...

scia lavanderia - stireria

by user

on
Category: Documents
21

views

Report

Comments

Transcript

scia lavanderia - stireria
Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 Comune di Portici
Provincia di Napoli ATTIVITA’ DI
TINTOLAVANDERIA e/o LAVANDERIA A GETTONI
(Legge 84/2006; D.Lgs 59/2010-art. 79)
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (S.C.I.A.)
E COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI-CESSAZIONE
Sezione riservata all’Ufficio SUAP
n. Prot. Gen. ________________
n. Registr. SUAP _____________ ID Strada __________________ APERTURA – SUBINGRESSO – AMPLIAMENTO/RIDUZIONE SUPERFICIE – TRASFERIMENTO DI SEDE Al COMUNE DI PORTICI (NA)
63059
IL/LA SOTTOSCRITTO/A
Cognome_____________________________________________________ Nome ___________________________________
C.F. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
Data di nascita ___/___/___ Cittadinanza ___________________________________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato _______________ Provincia ___________ Comune ________________________________________
Residenza: Provincia ______________ Comune ______________________________________________________________
Via, Piazza, ecc.__________________________________________________ N. ____ C.A.P. _________________________
in qualità di:
|__| titolare dell’impresa individuale omonima;
|__| titolare dell’impresa individuale avente la seguente denominazione:_________________________________________
Partita IVA |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
con sede nel Comune di ________________________________________________________ Provincia _________________
Via, Piazza, ecc. ________________________________________ N. _____ C.A.P. _________ Tel. ____________________
N. di iscrizione al Registro Imprese __________________ CCIAA di _____________________________________________
N. di iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane di _____________________________________ N. ____________________
P.E.C. _______________________________________________________
|__| legale rappresentante della Società
Cod. fiscale |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
Partita IVA (se diversa da C.F.) |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
denominazione o ragione sociale ___________________________________________________________________________
con sede nel Comune di ____________________________________________________ Provincia _____________________
Via, Piazza, ecc. __________________________________ N. _________C.A.P. ____________ Tel. ____________________
N. di iscrizione al Registro Imprese __________________ CCIAA di _____________________________________________
N. di iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane di __________________________________ N. _______________________
|__| titolare di permesso di soggiorno/carta di soggiorno (solo per cittadini stranieri)
rilasciato da Questura di _____________________________________________________________________________
con n. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
in data __/__/__
valido fino al __/__/__
per il seguente motivo _______________________________________________________________________________
che si allega in fotocopia.
1 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 TRASMETTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’/COMUNICAZIONE RELATIVA A
A – APERTURA…………………………………………………….
|__|
B – APERTURA PER SUBINGRESSO ………………………….
|__|
C – TRASFERIMENTO DI SEDE ………………………………..
|__|
D – VARIAZIONI ………………………………………………….
|__|
D1 VARIAZIONE LEGALE RAPPRESENTANTE ……………
|__|
D2 VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE.………………………
|__|
D3 VARIAZIONE COMPOSIZIONE SOCIETARIA……………
|__|
D4 – VARIAZIONE DEI LOCALI
E – CESSAZIONE DELL’ATTIVITA’ ……………………………..
|__|
|__|
DELLA SOTTO INDICATA ATTIVITA’
|__| lavanderia ad acqua
|__| lavanderia a secco
|__| lavanderia a secco e ad acqua
|__| tintoria
|__| stireria
|__| lavanderia automatica ad acqua (self-service) (D.Lgs 59/2010 – art. 79)
E PERTANTO
DICHIARA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE:
SEZIONE A - NUOVA APERTURA
di avviare la sopra indicata attività presso i locali ubicati al seguente indirizzo:
Via,Viale, Piazza,ecc. ________________________________________________________ N.________ 80055 Portici (NA)
SUPERFICIE DEI LOCALI UTILIZZATA PER L’ATTIVITA’
mq |__||__||__||__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DEI LOCALI (compresa la superficie adibita ad altri usi) mq |__||__||__||__|
DATI
CATASTALI
CATEGORIA
CLASSE
SEZIONE
FOGLIO
PARTICELLA
SUBALTERNO
NEL LOCALE E’ ESERCITATA ALTRA ATTIVITA’
| | SI (specificare) _____________________________________________________________________________________
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| AUTORIZZAZIONE n.__________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n._____________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. Prot. n. ________________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
Ed avente la seguente insegna d’esercizio_________________________________________________________________
2 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 |__| SEZIONE B – APERTURA PER SUBINGRESSO
di subentrare nella sopra indicata attività esercitata dall’impresa/società:
Denominazione ________________________________________________________________________________________
C.F. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
Presso i locali ubicati al seguente indirizzo:
Via/Piazza ____________________________________________________________ n. _______ 80055 Portici (NA)
A seguito di:
|__| compravendita
|__| affitto d’azienda
|__| donazione
|__| fusione
|__| fallimento
|__| successione
|__| reintestazione (a seguito di)_________________________________________
|__| altre cause (specificare) ___________________________________________
con regolare atto a cura del Notaio *__________________________________________________________________
Rep. n. __________________________________________________________ del ____________________________
|__| registrato presso ______________________________________________ di ______________________________
In data ______________________ al n. _______________________________________________________________
|__| in corso di registrazione (come da dichiarazione allegata a firma del Notaio)
* Si rammenta che a norma dell’art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un’azienda commerciale sono stipulati presso un notaio.
