...

Viterbo, la Macchina di Santa Rosa passerà su via Marconi: riuscita

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

Viterbo, la Macchina di Santa Rosa passerà su via Marconi: riuscita
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Viterbo, la Macchina di Santa Rosa passerà su via Marconi: riuscita la prova
tecnica di questa mattina
VITERBO - La Macchina di S. Rosa ?Fiore del Cielo? quest'anno, per la prima volta in assoluto, dopo il 1952, passerà per
via Marconi, facendo una girata all'altezza di piazza della Repubblica. Una novità per celebrare il riconoscimento ottenuto lo
scorso dicembre a Baku (Azerbaijan), da parte dell'Unesco come bene immateriale dell'umanità. Questa mattina, alle ore 6, tutti i
facchini, con i loro scarponcini neri d'ordinanza, si
sono ritrovati di fronte al monumento al facchino di piazza della Repubblica proprio per provare il nuovo percorso aggiuntivo e la
girata che dovranno sostenere all'altezza della piazza. Presenti, oltre al capofaccino Sandro Rossi ed al presidente del Sodalizio,
Massimo Mecarini, il sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, i costruttori Vincenzo Fiorillo e Contaldo Cesarini ed anche
Antonio Febbraro, storico facchino di Santa Rosa, che ha vissuto l'esperienza del passaggio della Macchina in via Marconi oltre
mezzo secolo fa, quando fu trasportato il Campanile che cammina di Rodolfo Salcini.?Abbiamo provato diverse volte ? ha spiegato
il capofacchino Sandro Rossi ? in tutto 8 , perché abbiamo dovuto stabilire a che punto esatto possiamo fare la girata, calcolando la
lunghezza massima della struttura di 12 metri. Alla fine abbiamo stabilito il punto, dove poi verrà lasciata a sostare la Macchina?. In
tutto i facchini quest'anno faranno 400 metri di percorso in più (200 all'andata e 200 al ritorno da piazza del Teatro a piazza
della Repubblica e viceversa). Ma tutti hanno accolto favorevolmente
questa novità, come ci conferma il capofacchino: ? Tutti i facchini hanno espresso parere favorevole. La novità vera sta nel fatto
che è chiesto loro di fare una girata praticamente da fermi, qui in piazza della Repubblica, mentre finora le girate le hanno fatte
sempre in movimento. Si tratta di fare un movimento nuovo: fermarsi e girare quasi sul posto. Ma le prove sono andate bene ed
i facchini hanno risposto in maniera entusiasta. Stamani ? prosegue Sandro Rossi ? si sono dimostrati abbastanza attenti ed hanno
provato più volte questo movimento?.
Ma erano tutti presenti alla prova di stamani? ?Vi erano tutti, anche le leve, a parte soltanto 4 facchini fuori per ferie? ? risponde
Rossi.
Quest'anno, poi, non ci saranno nuovi
facchini reclutati. ?Non abbiamo preso nuovi facchini perché non
abbiamo subito la mancanza di nessun reparto, tra chi si è fermato e chi è rientrato ? precisa Rossi ? Il prossimo anno li recluteremo
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 1/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
di nuovi?.
Come vedi la novità di questo tratto aggiuntivo del percorso? ?E' sicuramente un fatto positivo, dal momento che permetterà a molti
viterbesi di ammirare la Macchina da piazza del Sacrario, dove c'è molto posto. Del resto soltanto una volta, nel 1952, la
Macchina di S. Rosa venne portata fino al Sacrario, ma parliamo di altri tempi, in cui sotto la Macchina c'erano uomini che
facevano lavori di fatica tutto l'anno. Oggi non ci sono più questi lavori e, quindi, abbiamo pensato di fare qualcosa che fosse alla
nostra portata,
aggiungendo questo tratto del percorso fino a piazza della Repubblica. Sono sicuro ? ha concluso Rossi ? che i viterbesi non si
faranno di certo sfuggire questa novità?. Aggiungendo questi 400 metri in più al percorso pensate che sia necessario apportare dei
piccoli ritocchi alla struttura della Macchina? ?La Macchina, come la struttura, vanno bene così ? afferma il capofacchino ? C'è solo
da dare una sistemata alle piante per evitare che qualche fronda strusci sulla Macchina, anche se non succederebbe in ogni
caso nulla, vista che parliamo di arbusti teneri che non danno problemi. In ogni caso, comunque, verranno tagliati prima del 3
settembre?.
Quello di questa mattina è stato il vostro primo incontro tra facchini, quando sarà il prossimo? ?Il 25 agosto, lunedì, ci rivedremo
per l'unica cena tecnica di quest'anno, visto che poi saremo impegnati con le cene in piazza e poi ci saranno le minimacchine.
Comunque una cena tecnica ci basta, dal momento che ci sono stati pochi spostamenti e che parleremo sicuramente di più di questa
novità del passaggio della macchina su via Marconi. Una cena tecnica, quindi, è più che sufficiente?.
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 2/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 3/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 4/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 5/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 6/7 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 18:15:05 2016 / +0000 GMT
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 7/7 |
Fly UP