...

Serie RA Cucine a legna

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Serie RA Cucine a legna
1
2
3
Il cuore della Val di Fiemme, nelle stupende
Dolomiti trentine, ospita da più di 90 anni
un’azienda che ha saputo fare del proprio
lavoro una vera passione ottenendo risultati di altissimo livello. Rizzoli, nata nel 1912
come piccola bottega artigianale, ha saputo
rinnovarsi continuamente creando un’intera
gamma di cucine a legna con l’intento di soddisfare i gusti dei consumatori più esigenti
impiegando le migliori tecnologie e materiali
disponibili. Il risultato è un prodotto innovativo, funzionale, robusto e dall’ottimo design.
4
Sommario
Sommario
Cucine a legna
Serie RA
11 modelli in 3 finiture e vari colori
RA
RA
RA
RA
RA
RA
RA
RA
RA
RA
RA
45pag. 13
50pag. 13
60 SFpag. 13
60 CFpag. 14
70pag. 14
80pag. 14
90pag. 15
100pag. 15
120 combipag. 16
140 combipag. 16
150 combipag. 16
Cucine a legna
Serie RV
8 modelli in 3 finiture e vari colori
RV
RV
RV
RV
RV
RV
RV
RV
45pag. 19
50pag. 19
60pag. 19
80pag. 20
90pag. 20
100pag. 20
140 combi pag. 21
150 combi pag. 21
5
Sommario
Cucine a legna
Serie RN
3 modelli in 3 finiture e vari colori
RN 50pag. 23
RN 60pag. 23
RN 120 combipag. 23
Termocucine a legna
Serie RT
5 modelli in 3 finiture e vari colori
RT 80pag. 25
RT 90pag. 25
RT 100pag. 25
RT 60pag. 26
RP 110pag. 26
6
Serie R.
La terra ringrazia.
Rizzoli negli ultimi mesi ha compiuto altri passi importanti verso la produzione di
cucine a legna sempre più “verdi” ed ecologiche. In questo senso ci sentiamo di affermare che scegliere una delle cucine presenti
in questo catalogo, vuol dire contribuire a
mantenere inalterato il delicato equilibrio
ambientale del pianeta Terra. Attraverso
severi test di laboratorio svolti presso Istituti
internazionali, è stato certificato l’ottimo funzionamento dell’intera linea di prodotti
Serie R, caratterizzato da rendimenti
RP
RT
RN
RV
RA
La fogliolina verde Rizzoli
elevati e basse emissioni di polveri sottili.
Ognuno di questi modelli si è meritato la fogliolina verde Rizzoli. Ma questo non è il
solo motivo per cui l’ambiente vi sarà grato
per aver scelto una cucina o termocucina
attesta che il prodotto ha
superato le prove di certificazione secondo la severa legge austriaca art. 15a
B-VG, con ottimi risultati
di funzionamento e basse
emissioni
nell’atmosfera,
oltre alla consueta certifiRizzoli. Acquistare uno di questi prodot-
cazione CE.
ti a legna significa adottare un
sistema di riscaldamento rinnovabile, economico e
territoriale. Rinnovabile perchè il consumo di legna si inserisce perfettamente nel ciclo naturale del carbonio: questo combustibile quando
arde, emette le stesse identiche sostanze che
rilascerebbe col normale degrado in natura.
7
Economico perchè nella maggior parte delle
situazioni la legna è il
combustibile meno costoso, inoltre non risente delle fluttuazioni dei prezzi dovute ai mercati internazionali, contrariamente a quello che avviene per gasolio, metano, gpl o pellets di legno. Spesso la legna è addirittura
disponibile gratuitamente per chi abbia la volontà e la possibilità di racmigliaia
di euro
Fabbisogno calorifico annuo
di 15.000 kWh per 20 anni
coglierla in natura. Territoriale perchè la legna è una
risorsa quasi sempre disponibile localmente con eviden-
64
48
44
Legna
Teleriscald.
sull’impatto ambientale. Inoltre
Pellets
Pompa cal. (collet.)
Metano
Trucioli di legna
Pompa calore (buchi)
Gasolio
GPL
ti vantaggi sui costi di trasporto, sulla distribuzione, e
32 26
36 34
38
40
la produzione di legna da ardere contribuisce all’economia locale
e nazionale, non è mai responsabile
di disboscamenti incontrollati, favorisce la cura del bosco e la
difesa del territorio. Per responsabilizzare maggiormente il cliente, Rizzoli fornisce
con ogni cucina a legna un pratico libretto pieno di consigli utili, contenente le 10 regole verdi per poter usare il prodotto al meglio e in modo
responsabile, evitando di danneggiare l’ambiente e il prodotto stesso. Adesso
conoscete molti motivi in più
per cui scegliere una cucina a
legna firmata Rizzoli.
8
9
Serie R.
27 modi diversi di creare calore.
Un tempo la famiglia era solita riunirsi intorno al focolare domestico, intimo cuore pulsante della casa ed espressione di unità e conforto nelle rigide serate invernali. Nelle regioni alpine e nelle vallate dolomitiche, dove il freddo si fa sentire di più e l’inverno dura più a lungo,
il focolare tipico è costituito da una cucina a legna a fuoco chiuso e con piastra radiante,
perciò garanzia di buona efficienza calorifica. E’ proprio per questo che le comodità portate dall’avvento degli elettrodomestici e dal riscaldamento centralizzato non sono riuscite a
soppiantare la tradizione della buona cucina a legna, presente ancor oggi nelle case ed
utilizzata il più delle volte insieme o come complemento di altri apparecchi.
Rizzoli in questo catalogo è orgogliosa di presentare le cucine e termocucine che a buona
ragione possono essere considerate l’evoluzione e il miglioramento di quelle che da decenni
garantiscono la massima soddisfazione dei propri clienti. Vengono presentati ventisette modelli suddivisi in quattro serie: RA, RV, RN e RT ciascuna con caratteristiche specifiche, ma con
uguale filosofia ispiratrice; contenuti tecnici e costruttivi ai vertici assoluti; ampia personalizzazione e massima flessibilità di impiego; attenzione particolare per le esigenze
di mobilieri e installatori, con cui spesso Rizzoli studia e progetta le migliori soluzioni
realizzabili.
Una intera linea di prodotti completamente supportata dalla qualità, dalla tecnologia e dall’esperienza quasi centenaria di Rizzoli, risponde nel modo migliore alle attuali esigenze di riscaldamento e di cottura dei cibi. Una immutata passione nel fare
del proprio lavoro una fonte inesauribile di soddisfazioni legata a valori durevoli nel
tempo. Questa è la filosofia che sta dietro ad ogni singola cucina a legna Rizzoli.
