...

Passaporto - Comune di Cinisello Balsamo

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Passaporto - Comune di Cinisello Balsamo
Passaporto
Generato da: Sito ufficiale del Comune di Cinisello Balsamo
http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/sitospip
Passaporto
- Eventi della vita - Essere cittadino - Certificazioni e documenti -
Description :
Rilascio e rinnovo del passaporto
Passaporto
Il passaporto è valido per tutti i paesi i cui Governi sono riconosciuti da quello italiano e per i quali non è sufficiente
l'utilizzo della carta d'identità.
Descrizione del servizio
Il passaporto viene rilasciato e rinnovato dalle Questure, Commissariati di Polizia o in assenza di detti uffici presso il
Comune, gli uffici postali e all'estero dalle Rappresentanze diplomatiche e consolari.
A Cinisello Balsamo il rilascio viene effettuato tramite il Commissariato di Polizia. Da ottobre 2010 è però
necessario prendere un appuntamento on line consultando il sito della Polizia di Stato dove è inoltre possibile
scaricare la domanda, questo nuovo procedimento è necessario per poter scannerizzare l'intero passaporto,
come previsto dalle nuove normativa. Sito internet: Polizia di Stato
Il passaporto ha una validità di 10 anni. La legge numero 3, del 16 gennaio 2003, all'art. 24, ha elevato infatti a dieci
anni la durata del passaporto, eliminando l'obbligo del rinnovo quinquennale. I passaporti rilasciati prima dell'entrata in
vigore della legge potranno essere prorogati fino a un massimo di 10 anni, dalla data di rilascio presentando apposita
domanda.
Documenti da presentare
Per il rilascio del passaporto serve:
•
•
•
•
compilare il modulo predisposto dalle questure scaricabile dal sul sito della Polizia di Stato;
n. 2 fotografie formato tessera;
marca amministrativa di ¬ 40,29 (si acquista dal tabaccaio);
versamento ¬ 42,50 su c/c 67422808, intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - dipartimento del
tesoro, causale: passaporto. Si consiglia l'uso di bollettini precompilati in distribuzione presso gli uffici postali.
• documento di riconoscimento valido;
• assenso del coniuge o del convivente nel caso di figli minori.
Rinnovo
Per il rinnovo occorrono:
•
•
compilare il modulo predisposto dalle questure scaricabile dal sul sito della Polizia di Stato;
marca amministrativa da ¬ 40,29 solamente se si ha intenzione di andare in paesi extraeuropei (non valido per
gli U.S.A.), la vidimazione della marca può avvenire con un semplice timbro datario;
• passaporto scaduto;
• assenso del coniuge o del convivente nel caso di figli minori.
Passaporti per U.S.A , per minori, modulistica e informazioni particolari: vedi il sito ufficiale della Polizia di
Stato
Attenzione La marca sul passaporto deve essere apposta soltanto in caso di partenza e comunque non è più
prevista per l'espatrio verso i paesi dell'Unione Europea.
La marca da ¬ 40,29 vale 365 giorni dalla data del rilascio/rinnovo del passaporto. Per gli anni successivi la scadenza
delle marche fa riferimento alla data (giorno e mese) dell'emissione del passaporto (esempio: passaporto rilasciato il
10 aprile del 2000, scadenza marca 9 aprile 2001, 9 aprile 2002, 9 aprile 2003, 9 aprile 2004, 9 aprile 2005 il
passaporto andrà rinnovato).
Note
Passaporto
I passaporti vengono consegnati ai titolari, oppure a terze persone munite di delega scritta e fotocopia della carta
d'identità del titolare del passaporto.
Post-scriptum :
Ente competente
Commissariato di Pubblica Sicurezza
Ufficio competente Ufficio passaporti
Indirizzo
Via Cilea, 30
Orario
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30;
sabato dalle ore 9.00 alle 12.00;
chiuso il mercoledì
Telefono
026608181
Fly UP