...

VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Val-abile
…il mondo è un libro
e quelli che non viaggiano
ne leggono solo una pagina.
(Sant'Agostino)
Le valli montane, difese
dalle vette, conservano un
angolo del passato non
cancellato dalla modernità,
presente e passato si
incontrano nelle stradine
dei villaggi montani, fra gli
animali al pascolo, nel canto
degli uccelli al tramonto nei
boschi, nelle mani operose
degli artigiani e negli occhi
dei bimbi che si rincorrono
sui prati…
Come trovare le pepite
d’oro senza una mappa
del tesoro?
La formula dell’Albergo Diffuso e delle
piccole realtà produttive e ricettive
coordinate della Val-abile, hanno creato
una rete sinergica di servizi a partire
dalla realizzazione delle
SCHEDE DI RILEVAMENTO
del LIVELLO DI ACCESSIBILITA’
e dei SERVIZI OFFERTI delle strutture
aperte al pubblico in vallata
Le STRUTTURE DI
COORDINAMENTO
attente alle ESIGENZE SPECIALI
sono in grado di consigliare l’ospite
nella scelta delle offerte
e dei luoghi accessibili
per programmare una vacanza attiva
senza spiacevoli inconvenienti .
www.valabile.it
Per informazioni le strutture di
coordinamento sono:
Ufficio Turistico di Ovaro
Via Caduti 2 Maggio, 144
33025 OVARO (UD)
Telefono e fax 0433 677782
[email protected]
Albergo Diffuso «Il Grop»
Via Caduti 2 Maggio, 144
33025 OVARO (UD)
tel. 0433.678.028
mail: [email protected]
http://www.albergodiffusoilgrop.it
Agriturismo-fattoria
didattica e sociale
«La Pecora Nera»
Loc. Ronc 1 Ovaro (UD)
tel. 0433.67602
[email protected]
Turismo accessibile
acanze sulle ali delle esigenze
esigenze speciali!
speciali!
Turismo
Turismo
Turismo accessibile
accessibile montano
montano
...Quando
...Quando
sboccia
sboccia
un
un
fiore,
fiore,
èèprimavera
inintutto
tutto
ililmondo.
mondo.
...Quando
sboccia
un
fiore,
èprimavera
primaverain
tuttoil
mondo.
Cos’è
Cos’è
ilil turismo
accessibile?
accessibile?
Cos’è
ilturismo
turismo
accessibile?
(Alejandro
(Alejandro
Jodorowsky)
(AlejandroJodorowsky)
Jodorowsky)
E’E’un
unturismo
turismo
attento
attento
aiaibisogni
di
didi
tutti
tutti
in
inin
un
un
ottica
didiinclusione
inclusione
E’
un
turismo
attento
aibisogni
bisogni
tutti
unottica
otticadi
inclusioneeeeuguaglianza.
uguaglianza.
Accessibile
Accessibile
non
non
significa
significa
solo
solo
l’abbattimento
l’abbattimento
delle
barriere
architettoniche
Accessibile
non
significa
solo
l’abbattimentodelle
dellebarriere
barrierearchitettoniche
architettonicheee
culturali,
culturali,
ma
mama
consentire
consentire
l’accesso
l’accesso
alle
alle
informazioni
informazioni
sulle
strutture
culturali,
consentire
l’accesso
alle
informazionisulle
sullestrutture
strutturericettive
ricettive ee
aiaiservizi
servizi
didivallata.
vallata.
ai servizi
di
vallata.
Rendere
Rendere
accessibile
accessibile
una
una
valle
valle
montana
montana
èè èpossibile
possibile
mediante
informazioni
Rendere
accessibile
una
valle
montana
possibilemediante
medianteinformazioni
informazioni
puntuali
puntuali
sul
sul
grado
grado
di
di
accessibilità
accessibilità
delle
delle
strutture
strutture
e
e
sui
sui
servizi
servizi
offerti
offerti
puntuali sul grado di accessibilità delle strutture e sui servizi offertiagli
agliospiti
ospiti
per
perper
consentire
consentire
il
il
pieno
pieno
godimento
godimento
delle
delle
bellezze
bellezze
paesaggistiche,
paesaggistiche,
culturali
consentire il pieno godimento delle bellezze paesaggistiche, culturali ee
relazionali
relazionali
nel
nelnel
rendere
rendere
ililsoggiorno
soggiorno
in
inin
vallata
vallata
un’esperienza
un’esperienza
dolce
ed
intensa.
relazionali
rendere
il
soggiorno
vallata
un’esperienzadolce
dolceed
edintensa.
intensa.
Per disabili,
disabili, handicap
handicap psico-fisico,
psico-fisico, case
Per
case didi riposo,
riposo, centri
centri
riabilitativi, case
case famiglia,
famiglia, servizi
riabilitativi,
servizi per
per l’età
l’età evolutiva,
evolutiva,
cooperative ed
ed associazioni
cooperative
associazioni
AAchi
chi
sisirivolge?
rivolge?
A chi
si
rivolge?
A tutti!!!
bambini,
anziani,
famiglie,
persone
condisabilità,
disabilità,handicap
handicappsico-fisico
psico-fisico
AAtutti!!!
tutti!!!
bambini,
bambini,
anziani,
anziani,
famiglie,
famiglie,
persone
persone
con
con
disabilità,
handicap
e sociale,
care-givers,
accompagnatori
efamiliari.
familiari.
eesociale,
sociale,
care-givers,
care-givers,
accompagnatori
accompagnatori
eefamiliari.
èpronto
pronto
ascoltareee cercare
ecercare
cercaredi
soddisfarele
esigenza speciali.
speciali. In
In
Ma
MaMa
èè pronto
ad
adad
ascoltare
ascoltare
didisoddisfare
soddisfare
leleesigenza
esigenza
particolare
a singoli
efamiglie
famiglie
verrà
fornitoun
unventaglio
ventagliodi
opportunitàfra
fra cui
cui
particolare
particolare
aasingoli
singoli
eefamiglie
verrà
verrà
fornito
fornito
un
ventaglio
didiopportunità
opportunità
scegliere
in
funzione
delle
specifiche
esigenze
e/o
difficolta.
scegliere
scegliere
ininfunzione
funzione
delle
delle
specifiche
specifiche
esigenze
esigenze
e/o
e/o
difficolta.
difficolta.
