...

nano-quartz technology

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

nano-quartz technology
NANO-QUARTZ TECHNOLOGY
L‘evoluzione di Caparol nella protezione delle facciate
TE
CH
NOLOG
Y
Nano-Quartz Technology di Caparol
Una facciata
ha molti nemici!
Sporco, polvere e depositi rovinano notevolmente l’aspetto estetico delle facciate.
Alghe e funghi possono danneggiare in maniera considerevole le facciate mal protette,
richiedendo spesso complessi interventi di
risanamento.
Facciate particolarmente
sollecitate: sistemi di isolamento
termico a cappotto
Un compito estremamente difficile spetta alle pitture per
la protezione e la manutenzione delle facciate termoisolate attraverso sistemi di isolamento a cappotto. Infatti il ri-
Il sole, la pioggia, il gelo e il vento agiscono
in continuazione e mettono a dura prova le
finiture delle facciate.
L’obiettivo più importante per una protezione durevole è tenere lontano dai muri l’acqua piovana e l’umidità, ma allo stesso tempo assicurare un’elevata traspirabilità.
vestimento a spessore utilizzato come finitura è soggetto
a notevoli variazioni di temperatura, spesso anche oltre gli
80° C tra il giorno e la notte. Queste escursioni termiche
producono movimenti di dilatazione e contrazione dei materiali in combinazione con fenomeni di condensa del vapore
acqueo di traspirazione, che sono causa di infestazioni di
microorganismi (funghi, muffe e alghe) che conferiscono alle
facciate un aspetto ammalorato e sporco.
Prevenire le cause di degrado
delle facciate
Quando le pitture per facciate tendono ad ammorbidirsi e
rigonfiarsi, offrono un fondo idoneo al deposito dello sporco. Poiché i leganti delle pitture tradizionali sono poco stabili sia dal punto di vista termoplastico che idrico, essi sono
considerati il fattore principale della contaminazione delle
facciate. Più la superficie di una facciata è dura, meno lo
sporco rimane attaccato. Più il legante riesce a conferire alla
pittura una struttura resistente, meno le temperature elevate
potranno ammorbidirla e la pioggia potrà rigonfiarla. Inoltre
se il legante favorisce la rapida asciugatura della facciata,
impedendo allo stesso tempo la penetrazione dell’acqua
piovana, allora si generano i presupposti per una tecnologia
innovativa nella protezione delle facciate.
2
TE
CH
NOLOG
Y
I vantaggi dei silicati e
dei silossani insieme
per la protezione
delle facciate
Dal 2007 la Nano-Quartz Technology costituisce un punto di riferimento per la protezione delle facciate. Adesso è disponibile
la nuova generazione di pitture NQT: attraverso un continuo sviluppo sono state completamente risolte le situazioni
problematiche legate a colature ed effetti di rigatura sulle facciate.
3
Nano-Quartz Technology di Caparol
L’evoluzione nella
protezione delle
facciate con la
Nano-Quartz
Technology
TE
Finalmente non esiste più
alcuna possibilità
per lo sporco
CH
NOLOG
Y
Il reticolo al nanoquarzo tridimensionale produce una durezza che esclude quasi completamente
la termoplasticità del legante, persino in presenza di calore molto elevato, come per esempio in
piena estate e su barriera termica. In questo modo la tendenza alla contaminazione, vale a dire la
capacità delle particelle di sporco, polveri fini e spore di attaccarsi alla pittura, viene decisamente
ridotta. Ciò che temporaneamente si deposita sulle facciate, con il primo vento o pioggia, verrà
così eliminato. Anche il rigonfiamento della pittura viene evitato conservando di conseguenza la
protezione e la brillantezza del colore.
Semplice miscela di
legante e sol di silice
Figura a sinistra:
Nuova Tecnologia
NQT
Non basta semplicemente mescolare delle particelle di
quarzo inorganiche nanoscalari con acrilato puro organico e unirli fisicamente. Infatti le particelle di quarzo,
chiamate anche sol di silice, silica-sol o particelle di
silicato di potassio, si accumulano negli interstizi e non
sono in grado di sviluppare alcun effetto strutturale.
