...

Cara Studentessa Caro Studente questo fascicolo vuole offrirti le

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Cara Studentessa Caro Studente questo fascicolo vuole offrirti le
Cara Studentessa
Caro Studente
questo fascicolo vuole offrirti le informazioni essenziali per iscriverti all’Università
di Enna. Il fatto che tu lo abbia già tra le mani indica che hai pensato di
potere scegliere l’UKE per i tuoi studi. E questo costituisce per noi motivo di
soddisfazione, indipendentemente dal fatto che tu confermi o meno questa scelta.
Sappi che, se la confermerai, ti troverai in un ambiente amichevole nel quale molte persone
lavorano per renderti facili le pratiche amministrative, in modo che tu possa dedicare
tutto il tuo tempo agli studi (che sono certamente meno facili, come devono essere gli
studi seri) ed al tempo libero, per cogliere tutte le opportunità della vita universitaria in
una comunità, piccola ma molto più ricca di quanto immagini, come è quella di Enna.
Cosa vuol dire concretamente renderti facile la vita? L’Università di Enna non ti fa
andare da un posto al’altro della città per ottenere un certificato, non ti fa fare chilometri
per passare dalla prima alla seconda ora di lezione, non ti lascia mai senza posto-aula,
non ti abbandona al tuo destino se devi fare il tirocinio (anche quando è post laurea),
non ti obbliga a prendere tre autobus per andare a mensa, non ti complica la vita
nei laboratori, in biblioteca, nel centro linguistico, all’ufficio relazioni internazionali.
Il merito del modello UKE sta nel fatto che la maggior parte delle persone che lavorano
agli sportelli sono quasi tuoi coetanei e quelli che hanno progettato l’Università di
Enna hanno studiato quando l’Università Kore non c’era e perciò conoscono
bene cosa gli studenti vogliono trovare in una Università diversa da tutte le altre.
Benvenuti, quindi, alla Kore!
Cataldo Salerno
Presidente dell’UKE
Università degli Studi di Enna “Kore”
Offerta Formativa
2
Anno Accademico 2009-2010
Offerta Formativa
Corsi di laurea triennali, quinquennali a ciclo unico, specialistica e magistrali
Facoltà delle Arti e della Comunicazione
13
14
*LM/43
Archeologia del Mediterraneo (sede Piazza Armerina)
Multimedialità per le arti e la comunicazione
*Tecnologie per le arti e la comunicazione
Facoltà di Giurisprudenza
Giurisprudenza
Scienze della difesa e della sicurezza
Facoltà di Ingegneria e Architettura
4/S
*L/9
8
9
35/S
Architettura (vedi bando sito www.unikore.it)
*Ingegneria aerospaziale e delle infrastrutture aeronautiche
Ingegneria per l’ambiente ed il territorio
Ingegneria telematica
Ingegneria telematica magistrale
Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione
11
18
L/24
LM/51
Lingue e culture moderne
Scienze dell’educazione
Scienze e tecniche psicologiche
Psicologia clinica magistrale (vedi sito Facoltà)
Facoltà di Scienze Economiche e Sociali
17
*L 39/40
57/S
84/S
Economia aziendale
*Sociologia e politiche sociali
Scienze delle politiche e dei servizi sociali magistrale
Economia aziendale magistrale
Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere
33
75/S
Scienze delle attività motorie e sportive
Scienze e tecniche dell’attività motoria e sportiva per la tutela della salute
*iter amministrativo in corso di completamento
3
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
LMG/01
DS/1
Corsi di Laurea
ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
Il corso di laurea in Archeologia del Mediterraneo ha un ruolo centrale nella visione dell’Università di
Enna, stante la proiezione euromediterranea nella quale lo Statuto colloca la missione culturale dell’Ateneo.
Dall’anno accademico 2009/2010 il corso si tiene nel migliore contesto possibile: quello di Piazza Armerina
e del suo inestimabile patrimonio archeologico, tra i primi in Italia ad essere inserito nella World Heritage List
dell’UNESCO. La formazione in archeologia è particolarmente affascinante e ricca di soddisfazioni personali.
Il corso dell’Università di Enna si avvale di docenti di prestigio internazionale, tra i quali il professore Giovanni
Pettinato, una delle autorità mondiali dell’archeologia del Mediterraneo e del Medio Oriente in particolare. I
laureati in Archeologia del Mediterraneo potranno trovare occupazione nelle Soprintendenze ai beni culturali,
nelle biblioteche, nei musei, sia di ambito pubblico che privato. Le recenti normative sulla obbligatorietà dei
rilievi archeologici in alcuni lavori accrescono le opportunità di lavoro. I laureati potranno inoltre conseguire
ulteriori livelli di specializzazione sia in Italia che all’estero. Il corso dell’Università di Enna prevede anche una
formazione pratica e il coinvolgimento in attività di scavo.