Per
piccoli
gruppi
le
strutture
di
coordinamento
della Val-abile,
Val-abile, in
in
Per
Per piccoli
piccoli gruppi
gruppi lele strutture
strutture di
di coordinamento
coordinamento della
della
Val-abile,
collaborazione
con
le
strutture
ricettive
attrezzate
di
vallata,
sono
in
grado
di
collaborazione
collaborazionecon
conlelestrutture
strutture ricettive
ricettive attrezzate
attrezzate di
di vallata,
vallata, sono
sono in grado di
consigliare
l’ospite
nella
scelta
delle
offerte
e
dei
luoghi
accessibili
per
consigliare
consigliare l’ospite
l’ospite nella
nella scelta
scelta delle
delle offerte
offerte ee dei
dei luoghi
luoghi accessibili
accessibili per
programmare
una
vacanza
attiva
senzaspiacevoli
spiacevoliinconvenienti
inconvenientiorganizzando
organizzando
programmare
programmare
una
una
vacanza
vacanza
attiva
attiva
senza
senza
spiacevoli
inconvenienti
organizzando
grado di
di
soggiorni
integrati
montani
mediante
informazioni
dettagliate
sulgrado
soggiorni
soggiorniintegrati
integratimontani
montani mediante
mediante informazioni
informazioni dettagliate
dettagliate sul
sul
accessibilità
strutturale
e
dei
servizi
offerti
dalle
strutture
ricettive
e
dai
accessibilità
accessibilità strutturale
strutturale ee dei
dei servizi
servizi offerti
offerti dalle
dalle strutture
strutture ricettive
ricettive e dai
locali
pubblici
in
un’ottica
trasparenza
efruibilità.
fruibilità.
locali
locali
pubblici
pubblici
ininun’ottica
un’ottica
dididi
trasparenza
trasparenza
eefruibilità.
piccoli
gruppi
sipossono
possono
altresìorganizzare
organizzaredei
deisoggiorni
soggiorniintegrati
integrati di
di
Per
PerPer
piccoli
piccoli
gruppi
gruppi
sisi possono
altresì
altresì
organizzare
dei
soggiorni
tipo
ludico-ricreativo
o
riabilitativo.
Le
associazioni
culturali,
di
volontariato,
tipo
tipoludico-ricreativo
ludico-ricreativoooriabilitativo.
riabilitativo.Le
Leassociazioni
associazioni culturali,
culturali, di
di volontariato,
case
riposo,
centriresidenziali,
residenziali,centri
centririabilitativi,
riabilitativi, gruppi
gruppi parrocchiali,
parrocchiali,
case
case
didi di
riposo,
riposo,
centri
centri
residenziali,
centri
riabilitativi,
gruppi
comuni,
associazioni
di
categoria,
cooperative
sociali,
tour
operator
agenzie di
di
comuni,
comuni,associazioni
associazionididicategoria,
categoria,cooperative
cooperative sociali,
sociali, tour
tour operator
operator eeagenzie
viaggio
si
possono
rivolgere
alle
strutture
di
coordinamento
o
consultare
viaggio
viaggio sisi possono
possono rivolgere
rivolgere alle
alle strutture
strutture di
di coordinamento
coordinamento o consultare
l’elenco
dettagliatodelle
dellestrutture
strutturericettive
ricettive aa a cui
cui chiedere
chiedere direttamente
direttamente
l’elenco
l’elenco
dettagliato
dettagliato
delle
strutture
ricettive
cui
chiedere
informazioni.
informazioni.
informazioni.
Turismo sociale montano
Turismo sociale montano
acanze sulle ali delle esigenze speciali!
…la felicità è reale solo se viene
viene condivisa.
condivisa.
(LevNikolaevič
NikolaevičTolstoj)
Tolstoj)
(Lev
Condividere un’esperienza di vita, un’
un’ avventura
avventuraoo la
labellezza
bellezzadi
diun
untramonto,
tramonto,questo
questo
è il turismo sociale.
Esperienze dirette immerse nel mondo
mondo rurale
rurale montano
montano nelle
nelleaziende
aziendeagricole
agricoledove
dovelala
pastorizia e la monticazione sono
sono alla
alla base
base della
della salvaguardia
salvaguardia del
del patromonio
patromonio
naturale e culturale montano. L’artigianato,
L’artigianato, ee le
le ricchezze
ricchezze storiche
storiche sono
sono esperite
esperite
attraverso attività pratiche assaporando
assaporando ilil piacere
piaceredel
del «….saper
«….saperfare»…
fare»…
…la domanda non
non èè cosa
cosa andiamo
andiamoaavedere
vedereoggi,
oggi,
ma cosa facciamo
facciamo oggi
oggi insieme!…
insieme!…
La formula dell’Albergo Diffuso e delle
delle piccole
piccole realtà
realtà produttive
produttiveeericettive,
ricettive,coordinate
coordinate
della Val-abile, offrono un soggiorno
soggiorno in
in vallata
vallata all’insegna
all’insegna dell’autenticità,
dell’autenticità, volto
volto aa
favorire un concetto “esperienziale”
“esperienziale” di
di crescita
crescita culturale,
culturale, di
di cittadinanza,
cittadinanza,didiincontro,
incontro,
di socializzazione e di inclusione, integrato
integrato nel
nel tessuto
tessuto relazionale
relazionaledei
deipiccoli
piccolipaesi
paesiee
delle piccole realtà locali
Il gruppo di coordinamento, accompagna
accompagna nella
nella scelta
scelta delle
delleesperienze
esperienzeda
davivere
vivereper
perun
un
soggiorno ricco e privo di spiacevoli
spiacevoli sorprese.
sorprese. II soggiorni
soggiorni per
per ii gruppi
gruppi verranno
verranno
costruiti ad hoc, in base alle esigenze
esigenze ee interessi
interessi della
dellavacanza.
vacanza.
Per associazioni culturali,
ambientaliste, naturalistiche,
di volontariato,
case di riposo,
cooperative sociali, tour
operator,
agenzie viaggi
Il turismo sociale è…
• Un turismo per tutti allargato
allargato alle
alle fasce
fasce deboli:
deboli: diversamente
diversamente abili,
abili, categorie
categorie
sociali, anziani,
anziani, minori.
sociali,
minori.
