...

Galassia Gutenberg

by user

on
Category: Documents
44

views

Report

Comments

Transcript

Galassia Gutenberg
Il gusto del viaggio è il tema intorno al quale viene proposta la
ventesima edizione di Galassia Gutenberg, in programma dal 29
maggio al 1º giugno presso la Stazione Marittima. L’immagine,
realizzata per Galassia Gutenberg dall’artista spagnolo Luis Serrano, ci conduce visivamente nell’idea del viaggio con gli strumenti necessari, i libri e i sensi, primo fra tutti il gusto.
Leggere per viaggiare. Leggere per gustare. Il viaggio come
esperienza di rapporto con il territorio, le sue eccellenze e vocazioni. Un viaggio letterario nel cibo e nella tradizione gastronomica del Mediterraneo rivolto ai lettori golosi, agli scrittori,
giornalisti, gastronomi, produttori e a un pubblico vasto attratto
da iniziative culturali legate alla degustazione.
Galassia Gutenberg chiude il mese del Maggio dei Monumenti,
l’iniziativa promossa dall’assessorato ai Grandi Eventi del Comune
di Napoli e dedicata quest’anno al racconto degli scrittori dei monumenti, in partnership con la Fondazione Premio Napoli.
In viaggio col taccuino è la rassegna dei carnet di viaggio, tra raffinati prodotti editoriali, taccuini ad acquarello, libri d’artista, diari
e reportage.
Fame di libri è un viaggio letterario nel cibo e nella tradizione gastronomica campana di qualità in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania.
Mediterranea è una sezione dedicata alle culture dei paesi del
Mediterraneo, tra soggetti che operano nella prospettiva del dialogo e dello scambio e al confronto tra le diverse aree culturali e
comunità.
Tra il dire e il bere è la proposta della rassegna a cura della Fondazione Rive Mediterranee dell’Assessorato al Mediterraneo della
Regione Campania.
Napoli. Il viaggio nella città è la finestra sulle sue voci contraddittorie, con spunti di riflessione e il racconto diretto dei protagonisti.
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Fabrizia Ramondino, un evento dedicato alla scrittrice nei molteplici risvolti
del suo impegno civile e della sua produzione intellettuale e creativa.
Altre sezioni della rassegna riguardano gli incontri professionali
del settore editoriale, l’editoria elettronica in partnership con
soggetti istituzionali, rivolti a docenti, studenti e al mondo della
scuola e dell’università e le iniziative degli espositori.
I TEMI DI GALASSIA
programma preliminare
venerdì 29 maggio · ore 18.00 · sala Dione
MEDITERRANEO - UN MARE DI PANE
Inaugurazione della XX edizione di Galassia Gutenberg
1. leggere per viaggiare, leggere per gustare
Wassila Tamzali dialoga con Caterina Arcidiacono, Simona Marino e
Chiara Valentini. Introduce Michele Capasso
In collaborazione con Fondazione Mediterraneo e Filema editore
venerdì 29
ore 18.00
sala Dione
Evento inaugurale della XX edizione di Galassia Gutenberg
MEDITERRANEO - UN MARE DI PANE
Saluti di Rosa Russo Iervolino e Antonio Bassolino
Intervengono Predrag Matvejvic e Marino Niola
Conduce Mimmo Liguoro
ore 19.00
sala Urania
Reporter di guerra
Intervengono tra gli altri Paolo di Gianantonio, Duilio Giammaria, Mariangela Masullo, Ahmad Rafat e Corrado Veneziano. Coordina Maria
Donzelli
In collaborazione con Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo
- Università di Napoli “L’Orientale”
