...

Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione pasti e

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione pasti e
Associazione Genitori Mensa Scolastica e Comune di Valdobbiadene
NOTE ESPLICATIVE SUL SISTEMA INFORMATIZZATO DI GESTIONE PASTI E
PAGAMENTI DEL SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA
Le modalità di prenotazione e pagamento dei pasti dei quali usufruiscono gli alunni delle scuole sono specificate di
seguito.
A) FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO
Tutti gli utenti che presentano richiesta di adesione al servizio di ristorazione scolastica comunale vengono registrati
nel sistema informatizzato Mens Mensae-T-Mat con i propri dati anagrafici ed i recapiti telefonici. L’adesione è valida per
tutta la durata della carriera scolastica con attività di mensa.
La modalità di prenotazione dei pasti è automatica: ciascun bambino, in base al calendario scolastico (rientri, gite,
etc.) ha il pasto prenotato in mensa tutti i giorni in cui la sua classe ha il rientro pomeridiano. In caso di malattia o altro
impedimento la famiglia dovrà comunicare l’assenza disattivando così la prenotazione per un solo giorno o per un
periodo di tempo più lungo. La disattivazione della prenotazione avviene con una semplice telefonata gratuita secondo
le modalità sotto indicate.
B) PRENOTAZIONE/DISATTIVAZIONE DEI PASTI
All’atto dell’iscrizione al servizio, il genitore dovrà indicare uno o più numeri telefonici dai quali intende effettuare le
telefonate per segnalare le assenze dell’alunno con conseguente cancellazione dei pasti. Si ribadisce che il genitore
dovrà segnalare le assenze, perché in caso contrario il sistema informatizzato considera l’alunno sempre presente in
mensa nei giorni in cui il calendario scolastico prevede il rientro pomeridiano.
ASSENZA GIORNALIERA
In caso di assenza giornaliera, la telefonata di cancellazione del pasto deve essere effettuata tra le ore 18:00
del giorno antecedente e le ore 09:00 del giorno di consumo del pasto ai numeri telefonici di seguito indicati a
seconda che si tratti di assenza giornaliera del 1°, 2°, 3°, 4° figlio che utilizza il servizio. Infatti nel caso di una pluralità di
figli che utilizzano il servizio, il sistema informatizzato associa ad ogni bambino (collegato al medesimo genitore) uno
specifico numero telefonico. Il figlio maggiore iscritto al servizio mensa è considerato primo figlio, per gli altri l'ordine è
decrescente (dal più vecchio al più giovane).
Numeri di telefono per l’assenza giornaliera:
Primo figlio:
049.9985161
Secondo figlio:
049.9985162
Terzo figlio:
049.9985163
Quarto figlio:
049.9985195
La chiamata è gratuita e non prevede la risposta di un operatore, ma, una volta digitato il numero, all’altro capo del
telefono si udirà un segnale prima libero e poi di occupato: ciò significa che la chiamata è andata a buon fine e che
l’assenza è stata registrata. Se il genitore vuole avere un'ulteriore conferma dell’avvenuta registrazione può effettuare
una seconda volta la chiamata; in questo caso si attiva una comunicazione vocale che lo avvisa che la prima
registrazione dell'assenza è andata a buon fine.
I genitori che hanno comunicato un indirizzo di posta elettronica, al momento della chiamata riceveranno una e-mail di
conferma dell'avvenuta registrazione.
ASSENZA PROLUNGATA MAX 5 GIORNI
La telefonata di attivazione dell’assenza prolungata deve essere fatta tra le ore 18:00 del giorno antecedente e
le ore 09:00 del giorno di consumo del pasto ai numeri telefonici di seguito indicati a seconda che si tratti di assenza
prolungata del 1°, 2°, 3°, 4° figlio che utilizza il servizio.
Attivazione/disattivazione assenza prolungata: Primo figlio:
049.9985164
Secondo figlio:
049.9985165
Terzo figlio:
049.9985166
Quarto figlio:
049.9985196
Anche in questo caso la chiamata è gratuita e non prevede la risposta di un operatore; una volta digitato il numero,
all’altro capo del telefono si udirà prima il segnale libero e poi di occupato: ciò significa che il servizio è stato disattivato e
rimarrà tale fino a quando un’altra telefonata, allo stesso numero, lo riattiverà. In ogni caso, dopo 5 giorni naturali e
consecutivi dall’attivazione dell’assenza prolungata, il servizio mensa verrà riattivato AUTOMATICAMENTE.