SUPERFICIE DEI LOCALI UTILIZZATA PER L’ATTIVITA’
SUPERFICIE COMPLESSIVA DEI LOCALI (compresa la superficie adibita ad altri usi)
DATI
CATASTALI
CATEGORIA
CLASSE
SEZIONE
FOGLIO
mq |__||__||__||__|
mq |__||__||__||__|
PARTICELLA
SUBALTERNO
|__| Non sono state apportate modifiche allo stato dei luoghi di esercizio dell’attività di cui alla presente SCIA;
|__| Sono state apportate modifiche allo stato dei luoghi di esercizio dell’attività di alla presente SCIA, come da allegata
documentazione tecnica;
NEL LOCALE E’ ESERCITATA ALTRA ATTIVITA’
| | SI (specificare) _____________________________________________________________________________________
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| AUTORIZZAZIONE n.__________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n._____________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. n. _____________________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
Insegna d’esercizio |__| SI |__| NO (se SI specificare) _________________________________________________________
3 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 |__| SEZIONE C – TRASFERIMENTO SEDE
che la sopra indicata attività ubicata al seguente indirizzo
Comune di PORTICI C.A.P. |_8_|_0_|_0_|_5_|_5_|
Via,Viale, Piazza,ecc. __________________________________________________________ N. |__|__|__|
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| LICENZA n.___________________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n._____________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. n. _____________________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
NEL LOCALE E’ ESERCITATA ALTRA ATTIVITA’
| | SI (specificare) _____________________________________________________________________________________
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| AUTORIZZAZIONE n.__________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n._____________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. Prot. n. ________________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
Insegna d’esercizio |__| SI |__| NO (se SI specificare) _________________________________________________________
SARA’ TRASFERITA AL SEGUENTE NUOVO INDIRIZZO:
Via,Viale, Piazza,ecc. ________________________________________________ N. |__|__|__| CAP 80055 PORTICI (NA)
SUPERFICIE DEI LOCALI UTILIZZATA PER L’ATTIVITA’
SUPERFICIE COMPLESSIVA DEI LOCALI (compresa la superficie adibita ad altri usi)
DATI
CATASTALI
CATEGORIA
CLASSE
SEZIONE
FOGLIO
mq |__||__||__||__|
mq |__||__||__||__|
PARTICELLA
SUBALTERNO
AL NUOVO INDIRIZZO E' ESERCITATA ALTRA ATTIVITÀ'
SI | | NO | |
SE SI (specificare) _____________________________________________________________________________
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| AUTORIZZAZIONE n._____________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n.________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. Prot. n. ___________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
Insegna d’esercizio |__| SI |__| NO (se SI specificare) _________________________________________________________
4 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE – Dichiarazioni di responsabilità obbligatorie
IL/LA SOTTOSCRITTO/A
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445,
consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti ed uso di atti falsi
(art. 76 del D.P.R. 445/2000 – art. 19, comma 6, L. 241/90)
DICHIARA:
DICHIARAZIONI INERENTI I REQUISITI MORALI
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71, commi 1 e 2, del DLgs. 26 marzo 2010, n.
59;
2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del
D.Lgs. n. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove
disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto
2010 n. 136);
3. di essere consapevole che i requisiti morali e antimafia devono essere posseduti anche dai soggetti
indicati nell’art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011 (qualora presenti); (1)
DICHIARAZIONI INERENTI I LOCALI SEDE DELL’ATTIVITA’
4. di avere la disponibilità dei suindicati locali sede dell’esercizio a titolo di: (2)
____________________________________________________________________________________;
|__| atto repertorio n. ___________________ del notaio _______________________________________;
|__| scrittura privata
registrato/a presso ______________________________________________________________________
di _____________________________ in data _______________ con numero ______________________;
5. |__| che per tali locali è stata rilasciata __________________________________________________ ;
6. che nell’esercizio dell’attività di cui alla presente SCIA sono osservati:
6.1 i regolamenti locali di polizia urbana;
6.2 i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico-sanitaria;
6.3 i regolamenti edilizi;
6.4 le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d’uso;
6.5 le norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e a riguardo altresì dichiara:
6.5.1 |__| che l’immobile sede dell’attività non rientra in una delle fattispecie di cui all’art. 65 del
D.Lgs. 81/2008;
6.5.2 |__| che l’immobile sede dell’attività rientra nella previsione di cui all’art. 65, comma 2, del
D.Lgs. 81/2008, e che sono assicurate idonee condizioni di aerazione, di illuminazione e di
microclima;
6.5.3 |__| che l’immobile sede dell’attività rientra nella previsione di cui all’art. 65, comma 3, del
D.Lgs. 81/2008, e di essere in possesso di specifica autorizzazione in deroga n. _________________
del ______________ rilasciata da _____________________________________________________;
7. che tutti gli impianti installati nei locali sono conformi a quanto previsto dal D.M. 22 gennaio 2008 n. 37;
DICHIARAZIONI INERENTI LA FORMA IMPRENDITORIALE
8. |__| di esercitare l’impresa in forma di impresa non artigiana;
9. |__| di esercitare l’impresa in forma di impresa artigiana e pertanto dichiara:
- di essere consapevole dei previsti adempimenti ai fini della costituzione dell’impresa artigiana ed in
particolare dell’obbligo di iscrizione all’Albo delle imprese artigiane, ai sensi dell’art. 5 della legge 8
agosto 1985 n. 443 ed altresì di quanto disposto dall’art. 9-bis del D.L. 31 gennaio 2007 n. 7;
- di essere consapevole che nessuna impresa puo' adottare, quale ditta o insegna o marchio, una
denominazione in cui ricorrano riferimenti all'artigianato, se essa non e' iscritta all'albo di cui al primo
comma (Legge 443/1985 – art. 5 comma 8);
- di non essere titolare di altra impresa artigiana;
- che il numero degli addetti (oltre a colui che esercita l’attività) è pari a n. _______ unità;
DICHIARAZIONI INERENTI IL RESPONSABILE TECNICO (N.B.: nel caso di lavanderia a gettoni – ad acqua –
non è richiesta la designazione del responsabile tecnico)
10. |__| che il responsabile tecnico per l’esercizio dell’attività di cui alla presente s.c.i.a. presso la sopra
indicata sede, è individuato nel sottoscritto titolare, in possesso di apposita idoneità professionale
comprovata dal possesso di uno dei seguenti requisiti previsti dall’art. 2 della Legge 22 febbraio 2006 n.