10
Cucine a legna Serie R
Cucine a legna
Serie R
RA
11
Cucine a legna Serie R
RV
RN
RT
12
Cucine a legna Serie RA
Cucine a legna
Serie RA
RA 45 • Inox, maniglie Inox 1, alette distanziali Inox
CAPPA PIANA • A misura Inox
13
Le cucine di questa serie offrono la tecnologia
dei prodotti Rizzoli, sapientemente distribuita in
spazi ristretti. I tre modelli presentati in queste
pagine non sono dotati di forno, ma permettono
comunque una buona capacità di cucinare sulla
piastra radiante. Nelle cucine senza forno, oltre
alle varianti estetiche e agli accessori è possibile
scegliere il verso di apertura delle portine per
una maggiore comodità d’uso.
RA 45
Dimensione
mm 450x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Colore Nero
• Maniglie Ottone rustico
15a
B-VG
RA 50
Dimensione
mm 500x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Inox
• Maniglie Inox 2
15a
B-VG
RA 60 SF
Dimensione
mm 600x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Epoka P46
• Pomoli Ottone
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RA senza forno
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Griglia fuoco regolabile in altezza
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
Cucine a legna Serie RA senza forno
Serie RA senza forno
14
Cucine a legna Serie RA con forno
Serie RA con forno
Sono l’ideale per chi utilizza quotidianamente
la cucina a legna e non scende a compromessi
quanto a rendimento, praticità ed efficienza. Il
forno, capiente ed illuminato, regala alle pietanze il gusto straordinario della cottura a legna.
Le dotazioni di serie sono al top: volume del focolare regolabile con alzagriglia, regolazione
automatica dell’aria primaria, aria secondaria
preriscaldata e fianchi ventilati. Infinite anche
per questi modelli, le varianti estetiche.
RA 60 CF
Dimensione
mm 600x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Variant Rosso
• Fianchi Variant Rosso
15a
B-VG
RA 70
Dimensione
mm 700x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Colore Sabbia
• Maniglie Nere
15a
B-VG
RA 80
Dimensione
mm 800x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Epoka P56
• Pomoli Ottone
15a
B-VG
15
Dimensione
mm 900x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Colore Marrone sfumato
• Maniglie Nere
15a
B-VG
RA 100
Dimensione
mm 1000x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Colore Bianco
• Maniglie Nere
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RA con forno
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Griglia fuoco regolabile in altezza
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
Cucine a legna Serie RA con forno
RA 90
16
Cucine a legna Serie RA combi
Serie RA combi
Permettono di avere in un unico blocco la cucina a legna, il piano cottura (elettrico o a gas) e il
forno elettrico, perfettamente integrati anche
dal punto di vista estetico.
Tipicamente abbinabili a una cappa di aspirazione Rizzoli, queste combinazioni donano un tocco di vera esclusività.
RA 120 combi
Dimensione
mm 1200x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Variant Bianco
• Fianchi Variant Bianco
• Piano cottura vetroceramica elettrico
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
RA 140 combi
Dimensione
mm 1400x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Epoka P54
• Pomoli Ottone
• Piano cottura 4 fuochi a gas
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
RA 150 combi
Dimensione
mm 1500x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Colore Nero
• Maniglie Ottone
• Piano cottura vetroceramica elettrico
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RA combi
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Griglia fuoco regolabile in altezza
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
• Elettrodomestici coordinati con
la cucina
17
Cucine a legna Serie RA combi
RA 140 combi • Finitura Variant colore RAL 5019, piano cottura 4 fuochi a gas, forno multifunzione elettrico, aletta distanziale Inox
CAPPA PIANA • CP 140 Inox, bordo Variant colore RAL 5019
18
Cucine a legna Serie RV
Cucine a legna
Serie RV
RV 80 • Colore Nero, maniglie Inox 1, zoccolo Inox, alette distanziali nere
CAPPA PIANA • A misura, colore Nero
19
Le cucine RV sono dotate di un’ampia camera di
combustione con fuoco a vista. La speciale porta con doppio vetro ha un sistema autopulente che garantisce sempre un’ottima visione del
fuoco. Pensata e progettata per una clientela
raffinata e moderna, la serie RV senza forno è
anche poco ingombrante grazie alle sue ridotte
dimensioni esterne.
RV 45
Dimensione
mm 450x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Colore Nero
• Maniglie Ottone
15a
B-VG
RV 50
Dimensione
mm 500x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Variant Blu
• Fianchi Variant Blu
15a
B-VG
RV 60
Dimensione
mm 600x600
Potenza
6,5 kW
Esempio in figura
• Inox
• Maniglie Inox 1
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RV senza forno
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Porta fuoco con doppio vetro
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
Cucine a legna Serie RV senza forno
Serie RV senza forno
20
Cucine a legna Serie RV con forno
Serie RV con forno
La serie RV con forno è rivolta a chi non vuole
rinunciare a tutte le comodità della cucina a
legna classica, e sa apprezzare il piacere del
fuoco a vista. Queste cucine sono tecnologica-
mente all’avanguardia e dotate di ampia camera
di combustione. La porta fuoco con doppio vetro
è caratterizzata dallo speciale sistema autopulente.
RV 80
Dimensione
mm 800x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Variant Verde
• Fianchi Variant Verde
15a
B-VG
RV 90
Dimensione
mm 900x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Epoka P44
• Pomoli Inox
15a
B-VG
RV 100
Dimensione
mm 1000x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Colore Bianco
• Maniglie Nere
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RV con forno
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Porta fuoco con doppio vetro
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
21
Nella serie RV combi sono previsti 2 modelli standard con misure da 140 cm e da 150 cm di larghezza, ma è possibile richiedere altre combina-
zioni. In tutti i casi si hanno sempre due scelte
a disposizione: cucinare a legna o mediante gli
elettrodomestici.
RV 140 combi
Dimensione
mm 1400x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Epoka P59
• Pomoli Ottone
• Piano cottura 4 fuochi a gas
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
RV 150 combi
Dimensione
mm 1500x600
Potenza
9,8 kW
Esempio in figura
• Variant Panna
• Fianchi Variant Panna
• Piano cottura vetroceramica elettrico
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RV combi
• Regolazione automatica aria primaria • Ventilazione forzata
• Aria secondaria preriscaldata
• Focolare in materiale refrattario
• Porta fuoco con doppio vetro
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per presa d’aria esterna
• Elettrodomestici coordinati
con la cucina
Cucine a legna Serie RV combi
Serie RV combi
22
Cucine a legna Serie RN
Cucine a legna
Serie RN
RN 60 • Finitura Variant Rosso, piano inox a misura con incasso piano cottura 4 fuochi a gas, alette distanziali rosse
CAPPA CAMINO • CC 120 Inox, bordo Variant Rosso
23
Per chi dispone di spazi ridotti, ma non vuole
rinunciare ad un forno ampio e completo. La serie RN è infatti caratterizzata dal posizionamento del forno sotto la camera di combustione che
garantisce la stessa efficienza dei modelli con
forno laterale. Un vero e proprio primato che,
con ingombro a partire da 50 cm, rende queste
cucine estremamente versatili.