Questo permette al genitore di sospendere per un periodo prolungato l'accesso al servizio di mensa senza chiamate
quotidiane e di poterlo riattivare secondo necessità, semplicemente, con un’altra telefonata.
I genitori che hanno comunicato tra i recapiti un numero di cellulare e/o un indirizzo di posta elettronica, al momento
dell’attivazione/disattivazione dell'assenza prolungata riceveranno un messaggio/e-mail di conferma dell'avvenuta
attivazione/disattivazione.
Modalità di chiamata
Il sistema informatizzato registra tutte le chiamate pervenute, anche dai telefoni cellulari, purché non utilizzati con la
schermatura del numero chiamante (chiamata anonima).
E’ importante che la telefonata di cancellazione del pasto venga effettuata tassativamente all’interno degli
orari sopra indicati, perché oltre quel termine l’ordine dei pasti che il catering dovrà mettere in produzione quel giorno
per ciascun plesso scolastico viene inoltrato automaticamente.
In caso di telefonate effettuate in modo non adeguato (es. chiamata da numero non registrato, da numero schermato,
chiamata fuori orario) partiranno automaticamente dei messaggi vocali di avviso.
In caso di mancata segnalazione dell'assenza tramite telefonata con le modalità sopra riportate, verrà
addebitato il costo del pasto.
Verifica conteggio pasti addebitati
1)
Chi ha accesso ad Internet, può sempre verificare la situazione del proprio figlio in tempo reale (pasti addebitati,
saldo a credito o a debito) collegandosi al sito internet www.scuole.pastel.it utilizzando i codici di accesso che
verranno trasmessi con l’invio della prima comunicazione:
COMUNE : L565
LOGIN: ……………..
PASSWORD : …………
con la possibilità di segnalare gli eventuali errori direttamente dal sito internet nella sezione “Richiedi modifiche”.
2) Chi non dispone di un accesso internet potrà recarsi presso la Biblioteca comunale negli orari di apertura al
pubblico, per utilizzare le postazioni disponibili ed effettuare le operazioni sopra indicate.
Verifica della corretta comunicazione delle assenze
Al fine di agevolare ulteriormente l’attività di verifica è consultabile anche una pagina web dove e' possibile verificare
le chiamate delle ultime 24 ore: www. http://scuole.pastel.it/lastlog.php. Attraverso questo ulteriore strumento
potrete controllare personalmente, qualora abbiate qualche dubbio sul risultato della chiamata, l’effettiva riuscita
della comunicazione. Nel sito troverete pubblicato, infatti, l’esito delle vostre telefonate: così, se accanto alla chiamata in
questione vedrete la dicitura "[KO] Chiamata Fuori Orario", significa che questa non è andata a buon fine in quanto avete
telefonato fuori dall'orario previsto. Se al contrario troverete [OK], la telefonata è riuscita. In questo modo avrete anche
una prova certa del corretto funzionamento del servizio e dei numeri assegnati.
C) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei pasti può avvenire tramite le seguenti modalità (comunicate nel modulo di iscrizione al Servizio):
1) presso uno dei punti vendita convenzionati (vedi allegato), che verranno comunicati al momento
dell’iscrizione, con pagamento in contanti. Questa modalità di pagamento è GRATUITA per l’utenza e deve avvenire
ANTICIPATAMENTE RISPETTO AL CONSUMO DEL PASTO. All’atto del pagamento, il rivenditore consegnerà all’utente
una copia della ricevuta attestante l’avvenuto pagamento, nella quale è specificata la data sino alla quale la somma
versata garantisce la copertura del pagamento dei pasti (salve successive chiamate di annullamento del pasto, per cui
tale data verrà automaticamente posticipata dal programma).