84:
a) |__| frequenza di corsi di qualificazione tecnico-professionale della durata di almeno 450 ore
complessive da svolgersi nell’arco di un anno:
Attestato di frequenza rilasciato da _____________________________________________________
5 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 Effettuato nell’anno ______________________ della durata di ore ____________________________
Presso ____________________________________________________________________________
Con sede in ________________________________________________________________________
Riconosciuto dalla Regione ___________________________________________________________
b) |__| attestato di qualifica in materia attinente l’attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in
materia di formazione professionale, integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un
anno presso imprese del settore, da effettuare nell’arco di tre anni dal conseguimento dell’attestato, e
precisamente:
Attestato di qualifica professionale rilasciato da ___________________________________________
Con sede in ______________________________________________ in data ___________________
integrato da
Inserimento in impresa di settore (denominazione dell’impresa) _____________________________________
Sede _____________________________________C.F. impresa ______________________________
Dal _________________________________ al ___________________________________________
c) |__| diploma di maturità tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in
materie inerenti l’attività, e precisamente:
Diploma (denominazione) ________________________________________________________________
Rilasciato da _______________________________________________________________________
Con sede in ________________________________________________ in data _________________
d) |__| periodo di inserimento presso imprese del settore non inferiore a:
1) |__| un anno, se preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato della durata prevista
dalla contrattazione collettiva:
Apprendistato presso (denominazione dell’impresa) ___________________________________________
Sede __________________________________________ C.F. ____________________________
Periodo dal ___________________________ al _______________________________________
2) |__| due anni in qualità di:
|__| titolare
|__| socio partecipante al lavoro (regolarmente iscritto all’INPS)
|__| collaboratore familiare (regolarmente iscritto all’INPS)
Presso (denominazione dell’impresa) _______________________________________________________
Sede __________________________________________ C.F. ____________________________
Periodo dal _________________________________ al _________________________________
3) |__| tre anni, anche non consecutivi ma comunque nell’arco di cinque anni, nei casi di attività
lavorativa subordinata, e precisamente
Dal _____________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________
Sede _________________________________________ C.F. _____________________________
Dal _____________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________
Sede _________________________________________ C.F. _____________________________
Dal _____________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________
Sede _________________________________________ C.F. _____________________________
(N.B.: ai sensi dell’art. 2, comma 3, della L. 84/2006, “il periodo di inserimento di cui alle lettere b) e d) del comma 2,
consiste nello svolgimento di attività qualificata di collaborazione tecnica continuativa nell’ambito di imprese abilitate del
settore)
11. |__| che il responsabile tecnico presso la sede dell’attività di cui alla presente s.c.i.a. è individuato nel sig.:
Cognome___________________________________ Nome ____________________________________
C.F. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
Data di nascita ____/____/________ Cittadinanza _________________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ________ Provincia ______ Comune ____________________________________
Residenza: Provincia ____________ Comune _______________________________________________
Via, Piazza, ecc._________________________________________ N. ______ C.A.P. ________________
in qualità di |__| socio partecipante al lavoro, |__| collaboratore familiare, |__| dipendente, |__| addetto
6 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 dell’impresa,
che rende l’apposita dichiarazione di cui all’allegato modulo “Dichiarazione del responsabile tecnico
per l’esercizio dell’attività di tintolavanderia”;
12. di essere consapevole che il responsabile tecnico svolge prevalentemente e professionalmente la propria
attività nella sede indicata;
DICHIARAZIONI RELATIVE AL SERVIZIO DI RACCOLTA E RECAPITO DEI CAPI (esclusa lavanderia a
gettoni)
13. di essere consapevole che i servizi di raccolta e di recapito dei capi, se svolti in sede fissa da imprese
abilitate ai sensi dell'articolo 2 della Legge n. 84/2006, sono gestiti dal titolare, da un socio partecipante
al lavoro, da un collaboratore familiare, da un dipendente o da un addetto delle medesime imprese,
oppure, qualora siano svolti in forma itinerante, sono affidati ad altra impresa, anche di trasporto, in base
a contratto di appalto;
14. di essere consapevole che presso tutte le sedi e i recapiti ove si effettua la raccolta o la riconsegna di abiti
e di indumenti, di tessuti e simili, deve essere apposto un apposito cartello indicante la sede dell'impresa
ove e' effettuata, in tutto o in parte, la lavorazione. Nel caso di attività svolte in forma itinerante,
l'indicazione di cui al presente comma deve essere riportata sui documenti fiscali.
