...

No Green Hill Toby e Lillo restano a casa

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

No Green Hill Toby e Lillo restano a casa
Culture 23
Corriere Fiorentino Martedì 26 Febbraio 2013
FI
I beagle restano ancora con i
loro nuovi padroni. Toby, Lillo,
Ugo e Nelson, i cuccioli
scampati all’allevamento di
Green Hills e affidati dal parco
degli animali di Ugnano a
quattro famiglie fiorentine
resteranno nelle cucce che
hanno trovato a settembre. La
Lav informa che l’azienda ha
rinunciato al ricorso in
Cassazione contro il sequestro
dei cani e da Ronta come da
Impruneta, dove i beagle hanno
(
Animalìe
No Green Hill
Toby e Lillo
restano a casa
di LISA BARACCHI
Danza della natura
Sopra Sayaka Ganz
alla Fondazione Geiger
di Cecina insieme
al direttore artistico
Alessandro Schiavetti.
A sinistra alcuni suoi
animali di plastica, al
centro della mostra che
si inaugura il 30 marzo
mila anni». Ecco perché la definiscono una eco-artist. «Il ruolo degli artisti eco è quello di suggerire
metodi alternativi per l’utilizzo di
materiali che abbiamo inventato
per la nostra convenienza umana,
invece di smaltirli in discarica o in
altre maniere dannose. Nella convinzione che gli scienziati troveranno una maniera per convertirli in
modo eco-friendly e nel tempo saremo in grado di venderli».
Cucciolo
Un beagle scampato
all’allevamento
imparato a correre e giocare
(anche se non tutti sanno
ancora abbaiare), si può tirare
un sospiro di sollievo, ma in
attesa dei nuovi passi giudiziari.
Lillo continuerà a giocare con il
suo fratello felino Zoe, Nelson a
cercare le coccole, Toby ad
improvvisare un servizio di
guardia alla sua casa, mentre
Ugo continuerà a divertire la
sua famiglia attraversando su
due zampe tutta una stanza.
Tv toscane
Carnet
Telebidone (Rete37 ore 19.50)
Si ride con il cabaret di Andrea Muzzi
e i suoi simpatici personaggi.
Human Rights Tuesday Nights
Firenze, Caffè Letterario Le Murate
Celebrare il cinquantesimo anniversario della
marcia su Washington e verificare come questo
evento abbia influenzato il corso della storia. È
l’obiettivo delll’incontro di «Human Rights
Tuesday Nights», il ciclo di incontri mensili
promosso del Robert F. Kennedy Center Europe.
Appuntamento oggi alle 18. Presenti: Sarah
Craddock Morrison, Console degli Stati Uniti
d’America a Firenze, Pape Diaw, portavoce della
comunità senegalese a Firenze e Nadia
Venturini, autrice del libro «Con gli occhi fissi
alla meta. Il movimento per i diritti civili».
Modera Domenico Guarino, diretta Controradio.
Tg Prato (Toscana Tv ore 19.20)
La cronaca, la politica, l’economia, le notizie
principali della provincia di Prato.
Le vie del cibo (Rtv 38 ore 19)
Si parla del collo di cappone ripieno e del
nuovo inno Viola dei musicisti di Montedomini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Beneficenza
Accademia Cappiello
Burraco, asta e gara di sci
In ricordo di Fratini
arriva anche Irene Grandi
Il design cambia sede
Un open day al cinema,
con il regista Micali
Una serata a favore di tre importanti realtà del mondo
dell’associazionismo e del volontariato toscano
(Associazione Tumori Toscana A.T.T, Fondazione
Niccolò Galli e A.S.D. Maratonabili Onlus) con tanto di
asta di beneficenza e torneo di burraco. Sono le
iniziative in ricordo del noto imprenditore fiorentino
Fiorenzo Fratini — scomparso nel 2001 — al via
domani alle ore 19.00 a Villa Montalto a Firenze. A
rendere possibile la raccolta fondi che negli ultimi anni
ha totalizzato una cifra di quasi
200 mila euro, ci sarà dunque
un cocktail e un’asta a cui
aderiscono come sponsor
aziende e realtà
imprenditoriali nazionali e del
territorio (da Fingen a
Salvatore Ferragamo, da
Stefano Ricci a Prada, da
Ermanno Scervino a Marchesi
de’ Frescobaldi ad AC
Fiorentina). Mentre è per
sabato 2 marzo
l’appuntamento con la gara di
Testimonial
sci che si svolge, non a caso,
Irene Grandi
sulle piste di quella Val di Luce
(Abetone) cara a Fratini promotore con il suo impegno
dell’attuale sviluppo e ammodernamento. Il Trofeo che
porta il suo nome taglia quest’anno il traguardo del
decimo anniversario coinvolgendo sportivi, personaggi
dello spettacolo e rappresentanti delle istituzioni
pubbliche. A testimonianza di come lo sport possa
essere veicolo di promozione per aiutare le persone
meno fortunate, a partecipare alla gara sciistica accanto
ai partecipanti della categoria paralimpica e special
olimpics ci saranno anche Irene Grandi e Paolo Migone.