E’ uno
uno stile
stile di
•• E’
di vita
vita che
che attraverso
attraverso la
la vacanza
vacanza sviluppa
sviluppa nuovi
nuovi legami
legami sociali,
sociali, crea
crea
occasioni
di
arricchimento
culturale
e
di
promozione
e
di
valorizzazione
delle
occasioni di arricchimento culturale e di promozione e di valorizzazione delle
risorse del
del territorio.
territorio.
risorse
A chi
chi si
si rivolge?
rivolge?
A
•• Per
Per piccoli
piccoli gruppi.
gruppi.
•• Associazioni
Associazioni culturali,
culturali, ambientalistiche,
ambientalistiche, naturalistiche,
naturalistiche, di
di volontariato,
volontariato, case
case didi
riposo,
cooperative
sociali,
tour
operator,
agenzie
viaggi.
riposo, cooperative sociali, tour operator, agenzie viaggi.
Turismo d’argento
acanze sulle ali delle esigenze speciali!
speciali!
Turismo d’argento montano
… La vita e i sogni sono fogli di uno
uno stesso
stesso libro.
libro.
Leggerli
in
ordine
è
vivere,
sfogliarli
a
caso
è
sognare.
Leggerli
caso è sognare.
(A. Schopenhauer)
Schopenhauer)
(A.
Presente
montani, fra
fra gli
gli animali
animali al
al
Presente ee passato
passato si
si incontrano
incontrano nelle stradine dei villaggi montani,
pascolo,
nel
canto
degli
uccelli
al
tramonto
nei
boschi,
nelle
mani
operose
degli
pascolo, nel canto degli
nelle mani operose degli
artigiani
artigiani ee negli
negli occhi
occhi dei
dei bimbi che si rincorrono sui prati…
Le
angolo di
di passato
passato non
non
Le valli
valli montane,
montane, difese
difese dalle vette hanno conservato un angolo
cancellato
dalla
modernità,
dove
fretta
e
solitudine
dimenticano
le
perle
preziose
fatte
cancellato dalla modernità,
dimenticano le perle preziose fatte
di
di saggezza
saggezza racchiuse
racchiuse nelle
nelle mani degli anziani.
Un
riecheggiano nella
nella memoria
memoria fatta
fatta
Un tuffo
tuffo nel
nel passato
passato fatto
fatto di profumi, suoni e lumi riecheggiano
di lavoro
lavoro nei
nei campi,
campi, di
di canti corali nelle notti d’inverno nelle
di
nelle stalle
stalle ee di
di corse
corse aa
perdifiato aa piedi
piedi nudi
nudi sulla
sulla terra.
perdifiato
Turismod’argento…
d’argento…
IlIlTurismo
…unisce la
la scoperta
scoperta del
del territorio con la riscoperta di profumi,
…unisce
profumi, sapori,
sapori, suoni
suoni ee lavori
lavori
del passato.
passato. Un
Un accompagnamento
accompagnamento dolce e attento, un viaggio
del
viaggio nel
nel passato
passato che
che
arricchisce ilil senso
senso di
di appartenenza
appartenenza e condivisione e che favorisce
arricchisce
favorisce lo
lo scambio
scambio tra
tra le
le
generazionale. Riscoprire
Riscoprire le abilità manuali e i saperi del passato,
generazionale.
passato, rileggere
rileggere la
la storia
storia
un tempo
tempo presente
presente e ora memoria, dona benessere, identità
un
identità ee senso
senso di
di
appartenenza.
appartenenza.
Per piccoli gruppi di anziani,
case di riposo, centri diurni
e di aggregazione,
associazioni, cooperative
sociali, tour operator,
agenzie di viaggio.
La formula
formula dell’Albergo
dell’Albergo Diffuso e delle piccole realtà produttive
La
produttive ee ricettive,
ricettive,
coordinate
della
Val-abile,
offrono
un
soggiorno
in
coordinate della Val-abile,
in vallata
vallata all’insegna
all’insegna
dell’autenticità, attento
attento alle esigenze delle persone anziane e degli
dell’autenticità,
degli accompagnatori.
accompagnatori.
Il
gruppo
di
coordinamento,
accompagna
nella
scelta
delle
Il gruppo di coordinamento, accompagna nella scelta delle esperienze
esperienze da
da vivere
vivere
per
un
soggiorno
ricco
e
privo
di
spiacevoli
sorprese.
I
soggiorni
per
per un soggiorno ricco e privo di spiacevoli sorprese. I soggiorni per ii gruppi
gruppi
verranno costruiti
costruiti ad
ad hoc,
hoc, in
in base
base alle
alle esigenze
esigenze ee interessi
verranno
interessi della
della vacanza
vacanza fornendo
fornendo
informazioni
dettagliate
sui
servizi
delle
strutture
ricettive
di
vallata
informazioni dettagliate sui servizi delle strutture ricettive di vallata ee sulle
sulle attività
attività
daloro
loro organizzate.
organizzate.
da
chi si
si rivolge?
rivolge?
AAchi
Piccoli gruppi
gruppi di
di anziani,
anziani, case
case di
di riposo,
riposo, centri
Piccoli
centri diurni
diurni ee di
di aggregazione,
aggregazione,
associazioni,
cooperative
sociali,
tour
operator,
agenzie
di
viaggio.
associazioni, cooperative sociali, tour operator, agenzie di viaggio.
TEAM BUILDING
Team building esperenziale
Outdoor Training
“La
“La continuità
continuità ci
ci dà
dà le
le radici;
radici;
ilil cambiamento
ci
regala
rami, lasciando
lasciando aa noi
noi la
la volontà
volontàdi
di
cambiamento ci regala ii rami,
estenderli
e
di
farli
crescere
fino
a
raggiungere
nuove
altezze”
estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze”
(PaulineR.R.Kezer)
Kezer)
(Pauline
Le
culturale montano,
montano, costituiscono
costituisconoun
un
Le vallate
vallate montane e il mondo rurale artigianale ee culturale
setting
naturale
ideale
per
esperienze
emotivo-sensoriali
di
gruppo
finalizzate
setting naturale
emotivo-sensoriali di gruppo finalizzate alal
miglioramento
della
comunicazione
e
della
interazione interpersonale.
interpersonale.
miglioramento
interazione
Una
qualificato, laddove
laddove le
leattività
attivitàorganizzate
organizzate
Una full-immersion
full-immersion organizzato da personale qualificato,
ee le
tecniche
di
rilassamento
hanno
lo
scopo
di
riequilibrare
le
dinamiche
interne ed
ed
le tecniche
di riequilibrare le dinamiche interne
esterne
al
gruppo
sperimentando
nuove
modalità
relazionali.
esterne al
modalità relazionali.
