...

Pisello proteico anche la paglia

by user

on
Category: Documents
137

views

Report

Comments

Transcript

Pisello proteico anche la paglia
DOSSIER LATTE
TECNICA
Pisello proteico
anche la paglia
Non solo la granella
nell’alimentazione
delle bovine da latte.
Le premesse
agronomiche
di
MARCO OTTOLINI
I
l pisello proteico è una
leguminosa azotofissa­
trice che migliora la ferti­
lità del terreno e che può tro­
vare una sua collocazione
anche nell’alimentazione del
bovino da latte.
Dal punto di vista del­
l’alimentazione zootecni­
ca il prodotto è ottimo co­
me fonte proteica per l’im­
piego nella razione della
vacca da latte. Inoltre la
paglia di pisello, molto ap­
petibile, è complementare
al fieno. Riporteremo a
questo proposito i dati di
una prova quadriennale
condotta presso l’azienda
agricola Fusi Giovanni di
Calcinato (Bs).
L’autore è direttore del Cis,
Consorzio intercooperativo di
servizi, Montichiari (Bs).
l Particolari della pianta del pisello
proteico.
Dal punto di vista agro­
nomico invece bisogna en­
trare nell’ottica di mettere il
pisello proteico in terreni
fertili e dove sia eventual­
mente possibile l’irrigazione
perché diversamente le pro­
duzioni possono essere mol­
to compromesse. L’esperien­
za del consorzio Cis ­ Con­
sorzio intercooperativo di
servizi ­ di Montichiari (Bs)
ha infatti registrato in alcune
annate una produzione di
campo pari alla metà rispet­
to agli anni in cui le precipi­
tazioni abbondavano nel pe­
riodo primaverile­estivo.
LA COLTIVAZIONE
Il pisello proteico ha un ciclo
simile ai cereali vernini,
quindi libera il terreno molto
presto. Il servizio tecnico del
l Un campo di pisello proteico in provincia di Brescia.
• IZ • n. ­1 / 2009 • 107
DOSSIER LATTE
TECNICA
consorzio Cis sconsiglia ai
coltivatori soci di seminare il
pisello proteico dopo la rot­
tura del prato, al fine di evi­
tare rischi di eccesso di azoto
e di sviluppo di parassiti ter­
ricoli. Un altro elemento da
tenere ben presente è quello
di non fare assolutamente la
monosuccessione del pisello,
pena una drastica riduzione
della produzione.
Terreno. La preparazione
del terreno è quella che co­
munemente si fa per gli altri
cereali vernini avendo cura
di evitare passaggi inutili per
scongiurare il pericolo dei ri­
stagni d’acqua che possono
danneggiare seriamente l’in­
vestimento finale.
È da ricercare una prepa­
razione omogenea del letto
di semina per facilitare le
operazioni di raccolta ed
avere di conseguenza minor
perdite di prodotto.
Concimazione.La conci­
mazione azotata non è di
norma necessaria perché i
batteri simbionti assicurano
la totale copertura dei fabbi­
sogni. Somministrazioni di
fosforo pari a 100 ­ 110 unità
sono sufficienti in condizioni
medie a sopperire ai fabbiso­
gni di una coltura con produ­
zione fino a 60 q.li/ha di gra­
nella. In quanto infine alla
concimazione con potassio,
non sembrano necessari ap­
porti massicci, perché se da
un lato sono mobilizzate dal­
la coltura anche 200 e più
unità di K2O, dall’altro gli
asporti sono ben più mode­
sti, poiché la maggior parte è
restituita con i residui coltu­
rali. Si consigliano pertanto
nei terreni ben dotati, som­
ministrazioni di 100 – 120
unità, con massimi di 160 in
terreni poveri.
Per le aziende zootecni­
che, come quella di cui ana­
lizzeremo i dati, la concima­
108
• IZ • n. ­1 / 2009 •
•
TAB.1 – QUESTO ALIMENTO NELLE RAZIONI
Vacche in lattazione
Quantità
Silomais
20,0 kg
Nucleo 32% PG
5,0 kg
Medica fasciata
5,5 kg
Farina di mais
5,0 kg
Prato
1,0 kg
Paglia di pisello
1,0 kg
Pisello proteico
1,5 kg
Sali tampone
150 gr
Manze e vacche in asciutta
Silomais
5,0 kg
Nucleo 32%
0,6 kg
Prato
3,5 kg
Pisello proteico
2,0 kg
Farina di mais
0,5 kg
Paglia di pisello
2,0 kg
Fonte: consorzio Cis, Montichiari (Bs).
zione può essere fatta esclu­
