...

Immagini chiare. Come in una foto.

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Immagini chiare. Come in una foto.
Tecnologia Sonar Side Imaging.
(A)
(H)
(E)
(C)
(G)
(B)
(D)
(B)
(F)
(D)
(H)
(E)
(C)
(C)
Immagini chiare. Come in una foto.
(A) POSIZIONE IMBARCAZIONE
(B) COLONNA D’ACQUA
(C) PROFILO DEL FONDALE
(D) FONDALE PIANEGGIANTE
Le tonalità di blu neutre indicano
un fondale più pianeggiante.
(E) FONDALE IN DISCESA
Le tonalità scure di blu indicano
un fondale in discesa.
(F) FONDALE IN SALITA
Le tonalità di blu più chiare in
genere indicano un fondale in
salita. In alcuni casi, fondali
particolarmente solidi sono
rappresentati in tonalità più
chiara.
(G) TRONCO CADUTO CON OMBRA
RAPPRESENTAZIONE IN 3D
DELLA VISTA SULLO SCHERMO
(H) ALBERI SOMMERSI CON OMBRA
Gli oggetti sollevati dal fondo generalmente appaiono come macchie chiare,
oppure come forme ben definite affiancate da un’ombra sonar scura. Quest’ombra
non è causata dalla luce, ma è dovuta alla mancanza dell’eco di ritorno perché
tutta l’energia inviata dal sonar è già stata assorbita dall’oggetto. Di solito, ombre
lunghe indicano che l’oggetto è alto, mentre ombre corte indicano oggetti corti.
È importante sapere che l’ombra spesso fornisce più informazioni sull’oggetto di
quanto non ne dia l’eco principale.
La tecnologia Side Imaging® per la pesca
Il successo nella pesca sta nell’individuare e nel comprendere
perfettamente le strutture del fondale che offrono riparo ai pesci, oppure
spesso è sufficiente localizzare i branchi di avannotti, che attraggono i
pesci più grandi nelle acque aperte. La tecnologia Side Imaging (Sonar
a Immagine Laterale) vi aiuta a raggiungere entrambi gli obiettivi in
maniera più efficiente, grazie alla sua ampia copertura e all’elevata
qualità delle immagini del tutto simili a vere fotografie, che garantiscono
una qualità ed un dettaglio impensabili con i sistemi sonar tradizionali.
Questa tecnologia è complementare a quella dei sonar tradizionali, e
ciascuna possiede dei punti di forza esclusivi e le unità Humminbird delle
serie Side Imaging le posseggono entrambe. Le funzionalità Side Imaging
vengono utilizzate per trovare le strutture sommerse più promettenti,
dopodichè si usano le funzionalità del sonar standard mentre si pesca
direttamente sopra la struttura, per identificare la profondità dei pesci a
mezz’acqua oppure osservare il branco di avannotti ed i suoi spostamenti.
Sia le immagini Side Imaging sia quelle sonar normali possono essere
visualizzate su schermo diviso, per avere a disposizione la massima
flessibilità di utilizzo del sistema.
La tecnologia Side Imaging permette di visualizzare immagini chiare come
vere fotografie:
• del fondale
• delle strutture sommerse, degli strapiombi e dei ripari che attraggono i
pesci
• di avannotti e pesci isolati nelle acque aperte grazie alla copertura di
180°
• fino a 146 metri di larghezza del fondale
e di:
• avere le stesse funzionalità di un sonar tradizionale a doppio cono da
50/200 khZ
• catturare immagini del fondale nella scheda di memoria, corredate da
punto GPS
Fate una foto al fondale
Grazie alla tecnologia Side Imaging, le immagini del fondale offrono un
dettaglio maggiore ed una facilità di interpretazione superiori rispetto
ad un tradizionale sonar. Le strutture appaiono infatti esattamente come
se le osservaste al di fuori dall’acqua: alberi, relitti, rocce sono immagini
reali.
Il fondale viene visualizzato in maniera simile ad una carta topografica,
con la posizione della vostra imbarcazione in alto al centro, ed il fondo
rispettivamente alla vostra destra e alla vostra sinistra.
Studiate l’aspetto del fondale
Il cono Side Imaging fornisce una copertura di 180° ed è in
grado di rilevare gli oggetti fino a circa 73 metri su ciascun lato
dell’imbarcazione per un totale di 146 metri di ampiezza del fondale.
