...

GRUPPO SPELEO I BARBASTRJI – Ubriachi d`emozione!

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

GRUPPO SPELEO I BARBASTRJI – Ubriachi d`emozione!
GRUPPO SPELEO I BARBASTRJI – Ubriachi d’emozione!
Infilarsi in una stretta spaccatura che si apre su un versante di Cima Grappa, sentendo
forte il cuore che pulsa sulla roccia perché nessuno prima è mai sceso là in fondo e
ritrovarsi d’improvviso in un posto
così grande da non riuscire a
vedere tutti i suoi limiti
geografici… Entrare, in un’afosa
mattina di luglio, in una grotta
scoperta a Vallonara con
l’obiettivo di mapparla e sentire
l’inaspettata e tremula emozione
di chi, sceso per primo, vi ha
scoperto un lago, un lago sotto le
colline di Marostica! Attualmente
il primo lago conosciuto nel cuore
nascosto del nostro territorio
collinare. Ascoltare un sasso,
lasciato cadere dentro una
Silvia Carlesso si cala verso il lago
voragine apertasi a pochi
chilometri dal sotterraneo scoperto sotto le colline di Vallonara, sentirlo cadere per una
decina di metri in un posto sconosciuto e, finalmente, dopo giorni di lavoro, scendervi
dentro e scoprirvi una nuova grotta, la quarta, ancora là, a Vallonara, dove l’acqua in tempi
geologici ha trovato così tante vie per inabissarsi e riemergere chissà dove, su una
vecchia pianura veneta ancora non calpestata dall’uomo. Queste poche righe esprimono
solo alcune delle emozioni vissute intensamente dal nostro gruppo. Abbiamo scoperto ed
esplorato, in Grappa, quella che abbiamo chiamato la Grotta Adriano, mentre a Marostica
l’eccentrica cagnetta, dei nostri Sergio Tasca e Maria Faccio, ha dato il nome alla Grotta
Biba. Infine, ci siamo affacciati sulle acque di un lago nascosto a Vallonara, il primo lago
sotterraneo naturale di Marostica. Che scoperta! Ma non finisce qui! Tra un’esplorazione e
l’altra, abbiamo svolto il secondo corso estivo di speleologia che ha visto la partecipazione
di 15 nuovi provetti speleologi. In questo suo primo anno di vita, il Gruppo speleo ha svolto
una formazione continua, sperimentale, unica sul nostro territorio nazionale, una didattica
che sta diventando modello per altri gruppi speleologici. Questo è stato possibile perché il
gruppo è cresciuto. E allora ne approfitto per citare tutti i suoi 16 membri attivi, gli amici ed
i compagni con cui mi ubriaco d’emozione e con cui ho fatto grandi cose, gli speleologi
protagonisti delle avventure: Maurizio (Buba) Mottin (Presidente), Guido Maria Agostini
(Vicepresidente), Valentina Tiberi (Segretaria), Marina Presa (Consigliere), Piero Manghisi
(Consigliere), Aurora Costenaro, Giuseppe Visentin, Silvia Carlesso, Andrea (Icio)
Grigoletto, Marika Cogo, Lucia Tiberi, Massimo Santini, Sergio Tasca, Maria Faccio, Luca
Miotto, Chiara Corrà. La passione per l’esplorazione è una forza che unisce il gruppo:
ricordo quella sera in cui ci siamo calati dentro la bellissima Grotta Alice, un buchetto,
indicatoci da Nivo Benacchio, che ci ha fatto scoprire una vera e propria perla sotterranea,
ricca di concrezioni e la successiva pizza mangiata insieme alle tre di notte. Scelte dovute
perché la maggior parte di noi lavora. Che altro dire? Beh…ce ne sarebbe da riempire un
notiziario solo speleo ma vi rimando al nostro sito: www.speleologia.biz invitandovi a non
esitare a contattarci (333-4961125) per saperne di più o anche per contribuire voi stessi a
nuove future scoperte. Di speleologia ci si può ubriacare a tutte le età!
Valentina Tiberi
Fly UP