Proiezione del cortometraggio prodotto da Pasta Garofalo
Questione di gusti di Pappi Corsicato
Intervengono il regista e l’attrice Iaia Forte
domenica 31
sabato 30
ore 12.00
Caffè letterario
Le perle dello Yemen. Racconti e immagini del paese dell’incenso
Interviene Isabella Camera D’Afflitto
ore 11.00
Villa Pausillypon - incontro su prenotazione
Archeologia e natura nella baia di Napoli
10 percorsi tra il verde e la storia
Iaia Forte legge i classici
ore 17.30
Murad Murad: All he needs is work
Suad Amiry dialoga con Maria Nadotti
ore 17.00
sala Calipso
Futuristi in viaggio e a tavola. Marinetti, Boccioni e gli altri
Intervengono Gino Agnese e Matteo D’Ambrosio
ore 18.30
sala Elettra
Dal cassetto al web. Il viaggio nelle memorie personali
Luciano Del Sette dialoga con Simonetta Capecchi
ore 20.00
sala Elettra
Proiezione del film
1000 Journals di Andrea Kreuzhage (2007, 88’, inglese, sott. ita.)
domenica 31
ore 12.00
Castel dell’Ovo - incontro su prenotazione
Il viaggiatore inquieto
Lawrence Osborne dialoga con Francesco Durante
In collaborazione con Adelphi
ore 19.00
Egitto. Cercando l’Aleph
Stefano Faravelli dialoga con Isabella Camera D’Afflitto
In collaborazione con EDT
sala Elettra
ore 20.00
Proiezione del film
Passage to Egypt
di Stefano Folgaria (2008, 80’) con Stefano Faravelli
sala Elettra
Tra il dire e il bere
La Fondazione Rive Mediterranee-Assessorato al Mediterraneo
della Regione Campania, con il mensile Gambero rosso, in collaborazione con Città del Gusto di Napoli propone “Il viaggio tra
scrittura e cibo nel mondo femminile e nel Mediterraneo” a cura
di Licia Granello, Marco Sabellico e lo chef Gennaro Esposito
giovedì 28 ore 20.00
Città del gusto
Convivio
Le tavole del Mediterraneo: culture materiali a confronto
venerdì 29 ore 17.00
spazio Rive Mediterranee
Presentazione del libro
La cucina d’Armenia di Sonya Orfalian (Ponte alle Grazie)
Interviene l’autrice
lunedì 1 dalle ore 12.00
Fabio Fiorillo e Anita Pesce curano la rassegna musicale
I suoni del Mediterraneo
3. fame di libri
Incontri-degustazioni in collaborazione con Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania
venerdì 29
2. mediterranea
sabato 30
ore 17.00
Una passione algerina.
La storia di una donna tra rivoluzione e libertà
sala Elettra
sala Elettra
ore 20.00
spazio Fame di Libri
Un pasto al sole
Incontro con Patrizio Rispo
Degustazione di mozzarelle a cura del Consorzio mozzarelle di bufala
campana DOP
sabato 30
ore 17.00
sala Dione
La memoria del gusto in Campania
Tradizione e cultura alimentare per lo sviluppo dei territori
Interviene Davide Paolini
A cura de Il Sole 24 Ore
ore 12.00
sala Gea - incontro su prenotazione
Delle radici del vino e della lingua. Un racconto filologico
Degustazione di vini naturali di aziende campane
Interviene Carlo Iandolo
Conducono Gianpaolo Di Gangi e Maurizio Paolillo
In collaborazione con Porthos Edizioni
ore 18.00
spazio Fame di Libri
II vino letterario: sete di libri
Incontro con Mauro Giancaspro. Letture di Maria Ida Avallone, Giuseppe Cozzolino, Diana Lama, Michele Seri e Luciana Scepi
Degustazione dei Vini di Villa Matilde
5. libri da gustare
domenica 31
ore 13.00
Natura e sentimento
Incontro con Antonio Pascale
ore 18.00
spazio Fame di Libri
Degustare i libri
Incontro con Fabrizio Mangoni e Claudio Novelli
4. un libro, un cibo, un vino
venerdi 29
ore 20.00
sala Calipso
Questioni di naso
Intervengono Giovanni Ascione, Rosalia Cavalieri, Luigi Moio e Luciano
Pignataro
sabato 30
ore 19.00
sala Gea - incontro su prenotazione
Il genio della necessità.
Una storia della cucina napoletana
Degustazione di vini tradizionali del territorio flegreo
Interviene Petronio Petrone
Conducono Gianpaolo Di Gangi e Maurizio Paolillo
In collaborazione con Porthos Edizioni
sabato 30
ore 18.00
Il giorno dell’indipendenza
Letizia Muratori dialoga con Ida Di Martino
sala Gea
caffé letterario
ore 18.00
sala Gea
Presto ti sveglierai
Lo scrittore Francesco Costa dialoga con Maurizio De Giovanni
Segue incontro-degustazione
Dal conciato romano allo scamosciato
a cura di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)
ore 20.00
Da un’altra carne
Incontro con Diego De Silva
spazio Fame di libri
domenica 31
ore 18.00
caffé letterario
L’odore dei libri
Mauro Giancaspro dialoga con José Vicente Quirante Rives e Michele
Serio. Degustazione dei Vini di Villa Matilde
ore 20.00
sala Calipso
Wine Sound System di Don Pasta
Intervengono Don Pasta, Mario Avallone e Francesco Forlani
6. napoli. il viaggio nella città
domenica 31
ore 17.00
sala Agave
Milano Napoli: due capitali dimenticate
Intervengono Alberto Abruzzese, Mario Barenghi, Iaia Caputo e Enrico
Pugliese
ore 11.00
sala Dione
Un invito a colazione: attàccati al… GAS!
