...

Buffone - Curriculum

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Buffone - Curriculum
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Luigi Buffone
Luigi Buffone
Via Bellini, 72 Boscoreale (NA)
081 5371188
339 2711374
[email protected]
Sesso Maschile
Data di nascita 31/10/1957
Luogo di nascita Castrovillari (CS)
Nazionalità italiana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
Data
Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Tipo di impiego
Principali mansioni e
Dal 1978 ad oggi
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia.
Assistente Tecnico Scientifico
-
In servizio presso il Laboratorio di Ricerche Applicate della Soprintendenza, istituito
con fondi CNR, nel dicembre del 1994. Idoneità nel giugno 2012 per l’accesso al
responsabilità
profilo professionale di Capo tecnico in posizione economica C1.
-
Attività di ricerca di tipo conservativo, relativamente alla protezione e al restauro dei
reperti, e conoscitivo, in particolare per quanto concerne la ricostruzione degli
ambienti naturali dell'area vesuviana prima dell'eruzione del 79 d.C.
-
Organizzazione della sezione di chimica, di microscopia e di analisi sui materiali
inorganici.
-
Partecipazione ad attività di studio e di ricerca conoscitiva del proprio settore di
impiego.
-
Organizzazione, insieme ad altre professionalità, a manifestazioni e mostre con
finalità scientifiche e divulgative, collaborando anche alla stesura di cataloghi e testi
scientifici.
-
Partecipazione, nel settore di competenza, ad attività connesse ad altre
Amministrazioni pubbliche (Università e CNR).
-
Attività didattica relativa ai contenuti e agli strumenti professionali specifici.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 4
Curriculum Vitae
Luigi Buffone
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date
Nome e tipo di istituto
Principali Materie
Qualifica conseguita
Anno 1976
Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi” Castrovillari (CS).
Sezione Chimica Industriale
Perito Industriale Capotecnico
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
Italiano
Altre lingue
Inglese
Patente di guida
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
Buono
Buono
Buono
Buono
Buono
Patente B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni
- AOYAGI M., BUFFONE L., CAPRETTO G., CIARALLO A., OGUCHI T., PATRICELLI G.,
PESCATORE T., SENATORE M. R., STAMPONE A.
• Metodologie, in Atti del Convegno di Studio sulla Magna Grecia, vol. XLII, Taranto 2002
- BUFFONE L., LORENZONI S., PALLARA M., ZANETTIN E.
• Le macine rotatorie in rocce vulcaniche di Pompei, c. s. in RSTPomp X (1999)
- BUFFONE L., CANCELLIERE S., LAZZARINI L. , TURI B.
• Pietre e marmi da Pompei ed Ercolano: risultati preliminari sulla loro identificazione e
distribuzion. in Atti I Conv. Intern. Science and technology for the safeguard of culturai
heritage in the Mediterranean basin (Catania 1995) 1998
- ANNA M. DE FRANCESCO, ROBERTA SCARPELLI, DONATELLA BARCA, ANNAMARIA
CIARALLO and LUIGI BUFFONE
• Preliminary chemical characterization of Roman glass from Pompeii, p. 11-19
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 4
Curriculum Vitae
Convegni
Mostre
Luigi Buffone
2003 Scienze e Archeologia (Pompei)
2003 Presentazione Vino “Villa dei Misteri”
2002 Il Paesaggio Antico (Taranto- Matera)
1999 II International Congress “Science and Technology” (Parigi)
1998 ASMOSIA 5 (Boston)
1995 Casa di C. J. Polibio (Pompei)
2007 Il Giardino Antico da Babilonia a Roma (Firenze)
2007 Flora Pompeiana Antica
2006 Pompei e le acque
2005 Pompei Romantica
2005 Le Stagioni nell’antica Pompei
2005 De Gustibus (Pompei)
2004 Vitrum, il vetro fra arte e scienza nel mondo romano
2002 Pompei e i suoi abitanti Edizione Schimane
2001 Pompei e i suoi abitanti Edizione Tokio
2000 Homo Faber Edizione Monaco di Baviera
1999/2000 Homo Faber Edizione Los Angeles
1999 Homo Faber Edizione Napoli
Riconoscimenti e premi
Appartenenza a gruppi /
associazioni
Referenze
2003 Fondatore e Presidente dell’Associazione Il Melograno con l’obbiettivo di operare sul territorio
promuovendo cultura, socialità, solidarietà e ambientalismo. Le iniziative intraprese fino ad oggi, nel
rispetto dei principi statutari, sono state la promozione del volontariato, l’educazione alla responsabilità
civile e alla cittadinanza attiva, lo sviluppo sociale, culturale ed economico, con azioni tese a realizzare
una società ecocompatibile, con valorizzazione e recupero dell’identità e specificità del territorio.
Coordinatore per l’Associazione nei seguenti eventi e iniziative socio-culturali:
-
Mostra itinerante su “ALIMENTAZIONE E TERRITORIO NEI SECOLI”, anno 2003.
Adesione alla costituzione del “COORDINAMENTO ISTITUZIONALE PER LA PACE” e al
convegno “TANTE VOCI UNA SOLA PAROLA: PACE”, anno 2004.
Mostra “IN VINO VERITAS”, anno 2005.
“GALA’ DEI PRODOTTI TIPICI” organizzato da TESS ed ERSAC, organizzato ad Ercolano
nel 2005.
Mostra “MONUMENTI DI BOSCOREALE FRA ARTE E STORIA”, anno 2006.
Manifestazione “5 SITI ARCHEOLOGICI NEL SEGNO DEL VINO” promossa dal
Movimento Turismo del Vino della Campania, anno 2005, Antiquarium di Boscoreale.
Convegno “IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO: DALLE VILLE ROMANE AL PALAZZO
DE PRISCO”, anno 2006.
Convegno “LA RICOGNIZIONE DEI BENI ARTISTICI ED ECCLESIASTICI” di Boscoreale.
Manifestazione “AGRICOLTURA” tenutosi a Città della Scienza su invito della Regione
Campania.
“BOSCOREALE FESTIVAL”, negli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009.
Presentazione del libro di Aldo Masullo “NAPOLI SICCOME IMMOBILE”, Febbraio 2009.
Progetto Scuola Aperte per gli anni 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010.
Mostra C’ERA UNA VOLTA…”LA FRUTTA DIMENTICATA”, ottobre 2011.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 4
Curriculum Vitae
Dati personali
Luigi Buffone
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 4 / 4
Fly UP