...

da Vaso - Albani e Ruggieri

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

da Vaso - Albani e Ruggieri
ALBANI
E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Crisantemi
da
Vaso
COLLEZIONE 2010
CRISANTEMI GERBERE GAROFANI GERANI IMPATIENS POINSETTIE PETUNIE PORTULACA
WWW.ALBANI.IT
CRISANTEMI IN VASO 2010
index
Guida
al
Catalogo
L
3
EGENDA LÉGENDE-LEGENDA-LEGEND
CRISANTEMI IN VASO
COLLEZIONE 2010
UNIFLORA FIORE A PALLA 3-6
MULTIFLORA FIORE GRANDE 7-9
MULTIFLORA FIORE MEDIO 10-13
MULTIFLORA FIORE PICCOLO 14
SETTEMBRINI
15
2
16
INFO & NOTE COLTURALI
ALBANI E RUGGIERI
SETTIMANA DI REAZIONE
Settimane occorrenti per la fioritura dall’inizio dei giorni corti
REACTION WEEK
Weeks needed for blooming starting from short-days
SEMAINES DE REACTION
Le nombre des semaines nécessaines pour la floraison à partir des jour courts
SEMANA DE REACCIÒN
Semana necesaria para la florescencia del inicio del dìa corto
RESISTENZA ALLE BASSE TEMPERATURE (minima 14°)
COLD TEMPERATURE RESISTANCE (minimun 14°)
RÉSISTANCE A LA BASSE TEMPERATURE (minima 14°)
RESISTENCIA A LA BAJA TEMPERATURA (minima 14°)
CRESCITA-GROWING-CROISSANCE-CRECIMIENTO:
1: BASSA-LOW-LENTE-BAJO - 2: MEDIA-MEDIUM-MOYENNE-MEDIO - 3: ALTA-HIGH-ÉLEVÉE-ALTO
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
SOCIETÀ SEMPLICE AGRARIA
Via Fontanatetta, 20 - Borgo Pantano
S. Agostino - 00053 Civitavecchia (Roma) - Italy- Tel. +39.0766.568401 - Fax +39.0766.560351
PAGINA
UNIFLORA FIORE A PALLA
VARIETÀ
NEW
NEW
NEW
NEW
NEW
ALBUGO
ALLUMIERE
BOULOU ROSE
BILKIS
CALENZA
CHAMA GIALLO
CHAMA ROUGE
CHAMA VIOLET
CIEL D’OR
DIEGO GIALLO
DIEGO ROSSO
FRASCATI ROSA
GUEPIER
LADY VALOR
LE COLOMBIER DORÈ
LE COLOMBIER ROUGE
PASSION JAUNE
ROMY
SOLEIL VOILÉ
SPERLONGA
TARQUINIA BIANCO
TARQUINIA GIALLO
TOLERANCE BLANC
TOLERANCE JAUNE
TOLFA
TRESCHAUD
TREVIGNANO
TROP TOP
VITERBO
Informazioni Tecniche-Varietà & Colori
BREVETTO COLORE
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
-
bianco puro
bronzo
rosa chiaro
bianco
rosa
giallo intenso
rosso
viola
giallo
giallo
rosso
rosa carne
giallo intenso
giallo
bronzo
bronzo
giallo carico
lilla scuro
giallo
rosso
bianco puro
giallo oro
bianco puro
giallo oro
rosso
arancio
bianco crema
viola
lilla intenso
TIPO DI PIANTA
media
media
medio-alta
medio-alta
medio-alta
medio-bassa
medio-bassa
medio-bassa
medio-bassa
medio-alta
medio-alta
media
medio-alta
medio-bassa
medio-alta
medio-alta
medio-alta
media
media
medio-bassa
medio-alta
medio-alta
media
media
medio-alta
medio-bassa
media
medio-bassa
medio-alta
PERIODO FIORITURA ULTIMA CIMATURA
30 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
30 OTT
15 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
15-20 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
15-20 LUG
20 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
15-20 LUG
15-20 LUG
20 LUG
20-30 LUG
20 LUG
20-30 LUG
20-30 LUG
ALAR
RESISTENZA ALLA RUGGINE
SI
SI
SI
SI
NO
NO
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
NO
NO
NO
SI
NO
NO
NO
NO
NO
SI
SI
NO
NO
NO
NO
NO
NO
SI
SI
NO
SI
SI
SI
SI
SI
NO
SI
SI
NO
www.albani.it • [email protected]
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Uniflora Fiore a Palla
New
Bilkis
®
New
Calenza
®
New
Diego Rosso
®
PAGINA
®
New
Diego Giallo
®
WWW.ALBANI.IT
New
Soleil Voilé
3
CRISANTEMI Varietà e Colori
COLLEZIONE 2010
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Uniflora Fiore a Palla
Tarquinia Bianco
Albugo
®
Guepier®
4