DICHIARAZIONI IN MATERIA AMBIENTALE
Dichiarazioni in materia di scarichi in pubblica fognatura
15. |__| che l’attività di cui alla presente s.c.i.a., corrisponde all’attività prevista al punto 12 della Tabella A di
cui all’art. 3, comma 1, del Regolamento Regione Campania n. 6 del 24/09/2013 (“lavanderie e stirerie
con impiego di lavatrici ad acqua analoghe a quelle di uso domestico e che effettivamente trattino non più
di 100 kg di biancheria al giorno”) la quale risulta altresì prevista al punto 5 dell’Allegato 1 di cui all’art.
6, comma 2, lettera a) del Disciplinare approvato con Deliberazione Commissariale ATO3 n. 45 del 12
dicembre 2013, e pertanto soggetta all’obbligo di presentazione all’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano
dell’apposita, e qui allegata, autocertificazione (modello Cert_Ass) in ordine al possesso del requisito per
l’assimilabilità;
16. |__| che gli scarichi prodotti dall’attività di cui alla presente s.c.i.a. presentano le caratteristiche
qualitative indicate all’art. 3, comma 1, lettera b) del Regolamento Regione Campania n. 6/2013, e
pertanto allega apposita richiesta di assimilazione all’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano mediante
Dichiarazione di Inizio Attività (Modello “DICH-ASS”), conformemente a quanto altresì previsto all’art.
6, comma 2, del Disciplinare approvato con Deliberazione Commissariale ATO3 n. 45 del 12 dicembre
2013;
17. |__| che le acque reflue provenienti dall’attività di cui alla presente s.c.i.a. rientrano nella previsione di cui
all’art. 3, comma 1, lettera c) del Regolamento Regione Campania n. 6/2013, e pertanto dichiara di
essere in possesso del seguente provvedimento di assimilazione:
Provvedimento n. _________ del ___________ adottato da ____________________________________;
18. |__| che l’attività di cui alla presente s.c.i.a., ai sensi dell’art. 3 Regolamento Regione Campania n. 6/2013,
rientra tra quelle soggette ad Autorizzazione allo scarico di cui all’Art. 124 del DLgs n.152/06 mediante
procedura AUA e pertanto dichiara di essere in possesso della seguente Autorizzazione Unica
Ambientale (A.U.A.):
Autorizzazione Unica Ambientale n. _________ del ___________ rilasciata da _____________________;
Dichiarazioni in materia di impatto acustico
19. |__| che le attività di cui alla presente s.c.i.a. consistono in attività di lavanderia e stireria, comprese tra le
attività a bassa rumorosità elencate dall’Allegato B di cui all’art. 4, comma 1, del D.P.R. 227/2011, e
pertanto escluse dall’obbligo di presentazione della documentazione di cui all’art. 8, commi 2, 3, e 4 della
Legge 26 ottobre 1995 n. 447;
20. |__| che le emissioni di rumore connesse con l’attività di cui alla presente s.c.i.a superano i limiti
stabiliti dal documento di classificazione acustica del territorio comunale, approvato con DCC n. 70 del
20/11/2000 e pertanto dichiara di essere in possesso della seguente Autorizzazione Unica Ambientale
(A.U.A.):
Autorizzazione Unica Ambientale n. _________ del ___________ rilasciata da _____________________;
Dichiarazioni in materia di emissioni in atmosfera
21. |__| che le attività di cui alla presente s.c.i.a. non sono soggette ad autorizzazione alle emissioni in quanto
consistenti in attività di stireria, previste tra le attività con emissioni scarsamente rilevanti dall’Allegato
IV – Parte I – alla parte V del D.Lgs 152/06, previsto all’Art. 272, comma 1, del suddetto D.Lgs 152/06;
7 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 22. |__| che nello svolgimento delle attività di cui alla presente s.c.i.a. non hanno luogo emissioni in atmosfera
in quanto attività di lavanderia ad umido (e/o di stireria);
23. |__| che le attività di cui alla presente s.c.i.a comprendono impianti a ciclo chiuso per la pulizia a secco di
tessuti e di pellami, escluse le pellicce, e delle pulitintolavanderie a ciclo chiuso, previsti alla lettera
mm) di cui all’Allegato IV alla parte V, Parte II, concernente le attività di cui all’Art. 272, comma 2, del
D.Lgs 152/06, e pertanto dichiara di essere in possesso del seguente provvedimento:
a) |__| Adesione all’Autorizzazione Generale per le emissioni in atmosfera ex D.G.R. 82/2012 (BURC
12/03/2012) n. ______________________________________________ del ____________________
rilasciata da :_______________________________________________________________________
b) |__| Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera c) del D.P.R. 59/2013
n. _____________________________________________ del _______________________________
rilasciata da _______________________________________________________________________;
24. |__| che le attività di cui alla presente s.c.i.a. comprendono attività di pulitura a secco mediante impianti
diversi da quelli di cui al punto precedente, e pertanto dichiara di essere in possesso del seguente
provvedimento di autorizzazione alle emissioni ai sensi dell’art. 275 del D.Lgs 152/2006:
Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera c) del D.P.R. 59/2013
n. _______________________________________________ del _________________________________
rilasciata da __________________________________________________________________________;
Altre dichiarazioni in materia ambientale
25. Lo smaltimento dei rifiuti prodotti nell’esercizio della propria attività, avverrà secondo quanto previsto
dalla legge e dal regolamento comunale;
DICHIARAZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI
26. Con riferimento alla normativa in materia di prevenzione incendi, dichiara che l’attività:
26.1 |__| non è soggetta al controllo di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 e relativo Allegato
I, in quanto:
26.1.1 |__| attività non compresa tra quelle previste dall’Allegato I del D.P.R. 151/2011;
26.1.2 |__| attività per la quale, benché prevista al Numero _____ dell’Allegato I del D.P.R.