RN 50
Dimensione
mm 500x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Variant Ruggine
• Fianchi Variant Ruggine
15a
B-VG
RN 60
Dimensione
mm 600x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Colore Sabbia
• Maniglie Nere
15a
B-VG
RN 120 combi
Dimensione
mm 1200x600
Potenza
7,5 kW
Esempio in figura
• Epoka P59
• Pomoli Ottone
• Piano cottura 4 fuochi a gas
• Forno multifunzione elettrico
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RN
• Regolazione automatica aria primaria • Focolare in materiale refrattario
• Aria secondaria preriscaldata
• Piastra radiante in acciaio
• Ventilazione forzata
• Predisposizione per presa d’aria esterna
Cucine a legna Serie RN
Serie RN
24
Termocucine a legna Serie RT
Termocucine a legna
Serie RT
RT 100 • Epoka P46, specchiature bianche, alette distanziali Inox
CAPPA PIANA • A misura Inox, bordo Epoka
25
La serie RT è progettata per il riscaldamento domestico, ma può essere altrettanto utile per cucinare o avere acqua calda a basso costo. Collegate
ad un impianto di riscaldamento centralizzato, le
termocucine Rizzoli garantiscono calore in quantità riuscendo a scaldare un intero appartamento attraverso un circuito proprio o integrato
con altri sistemi di calore già presenti.
RT 80
Dimensione
mm 800x600
Potenza
22,3 kW
Esempio in figura
• Epoka P56
• Pomoli Ottone
15a
B-VG
RT 90
DÉCHARGE THERMIQUE
Dimensione
mm 900x600
Potenza
22,3 kW
Esempio in figura
• Variant Cuoio
• Fianchi Variant Cuoio
FIT THERMAL DRAINING SYSTEM
15a
B-VG
DÉCHARGE THERMIQUE
RT 100
FIT THERMAL DRAINING SYSTEM
Dimensione
mm 1000x600
Potenza
22,3 kW
Esempio in figura
• Colore Nero
• Maniglie Inox 2
15a
B-VG
Caratteristiche principali Serie RT con forno
• Regolazione automatica aria primaria • Griglia fuoco regolabile in altezza
• Aria secondaria preriscaldata
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per scarico termico
• Predisposizione per presa d’aria esterna
DÉCHARGE THERMIQUE
FIT THERMAL DRAINING SYSTEM
Termocucine a legna Serie RT con forno
Serie RT con forno
26
Termocucine a legna Serie RT e RP
Serie RT senza forno e Serie RP
Le termocucine senza forno hanno ugualmente
la capacità di riscaldare la casa occupando uno
spazio veramente ridotto. Il modello RP 110 è
un’evoluzione della RT 80 con l’aggiunta di un co-
modo vano laterale in cui è possibile alloggiare
alcuni componenti dell’impianto di riscaldamento
esterno alla cucina a legna, facilitando l’installazione stessa.
RT 60
Dimensione
mm 600x600
Potenza
18,4 kW
Esempio in figura
• Variant Rosso
• Fianchi Variant Rosso
15a
B-VG
DÉCHARGE THERMIQUE
RP 110
FIT THERMAL DRAINING SYSTEM
Dimensione
mm 1100x600
Potenza
22,3 kW
Esempio in figura
• Variant Sabbia
• Fianchi Variant Sabbia
15a
B-VG
DÉCHARGE THERMIQUE
FIT THERMAL DRAINING SYSTEM
Caratteristiche principali Serie RT senza forno e Serie RP
• Regolazione automatica aria primaria • Griglia fuoco regolabile in altezza
• Aria secondaria preriscaldata
• Piastra radiante in acciaio
• Predisposizione per scarico termico
• Predisposizione per presa d’aria esterna
27
Le cucine e termocucine a legna serie R sono prodotti fabbricati con procedimenti standard che
prevedono però un’ampia personalizzazione attraverso un pacchetto di scelte libere a disposizione del cliente e un pacchetto di opzioni a
richiesta. Nascono così centinaia di combinazioni possibili che rendono unica ogni cucina,
variando sia le peculiarità estetiche che quelle
funzionali. Nell’esempio si può vedere la stessa
cucina in tre diverse configurazioni, con scelte
di serie e opzioni totalmente differenti. Cambia
il piano, l’alzatina, le finiture e il colore, il senso
di apertura delle porte, le maniglie, l’altezza dello zoccolo, il corrimano e la piastra, ma la cucina
internamente è sempre la stessa.
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 1
Esempio 1
RA 60 SF
• Finitura Variant colore RAL 5012
• Pomoli Variant
• Piano 30 mm costa dritta
senza alzatina
• Corrimano F2 solo frontale
• Piastra PC1
• Zoccolo inox
• Apertura porte a sinistra
Esempio 2
RA 60 SF
• Finitura Epoka P54
• Pomoli Ottone
• Piano 40 mm costa 1/2 toro
con alzatina
• Corrimano F3 su tre lati
• Piastra PC2
• Zoccolo nero da 100 mm
• Apertura porte a sinistra
Esempio 3
RA 60 SF
• Colore Sabbia
• Maniglie Inox 2
• Piano 30 mm costa 1/2 toro
con alzatina
• Senza corrimano
• Piastra PC2
• Zoccolo nero da 150 mm
• Apertura porte a destra
Finiture Serie R
Finiture Serie R
28
Finiture Serie R
Colori e finiture
Tutti i modelli della serie R sono disponibili secondo un’ampia scelta di finiture e colori. Le cucine e
termocucine Variant e Epoka sono fornite di
serie con fianchi e zoccolo inox ad esclusione
del modello Epoka P54, in cui sono neri.
Variant
Variant Bianco
Variant Nero
Variant Blu
Variant Verde
Variant Sabbia
Variant Ruggine
Variant Cuoio
Variant Rosso
Variant Panna
Oltre alle 9 colorazioni presentate qui sopra, è possibile personalizzare le cucine
a legna Serie R Variant, utilizzando i colori
della tabella RAL.
