...

Analisi aggiornata di CarGarantie sulla frequenza dei guasti

by user

on
Category: Documents
45

views

Report

Comments

Transcript

Analisi aggiornata di CarGarantie sulla frequenza dei guasti
EDIZIONE
02 2015
eitnara
reflect
PERIODICO DI INFORMAZIONE DI CG CAR-GARANTIE VERSICHERUNGS-AG
TEMA DEL GIORNO
Analisi aggiornata di CarGarantie
sulla frequenza dei guasti
IN QUESTO NUMERO
04
auto-i-dat AG
05
Show di Sion 2015
08
Autocentro Carlo Steger SA
EDITORIALE
Spett.le Concessionario,
trovare nuovi clienti non è cosa facile, mentre è facilissimo
perderli. Già al momento dell’acquisto la fiducia gioca un
ruolo fondamentale. I clienti si affidano a concessionari e
marchi di cui si fidano e dove possono effettuare i loro acquisti sentendosi a proprio agio. In presenza poi di un guasto
diventa determinante potersi sentire al riparo da costi di riparazione imprevisti.
Il Tema del Giorno di questo numero presenta la nostra
analisi annuale del portafoglio assicurativo. Troverete informazioni sui gruppi di componenti che presentano guasti
con maggior frequenza e sul momento in cui questi guasti
si verificano. Con la garanzia CarGarantie voi ed i vostri
clienti potrete sentirvi tutelati al meglio in caso di guasto.
Sin dal momento della vendita pensate in prospettiva alla
fidelizzazione del cliente nel tempo, dotando i vostri veicoli di
una garanzia sui veicoli usati o di un’estensione di garanzia
sui veicoli nuovi: è l'unico modo per assicurarVi guadagni
supplementari a lungo termine anche nell'assitenza.
La garanzia è un modo semplice ed efficace per garantirsi la
fedeltà del cliente nel tempo. Molte delle nostre partnership
proseguono infatti ormai da decenni, cosa che suscita in
noi orgoglio e gratitudine. Allo stesso tempo desideriamo
assicurarvi che stiamo continuando a lavorare a nuove
idee per potervi offrire il miglior supporto anche in futuro.
Non ci resta che augurarvi successo nella vostra attività
con molti nuovi e fedeli clienti.
Axel Berger
Presidente del Consiglio di Direzione
2
eitn
TEMA DEL
GIORNO
reflect
Analisi aggiornata di CarGarantie sulla frequenza dei guasti
CarGarantie ha presentato l’analisi
annuale del suo portafoglio assicurativo.
I guasti al motore aumentano
rispetto allo scorso anno
Hanno costituito oggetto dell’indagine
i 634.708 accordi di garanzia sui veicoli
usati e le 459.400 estensioni di
garanzia sui veicoli nuovi dell’anno 2014.
La complessità dei veicoli aumenta la probabilità
di guasti
Gli standard di qualità e di sicurezza dei veicoli continuano a migliorare ed è in costante aumento anche il numero delle funzioni intelligenti presenti nel veicolo. I dispositivi di assistenza ci aiutano a parcheggiare, ci avvertono
in caso di distanza ravvicinata, frenano automaticamente
o riconoscono i segnali stradali ed i vari componenti del
veicolo sono collegati tra loro formando un circuito funzionale finemente sintonizzato. La tecnologia sempre più
complessa dei veicoli comporta anche una maggiore
probabilità di guasti. Aumentando il numero di componenti, aumenta di conseguenza il rischio di rotture. La
I guasti all’impianto elettrico continuano ad essere i più frequenti
Figura
Importo
guasti
liquidati
per gruppo
Figura 1:1:Importo
deidei
guasti
liquidati
per i veicoli
usati di componenti nei veicoli usati
Motore
20,9 %
Impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore)
17,1 %
Impianto elettrico
12,7 %
Trasmissione
11,1 %
Impianto di climatizzazione
9,5 %
Elettronica di comfort
6,2 %
Sterzo
5,1 %
Impianto di raffreddamento
4,3 %
Impianto frenante
2,8 %
Alberi di trasmissione
2,6 %
Impianto di scarico
2,2 %
Carrozzeria/interni
1,5 %
Differenziale
1,2 %
Sistemi di sicurezza
1,2 %
Autotelaio
0,9 %
0,6 %
Dinamica di guida
0
5
10
15
20
25
percento
Motore
16,3 %
15,3 %
Trasmissione
13,2 %
Impianto elettrico
11,8 %
Impianto di climatizzazione
10,9 %
Impianto di raffreddamento
6,6 %
Sterzo
6,2 %
Elettronica di comfort
4,2 %