Agglomerazione delle nanoparticelle negli interspazi
senza effetto strutturale
Rinforzo della matrice
polimerica grazie alla rete di
nanoparticelle
Figura a destra:
Grazie alla Nano-Quartz Technology, le particelle di nanoquarzo si distribuiscono uniformemente e durante il
processo di formazione del film sviluppano una struttura reticolare tridimensionale. Solo questa matrice
polimerica continua, rinforzata di quarzo come “impalcatura”, genera una superficie dura e stabilizza effica-
200 nm
Visto da vicino:
ripresa con microscopio elettronico analitico
(ingrandimento per 100.000 volte)
4
200 nm
cemente lo strato di pittura. Si evita il rigonfiamento e
le particelle di quarzo nanoscalari “si aggrappano” in
modo particolarmente efficace al supporto.
Un reticolo composto da
nanoquarzo per la
progettazione delle facciate
Facile da applicare e
da ritoccare,
semplicemente bello
Come abbiamo già anticipato, la Nano-Quartz Technolo-
Le pitture Nano-Quartz Technology appartengono a
gy unisce i pregi della pittura a base di resina silossanica
una categoria speciale.
ai vantaggi della pittura al silicato. Da un lato un elevato
Con i più recenti sviluppi si è arrivati a ridurre anche
effetto idrorepellente, sfarinamento ridotto, campo di uti-
l’effetto di lumacatura. Grazie a questo decisivo mi-
lizzo molto ampio e facile applicazione, dall’altro una for-
glioramento, i colori NQT rappresentano un’ottima
te capacità di adesione al supporto e di resistenza mine-
offerta per la protezione delle facciate.
rale,
L’applicatore già al momento dell’utilizzo ne perce-
con
conseguente
bassa
tendenza
alla
contaminazione.
pisce la facilità di applicazione, e anche in fase di
Inoltre le microscopiche particelle di quarzo creano una
ritocco.
superficie ruvida su scala nanometrica e favoriscono la
In questo modo le facciate resteranno belle, pulite e
formazione di una sottile pellicola d’acqua su tutta la su-
protette per molti anni.
perficie. Il risultato? Assoluta pulizia. Rapida asciugatura.
La presenza di silossani nella pittura, infatti, impedisce
all’acqua di penetrare all’interno, mentre dall’interno il vapore acqueo può uscire tranquillamente, grazie al sistema dell’idrofobia capillare.
Perfetto: passato il test di durabilità
Pulito e bello a lungo!
Luminosità*
Test su quattro pitture per facciate: i risultati della Nano-Quartz
Technology sono i migliori in assoluto rispetto a tutte le altre pitture.
2,3
Pittura Nano-Quartz Technology per facciate
2,9
Pannelli di prova alla resistenza agli agenti atmosferici
naturali dopo un test di due anni a Istanbul:
la pittura tradizionale per facciate (a sinistra) risulta
chiaramente più ingrigita rispetto alla pittura per facciate
Nano-Quartz Technology (a destra).
Pittura a base di silicato per facciate
5,8
* Variazione della luminosità:
a valore più basso corrisponde
minore ingrigimento
Pittura di alta qualità per facciate
10,1
Pittura convenzionale per facciate
5
Nano-Quartz Technology di Caparol
TE
CH
NOLOG
Y
Il meglio per
le facciate!
Qualità professionale a 5 stelle:
✷
✷
✷
✷
✷
Pulito a lungo
Massima protezione contro gli agenti atmosferici
Lunga durata
Elevato potere coprente
Massima brillantezza e solidità di colore
secondo DIN EN ISO 2810
secondo DIN EN 1062-1
secondo DIN EN ISO 4628
secondo DIN EN 13 300
secondo DIN EN 1062-1
FASSADE A1
Sicurezza con la tecnologia NQT
Fassade A1 CONCEPT
Armonie di colori per facciate
La mazzetta colori FASSADE A1 è una selezione
La raccolta di abbinamenti Fassade A1 CONCEPT mostra
della collezione 3D-System Plus. Sono stati scelti
3 abbinamenti per 63 armonie di colori coordinate per la
solo colori che garantiscono una elevata resisten-
colorazione delle facciate. Tutti i toni proposti per le facciate,
za alla luce e dunque sono particolarmente adatti
le zoccolature e gli elementi complementari sono nella maz-
per le facciate. In abbinamento ai prodotti speci-
zetta colori FASSADE A1.
fici della tecnologia Caparol Nano-Quartz i colori
della collezione FASSADE A1 offrono la massima
sicurezza nella scelta dei rivestimenti colorati per
facciate.