29
Finiture Serie R
Standard
Bianco
Nero
Marrone sfumato
Sabbia
Inox
Epoka
Oltre alle 6 soluzioni presentate, sono disponibili a richiesta decine di altre varianti Epoka.
Epoka P14
Epoka P44
Epoka P46
Epoka P54
Epoka P56
Epoka P59
30
Finiture Serie R
Maniglie e pomoli
Le cucine e termocucine standard sono corredate da cinque differenti tipi di maniglie tra
cui poter scegliere. Le versioni Variant montano
Inox 1
particolari pomoli in acciaio inox, mentre nelle
versioni Epoka sono disponibili i pomoli in acciaio inox satinato o in ottone.
Inox 2
Ottone rustico
Ottone
Nero
Pomolo inox Variant
Pomolo Inox Epoka
Pomolo ottone Epoka
Piastre
Le piastre radianti possono essere fornite sia con
i cerchi tradizionali (PC2) che con il disco unico
ad alto rendimento (PC1). La piastra del modello
KS 40 è disponibile solo con disco unico.
Piastra PC 1
Piastra PC 2
Corrimano
A richiesta è possibile personalizzare le cucine e
termocucine a legna con corrimano per renderle
ancora più complete e funzionali. Il corrimano
è disponibile in sei diverse versioni e può essere
richiesto indifferentemente su ciascun lato.
F2
F3
F4
F7
F5
F6
31
La scelta del piano permette di definire liberamente lo spessore di 30 o 40 mm, la finitura
del bordo anteriore dritta o arrotondata mez-
zo toro e la presenza o meno dell’alzatina. Per
ogni cucina sono disponibili otto tipi diversi
di piano.
30 mm costa dritta
senza alzatina
40 mm costa dritta
senza alzatina
30 mm costa dritta
con alzatina
40 mm costa dritta
con alzatina
30 mm costa ½ toro
senza alzatina
40 mm costa ½ toro
senza alzatina
30 mm costa ½ toro
con alzatina
40 mm costa ½ toro
con alzatina
15 mm
Raggio 3 mm
Raggio 15 mm
Costa dritta
Sporgenza piano Serie RA, RV, RN: mm 20
Sporgenza piano Serie RT: mm 5
Costa
½ toro
60 mm
Finiture Serie R
Piani
32
Personalizzazione
Personalizzazione,
la nostra specialità
Rizzoli realizza e rifinisce ogni piccolo dettaglio
che costitui­
sce i propri prodotti, per questo è
possibile, su richiesta del cliente, personalizzare a piacere anche le linee di prodotti solitamente standard presentate in questo catalogo,
mantenendo comunque intatta la funzionalità e
la qualità del prodotto. Ecco quindi che da una
base standard possono nascere blocchi cottura
con piani a misura o incassati nel marmo, cucine a legna con doppia uscita fumi e così via. Per
quanto riguarda le termocucine, sono previsti
anche attacchi della caldaia optional sui fianchi,
blocchi combinati con gli elettrodomestici ecc..
Fuoco a vista
Anche le cucine della serie
RN e RT, sono disponibili
nella versione con la porta
fuoco con vetro, che consente una piacevole visione
del fuoco.
Modello RT
con porta fuoco con
vetro
Modello RN
con porta fuoco con
vetro
Doppio camino
Caldaia ad aria
Su alcuni modelli, a richiesta, è possibile dotare
la cucina di una doppia serranda in grado di
selezionare due vie alternative per il percorso dei fumi. La prima via è quella utilizzata per
l’uso normale della cucina a legna. La seconda
permette di riscaldare un elemento ad accumulo di calore in un ambiente adiacente.
Questa particolare applicazione, a richiesta su
alcuni modelli, permette di riscaldare per convezione un ambiente adiacente. All’interno
della cucina a legna viene riscaldata dell’aria in
una apposita caldaia per poi essere convogliata in un ambiente attiguo.
33
A richiesta è possibile avere il piano personalizzato nello spessore, nella forma dell’alzatina
e nell’arrotondamento del bordo. E’ possibile
modificare la larghezza e la forma del piano, ad
esempio per inserire il piano cottura o per adattarsi al meglio, allo spazio disponibile. In questo
caso viene fatto uno studio completo con l’ausilio dei più avanzati sistemi di progettazione
CAD/CAM; il cliente interagisce con personale
specializzato per trovare la soluzione migliore a
ogni caso particolare. Altra soluzione molto interessante è la possibilità di integrare la cucina
a legna con altri mobili in un unico piano in
marmo o granito. Il piano della cucina a legna
viene predisposto per l’incasso, mentre il piano
in marmo o granito, viene realizzato dal cliente
o dal rivenditore secondo le specifiche fornite da
Rizzoli.
Zoccolo a misura
Per adattarsi meglio all’altezza dei mobili può essere richiesto lo zoccolo a misura nell’altezza desi-
900/910
870/880
850/860
770
740
720
100
derata. Di conseguenza viene modificata l’altezza
di tutto il corpo cucina e anche dell’uscita fumi.
120
150
Personalizzazione
Piani a misura e a incasso
34
Personalizzazione
Copripiastra
Le cucine serie R possono essere personalizzate
con l’aggiunta del copripiastra in acciaio inox
che può essere scelto nella versione standard o
con predisposizione per attacco camino (de-
stra o sinistra). Con questo utile accessorio la cucina si trasforma in un pratico piano di lavoro
da utilizzare a cucina fredda.
Copripiastra standard
Copripiastra con predisposizione per attacco camino
Vasca acqua
Sui modelli RA 100 e RV 100 è disponibile, come
accessorio opzionale, una comoda vasca acqua
per poter avere acqua calda sempre pronta
all’uso.
Teglia con guide scorrevoli
Rizzoli propone su richiesta per alcuni modelli
di cucine e termocucine con forno, la possibilità
di avere le speciali guide telescopiche all’in-
terno del forno, che migliorano ulteriormente la praticità d’uso del forno stesso.
35
E’ possibile trasformare ulteriormente le termocucine associando alla struttura base, gli elettrodomestici da incasso come un forno elettri-
co e un piano cottura. Altra variante a richiesta
è la possibilità di avere gli attacchi idraulici sul
fianco della termocucina.
Termocucina
con attacchi
laterali
Termocucina
combinata
Isolazione termica
Nel caso in cui la cucina o termocucina venga accostata a mobili o a rivestimenti sensibili al calore, sono disponibili soluzioni ad hoc. Distanziali
Distanziale
completi, alette distanziali e profili per piano
permettono di rispondere a qualsiasi esigenza di
installazione.
