...

Camera Penale Livorno - Ordine degli Avvocati di Livorno

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Camera Penale Livorno - Ordine degli Avvocati di Livorno
Camera Penale Livorno
CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA
PENALE PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO DEGLI AVVOCATI DISPONIBILI AD ASSUMERE LE
DIFESE D'UFFICIO
Il Corso biennale di formazione e aggiornamento professionale organizzato dall'Ordine degli avvocati e dalla
Camera penale di Livorno avrà inizio a partire dal prossimo 9 Ottobre.
Sono stati previsti un numero minimo di 19 incontri annuali della durata di tre ore ciascuno durante i quali
saranno trattati tutti i principali istituti di diritto penale sostanziale e le figure di reato di parte speciale
nonché i temi processuali di maggior interesse che coinvolgono il ruolo del difensore d’ufficio ed i relativi
aspetti deontologici. Saranno altresì svolte esercitazioni pratiche per il migliore approfondimento dei temi di
maggiore importanza
Ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 28 luglio 1989 n. 271 modificato dal d.lgs n. 6/2015 la partecipazione al corso
biennale di formazione e aggiornamento in materia penale e il successivo superamento di un esame finale
(consistente in una prova orale) costituiscono requisito per l’inserimento nell’elenco degli avvocati
disponibili ad assumere le difese d’ufficio. Le presenze al corso saranno documentate attraverso la
sottoscrizione di apposito registro e le assenze non devono superare il 20% delle ore in cui è strutturato il
corso medesimo.
Le lezioni si terranno a Livorno presso la sede del centro culturale diocesano di Livorno, via delle Galere n.
35 il venerdì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e talvolta il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore
12.00.
Il corso è aperto agli avvocati ed ai praticanti (con e senza patrocinio) e verranno riconosciuti 24 crediti
formativi a norma dell’art. 3 del Regolamento per la Formazione Continua del C.N.F. approvato il 13.07.2007
e attualmente in vigore. Inoltre, tutti gli avvocati interessati potranno partecipare anche a singole lezioni;
in questo caso verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi per la partecipazione ad ogni singolo evento.
Le quote di partecipazione sono così stabilite:
-
350,00 euro per l’intero corso biennale per gli Avvocati;
-
280,00 euro per l’intero corso biennale, per i praticanti Avvocati abilitati e non;
(dette quote andranno saldate in due rate di uguale importo all’inizio di ciascun anno di corso)
-
20,00 euro per la partecipazione a singole lezioni.
Gli interessati dovranno presentare – inderogabilmente entro la data del 30 settembre 2015 - domanda
d’iscrizione compilando l’apposito modulo allegato depositandolo presso la Segreteria dell’Ordine penale
(Palazzo di Giustizia – Via Falcone e Borsellino) provvedendo contestualmente al pagamento della quota di
iscrizione prevista. Non saranno accettate domande di iscrizione presentate successivamente al termine
sopra indicato.
Per coloro che intendessero partecipare alle singole lezioni, e comunque compatibilmente con la
disponibilità dei posti disponibili – essendo riconosciuta la priorità ai partecipanti al Corso - sarà possibile
iscriversi nella settimana dell’evento fino alle 12,00 del giorno precedente, con le stesse modalità (anche
di pagamento) previste per i normali eventi formativi organizzati dal COA Livorno.
