...

minori sanzioni - Comune di Livorno

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

minori sanzioni - Comune di Livorno
COMUNE DI LIVORNO
Unità Organizzativa Gestione Entrate
MINORI SANZIONI
I.C.I.
T.O.S.A.P.
I.C.P.
Imposta Comunale sugli
Immobili
Tassa Occupazione Suolo e
Aree Pubbliche
Imposta Comunale sulla
Pubblicità
Se non è stato pagato in tutto o in parte
un tributo comunale, o non è stata presentata
nei termini la denuncia è possibile ricorrere al
RAVVEDIMENTO OPEROSO
Art. 13 D. Lgs 472/97 ( modificato dal comma 5 dell’art.16 D.L.185/2008) e Delibera C.C. n. 47 del 31/3/2003
Si può regolarizzare la propria posizione tributaria
versando il tributo omesso più una sanzione ridotta come
da tabella seguente a condizione che non si sia ricevuto
formale notizia di attività di accertamento.
BREVE
TERMINE
LUNGHISSIMO
TERMINE LUNGO
TERMINE
1
2
3
4
Omesso,
insufficiente o
tardivo versamento
Rettifica di
Dichiarazione con
conseguente
insufficiente
versamento
Omessa
dichiarazione
con omesso
versamento
Omessa
dichiarazione
con versamento
esatto
8,33% del tributo non
versato entro 90 giorni
dalla scadenza di
legge.
1/12 di Euro 51,00 ( €
4,00) entro 90 giorni
dalla scadenza di legge
20% del tributo non
versato oltre i 90
giorni dalla scadenza
di legge
20% di Euro 51,00 (
Euro 10,00) oltre i 90
giorni dalla scadenza
di legge
2,50% del tributo non
versato o versato
tardivamente entro 30
giorni dalla scadenza di
legge
3% del tributo non versato
o versato tardivamente oltre
i 30 giorni ed entro il
termine per la
presentazione della
dichiarazione relativa
all’anno nel corso del quale
è stata commessa la
violazione ovvero, per i
tributi quali ICP e TOSAP
entro un anno
dall’omissione o dall’errore
5% del tributo non versato
entro il termine per la
presentazione della
dichiarazione relativa
all’anno d’imposta
successivo a quello per il
quale si intende procedere
alla rettifica oppure quando
non è prevista dichiarazione
periodica entro un anno
dall’omissione o dall’errore
12,5% del tributo non
versato o versato
tardivamente oltre il
termine di cui sopra
12,5% del tributo non
versato oltre il termine di
cui sopra
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento della sanzione deve essere eseguito insieme al pagamento del tributo, se dovuto, e
degli interessi legali maturati giorno per giorno (2,5% dal 1.1.2004 al 31.12.2007; 3% dal
1.1.2008; 1% dal 1.1.2010; 1,5% dal 1.1.2011)
8
8
8
8
8
8
8
8
8
Per perfezionare il ravvedimento operoso, il contribuente deve:
•
in caso di omesso, parziale o ritardato versamento, comunicare all’U.O.
Gestione Entrate-Patrimonio, Via Marradi 118, con raccomandata A.R. o consegna a mano,
l’eseguito pagamento, specificando la somma versata complessivamente e la suddivisione in
tributo, interessi e sanzione, ed allegare la ricevuta di versamento;
• in caso di denuncia omessa o infedele, al momento della presentazione della
dichiarazione o rettifica indicare nelle annotazioni della denuncia stessa il termine
“ravvedimento operoso – omessa o infedele dichiarazione” ed allegare la ricevuta di
versamento;
I versamenti si effettuano:
per l’I.C.I. utilizzando l'apposito bollettino, sul conto corrente postale n. 93865475, intestato a
COMUNE DI LIVORNO ICI ORDINARIA, indicando l’anno di imposta cui si riferisce il versamento
e barrando l’apposita casella “ravvedimento operoso”. I bollettini di versamento sono disponibile
presso l’ Unità Organizzativa Entrate-Patrimonio – Via Marradi 118.
Il pagamento può essere eseguito presso qualsiasi Ufficio Postale o gratuitamente presso la
TESORERIA DEL COMUNE di Livorno, Piazza del Municipio 1, e presso tutte le Agenzia della
Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno ubicate esclusivamente nel Comune di Livorno;
E’ possibile eseguire i versamenti anche tramite il modello F24 sezione ICI ed altri tributi
locali.
•
per la T.O.S.A.P. utilizzando un normale bollettino di conto corrente postale sul c/c
n.35920511, intestato a Comune di Livorno Gestione Tosap Servizio Tesoreria,
indicando la causale “ravvedimento” e l’anno di imposta cui si riferisce il versamento. Il
pagamento deve essere eseguito presso qualsiasi Ufficio Postale;
•
per la I.C.P. utilizzando un normale bollettino di conto corrente postale sul c/c n.
35919570 , intestato a Comune di Livorno Gestione Icp Servizio Tesoreria, indicando
la causale “ravvedimento operoso” e l’anno di imposta cui si riferisce il versamento. Il
pagamento deve essere eseguito presso qualsiasi Ufficio Postale;
Sul sito internet del Comune di Livorno all’indirizzo http://www.comune.livorno.it/tributi/ è
possibile effettuare il calcolo on-line.
Per ulteriori informazioni telefonare a:
Numero verde : 800 585678
Il Dirigente dell’Unità Organizzativa Entrate - Patrimonio
(Dott. A. Parlanti)
Fly UP