sivamente sotto forma di
liquame o letame apportan­
do circa 300 quintali di liqua­
me/letame per ettaro prima
dell’aratura.
Semina. L’epoca di semi­
na del pisello proteico varia:
autunnale , invernale o pri­
maverile in relazione alle va­
rietà impiegate. La profondi­
tà di semina richiede partico­
lare attenzione perché deve
assicurare una germinazione
regolare ed uniforme specie
nelle semine autunnali e per
migliorare la selettività degli
erbicidi di pre e post emer­
genza.
Si consigliano profondità
di 3­4 cm, in terreni di medio
impasto e anche 5 cm in ter­
reni leggeri. I migliori risul­
tati produttivi si ottengono
con investimenti di circa 70­
80 piante /mq alla raccolta.
Diserbo. Considerando il
lento accrescimento soprat­
tutto nella stagione inverna­
le, il Pisello è coltura poco
competitiva nei confronti
delle malerbe. È quindi indi­
spensabile preventivare un
trattamento fin dall’inizio
della coltivazione.
I principi attivi che al mo­
mento sono registrati per
l’utilizzo su pisello sono:
Aclonifen, Bentazon, Chlor­
thal­dimethil, Cycloxydim,
Diclofop­methil, Diquat di­
bromide, diurno, fenoxa­
prop­ethyl, fluazifop­p­bu­
thyl, Glyphosate, methaben­
zthiazuron, Pendimethalin,
Prometrin propham, Qhiza­
lofop­ethyl,
Sethoxydim,
Terbutrin, Trifluralin.
IN STALLA
l L’azienda Fusi, di Calcinato (Bs), alleva frisone italiane.
Dal campo alla stalla. In
quanto cioè all’impiego del
pisello proteico nell’alimen­
tazione delle bovine da latte,
il servizio tecnico del consor­
zio Cis ha raccolto i dati di
una sperimentazione fatta
presso l’azienda agricola Fu­
si Giovanni di Calcinato (Bs),
con 100 vacche in lattazione,
che per quattro anni ha semi­
nato il pisello proteico impie­
gandolo nell’alimentazione
della propria mandria.
La stalla è iscritta all’Apa
di Brescia ed è tra i soci fon­
datori del mangimificio Co­
mazoo, di Comab e del­
DOSSIER LATTE
TECNICA
TRE SITI, PER SAPERNE DI PIÙ
­ Sis (Società italiana sementi): www.sisonweb.com .
­ Apsov Sementi: www.apsovsementi.it .
­ Provincia di Milano: http://temi.provincia.milano.it/agri­
coltura/produzioni/pisello_proteico.asp .
l Giovanni Fusi nella sua azienda, situata nel Bresciano.
l’Agricam a Montichiari,
con le quali sono state effet­
tuate le prove. La produzio­
ne media di latte dell’azien­
da Fusi è di 118 quintali per
vacca per anno.
Il terreno dell’azienda è
quello tipico della pianura di
Calcinato­Montichiari, mol­
to fertile ma leggero e con
presenza di sassi. In partico­
lare gli appezzamenti ogget­
to della prova sono tutti privi
di irrigazione. Prima del­
l’aratura sono stati distribui­
ti circa 300 quintali di liqua­
me per ettaro. Il terreno è sta­
to preparato nel mese di
ottobre e la semina è stata ef­
fettuata per tutti gli anni og­
getto della prova intorno alla
prima metà di novembre.
Alla semina sono stati
impiegati 210 kg di seme per
ettaro. Come abbiamo detto
l’irrigazione non è stata pos­
sibile in quanto gli appezza­
menti erano all’asciutto e
questo ha sicuramente in­
fluito sulla resa finale che è
stata mediamente di 39
quintali per ettaro con
un’umidità media del 9­10%
ottimale per la conservazio­
ne. La raccolta è sempre av­
venuta entro il 10 di giugno.
Nell’alimentazione della
vacca da latte, insegna dun­
que l’esperienza dell’azien­
da Fusi, del pisello proteico
non va perso nulla perché si
utilizza sia la granella che la
paglia. Nella razione il pi­
sello è stato utilizzato sia
per le vacche in lattazione
che per le manze e vacche in
asciutta secondo lo schema
della tabella.
La granella deve essere
macinata (attenzione perché
è molto polverosa) e poi ripo­
sta in un silos per la conserva­
zione. La paglia invece viene
imballata e viene utilizzata in
sostituzione e/o in miscela
con il fieno da prato.
l
• IZ • n. ­1 / 2009 • 109
Fly UP