...

“Le donne si facciano promotrici di un nuovo femminismo”

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

“Le donne si facciano promotrici di un nuovo femminismo”
Da giovedì tre giorni di confronto con “Famiglia e Vita”
“Le donne si facciano promotrici
di un nuovo femminismo”
A sinistra don Leo
Santorsola e papa Giovanni
Paolo II insieme a Maria
Teresa di Calcutta
MATERA- Famiglia e Vita.
Il movimento, fondato a
Matera nel 1986 da don Leo
Santorsola, votato a riconoscere e ad ascoltare risolvendo esigenze di famiglie
in un mondo in rapida trasformazione, per il suo 25°
anniversario e in occasione della Beatificazione di
Giovanni Paolo II, ha organizzato un convegno, che
si svolgerà dal 2 al 4 giugno nella sala conferenze
dell’Istituto Sant’Anna di
via Lanera, sul tema “Femminismo cristiano e cultura della persona. La donna nel pensiero di Giovanni Paolo II”. Una tre giorni di incontri e dibattiti, organizzata, con la collaborazione del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per
Studi su Matrimonio e Famiglia di Roma e del Servizio Nazionale per il Progetto culturale della Cei. E
grazie al patrocinio che Regione, Provincia,Comune,
Unesco, Apt e Camera di
Commercio, al convegno
interverranno importanti
relatori a livello nazionale. «Nella svolta culturale
a favore della vita, le don-
9,30 la prof.ssa Maria Luisa Di Pietro parlerà su Le
sfide della bioetica e il «nuovo femminismo» mentre a
seguire la deputata della
Repubblica, On. Luisa Santolini spiegherà Il «nuovo
femminismo» di fronte alle sfide della biopolitica.
Dottrina sociale e questione femminile saranno gli
argomenti del pomeriggio
con la dott.ssa Laura Viscardi, Direttrice del Centro di consulenza familiare Betania –Roma, dott.
Claudio Gentili Direttore de
”La Società” Rivista Scientifica della Fondazione Toniolo VR, prof.ssa Angela
Ales Bello Pontificia Università Lateranense –Roma. L’ultima giornata di sabato si aprirà alle 09,30 con
’La donna nella poesia’ ad
opera del prof. Davide
Rondoni Scrittore e poeta
– Università di Bologna cui
seguiranno le poesie di Alda Merini presentate dal
prof. Plinio Perilli Poeta e
critico letterario e dalla
dott.ssa Nina Maroccolo
Scrittrice e performer.
(programma sul sito:
www.famiglia-vita.it).
ne hanno uno spazio di
pensiero e di azione singolare e forse determinante:
tocca a loro farsi promotrici di un ”nuovo femminismo” che, senza cadere nella tentazione di rincorrere
modelli ”maschilisti”, sappia riconoscere ed esprimere il vero genio femminile
in tutte le manifestazioni
della convivenza civile,
operando per il superamento di ogni forma di discriminazione, di violenza e di
sfruttamento» le parole
di Giovanni Paolo II da una
lettera enciclica. Il convegno si aprirà giovedì con
i saluti di S.E. Mons. Salvatore Ligorio Arcivescovo di Matera-Irsina e del
Referendum, l’Idv in tutte
le piazze del Materano
MATERA- “L’Italia dei
Valori, in tutti i comuni
del Materano, promuoverà punti di informazione
e banchetti per la distribuzione di materiale informativo per rendere consapevoli i cittadini dell’importanza di esercitare il loro diritto di voto il 12 e
13 giugno. La campagna
informativa si terrà nelle piazze principali dalle
10 alle 12 e dalle 18 alle
20, tutti i giorni fino al 10
giugno”. Lo rende noto
Rosa Canitano, segretario
provinciale dell’Idv di Matera. “Sono previsti comizi pubblici a cui parteciperanno le forze politiche,
i comitati spontanei e le
Sindaco Salvatore Adduce.
Dopo la presentazione “Studium Personae 2011” da
parte di don Leo, moderatore, la saggista prof.ssa
Ludmia Grygiel e il prof.
Stanislaw Grygiel del Pontificio Istituto Giovanni
Paolo II per studi su matrimonio e famiglia di Roma
parleranno di “Uomo e
Donna, un dono per l’Amore”. Un intervento di mons.
Antonio Staglianò Teologo
e Vescovo di Noto, impegnerà il pomeriggio con
presentazione e dibattito su
“Le donne del Magnificat:
Maria ed Elisabetta” da parte del prof. Bruno Ognibeni del Pontificio Istituto.
Venerdì, a partire dalle
Una
centrale
nucleare
associazioni a cui sta a
cuore il raggiungimento
del quorum e soprattutto il risultato che vedrà
prevalere il sì ai quattro
quesiti referendari. Tutte
le iniziative vedranno la
mia partecipazione e quella del segretario regionale Rosa Mastrosimone”.
Fly UP