Sperimentare
consueto ambiente
ambiente lavorativo
lavorativo ha
ha lo
lo scopo
scopo di
di
Sperimentare il gruppo al di fuori del consueto
destrutturare dinamiche relazionali disfunzionali
destrutturare
disfunzionali fonte
fonte di
di stress
stress ee di
di rischio
rischio
burn-out lavorativo, in particolar modo nelle
burn-out
nelle professioni
professioni connesse
connesse alle
alle relazioni
relazioni
d’aiuto (infermieri,
(infermieri, riabilitatori, educatori, lavori
d’aiuto
lavori aa contatto
contatto con
con ilil pubblico).
pubblico). IlIl
cambiamento di ambiente e la modifica delle dinamiche
cambiamento
dinamiche interne
interne al
al gruppo
gruppo favoriscono
favoriscono
la nascita
nascita di nuove modalità relazionali e di problem-solving,
la
problem-solving, la
la rivalutazione
rivalutazionedei
deiruoli
ruoliee
delle
capacità
del
singolo
inespresse
in
ambiente
lavorativo.
delle capacità
ambiente lavorativo.
Per aziende, cooperative,
Aziende Sanitarie, Centri socioriabilitativi, case di riposo,
associazioni, operatori socio-sanitari,
care-givers.
La formula
formula dell’Albergo Diffuso e delle piccole realtà
La
realtà produttive
produttive ee ricettive
ricettive coordinate
coordinate
della
Val-abile,
offrono
un
soggiorno
attivo
in
vallata
nelle
aziende
della Val-abile,
in vallata nelle aziende agricole
agricole ee
di
accudimento,
zootecniche
a
stretto
contatto
con
la
terra,
gli
animali,
le
attività
zootecniche a stretto contatto con la terra, gli animali, le attività di accudimento,
pastorizia ee trasformazione
trasformazione dei
pastorizia
dei prodotti
prodotti tradizionali.
tradizionali. II laboratori
laboratori artigianali
artigianali ee di
di
gastronomia
locale
si
integrano
alle
tecniche
di
rilassamento
psico-fisico
gastronomia locale si integrano alle tecniche di rilassamento psico-fisico ed
ed
esperenziale. Le
Le strutture
strutture di
di coordinamento
esperenziale.
coordinamento organizzeranno
organizzeranno tali
tali attività
attività in
in funzione
funzione
delle
specifiche
esigenze
e
richieste
del
gruppo.
delle specifiche esigenze e richieste del gruppo.
chi si
si rivolge?
rivolge?
AA chi
Aziende,
Cooperative, Aziende
Aziende sanitarie,
Aziende, Cooperative,
sanitarie, Centri
Centri socio-riabilitativi,
socio-riabilitativi, Case
Casedi
diriposo,
riposo,
Associazioni,
operatori
socio-sanitari,
care-givers.
Associazioni, operatori socio-sanitari, care-givers.
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Camping Spin Trattoria “Al Blitz” – Campeggio, ristorante
Indirizzo: Via Vidrina di Chialina, 31-33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Silvio Ortis
Tel. 0433.67047
Cell. 3495446591
mail: [email protected]
sito: www.campeggiospin.it
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Porta d’ingresso: 154 cm, apertura con maniglia.
Gradini: 0 Rampa: Si, con pendenza 3%
Spazi di manovra interni: 126 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 74 cm, Spazio manovra
fra tavoli 40 cm.
Servizi igienici: L1= 250 cm, L2= 200 cm, spazio di
rotazione
interna 150 cm, larghezza porta 87 cm,
Altezza
bancone:
apertura a maniglia verso l’esterno. WC non sospeso
da terra h 45 cm, lavabo sospeso da terra h. 74 cm.
Maniglioni di tipo basculante
Municipio – Servizio Pubblico
2
3
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 140 - 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Sindaco
Tel. 0433.674387/ 67202 Fax. 0433.67636
Ubicazione: Piano terra
Sito Internet: www.comune.ovaro.ud.it
Ubicazione: Due piani
Esigenze dietetiche:
Esigenze dietetiche: Senza
glutine, lattosio, allergie, per
diabetici e vegetariani.
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Area ristoro esterna: Si
Distanza dal parcheggio: 3 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Area gioco bambini: Si
Porta d’ingresso: 100 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Orario di apertura: 10.00 – 14.00 / 18.00 – 22.00
Distanza dal parcheggio: 1 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
1
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Orario di apertura: Lunedì e giovedì: 8.30-10.30/17.0018.00. Martedì, mercoledì e venerdì : 10.30-12.30.
Sabato 10.00-12.00
Gradini: 0 per ingresso posteriore
Servizi speciali: Campeggio
Spazi di manovra interni: 200 cm
CASA DELLA BICICLETTA
Servizi igienici: L1= 180 cm, L2= 180 cm, larghezza porta
85 cm, apertura a maniglia verso l’esterno. WC non
sospeso da terra, lavabo sospeso da terra h 50 cm.
Maniglioni di tipo:
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Hotel Aplis – Albergo, Ristorante
3
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Bar al Cacciatore – Bar
Indirizzo: Loc. Applis, 2c - 33025 Ovaro (UD)
Responsabile:
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 95 – 33025 Ovaro (UD)
Tel./ Fax 0433.619008
Antonio Piva
Tel. 0433.67074
Cell. 338 6907834
mail: [email protected]
Sito internet: www.hotelaplisovaro.it
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Giugno/settembre aperto tutti i
giorni. Chiuso il lunedì.
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Distanza dal parcheggio: 4 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: Si
Porta d’ingresso: 97 cm, apertura con maniglia.
