...

NNNS NEONATAL INTENSIVE CARE UNIT

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

NNNS NEONATAL INTENSIVE CARE UNIT
info
DOCENTI
Dr. Guido Calciolari, Pediatra, Neonatologo, didatta NNNS,
Segretario Gruppo di Studio sulla Care della Società Italiana
di Neonatologia
Dr.ssa Anna Cavallini, Neuropsichiatra Infantile, didatta
NNNS, U.O. Neuroriabilitazione I, IRCCS E. Medea, Bosisio
Parini (Lc)
Dr. Alberto Del Prete, Pediatra, Neonatologo didatta NNNS,
Reparto di Neonatologia e terapia intensiva neonatale,
Ospedale A. Manzoni, Lecco
Barry M. Lester, Professore di Psichiatria e Pediatria Warren
Alpert Medical School of Brown University,
Direttore del Brown Center for the Study of Children at Risk
Dr. Rosario Montirosso, Psicologo Direttore Centro Medea
NNNS, U.O. Neuroriabilitazione I, IRCCS
E. Medea, Bosisio Parini (Lc)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento può essere effettuato tramite:
• Bonifico bancario intestato a La Nostra Famiglia presso Banca
Popolare di Lecco—Divisione Deutsche Bank SpA—Filiale di
Erba. IBAN IT 67X0310451270000000004482.
• C.C.P. 10738227 intestato a La Nostra Famiglia—Bosisio Parini
(Lc)
ISTITUTO
DI RICOVERO
E CURA
A CARATTERE
SCIENTIFICO
polo di Bosisio Parini
Centro Medea per lo studio
neurocomportamentale del
bambino piccolo.
Programma italiano NNNS
di ricerca e di training
Dipartimento Materno Infantile,
Reparto di Neonatologia e
Terapia Intensiva Neonatale,
Ospedale Manzoni, Lecco
Specificare nella causale: iscrizione al Corso NNNS.
CANCELLAZIONE E RIMBORSO
In caso di disdetta pervenuta via fax entro il 20 aprile 2010 sarà
rimborsato il 50% della quota. Oltre tale data sarà trattenuta
l’intera quota.
CORSO DI FORMAZIONE BASE
NNNS
NEONATAL INTENSIVE CARE UNIT NETWORK NEUROBEHAVIORAL SCALE
ECM
Crediti pre-assegnati: 31 ECM– CPD Regione Lombardia.
L’attestato ECM
verrà rilasciato a tutti coloro che
parteciperanno al 75% del corso e supereranno la prova di
apprendimento che verrà somministrata a fine corso come da
programma.
ISCRIZIONE
Il costo del training è di €1.000,00 e dà diritto alla
partecipazione gratuita al Seminario del 15 maggio 2010
(vedi scheda allegata).
Per iscriversi è necessario compilare ed inviare, entro il
20 aprile 2010, la scheda d’iscrizione alla Segreteria
Organizzativa allegando la ricevuta del versamento.
La quota comprende:
materiale didattico
certificato di partecipazione al training
una prova d’esame per l’ottenimento della abilitazione
alla somministrazione NNNS
Il corso è a numero chiuso.
Le lezioni si svolgeranno in parte all’IRCCS E. MEDEA di
Bosisio Parini (Lc), in parte all’Ospedale A. Manzoni di Lecco.
La sistemazione alberghiera è a cura del partecipante:
contattare la Segreteria Organizzativa per avere indicazioni.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Settore Formazione Continua
Associazione “La Nostra Famiglia”
Via don Luigi Monza, 20
23842 Bosisio Parini (LC)
Tel. 031/877363 – Fax 031/877376
E-mail: [email protected]
Sito web: www.emedea.it
Training per la valutazione delle
competenze neurocomportamentali
del neonato a termine e pretermine
SEDI DEL CORSO
IRCCS E. Medea
Via Don Luigi Monza, 20
23842 Bosisio Parini (LC)
Reparto di Neonatologia e
Terapia Intensiva Neonatale,
Ospedale A. Manzoni
Via dell’Eremo, 9
23900 Lecco
In collaborazione con:
Edward Tronick, Child Development Unit,
Children's Hospital, Boston
Barry M. Lester, Brown Medical School,
Women and Infants’ Hospital, Rhode Island
10 - 14 Maggio 2010
IRCCS E. MEDEA Bosisio Parini (Lc)
OSPEDALE A. MANZONI Lecco
programma
PREMESSA
La NNNS, messa a punto da Barry M. Lester e
Ed Tronick nel 2004, è un sistema di valutazione