I colori delle collezioni FASSADE A1 e Fassade A1 CONCEPT in
combinazione con i prodotti ThermoSan NQT, AmphiSilan NQT,
Sylitol-NQT, ThermoSan Fassadenputz K15-K20-K30 NQT e
TopLasur NQT soddisfano il più alto livello di qualità per leganti
(Classe A) e per pigmenti inorganici (Gruppo 1) secondo gli standard BFS.
Foglio informativo BFS N° 26.
6
Classe B Classe A
Pittura per facciate
Classe C
Classificazione in base al tipo di legante
Pigmenti di colore secondo resistenza alla luce
Vernice
Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 3
molto buono, pigmenti inorganici
resistenti alla luce
buono, pigmenti organici e/o
inorganici resistenti alla luce
pigmenti organici e/o inorganici
limitatamente resistenti alla luce
A1
A2
A3
Pittura al silicato, dispersione con
elevata quota di legante
Vernice acrilica,vernice
poliuretanica
Dispersione opaca, pittura a base
di resina siliconica, dispersione al
silicato
Vernice a base di resina alchidica
B1
B2
B3
Dispersione riempitiva, pittura
a calce colorata
Vernice a base di resina copolimerizzata,
vernice a base di resina epossidica
C1
C2
C3
TE
CH
NOLOG
Y
ThermoSan NQT
Pittura minerale silossanica
specifica per manutenzione cappotti
TE
CH
NOLOG
Y
• Eccellente traspirabilità e idrorepellenza
• Superficie resistente alle infestazioni di alghe e funghi
• Bassissima tendenza a sporcarsi
• Elevata stabilità dei colori
• Bassissima tendenza allo sfarinamento
• Eccellente lavorabilità
• Non filmogena
• Ad effetto fotocatalitico
AmphiSilan NQT
Pittura minerale di altissima qualità
• Eccezionale durabilità, resistenza, pulizia
• Elevata stabilità dei colori
• Non filmogena
• Altamente idrorepellente
• Eccezionale potere diffusivo
• Altamente coprente
• Superficie resistente alle infestazioni di alghe e funghi
• Eccezionale lavorabilità
TE
CH
NOLOG
Y
CH
NOLOG
Y
Sylitol-NQT
Pittura minerale ai silicati di potassio
• Tripla silicizzazione per una resistenza ottimale
• Elevata stabilità allo sfarinamento
• Massima protezione contro lo sporco
• Altamente resistente agli agenti atmosferici e alla luce
• Aspetto opaco minerale
• Non filmogeno
• Altamente traspirante
• Superficie resistente alle infestazioni di alghe e funghi
TE
ThermoSan Fassadenputz K15-K20-K30 NQT
Rivestimento di alta qualità
a base di resine siliconiche
TE
CH
NOLOG
Y
• Alleggerito e pronto all’uso
• Resa elevata
• Elevata stabilità dei colori
• Ad effetto fotocatalitico
• Elevata permeabilità al vapore acqueo
• Resistente agli agenti atmosferici
• Massima idrorepellenza
• Facile applicazione ed eccellente lavorabilità
• Superficie resistente alle infestazioni di alghe e funghi
TopLasur NQT
Velatura silossanica decorativa per esterni
• Resistente agli agenti atmosferici
• Elevata diffusività
• Aspetto serico-opaco
• Elevata solidità dei colori
• Ottima permeabilità al vapore acqueo
• Buona adesione su fondi minerali
TE
CH
NOLOG
Y
7
Caparol Italia divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
Largo R. Murjahn, 1 - I-20080 Vermezzo (MI) - Tel +39 02 948552.1 - Fax +39 02 948552.297
[email protected] - www.caparol.it
415167 - K5 - 10/2015 - La Litostampa - Brugherio
DAW Italia GmbH & Co KG
OPERA CON SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO
CERTIFICATO N. 2089
Fly UP