Gradini: 0 Rampa: Si
Area gioco bambini: Si, non
sorvegliata
Spazi di manovra interni: 157 cm
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 142 cm
Posti a tavola: altezza tavolino 77 cm
Camere per disabili 2
Altezza bancone: 110 cm
Altezza bancone: 118 cm
Visite guidate al museo della
segheria veneziana, passeggiate
presso i due laghetti artificiali,
visita all’esposizione faunistica e
al parco naturalistico.
Posti a tavola: Altezza tavolino 75.5 cm
Maniglioni di tipo:
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 7.30 – 22.00. Luglio e agosto tutti i
giorni. Chiuso il mercoledì
Distanza dal parcheggio: 10 m dalla porta d’ingresso
Servizi igienici: L1= 180 cm, L2= 180 cm, spazio di
rotazione interna 150 cm, larghezza porta 87,5 cm,
apertura a maniglia verso l’interno e esterno.
WC non sospeso da terra h 50 cm, lavabo sospeso da
terra h. 80 cm.
Responsabile: Barbara Busolini
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Seminterrato
Esigenze dietetiche: Senza
glutine, lattosio, allergie, per
diabetici e vegetariani
4
Ubicazione: Tre piani
Porta d’ingresso: 90 cm, apertura con maniglione a
spinta
Area ristoro esterna: Si
Area gioco bambini: No
Gradini: 2
Servizi igienici: Larghezza porta 71.5 cm, apertura a
maniglia verso l’interno. WC sospeso da terra, lavabo
sospeso da terra h 78.5 cm.
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Bar “La Pieve” – Bar, tabacchi
Indirizzo: Via Cella, 37 - 33025 Cella di Ovaro (UD)
Tel. 331 9142561 Fax. 0433.67504
Mail: [email protected]
Periodo di apertura: Tutto l’anno
5
Responsabile: Eleonora
Brovedan
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Bar Moderno – Bar
6
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio 155, 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Antonella Valle
Tel./Fax 0433.67109
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: 9.00 – 13.00/16.00 – 3.00.
Chiuso il giovedì.
Luglio e agosto aperto tutti i giorni
Orario di apertura: 5.00 – 22.30. Domenica chiuso.
Luglio e agosto aperto tutti i giorni
Distanza dal parcheggio: 10 m dalla porta d’ingresso
Area bar esterna: Si
Distanza dal parcheggio: 20 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: Si
Porta d’ingresso: 80 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 99 cm, apertura con maniglia.
Area gioco bambini: No
Gradini: 2 Rampa: Si
Gradini: 2
Spazi di manovra interni: 150 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 81 cm
Servizi speciali: NO
Spazi di manovra interni: 116 cm
Altezza bancone: 119 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 75.5 cm
Servizi igienici: Spazi di rotazione interna 180 cm,
larghezza porta 71 cm, apertura a maniglia verso
l’interno. WC: turca.
Servizi igienici: Larghezza porta 71 cm, apertura a
maniglia verso l’esterno.
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Bar – Tabacchi – Giornali – Bar, Tabacchi
Indirizzo: Via Carnia Libera, 74 – 33025 Ovaro (UD)
Tel. / Fax. 0433.67066
7
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Campo sportivo comunale – Campo sportivo
Responsabile: Jessica
Cattarinussi
Indirizzo: Via Vidrina di Chialina, 29 - 33025 Ovaro (UD)
Ubicazione: Piano terra
Sito internet: www.asdovarese.it
Responsabile: Nicola Fabris
Tel. 0433.67338
Mail: [email protected]
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
8
Ubicazione: Tre piani
Ubicazione: Piano terra con
tribuna a gradoni
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura:
Orario di apertura: 5.00 – 22.00. Chiuso domenica
pomeriggio. Luglio e agosto aperto tutti i giorni.
Orario di apertura:
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area bar esterna: Si
Distanza dal parcheggio: 7 m
Area ristoro esterna: Si
Porta d’ingresso: 85 cm con maniglione a spinta
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 135 cm
Area gioco bambini: No
Gradini: 1
Spazi di manovra interni: 180 cm
Gradini: 0
Servizi speciali: NO
Altezza bancone: 135 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 73 cm
Altezza bancone: 73 cm
Servizi igienici: L1= 95 cm, L2= 143 cm, larghezza porta
83.5 cm, apertura a maniglia verso l’interno. WC non
sospeso da terra h 48 cm, lavabo sospeso da terra h 40.5
cm.
Servizi igienici: L1= 180 cm, L2= 180 cm, larghezza porta
82 cm, apertura a maniglia verso l’interno. WC sospeso
da terra h 53 cm.
Maniglioni di tipo:
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Carlevaris Calzature e scarponi snc – Negozio di calzature e accessori
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 164 – 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Anna Carlevaris
Tel./ Fax 0433.678027
mail: [email protected]
9
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Chiesa di San Martino
Indirizzo: Loc. San Martino - 33025 Ovaro (UD)
Tel. 0433.60358
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
10
Ubicazione: Tre piani
Responsabile: Parrocchia Santa
Maria di Gorto
Ubicazione: Piano terra
Periodo di apertura: Previo contatto telefonico con la
Parrocchia
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: Su richiesta oppure prima delle
celebrazioni delle messe
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.30 – 19.30, chiuso il
lunedì. Luglio e Agosto aperto tutti i giorni.
Distanza dal parcheggio: 7 m dalla porta d’ingresso
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 86 cm, apertura con maniglia
Porta d’ingresso: 200 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 3 Rampa: Si, con 8% di pendenza
Gradini: 2
Spazi di manovra interni: 90 cm
Altezza bancone: 91 cm
Servizi igienici:
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 150 cm interno chiesa e 130
cm scavi esterni
Servizi igienici:
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
CANI GUIDA
Chiesa SS.Trinità di Ovaro
Indirizzo: Via Cortiula, 48 - 33025 Ovaro (UD)
Tel. 0433.67268
11
Responsabile: Parrocchia
SS.Trinità
Ubicazione: Piano terra
Periodo di apertura: Tutto l’anno.
