...

Michele Giro

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Michele Giro
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Michele Giro
Michele Giro
Via S. Francesco 1, 39012 – Merano (Bz)
0473-263600 (lavoro)
[email protected] (lavoro)
Sesso maschile| Data di nascita 15/09/1968 | Nazionalità italiana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
da luglio 2013
Responsabile della struttura semplice „psicologia nel servizio psichiatrico“
Centro di Salute Mentale, via S. Francesco 1, 39012 – Merano (Bz)
Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Merano
Azienda Sanitaria dell’Alto Adige
▪ Coordinamento dell’area psicologica nel Servizio Psichiatrico
▪ Organizzazione di formazioni interne
▪ Statistica e epidemiologia
▪ Coordinamento e tutoraggio di tirocinanti in psicologia
da settembre 2000
Psicologo – Psicoterapeuta
Centro di Salute Mentale, via S. Francesco 1, 39012 – Merano (Bz)
Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Merano
Azienda Sanitaria dell’Alto Adige
▪
▪
▪
▪
▪
▪
luglio 1998 - agosto 2000
psicodiagnostica
colloqui psicologici e psicoterapici individuali e di gruppo
terapia psicologica integrata
psicoeducazione
training di rilassamento
EMDR – terapia del trauma
Psicologo
Centro di riabilitazione per cardiopatici „Wieserhof“
“Sanatrix” S.r.l.
Monte di Mezzo, Renon (Bz)
▪ colloqui individuali
▪ psicoeducazione e prevenzione secondaria
▪ training di rilassamento
ottobre 1996 – giugno 2000
Insegnante di musica
Istituto per l’Educazione Musicale in Lingua tedesca e ladina
Scuola di musica di Brunico, via Paul von Sternbach 3, 39031 - Brunico
Scuola di musica di Bressanone, via S. Albuino 2, 39042 - Bressanone
▪ insegnante di pianoforte
▪ insegnante di tastiera
▪ Insegnante di musica d’insieme e improvvisazione Jazz
© Unione europea, 2002-2012 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 3
Curriculum Vitae
Michele Giro
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
aprile 2010
Specializzazione in EMDR (psicoterapia del trauma)
EMDR-Insitute e ZAP-Wien
Corso di formazione biennale in psicoterapia del trauma, in collaborazione con la Sanità della
Provincia Autonoma dell’Alto Adige (ripartizione 23)
dicembre 2004
Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Corso quadriennale in terapia cognitivo-comportamentale, in collaborazione con la Sanità della
Provincia Autonoma dell’Alto Adige (ripartizione 23)
“Studi cognitivi”, via Macello 65, 39100 - Bolzano
giugno 1999
Diploma Jazz
Diploma finale di un corso triennale in Jazz, sotto la guida del maestro Franco D'Andrea
Conservatorio di musica „F.A. Bonporti“, Palazzo Consolati, via S.M. Maddalena, 38122 – Trento (Tn)
febbraio 1998
Iscrizione nell’albo professionale degli psicologi
codice 04BZ/244
Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano, via C. Battisti 1/a, 39100 - Bolzano
novembre 1997
Esame di stato in psicologica
Università degli studi di Trieste, 34127 – Trieste (Ts)
marzo 1996
Patentino di bilinguismo A
Attestato di conoscenza della lingua italiana e tedesca
Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma dell’Alto Adige
settembre 1996 –
settembre 1997
aprile 1995 – aprile 1996
Tirocinio in psicologia
Servizio per le dipendenze – settore alcologia
Comprensorio Sanitario di Bolzano, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige
Servizio militare
Responsabile del nucleo di supporto psicologico
Caserma militare “Rossi“, Battaglione Alpini „Edolo“, Merano (Bz)
ottobre 1995
„Magister rerum naturalium“
Laurea in psicologia
„Università Paris-Lodron“, Salisburgo (Austria)
giugno 1995
„Magister artium“ in Klavierkammermusik
Laurea in “musica da camera per pianoforte”
Università della musica e delle arti figurative „Mozarteum“, Salisburgo (Austria)
1988-1995
Studio della psicologia
„Università Paris-Lodron“, Salisburgo (Austria)
1988 - 1995
Studio del pianoforte
Pianoforte concertistico e musica da camera per pianoforte
Università della musica e delle arti figurative „Mozarteum“, Salisburgo (Austria)
1988
Diploma di pianoforte
Conservatorio di Musica „C.Monteverdi“, piazza Domenicani 19, 39100 – Bolzano (Bz)
1987
Diploma di maturità classica
Liceo classico in lingua tedesca „Ginnasio dei Francescani“, via Vintola 23, 39100 – Bolzano (Bz)
1974 - 1982
Scuola dell’obbligo
© Unione europea, 2002-2012 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 3
Curriculum Vitae
Michele Giro
Scuola media del „Ginnasio dei Francescani“, via Vintola 23, 39100 - Bolzano
Scuola elementare „J. W. v. Goethe“, piazza S.Maria 1, 39100 - Bolzano
COMPETENZE PERSONALI
Lingue:
Italiano e tedesco – Attestato di bilinguismo
COMPRENSIONE
Altre competenze
Patente di guida
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
B2
B2
B1
B1
Inglese
Competenze informatiche
PARLATO
B2
Buona padronanza dei programmi Microsoft Office, dei sistemi operativi Windows e Mac OS, di
Internet
Pianoforte classico,
pianoforte Jazz,
Piano-Bar,
Pranoterapia (A.MI. University – Milano)
classe B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Progetti
Riconoscimenti e premi
- registrazione di diversi CD in qualità di pianista con le formazioni „Jazz-Fantasy“, „Judit Pixner
Quartet“, „The Other“, „Stefano Colpi Trio“, „Tutzer-Ebnicher Project“, „Modern Times Trio“
- partecipazione a programmi radiofonici e televisivi (RAI e ORF)
premi e riconoscimenti in diversi concorsi di musica
- Arcore in Jazz 1995, Arcore (Mi), primo classificato
- Summertime in Jazz 1995, Prato (Fi)
- TIM 1996, Roma, primo classificato
- Jazzcaffè 1998, Roveleto di Cadeo, primo classificato
- 2nd Martial Solal jazz piano competition 1998, Parigi (F)
- „Viva il Jazz“, Milano (Mi), edizione 1999 e 2000 (primo classificato)
© Unione europea, 2002-2012 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 3
Fly UP