Impianto frenante
3,5 %
Alberi di trasmissione
2,4 %
Autotelaio
2,2 %
Impianto di scarico
2,1 %
Differenziale
2,0 %
Carrozzeria/interni
1,7 %
Sistemi di sicurezza
1,3 %
Veicoli usati: La maggior parte dei guasti si verifica all'inizio del periodo di copertura
0,5 %
Dinamica di guida
0
Nonostante una lieve flessione della quota guasti per
l’impianto elettrico, sia nelle estensioni di garanzia sui veicoli nuovi (dal 17,5% dello scorso anno al 16,0%), sia nelle
garanzie sui veicoli usati (dal 20,3% al 19,4%), l’impianto
elettrico continua ad essere al primo posto tra le componenti con maggiore incidenza di guasti nei veicoli usati ed al secondo posto nei veicoli nuovi. Nel settore dei
veicoli usati, subito dopo l'impianto elettrico, troviamo
l’impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore) con un 19,1% seguito dall'elettronica per il comfort
con il 10,9%, anch’essi gruppi di componenti costituiti da
diversi elementi elettrici ed elettronici. Con un 10,1% il
motore si trova al quarto posto (Fig. 3). L'elevata probabilità di guasti all’impianto elettrico è dovuta alle numerose
connessioni elettriche che mettono in collegamento le
singole componenti con il veicolo nella sua complessa
totalità.
Anche nei veicoli nuovi sono sempre l’impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore) e l’impianto elettrico quelli maggiormente interessati dai guasti,
anche se in una graduatoria inversa rispetto a quella dei
veicoli usati (Fig. 4). Va inoltre osservato che, sia nel settore dei veicoli nuovi che usati, la frequenza dei guasti al
motore è salita di circa un punto percentuale rispetto allo
scorso anno.
ei
Figura
Importo
guasti
liquidati
per gruppo
Figura 2:2:Importo
deidei
guasti
liquidati
per i veicoli
nuovi di componenti nei veicoli nuovi
Impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore)
recente analisi effettuata da CarGarantie evidenzia che il
costo medio per guasto è di 498,40 Euro, una cifra piuttosto elevata.
Nel settore dei veicoli usati le riparazioni al motore, all’impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore)
e all'impianto elettrico continuano ad essere i guasti più
costosi (Fig. 1), con il primo in classifica che è e rimane il
motore. Per quanto riguarda le estensioni di garanzia sui
veicoli nuovi, motore, impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore) e trasmissione, sono le tre
componenti più costose; anche in questo caso, il motore
guadagna la prima posizione (Fig. 2). Rispetto allo scorso
anno è stato poi evidenziato un aumento dei guasti per
la componente motore, sia nei veicoli nuovi che in quelli
usati.
5
10
15
20
percento
Salta all’occhio che, con una percentuale del 32,6%, gran
parte dei guasti nei veicoli usati si manifesta già durante i
primi 5.000 chilometri di percorrenza dall’attivazione della garanzia e oltre la metà dei guasti (55,6%) si presenta
entro i primi 10.000 chilometri. La probabilità che si verifichi un guasto (Fig. 5) diminuisce con l’aumento della
percorrenza.
Una simile tendenza si evidenzia anche analizzando la
frequenza dei guasti in termini temporali: il 24,3%, quasi
un guasto su quattro, si presenta entro i primi tre mesi
(Fig. 6).
antie
TEMA DEL
GIORNO
reflect
Veicoli nuovi: La metà dei guasti
entro il primo anno
Nei programmi di estensione di garanzia per veicoli
nuovi la distribuzione dei guasti si differenzia da quella
dei veicoli usati ed infatti la maggior parte, vale a dire il
74,6%, si presenta in questo settore dopo i 25.000 chilometri dall’attivazione della garanzia con circa un quarto
dei guasti (25,4%) che si verifica a percorrenze inferiori
(Fig. 5). Effettuando invece un'analisi del guasto in base
al momento in cui si manifesta, si osserva che il 53,8%,
vale a dire un po’ più della metà, avviene entro il primo
anno dalla data di attivazione dell’estensione di garanzia
sui veicoli nuovi mentre il restante 46,2% si verifica dopo
il primo anno (Fig. 6).