Incontro dei gruppi di acquisto solidale, associazioni e movimenti
per il diritto al cibo e l’economia solidale
A cura di Cantieri Sociali Napoli
ore 12.00
sala Perseide
Slow Sud - Cave panem
Bruno Boveri, Luca Iaccarino e Nino Pascale ragionano di gusto con
Rosaria Capacchione. Modera Francesco Forlani
A seguire presentazione della rivista «Sud» n. 13 dedicata al gusto.
Intervengono Giuseppa Catenacci, Nora Puntillo e Giampaolo Graziano
venerdi 29
sabato 30
ore 10-13
Archivio di Stato
“Borgo Orefici tra tradizione e innovazione”
Viaggio tra i borghi e le strade delle arti di Napoli
Intervengono Rosa Russo Iervolino e Mario Raffa con Aldo Bonomi,
Maria Rosaria De Divitiis, Luciano Goffi, Francesca Iacono, Leonardo Impegno, Marco De Marco, Massimo Marrelli, Stefano Mollica, Fabrizio Monticelli, Claudio Provetti, Luigi Vinci
A cura del Consorzio Antico Borgo Orefici, con il patrocinio del Comune di Napoli e della II Municipalità di Napoli, in collaborazione con
AISLO, Banca Popolare di Ancona, Campania Start-Up, Consorzio Aaster, gruppo “Il Denaro”, Officina Economia, Ordine degli Ingegneri di
Napoli, RotoSpeed
8. il viaggio e l’offerta turistica
ore 12.00
sala Perseide
Sei libri per un anno del Premio Napoli 2009
La Giuria tecnica annuncia i tre vincitori della sezione Letteratura italiana e i tre della sezione letteratura straniera della 55ª edizione del
Premio Napoli
Interviene, oltre al Presidente Silvio Perrella, la Giuria composta da
Antonella Anedda, Carla Benedetti, Gianni Bonina, Francesco Cataluccio,
Andrea Cortellessa, Martha Herling, Raffaele Manica, Maria Nadotti, Antonio Pascale, Isaia Sales, Marino Sinibaldi, Giovanna Zucconi
ore 16.00
sala Calipso
Per svago o per passione?
Innovazione e creatività dell’offerta turistica
Intervengono Alberto Abruzzese, Costanzo Iaccarino, Madel Crasta,
Gino Frezza, Andrea Pollarini, Valeria Valente, Claudio Velardi
In collaborazione con l’Assessorato al Turismo Regione Campania
ore 16.00
sala Agave
Oltre Napoli: la vita e l’opera di Fabrizia Ramondino
Un incontro dedicato alla scrittrice in occasione dell’anniversario
della scomparsa.
A cura di Goffredo Fofi
Interventi e testimonianze di Anna Bonaiuto, Iaia Caputo, Carlo Cecchi,
Arturo Cirillo, Valentina De Rosa, Patrizio Esposito, Goffredo Fofi, Enzo
Golino, Mario Martone, Giovanni Mottura, Andreas Muller, Livia Patrizi,
Enrico Pugliese, Marco Rossi Doria, Valeria Parrella, Paola Splendore,
Assunta Signorelli
domenica 31
ore 12.30
Maggio dei Monumenti - Le voci di dentro
Il racconto dei racconti nelle voci dei protagonisti:
incontri, esperienze, sorprese, scoperte
sala Perseide
venerdì 29
9. viaggio nel mondo del libro
Editoria innovativa, strumenti della formazione e istituzioni
venerdì 29
ore 10.30
sala Calipso
Il libro nel piatto
Intervengono Adele Bundo, Giovanni Peresson, Paolo Pisanti e Italo
Santangelo
In collaborazione con il Giornale della Libreria
ore 12.00
sala Calipso
Scanner, dal libro cartaceo al wired book:
nuove forme di libri e dispositivi di lettura in rete
Intervengono Alberto Abruzzese, Annalisa Buffardi, Derrick de Kerckhove, Guido Liguori, Gianfranco Pecchinenda, Leo Reitano, Lello Savonardo
sabato 30
7. in viaggio col taccuino
GIRO DEL MONDO IN MILLE TACCUINI
network, libri e progetti collaborativi
rassegna dedicata ai carnet di viaggio
a cura di Simonetta Capecchi con Franco Lancio
inviaggiocoltaccuino.blogspot.com
Per l’appuntamento con i taccuini che raccontano Napoli, in mostra gli originali pubblicati in Sguardi su Napoli. Giro della città
in 30 taccuini di viaggio e una sezione di novità.