PROGRAMMA DEL CORSO E CALENDARIO DELLE LEZIONI
PRIMO ANNO
I LEZIONE: 9 OTTOBRE 2015
PRINCIPI GENERALI DI DEONTOLOGIA – RAPPORTI CON L’ASSISTITO, CON I COLLEGHI, CON I
MAGISTRATI E CON LA STAMPA
II LEZIONE: 30 OTTOBRE 2015 (LEZIONE CHE SARA’ INSERITA NEL POF)
IL DOLO: analisi critica dei più recenti approdi giurisprudenziali e commento di casi pratici
III LEZIONE:13 NOVEMBRE 2015
LA COLPA: Le nuove frontiere della responsabilità colposa alla luce dei più recenti snodi
giurisprudenziali e delle novità normative
IV LEZIONE: 11 DICEMBRE 2015
LE CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE: i problematici confini della categoria delle scriminanti e la dimensione
probatoria nel processo penale
V LEZIONE: 15 GENNAIO 2016
CIRCOSTANZE DEL REATO E RECIDIVA: i problemi applicativi e le strategie difensive
VI LEZIONE 12 FEBBRAIO 2016 (3 ORE)
IL NESSO CAUSALE
VII LEZIONE 13 FEBBRAIO (ore 9.30-11.30)
ESERCITAZIONE: LA PROVA DEL NESSO CAUSALE- STRATEGIE DIFENSIVE- CASI PRATICI
VIII LEZIONE 11 MARZO 2016
GLI ASPETTI CONTROVERSI DEL CONCORSO DI PERSONE. IL CONCORSO ESTERNO E I REATI
ASSOCIATIVI
IX - X LEZIONE 18 MARZO 2016 ( ORE 15.30-18.30) E 19 MARZO ( ORE 9.30-12.30)
LA SANZIONE: I PROBLEMI APPLICATIVI E LA DIFESA NEL PROCESSO PENALE. CASI PRATICI
XI LEZIONE 8 APRILE 2016
LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI E PATRIMONIALI
XII LEZIONE 29 APRILE 2016
I DELITTI CONTRO LA PERSONA: DISCUSSIONE DELLE LINEE DIFENSIVE IN RELAZIONE A CASI
PRATICI
XIII 13 MAGGIO 2016
NODI PROBLEMATICI IN TEMA DI REATI ASSOCIATIVI
PROFILI DEI REATI IN TEMA DI STUPEFACENTI
XIV LEZIONE 27 MAGGIO 2016
I DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
XV LEZIONE 10 GIUGNO 2016 (3 ORE)
LA DIFESA NEI REATI FALLIMENTARI, TRIBUTARI E PREVIDENZIALI
XVI LEZIONE 24 GIUGNO 2016
I PROFILI DEONTOLOGICI DELLA DIFESA D’UFFICIO
XVII LEZIONE 1 LUGLIO 2016
I REATI CONTRO LA P.A.
I REATI DEL DIFENSORE
XVIII LEZIONE 8 LUGLIO 2016
REATI URBANISTI E AMBIENTALI: ANALISI DI CASI PRATICI
XIX LEZIONE 9 LUGLIO 2016
REATI CODICE DELLA STRADA E QUESTIONI TIPICHE IN TEMA DI IMMIGRAZIONE
ELENCO RELATORI
Avv. Valter Maccioni, Avv. Beniamino Migliucci, Avv. Vinicio Vannucci, Avv. Andrea Dinelli, Avv. Marco
Talini, Avv. Ettore Randazzo, Avv. Federico Procchi, Avv. Stefano Del Corso, Dott. Ottavio Mosti, Avv. Paolo
Bassano, Avv. Nando Bartolomei, Avv. Fabrizio Spagnoli, Avv. Gabriele Terranova, Dott. Rinaldo Merani,
Avv. Tullio Padovani, Avv. Aurora Matteucci, Dott. Simone Luerti, Avv. Mario De Giorgio, Avv. Angela
Acconci, Avv. Enrica Accardo, Avv. Michele Cavarretta, Avv. Ediandio, Avv. Francesca Galiuto, Avv.
Domenico Passione, Avv. Gabriele Rondanina, Avv. Domenico Battista, Avv. Carmelo Peluso, Avv. Andrea
Niccolai, Avv. Marco Negrini, Avv. Anna Francini, Avv. Lorenzo Zilletti, Avv. Paolo Barabino, Avv. Andrea
Callaioli, Avv. Ettore Puppo
Camera Penale Livorno
MODULO DI ISCRIZIONE
Io sottoscritto/a Avv. / Dott. ……………………………………………..……………..……………………………. del Foro di
………………………………………………………………………………
Con studio in …………………………… Via ……………………………………………………… Tel. ………………….. Fax ……………….
Cell. …………………………………….. indirizzo e-mail personale……………………………………………….. …………..……………
o
Chiedo di partecipare agli incontri del primo anno del corso biennale di formazione e
aggiornamento professionale al fine dell’inserimento nell’elenco degli Avvocati disponibili ad
assumere le difese d’ufficio.
A tal fine verso la quota di € 175,00 / 140,00 a copertura dell’iscrizione per il primo anno del corso.
Livorno,
Firma …………………………………………
Fly UP