MULTIMEDIALITÀ PER LE ARTI E LA COMUNICAZIONE
Questo corso di laurea rappresenta una rivoluzione nella struttura dei corsi di laurea che si collocano nelle
aree delle discipline artistiche, dello spettacolo e della comunicazione multimediale. Esso risponde, infatti, in
maniera innovativa, alla crisi dei vecchi corsi di “scienze della comunicazione”, utilizzati spesso per mascherare
percorsi formativi ambigui. Il corso in Multimedialità per le Arti e la Comunicazione dell’Università di Enna
offre la possibilità a tutti gli studenti di potere frequentare un primo anno comune e di scegliere al secondo
anno l’indirizzo più adatto alle proprie inclinazioni: internet, pubblicità, comunicazione turistica, o altri
indirizzi che potranno essere attivati in relazione alle richieste del mercato del lavoro. Il corso è particolarmente
dedicato a chi ritiene di potere investire la creatività e la vena artistica nel proprio futuro, acquisendo, in ambito
universitario, il necessario livello di padronanza delle teorie della comunicazione, dei linguaggi fondamentali
e dei mezzi per comunicare, anche mediante contatti con autorevoli personaggi che l’Ateneo consente di
incontrare per confrontarsi sulle esperienze italiane e straniere più significative.
Facoltà di Giurisprudenza
GIURISPRUDENZA
La laurea quinquennale in Giurisprudenza rimane una delle più ambite nel sistema universitario italiano. Essa
consente, dopo il superamento dell’esame di Stato, l’accesso alle professioni legali - avvocato, magistrato,
notaio- e praticamente a tutte le principali funzioni dirigenziali pubbliche e private.
Il corso di laurea in Giurisprudenza di Enna è uno dei migliori d’Italia. Vi insegnano infatti professori di
diritto considerati unanimemente come i più qualificati, tanto che molti di essi hanno ricoperto e rivestono
tutt’ora prestigiosi incarichi sia nelle Università italiane (molti di loro sono o sono stati Rettori e Presidi di
Facoltà) che nelle professioni e nelle istituzioni pubbliche (alcuni dei nostri professori sono stati membri del
Consiglio Superiore della Magistratura).
Oltre alle normali attività didattiche, il corso si avvale di numerosi momenti seminariali di altissimo livello,
grazie a convenzioni che l’Università ha stabilito con gli Ordini professionali e con il Consiglio Nazionale
Forense, che proprio presso la Kore ha posto la sede dell’Osservatorio internazionale sui diritti umani.
4
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
Facoltà delle Arti e della Comunicazione
SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
Il corso di laurea triennale in Scienze della Difesa e della Sicurezza è stato istituito da pochi anni nel sistema
universitario italiano. Nato dalla collaborazione tra i Ministeri dell’Università, della Difesa, dell’Interno e
degli Esteri, questo corso è dedicato particolarmente a chi vuole intraprendere un lavoro – pubblico o anche
privato – nel campo dell’investigazione e della tutela della sicurezza dei cittadini e delle grandi infrastrutture
di comunicazione (aeroporti, porti, reti informatiche, etc.), con particolare riferimento anche alle relazioni
internazionali. Per conseguire la laurea occorre studiare sia discipline giuridiche che economiche, psicologiche
e sociologiche, oltre alle lingue straniere. Se non ci si dedica alla libera professione, si può trovare lavoro
nelle diverse Forze armate, nei Ministeri e nei Servizi di informazione di intelligence, nelle Forze di Polizia
e nei relativi laboratori di investigazione scientifica. Si tratta di una formazione ad alto tasso di successo
occupazionale e potenzialmente foriera di gratificazioni personali.
Facoltà di Ingegneria e Architettura
ARCHITETTURA ED INGEGNERIA EDILE
Si tratta del corso di laurea di modello europeo che consente, unico nel suo genere, di esercitare (dopo i relativi
esami di Stato) la professione di Architetto e ingegnere edile: il massimo per chi voglia lavorare nel vastissimo
settore dell’architettura, che va dalla progettazione delle grandi opere infrastrutturali, alla pianificazione di
sistemi urbani, fino al disegno degli ambienti interni e degli oggetti di uso comune. Il corso di Enna raccoglie
il meglio delle esperienze formative siciliane e non, ed offre pertanto vaste opportunità di apprendimento e di
valutazione. Architettura è anche l’unico corso della Kore a numero chiuso. Gli accessi, limitati a soli 100 posti
complessivi, è consentito tramite una selezione nazionale: nessuno, che non abbia partecipato a tale selezione
ad Enna o in altri Atenei, può iscriversi a questo corso. L’Università di Enna dedica una particolare attenzione
alla formazione degli architetti e consente agli studenti di fruire di una formazione di alto livello, nella quale
è dato ampio spazio alle attività pratiche e di laboratorio in un ambiente significativamente impegnato nello
sviluppo del territorio.