Farmacia Soravito - Farmacia
12
2
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 121 - 33025 Ovaro (UD)
Tel./Fax 0433.67035
mail: [email protected]
Esigenze dietetiche:
Responsabile:
Dr. Giorgio Soravito
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
S. Messa domenica 10.45
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.30 – 19.30. Chiuso il
giovedì
Distanza dal parcheggio: 20 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Area ristoro esterna: No
Distanza dal parcheggio: 20 m
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 180 cm, apertura maniglione a spinta
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 85 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 15 Rampa: Si
Spazi di manovra interni: 200 cm
Gradini: 3
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 90 cm
Altezza bancone: 105 cm
Servizi igienici:
Servizi igienici: NO
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Ferramenta D’Andrea
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 80 – 33025 Ovaro (UD)
13
Responsabile: Paolo De Antoni
Tel./Fax 0433.678006
Ubicazione: Piano terra
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Fior di Farina – Bar, pasticceria
14
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: via Caduti 2 Maggio, 134/b - 33025 Ovaro
(UD)
Tel. / Fax 0433 67139
Responsabile: Flavio Fior
Ubicazione: Piano terra
Cell. 339 3103909
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.30 – 19.30. Chiuso
domenica e lunedì. Luglio e Agosto aperto tutti i giorni.
Orario di apertura: 8.00 – 13.00 / 15.30 – 21.00.
Chiuso il lunedì. Luglio e agosto aperto tutti i giorni.
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area bar esterna: Si
Porta d’ingresso: 81,5 cm
Porta d’ingresso: 78.5 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 2
Gradini: 3
Spazi di manovra interni: 103 cm
Altezza bancone: 93,5 cm
Servizi speciali:
Con scivolo per accesso all’area esterna
Spazi di manovra interni: 112 cm
Posti a tavola: altezza tavolino 72 cm
Altezza bancone: 117 cm
Servizi igienici: NO
Servizi igienici: L1= 120 cm, L2= 220 cm, larghezza porta
82 cm, apertura a maniglia verso l’interno.
WC sospeso da terra h 41 cm. Lavabo sospeso da terra
83 cm
Servizi speciali: No
3
3
3
3
3
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Friulmont Soc.Cons.Orl – Spaccio latticini
Indirizzo: Via Carnia Libera, 86/b 33025 Ovaro (UD)
15
Responsabile:
Tel. 0433.67616 o 0433.486111
Mail: [email protected]
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Garden – Albergo, ristorante
16
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Guart 24, 33025 Luincis di Ovaro (UD)
Responsabile: Renza Stefani
Tel. 0433.60293
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Due piani
Sito: www.friulmontsrl.it
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: 8.00-22.00
Chiuso dalle 14.30 alle 16.00
Luglio e agosto sempre aperto
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.30 – 19.30.
Aperto tutti i giorni
Esigenze dietetiche: Senza
glutine, per diabetici e
vegetariani
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Area ristoro esterna: No
Distanza dal parcheggio: 0 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: Si
Porta d’ingresso: 92 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 155 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: Si
Gradini: 3 Rampa: Si con pendenza 3%
Spazi di manovra interni: 169 cm Disposizione merci:
Gradini: 2 Rampa: Si
Spazi di manovra interni: 125 cm
Servizi speciali:
H1: 40 cm H2: 170 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 76 cm
Altezza bancone: 90 cm
Altezza bancone: 118 cm
Una camera per disabili la
secondo piano raggiungibile con
montascale.
Servizi igienici:
Servizi igienici: L1= 180 cm, L2= 180 cm, larghezza porta
90 cm, apertura a maniglia verso l’esterno. WC non
sospeso da terra, lavabo sospeso da terra regolabile.
Servizi speciali:
Maniglioni di tipo:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Il barbe – Barbiere
Indirizzo: Via Pedrada, 8 - 33025 Ovaro (UD)
17
Responsabile: Ezio Gortan
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Centro Spesa “Il quadrifoglio” – Alimentare
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 139 - 33025 Ovaro (UD)
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.00/ 14.30 – 19.00.
Chiuso il lunedì e il giovedì mattina
Ubicazione: Piano terra
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 100 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 1
Servizi speciali: NO
Distanza dal parcheggio: 5 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Porta d’ingresso: 130 cm, apertura automatica
Gradini: 0
Spazi di manovra interni: 120 cm Disposizione merci:
H1: 40 cm H2: 170 cm
Altezza bancone: 90 cm
Servizi igienici: Spazi di rotazione interna 100 cm,
larghezza porta 80 cm, apertura a maniglia verso
l’interno. WC non sospeso da terra, lavabo sospeso da
terra h 80 cm.
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.00 – 19.30. Chiuso il
lunedì e il mercoledì pomeriggio. Luglio e agosto aperto
tutti i giorni.
Distanza dal parcheggio: 50 m
Spazi di manovra interni: 99 cm
Responsabile: Franca Cimenti
Tel. 0433.67256
Cel. 339 8882838
Periodo di apertura: Tutto l’anno
18
Ubicazione: Tre piani
Servizi igienici: No
Area ristoro esterna: No
Area gioco bambini: No
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Lavasecco Bruna – Lavanderia
La Pecora Nera – Agriturismo, fattoria didattica e sociale
19
STRUTTURA DI COORDINAMENTO VAL-ABILE
Indirizzo Loc. Ronc 1 33025 Ovaro (UD)
Tel. 0433.67602 Fax 0433.67602
Cell. 347.2437732
mail: [email protected]
Periodo di apertura: Fattoria sociale e didattica tutto
l’anno su prenotazione . Agriturismo tutto l’anno la
domenica. Agosto sempre aperto.
Chiuso il lunedì.
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Porta d’ingresso: 96 cm, apertura con maniglia.
Senza barrire architettoniche
Posti a tavola: altezza tavolino 78 cm, spazio manovra
fra i tavoli variabile.
Servizi igienici: L1=216 cm, L2= 187 cm, spazio di
rotazione interna 180 cm, larghezza porta 80 cm,
apertura a maniglia verso l’interno . WC sospeso da
terra h 48 cm, lavabo sospeso da terra h. 74 cm.
