...

Scarica il programma

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Scarica il programma
CASiTIR
CORSO AVANZATO
DI
R
S
T
PERCORSO PER PNEUMOLOGI-INTENSIVISTI
E CORSI DI DISSEMINAZIONE
Sotto l’egida di
Perugia
24-25 Marzo
2016
A.O. di Perugia
CASiTIR
CORSO AVANZATO
DI
S
Perugia
T
24-25 Marzo 2016
R
A.O. di Perugia
PERCORSO PER PNEUMOLOGI-INTENSIVISTI E CORSI DI DISSEMINAZIONE
Razionale
Giovedì, 24 Marzo
Sedazione e gestione delle vie aeree in UTIR
Negli ultimi 20 anni lo Pneumologo si è sempre più occupato della gestione dei
pazienti critici ma, come dimostra la letteratura, non c’è stata una crescita di Unità di
Terapia Intensiva Respiratoria (UTIR) in Italia come di fatto ci si aspettava. Il motivo di
questa mancata crescita è legato a diversi fattori, uno dei quali lo si può individuare
in una carenza di corsi adeguati a far acquisire delle competenze teorico-pratiche
di terapia intensiva necessarie all’applicazione di procedure diagnostico–terapeutiche
12.00-12.30
Presentazione del corso
12.30-13.30
La sedazione in UTIR
13.30-15.00
La gestione delle vie aeree:
dalla ventilazione in maschera all’intubazione
15.00-15.30
La tracheostomia percutanea in UTIR
15.30-16.00
Coffee Break
16.00-18.30
Casi clinici Simulati (ventilazione in maschera con ambu, uso maschera
laringea, intubazione con laringoscopio, uso mandrino di Frova, intubazione
con broncoscopio)
A. Eslami, S. Baglioni, A. Mattei, T. Renda, R. Scala, G. Villella
18.30-19.00
Discussione della giornata
nel paziente critico.
Da tutto ciò nasce l’esigenza di creare dei formatori-istruttori pneumologi-intensivisti
M. Dottorini
R. Scala
T. Renda
S. Baglioni
A. Eslami, S. Baglioni, A. Mattei, T. Renda, R. Scala, G. Villella
che svolgano corsi teorico-pratici per divulgare e far acquisire tali competenze.
Venerdì, 25 Marzo
La ventilazione meccanica
08.30-09.30
Modelli di presentazione dell’insufficienza respiratoria acuta
A. Eslami
09.30-10.15
La ventilazione non invasiva nel paziente difficile
A. Mattei
10.15-11.00
La ventilazione invasiva: approccio al paziente in ventilazione invasiva,
strategie ventilatorie e le piccole cose che fanno la differenza
G. Villella
11.00-11.30
Coffee Break
11.30-12.30
Discussione
12.30-13.30
Lunch
13.30-17.00
Casi clinici Simulati (attività pratica in gruppi) 3 casi clinici con metodo
della simulazione
A. Eslami, S. Baglioni, A. Mattei, T. Renda, R. Scala, G. Villella
17.00-18.00
Discussione della giornata A. Eslami, S. Baglioni, A. Mattei, T. Renda, R. Scala, G. Villella
18.00-18.30
Conclusione dei lavori e questionario ECM
PROVIDER NAZIONALE n°5079
SOCIETÀ SCIENTIFICA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008
PER LA PROGETTAZIONE, GESTIONE ED EROGAZIONE DI
EVENTI FORMATIVI E CONGRESSI NELL’AMBITO SANITARIO
E NELL’EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (IAF37)
Certificato TÜV Italia N. 501004504 - Rev. 05
AIPO DICHIARA CHE LE ATTIVITÀ ECM SONO SVOLTE IN MANIERA AUTONOMA ASSUMENDOSI LA RESPONSABILITÀ
DEI CONTENUTI FORMATIVI, DELLA QUALITÀ SCIENTIFICA E DELLA CORRETTEZZA ETICA DI DETTE ATTIVITÀ
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Maurizio Dottorini
S.C. di Pneumologia e UTIR
Azienda Ospedaliera di Perugia
Amir Eslami
S.C. di Pneumologia e UTIR
Azienda Ospedaliera di Perugia
SEDE DEL CORSO
Azienda Ospedaliera di Perugia
Piazza Menghini, 1
06100 Perugia
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Evento inserito nel Piano Formativo AIPO 2016
Provider 5079
Codice ID: 150417
Obiettivo Formativo 2: linee guida, protocolli, procedure
Numero partecipanti: 10
Crediti assegnati: 21
Figura professionale: Medico Chirurgo
Discipline: Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza,
Medicina Interna, Chirurgia Toracica, Anestesia e Rianimazione.
Ai fini dell’attestazione dei crediti formativi ECM è necessaria la presenza dei partecipanti
effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Via Antonio da Recanate, 2 – 20124 MILANO
Tel. +39 02 36590350 – Fax +39 02 67382337
[email protected]
www.aiporicerche.it
Dal 2004 al servizio della Pneumologia Italiana
[email protected]
www.aiponet.it
Evento realizzato grazie al contributo volontario non vincolante di
Fly UP