PAGINA
Passion Jaune®
Tolfa
Tarquinia Giallo
Le Colombier Dorè®
Le Colombier Rouge®
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Uniflora Fiore a Palla
Treschaud®
Allumiere
Tolerance
Blanc®
Tolerance
Jaune®
5
PAGINA
Lady Valor®
WWW.ALBANI.IT
Trevignano
Ciel D’Or®
Sperlonga
CRISANTEMI Varietà e Colori
COLLEZIONE 2010
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Chama Rouge
Uniflora Fiore a Palla
Chama Giallo®
®
Chama Violet®
6
PAGINA
Trop Top®
Romy®
Viterbo
Boulou Rose®
Frascati Rosa
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori Multiflora Fiore Grande
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
MME
Nicole Falce
Blanc®
MME
Nicole Falce
Cuivre®
MME
Nicole Falce
Rouge®
7
PAGINA
MME
Nicole Falce
Jaune®
MME
WWW.ALBANI.IT
Nicole Falce
Rose®
Original®
CRISANTEMI Varietà e Colori
COLLEZIONE 2010
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Multiflora Fiore Grande
Neigeuse Blanc®
Neigeuse Jaune®
8
PAGINA
Dentelliere
Golden®
Dentelliere
Rose®
MULTIFLORA FIORE GRANDE
VARIETÀ
BREVETTO COLORE
DENTELLIERE GOLDEN
DENTELLIERE ROSE
FLORIANE
FLUCKY
MARIENKA
MARIENKA JAUNE
MARIENKA ROUGE
MME NICOLE FALCE BLANC
MME NICOLE FALCE CUIVRE
MME NICOLE FALCE JAUNE
MME NICOLE FALCE ROSE
MME NICOLE FALCE ROUGE
NEIGEUSE BLANC
NEIGEUSE JAUNE
ORIGINAL
PANTIN BLANC
PINKTY
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
giallo
rosa chiaro
rosa chiaro
rosso
arancio bicolore
giallo
rosso
bianco
arancio chiaro
giallo limone
rosa chiaro
rosso pastello
bianco puro
giallo intenso
bianco
bianco
rosa salmone
Informazioni Tecniche-Varietà & Colori
TIPO DI FIORE FORMA PIANTA PERIODO FIORITURA ULTIMA CIMATURA DIMENSIONE PIANTA RESISTENZA ALLA RUGGINE
spider
spider
anemone
doppio
doppio
doppio
doppio
semidoppio
semidoppio
semidoppio
semidoppio
semidoppio
doppio
doppio
spider
semidoppio
doppio
alta
alta
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
piatta
piatta
rotonda
rotonda
rotonda
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
30 LUG
30 LUG
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
30 LUG
30 LUG
30 LUG
30 LUG
30 LUG
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
grande
grande
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
grande
grande
media
NO
NO
SI
SI
NO
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori Multiflora Fiore Grande
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Marienka Rouge®
Marienka Jaune
®
Marienka®
9
PAGINA
Pantin Blanc®
WWW.ALBANI.IT
Pinkty®
Flucky®
Floriane®
CRISANTEMI Varietà e Colori
Multiflora Fiore Medio
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Aloha®
COLLEZIONE 2010
Rosanova®
Dendara®
10
PAGINA
L’Oudon®
Goutte D’or®
L’Ollon®
L’Orthe®
L’Ervè®
La Vaiges®
WWW.ALBANI.IT
La Boire®
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori Multiflora Fiore Medio
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
New
Souridor
®
New
Aelya
®
New
Jinka Rosso
®
11
PAGINA
Envol Blanc®
Ville De Lahr®
Le Glaine®
Voilactée®
Toucha®
WWW.ALBANI.IT
Envol Citron®
CRISANTEMI Varietà e Colori
Multiflora Fiore Medio
COLLEZIONE 2010
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Caresse Des
Velours®
Balloon®
12
PAGINA
Splendide®
Nocturne®
MULTIFLORA FIORE MEDIO
VARIETÀ
NEW AELYA
ALOHA
BALOON
CARESSE DES VELOURS
DENDARA
ELEPHANTINE
ENVOL BLANC
ENVOL CITRON
ETE’ INDIEN
GOUTTE D’ OR
JACAPO
NEW JINKA ROSSO
LA BOIRIE
LA VAIGES
LE GLAINE
L’ERVE
L’OLLON
L’ORTHE
L’OUDON
MARELLE
NOCTURNE