3
Figura 3:3:Frequenza
deidei
guasti
per gruppo
di componenti
nei veicolinei
usati
Figura
Frequenza
guasti
per gruppo
di componenti
veicoli usati
Impianto elettrico
19,4 %
Impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore)
19,1 %
Elettronica di comfort
10,9 %
Motore
10,1 %
Impianto di climatizzazione
9,0 %
Impianto di raffreddamento
6,8 %
Trasmissione
4,8 %
Impianto frenante
3,7 %
Sterzo
3,6 %
Alberi di trasmissione
3,4 %
Impianto di scarico
3,1 %
Carrozzeria/interni
2,1 %
Sistemi di sicurezza
2,0 %
Autotelaio
1,2 %
Differenziale
0,5 %
0,3 %
Dinamica di guida
0
5
15
10
20
percento
Figura 4:4:Frequenza
deidei
guasti
per gruppo
di componenti
nei veicolinei
nuovi
Figura
Frequenza
guasti
per gruppo
di componenti
veicoli nuovi
Axel Berger, Presidente del Consiglio di
Direzione di CarGarantie:
“La recente analisi dei guasti evidenzia che, nonostante
la continua ottimizzazione della tecnologia automobilistica, i guasti alle componenti costose, come
motore, impianto di alimentazione o impianto
elettrico, si verificano molto spesso. Ecco perché
vale comunque sempre la pena tutelarsi dai costi di
riparazione. Questo aspetto risulta particolarmente
evidente nel settore dei veicoli usati poiché molti dei
guasti si verificano entro i primi tre mesi dalla vendita
del veicolo. Un’estensione di garanzia sui veicoli
nuovi o una garanzia sui veicoli usati offre inoltre
al concessionario molteplici vantaggi. La garanzia
rappresenta infatti una promessa di sicurezza per gli
acquirenti e, in caso di guasto, farà sentire il cliente
soddisfatto della sua concessionaria. Il concessionario
si avvantaggia inoltre di un significativo incremento del
lavoro in officina con maggiori guadagni nella vendita
dei ricambi originali. Una maggiore fidelizzazione del
cliente si traduce anche in una maggiore continuità
dell’attività dell’officina. Inoltre il concessionario, di
norma, non dovrà accollarsi alcun rischio in caso di
eventuali richieste in garanzia da parte del cliente.
Con i suoi 44 anni di esperienza, CarGarantie offre ai
propri partner soluzioni di garanzia e di fidelizzazione
personalizzate che rappresentano un sostegno al loro
successo.”
tie
Impianto di alimentazione (compreso il turbocompressore)
17,8 %
Impianto elettrico
16,0 %
Impianto di raffreddamento
14,0 %
Impianto di climatizzazione
9,1 %
Elettronica di comfort
8,8 %
Motore
7,9 %
Trasmissione
5,2 %
Sterzo
3,8 %
Impianto frenante
3,8 %
Impianto di scarico
3,7 %
Carrozzeria/interni
2,8 %
Alberi di trasmissione
2,4 %
Autotelaio
2,0 %
Sistemi di sicurezza
1,7 %
Differenziale
0,7 %
Dinamica di guida
0,2 %
0
5
10
20
15
percento
Figura 5: Quota guasti in base ai chilometri percorsi guasti in base ai chilometri percorsi nei veicoli
Figura 5: Quota
nei veicoli
nuovi e usati
nuovi e usati
per cento
80
74,6
70
60
50
40
32,6
30
23,0
20
15,4
10
0
2,4
a5
veicoli usati
veicoli usati
4,3
a 10
5,4
a 15
veicoli nuovi
veicoli nuovi
9,7
13,3
6,2
a 20
6,1 7,0
a 25
oltre 25
migliaia di
chilometri
4
eitn
TEMA
DEL
SETTORE
GIORNO
reflect
Figura 6: Guasti in base alla data del guasto (giorni) nei veicoli nuovi e usati
Figura 6: Guasti in base alla data del guasto (giorni) nei veicoli nuovi e usati
per cento
50
46,2
40
30
20
10
17,7
8,7
7,6
8,0
3,9
3,5
2,4
7,6
6,9
4,1
6,7
4,1
6,4
4,4
4,5
5,9
4,8
5,8 5,0
5,8
5,0
5,9 5,3
7,0 6,8
0
giorni
a
30
veicoli usati
a
60
a
90
a
120
a
150
a
180
a
210
a
240
a
270
a
300
a
330
a
360
a
360
veicoli nuovi
E’ qualche tempo ormai che i
concessionari svizzeri possono accedere
dal tool per la postazione di vendita di
auto-i direttamente al sistema di
Interfaccia tra CGWebline ed il tool per la postazione di vendita
di auto-i-dat AG
Un’officina più efficiente
gestione delle garanzie di CarGarantie.
