...

cliccando qui

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

cliccando qui
AVVISO PER LA RICERCA DI CANDIDATI
PER UN PERIODO DI FORMAZIONE
IN STUDIO PROFESSIONALE
Lo Studio Onesti con sede in Roma, Piazza Rio de Janeiro, n. 1,
allo scopo di stimolare giovani laureati verso gli studi e le professioni
economico-aziendali, ricerca candidati (che aspirano a divenire
dottori commercialisti e consulenti d’azienda) per lo svolgimento di
un periodo di formazione nel proprio Studio professionale.
La selezione è riservata, a pena di esclusione, a tutti i
cittadini dell’Unione Europea regolarmente residenti in Italia che
(nello spirito di cui sopra), alla data del 31/12/2014 non abbiano
compiuto il 25mo anno di età, siano in possesso di laurea magistrale
in economia aziendale (o equipollente – classi di laurea LM 77 ex
DM 270/2004 o LS 84/s ex DM 509/99), con votazione non
inferiore a 108/110 e con media degli esami sostenuti non inferiore a
28/30, conseguita presso uno dei seguenti atenei: Università degli
Studi di Roma “La Sapienza”, Università degli Studi di Roma
“Tor Vergata”, Università degli Studi di “Roma Tre” e
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali – L.U.I.S.S.
“Guido Carli”. Il candidato dovrà altresì aver conseguito la laurea
triennale con votazione non inferiore a 105/110 e media esami non
inferiore a 27/30.
Il periodo di formazione comporta, per la durata di n. 6 (sei) mesi,
l'obbligo di frequenza, a tempo pieno, presso lo Studio Professionale
e di Consulenza in Roma, a partire dall’1/2/2015 e fino al
31/07/2015, il tutto con un rimborso spese dell'importo mensile di
€ 1.000,00 (mille/00 euro). La concreta erogazione del rimborso è
condizionata al rispetto dell’obbligo di frequenza.
Al termine del periodo di frequenza e formazione, in caso di esito
positivo, potrà essere offerta la possibilità di entrare a far parte dello
Studio Professionale.
Le domande di ammissione dovranno essere spedite, a pena di
nullità, mediante raccomandata A.R. con ricevuta di ritorno, allo
Studio Onesti, Piazza Rio de Janeiro n. 1, 00161 – Roma (RM),
(indicando chiaramente sulla busta la dicitura: alla c.a. della Sig.ra
Valeria Minardi) entro e non oltre il 20/12/2014 (farà fede la data
del timbro postale). Lo Studio non assume alcuna responsabilità né
per eventuali ritardi o disguidi postali e telegrafici, né per il caso di
smarrimento o ritardato recapito di comunicazioni dirette ai
candidati che sia imputabile ad omessa o tardiva segnalazione di
cambiamento dell'indirizzo segnalato sulla domanda di
partecipazione.
Le domande, redatte in carta libera, con firma autenticata nei modi
di legge (notaio, pubblico ufficiale o autocertificazione con copia di
un documento valido di identità controfirmata anch'essa), debbono
contenere un sintetico curriculum sulle esperienze formative e gli
interessi del candidato ed indicare nell'ordine:
a) dati anagrafici (Nome, cognome, luogo e data di nascita);
b) residenza, domicilio, telefono ed indirizzo di posta elettronica;
c) laurea triennale e media esami laurea triennale, specificando
denominazione e classe del corso di laurea, l’Università e l’anno
di conseguimento, nonché la votazione finale conseguita, e,
infine, il relatore (e correlatore, ove presente) e il titolo della tesi;
d) laurea magistrale e media esami laurea magistrale, specificando
denominazione e classe del corso di laurea, l’Università e l’anno
di conseguimento, nonché la votazione finale conseguita, e,
infine, il relatore (e correlatore, ove presente) e il titolo della tesi;
e) l’eventuale iscrizioni ad albi professionali (anche in qualità di
praticanti), con indicazione della data di iscrizione;
f) altri titoli (in particolare, certificazioni di conoscenza della lingua
inglese e/o di altre lingue);
g) altre notizie ritenute utili dal candidato ai fini della valutazione.
I candidati dovranno allegare alle domande copia della tesi, sia
triennale (se prevista) sia magistrale, nonché autocertificazione (o
documento equipollente) degli esami sostenuti nei medesimi corsi di
laurea triennale e magistrale, con indicazione, per ciascuno esame,
della data, del docente, della denominazione del corso, della
votazione e dei CFU conseguiti.
Da ultimo, le domande dovranno necessariamente contenere
esplicita e sottoscritta autorizzazione al trattamento di tutti i dati e
informazioni personali, nel rispetto delle vigenti normative.
La selezione consisterà, oltre che per titoli, congiuntamente in:
a) una prova scritta della durata di 3 ore su temi di economia
aziendale, corporate governance, bilancio d’esercizio e
consolidato,
diritto
commerciale,
diritto
fallimentare,
metodologie
e
determinazioni
quantitative
d’azienda
(con particolare riferimento agli indici di bilancio), finanza
aziendale, revisione aziendale, valutazioni d’azienda e tecnica
professionale (con particolare riferimento alle operazioni
straordinarie);
b) una prova orale, successiva alla prova scritta.
Le date e il luogo delle prove, nonché gli esiti delle prove e ogni altra
comunicazione saranno resi noti direttamente ai candidati
(che rispettino i requisiti del presente avviso), a mezzo posta
elettronica all’indirizzo da ciascuno indicato nella domanda.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Sig.ra Valeria
Minardi, per iscritto all’indirizzo mail: [email protected]
oppure chiamando il numero 06.42013546.
Roma, 25 novembre 2014
Fly UP