2) con mandato per addebito diretto SEPA SDD (ex R.I.D.) con addebito del costo della movimentazione bancaria
e costo aggiuntivo variabile a seconda delle condizioni applicate dalla Vs. banca (come avviene con le bollette di
telefono, luce, acqua, gas, etc.); in questo caso verranno effettuati quattro mandati come segue:
- a metà ottobre, con copertura del costo dei buoni mensa calcolato fino al 31 dicembre;
- a metà gennaio, con copertura del costo dei buoni mensa calcolato fino al 31 marzo;
- a metà aprile, con copertura del costo dei buoni mensa calcolato fino a metà maggio;
- a metà giugno con conguaglio fino alla fine dell’anno scolastico.
Per attivare detta modalità serve inviare una mail di richiesta a [email protected] oppure scaricare il modulo SEPA dalle
FAQ del sito http://portale.pastel.it/pastelweb-fe/login.jsp#/faq-detail-31
Importo da pagare
L’importo da pagare verrà calcolato in modo automatico dal sistema informatizzato ed è dato dalla tariffa singola del
pasto (€ 3,60) moltiplicata per il numero dei pasti che consumerà il bambino (in base al calendario scolastico ed ai rientri
scolastici pomeridiani).
In caso di più figli che usufruiscono del servizio, verranno sommati gli importi di ciascun figlio.
Credito a fine anno scolastico
Per gli alunni che proseguiranno la scuola in uno dei plessi in cui è attivo il servizio di ristorazione scolastica
comunale, l'eventuale saldo a credito rimarrà a disposizione per l'anno scolastico successivo.
Nel caso in cui il servizio non venga più utilizzato, dovrà essere consegnata all’ufficio istruzione la comunicazione
scritta di disdetta del servizio e l'importo verrà restituito mediante rimborso da parte del l’Associazione Genitori Mensa
Scolastica entro l’inizio dell’anno scolastico successivo.
Eventuali aggiornamenti o modifiche dei dati (es. nuovi numeri di telefono di riferimento, variazione indirizzo, ecc.)
potranno essere effettuati direttamente dal proprio accesso web, oppure comunicati all’ufficio Istruzione del comune di
Valdobbiadene.
Per informazioni l’ufficio Istruzione è contattabile al tel. 0423/976916 oppure al 0423/976915 e all’indirizzo e-mail
[email protected] o all’indirizzo [email protected] ed è aperto al
pubblico nei seguenti giorni ed orari:
lunedì
dalle 08:30 alle 12:30
martedì
dalle 17:00 alle 18:15
mercoledì
dalle 10:30 alle 13:00
giovedì
CHIUSO
venerdì
dalle 10:30 alle 13:00
D) PASTO ALTERNATIVO
C’è la possibilità di scelta del pasto alternativo in caso di indisposizione dello studente, utilizzando il talloncino
cartaceo, scaricabile dal sito www.comune.valdobbiadene.tv.it e/o richiedibile ai bidelli della scuola. Il talloncino
compilato va consegnato la mattina del giorno mensa ai bidelli.
E) CONTROLLI
L’ufficio istruzione, le scuole e l’AGMS faranno continui controlli sui dati, sulla corrispondenza assenze e
presenze per il corretto funzionamento del servizio.
ELENCO PUNTI RICARICA CREDITO MENSA AUTORIZZATI
BAZAR di Buso Marcella – GUIA di Valdobbiadene, in Strada di Guia, 34/A, orario da lunedì a sabato 7:3012:30 / 16:00 – 19.00, chiuso il mercoledì pomeriggio;
CARTOLERIA TABACCHERIA POSSAMAI – BIGOLINO, via Erizzo, 294 (piazza), orario da lunedì a sabato
8:00-13:00 /15:30-19:30
BAR CAFFE’ ROMA – Valdobbiadene, piazza Marconi, 14, orario dalle 7:00 alle 24:00, chiuso il martedì.
Membri del Comitato ristretto Associazione genitori mensa scolastica
Daniele Pizzolotto, presidente, cell. 349 8027899
Massimo Carnio, vicepresidente, cell. 335 5208624
Ave Zannoni, segretaria contabile, tel. 0423 981058
Olviana Codemo, segretaria, cell. 331 8218818
Silvia Piccolo, rappresentate per l’Amministrazione comunale
Fly UP