Auto-i-dat AG e CarGarantie hanno
quindi permesso ai partner di accedere
più agevolmente a tutte le informazioni
che riguardano la garanzia, rendendo
anche possibile l’attivazione della
garanzia direttamente dal tool di auto-i.
Siete partner di CarGarantie ed utilizzate separatamente il tool per la postazione di vendita di auto-i?
In futuro risparmierete tempo e risorse gestendo tutte
le operazioni che riguardano le garanzie CarGarantie direttamente dal tool di auto-i, senza necessità di doppio
inserimento dei dati.
Per utilizzare le funzioni dal tool di auto-i basterà effettuare l’attivazione iniziale dell’interfaccia, operazione
completamente gratuita per i concessionari che già utilizzano entrambi i sistemi separatamente. Troverete una
guida rapida sia nel tool di auto-i che in CGWEBline di CarGarantie.
Se avete domande sull'attivazione iniziale i collaboratori del Centro Servizi di CarGarantie saranno
lieti di darvi un aiuto:
Dopo l’attivazione dell’interfaccia
il concessionario avrà a disposizione
le seguenti funzioni del tool
per la postazione di vendita di auto-i:
ei
• Consultazione di informazioni sull’estensione di
garanzia per i veicoli nuovi ed usati
• Costi della garanzia compresi nella valutazione
del veicolo
• Predisposizione di proposte di acquisto con garanzia inclusa
• Verifica immediata di assicurabilità del veicolo
• Creazione dell’accordo di garanzia in pochi passi
Telefono: +41 61 426 26 26
E-mail: [email protected]
Siete partner di CarGarantie e non utilizzate ancora il tool per la postazione di vendita di auto-i?
Il tool per il mercato dell’auto di auto-i è uno strumento
professionale per la concessionaria. Permette infatti di recuperare i dati del veicolo, di eseguire una valutazione sui
veicoli usati, di creare offerte per i veicoli nuovi comprensive di leasing, richiedere il VIN/numero di telaio ed offre
inoltre un organizzatore CRM integrato.
PER OGNI ULTERIORE
INFORMAZIONE
auto-i-dat ag: +41 44 497 40 40
antie
TEMA
DEL
SETTORE
GIORNO
reflect
Questa importante fiera sui veicoli
nuovi si è svolta dal 1 al 3 maggio 2015
nel capoluogo del canton Vallese
(Svizzera) ed è stata organizzata da
15 concessionari della regione che,
all’aperto, hanno presentato oltre
200 veicoli nuovi.
Retrospettiva della 18a edizione dell'evento
CarGarantie partner dell’Auto
Show di Sion 2015
La 18a edizione del salone dell'auto di Sion ha presentato al pubblico, con grande successo, gli ultimi modelli di
trenta diversi marchi. Nel corso delle tre giornate di esposizione i concessionari organizzatori dell’evento, che si
sentono più colleghi che concorrenti, hanno dispensato i
loro consigli ai visitatori in un'atmosfera del tutto rilassata.
I potenziali acquirenti si trovavano quindi nelle migliori
condizioni per poter scoprire, in completa tranquillità, i
200 veicoli esposti, fra cui non mancavano veicoli elettrici, ibridi, come pure fuoristrada.
Philippe Savary (secondo da sinistra), capo area CarGarantie per la Svizzera Occidentale, con Fabrice Favre, Serge Savioz e Nicolas
Gaillard (da sinistra a destra), consulente vendite di Atlas Automobiles Sion
CarGarantie e Car4You Schweiz AG
hanno ampliato il livello di cooperazione,
tie
avviando l’immediata integrazione del
logo di CarGarantie nell’offerta di veicoli.
In questo modo il cliente capirà che
il veicolo è dotato di una garanzia ed
il concessionario potrà distinguersi
rispetto alla concorrenza.