Il panorama internazionale è rappresentato da video e materiali su
myDetour 5x5, staffetta creativa aperta a tutti i Moleskiners;
Urban Sketchers, nuovo blog di successo che coinvolge un centinaio di artisti da tutto il mondo; SketchCrawl, la maratona mondiale dello schizzo.
Tra i progetti collaborativi più interessanti i 1000 Journals, mille
diari vuoti spediti in tutto il mondo, pronti a raccogliere pensieri,
poesie e disegni di chiunque ne entri in possesso, una storia appassionante raccontata dal film di Andrea Kreuzhage. Ospiti della
rassegna Luciano Del Sette e Stefano Faravelli.
ore 10.30
sala Elettra
Linguaggi comuni
Intervengono Luigi Amodio, Massimo Lo Cicero e Giovanni Peresson,
In collaborazione con il Giornale della Libreria
ore 11.00
sala Dione
Presentazione del libro
Maestre e maestri. Testimonianze di un’antica professione
Intervengono Alberto Bottino, Francesco M. Cirillo, Lilly De Felice, Lidia
Genovese e Nora Scoppa. Modera Roberto Miele
A cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania e della FBNAI
10. promuovere la lettura, condividere i libri
venerdì 29
ore 12.30
sala Agave
Conferenza stampa
Bibliocard
Un’iniziativa per le biblioteche civiche napoletane promossa dall’Assessorato alle biblioteche del Comune di Napoli
Interviene Diego Guida
ore 12.30
Stazione Marittima Nave Sinfonia MSC
Di porto in porto: i libri naviganti
Sulla nave da crociera Sinfonia della MSC ancorata presso la Stazione Marittima gli ospiti sono invitati a liberare i libri.
Durante i giorni della manifestazione chiunque voglia liberare un
libro potrà farlo presso il punto di raccolta
La biblioteca del viaggiatore - Galassia Gutenberg
ore 20.00
sala Perseide
Lettura e lettori
Proiezione dei video “Il Pavone Nero chiude”
(dv, 15’, 2008) e “Questi Lettori” (dv, 36’, 2006)
Documentari di Giuseppe Cembalo proiettati in occasione de “II Festival della lettura” organizzato dall’Associazione A Voce Alta in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II
BOOKCRUISING
Di porto in porto - La biblioteca del viaggiatore
in collaborazione con Terminal Napoli, MSC Crociere, Istituto del
libro e www.bookcrossing-italia.it
La terza edizione del Bookcruising dalla Stazione Marittima di Napoli verso i porti del Mediterraneo: un progetto di invito al viaggio
e alla condivisione del piacere della lettura attraverso i croceristi,
le navi, i viaggiatori.
11. presentazioni di libri ed eventi degli espositori
venerdì 29
ore 11.00
sala Agave
Educazione alimentare e prodotti tipici alimentari
Intervengono Vito Amendolara, Fabrizio Mangoni e Andrea Tondini
A cura di L’isola dei ragazzi e I.T.S.