Maniglioni di tipo
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 106 -33025 Ovaro (UD)
Responsabile:
20
0
Ubicazione: Tre piani
Responsabile: Bruna Agostinis
Cell. 339 2669649
Nevia D’Odorico
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Ubicazione: Pian terreno
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche: Su richiesta
menù dedicati
Orario di apertura: 09.00-12.00 / 16.00-19.00
Chiuso il lunedì
Area ristoro esterna: Si
Distanza dal parcheggio: 10 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Area gioco bambini: Si, non
sorvegliata
Porta d’ingresso: 81 cm, apertura con maniglia.
Area gioco bambini: No
Servizi speciali: Servizi per
disabilità fisiche, psicofisiche,
anziani e minori. Per gruppi
giornate integrate didattichesociali e ristoro agrituristico.
Pet therapy e laboratori
didattici. Attività culturali,
formative, e musicali.
Altezza bancone: 180.5 cm
Gradini: 2
Servizi igienici: NO
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Martinelli srl – Alimentare, Frutta e verdura
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 69 - 33025 Ovaro (UD)
21
Responsabile: Anna Martinelli
Tel. 0433.67048
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Merceria da Adri – Negozio, Merceria
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 131 – 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Adriana Casali
Tel. 0433.67598
Ubicazione: Piano terra
Periodo di apertura: Tutto l’anno
22
Ubicazione: Tre piani
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: Dal lunedì al sabato:
8.30-12.30/15.00 – 19.00. Chiuso il lunedì e il mercoledì
pomeriggio. Luglio e agosto aperto tutti i giorni.
Ubicazione: Primo piano
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.30/15.00 – 19.00. Luglio e
agosto aperto tutti i giorni tranne la domenica. Chiuso il
lunedì
Distanza dal parcheggio: 3 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Area ristoro esterna: No
Distanza dal parcheggio: 100 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 90 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 89 cm, apertura con maniglia.
Area gioco bambini: No
Gradini: 0
Spazi di manovra interni: 110 cm Disposizione merci:
H1: 70 cm H2: 160 cm
Gradini: 9
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 127 cm
Altezza bancone: 96 cm
Altezza bancone: 90 cm
Servizi igienici:
Servizi igienici: NO
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Municipio – Servizio Pubblico
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 140 - 33025 Ovaro (UD)
23
Responsabile: Romeo Rovis
Tel. 0433.674387/ 67202 Fax. 0433.67636
Sito Internet: www.comune.ovaro.ud.it
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Busolini Pietro – Tabacchi, giornali
24
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 97 - 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Pietro Busolini
Tel./Fax 0433.677714
Ubicazione: Due piani
Cel. 338 7186648
Ubicazione: Piano terra
Mail: [email protected]
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Lunedì e giovedì: 8.30-10.30/17.0018.00. Martedì, mercoledì e venerdì : 10.30-12.30.
Sabato 10.00-12.00
Orario di apertura: 7.00 – 12.30/15.30 – 19.30. Chiuso la
domenica
Distanza dal parcheggio: 3 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 100 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 0 per ingresso posteriore
Spazi di manovra interni: 200 cm
Esigenze dietetiche:
Distanza dal parcheggio: 4 m dalla porta d’ingresso
Porta d’ingresso: 90 cm apertura con maniglione a
spinta
Servizi speciali: NO
Spazi di manovra interni: 114 cm Disposizione merci:
Altezza bancone: 96 cm
Maniglioni di tipo:
Area gioco bambini: No
Gradini: 2
h1: 69.5 cm e h2: 118.5 cm
Servizi igienici: L1= 180 cm, L2= 180 cm, larghezza porta
85 cm, apertura a maniglia verso l’esterno. WC non
sospeso da terra, lavabo sospeso da terra h 50 cm.
Area ristoro esterna: Si
Servizi igienici: NO
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Pieve Santa Maria di Gorto - Chiesa
Indirizzo: Via Cella - 33025 Ovaro (UD)
Tel. 0433.60358 (Canonica)
25
Responsabile: Parrocchia Santa
Maria di Gorto
Ubicazione: Piano terra
Periodo di apertura: Tutto l’anno
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Poliambulatorio
26
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Ex Ferrovia, 15 - 33025 Ovaro (UD)
Dr. Boiti Mauro Tel. 0433.67359
Dr.ssa Toson Donatella Tel. 0433.67588
Responsabile: Azienda Sanitaria
n. 3 Alto Friuli
Ubicazione: Piano terra
Guardia medica : Tel. 0433.67370 Fax. 0433.67062
Esigenze dietetiche:
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Su prenotazione / richiesta. Dalle
9.30 alle 11.00, prima delle celebrazioni domenicali o
festive. Domenica S. Messa ore 11.00
Orario di apertura Guardia Medica: Feriale 20.00-8.00
Prefestivi e festivi 10.00-8.00
Distanza dal parcheggio: 50 m
Area ristoro esterna: No
Distanza dal parcheggio: 20 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 200 cm, apertura con maniglione a
spinta
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 90 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: Si
Gradini: 15
Spazi di manovra interni: 200 cm
Servizi igienici: L1= 190 cm, L2= 170 cm, spazio di
rotazione interna 150x130 cm, larghezza porta 80 cm,
apertura a maniglia verso l’interno. WC non sospeso da
terra h 50 cm, lavabo sospeso da terra h. 80 cm.
Gradini: 0 Rampa: Si, con pendenza 3%
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 120 cm
Parcheggio accesso da Via Barc, parcheggio sul retro del
poliambulatorio
Servizi igienici: Non accessibili
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Radiotutto – Negozio di elettrodomestici
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 125 – 33025 Ovaro (UD)
27
Responsabile: Silvano Stefani
Tel./Fax: 0433.67264
mail: [email protected]
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Carnia Sapori di Edda & Daniele Rotaris – Alimentari
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 82 – 33025 Ovaro (UD)
Responsabile: Daniele Rotaris
Tel./Fax: 0433.67031
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Cell. 335 8420455
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Ubicazione: Piano Terra
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30. Chiuso
la domenica, il mercoledì pomeriggio e il lunedì
pomeriggio. Luglio e agosto aperto tutti i giorni.
Orario di apertura: 8.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30. Chiuso
il lunedì. Luglio e agosto aperto tutti i giorni tranne la
domenica.