Questa manifestazione completamente gratuita ed organizzata all’aperto è divenuta ormai un gradito appuntamento del settore. L’Auto Show di Sion quest’anno è stato un vero successo con la partecipazione di oltre 10.000
visitatori. Il team commerciale di CarGarantie, partner
dell'evento, ha dato il suo supporto ai rivenditori locali
fornendo informazioni sulle possibilità di fidelizzazione
del cliente grazie all’estensione di garanzia sui veicoli
nuovi.
La “Place de la Planta” a Sion
Approfittate dei vantaggi
Cooperazione con il portale
dell’auto Car4You.ch
I clienti oggi chiedono costi di mobilità trasparenti, senza
spese impreviste di riparazione.
Cliccando sul logo si apre il sito di CarGarantie dove è
possibile trovare ulteriori informazioni sulla garanzia e
sull'azienda stessa.
Il concessionario non dovrà fare nulla per far apparire il
logo in corrispondenza del veicolo; a breve CarGarantie e
Car4You Schweiz AG si metteranno in contatto con i vari
concessionari per richiedere il consenso definitivo alla visualizzazione del logo.
Saremo lieti di rispondere ad ogni vostro quesito; non
esitate a contattarci utilizzando i seguenti riferimenti:
CG Car-Garantie Versicherungs-AG
Centro Servizi Svizzera
Tel.: +41 61 426 26 26
E-Mail: [email protected]
oppure
Service client car4you.ch
Sig. Giuseppe Benevento
Tel.: +41 43 499 18 81
E-Mail: [email protected]
5
TEMA DEL
GIORNO
CARGARANTIE:
LO SPECIALISTA IN GARANZIE E
PROGRAMMI DI FIDELIZZAZIONE.
SERVIZI DI
ASSISTENZA
ESCLUSIVI
Fate sentire i vostri
clienti dei veri VIP.
Più servizi e maggiore qualità
nella gestione dei guasti.
TEL +39 045 6832220
www.cargarantie.com
antie
TEMA
DEL
SETTORE
GIORNO
reflect
7
CarGarantie:
La nostra esperienza é internazionale
Accordi quadro in Europa con construttori / importatori
Italia
Germania
Svizzera
Austria
Lussemburgo
Belgio
Olanda
Francia
Repubblica Ceca
Ungheria
Repubblica Slovacca
Spagna
Portogallo
Slovenia
Bulgaria
Romania
Croazia
Polonia
tie
NUOVO
LOGO
eitnaraGr
Moderno, fresco, pulito
Il nuovo logo di CarGarantie
Stasi significa regressione, questo è il credo a cui si ispira
CarGarantie, non soltanto per quanto riguarda la costante revisione e ottimizzazione dei suoi prodotti. E’ infatti
l'intera azienda ad essere in continua evoluzione. Questo
processo include anche l’immagine che CarGarantie vuole dare di sé, rispecchiando il presente ed il futuro dello
specialista delle garanzie; ecco perché il logo è stato ridisegnato.
Oggi ha un aspetto più fresco e più moderno, e per la
prima volta i colori non sono più soltanto il blu ed il grigio
ma si è aggiunto il colore verde. La "C" di colore verde
del marchio figurativo "CG" mette in maggiore evidenza le iniziali di CarGarantie. Il verde è ripreso anche nello
slogan "Takes the risk out" come elemento grafico finale.
Il nuovo logo rappresenta la logica evoluzione del modo
in cui CarGarantie vuole presentarsi sul mercato in qualità
di fornitore di servizi di primo livello.
8
eitn
TEMA
DEL
CG
PARTNER
GIORNO
L’Autocentro Carlo Steger SA si trova a
sud del Canton Ticino, in prossimità
della frontiera con l’Italia. L’azienda venne
fondata nel 1958 da Carlo Steger senior
e oggi è il figlio Carlo Steger junior a
reflect
Autocentro Carlo Steger SA
“I nostri clienti sono la migliore
pubblicità”
portare avanti l’attività della
concessionaria che commercializza
i marchi Peugeot, Nissan e Volvo.
L’obiettivo principale dell’Autocentro Carlo Steger SA è
la soddisfazione dei clienti che rappresentano infatti la
migliore pubblicità per l’azienda. Per raggiungere questo
obiettivo la concessionaria mette in atto diverse iniziative, fra cui l’introduzione dell’estensione di garanzia sui
veicoli nuovi e la garanzia sui veicoli usati in cooperazione con CarGarantie, al fine di offrire ai clienti dell’Autocentro Carlo Steger SA la migliore protezione da costi di
riparazione imprevisti.