ore 16.00
sala Agave
Nell’ambito del Progetto Terra e Mare presentazione dei libri
La torre di Vendicari a cura di Giovanna Susan
Pantalica, patrimonio dell’umanità a cura di Maurizio Gualtieri
Intervengono i curatori e Davide Borra
A cura di Lombardi Editori
ore 16.00
sala Elettra
Presentazione della rivista scientifica
Trasferimento tecnologico
Intervengono Stefano De Falco, Giuseppe Germano, Giuseppe Luongo,
Claudio Noschese e Luca Torre
A cura di Luca Torre Editore
ore 16.30
sala Dione
Presentazione del libro
Napoli e la Compagnia del Gas - Due secoli insieme
di PieroAntonio Toma
Intervengono l’autore, Ermanno Corsi, Francesco De Piscopo, Massimo
Lo Cicero e Massimo Passerelli
A cura della Compagnia dei Trovatori
ore 17.30
Presentazione del libro
Nel regno oscuro
di Giorgio Pressburger
Intervengono l’autore e Rossana Esposito
A cura dell’Associazione culturale Viaggiarte
ore 18.30
Impariamo a nutrirci e non soltanto a mangiare
Degustazione e presentazione del libro
La dieta mediterranea con 350 ricette
di Anna Franca Freda
Intervengono l’autrice, Lina Miele e Vittorio Roberti
A cura di Guida Editore
sala Elettra
sala Perseide
ore 18.30
sala Calipso
Da Roma a Baia: il viaggio del libertus Flaviano verso la libertà
Incontro con Ciro Amoroso, autore di “Locus amoenus”
Interven-gono Sergio Brancato e Francesco Escalona
A cura di Tilapia Edizioni
ore 19.30
sala Urania
Presentazione del libro
Volti del Mediterraneo / Mediterranean People
di Pino Bertelli con introduzione di Predrag Matvejevic
Intervengono gli autori, Paolo Frascani, Andrea Geremicca, Rosa Russo Iervolino, Nicola Oddati e Raffaele Porta
A cura di Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero e arte’m
edizioni
ore 20.00
sala Agave
Presentazione del libro
Facimmoce ’a croce
Guida alle edicole votive di Napoli
di Umberto Franzese
Intervengono l’autore, Carlo Iandolo, Luigi Rispoli e Sergio Zazzera
A cura di Cuzzolin Editore
ore 20.00
sala Elettra
Presentazione della rivista letteraria
Trivio Semestrale di Poesia - Prosa - Critica
Intervengono Nicola D’Antonio, Marcello Frixione, Rosaria Lo Russo e
Antonio Pietropaoli
A cura di Editrice Gaia
sabato 30
ore 10.30
sala Calipso
Presentazione del libro
Geografie e storie del Novecento letterario
di Toni Iermano
Intervengono l’autore, Pasquale Beneduce, Gianni Festa e Pasquale
Sabatino
A cura di Mephite
ore 11.00
sala Agave
Presentazione del libro
Aglio e fravaglio: un viaggio nella cucina napoletana
di Germana Militerni
Intervengono l’autrice, Maurizio De Giovanni e Tommaso Marotta
A cura di Marotta e Cafiero Editori
ore 12.00
sala Agave
Presentazione del libro
Se non ti importa il colore degli occhi
di Dario Stefano Dell’Aquila
Intervengono Valerio Cataldi, Nicola Cunto, Antonio Esposito, Goffredo
Fofi e Antonio Mancini. Modera Roberta Moscarelli
A cura di Filema Edizioni
ore 12.00
Società e politica ai tempi di Obama
Incontro con gli autori del libro
Come cambia l’America
Mattia Diletti, Martino Mazzonis, Mattia Toaldo
Intervengono Enrico Pugliese e Enrico Rebeggiani
A cura di Edizioni dell’Asino
ore 16.00
Presentazione della collana “Logografoi”
Intervengono Giancristiano Desiderio e Luigi Romano
A cura di Edizioni Il Chiostro
sala Calipso
sala Elettra
ore 17.00
sala Perseide
Presentazione del libro
Acqua storta - La versione dell’acqua
di Luigi Romolo Carrino
Intervengono l’autore, Maurizio De Giovanni, Ettore Petraroli e Gianni
Simioli. A cura di Meridiano Zero
ore 17.30
sala Urania
Incontro
Ancóra sulle ragioni del narrare
Intervengono Emilia Cirillo, Norma D’Alessio, Christiana De Caldas Brito,
Fortuna Della Porta e Renée Ferrer
Modera Rosa Maria Grillo
A cura di Oédipus edizioni
ore 18.30
sala Calipso
Presentazione del libro
Racconti in controluce
di Carmine Malinconico
Intervengono l’autore, Samuele Ciambriello, Roberto Malinconico e Rosalba Piscitelli
A cura di Edizioni Melagrana
ore 19.00
Presentazione del libro
Né puttane né sottomesse
di Fadela Amara
Introduce Raffaele Calafiore
Intervengono Tristana Loj e Lea Nocera
A cura di Edizioni NonSoloParole
sala Dione
ore 19.30
caffè letterario
Presentazione del libro
Rime e cucina
di Biagio Ciardiello
Intervengono l’autore, Antonio Faracca e Luca Torre
Recita l’attore Vittorio De Bisogno
A cura di Luca Torre Editore
domenica 31
ore 10.00
Presentazione dei libri
Registro al vento
di Rossella De Marco
I Templari - Soldati di Cristo o soldati del demonio?