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area ristoro esterna: No
Porta d’ingresso: 89 cm, apertura con maniglione a spinta
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 80 cm, apertura con maniglia
Area gioco bambini: No
Gradini: 3
Spazi di manovra interni: 157 cm
Gradini: 2
Servizi speciali: NO
Spazi di manovra interni: 124 cm
Disposizione merci: h1: 45cm h2: 158 cm
Disposizioni merci: h1: 59.5 cm h2: 132.5 cm
Altezza bancone: 94 cm
Altezza bancone: 90 cm
Servizi igienici: NO
Servizi igienici: NO
28
Servizi speciali: NO
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
MONTASCALE
a chiamata
MONTASCALE
a chiamata
Ufficio turistico Ovaro – Reception
Val Degano Turismo e Servizi-Albergo Diffuso Il Grop – Reception
29
STRUTTURA DI COORDINAMENTO VAL-ABILE
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 144 33025 Ovaro (UD)
Tel. / Fax 0433.677782
mail: [email protected]
Responsabile: Comune di OvaroComunità Montana della CarniaTurismo FVG
Ubicazione: Seminterrato
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Mensile variabile, fine settimana
tutti i giorni
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Porta d’ingresso: 120 cm, apertura con maniglia
Campanello: 100 cm da terra
Gradini: 8 con montascale
Spazi di manovra interni: 130 cm
Altezza bancone: 120 cm
Servizi igienici: Non Accessibile
Ubicazione: Tre piani
STRUTTURA DI COORDINAMENTO VAL-ABILE
Indirizzo: Via caduti 2 Maggio, 144 – 33025 OVARO (UD)
30
Responsabile: Presidente
Tel. / Fax 0433 678028
Cell. 328 2609701 – 320 5516431
mail: [email protected]
Ubicazione: Seminterrato
Sito internet: www.albergodiffusoilgrop.it
Esigenze dietetiche:
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Area ristoro esterna: No
Area gioco bambini: Si, non
sorvegliata
Servizi speciali: NO
Orario di apertura: 9.00 – 12.30/16.00 – 18.00
Mercoledì chiuso
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
senza barriere architettoniche
Porta d’ingresso: 120 m, apertura con maniglia
Gradini: 8 con montascale con campanello di chiamata
Spazi di manovra interni: 150 m
Area ristoro esterna: No
Area gioco bambini: Si, non
sorvegliata
Servizi speciali:
Altezza bancone: 90 cm
Alloggi accessibili, privi di
barriere architettoniche.
Servizi igienici: NO
Servizi per disabilità fisiche,
psicofisiche, anziani e minori.
Soggiorni integrati per gruppi.
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Ufficio postale
Indirizzo: via Caduti 2 Maggio, 185 - 33025 Ovaro (UD)
31
Responsabile:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Autofficina Tacus Alan
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 4 – 33025 Ovaro (UD)
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Esigenze dietetiche:
Orario di apertura: 8.30 – 12.00/13.30 – 18.00. Chiuso
domenica e lunedì.
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Lun.- Ven. 8.20-13.35.
Sabato 8.20-12.35
Distanza dal parcheggio: 2 m
Distanza dal parcheggio: 1 m dalla porta d’ingresso
Porta d’ingresso: 97 cm, apertura a spinta
Porta d’ingresso: 4 m
Gradini: 0 Rampa: Si
Gradini: 0
Servizi speciali:
Spazi di manovra interni: 2 m
Altezza bancone: 120 cm
Servizi igienici: No
Responsabile: Tacus Alan
Tel./Fax 0433.67110
Tel./ Fax 0433.67271
Spazi di manovra interni: 150 cm
32
Ubicazione: Tre piani
Servizi igienici: NO
Servizi speciali:
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Distributore -Bar “SHELL” – Bar, distributore
Indirizzo: Via Carnia Libera, 11 - 33025 Chialina di Ovaro
(UD)
Tel. 0433.67076
Periodo di apertura: Tutto l’anno
33
Responsabile: Severino Cimenti
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Bar Cooperativa di consumo – Bar
34
Ubicazione: Tre piani
Indirizzo: Via Muina, 41 - 33025 Muina di Ovaro (UD)
Responsabile: Scarabelli Sabrina
Tel. 320 3091697
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Piano terra
Esigenze dietetiche:
Esigenze dietetiche:
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: 7.30 – 12.30/15.00 – 19.30.
Chiuso festivi e domenica
Orario di apertura: 9.30 – 12.30/ 16.00-22.00
Chiuso Lunedì
Distanza dal parcheggio: 2 m dalla porta d’ingresso
Area bar esterna: No
Distanza dal parcheggio: 4 m dalla porta d’ingresso
Area bar esterna: Si
Porta d’ingresso: 83 cm, apertura con maniglia a spinta
Area gioco bambini: No
Porta d’ingresso: 90 cm, apertura con maniglia.
Area gioco bambini: No
Gradini: 2
Gradini: 1
Spazi di manovra interni: 140 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 73 cm
Servizi speciali: Distributore
carburanti.
Spazi di manovra interni: 220 cm
Altezza bancone: 113 cm
Altezza bancone: 104 cm
Posti a tavola: Altezza tavolino 75 cm
Servizi igienici: Non accessibile
Servizi igienici: L1= 178 cm, L2= 315 cm, larghezza porta
90 cm, apertura a maniglia verso l’esterno.
WC
sospeso da terra h 51 cm, lavabo sospeso da terra h. 77
cm.
Maniglioni di tipo:
Servizi speciali:
Val-abile
VAL-ABILE Turismo accessibile della Val Degano
Note:
Shambhu Nails – Estetica, decorazione unghie
35
Indirizzo: Via Caduti 2 Maggio, 112 -33025 Ovaro (UD)
Responsabile:
Cell. 327 3294180
Silvia Gallo
Ubicazione: Piano terra
Ubicazione: Tre piani
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
Periodo di apertura: Tutto l’anno
Orario di apertura: Su appuntamento
_____________________________________
Distanza dal parcheggio: 20 m dalla porta d’ingresso
_____________________________________
Porta d’ingresso: 88 cm, apertura con maniglia.
_____________________________________
Gradini: 1
Spazi di manovra interni:
Altezza tavolo: 71 cm
Servizi igienici: Non accessibile
Servizi speciali:
_____________________________________
_____________________________________
Val-abile
Note:
Val-abile
Note:
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
_____________________________________
Fly UP