L’Accademia d’Arte e Design Leonetto Cappiello
conosciuta a Firenze dal 1956 come luogo dove
apprendere le tecniche di grafica, decorazione d’interni
e illustrazione editoriale sta per cambiare casa. Da via
della Fornace a due passi da Piazza Ferrucci il 2 marzo
aprirà infatti la sua nuova sede in Viale Michelangiolo.
Due piani, dieci aule e una nuova offerta formativa sono
le novità a disposizione di quanti vorranno iscriversi.
Aspettando l’inaugurazione — durante la quale saranno
presentati corsi dedicati alle
professionalità che ruotano
intorno alla Rete e alla
multimedialità, e una mostra
dell’illustratore fiorentino
Roberto Innocenti — oggi è
previsto un Open day sui
generis. Una giornata di studio
dimostrativa ed ad ingresso
libero (iscrizioni su sito
www.accademia-cappiello.it)
durante la quale gli studenti
potranno cimentare le proprie
capacità creative nell’ideazione
Regista
e nella pianificazione di
Federico Micali
strategie di comunicazione per
un prodotto davvero originale. Si tratta del film Io mi
fermo qui (titolo provvisorio) del regista fiorentino
Federico Micali. Della pellicola, prossima ad essere
girata nell’estate 2013, al momento si conosce parte del
cast di attori tra cui figurano Paolo Hendel, Alessandro
Benvenuti e Carolina Crescentini, e la trama che
racconta la crescita di tre ragazzi intorno allo storico
cinema Universale di Firenze sullo sfondo degli anni
Settanta e Ottanta. Ad aprire la giornata sarà lo stesso
Micali che anticiperà la sceneggiatura del film.
Divina Vitale
Isa Danieli
L.A.
L.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pietrasanta, Teatro Comunale
Stasera (ore 21) Isa
Danieli porta in scena
«L’Abissinia Paesaggio
Teatro
con figure», testo e
regia di Ugo Chiti.
Pippo Russo
Al Teatro Niccolini
Firenze, Palazzo Strozzi
di San Casciano
Oggi (ore 18, Altana)
domani (ore 21)
presentazione del libro
va in scena
di Pippo Russo «Vite in
L’arte del dubbio
bilico. Venti storie (più
una)», partecipa il
di Gianrico
segretario generale
Carofiglio
della Cgil Susanna
con Ottavia
Camusso.
Piccolo, Vittorio
Torre Del Lago Puccini
(Lu), Auditorium Caruso
del Granteatro Giacomo Puccini
Domani sera (ore 21) Paolo Rossi dirige e
interpreta il suo nuovo spettacolo «L’amore è
un cane blu» con musiche composte e eseguite
dal vivo da Emanuele Dell’Aquila e I Virtuosi del
Carso.
La Modestia
Siena, Teatro dei Rinnovati
Stasera, domani e giovedì (ore 21.15) dal
Piccolo Teatro di Milano arriva «La Modestia» di
Rafael Spregelburd per la regia di Luca Ronconi.
Ti ricordi di me?