La domanda per partecipare alle prove di ammissione scade improrogabilmente il 28 agosto 2009.
INGEGNERIA AEROSPAZIALE E DELLE INFRASTRUTTURE AERONAUTICHE
Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale dell’Università di Enna è l’unico in Sicilia ed a sud di Napoli. Quello
della Kore coniuga la formazione di tipo industriale e fisico con quella relativa alle infrastrutture aeronautiche
e quindi con l’ingegneria dei trasporti a 360 gradi. I diplomati degli Istituti tecnici aeronautici e nautici possono
trovarvi lo sbocco formativo ottimale, ma il corso è particolarmente adatto a tutti i ragazzi e le ragazze che
pensano di lavorare, ai più diversi livelli di coordinamento e di operatività, nel mondo dell’aeronautica, della
logistica dei trasporti e dell’ingegneria aerospaziale. L’Università Kore di Enna è impegnata da anni nella
promozione delle infrastrutture aeronautiche nel territorio della Regione, ha progetto un grande aeroporto
intercontinentale e mantiene attivi canali di collaborazione con istituzioni pubbliche e private del settore, di
grande interesse per l’ottimale formazione universitaria in questo campo. La laurea in Ingegneria aerospaziale
e delle infrastrutture aeronautiche consente, nel rispetto delle relative norme, l’accesso alla sezione B dell’Albo
degli Ingegneri. Chi desiderasse conseguire la laurea quinquennale, utile per accedere alla sezione A dell’Albo
degli Ingegneri, può proseguire gli studi presso l’Università di Palermo, che in accordo con Enna ha mantenuto
nella propria offerta formativa il solo corso di laurea specialistica.
5
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
Corsi di Laurea
INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
Il corso di Ingegneria ambientale di Enna compie dieci anni nell’anno accademico 2009/2010 e si basa su
un progetto formativo ormai consolidato che nasce inizialmente dall’esperienza della prestigiosa Facoltà di
Ingegneria di Catania e che progressivamente ha assunto una fisionomia più nazionale, grazie alla collaborazione
con docenti di altre importanti Università italiane. Il corso di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
dell’Università di Enna si avvale di laboratori di straordinario livello, dotati di attrezzature e di impianti di
eccezione, che vengono costantemente utilizzati dalle più importanti agenzie pubbliche per il controllo
dell’ambiente. Fiore all’occhiello della Facoltà di Enna è il Laboratorio di Ingegneria Sanitaria e Ambientale,
che ha ottenuto tra l’altro l’incarico di occuparsi del disinquinamento e della rinaturalizzazione delle principali
aree industriali della Sicilia. Ulteriori ed attrezzati laboratori consentono agli studenti di acquisire competenze
non soltanto teoriche nel campo del monitoraggio, della valutazione e della tutela ambientale, con un alto
valore aggiunto al titolo di studio che viene conseguito ad Enna. La laurea in per l’Ambiente e il Territorio
consente, nel rispetto delle relative norme, l’accesso alla sezione B dell’Albo degli Ingegneri, e di proseguire
eventualmente gli studi per il conseguimento della laurea specialistica in tutti i corsi di Ingegneria civile.
INGEGNERIA TELEMATICA
Il corso di laurea in Ingegneria Telematica dell’Università di Enna è stato uno dei primi del genere istituito in
Italia e rimane tra i migliori offerti dalle Università di tutto il Paese. Il progetto formativo è stato impostato
inizialmente con la prestigiosa Facoltà di Ingegneria di Catania, forte di un’esperienza industriale particolarmente
significativa nell’ambito della microelettronica e dell’informatica. Ingegneria Telematica esiste oggi soltanto a
Enna e in pochi altri atenei italiani. I laureati in Ingegneria Telematica di Enna sono molto richiesti, essendo
universalmente nota la preparazione di alto livello che è possibile conseguirvi. Il percorso formativo è dedicato
a chi vuole lavorare nel campo della progettazione, programmazione e gestione delle reti di comunicazione
basati sull’informatica e sui suoi sistemi e linguaggi. Si tratta di un ambito scientifico, tecnologico e culturale in
crescente sviluppo, uno dei pochi a non conoscere crisi neppure nei periodi di maggiore criticità economicofinanziaria. L’Università di Enna offre, nella propria attuale offerta formativa, la possibilità di conseguire la
laurea specialistica, utile ad accedere, previo esame di Stato, alla sezione A dell’Albo degli Ingegneri.
Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università di Enna ha una consolidata fama di prestigio e di serietà. Esso prepara alla formazione di tecnici in grado di svolgere attività professionali libere e
pubbliche nell’ambito della valutazione psicometrica, della gestione delle risorse umane, della prevenzione
del disagio e della formazione. L’Università di Enna attiva e cura direttamente e gratuitamente la formazione
pratica e l’attività di tirocinio che, grazie alla collaborazione dell’Ordine degli Psicologi, è utile per l’iscrizione
all’Albo professionale. Nell’ambito del corso di laurea sono attivati numerosi laboratori di psicologia per i
diversi aspetti di volta in volta coinvolti nella formazione. La stessa Università cura inoltre il placement per
le attività di tirocinio presso aziende e servizi pubblici e privati e per le attività di stage. I laureati triennali
possono iscriversi alla sezione B dell’Albo degli Psicologi, mentre per accedere alla sezione A è necessario il
conseguimento della laurea specialistica, con ulteriori due anni di studi. La laurea specialistica è conseguibile
nella stessa Università di Enna in due indirizzi: clinico applicativo e clinico criminologico.
6
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
Corsi di Laurea
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione che si tiene nell’Università di Enna è caratterizzato dalla presenza
di aspetti classici della formazione pedagogica e dallo studio delle più avanzate tecnologie didattiche, unito ad
una base psicologica e, per quanto necessario, anche filosofica. In tal modo, i laureati in Scienze dell’Educazione
potranno operare con la necessaria competenza nelle più diverse realtà educative, scolastiche e formative,
fornendo consulenze, progettando percorsi didattici, indicando le tecnologie più idonee al contesto specifico
nel quale è richiesta la loro collaborazione. Ambiti elettivi di lavoro per i laureati in Scienze dell’Educazione
sono la scuola, e le istituzioni educative e formative in generale, e le aziende pubbliche e private per quanto
attiene alla formazione continua del personale. La formazione universitaria che si ottiene con questo corso
di laurea è ampiamente pluridisciplinare e consente di affrontare molteplici percorsi individuali, tra i quali
quelli della comunicazione, dell’editoria, dell’assistenza sociale. Dopo la laurea in Scienze dell’Educazione è
possibile proseguire, con un parziale riconoscimento dei crediti, in altri corsi di laurea o di laurea magistrale,
con particolare riferimento a quelli delle aree psicologiche e sociologiche.
LINGUE E CULTURE MODERNE
La conoscenza delle lingue è di per sé uno strumento indispensabile per potere vivere da protagonisti nella
società di oggi e a maggior ragione di domani. Il corso di laurea in Lingue e Culture Moderne dell’Università
di Enna è considerato tra i più avanzati oggi esistenti e si avvale del Centro linguistico universitario definito,
per le attrezzature e le risorse professionali presenti, “uno dei migliori d’Italia”. E’ un corso che si rivolge a
coloro che intendono operare, a qualsiasi livello e in qualsiasi ambito lavorativo, nel mondo delle relazioni
internazionali. Il corso che si tiene a Enna consente agli studenti di scegliere due percorsi: quello Europeo e
quello Orientale. Nel primo si studiano almeno due lingue tra l’Inglese, lo Spagnolo, il Francese e il Tedesco.
Nel secondo si opta per l’Arabo o il Cinese. La specificità del corso di laurea in Lingue e Culture Moderne
di Enna sta nella grande attenzione che viene riposta nell’acquisizione delle competenze linguistiche (con
l’ausilio di laboratori a frequenza gratuita) e nella conoscenza delle culture espressa dalle lingue scelte: in
particolare letteratura, cinema, filosofie e religioni. Gli sbocchi professionali attengono a tutto quanto riguarda
gli scambi internazionali, da quelli economico-finanziari a quelli turistici, dall’editoria al giornalismo, dalle arti
alla formazione.