NUAGE ROUGE
ROSANOVA
SHARADE
SOLAYA
SPLENDIDE
NEW SURIDOR
TOUCHKA
VILLE DE LAHR
VIOLACTEÉ
BREVETTO COLORE
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
lilla
bianco
arancio
rosso
giallo oro
rosa salmone
bianco puro
giallo limone
arancio
giallo
rosa
rosso
giallo intenso
lilla
bianco
rosso
bianco crema
rosa scuro
arancio c. scuro
viola
viola
rosso
rosa
rosa salmone
giallo verde
rosso vivo
giallo
arancio
arancio
bianco
Informazioni Tecniche-Varietà & Colori
TIPO DI FIORE FORMA PIANTA PERIODO FIORITURA ULTIMA CIMATURA DIMENSIONE PIANTA RESISTENZA ALLA RUGGINE
doppio
doppio
semidoppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
doppio
pom pon
doppio
doppio
doppio
doppio
semidoppio
doppio
doppio
doppio
doppio
anemone
doppio
semidoppio
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
25 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
10 AGO
media
piccola
media
media
media-grande
media-grande
media-grande
media-grande
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
media
piccola
media
media
media
SI
SI
SI
SI
SI
SI
NO
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori Multiflora Fiore Medio
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Eté Indien®
Solaya®
Nuage Rouge®
13
PAGINA
Jacapo®
Elephantine®
WWW.ALBANI.IT
Sharade®
Marelle®
CRISANTEMI Varietà e Colori
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Multiflora Fiore Piccolo
COLLEZIONE 2010
Bardaillane
Miel®
Bardaillane
Jaune®
Belle Des Neiges®
14
PAGINA
Gaeta Bianco
Gaeta Giallo
Gaeta Bronzo
Gaeta Rosa
Gaeta Lilla
Gaeta Rosso
MULTIFLORA FIORE PICCOLO
VARIETÀ
BARDALLAINE JAUNE
BRADALLAINE MIEL
BELLES DES NEIGES
DOUHAOU
GAETA BIANCO
GAETA BRONZO
GAETA GIALLO
GAETA LILLA
GAETA ROSA
GAETA ROSSO
PALIDORO BIANCO
PALIDORO GIALLO
PALIDORO ROSSO
BREVETTO COLORE
P
P
P
P
-
giallo
arancio
bianco
giallo
bianco crema
bronzo
giallo intenso
lilla
rosa chiaro
rosso vivo
bianco c. giallo
g.oro c. giallo
rosso c giallo
Informazioni Tecniche-Varietà & Colori
TIPO DI FIORE FORMA PIANTA PERIODO FIORITURA ULTIMA CIMATURA DIMENSIONE PIANTA RESISTENZA ALLA RUGGINE
doppio
doppio
doppio
doppio
pom pon
pom pon
pom pon
pom pon
pom pon
pom pon
margherita
margherita
margherita
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
25 OTT
25 OTT
25 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
20 OTT
25 OTT
25 OTT
25 OTT
15 AGO
15 AGO
15 AGO
10 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
15 AGO
grande
grande
media
media-grande
media
media
media
media
media
media
media-grande
media-grande
media-grande
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
ALBANI E RUGGIERI
YOUNG PLANTS, BREEDING & PRODUCTION
Varietà e Colori Multiflora Fiore Piccolo
VEDI TABELLA DI RIFERIMENTO
Douhaou®
Palidoro
Bianco
Palidoro
Giallo
Palidoro
Rosso
Settembrini
15
PAGINA
Nicoletta®
Ladispoli
Cerveteri
SETTEMBRINI
VARIETÀ
CERVETERI
LADISPOLI
MARTINA
NICOLETA
Informazioni Tecniche-Varietà & Colori
BREVETTO COLORE
P
P
giallo oro
bianco puro
giallo
bianco
GRANDEZZA FIORE TIPO DI FIORE
piccolo
piccolo
piccolo
piccolo
margherita
margherita
margherita
margherita
FORMA PIANTA PERIODO FIORITURA ULTIMA CIMATURA DIMENSIONE PIANTA RESISTENZA ALLA RUGGINE
rotonda
rotonda
rotonda
rotonda
20 SETT
30 SETT
10 SETT
10 SETT
20 LUG
20 LUG
20 LUG
20 LUG
media
media
media
media
SI
SI
SI
SI
WWW.ALBANI.IT
Martina®
NOTE COLTURALI CRISANTEMI DA VASO
PERIODO E TEMPO DI COLTIVAZIONE
Da Maggio a Ottobre, ciclo con 3 spuntare, vaso ø 18/20.