Colle Val D’Elsa, Teatro del Popolo
Stasera (ore 21) si alza il sipario sulla
commedia «Ti ricordi di me?», di Massimiliano
Bruno, che vedrà protagonisti sul palcoscenico
colligiano Ambra Angiolini ed Edoardo Leo, per
la regia di Sergio Zecca. Informazioni:
teatrodelpopolo.it
Cinema
AD Accesso disabili SB Servizio Bar
MONTECATINI
PISTOIA
Via Verdi 66 - Tel. 0572.90.42.89 AD SB
Gangster Squad
Anna Karenina
IMPERIALE
20.30-2.45
20.30-22.45
Piazza D’Azeglio 5 - Tel. 0572.78510 AD SB
Il principe abusivo 2K
Beautiful Creatures - La sedicesima luna 2K
21.00
21.00
GLOBO
Via dei Buti, 1 - Tel. 0573.36.57.22 AD SB
Il principe abusivo
MULTISALA LUX
CINE8
Via Farnia (zona Ipercoop)
Montevarchi - Tel. 055.91.02.846 SB
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Gangster Squad
Il principe abusivo
Anna Karenina Digitale
Viva la libertà
Gambit
Noi siamo infinito
Die Hard - Un buon giorno per morire
21.20
21.30
21.35
21.20
21.25
21.30
21.25
21.30
17.15-19.20-21.30
Corso Gramsci, 5 - Tel. 0573.22312 SB
Gambit
Gangster Squad
Anna Karenina
ROMA
MONTEVARCHI
17.30-21.30
17.15-21.15
17.15-21.15
Via Laudesi 6 - Tel. 0573.18.73.086
Viva la libertà
CINEMA SPLENDOR
P.zza Giacomo Matteotti 22 - Tel. 0572.47052
Riposo
PISA
ARNO
Via Conte Fazio - Tel. 050.43289 AD SB
Promised Land
20.30-22.30
ARSENALE Vicolo Scaramucci, 2 - Tel. 050.50.26.40 AD SB
La parte degli angeli
The Master
16.30-20.30
18.10-22.30
via Frascani - Tel. 050.54.10.48 AD SB
GARIBALDIVia della Repubblica, 158 - Tel. 0577.93.87.92 AD
SB
Alì ha gli occhi azzurri 2K
ITALIA
Il principe abusivo
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
FIRENZE
AMICI DELLA MUSICA
Via Pier Capponi, 41
c/o Teatro della Pergola
Quintetto de I Virtuosi Italiani
con Jin Ju (pianoforte), musiche di Chopin.
Sabato 2. Ore 16.00
FILARMONICA G. ROSSINI
Via di Villamagna, 41 - Tel. 055/6533084
- RIPOSO
FLORENCE SYMPHONIETTA
Via M. Mercati, 30 - Tel. 055/472583
- RIPOSO
LANTERIVia S. Michele degli Scalzi, 46 - Tel. 050.57.71.00 AD SB
OBIHALL
via Fabrizio De André - Tel. 055/6504112
Marco Travaglio - E’ Stato la mafia
con un prologo: Votare informati, di M.
Travaglio. Ore 21.00
MULTISALA ODEON
P.zza S. Paolo all’Orto, 18 - Tel. 050.54.01.68 AD SB
Les Miserables
Gambit
Anna Karenina
Zero Dark Thirty
NUOVO
Riposo
16.00-19.00-22.00
16.00-18.10-20.30-22.30
15.30-17.50-20.10-22.30
16.00-19.00-22.00
Piazza Stazione, 16 - Tel. 050.41332
20.30-22.40
20.30-22.45
MULTISALA POLITEAMA
P.zza Rosselli,6 - Tel. 0577.98.30.67 AD SB
Gangster Squad
Balletto Bolshoi Don Chisciotte
PONTREMOLI
MANZONI
20.30-22.30
20.00
Piazza San Francesco - Tel. 0187.46.00.96
Riposo
PRATO
PONTEDERA
CINEPLEX
BORSI
Via Tosco Romagnola
Loc. La Bianca - Tel. 19.91.99.991 AD SB
Il principe abusivo
18.20-20.30-22.40
Die Hard - Un buon giorno per morire
16.50-18.50-20.50-22.50
Warm Bodies
16.30-18.40-20.45-22.50
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
17.30-20.00-22.30
The Impossible
17.10-19.30-21.50
Gambit
16.45-18.45-20.45-22.45
Gangster Squad
17.20-19.40-22.00
Pinocchio
16.35-18.30
Noi siamo infinito
20.20-22.40
Anna Karenina
16.50-19.25-22.00
S. Fabiano, 49 - Tel. 0574.24659 SB