La redazione della rivista reflect ha parlato con Pierre
Michel Dettori, responsabile post-vendita dell’Autocentro Carlo Steger SA, a proposito dell’azienda e della sua
esperienza con CarGarantie.
DATI
CONCESSIONARIA
SEDE:
GENESTRERIO (CH)
MARCHI:
NISSAN, PEUGEOT,
VOLVO
VEICOLI NUOVI
VENDUTI NEL 2014:
VEICOLI USATI
VENDUTI NEL 2014:
450
150
COLLABORATORI: 25
APPRENDISTI: 4
ULTERIORI
INFORMAZIONI:
www.carlosteger.ch
Per quali motivi avete scelto una strategia multimarca e cosa
apprezzate in particolare di questi marchi?
La direzione dell’Autocentro Carlo Steger SA da sempre
adotta una strategia multimarca, che, vista la complessità,
va concretizzata in maniera professionale. La conseguenza positiva per i collaboratori è che possono confrontarsi
con più tecnologie, cosa che rende molto interessante
il loro lavoro; per la nostra clientela si offre la possibilità
di un’ampia gamma di auto e furgoni, che soddisfano le
svariate esigenze di budget, spazio nell’abitacolo, praticità, sportività ed eleganza.
Il cardine della Vostra filosofia aziendale è la soddisfazione del
cliente. Cosa fate per garantire standard elevati?
La visione aziendale della Carlo Steger SA ha come valore cardine la soddisfazione del cliente. In tal senso il
punto di forza è la formazione elevata e continua di tutti
i collaboratori della nostra azienda, sia dei collaboratori che hanno contatto diretto con la clientela, e quindi
la consigliano al meglio per trarre il massimo vantaggio
dalla propria autovettura e ottimizzare le spese che ne
derivano, che di tecnici meccanici ai quali è riservata una
formazione specialistica.
Cosa caratterizza il tipico cliente della Vostra concessionaria?
Cosa conta veramente?
La nostra clientela è la più bella al mondo! Siamo come
una grande famiglia, dove tutti si conoscono, dove regna
un clima di calore, rispetto e di serenità. Avere uno stretto
contatto e legame con i nostri clienti è da sempre una
caratteristica primaria di Carlo Steger e della sua famiglia.
La fiducia reciproca tra il nostro Autocentro e i nostri stimati clienti è fondamentale per un rapporto che duri nel
tempo
La soddisfazione del cliente si accompagna alla sua fidelizzazione nel tempo. Che iniziative adottate per fidelizzare la
clientela?
Da alcuni anni a questa parte abbiamo intrapreso un programma di assistenza per cui i clienti vengono avvisati
delle varie scadenze inerenti la loro vettura (servizi di manutenzione, cambio gomme, fine garanzia e possibilità di
rinnovo, campagne di richiamo, ecc.) e ad ogni occasione diamo loro consigli per il corretto utilizzo e la giusta
cura del proprio veicolo come pure consigli tecnici (per
esempio: Biodiesel).
Organizziamo giornate per il cambio stagionale degli
pneumatici al di fuori dei normali giorni lavorativi per venire il più possibile incontro alla nostra clientela che, per
svariati motivi, è impossibilitata o in difficoltà ad effettuare il lavoro in settimana.
Non da ultimo, offriamo estensioni di garanzia.
ei
antie
TEMA
DEL
CGCG
PARTNER
PARTNER
GIORNO
reflect
Il team dell’Autocentro Carlo Steger SA (prima fila, a sinistra: Carlo Steger jr, Direttore, e Carlo Steger sen, Titolare; dietro Carlo Steger jr: Pierre Michel Dettori, Responsabile post-vendita)
Quali vantaggi comporta per la Vostra azienda la possibilità di
offrire garanzie sui veicoli nuovi ed usati?
Le nostre marche sono estremamente affidabili, come
anche le nostre auto d’occasione, che vengono controllate e preparate meticolosamente ma, come in tutte le
cose, qualcosa può non funzionare a dovere e si sa che, al
giorno d’oggi, ricambi e manodopera, per svariati motivi,
hanno un peso importante in caso di riparazioni.
