...

QUI - Image Edizioni

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

QUI - Image Edizioni
LEAFLET­BEN­10­FUORI­EDICOLA­OK:Layout­1­­30/03/10­­18:15­­Pagina­1
Benjamin "Ben" Tennyson, anche
conosciuto come Ben10, è il protagonista
principale della serie televisiva del cartone
animato statunitense, creata dal gruppo
Man of Action (formato da Duncan Rouleau,
Joe Casey, Joe Kelly e Steven T. Seagle),
prodotta da Alex Soto e realizzata dal
Cartoon Network Studios. Ben è un
tipico ragazzino di dieci anni che
gioca ai videogiochi, va in
bicicletta e finisce spesso
nei guai. La sua
vita cambia quando
l'Omnitrix si allaccia al
suo polso. Non riuscendo a
rimuoverlo, Ben usa il suo potere
per diventare un eroe. Tuttavia, essere
un eroe è molto più difficile di quanto
lui potesse immaginare, specialmente
con il malvagio alieno Vilgax a
dargli incessantemente la caccia
per ottenere l'Omnitrix.
La serie completa si sviluppa
in quattro stagioni.
IMAGE S.r.l.
Da un’idea di Fulvio Fantino, Regolamento redatto da Livio Bolognesi
Via G. Longo, 121R • 16156 • GENOVA
Tel +39 010 8686569 • Fax +39 010 8690003
[email protected] • www.image-edizioni.com
P.IVA 01630020996
Grafica: Grafica Insile S.a.s.
Realizzato da: Guatteri & Visual Project S.r.l.
Official Product by IMAGE S.r.l.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
È vietata ogni riproduzione anche parziale.
Attenzione! Non adatto
ai bambini di età inferiore
ai 3 anni. Piccole parti possono
essere ingerite o inalate
causando il soffocamento.
Leggere e conservare
per riferimenti futuri.
Il Campo da gioco
Per giocare puoi utilizzare una qualsiasi
superficie sulla quale le FlyMag® possano
aderire (porte blindate, frigoriferi, ecc…).
Questo rappresenta il terreno sul quale dovrai
combattere, il tuo Campo da Gioco. Se non
disponete di queste superfici ferrose potete
usare un piano qualsiasi come il pavimento o
un tavolo delimitando però un’Area di Gioco.
La FlyMag®
®
Lati della FlyMag
A • LATO FRONTALE
A
B
La FlyMag® rappresenta gli Eroi, i Supporti
e i Malvagi che popolano il mondo di Ben 10.
Gli Eroi hanno uno sfondo verde e un
numero all’interno del Cerchio dell’Azione.
I Supporti hanno un sfondo metal e c’è un
simbolo nel Cerchio dell’Azione.
I Malvagi hanno uno sfondo rosso e un
numero all’interno del Cerchio dell’Azione.
Cerchio della Direzione
Si trova all’interno della FlyMag® e indica in
che Direzione si attiva l’Azione.
Le direzioni sono fisse e sono solo 4, quindi
quando la Fly Mag® aderisce al Campo da
Gioco, anche se è non allineata, si considera
sempre come se fosse diritta.
Simboli di Supporto
Le FlyMag® Supporto hanno 5 tipi di simboli
e agiscono seguendo il Cerchio della Direzione.
Come si gioca
A
B
C
D
E
A Scambio: puoi cambiare tra loro la posizione
di due FlyMag® qualsiasi;
B Riduci Forza: -1 al numero di Forza;
C Aumenta Forza: +1 al numero di Forza;
D Moltiplica: raddoppia il numero di Forza
presente sul Cerchio dell’Azione;
E Trasforma: attiva la trasformazione nelle
FlyMag® lenticolari.
Preparazione
A • Lato Frontale
B • Lato Magnetico
Visit CartoonNetworkEurope.com
TM & © Cartoon Network.(s10).
1 • Cerchio della Direzione
2 • Cerchio dell’Azione
SOPRA
SOTTO
DESTRA
SINISTRA
Cerchio dell’Azione
L’Azione può essere di Attacco, se all’interno
del Cerchio è presente un numero di Forza o di
Supporto, se all’interno è presente un simbolo.
­
Entrambi i giocatori estraggono a caso una
FlyMag® tra quelle della riserva, il giocatore
con il valore maggiore (i simboli di Supporto
valgono 0) vince l’iniziativa* e incomincia.
Ogni giocatore compone la propria riserva
di FlyMag® in questo modo:
• Massimo 21 FlyMag®.
• Per ogni Malvagio presente nella riserva devi
avere 1 Supporto e 1 Eroe.
• Per giocare devi avere almeno 3 FlyMag®:
1 Malvagio, 1 Eroe e 1 Supporto.
1 - Fase di Lancio dei Malvagi
Chi ha vinto l’iniziativa lancia il suo Malvagio
per primo, e l’avversario per secondo, così da
stabilire quali e quanti Malvagi presenzieranno
il Campo da Gioco. Se entrambe le FlyMag®
non dovessero attaccarsi al Campo da Gioco
(o cadessero con il Lato Magnetico rivolto verso
l’alto nell’Area di Gioco) la fase risulterà nulla
e si dovrà determinare di nuovo l’iniziativa*.
2 - Fase di Lancio degli Eroi e Supporti
Per combattere i Malvagi ora si deve tirare 1
Eroe e successivamente 1 Supporto, entrambi
scelti dalla riserva. Inizia la Fase di Lancio, il