I quattro dell’apocalisse
EDEN
21.30
Via Cairoli, 20 - Tel. 0574.21857 AD SB
Il principe abusivo Digitale
Viva la libertà
Anna Karenina Digitale
MULTIPLEX OMNIA CENTER
Warm Bodies
Die Hard - Un buon giorno per morire
The Impossible
Il principe abusivo
Broken City
Zero Dark Thirty
16.00-18.15-21.15
16.00-18.00-21.15
16.00-18.30-21.15
Via Le Pleiadi AD
18.30-20.30-22.30
18.40-20.40-22.40
17.50-20.15-22.30
17.30-19.30-21.30
18.30-20.35
22.40
Teatri
MUSICUS CONCENTUS
Piazza del Carmine, 19 - Tel. 055/287347
- RIPOSO
19.30
21.30
21.15
Viale Garibaldi 40/42 - Tel. 0577.93.60.10 AD SB
Il principe abusivo
16.30-18.30-20.30-22.30
Gangster Squad
16.15-18.20-20.25-22.30
Beautiful Creatures - La sedicesima luna 16.00-18.10-20.20-22.30
Pinocchio
Re della terra selvaggia
17.15-19.20-21.30
POGGIBONSI
PESCIA
ISOLA VERDE
Firenze, Cineteca di
Firenze, via Reginaldo
Giuliani 374
Oggi (dalle 18)
prosegue la
retrospettiva dedicata a
Federico Fellini con «E
la nave va», «Il
Miracolo» di Roberto
Rossellini con Federico
Fellini, una serie di corti
e alle 21.30 «La voce
della luna».
Paolo Rossi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
EXCELSIOR
Retrospettiva Fellini
Viviani. Regia
Sergio Fantoni
Musiche dal vivo
Nicola Arata
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Chiesa di Orsanmichele - via Calzaiuoli - Tel.
055/783374
c/o Teatro Goldoni
Livietta e Tracollo (Pergolesi) / Il Maestro di
Cappella (Cimarosa)
regia di A. Calamai dir. G. Lanzetta con M. Gaia
Pellegrini (soprano), P. Pecchioli (Baritono), D.
Cimarosa (Il Maestro di cappella), orchestrazione di E. Muratore, Orchestra da Camera
Fiorentina. Mercoledì 6. Ore 21.00
PUPI DI STAC
Via Boito, 15 - Tel. 055/3245099
Il Giardino del re
con i Pupi di Stac. Sabato 2. Ore 15.30 e ore
17.00
TEATRO AFFRATELLAMENTO
via G.P. Orsini, 73 - Tel. 055/6814309
Diritto al benessere e al lavoro
con incontro con D. Lastri, E. Cherubini, E.
Giannarelli, introduce a G. Massai. Venerdì 1.
Ore 17.30
TEATRO CANTIERE FLORIDA
Via Pisana, 11 - Tel. 055/7135357
Scene da un matrimonio
di I. Bergman regia di A. D’Alatri con D. Pecci,
F. Di Martino. Sabato 2. Ore 21.00
TEATRO CESTELLO
Piazza Cestello, 4 - Tel. 055/294609
Uomini di Zucchero
di A. Benvenuti regia di L. Degl’Innocenti con P.
Dabizzi, R. Masini, G. Palloni, L. Lombardi, M.
Pistolesi, A. Innocenti, L. Alberti, F. Rack, V.
Monsacchi, F. Niccolini, A. Coluccia e con la
partecipazione di A. Severi. Dal 1. Ore 21.00
TEATRO COMUNALE
Corso Italia, 16 - Tel. 055/2779350
c/o Piccolo Teatro
Short Time II
con otto nuove creazioni di giovani coreografi:
G. Brigel, K. Cellini, F. Crestale, A. Perazzo, G.
Rossi, A. Cascioli, P. Vezzosi, B. Gjoka, M.
Margaria, F. Porcelluzzi. Ore 15.30
Concerto
dir. A. Battistoni; maestro del Coro: L. Fratini
con S. von Walther (soprano), M. De Liso (mezzosoprano), M. Stier (tenore), F. Corujo (tenore),
C. Senn (basso), Orchestra e Coro del Maggio
Musicale Fiorentino, musiche di Schumann,
Schubert. Dal 7. Ore 20.30
TEATRO DELLA PERGOLA
Via della Pergola, 12/32 - Tel. 055/226412264353
La governante
di V. Brancati regia di M. Scaparro con P.