Da Giugno a Ottobre, ciclo con 2 spuntature, vaso ø 16/18.
Da Luglio a (sett. 27 ) a Ottobre, ciclo con una spuntatura, vaso ø 14/16.
È possibile fare vasi grandi anche partendo da Luglio (sett. 27), mettendo più talee
esempio vaso ø 20 con tre talee da spuntare una sola volta dopo 8/10 giorni dall’invaso. Talee invasate prima del 10 Maggio necessitano di illuminazione foto
periodica con 30 Watt/mq per 3 ore durante la notte e fino al 10 Maggio.
PREPARAZIONE
Pulire i bancali o le parcelle di coltivazione da ogni residuo di terra, sabbia e porzioni vegetali della precedente coltivazione.
Disinfettare con prodotto a base di sali di ammonio quaternari.
Le canne vanno successivamente pulite con acqua corrente per 10 minuti.
Attendere 2/3 giorni prima di posizionare i vasi.
COLTIVAZIONE
Utilizzare terriccio specifico, miscele di torba con argilla, concimato e corretto a pH
6-6,5. In presenza di acque dure utilizzare terriccio con pH 5,5-6.
Invasare con cura, evitando lesioni a foglie e radici, centrare bene la piantina nel
vaso e tenere il colletto a filo terriccio.
Se possibile ombreggiare leggermente i vasi per i primi 15/20 giorni.
La spuntatura si esegue dopo circa 1/2 settimana dall’invasatura, lasciando 5/6
nodi sotto il punto di spuntatura. Le successive spuntature si eseguono lasciando
sempre al meno 4/5 nodi sotto il punto di spuntature dei nuovi germogli.
Per i tipi “ coreani” le spuntature si eseguono con forbice regolando la chioma.
Le indicazioni sulle spuntature, sopra riportate, sono indicative e vanno verificate,
soprattutto come data dell’ultima spuntatura in funzione della varietà in coltivazione. Dopo 3/4 settimane dall’ invasatura fertirrigare con complesso 20-10-20+
microelementi a 1,5 gr/l sempre da due a tre volte alla settimana fino alla comparsa dei bottoni, passare quindi a complesso 15-10-25 + microelementi alla dose di
1.5 gr/l sempre da due a tre volte alla settimana.
Spaziare quando le foglie si toccano.
L’ irrigazione dei vasi con impianto a goccia facilita le operazioni di bagnatura e fertirrigazione e riduce le bagnature sulla chioma. Per vasi ø 20, mettere almeno 2
gocciolatori per consentire la bagnatura completa e uniforme della zolla.
TEMPERATURA
Se necessario, proteggere in ottobre da eventuali gelate.
LUCE
Leggero ombreggio in estate se coltivate in serra, sarà necessario in questo caso
arieggiare molto e aumentare gli interventi di brachizzazione.