di Roberto Romano
Intervengono gli autori, Pasquale Falco e Ciro Romano
A cura di Edizioni Periferia
sala Agave
ore 11.00
Presentazione del libro
Drawing is thinking
di Milton Glaser
Intervengono Goffredo Fofi e Cristina Taverna
A cura di Edizioni Nuages
sala Agave
ore 11.00
sala Perseide
Maurizio De Giovanni racconta il primo scudetto del Napoli
Presentazione del libro
Ti racconto il 10 maggio
Intervengono l’autore, Luigi Caffarelli, Gianluca Gifuni e Aldo Putignano
A cura di Edizioni Cento Autori
ore 11.30
sala Elettra
Presentazione del libro
Qui vive/sepolto/un poeta. Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti,
Marinetti e altri di Antonio Saccone
Intervengono l’autore, Giulio Ferroni e Francesco Botti
A cura di Liguori Editore
ore 11.30
sala Calipso
Presentazione del libro
L’Arcadia è una terra straniera. Gli architetti tedeschi e il mito
dell’Italia nell’Ottocento di Andrea Maglio
Intervengono l’autore, Tonia Fiorino e Fabio Mangone
A cura di Edizioni Clean
ore 17.00
sala Agave
La creatività tra filosofia e quotidianità
Presentazione dei libri
Il racconto di Jadib di Oliviero Sorbini
Elettra - Fiorire appassendo di Valerio Cadeddu e Maria A. Listur
Vesuvius di Grazia Zimmaro
Introduce Mario Savonardo. Intervengono gli autori, Giuseppe Di Costanzo, Mario Franco, Raffaele Rivieccio e Lello Savonardo
Recital di Isa Riviè e Floriana D’Ammora
A cura di Liberi Editore
ore 17.00
Presentazione del libro
Au bord de l’eau
di Paolo Izzo e Cynthia Rich
Intervengono gli autori e Paolo Ciannella
A cura di Stamperia del Valentino
sala Calipso
ore 17.30
sala Dione
Presentazione dei libri
Dove finiva via Pitia di Toi Bianca
Ti amo più dell’infinito di Paolo Borrometi
Un prete per marito di Mario De Rossi
Intervengono Francesco D’Episcopo, Francesco Sabella e Rita Vendrame
Conduce Fabrizio Frizzi
A cura di Lombardi Editori
ore 18.00
sala Calipso
Incontro
Zang Tumb Tumb.
Viaggio del Futurismo (1909-2009) dall’Europa al Golfo di Napoli
Introduce e modera Ermelinda Federico
Intervengono Matteo D’Ambrosio, Paola Pettenella e Maurizio Scudiero
Recitano Pietro Pignatelli e Ciro Zangaro. Performance di Ernesto Mahieux. Videoproiezione e illustrazione di documenti storici di Anna
Maria Boniello
A cura dell’Agenzia letteraria Incipit
ore 18.30
sala Agave
Presentazione del libro
I superdotati di AA.VV.
Intervengono Giovanni Chianelli, Mario Gelardi, Ciro Marinogli e gli autori Francesco Abate, Riccardo Brun, Enrico Caria, Maurizio de Giovanni,
Antonella Del Giudice, Peppe Lanzetta, Luca Maiolino, Gianfranco Marziano, Davide Morganti, Angelo Petrella, Luigi Pingitore, Andrea Santojanni, Daniele Scarpati e Gianni Solla
Musica degli A67. A cura di Ad est dell’equatore
ore 19.00
Presentazione del libro
Porno ogni giorno. Viaggio nei corpi di Napoli
di Massimiliano Virgilio
Intervengono Maurizio Braucci e Maurizio De Giovanni
A cura di Editori Laterza
sala Dione
ore 19.30
Presentazione del libro
Gino Rivieccio Show di Gino Rivieccio
Introduce Santa Di Salvo
Intervengono l’autore e Luciano Chirico
A cura di Edizioni Graf
sala Agave
ore 19.30
sala Calipso
Presentazione del libro
Parola e Passione di Pasquale Incoronato
Introduce Gianluca Ferrara
Intervengono l’autore, Salvatore Iengo, Maddalena Leone e Teresa Palladino
A cura di Edizioni Creativa
ore 19.30
sala Perseide
Do the writing - l’Associazionismo per la creatività urbana
a Napoli
Incontro sulla cultura del writing e presentazione del libro
Style: Writing from the Underground
Intervengono le Associazioni per la creatività urbana di Napoli Arteteca/Evoluzioni, Thinks, 400ml, Bereshit
Coordina Luca Borriello
A cura di Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri in collaborazione
con Inward
ore 20.00
caffè letterario
Presentazione del libro
Finché l’avvocato non vi separi
di Gianni Puca
Intervengono l’autore, Maurizio De Giovanni e Lucio Rufolo
Spettacolo musicale dei Vottafuoco
A cura di Kairós Edizioni
FAHRENHEIT - RADIO 3
in diretta da Galassia Gutenberg
venerdì 29 dalle ore 15 alle 18
condotta da Marino Sinibaldi
a cura di Susanna Tartaro
12. galassia per la scuola
Ogni giorno sono previsti laboratori, incontri e spettacoli per studenti e operatori scolastici. Il programma completo delle iniziative è sul sito www.galassia.org
Per l’esonero dall’obbligo di servizio:
Prot. n. AOODGPER 5566 del 21/04/2009 M.P.I.
