi evitato di lavorare per i prossimi 5 anni.
Forza Italia!
Suo,Silvio Berlusconi
Trapattoni a Totti
Dopo la sentenza della UEFA, Trapattoni si rivolge a Totti: - Francesco,
avevo detto "DISPUTARE LA PARTITA" e non "DI SPUTA' ALLA
PARTITA"!!!
Fly UP