Aletta
Profilo
Personalizzazione
Varianti per termocucine
36
Specifiche tecniche
Serie R. Il pieno di tecnologia
Aria primaria - Tutti i modelli Rizzoli montano
di serie uno speciale dispositivo che regola automaticamente l’aria primaria. In questo modo
Dispositivo aria primaria
Aria secondaria preriscaldata - In tutte le cucine e termocucine è presente un sistema per
convogliare aria pulita nella parte superiore della fiamma che permettere di bruciare tutti i gas
incombusti. Con questo meccanismo si ottiene
una seconda combustione che garantisce maggiore rendimento, sfruttamento migliore del
combustibile, minore inquinamento e minore
necessità di manutenzione del camino.
Aria secondaria RA, RV senza forno
Avviamento - Tutte le cucine con forno e tutte le termocucine hanno il dispositivo per l’avviamento della combustione comandato da una
apposita leva a estrazione presente sotto il telaio. Azionando il comando si accorcia il percorso
dei fumi e in questo modo viene facilitato l’avviamento della combustione quando il camino è
freddo.
è possibile impostare una sola volta la velocità
di combustione desiderata e ottenere una resa
termica costante nel tempo.
Comando aria primaria
Aria secondaria RA, RV con forno
Aria secondaria RT
Avviamento
37
Alzagriglia - In esclusiva per le serie RA e RT è
installato un sistema di regolazione della griglia
all’interno della camera di combustione. Questo permette la variazione del carico di legna a
seconda delle necessità. La posizione più bassa
consente di avere una camera di combustione
più capiente e quindi una maggiore autonomia.
La posizione più alta porta la fiamma a diretto
contatto con la piastra ottimizzando la cottura.
Cassetto cenere - Su tutti i modelli esiste un
comodo cassetto che trattiene la cenere prodotta
dalla combustione della legna. Con un semplice
gesto è possibile svuotare il cassetto e riposizionarlo al suo posto.
Alzagriglia e cassetto cenere RA
Camera combustione e cassetto cenere RV
Alzagriglia e cassetto cenere RT
Specifiche tecniche
Mattoni refrattari
Mattoni refrattari - Il cuore delle cucine Rizzoli non è stato scelto a caso. I mattoni e le malte
refrattarie sono prodotti da aziende leader certificate. La loro composizione permette l’accumulo
di calore nonché la migliore efficienza di combustione garantendo in questo modo un rendimento elevato e una ridotta emissione di sostanze inquinanti come un focolare in ghisa non potrà mai
avere. I mattoni utilizzati sono stati premiati per
l’eccezionale qualità e resistenza.
38
Specifiche tecniche
Forno - Il forno è dotato di doppio vetro panoramico, illuminazione elettrica e termometro,
griglia e teglia posizionabili su più livelli. La porta con apertura a ribalta ha un doppio scatto,
cioè può essere aperta completamente oppure
parzialmente. L’apertura parziale permette una
Forno RA, RV, RT
migliore trasmissione del calore quando il forno non viene utilizzato ed è utile anche per farlo svaporare dopo l’uso. I materiali adottati e la
particolare progettazione del percorso dei fumi
consentono di ottenere una temperatura di cottura uniforme su tutte le pareti del forno.
Interno forno
1
2
Forno RN
Termometro forno
Ventilazione forzata - In tutti i modelli di cucine a legna, escluse le termocucine, è installato un sistema di ventilazione forzata comandata da termostato che disperde il calore dei
fianchi e della parte posteriore della cucina,
distribuendolo nell’ambiente.
Fori di ventilazione
sulla alzatina
Fori di ventilazione
sul piano
Ventilazione forzata e interruttore luce forno
Fori di ventilazione
RV e RA senza forno
Fori di ventilazione
sui fianchi
39
Piedini livellatori
Zoccolo regolabile(2) - Su tutti i modelli si può
regolare, con semplici operazioni, la rientranza
dello zoccolo spostandolo in avanti o indietro.
Ciò consente il perfetto allineamento con i mobili e al tempo stesso di rivestire lo zoccolo con
altri materiali per una migliore integrazione
nell’arredamento, avendo l’accortezza di non
ostruire i fori di areazione.
Zoccolo regolabile
Piastra radiante - La piastra di tutte le cucine e termocucine Rizzoli è realizzata in acciaio
speciale appositamente scelto per l’ottimizzazione della trasmissione del calore e la migliore efficacia di cottura. L’elevato spessore della
piastra unito a una minima manutenzione garantisce una ineguagliabile durata nel tempo.
Piastra radiante
Cassa porta legna
Cassa porta legna(3)- Le cucine e termocucine Rizzoli dispongono di una ampia cassa per
contenere il combustibile e gli accessori per la
manutenzione. E’ montata su guide scorrevoli
che la rendono facilmente estraibile e asportabile in caso di necessità.
Ispezione girofumi - Nelle cucine con forno
il percorso dei fumi è studiato per ottimizzare
la cottura delle pietanze. E’ importante quindi
avere la possibilità di tenerlo pulito attraverso
una comoda apertura.
E’ escluso da questa funzionalità il modello RT 80.
Sono esclusi da questa funzionalità i modelli RT 80 e RP 110.
(3) Escluso il modello RT 60.
(1)
Ispezione girofumi RA, RV, RT con forno
(2)
Specifiche tecniche
Piedini livellatori(1)- Il perfetto livellamento
della cucina è garantito dai comodi piedini regolabili anche nel caso in cui la base di appoggio non fosse perfettamente orizzontale. I piedini si trovano ai quattro angoli dello zoccolo
e sono raggiungibili estraendo la cassa portalegna.
40
Specifiche tecniche
Presa d’aria esterna
Principio di funzionamento
In determinate condizioni potrebbe essere utile
che l’aria necessaria per la combustione non venga presa dal locale di installazione, ma direttamente dall’esterno mediante un condotto realizzato appositamente. In questo modo si possono
evitare tutti i possibili difetti che possono crearsi
in ambienti troppo ermetici senza il necessario
ricambio d’aria. Contemporaneamente in questo
modo si può ottenere un miglioramento della
resa termica effettiva valorizzando al massimo la
presenza in casa di un isolamento termico di
qualità.
Presa d’aria sulla serie R
Tutte le cucine e termocucine serie R sono predisposte per essere collegate direttamente a una
presa d’aria esterna. La presa d’aria dell’apparecchio si trova all’interno in corrispondenza dello
zoccolo. Il cliente che volesse usufruire di questa
possibilità dovrà semplicemente predisporre una
Presa d’aria RA e RV
Camino
Interno
Esterno
Cucina
a legna
Presa d’aria
presa d’aria nel locale collegata con l’esterno
in una posizione compatibile con l’apparecchio
prescelto e quindi fare in modo che in fase di
installazione vengano fatti i collegamenti necessari.
