...

clicca qui - Università degli Studi di Messina

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

clicca qui - Università degli Studi di Messina
Università di Verona
Comune di Verona
Facoltà di Scienze della Formazione
Dipartimento Scienze Educazione
Centro Studi Interculturali
Assessorato Cultura
delle Differenze e Pari Opportunità
International Association
for Intercultural Education
(IAIE)
Convegno Internazionale –International Conference
EDUCAZIONE INTERCULTURALE ALLA CITTADINANZA
Risultati Progetto di Ricerca PRIN Educare alla cittadinanza nel pluralismo culturale
Decennale di fondazione del Centro Studi Interculturali
Verona 15-16 Maggio 2009
Venerdì – Friday 15 Maggio – Università degli Studi di Verona (Aula 2.3 – Palazzo di Lettere)
Ore 09.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 Apertura Convegno e saluti, Prof Alessandro Mazzucco, Rettore dell’Università degli Studi di Verona, Prof. Mario Longo, Preside Facoltà di Scienze della Formazione, Dott.
Mario Giulio Schinaia, Procuratore della Repubblica di Verona, Dott.ssa Ermina Perbellini, Assessore del Comune di Verona alla Cultura, Dott. Vincenzo Spadafora, Presidente dell’Unicef
Italia, Dott. Giovanni Pontara, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, Prof.ssa Milena Santerini Università Cattolica di Milano, Dott. Samuele Campedelli, Presidente ESU
A.R.D.S.U di Verona.
Ore 10.30-13.30 Sessione plenaria: presiede i lavori Dott. Orazio Carrubba, direttore Scuola di Giornalismo “D. Buzzati” dell’Ordine dei giornalisti del Veneto.
Ore 11.00-11.30
• Intercultural and Citizenship Education: Reconciling Differences. Jagdish S. Gundara, University of London.
• L’educazione interculturale alla cittadinanza. Attualità e urgenza Prof. Agostino Portera, Università degli Studi di Verona.
Coffee Break
 Educare alla cittadinanza nel pluralismo culturale. Caratteri, limiti e potenzialità della ricerca. Prof. Milena Santerini, Università Cattolica Milano.
 Internationalisation, interculturality and citizenship education in Finland. Prof.ssa Johanna Lasonen, University of Jyväskylä.
 Educaciòn intercultural y ciudadanìa en España. Prof. Teresa Aguado, Uned University Madrid.
Ore 13.30-14.30
Pranzo - Lunch
Ore 14.30- 17.30 Sessioni parallele (Aule T. 13 e T.14 – Via Paradiso):
Sessione A. Presiede i lavori presiede i lavori Prof. Franco Cambi, Università di Firenze
•
•
•
•
•
Educazione alla cittadinanza. Una sfida per l’educazione. Prof.ssa Concetta Sirna, Unversità di Messina.
Educazione alla cittadinanza e mediazione interculturale. Prof. Massimiliano Fiorucci, Università Roma 3.
Educare alla cittadinanza: dialogo tra un pedagogista ed uno scrittore. Prof. Giuseppe Tacconi, Dott. Eraldo
Affinati.
Immigrazione, interculturalità e cittadinanza europea. dott.ssa Silvana Panciera, Centre Européen de Rencontre et
de Ressourcement, Gargnano.
Interventi: Proff. Luigina Mortari, Luigino Binanti.
Ore 14.30- 17.30 Sessioni parallele:
Sessione B. Presiede i lavori Prof. Milena Santerini, Università Cattolica Milano.
•
•
•
•
Ore 17.30-18.00
Risultati dell’Unità di Ricerca di Milano. Proff. Milena Santerini, Sonia Claris, Università Cattolica – Milano.
Risultati dell’Unità di Ricerca di Sassari, Proff. Paolo Calidoni, Giusy Manca, Filippo Dettori, Università di
Sassari.
Risultati dell’Unità di Ricerca di Verona, Proff. Agostino Portera, Paola Dusi, Università di Verona.
Interventi programmati CSI: Stefania Lamberti, Maurizio Corte, Barbara Guidetti, Alessandra Bisighini,
Elisa Iseppi, Sara Mauroner.
Coffee Break
Ore 18.00- 19.00 Tavola rotonda: Educazione alla cittadinanza in prospettiva interdisciplinare.
Presiede Mario Puliero, Direttore di Tele Arena.
Intervengono: Proff. Bettina Campedelli, Donata Gottardi, Carlo Morandi, Nicola Sartor, Giuseppe Perali, Silvino Salgaro,
Mario Longo, Emilio Franzina, Leonardo Piasere, Paola Di Nicola, Agostino Portera.
Ore 20.00
Festeggiamenti in onore del decennale di fondazione del CENTRO STUDI INTERCULTURALI
In collaborazione con l’Associazione studenti africani dell’Università di Verona.
Sabato – Saturday 16 Maggio Università degli Studi di Verona (Aula T 5 – Palazzo di Lettere)
Ore 9:00-11.30 Sessione plenaria: presiede i lavori Prof. Umberto Margiotta, Università di Venezia.
• L’educazione alla cittadinanza nei lavori del Consiglio d’Europa, Prof. Birzea, Consiglio d’Europa, Bruxelles.
• Intercultural and citizenship education by Unesco and international documents. Prof. Leslie Bash, Anglia Ruskin University, U.K.
• Insegnamento di Costituzione e Cittadinanza in Italia. Prof. Italo Fiorin, Università LUMSA, Roma.
• Cittadinanza democratica e Islam. Prof. Khaled Fouad Allam, Università di Trieste - Stanford University.
• Citizenship outside educational settings in Britain. Prof. David Block, University of London.
Ore 11.30-12.00 Coffee Break
Ore 12.00-13.30 Tavola rotonda conclusiva. Educazione alla cittadinanza oggi: attualità, urgenza e prospettive. Presiede Prof. Agostino Portera.
Intervengono, fra gli altri, i Proff. Luigi Secco, Milena Santerini, Simonetta Ulivieri, Luciano Pazzaglia, Franco Cambi, Concetta Sirna, Jagdish S. Gundara, Luisa Santelli
Beccegato.
Comitato Scientifico: Agostino Portera, Jagdish S. Gundara, Milena Santerini, Paolo Calidoni.
Comitato organizzativo: Barbara Guidetti, Paola Dusi, Sabina Faccio, Elisa Iseppi, Sara Mauroner.
In collaborazione, il patrocinio e il contributo di: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Associazione Studenti Africani dell’Università di Verona
Società Italiana di Pedagogia (SIPED); Associazione Pedagogica Italiana (AsPeI); Internetwork; Unicef; Esu.
La partecipazione al convegno da diritto a 1 CFU
Segreteria organizzativa: CENTRO STUDI INTERCULTURALI
Università degli studi di Verona, Via Vipacco, 7 - 37129 Verona
Telefono 045.8028147 – Fax 045.8028534; E-mail : [email protected]; Sito web: http://centri.univr.it/csint/
Fly UP