Proprio per questo consigliamo e offriamo alla nostra clientela le estensioni di garanzia, per metterli al riparo da
spiacevoli sorprese, insomma una specie di cassa malati
per l’auto.
Con quali modalità proponete le garanzie ai Vostri clienti? La
vendita di un veicolo diventa più semplice con la garanzia?
Per principio noi offriamo esclusivamente garanzie complete, che coprono la quasi totalità delle componenti e
non solo alcune parti del veicolo, proprio perché ci tenia-
tie
Carlo Steger jr, Direttore, e Pierre Michel Dettori, Responsabile post-vendita
mo a dare sempre il massimo da tutti i punti di vista nel
nostro servizio alla clientela.
Sui veicoli usati questo tipo di garanzia viene inclusa
automaticamente e spieghiamo al cliente che esiste la
possibilità di decidere fin da subito, con un minimo sovrapprezzo, di prolungare la durata della garanzia anche
fino a 36 mesi.
Lo stesso vale anche per i veicoli nuovi, dove abbiamo
dei vantaggi a livello di tariffe in quanto il tipo di estensione viene deciso ancora nel periodo della garanzia di
fabbrica, offrendo un’ottima soluzione per una pianificazione oculata dei costi legati al veicolo.
Sicuramente questo tipo di servizio aiuta il processo di
fidelizzazione della clientela.
Quali sono per Voi gli aspetti più importanti della partnership
con CarGarantie?
Sicuramente avere e poter contare su un partner affidabi-
le, chiaro ed estremamente reattivo all’occorrenza.
Voi utilizzate il Programma Contatto Clienti di CarGarantie.
Qual è la Vostra esperienza in tal senso?
Molto buona: il lavoro di back office effettuato da CarGarantie ci dà la possibilità di concentrarci maggiormente
su altri fronti ma, tramite un accurato sistema di mailing
riepilogativo mensile, siamo sempre informati sui contatti
avvenuti e nulla è affidato al caso.
Quali sono i Vostri obiettivi per il futuro?
Continuare a mantenere uno standard di qualità elevato in tutti i nostri settori, cercando sempre di migliorare,
ascoltando continuamente le esigenze della nostra clientela e, non da ultimo, continuando la collaborazione con
partner affidabili come CarGarantie.
9
10
eitn
TEMA
DEL
SETTORE
GIORNO
reflect
eitnaraGr
NUOVI Benvenuti
COLLABORATORI in CarGarantie!
Sono anni che si parla di carenza di
personale qualificato, detta anche
“guerra dei talenti”. Questa battaglia per i
migliori, i cosiddetti alti potenziali,
mette in evidenza quanto sia importante
Italo Lanza
Dolores Lorez
Da febbraio 2015 Italo Lanza completa il team del Centro Servizi svizzero. Ha una pluriennale esperienza nel
back-office e nel servizio clienti e sarà lieto di coadiuvare
i partner CarGarantie per qualsiasi necessità. Italo Lanza
parla correntemente italiano e tedesco, con una buona
conoscenza anche del francese e dell’inglese. Ha inoltre
una personale passione per le automobili.
Da marzo 2015 il team del Centro Servizi di Binningen
si avvale del supporto di Dolores Lorez. Grazie alle sue
precedenti esperienze, anche nel servizio vendite di
un'azienda internazionale, sa essere orientata al cliente,
divenendo così un punto di riferimento competente per
i partner CarGarantie. Oltre al tedesco, Dolores Lorez parla correntemente anche francese ed inglese. Nel tempo
libero ama prendersi cura dei suoi cavalli o leggere un
buon libro.
Il reparto delle risorse umane
La migliore selezione del
personale in 19 paesi
per l’azienda avere buoni collaboratori.
Un’efficace selezione del personale ed una gestione mirata delle risorse umane rappresentano i fattori determinanti del successo. CarGarantie si impegna costantemente ad offrire i migliori servizi di assistenza per tutto
ciò che riguarda le garanzie e ciò può avvenire soltanto
avvalendosi di personale qualificato e competente. E’
compito infatti del reparto delle Risorse Umane individuare le persone giuste, assumerle e farle crescere. Grazie
ad attività di marketing strategico per il personale CarGarantie, l’azienda assicura a tutti i clienti una elevata e
Il team del reparto Risorse Umane sotto la direzione di Katja Stubanus
costante qualità di servizi in ogni settore. In CarGarantie,
leader dell'innovazione, abbiamo la convinzione di saper
fidelizzare il nostro personale altamente qualificato in 18
paesi europei ed anche in Cina. La gestione delle risorse
umane avviene infatti a livello centrale per poter garantire il medesimo servizio di primordine in tutti i paesi. In
questo modo riusciamo ad avere collaboratori che sanno
cosa è importante e si impegnano quotidianamente ad
offrire la migliore assistenza possibile a concessionari, costruttori ed importatoti.