151/2011, non vengono superati i valori limite ivi specificati per l’assoggettamento al
controllo prevenzione incendi, ed in particolare dichiara per l’attività i suddetti
valori/quantitativi: ________________________________________________________;
26.2 |__| è soggetta al controllo di prevenzione incendi in quanto corrispondente all’attività prevista al
Numero _________ Categoria ________dell’Allegato I del D.P.R. 151/2011, e pertanto dichiara:
26.2.1 |__| di essere in possesso del seguente valido Certificato Prevenzione Incendi (CPI):
Numero ____________ rilasciato da _____________________________________________
In data ______________ valido fino al ___________________________________________;
oppure
26.2.2 |__| allega apposita S.C.I.A./istanza indirizzata al Comando Provinciale dei VV.F. di Napoli,
per il tramite del SUAP del Comune di Portici, e corredata della prevista documentazione;
26.2.3 |__| allega ricevuta di avvenuta presentazione SCIA direttamente presso il Comando
Provinciale dei VV.FF. di Napoli;
DICHIARAZIONI RELATIVE ALL’INSEGNA DI ESERCIZIO E TENDE
27. di essere consapevole che l’installazione dell’INSEGNA di esercizio, di tende e quant’altro riguardante la
pubblicità, ed il subingresso in preesistenti titoli autorizzatori è soggetta ad AUTONOMA
PROCEDURA AUTORIZZATORIA disciplinata dal Regolamento Comunale approvato con Delibera
di C. C. n. 20 del 10.04.2008 e dalla Soprintendenza ai BB. AA. P. di Napoli e Provincia con Decreto n.
11926 del 07.07.08 mediante l’utilizzo della relativa modulistica pubblicata nella sezione Modulistica del
SUAP:
27.1 |__| che l’istanza di autorizzazione degli impianti pubblicitari/tende o l’istanza di subingresso di
cui al punto precedente è stata correttamente presentata con prot. n. __________ del _____________ ;
27.2 |__| che insegna/impianti pubblicitari/tende sono già stati autorizzati con atto n. _______________
Prot.______________ del _______________ a firma del Dirigente dell’Ufficio Commercio/S.U.A.P.;
27.3 |__| che non intende in questo momento installare, altri impianti pubblicitari di esercizio o tende.
(1) In caso di società, tutte le persone indicate al D.Lgs. n. 159/2011 – art. 85, compilano e sottoscrivono l’allegato A;
(2) Indicare se a titolo di proprietà, locazione o altro titolo;
IL SOTTOSCRITTO ALLEGA
1. Documentazione tecnica ad opera di tecnico abilitato (relazione tecnica asseverata e planimetria) in
merito alla conformità dell’immobile sede dell’attività, ed atta a fornire la completa rappresentazione delle
caratteristiche strutturali e funzionali di tutti i locali, nonché del ciclo produttivo (documentazione da allegare
8 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 obbligatoriamente nei casi di cui alle Sezioni A, C, D4; nel caso di apertura per subingresso, di cui alla sezione B, la suddetta documentazione
tecnica dovrà essere allegata laddove siano dichiarate variazioni nello stato dei luoghi);
2. Allegato A “Dichiarazione dei soggetti sottoposti alla verifica antimafia ai sensi dell’art. 85 del D.Lgs
159/2011” (tale allegato è da utilizzarsi da parte dell’intestario S.C.I.A. e di tutti i soggetti sottoposti alle
verifiche antimafia);
3. Allegato B “Dichiarazione del responsabile tecnico per l’esercizio dell’attività di tintolavanderia”;
4. Ricevuta comprovante l’avvenuto versamento dei diritti di istruttoria per le attività di competenza del
SUAP;
5. |__| La seguente documentazione in materia di impatto acustico (conformemente a quanto dichiarato nel
Quadro Autocertificazione):
5.1 |__| Autorizzazione Unica Ambientale (l’utente ha facoltà di allegare copia del provvedimento di cui alla
dichiarazione obbligatoriamente resa nell’apposita sezione);
6. La seguente documentazione in materia di scarichi acque (conformemente a quanto dichiarato nel Quadro
Autocertificazione):
6.1 |__| Modello CERT_ASS corredato dai previsti relativi allegati;
6.2 |__| Modello “DICH_ASS” corredato dei previsti relativi allegati;
6.3 |__| Provvedimento di assimilazione alle acque reflue domestiche rilasciato dall’Ente d’Ambito Sarnese
Vesuviano (l’utente ha facoltà di allegare copia del provvedimento di cui alla dichiarazione obbligatoriamente
resa nell’apposita sezione);
6.4 |__| Autorizzazione Unica Ambientale in materia di scarichi (l’utente ha facoltà di allegare copia del
provvedimento di cui alla dichiarazione obbligatoriamente resa nell’apposita sezione);
7. |__| La seguente documentazione in materia di emissioni in atmosfera (conformemente a quanto dichiarato
nel Quadro Autocertificazione):
7.1 |__| Provvedimento di adesione alle autorizzazioni generali ex D.G.R. 82/2012 (BURC 12/03/2012):
(l’utente ha facoltà di allegare copia del provvedimento di cui alla dichiarazione obbligatoriamente resa
nell’apposita sezione);
8.