FITOREGOLATORI
Per ottenere chiome compatte, oltre alla spuntature, è necessario irrorare Alar
0.3%, un trattamento quando i nuovi germogli, dopo la spuntatura, sono lunghi 34 cm. I trattamenti con Alar possono essere effettuati dopo ogni spuntatura e dopo
l’ultima spuntatura ogni 15 giorni fino a quando i bottoni fiorali hanno raggiunto il
ø di 5/6 mm. Il numero di trattamenti da effettuare è comunque da definire in funzione della vigoria della varietà o dal tipo di prodotto che si vuole ottenere.
AVVERSITÀ
BAT TE RIOS I E V IROS I
Marciume radicale (Pythium spp.).
Marciume bruno delle radici che può estendersi sino al colletto.
Le piante appassiscono e ingialliscono.
Evitare eccessi di acqua nel substrato (drenaggio).
Utilizzare Fosetyl aluminium, Propamocarb, Metalaxyl-M, Etridiazolo.
Si possono fare irrigazioni anche a base di fosfito di potassio.
Marciumi del colletto e delle radici (Phytophthora cryptogea).
Marciume scuro che interessa le radici, il colletto e la base del fusto.
Le foglie si arrossano, ingialliscono ed avvizziscono. Evitare ristagni idrici.
Utilizzare Fosetyl-aluminium, Metalaxyl–M, Propamocarb, Etridiazolo.
Marciume del colletto (Rhizoctonia solani).
Lesioni marrone e depressa alla base dello stelo, dapprima unilaterale e poi estesa all’intera circonferenza.
COLLEZIONE 2010
16
PAGINA
Utilizzare lprodione, Tolclofos –metile, Cyprodonil+Fludioxonil, Thiram.
Marciume dello stelo (Sclerotinia sclerotiorum).
Aree di marciume umido marrone chiaro sulla parte basale dello stelo con successiva formazione miceliare bianca e cotonosa.
La parte sovrastante della chioma avvizzisce e si dissecca.
Utilizzare Iprodione, Procimidone, Thiophanate –methye, Dichloran.
Muffa Grigia (Botritys cinerea).
Piccole macchie brune sulle ligule dei fiori che si estendono fino ad interessare l’intero organo fiorale. La malattia può interessare anche le foglie senescenti o lesionate. Sulle parti marcescenti sviluppa il tipico feltro di colore grigio.
Utilizzare Ipodrione, Procimidone, Cyprodinil, Pirimetanil, Clorotalonil.
Mal bianco (Erisiphe cichoracearum).
Efflorescenza bianca su foglie, steli e boccioli.
Utilizzare Propiconazolo, Penconazolo, Miclobutanil, Esaconazolo, Bitertanolo,
Dinocap. La malattia è favorita da eccessi di azoto.
Ascochitosi (Didymella chrysantemi ).
Marciume scuro e umido sui boccioli, piccole macchie rosate o nocciola, successivamente nerastre sulla ligule. La malattia può interessare le foglie e lo stelo, sulle
foglie macchie di marciume scuri che disseccano ma rimangono attaccate allo
stelo. Utilizzare Clorotalonil, Bitertanolo.
Septoriosi (Septoria obesa).
Piccole macchie bronzate circolari, che si espandono lentamente e che diventano
rossastre e nerastre e assumono una forma irregolare.
L’ infezione parte dalle foglie inferiori e si manifesta più frequentemente in tarda
estate, inizio autunno. Spaziare bene le piante per favorire la ventilazione, trattamenti preventivi con Diathonon, Cloratalonil, Benzimidazolici, Thiram, Sali di
rame.
Ruggine bianca (Puccinia oriana).
Piccole macchie di colore bianco verdastro sulla pagina superiore della foglie, in
corrispondenza delle quali si sviluppano pustole di colore rosato o biancastro sulla
pagina inferiore. Fine estate il periodo critico.
E’ possibile trattare con Clorotalonil, Dithianon, Propineb (uso non registrato),
Metiram (uso non registrato), Mancozeb (uso non registrato), Azoxystrobina ( uso
non registrato).
Ruggine bruna (Puccinia chrysanthemi).
Macchie clorotiche e pustole brune su entrambe le pagina fogliari. Trattare come
per la ruggine bianca.
Afidi. Acari. Tripidi. Mosca bianca.
Minatori Folgliari.
Piralide (Ostrinia nubilalis).
Nottue. Larve defogliatrici.
Fly UP