del neonato che permette al clinico e al ricercatore una valutazione neurocomportamentale
completa di bambini nati a termine, pre-termine
e a rischio. Il focus sui segnali neurologici, di
interazione e di stress forniscono informazioni
“chiave” sul funzionamento di bambini di età
compresa tra le 30 settimane di età gestazionale
(per i pretermine) e i 2 mesi di vita. L’utilizzo
della scala richiede uno specifico training e il
conseguimento di una certificazione.
Presso l’IRCCS E. Medea di Bosisio Parini (LC) è
attivo il Centro Medea per lo studio neurocomportamentale del bambino piccolo - Programma
italiano NNNS di ricerca e di training, unico centro italiano autorizzato a svolgere il training NNNS
e a rilasciare le relative certificazioni in accordo
con le linee guida e la supervisione degli autori.
Il corso intende addestrare i partecipanti
all’utilizzo della NNNS attraverso lezioni teoriche,
proiezione di video, dimostrazioni pratiche di
somministrazione della scala a neonati a termine
e pre-termine da parte dei docenti ed
esercitazioni ad opera dei partecipanti.
Al termine del training è previsto un esame il cui
superamento è necessario per ottenere la
certificazione NNNS.
LUNEDÌ 10 MAGGIO
9.30 – 10.30
SEDE: BOSISIO PARINI
Accoglienza dei partecipanti e
introduzione al training NNNS
Dr. Rosario Montirosso
GIOVEDÌ 13 MAGGIO
9.30 – 12.30
SEDE: LECCO
Dimostrazione della somministrazione
della scala a bambini nati pretermine
Dr. Alberto Del Prete
10.30 –12.30
Presentazione teorica della Scala:
“La valutazione neuro-comportamentale
neonatale nella ricerca e nella prassi
clinica: applicazione della NICU Network
Neurobehavioral Scale (NNNS)”
Dr. Rosario Montirosso
14.30 – 17.30
14.00 – 17.00
Presentazione teorico-pratica della
procedura di somministrazione della
scala
Dr.ssa Anna Cavallini
VENERDÌ 14 MAGGIO
MARTEDÌ 11 MAGGIO
9.30 – 12.30
14.30 – 17.30
SEDE: BOSISIO PARINI
Visione di filmati didattici relativi
all’applicazione dei diversi pacchetti
che compongono la scala
Dr.ssa Anna Cavallini
SEDE: LECCO
Dimostrazione della somministrazione
della scala a bambini a termine,
discussione dell’esame e della modalità
di registrazione delle risposte
Dr.ssa Anna Cavallini
9.30-12.30
Dimostrazione della somministrazione
a bambini nati pretermine dei
pacchetti relativi a:
Abituazione, Riflessi, Orientamento
Dr. Alberto Del Prete
SEDE: LECCO
Somministrazione della scala ad opera
dei partecipanti e relativo scoring
(prima parte)
14.00 - 17.00
Somministrazione della scala ad opera
dei partecipanti e relativo scoring
(seconda parte)
17.00
Discussione
training
conclusiva
e
chiusura
Relatori: Dr. Guido Calciolari
Dr.ssa Anna Cavallini
Dr. Alberto Del Prete
Prof. Barry Lester
Dr. Rosario Montirosso
DIREZIONE SCIENTIFICA
Dr. Renato Borgatti, Neuropsichiatra Infantile,
Dr. Rosario Montirosso, Psicologo,
Centro Medea per lo studio neurocomportamentale del
bambino piccolo - Programma italiano NNNS di ricerca
e di training
U.O. Neuroriabilitazione I, IRCCS E. Medea
MERCOLEDÌ 12 MAGGIO
9.30 –12.30
DESTINATARI
Pediatri, neonatologi, neuropsichiatri infantili, psicologi, infermieri, fisioterapisti e terapisti della neuro e
psicomotricità dell’età evolutiva operanti in patologia
neonatale.
14.00 – 17.00
SEDE: LECCO
Dimostrazione della somministrazione
a bambini nati a termine dei pacchetti
relativi a:
Abituazione, Riflessi, Orientamento
Dr. Guido Calciolari
Somministrazione della scala a bambini
nati a termine e relativo scoring
Dr. Guido Calciolari
18.00
Compilazione questionario di
apprendimento ECM
Dr. Rosario Montirosso
N.B. - Gli orari indicati potrebbero subire variazioni in
relazione alla disponibilità dei neonati coinvolti
Fly UP