9.
10.
11.
12.
7.2 |__| Autorizzazione Unica Ambientale per emissioni in atmosfera ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera
c) del D.P.R. 59/2013 (l’utente ha facoltà di allegare copia del provvedimento di cui alla dichiarazione
obbligatoriamente resa nell’apposita sezione);
|__| Procura speciale alla sottoscrizione digitale e/o all’inoltro telematico della presente SCIA e delle
dichiarazioni ad essa allegate, conferita anche contestualmente mediante unico modello e corredata di copia
informatica dei documenti di identità;
|__| Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio completa delle
medesime indicazioni contenute nel certificato;
|__| copia del titolo legittimante la disponibilità dei locali debitamente registrato;
|__| le seguenti dichiarazioni di conformità da parte dell'agenzia delle imprese di cui all'articolo 38, comma
4 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133:
11.1 __________________________________________________________________________________
11.2 __________________________________________________________________________________
|__| Altro ______________________________________________________________________________
9 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 SEZIONE D – VARIAZIONI
In relazione alla sopra indicata attività ubicata al seguente indirizzo
Comune di Portici C.A.P. |_8_|_0_|_0_|_5_|_5_|
Via,Viale, Piazza,ecc. __________________________________________________________ N. |__|__|__|
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| LICENZA n.___________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/_____
|__| D.I.A. Prot. n. _________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/_____
|__| S.C.I.A. Prot. n. ________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/_____
Ed avente la seguente insegna
d’esercizio___________________________________________________________________________________
SUPERFICIE DEI LOCALI UTILIZZATA PER L’ATTIVITA’
SUPERFICIE COMPLESSIVA DEI LOCALI (compresa la superficie adibita ad altri usi)
DATI
CATASTALI
CATEGORIA
A CARATTERE
CLASSE
Permanente
Stagionale
SEZIONE
|__|
|__|
FOGLIO
PARTICELLA
dal ___/___/___
mq |__||__||__||__|
mq |__||__||__||__|
SUBALTERNO
al ___/___/___
Comunica/segnala le variazioni di cui alle seguenti sezioni
SEZIONE D1 – VARIAZIONE LEGALE RAPPRESENTANTE
di essere stato nominato legale rappresentante della Società indicata nel frontespizio
in luogo del precedente legale rappresentante di seguito indicato:
Cognome ___________________________________________ Nome ____________________________________________
Data di nascita ___/___/___ Cittadinanza ___________________________________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato _______________ Provincia ___________ Comune _______________________________________
Residenza: Provincia ____________________________ Comune _______________________________________________
Via, Piazza, ecc.________________________________________________________________ N. ___________
C.A.P._______________ Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
e tal fine altresì dichiara
- di unire alla presente comunicazione l’Allegato A “Dichiarazione dei soggetti sottoposti alle verifiche antimafia
ai sensi dell’art. 85 del D.Lgs 159/2011”;
SEZIONE D2 – VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE
Che la denominazione / ragione sociale _____________________________________________________________________
indicata nel frontespizio costituisce variazione e sostituisce la precedente denominazione/ragione sociale a seguito di atto n.
__________________________________del ___________________.
Precedente denominazione / ragione sociale: _________________________________________________________________
SEZIONE D3 – VARIAZIONE COMPOSIZIONE SOCIETARIA (solo per le società)
che nella composizione della società indicata nel frontespizio sono intervenute le seguenti variazioni:
|__| uscita dei soci qui di seguito indicati;
1.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
10 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
2.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
3.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
4.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
|__| ingresso nuovi soci qui di seguito indicati, che a tal fine rendono la dichiarazione di cui all’Allegato A “Dichiarazione dei soggetti
sottoposti alle verifiche antimafia ai sensi dell’art. 85 del D.Lgs 159/2011”
1.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
2.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
3.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
4.
Sig. ____________________________________________________________________________________________________
Luogo di nascita: Stato ____________________ Provincia ___________________ Comune ______________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune _________________________________________________
Via, Piazza, ecc.___________________________________________________________ N. ___________ C.A.P. ___________
11 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Carica ricoperta ___________________________________________________________________________________________
ed allega pertanto dichiarazione sostitutiva illustrante l’aggiornata composizione societaria.
