...

Esegesi ebraica del Libro di Ruth

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Esegesi ebraica del Libro di Ruth
Comunità Ebraica di Parma
‫ איטליה‬,‫ק"ק פרמה‬
‫ב"ה‬
Vicolo Cervi, n. 4 – 43121 Parma, Italy
Tel. e fax. +39 0521 200243
e-mail [email protected]
Le lezioni di Rav Shmuel Rodal Parma
In preparazione alla ricorrenza ebraica di Shavuot la Comunità Ebraica di Parma organizza un ciclo
di cinque lezioni sul tema
Esegesi ebraica del Libro di Ruth
Nel corso delle lezioni, che verranno tenute da Rav Shmuel Rodal, rabbino della sinagoga Beth
Shlomo di Milano, si leggerà e commenterà l’intero libro di Ruth (Megillat Ruth) con puntuale
riferimento al testo originale ebraico e se ne daranno le chiavi interpretative secondo l’esegesi
ebraica con ricorso alle fonti tradizionali quali Torah, Talmud, Midrash, Qabbalà e testi chassidici.
Non è richiesta la conoscenza della lingua ebraica.
La lettura della Megillat Ruth fa parte della liturgia sinagogale della ricorrenza di Shavuot, la
pentecoste ebraica, che ricorda il dono della Torah sul monte Sinai. La Megillat Ruth, testo ricco di
riferimenti messianici ed escatologici evidenti e nascosti, presenta molteplici livelli interpretativi.
A guidarci, parola per parola, lungo l’intero percorso esegetico del libro sarà Rav Shmuel Rodal
ha-Cohen, una delle figure più prestigiose e carismatiche dell'ebraismo italiano, le cui lezioni sono
da oltre venti anni un punto di riferimento ormai popolare e consolidato per il pubblico milanese
anche non ebraico.
Sfruttando non solo una profondissima conoscenza del testo sacro e dei commentari, ma anche
l'inconfondibile "verve" chassidica e l'immenso tesoro di racconti e storielle della tradizione degli
ebrei dell'Europa dell'Est, Rav Rodal sa trasformare ogni lezione in una sfida avvincente ed unica,
che ci permette di toccare con mano la profondità e l’arguzia di quei rabbini, tipici del mondo
ashkenazita, che uniscono con pari passione le vertiginose sfide dell'esegesi talmudica al desiderio
di una vita benedetta dalla semplicità e dalla gioia.
Le lezioni si terranno ogni lunedì a partire dal 23 aprile 2012 alle ore 20.30
presso la sinagoga di Vicolo Cervi n. 4 a Parma. La partecipazione, che è libera
ed aperta anche ai non ebrei, prevede un contributo di € 10,00 per persona e per
ogni lezione quale rimborso spese per il rabbino.
Per informazioni tel. 331.9230750.
Fly UP