Presa d’aria RT
41
Per il collegamento si consiglia di utilizzare un
tubo flessibile da fissare con delle apposite fascette.
Nel caso in cui non venga fatto il collegamento
il funzionamento avverrà nel modo tradizionale con l’aria comburente presa direttamente dal
locale, così non sarà necessario nessun accorgimento particolare in fase di installazione.
Presa d’aria esterna a pavimento
Presa d’aria non collegata
Specifiche tecniche per il collegamento della
A seconda del modello varia lo spazio utile nella parte posteriore dello zoccolo per permettere l’allacciamento a parete della presa d’aria. Lo
Misure
A
B
C
C
A
B
C
RN e RT
uscita fumi
a destra
A
B
Modelli
A
B
RA 45
RA 50
B
RA 60 SF
RA 60 CF
RA 70
RA 80
RA 90
RA 100
A
RV 45
RV 50
B
RV 60
RV 80
RV 90
RV 100
RN 50
RN 60
RT 60
RT 80
RT 90
RT 100
97
97
C
97
97
97
97
97
97
97
97
97
97
97
97
97
97
85
85
85
85
46 10095
46 10295
B
46 15295
46 33795
46 38795
46 47795
46 52795
46 57795
46 10095
46 10295
B
46
C 15295
46 47795
46 52795
46 57795
46 40095
46 50095
46 50095
46 70095
46 80095
46 90095
A
B
C
Presa d’aria esterna a parete
presa d’aria a parete
spazio utile corrisponde indicativamente alla misura C. Per le cucine a legna con forno l’apertura
si trova dalla stessa parte dell’uscita fumi.
RA e RV
Senza forno
RA e RV
con forno
uscita fumi
a destra
Specifiche tecniche
Possibili collegamenti
La presa d’aria delle cucine e termocucine serie R
può essere collegata in vari modi. In particolare il
collegamento può essere fatto in corrispondenza del pavimento sotto l’apparecchio oppure in
corrispondenza della parte posteriore dello zoccolo. In quest’ultimo caso bisognerà verificare la
posizione corretta. A richiesta possono essere valutate altre soluzioni.
B
B
C
Zoccolo con apertura per presa d’aria, vista posteriore.
Misure in mm
C
C
ø
A
42
Specifiche tecniche
Dalla legna
all’acqua calda
Il ciclo firmato Rizzoli
che vi farà risparmiare sulla bolletta
Il riscaldamento centralizzato a legna è un sistema in uso da decenni, ma sempre più di
attualità per via del continuo aumento del
costo dei combustibili tradizionali e della
maggiore attenzione alle tematiche relative all’ecologia e all’inquinamento. Le
termostufe e termocucine Rizzoli seguono
proprio questo principio: utilizzare la legna,
un combustibile largamente diffuso e a basso
costo, per produrre calore e acqua calda in ambito domestico.
Per fare ciò è necessario un allacciamento all’impianto
di riscaldamento centralizzato grazie al quale si
riusciranno a sfruttare
al 100% tutti i vantaggi della combustione
a legna. A seconda delle
necessità il progetto dell’impianto potrà includere anche
altri tipi di generatore di calore, come le caldaie tradizionali a gas o a gasolio, i pannelli solari o altri generatori
non convenzionali.
43
Specifiche tecniche
Lo scarico termico
La recente pubblicazione della norma UNI 10412-2 consente finalmente anche in Italia di installare in modo sicuro degli apparecchi a
combustibile solido in un impianto di riscaldamento con vaso di espansione chiuso. Perché ciò sia possibile, l’apparecchio deve essere dotato di un
sistema di scarico termico che prevede la presenza di un circuito supplementare all’interno della caldaia (serpentina). Da anni Rizzoli realizza
tutte le caldaie delle proprie termocucine e termostufe secondo questa
tecnologia predisponendo il prodotto con appositi attacchi.
Serpentine in rame
per scarico termico
di sicurezza
Caldaia in acciaio
ad alto spessore
Connettori
impianto
Connettori per
scarico termico di
sicurezza
Connettore
per scarico caldaia
L’impianto di scarico termico permette di
raffreddare direttamente la caldaia quando
necessario facendo scorrere acqua fredda a perdere
in un circuito separato all’interno della caldaia. Tutti i componenti dell’impianto di scarico termico esterni alla termocucina devono
Il logo che contraddistingue i prodotti
con predisposizione per scarico termico
essere acquisiti da terze parti secondo le indicazioni del progettista o
dell’installatore dell’impianto. Per realizzare questo impianto è neces-
sario effettuare i collegamenti di andata e ritorno, che sono interscambiabili, la sonda di comando
dell’impianto deve essere inserita nell’apposito bulbo di collegamento. L’impianto per essere efficace
deve funzionare anche in mancanza di alimentazione elettrica.
DÉCHARGE THERMIQUE
Schema esemplificativo
del circuito di scarico termico.
44
Specifiche tecniche
Consigli per l’installazione
Le cucine, termocucine e termostufe Rizzoli sono
di facile installazione, prima di effettuarla,
però, raccomandiamo di verificare lo spazio necessario, la possibilità di rispettare le distanze di sicurezza, la corretta predisposizione del
camino e la possibilità di effettuare gli allacciamenti necessari.
Il camino è di vitale importanza per il corretto
funzionamento dell’apparecchio. Per la costruzione del camino è obbligatorio l’utilizzo di materiali adatti a resistere alle alte temperature e
rispondenti alle norme antincendio, non è fondamentale il tipo di materiale, purchè adatto e
purchè il camino sia ben isolato.
Il camino nel suo insieme deve essere dimensionato in modo corretto in funzione del tipo di
apparecchio a cui va collegato tenendo conto
delle condizioni generali e ambientali in cui è
inserito. La sezione del camino deve essere tale
da permettere il passaggio del fumo prodotto
NO
nella cucina senza difficoltà, ma non deve essere troppo grande altrimenti il camino avrebbe
difficoltà a scaldarsi e potrebbe portare a fenomeni di condensa e di scarso tiraggio.
L’altezza del camino deve essere sufficiente a
garantire il tiraggio necessario al modello
prescelto. Più è alto il camino e maggiore è il tiraggio. Il camino non deve avere tratti tortuosi,
orizzontali o in contropendenza; il numero di
curve deve essere ridotto al minimo.
La canna fumaria deve essere ben isolata e preferibilmente a sezione circolare, inoltre non deve
presentare difetti, restringimenti o perdite.