SEZIONE D4 – VARIAZIONI DEI LOCALI
|__| AMPLIAMENTO/RIDUZIONE DELLA SUPERFICIE DEI LOCALI
di cui al seguente titolo/provvedimento edilizio (specificare) _______________________________________________
Provvedimento n. _____________________ oppure Prot. n. ______________________ del ______________________
Ampliamento/riduzione da mq. |__|__|__|__| a mq. |__|__|__|__| .
Allega documentazione ad opera di tecnico abilitato atta a fornire la completa rappresentazione delle caratteristiche
strutturali e funzionali di tutti i locali, nonché del ciclo produttivo, quale risultante dall’intervenuta variazione.
|__| VARIAZIONE DELLE ATTREZZATURE/MACCHINARI
come risultante dalla documentazione allegata.
|__| VARIAZIONE DEL NUMERO DEI POSTI LAVORO
come risultante dalla documentazione allegata.
12 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 SEZIONE E – CESSAZIONE ATTIVITA’
In relazione all’attività qui di seguito indicata
|__| lavanderia ad acqua
|__| lavanderia a secco
|__| lavanderia a secco e ad acqua
|__| tintoria
|__| stireria
|__| lavanderia automatica ad acqua (self-service) (D.Lgs 59/2010 – art. 79)
ed ubicata al seguente indirizzo:
Comune di Portici C.A.P. |_8_|_0_|_0_|_5_|_5_|
Via,Viale, Piazza,ecc. ____________________________________________________ N. |__|__|__|
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| LICENZA n.___________________________________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n._____________________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. n. _____________________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
Insegna dell’esercizio ________________________________________________________________________________
SUPERFICIE UTILIZZATA PER ATTIVITA’
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL’ESERCIZIO
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
DATI
CATASTALI
CATEGORIA
CLASSE
mq. |__|__|__|__|
mq. |__|__|__|__|
SEZIONE
FOGLIO
PARTICELLA
SUBALTERNO
SPECIFICHE ORGANIZZATIVE DELL'ESERCIZIO:
A) ESERCIZIO AUTONOMO
SI | |
NO | |
B) INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE
SI | |
NO | |
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE __________________________________
Provvedimento n.
in data
rilasciato da
C) INSERITO IN UN C.C.N. RICONOSCIUTO
se SI indicare:
Delibera di riconoscimento: n.
SI | |
del / /
NO | |
emanata da
NEL LOCALE E' ESERCITATA ALTRA ATTIVITÀ'
SI | |
NO | |
se SI (specificare) ____________________________________________________________________________________
Di cui al seguente titolo abilitativo:
|__| AUTORIZZAZIONE n._______________________ rilasciata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| D.I.A. n.__________________________________ presentata da codesto Comune in data ___/___/___
|__| S.C.I.A. n. _________________________________ presentata a codesto Comune in data ___/___/___
COMUNICA LA CESSAZIONE DELLA SUDDETTA ATTIVITA’
A DECORRERE DAL ___/___/______ IN SEGUITO A:
|__| trasferimento di proprietà o gestione dell’impresa
|__| chiusura definitiva dell’esercizio
La cessazione riguarda anche l’ulteriore sopra indicata attività svolta presso il medesimo locale: |__| NO
|__| SI
13 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.Lgs 196/2003, dichiara di essere informato in ordine a quanto qui di seguito
specificato:
I dati personali obbligatori acquisiti nell’ambito del presente procedimento saranno utilizzati esclusivamente per finalità
istituzionali;
Le operazioni di trattamento saranno effettuate con mezzi informatici e comprenderanno trattamento interno ed esterno;
I dati potranno essere comunicati alle autorità competenti, per esclusive ragioni o finalità istituzionali;
Ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano, di ottenere l’aggiornamento e di esercitare i diritti di cu all’art. 7 del D.Lgs
196/2003.
SOTTOSCRIZIONE SCIA
Il/la sottoscritto/a è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano
l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 19, comma 6, della legge n. 241/1990 nonché, ai sensi dell’art. 75 del
DPR 445/2000, la decadenza dai benefici ottenuti sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il sottoscritto dichiara di eleggere domicilio* ai fini della presente S.C.I.A. presso l’indirizzo di Posta Elettronica
Certificata qui di seguito riportato, autorizzando il Comune ad inoltrare allo stesso tutte le eventuali comunicazioni:
* Si fa presente che in caso di conferimento di procura all’invio della pratica in modalità telematica, tale domiciliazione è automaticamente eletta presso il
procuratore e l’indicazione di un indirizzo pec differente produrrà la ricezione, in copia conoscenza, delle comunicazioni riguardanti la pratica
Sottoscritto digitalmente dal
Titolare o legale rappresentante
14 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 ALLEGATO A
DICHIARAZIONE DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI ALLA VERIFICA ANTIMAFIA
AI SENSI DELL’ART. 85 DEL D.LGS 159/2011
Il/La sottoscritto/a
Cognome____________________________________Nome ___________________________________________
C.F. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
Data di nascita ___/___/___ Cittadinanza __________________________________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia _________ Comune ___________________________________
Residenza: Provincia ______________ Comune _____________________________________________________
Via, Piazza, ecc._____________________________________________________ N. _____ C.A.P. ____________
In qualità di __________________________________________________________________________________
Della impresa/società __________________________________________________________________________
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445,
consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste
(art. 76 del D.P.R. 445/2000 – art. 19, comma 6, L. 241/90)
1.
