...

Guida per presentare la candidatura spontanea presso ANAS S.p.A.

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Guida per presentare la candidatura spontanea presso ANAS S.p.A.
Guida per presentare la candidatura spontanea
presso ANAS S.p.A.
La candidatura spontanea può essere effettuata solamente online. Sarà necessario
collegarsi al sito www.stradeanas.it ed andare sul link “Lavora con noi”.
Una volta entrati nella pagina, sarà necessario cliccare sul link “Registrarti al sito”.
A) Registrazione al sito Anas
1. Selezionare il tipo di utente “persona fisica”;
2. Compilare tutti i campi del relativo modulo e cliccare sul tasto “Conferma”;
Nota: i campi “Email”, “Nome” e “Cognome” non potranno in futuro essere
modificati;
3. Successivamente riceverà da parte di Anas S.p.A., sull' indirizzo di posta
elettronica da lei trascritto in fase di registrazione, una mail contenente la
password di accesso provvisoria, che al primo accesso le sarà chiesto di
modificare.
B) Inserisci il tuo curriculum on-line
1. Collegarsi al sito www.stradeanas.it ed andare sul link “LAVORA CON NOI”;
2. Cliccare su “INSERISCI IL TUO CURRICULUM ON-LINE”;
3. Inserire la username (ovvero l'indirizzo email con cui ha effettuato la
registrazione);
4. Inserire la password (avendo cura di rispettare le maiuscole e le minuscole);
5. Cliccare sul tasto “Accedi” per effettuare il primo accesso;
6. Sostituire la password (per motivi legati alla sicurezza ed alla privacy);
7. Inserire la password provvisoria ricevuta via e-mail nel campo “vecchia
password”;
8. Inserire una password a sua scelta nel campo “nuova password”;
9. Inserire nuovamente la nuova password nel campo “Confermare nuova
password”;
10. Cliccare sul tasto “Conferma”;
11. Cliccare sul link “Avvia l’inserimento”;
12. Compilare le 9 pagine relative ai suoi dati personali, anagrafici e professionali
(tali pagine costituiscono il curriculum online e non è pertanto possibile
allegare il CV in formato europeo/cartaceo né inviarlo successivamente
tramite mail al Servizio Clienti);
Pagina 1
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 2
Si specifica che il campo “Riferimento selezione” presente nella pagina, va
compilato solo se indicato esplicitamente nell’eventuale bando di concorso
indetto da ANAS;
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 3
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 4
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 5
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 6
Una volta inseriti correttamente tutti i dati, è necessario cliccare sul tasto
“SALVA” presente alla fine di ogni singola pagina;
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
È necessario autorizzare al consenso del trattamento dei dati;
Successivamente, cliccare sul tasto “Conferma e invia la richiesta”;
Una volta compilate tutte le pagine del curriculum online, le apparrà l’elenco delle
“Richieste già inoltrate”, distinte per codice e data di presentazione delle stesse;
ATTENZIONE
La informiamo che i dati da lei inseriti resteranno nei nostri archivi per una durata di 18 mesi (a partire
dalla data dell’ultimo inserimento), allo scadere dei quali saranno eliminati. Nel corso dei 18 mesi,
qualora conseguisse nuovi titoli o maturasse nuove esperienze lavorative significative, potrà effettuare
degli aggiornamenti accedendo al proprio profilo online e cliccando su link “Puoi completare ed
inviare la domanda iniziata”.
Le facciamo presente inoltre che non esiste una graduatoria delle richieste presenti nel database di
Anas S.p.A..
C) Recupero password
1. Qualora non ricordasse la password di accesso o l’avesse smarrita, potrà
richiederne una nuova collegandosi al sito www.stradeanas.it al sul link “Lavora
con noi”;
2. Cliccare sul link “Inserisci il tuo curriculum on-line”;
3. Cliccare sul link “Pagina di recupero password”: in tal modo, riceverà una
nuova password provvisoria sulla sua casella di posta elettronica (ovvero sulla
casella di posta elettronica utilizzata in fase di registrazione);
4. Successivamente, potrà accedere al suo profilo compilando il campo
username (ovvero il suo indirizzo di posta elettronica utilizzata durante la
registrazione) e la password ricevuta (avendo cura di rispettare le maiuscole e
le minuscole);
5. Il sistema, per motivi di privacy, le chiederà di modificare la password
provvisoria (quella ricevuta da Anas S.p.A. tramite e-mail) con un'altra
password scelta personalmente da lei;
6. Nel campo “Vecchia password” dovrà inserire la password provvisoria
ricevuta da Anas sulla sua casella di posta elettronica, mentre nel campo
“Nuova password” dovrà inserire una password a sua scelta. È necessario
inserire nuovamente la nuova password nel campo “Confermare nuova
password”;
7. Qualora dovesse comparire il messaggio “Login fallito”, le suggeriamo di
ripetere l’operazione di richiesta di recupero password (Capitolo C - punto 1).
8. Nel caso in cui dovesse ripetersi il messaggio “Login Fallito”, la invitiamo a
mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti ([email protected]
oppure [email protected] oppure chiamando al numero
verde 800.841.148) e comunicare i dati necessari ad effettuare le opportune
verifiche: email con cui ha effettuato la registrazione ed il suo codice fiscale.
Fly UP