Nel locale in cui è inserito l’apparecchio deve essere garantito il ricambio di aria fresca soprattutto se il locale è piccolo o i serramenti sono
ermetici. Il corretto afflusso di aria nella cucina
deve essere garantito anche in presenza di altri
apparecchi a combustione, di cappe aspiranti, di
camini o di sfiati.
SI
L’impianto termosanitario
La termocucina e la termostufa per funzionare richiedono sempre di essere collegate a un
impianto termoidraulico. Per l’allacciamento
si richiede essenzialmente un collegamento di
andata e uno di ritorno in modo da permettere
il ricircolo dell’acqua all’interno della caldaia.
Nella pagina a fianco vengono riportati, solo a
titolo di esempio, alcuni schemi di installa-
zione. La disposizione dell’impianto può variare
a seconda delle caratteristiche dell’abitazione e delle necessità dell’utente. Rizzoli raccomanda che la progettazione nel dettaglio sia
affidata ad un termotecnico e la messa in opera venga eseguita da un installatore idraulico
qualificato. Il tutto nel rispetto delle normative
vigenti.
45
Specifiche tecniche
Schema 1
Termocucina
o Termostufa
Rizzoli
Schema 2
Termocucina
o Termostufa
Rizzoli
Schema 3
Collettore
di ritorno
Collettore
di mandata
Acqua calda sanitaria
Acqua fredda
A VSP M
T
Sfiato
Andata
M
T
Termocucina
o Termostufa
Rizzoli
T
Bollitore
Ritorno
Pannelli
solari
Valvola di
scarico termico
PUFFER
Scarico
A VSP M
Vaso di
espansione
pannelli
solari
Acqua fredda
Caldaia
tradizionale
LEGENDA
Acqua calda
Circolatore
Termometro
Acqua fredda
Vaso espansione chiuso
Valvola di sovrapressione
Manometro
Termostato
Allarme acustico
Valvola anticondensa
Circolatore
pannelli
solari
46
Specifiche tecniche
Specifiche attacchi caldaia
RT 60
9
6
5
4
2
3
1
4
9
6
5
4
2
3
1
4
9
6
5
4
2
3
1
4
Vista posteriore
747
684
634
747
684
634
256
747
127
Uscita fumi a
destra
92
225
355
92
225
9
6
5
4
3
2
355
1
684
256634
225
256
355
92
225
127
355
4
92
92
225
RT 80
Uscita fumi
a sinistra
92
127
225
9
6
5
4
3
2
355
1
4
9
6
5
4
3
2
1
4
355
Vista posteriore
684
634
684
634
256
127
42
42
307
6
5
4
3
2
1
9
6
5
4
3
2
1 307 4
9
6
5
4
3
2
1
4
747
42
175
175
42
Uscita fumi
a sinistra
307
42
175
RT 90 - RT 100
307
42
256
127
175
9
747
127
175
307
Uscita fumi a
destra
684
256634
747
175
307
4
Vista posteriore
684
634
684
634
256
127
92
225
355
92
225
Uscita fumi a
destra
9
6
5
4
3
2
355
1
4 92
225
9
6
5
4
3
2
1355 4
9
6
5
4
3
2
1
4
684
256634
127
256
747
747
747
92
225
355
92
225
127
355
Uscita fumi
a sinistra
92
225
355
256
127
47
127
92
22592
225
355
355
225
355
355
RT e RP
con attacchi laterali
305
235
155
607
607
342
305
235
155
342
634
684
747
747
669
634
256
Vista
posteriore
9
4
3
1
4
9
4
3
1
190
684
669
256
127
2
4
747
747
5
8
190
6
127
7
2
Vista
laterale
5
8
6
RT
33
Vista
laterale
Specifiche tecniche
92
92
225
19
19
33
Per il collegamento all’impianto termoidraulico prevedere gli spazi necessari.
LEGENDA
1) Attacco sonda termostato
ø ½” femmina
4) Attacchi per circuito di scarico termico
ø ½” maschio
7) Attacco andata circuito di riscaldamento
ø 1”femmina
2) Attacco andata ø 1”¼ femmina
5) Attacco ritorno ø 1”¼ femmina
3) Attacco per sonda di scarico
termico ø ½” femmina
6) Attacco scarico ø ½” femmina
8) Attacco ritorno circuito di riscaldamento
ø 1”femmina
9) Presa aria esterna (facoltativo)
7
48
RA 60 CF • Epoka P59, alette distanziali Inox, pomoli Ottone
CAPPA SMUSSATA • A misura intonacata, bordo con travetto in legno
49
RA 60 CF • Colore Sabbia, maniglie Inox 2, corrimano F2, alette distanziali Inox
CAPPA DIAGONALE • A misura intonacata, bordo con travetto in legno
50
RN 60 • Inox, maniglie Inox 1, piano inox a misura con incasso piano cottura vetroceramica elettrico, corrimano F7, alette distanziali Inox
CAPPA CAMINO • A misura intonacata, bordo con travetto in legno
Uscita fumi
Modelli
A BCDEø
KS 40
720 110110125200100
RA 45
720 135135125225130
RA 50
720 135135125250130
RA 60 SF
720 135135125300130
RA 60 CF
720 135135140140130
RA 70
720 135135140140130
RA 80
720 135135140140130
RA 90
720 135135140140130
RA 100
720 135135135140130
RA 120 combi
720 135135140140130
RA 140 combi
720 135135140140130
RA 150 combi
720 135135140140130
RV 45
720 135135125225130
RV 50
720 135135125250130
RV 60
720 135135125300130
RV 80
720 135135140140130
RV 90
720 135135140140130
RV 100
720 135135135140130
RV 140 combi
720 135135140140130
RV 150 combi
720 135135140140130
RN 50
720 124135140140130
RN 60
720 135135140140130
RN 120 combi
720 135135140140130
RT 60
720 131150140140130
RT 80
720 135150140140140
RT 90
720 135150140140140
RT 100
720 110150135140140
RP 110
720 135150140140140
Cucine senza forno. Uscita fumi di serie.
Sopra al centro +
dietro a destra e sinistra
Dietro a destra
e sinistra
Sul fianco a destra
Sul fianco a sinistra
Cucine senza forno. Uscita fumi a richiesta.
Multifumo a destra
Dietro a destra e sinistra
+ fianco a destra
Dietro a destra e sinistra +
fianco a sinistra
Multifumo a sinistra
Cucine con forno e termocucine. Uscita fumi di serie.
Sopra a destra +
dietro a destra
Dietro a destra
Sul fianco a destra
Sopra a destra
Sopra a sinistra
Sul fianco a sinistra
Dietro a sinistra
Sopra a sinistra +
dietro a sinistra
Cucine con forno e termocucine. Uscita fumi a richiesta.