giocatore che ha attaccato per primo il proprio
Malvagio diviene il Giocatore di Turno.
Solo le FlyMag® che si attaccano al Campo da
Gioco (o cadute correttamente nell’Area di
Gioco) sono valide. Se si fallisce il lancio di un
Eroe lo si può rilanciare al posto del Supporto.
3 - Turni d’Azione
Il Giocatore di Turno, attiva le Azioni delle
proprie FlyMag® seguendo questa sequenza:
a) Supporto: decide se e su quale FlyMag®
attivare l’Azione del proprio Supporto.
b) Eroe: se ha la Direzione d’Attacco verso un
qualunque Malvagio con Forza uguale o
inferiore, quest’ultimo viene tolto dal gioco
e si guadagna tanti Punti Vittoria pari al
numero di Forza del Malvagio.
c) Malvagio: se è ancora in gioco e ha la Direzione
d’Attacco verso un Supporto o un Eroe con
Forza uguale o inferiore, li toglie dal gioco.
Dopodiché il Turno d’Azione passa all’altro
giocatore che ricomincerà la sequenza.
Terminato il Turno d’Azione si mettono nella
riserva le FlyMag® in Campo e si ricominicia
riassegnando l’iniziativa. Quando un giocatore
non ha più Malvagi o Eroi nella riserva, la partita
termina e si contano i Punti Vittoria.
Le FlyMag® che cadono e che non vengono
sconfitte ritornano nella riserva del giocatore.
Per scaricare il regolamento completo e
per ulteroiori informazioni visita il sito:
www.image-edizioni.com
Questa raccolta è composta da 56 FlyMag®
collezionabili e giocabili. Per completare la raccolta
potete richiedere le FlyMag® mancanti fino ad un
massimo di 8 pezzi, al prezzo di €2,00 l’una più
€2,50 per le spese di spedizione.
‘
La Stampa Lenticolare è una tecnologia
realizzata tramite l’uso di un foglio sintetico
trasparente, liscio da un lato e attraversato
da tanti lenticoli dall’altro, il quale permette
di ottenere immagini che creano l'illusione
di una profondità o che cambiano quando
l'immagine stessa viene osservata da diversi
punti di vista e angolazioni.
Questa tecnologia nasce negli anni ‘40 e in
Italia ha avuto un suo primo boom agli inizi
degli anni ‘60, con la produzione di figurine
promozionali e gadget pubblicitari, fino ad
essere successivamente utilizzata anche per
cartoline e figurine collezionabili.
Il concetto di questo tipo di stampa si è
mantenuto invariato nel tempo, anche se
inizialmente veniva realizzata in modo più
artigianale; oggi, con il computer, questa
tecnica è divenuta molto più sofisticata. A
seconda dell’effetto finale che desideriamo
ottenere, prepareremo tante piccole strisce
delle immagini che vogliamo far apparire,
quindi le uniremo alternandole, senza mai
sovrapporle. L’immagine composta dalle strisce
verrà stampata specularmente sul lato liscio del
foglio lenticolare. Oggi la dimensione delle strisce
e degli intervalli si ottiene automaticamente
attraverso software dedicati, mentre in passato
era un lavoro manuale lungo e laborioso.
A stampa realizzata, guardando l’immagine dal
lato del lenticolare, avremo la sensazione di avere
due o più immagini che si “muovono” o si
alternano. Logicamente non si tratta di magia,
ma semplicemente di un effetto ottico prodotto
dalla diversa incidenza della luce. Molti sono
gli effetti che si possono ottenere: dal FLIP
(due immagini che si alternano) al MORPHING
(la dissolvenza tra un’immagine e l’altra),
dall’ANIMATION (l’effetto movimento), fino ad
arrivare a immagini che regalano un effetto
TRIDIMENSIONALE o
ZOOM. La Stampa
Lenticolare, sempre in
continua evoluzione, oggi
è realizzabile anche su
grandi formati
come quelli
dei poster o
delle affissioni.
MODALITA DI RICHIESTA
Versate gli importi su c/c compilando in ogni
sua parte un modulo c/c postale, ricordandovi di
scrivere chiaramente in STAMPATELLO:
• L’importo del versamento.
• Numero di c/c postale 1823717 intestato a
IMAGE S.R.L. - Via Longo Giovanni
Guglielmo 121 Rosso - 16156 Genova.
• Nello spazio riservato alla causale indicare il
titolo della raccolta (BEN10 FlyMag®) e il
numero di ciascuna FlyMag® richiesta
(inserire anche il Vostro recapito telefonico).
• Nome, cognome, anno di nascita, indirizzo,
città, provincia e CAP del richiedente.
NON INVIARE DENARO CONTANTE. Il materiale vi
verrà spedito nel più breve tempo possibile. Conservare la
ricevuta del versamento fino al ricevimento della merce.
Qualora non riceviate le FlyMag® richieste entro 40 giorni
dalla data del versamento contattare per informazioni il
Servizio Cortesia al numero 0108686569.
Fly UP