Pattavina, G. Di Rauso, M. Malatesta, M.
Perracchio, G. Guardiano, V. Gentili, C.
Seminara, R. Polizzi presentato da Teatro
Stabile di Catania. Ore 20.45
TEATRO DELLE SPIAGGE
via del Pesciolino - Tel. 055/310230
Louise Bourgeois - Falli, ragni e ghigliottine (98
anni e mezzo di vita d’artista)
di L. De Bei con Margherita Di Rauso. Giovedì
28. Ore 21.00
TEATRO EVEREST
Via Volterrana, 4 - Tel. 055/2321754
Corrispondenze - Rassegna di teatro e musica
con M. Canalicchio (pianoforte), G. Cavallini
(voce recitante), musiche di Debussy. Venerdì
1. Ore 21.00
TEATRO LA FIABA
Via delle Mimose, 12
- RIPOSO
TEATRO LA NAVE
Via Villamagna, 111 - Tel. 055/6530284
La prima notte
di T. Zenni regia di V. Ranfagni con il Gruppo
Teatrale La Nave. Dal 2. Ore 21.30
TEATRO LE LAUDI
Via Leonardo da Vinci, 2r - Tel. 055/572831
3 cuori e una capanna (in un’isola dei mari del
sud)
regia di F. d’Alessio con M. Rizzi, A. Murchio, E.
Noce, M. Zordan. Dal 2. Ore 21.00
Studio illegale
Django Unchained
Gangster Squad 2K
Anna Karenina 2K
Pinocchio 2K
Promised Land
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Il principe abusivo 2K
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Zambezia Digitale
Noi siamo infinito Digitale
Gambit 2K
TERMINALE
18.30-20.30
22.30
17.50-20.15-22.30
17.30-20.00-22.30
18.30-20.30
22.30
17.30-20.00-22.30
18.30-20.30-22.30
18.00-20.30-22.55
18.30
20.40-22.40
18.30-20.30-22.30
Via Carbonaia, 31 - Tel. 0574.37150 AD SB
Gambit
21.30
SANTA CROCE SULL’ARNO
SUPERCINEMA LAMI
Via Prov.le Francesca sud 10
Tel. 0571.30899 AD SB
Il principe abusivo
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Alì ha gli occhi azzurri
Gambit
Gangster Squad
21.30
21.30
21.15
21.30
21.30
SIENA
METROPOLITAN P.zza G. Matteotti, 17 - Tel. 0577.22.64.74
AD SB
Il principe abusivo
NUOVO PENDOLA
16.30-18.30-20.30-22.30
Via S.Quirico 13 - Tel. 0577.43012 AD
Re della terra selvaggia
ODEON
19.00-20.45-22.30
Via Banchi di Sopra, 31 - Tel. 0577.42976 AD
Zero Dark Thirty
16.00-19.00-22.00
VIAREGGIO
TEATRO PUCCINI
Via delle Cascine, 41 - Tel. 055/362067
Galileo, il Papa e la Fattucchiera
regia di R. Rombi. Mercoledì 27. Ore 21.00
C. POLITEAMA
TEATRO REIMS
Via Reims, 30 - Tel. 055/6811255
Rumori fuori scena
di M. Frayn, traduz. F. Ottoni regia di V. Rotondi
con gli attori della compagnia Argento vivo. Dal
2. Ore 21.15
Il principe abusivo
TEATRO VERDI
Via Ghibellina, 101 - Tel. 055/212320-2396242
Concerto Moretti con l’O R T
. Giovedì 28. Ore 21.00
Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Anna Karenina
Via Petrolini 1 - Tel. 0584.96.20.35 AD SB
Riposo
EDEN
Viale Margherita, 12 - Tel. 0584.96.21.97 AD
EOLO
20.30-22.30
Viale Margherita 46 - Tel. 0584.96.10.68 AD
Chiuso per lavori
GOLDONI MULTISALAVia S. Francesco, 124 - Tel. 0584.49832
AD SB
ODEON
20.00-22.30
20.00-22.30
Viale Margherita 12 - Tel. 0584.96.20.70 AD SB
Gangster Squad
20.30-22.30
Fly UP