Per l’attestato di partecipazione:
Associazione Galassia Gutenberg.
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Scuola c/o Pigreco tel. 081.7147521
INCONTRI
Etichetta sicura
Progetto di comunicazione sulla sicurezza alimentare e sull’etichettatura
promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania che prevede una campagna di sensibilizzazione per una
maggiore consapevolezza nell’acquisto degli alimenti e il concorso Crea la
tua etichetta - A tavola con la natura.
venerdì 29 maggio alle ore 10.00
Presentazione del libro
Scrittori in curva Nove storie d’amore per nove squadre di calcio
Marotta & Cafiero Editori
Coordinano Gilda D’Angelo e Filomena Lanzetta
venerdì 29 e domenica 31 maggio alle ore 11.30
venerdì 29 maggio alle ore 11.00
Comica historia di Enea
Amico libro
Spettacolo realizzato da Associazione Cassiopea onlus
Lettura in chiave umoristica di alcuni canti tratti dall’Eneide di Virgilio.
Regia di Ettore Grimaldi
Progetto di promozione della lettura promosso dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), l’Unione
Province Italiane (UPI) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
che prevede una campagna di sensibilizzazione alla lettura, organizzata
dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, e il concorso realizzato
in collaborazione con l’ALI e l’Associazione Galassia Gutenberg 10, 100,
1000 ragioni per leggere - concorso di idee.
Inaugurazione della mostra e premiazione dei vincitori.
A seguire Buona Lettura! presentazione alle scuole di “buone pratiche”
di promozione della biblioteca scolastica e della lettura in Campania.
venerdì 29 ore 10.00 e domenica 31 maggio ore 14.00
A pranzo con Totò Sapore
Spettacolo realizzato da Associazione Cassiopea onlus
Questa è una storia... saporita, croccante, calda e appetitosa. Come la
pizza!
Liberamente tratto dal testo “Il cuoco prigioniero” di Roberto Piumini
Regia di Ettore Grimaldi
sabato 30 maggio e lunedì 1° giugno alle ore 10.00
venerdì 29 maggio alle ore 11.30
Integrazione dei servizi
Il progetto Bibliopoint: dalle scuole e dalle Biblioteche di Roma
nuovi spazi per la cultura
Intervengono Anna Andreozzi e Paola Pau - Biblioteche di Roma
venerdì 29 maggio alle ore 15.30
GALASSIA GUTENBERG
PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA
Presentazione dei Laboratori di Scrittura Creativa e Lettura Interpretativa realizzati da L.S.S.C. Miranda di Frattamaggiore
Letture da L’azzardo felice e performance di lettura drammatizzata.
Coordina Claudio Finelli
Intervengono Antonella Cilento, Giovanni Meola e Rossella Milone
Durante l’anno scolastico 2008/2009, a Napoli presso Palazzo Armieri,
sono stati svolti i 3 campionati (junior, med e senior) e i relativi concorsi
abbinati promossi dal Comune di Napoli, dalla Provincia di Napoli, dalla
Regione Campania, organizzati dall’Associazione Galassia Gutenberg in
collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania.
L’elenco delle squadre partecipanti, i temi, i percorsi e i nominativi dei
vincitori dei campionati e dei rispettivi concorsi abbinati sono sul sito
www.galassia.org. Coordinamento organizzativo di Ivana Sanna.
sabato 30 maggio alle ore 11.30
Il bullismo e la violenza nei cuori giovanili: la narrazione del sé
per imparare ad ascoltare gli adolescenti
Proiezione del video Gli altri siamo noi: no al bullismo! no alla violenza!.
Regia di Carlo Signore. Interviene il regista
lunedì 1° giugno alle ore 10.00
Un libro per amico
Campionati scolastici a squadre sul tema della lettura
CONCORSI
Amico libro
Staffetta in versi… sfogliando “Apriti cassetto!”