2.
3.
4.
DICHIARA:
di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71, commi 1 e 2, del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59;
di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11, 12, 92 e 31 del R.D. n. 773/1931;
che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs n.
159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di
documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010 n. 136);
ed altresì dichiara
|__| di non avere familiari conviventi;
|__| che i propri familiari conviventi sono i seguenti
Dati anagrafici delle persone conviventi
Nome e Cognome
Data e luogo di nascita
1)
2)
3)
4)
5)
Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informato/a, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati
personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del
procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Il/La dichiarante
____________________________
15 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 ALLEGATO B - Dichiarazione del responsabile tecnico per l’esercizio dell’attività di tintolavanderia
(Legge 22 febbraio 2006 n. 84)
Il/La sottoscritto/a
Cognome ________________________________________________ Nome _______________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita _____/_____/________ Cittadinanza __________________________________________________________
Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________________ Provincia _________ Comune _____________________________________
Residenza: Provincia _____________ Comune _______________________________________________________________
Via, Piazza, ecc._____________________________________________________________ N. ______ C.A.P. ___________
Tel. ____________________________ Cell. ________________________ P.E.C. __________________________________
in qualità di:
|__| socio partecipante al lavoro
|__| collaboratore familiare
|__| dipendente
|__| addetto dell’impresa
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti o l’uso di
atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste
(art. 76 del D.P.R. 445/2000 – art. 19, comma 6, L. 241/90)
DICHIARA
1.
di accettare l’incarico di responsabile tecnico dell’impresa: (indicare la denominazione)_______________________
_________________________ esercente l’attività di tintolavanderia (quale specificata nella relativa segnalazione
certificata di inizio attività) presso la sede ubicata al seguente indirizzo:
Via/Piazza ________________________________________________________ n. __________ 80055 Portici (NA)
2.
di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59;
3.
di essere in possesso di apposita idoneità professionale comprovata dal possesso di uno dei requisiti previsti dall’art.
2 della Legge 22 febbraio 2006 n. 84:
a)
|__| frequenza di corsi di qualificazione tecnico-professionale della durata di almeno 450 ore complessive da
svolgersi nell’arco di un anno:
Attestato di frequenza rilasciato da ______________________________________________________________
Effettuato nell’anno ______________________ della durata di ore ____________________________________
Presso ____________________________________________________________________________________
Con sede in ________________________________________________________________________________
Riconosciuto dalla Regione ___________________________________________________________________
b) |__| attestato di qualifica in materia attinente l’attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di
formazione professionale, integrato da un periodo di inserimento della durata di almeno un anno presso imprese
del settore, da effettuare nell’arco di tre anni dal conseguimento dell’attestato, e precisamente:
Attestato di qualifica professionale rilasciato da ___________________________________________________
Con sede in ___________________________________________________ in data _______________________
integrato da
Inserimento in impresa di settore (denominazione dell’impresa) _______________________________________
Sede _______________________________________________C.F. impresa ____________________________
Periodo dal __________________________________ al ____________________________________________
16 Attività di tintolavanderia e/o lavanderia a gettoni – Mod. Dic_2015 c) |__| diploma di maturità tecnica o professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie
inerenti l’attività, e precisamente:
Diploma (denominazione) _____________________________________________________________________
Rilasciato da _______________________________________________________________________________
Con sede in _________________________________________________________ in data _________________
d) |__| periodo di inserimento presso imprese del settore non inferiore a:
1) |__| un anno, se preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato della durata prevista dalla
contrattazione collettiva:
Apprendistato presso (denominazione dell’impresa) ____________________________________________
Sede __________________________________________________ C.F. ____________________________
Periodo dal ___________________________________ al _______________________________________
2) |__| due anni in qualità di:
|__| titolare
|__| socio partecipante al lavoro (regolarmente iscritto all’INPS)
|__| collaboratore familiare (regolarmente iscritto all’INPS)
Presso (denominazione dell’impresa) ________________________________________________________
Sede _________________________________________________ C.F. _____________________________
Periodo dal _________________________________________ al _________________________________
3) |__| tre anni, anche non consecutivi ma comunque nell’arco di cinque anni, nei casi di attività lavorativa
subordinata, e precisamente
Periodo dal ______________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________________
Sede _________________________________________________ C.F. _____________________________
Periodo dal ______________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________________
Sede _________________________________________________ C.F. _____________________________
Periodo dal ______________________________________ al ____________________________________
Alle dipendenze dell’impresa ______________________________________________________________
Sede _________________________________________________ C.F. _____________________________
(N.B.: ai sensi dell’art. 2, comma 3, della L. 84/2006, “il periodo di inserimento di cui alle lettere b) e d) del comma 2,
consiste nello svolgimento di attività qualificata di collaborazione tecnica continuativa nell’ambito di imprese abilitate del
settore)
4.
di essere consapevole che il responsabile tecnico svolge prevalentemente e professionalmente la propria attività nella
sede indicata.
Il/la dichiarante
17 
Fly UP