ei
antie
CG INTERN
reflect
I GUASTI
IN BREVE
1. Perdite del radiatore
Guasto verificatosi 812 giorni e 59.727 km dall’attivazione della garanzia.
Liquidato: il 100% dei costi di manodopera e dei materiali per complessivi Euro 738,16.
2. Guasto all’albero cardanico
Guasto verificatosi 1645 giorni e 138.995 km dall’attivazione della garanzia.
Liquidato: il 100% dei costi di manodopera e dei materiali per complessivi Euro 1.278,87.
3. Guasto al motorino di avviamento
Guasto verificatosi 342 giorni e 29.075 km dall’attivazione della garanzia.
Liquidato: il 100% dei costi di manodopera e dei materiali per complessivi Euro 783,63.
4. Guasto al cambio
Guasto verificatosi 1183 giorni e 80.267 km dall’attivazione della garanzia.
Liquidato: il 100% dei costi di manodopera e dei materiali per complessivi Euro 7.816,03.
5. Guarnizione della testata difettosa
Guasto verificatosi 882 giorni e 42.892 km dall’attivazione della garanzia.
Liquidato: il 100% dei costi di manodopera e dei materiali per complessivi Euro 762,24.
INFORMAZIONE
LEGALE
GARANZIA
ABC
reflect:
Periodico di informazione di
CG Car-Garantie Versicherungs-AG
Direttore reflect: Ina Berger
Responsabile redazione: Tatjana Hambruch
Redazione: Katharina Fischer, Nathalie Flury,
Laura Mencherini
tie
79071 Freiburg (Germania)
Tel. +49 761 4548-0
Fax +49 761 4548-248
E come Europa
CarGarantie è presente in 18 paesi europei oltre che in
Cina ed è partner di oltre 30 costruttori ed importatori.
Sono sempre più numerose le organizzazioni in cerca di
soluzioni valide a livello europeo: un unico specialista in
grado di fornire programmi di garanzia sui veicoli nuovi
e usati con cui poter collaborare in più paesi. CarGarantie è il partner giusto! Costruttori e importatori potranno
beneficiare di un’offerta di prodotti univoci e qualitativamente uniformi a livello europeo. Un unico interlocutore
permette di personalizzare i prodotti in funzione delle
esigenze dei vari paesi offrendo un servizio di ottimo rapporto qualità/prezzo. Saranno poi le diverse filiali di CarGarantie ad occuparsi della migliore implementazione
dei prodotti di garanzia e di fidelizzazione del cliente in
ciascun paese. Ciascun team è composto da personale
competente che conosce a fondo le specifiche peculiarità
del proprio paese e che gestisce personalmente i partner
CarGarantie. Gli esperti consulenti commerciali sono al
fianco dei concessionari in loco e possono sempre contare
sul supporto del servizio interno. Il servizio interno si compone infatti di un reparto di gestione delle garanzie e un
ufficio guasti, costituito da tecnici specializzati nel settore
automobilistico. In caso di guasto, l’ufficio tecnico garantisce una gestione fluida e rapida della pratica. E’ infatti il
servizio di assistenza in caso di intervento della garanzia
che determina la soddisfazione del cliente. Infine le garanzie CarGarantie sono valide sull’intero territorio europeo, in
modo tale che il proprietario del veicolo possa viaggiare
senza preoccupazioni.
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
www.cargarantie.com
Edizione 2 – 2015
11
12
eitn
eitnaraGra
TEMA DEL
GIORNO
reflect
CarGarantie
augura a tutto il settore auto e moto
Buon Natale e felice anno nuovo.
CarGarantie:
Lo specialista in
garanzie e
programmi
di fidelizzazione.
CARGARANTIE ITALIA
TEL +39 045 6832 220
[email protected]
www.cargarantie.it
CARGARANTIE SVIZZERA
TEL +41 061 426 26 26
[email protected]
www.cargarantie.ch
ei
Fly UP