La lettura di passi scelti e l’esecuzione di giochi interattivi catapulteranno
i giovani lettori nel magico mondo di Maira per sensibilizzare alla conoscenza e alla salvaguardia delle specie animali presenti nel territorio del
Parco Regionale dei Campi Flegrei. Interviene Antonio Tammaro, autore
di “Apriti Cassetto!”, evento curato da Tilapia Edizioni
lunedì 1° giugno alle ore 10.00
I disturbi alimentari nell’età evolutiva:
prevenzione e accoglienza del disagio di anima e corpo
Proiezione del video In fondo al tunnel.
Regia di Carlo Signore. Interviene il regista
lunedì 1° giugno alle ore 11.30
SPETTACOLI
Acting with… little red riding hood
Spettacolo realizzato dal 1° C.D. G. Marconi di Afragola
Dedicato ai bambini che non si perdono nel bosco…
Progetto di promozione della lettura promosso dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), l’Unione
Province Italiane (UPI) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
che prevede una campagna di sensibilizzazione alla lettura, organizzata
dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, e il concorso, destinato
agli alunni degli istituti di ogni ordine e grado della regione Campania,
realizzato in collaborazione con l’ALI e l’Associazione Galassia Gutenberg
10, 100, 1000 ragioni per leggere - concorso di idee. Uno slogan e un disegno per contagiare l’amore per i libri e la lettura.
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 20 maggio 2009.
Etichetta sicura
Progetto di comunicazione sulla sicurezza alimentare e sull’etichettatura
promosso dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della
Regione Campania che prevede una campagna di sensibilizzazione per
una maggiore consapevolezza nell’acquisto degli alimenti e un concorso,
destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado della regione Campania, Crea la tua etichetta. Lo slogan A tavola con la natura
rimanda subito all’idea di alimentazione sana.
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2009.
MOSTRE
10, 100, 1000 ragioni per leggere
INIZIATIVE SPECIALI
Echi lontani ed antiche emozioni
Performance del Coro Polifonico Armonia dell’Istituto Superiore Statale G.
Mazzini di Napoli diretto da Elisabetta Gianfrancesco
sabato 30 maggio alle ore 10.00
Shakespeare in lab
performance teatrale dell’Istituto Superiore Statale G. Mazzini di Napoli.
Coordina Simonetta Iandoli con la collaborazione di Mario Brancaccio
sabato 30 maggio alle ore 14.00
GALASSIA GUTENBERG SCUOLA PER L’ABRUZZO
L’Associazione Galassia Gutenberg invita le scuole campane a donare libri per le biblioteche scolastiche (esclusi quelli di testo) e
sussidi didattici (cd rom, dvd, accessori per computer, audiovisivi,
…) da destinare alle scuole abruzzesi colpite dal terremoto.
L’Associazione Galassia Gutenberg, durante i giorni della manifestazione, predisporrà un punto di raccolta dove le scuole potranno
consegnare il materiale destinato all’Abruzzo e ricevere un attestato di adozione di una scuola dello stesso ordine e grado.
PROVINCIA DI NAPOLI
sotto l’Alto Patronato
del Presidente della Repubblica
con il Patrocinio di
Senato della Repubblica
Ministero degli Affari Esteri
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Ministero della Gioventù
Ministero per gli Affari Regionali
e le Autonomie Locali
Regione Campania
Provincia di Napoli
Comune di Napoli
Università degli Studi di Napoli
“L’Orientale”
Associazione Galassia Gutenberg
via Nuova Marina, 19/c - Palazzo Armieri
80133 Napoli
tel. +39 081.5636292-5630705
fax +39 081.282767
www.galassia.org
Per la prenotazione degli incontri fino a esaurimento posti:
info: [email protected] tel. 081.5630705
dal 29 maggio al 1 giugno 2009
Stazione Marittima
Expo · Palazzo dei Congressi · Molo Angioino · piazza Municipio
orario
da venerdì 29 a domenica 31 maggio ore 10/22
lunedì 1 giugno ore 10/18
Il prezzo del biglietto intero è di 5,00 euro.
Ridotto: euro 4,00 per scolaresche, possessori di carta FNAC, Pisanti
Card, Lieto Card, Vesuviolibri Card e Guida Card
Il presente programma è aggiornato al 13 maggio 2009 ed è suscettibile di variazioni.
studioeikon.com · ill. L. Serrano
Esposizione dei lavori prodotti dalle scuole per il concorso 10, 100, 1000
ragioni per leggere - concorso di idee. Uno slogan e un disegno per contagiare l’amore per i libri e la lettura.
L’iniziativa organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania in
collaborazione con l’ALI e Galassia Gutenberg rientra nel Progetto di promozione della lettura Amico libro promosso dal Ministero dell’Istruzione
in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), l’Unione Province Italiane (UPI) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Fly UP