Facoltà di Scienze Economiche e Sociali
SOCIOLOGIA
La tradizionale laurea in Sociologia è conseguibile a Enna nel corso di laurea inter-classe di Sociologia e Scienze
dei servizi sociali, che presenta il primo anno in comune e la possibilità di scegliere l’indirizzo definitivo a
partire dal secondo anno. I due indirizzi sono stati collocati nello stesso corso proprio per consentire agli
studenti di prendere contatto con le diverse prospettive del lavoro in ambito sociale: quella teorica e più dedita
alla ricerca, e quella più operativa e applicativa. In tal modo, la laurea in Sociologia di Enna risulta notevolmente
arricchita e più innovativa rispetto a quanto offerto in tante altre Facoltà analoghe. La laurea in Sociologia
consente di lavorare in molteplici campi: il più adatto è quello della ricerca sociale, della demoscopia e del
marketing, spesso in istituti tematici e fondazioni specializzate. Sono coerenti anche le attività afferenti al
mondo della comunicazione, ivi incluse le attività di pubblicitario, di addetto alle pubbliche relazioni e, previo
accesso al relativo Ordine, di giornalista.
7
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
Corsi di Laurea
SERVIZIO SOCIALE
La laurea necessaria per accedere alla professione di Assistente sociale si può conseguire a Enna nel corso
di laurea inter-classe di Sociologia e Scienze dei servizi sociali, che presenta il primo anno in comune e la
possibilità di scegliere l’indirizzo definitivo a partire dal secondo anno. I due indirizzi sono stati collocati nello
stesso corso proprio per consentire agli studenti di prendere contatto con le diverse prospettive del lavoro
in ambito sociale: quella teorica e più dedita alla ricerca, e quella più operativa e applicativa e professionale.
In tal modo, la laurea in Servizio Sociale di Enna risulta notevolmente arricchita dall’abitudine alla ricerca e
più innovativa rispetto a quanto offerto in tante altre Facoltà analoghe. Gli Assistenti Sociali (che possono,
se lo desiderano, svolgere anche attività di volontariato) trovano però lavoro essenzialmente nella pubblica
amministrazione: nella protezione civile, negli ospedali e in genere nei servizi ospedalieri e assistenziali, nel
sistema giudiziario e nelle relazioni internazionali centrate sulla cooperazione. Si tratta di una professione che
si colloca in un’area di intersezione tra la psicologia, la medicina e il diritto.
ECONOMIA AZIENDALE
Il corso di laurea in Economia Aziendale che si tiene a Enna è di riconosciuto prestigio nazionale. Nell’ambito
delle attività didattiche è dato ampio spazio agli incontri con esponenti di primo piano della finanza,
dell’economia, del mondo della produzione e del management aziendale. La maggior parte dei docenti è di
ruolo nell’Università di Enna ma ad essi si affiancano professori di altissimo livello provenienti dai più diversi
Atenei italiani e stranieri, come il celeberrimo economista Francesco Forte, uno dei capiscuola delle scienze
economiche contemporanee. Nell’Università di Enna gli studenti che si laureano in Economia Aziendale
possono, se lo desiderano, proseguire gli studi fino alla Laurea magistrale, che consente il pieno esercizio
delle professioni economico-finanziarie e di assistenza e valutazione commerciale e aziendale, con l’iscrizione,
previo esame di Stato, all’Albo dei Dottori commercialisti. Il corso di laurea triennale consente la scelta tra
l’indirizzo generale e un secondo indirizzo mirato all’economia e gestione delle aziende turistiche.
Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
Il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive proposto dall’Università di Enna è uno dei pochi
in Italia a svolgersi in una apposita propria Facoltà, a testimonianza dell’attenzione che l’Ateneo rivolge a
questo ambito scientifico e professionale. Il corso si occupa di fornire competenze specifiche caratterizzanti
nell’ambito della formazione atletica e sportiva integrata con le necessarie conoscenze degli aspetti bio-medici,
psico-pedagogici, sociologici ed economico-giuridici. I laureati in Scienze della attività Motorie e Sportive
di Enna dovranno saper curare direttamente la progettazione, l’organizzazione e la gestione di tutto ciò che
attiene al movimento, al benessere e allo sport. Essi infatti potranno scegliere ambiti occupazionali, sia da
liberi professionisti che da dipendenti di strutture pubbliche e private, nei quali tali competenze saranno
indispensabili per gestire, curare o dirigere palestre, centri sportivi, strutture e programmi fitness. Altri ambiti
professionali sono costituiti dalla consulenza alle aziende di produzione di strumenti per la pratica sportiva, alla
gestione di programmi di formazione motoria, sportiva e ricreativa anche in centri turistici, fino al giornalismo
specializzato, previo accesso al relativo Albo.
8
Anno Accademico 2009-2010
Università degli Studi di Enna “Kore”
Corsi di Laurea
Fly UP