Multifumo a destra
Sopra a destra +
fianco a destra
Dietro a sinistra +
fianco a sinistra
Sopra a sinistra +
fianco a sinistra
Dietro a destra +
fianco a destra
Misure in mm
Uscita fumi per cucine serie RA, RV, RN, RT, RP
E
D
B
C
A
Multifumo a sinistra
L’uscita fumi è descritta guardando le cucine frontalmente.
52
Tiraggio consigliato (Pa)
Rendimento %
Pot. nom. in riscaldamento (kW)
Pot. nominale all’acqua (kW)
Pot. nominale complessiva (kW)
Dimensioni del forno
(lxhxp)
Diametro cerchiata
Bocca di carico
Piastra
Peso (Kg)
Rientranza zoccolo
Altezza zoccolo
Altezza(1)
Profondità
Larghezza
Modelli
Prof. camera di combustione
Valore medio
Caratteristiche tecniche
KS 40
400 600850/8601000/90116281x461165x165280150
-
6,0 -
- 70,5 11
RA 45
450 600850/8601000/90141361x481225x165330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RA 50
500 600850/8601000/90150411x481225x165330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RA 60 SF
600 600850/8601000/90172511x481225x165330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RA 60 CF
600 600850/8601000/90151481x461165x165360238250x260x4307,5 -
- 74,3 12
RA 70
700 600850/8601000/90169581x461165x165360238250x260x4307,5 -
- 74,3 12
RA 80
800 600850/8601000/90188681x461225x165360238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RA 90
900 600850/8601000/90204781x461225x165360238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RA 100
1000 600850/8601000/90219881x461225x165360238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RA 120 combi
1200 600 850/860 100 0/90 181(2)481x461165x165360238250x260x4307,5 -
- 74,3 12
RA 140 combi
1400 600 850/860 100 0/90 218(2)681x461225x165360238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RA 150 combi
1500 600 850/860 100 0/90 234(2)781x461225x165360238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RV 45
450 600850/8601000/90130361x481215x300330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RV 50
500 600850/8601000/90139411x481215x300330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RV 60
600 600850/8601000/90161511x481215x300330238
-
6,5 -
- 71,1 12
RV 80
800 600850/8601000/90177681x461215x300400238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RV 90
900 600850/8601000/90193781x461215x300400238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RV 100
1000 600850/8601000/90208881x461215x300400238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RV 140 combi
1400 600 850/860 100 0/90 207(2)681x461215x300400238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RV 150 combi
1500 600 850/860 100 0/90 223(2)781x461215x300400238350x260x4309,8 -
- 75,3 12
RN 50
500 600850/8601000/90145381x461225x165360238300x160x4307,5 -
- 74,3 12
RN 60
600 600850/8601000/90155481x461225x165360238350x160x4307,5 -
- 74,3 12
RN 120 combi
1200 600 850/860 100 0/90 185(2)481x461225x165360238350x160x4307,5 -
- 74,3 12
RT 60
600 600850/8601000/90160481x461225x165400238
RT 80
800 600 850/860100 70 200 681x461225x165400238 350x260x43022,3 15,1 7,175,7 12
RT 90
900 600850/8601000/90225781x461225x165400238350x260x43022,315,17,175,7 12
RT 100
1000 600850/8601000/90245881x461225x165400238350x260x43022,315,17,175,7 12
RP 110
1100 600 850/860100 70 230 681x461225x165400238 350x260x43022,3 15,1 7,175,7 12
-
18,411,86,573,8 12
Misure in mm
(1) Con piano da 30mm / con piano da 40mm. (2) Il peso indicato non comprende quello degli elettrodomestici, che varia in funzione dei modelli.
Tutti i prodotti Rizzoli di serie sono testati e verificati presso laboratori autorizzati
e sono marcati CE come miglior garanzia di sicurezza e buon funzionamento.
53
Griglia e teglia su guide telescopiche
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
RA 70
—
—
—
—
RA 80
—
—
—
—
RA 90
—
—
—
—
—
—
—
RA 100
RA 120 combi
—
—
—
—
RA 140 combi
—
—
—
—
—
—
RA 150 combi
Zoccolo su misura
—
RA 60 CF
Piano a incasso
RA 60 SF
Piano su misura
Predisposizione attacchi idr. laterali
—
Opzione doppio camino
Predisposizione per scarico termico
—
Profili per piano
—
Alette
—
Distanziali
Porta fuoco con vetro
—
Copripiastra
—
Corrimano
—
RA 50
—
Forno con termometro
—
Zoccolo regolabile in profondità
—
—
Piedini livellatori
—
—
Fianchi isolati
—
—
—
Fianchi ventilati
—
—
KS 40
Aria secondaria preriscaldata
—
RA 45
Presa aria esterna
Vasca acqua
Griglia fuoco regolabile in altezza
Modelli
Regolazione automatica aria primaria
Dotazioni
—
—
—
RV 45
—
—
—
—
—
RV 50
—
—
—
—
—
—
RV 60
—
—
—
—
—
—
RV 80
—
—
—
—
RV 90
—
—
—
—
RV 100
—
—
—
RV 140 combi
—
—
—
—
RV 150 combi
—
—
—
—
RN 50
—
—
—
—
RN 60
—
—
—
—
RN 120 combi
—
—
—
—
RT 60
—
—
—
—
—
—
—
—
RT 80
—
RT 90
—
—
—
RT 100
—
—
—
RP 110
—
—
—
di serie
optional
—
—
—
—
—
non disponibile
Manutenzione e sicurezza
La dotazione dei prodotti Rizzoli comprende la
serie completa di accessori per: regolazione
piedini, pulizia girofumi e focolare, azionamento dell’alzagriglia, oltre agli esclusivi prodotti
per la pulizia e manutenzione della piastra.
La dotazione cambia a seconda del modello. I
modelli RV sono corredati di protezione in acciaio inox per il vetro della porta fuoco.
Rizzoli ® 05.11
Rizzoli è costantemente orientata al miglioramento dei propri prodotti. Per questo motivo, caratteristiche tecniche ed estetiche del presente catalogo potranno subire variazioni senza preavviso.
Rizzoli progetta e costruisce cucine a legna, termocucine, termostufe,
cucine personalizzate e cappe. Richiedi i cataloghi al tuo rivenditore.
Via Marmolaia, 10 - 38033 - Cavalese (TN) - C.P. 91 - Italia - Tel. +39 0462 237222 - Fax +39 0462 237237
[email protected] - www.rizzolicucine.it
Fly UP