Questa copertura così elevata vi permette di esaminare rapidamente
estensioni anche molto ampie del fondale, e di concentrare la vostra
pesca sulle posizioni piu promettenti. Ciò è molto importante, ad
esempio, quando vi trovate a pescare in un posto che non conoscete
bene ed il vostro obiettivo è quello si scovare immediatamente i punti
più pescosi. Ed anche se sono anni che pescate in un particolare punto,
grazie alla tecnologia Side Imaging potrete finalmente “avvicinarvi”
al fondale, comprendere al meglio l’ambiente sommerso e magari
scoprire ulteriori strutture che non avevate notato prima.
Diga di sbarramento sommersa
Alberi sommersi
Imbarcazione a vela affondata
Ponte sommerso, antico letto di torrente e piloni
Aereo da turismo sommerso con immagine dell’aereo recuperato
www.humminbird.com
2
|3
Esaminate rapidamente ampie aree di fondale
Quando la vostra imbarcazione segue una direzione costante,
l’immagine ‘topografica’ del fondale visualizzata mediante la
tecnologia Side Imaging rappresenta l’aspetto del fondale e
l’orientamento delle strutture sommerse. Sulle schermate Side Imaging
saranno infatti visibili i meandri degli antichi torrenti, l’orientamento
e l’inclinazione delle scarpate e l’orientamento generale del vostro
passaggio sul fondale. Con un sonar tradizionale, per ottenere un livello
di comprensione simile, sarebbe indispensabile passare alcune ore ad
effettuare numerosi passaggi incrociati, mentre con Side Imaging ne
basteranno solo uno o due al massimo.
Esplorate ampie aree alla ricerca dei pesci
L’ampia copertura a 180°, fornita dalla tecnologia Side Imaging, è un
eccezionale strumento per localizzare i pesci. È infatti molto semplice
identificare i pesci nella “colonna d’acqua” sotto l’imbarcazione
(la colonna d’acqua è la parte scura e simmetrica al centro dello
schermo, che appare prima che l’eco sonar ritorni dal fondale ed
inizi ad apparire). E se state pescando a traina in acque aperte
potete osservare i pesci su entrambi i lati dell’imbarcazione fino
ad una distanza di 73 metri per ciascun lato e anche in profondità.
L’ampia copertura offerta dal sistema Side Imaging mostra un’area
estremamente più estesa rispetto ad un sonar tradizionale,
e vi consente di identificare immediatamente su quale lato
dell’imbarcazione si trovano i pesci. I pesci a mezz’acqua vengono
mostrati come strisce ben visibili senza alcuna ombra adiacente.
Variazione di fondale duro e morbido
Ampio branco di piccoli pesci
Vegetazione affiorante in superficie
Numerosi pesci a mezz’acqua
Formazioni rocciose in vista “2D” e “Side Imaging”
La rivoluzionaria tecnologia Side Imaging®
Tecnologia sonar a immagine laterale
Questa tecnologia utilizza dei coni sonar multipli con frequenze e “forma” dei coni variabili per fornire la massima flessibilità di utilizzo:
• Due coni Side Imaging da 84° sono disposti in maniera da coprire una superficie di 180° intorno all’imbarcazione, puntati a destra e a sinistra. I coni
sono ampi dalla superficie al fondale, ed invece estremamente stretti nel senso del movimento dell’imbarcazione, per cui il fondale viene ripreso
tramite strette sezioni successive per garantire il massimo dettaglio
• I coni Side Imaging possono operare a 262 kHz per la massima copertura, oppure a 455 kHz per un maggior dettaglio
• Due coni sonar da 20° e 74° sono puntati direttamente verso il basso, ed operano alle frequenze di 200 kHz e 50 kHz, per fornire le funzionalità
sonar standard fino a circa 750 metri di profondità
Comprendere l’immagine Side Imaging sullo schermo
La tecnologia Side Imaging osserva i lati destro e sinistro, la posizione dell’imbarcazione è stata fissata in alto, al centro dello schermo, ed è
rappresentata da un’icona. I ritorni sonar più recenti sono rappresentati nella parte alta dello schermo, mentre quelli più vecchi scorrono via via verso
il basso. Ogni impulso sonar emesso viaggia nella ‘colonna d‘acqua’ rappresentata dalla barra simmetrica scura al centro dello schermo. Questa
banda visualizza i ritorni sonar provenienti dai pesci e dagli oggetti a mezz’ acqua, immediatamente al di sotto e leggermente ai lati dell’imbarcazione.
L’estrema sinistra e l’estrema destra della grafica variano al variare delle profondità, in maniera simile ad un sonar tradizionale, ma ruotate di 90°, in
quanto sono i lati estremi dei coni Side Imaging. Una volta visualizzato sullo schermo il profilo del fondale mediante la tecnologia Side Imaging, l’unità
continua ad allargare l’immagine fino a definire il profilo del fondale alla massima distanza possibile di 73 metri per lato, mostrandolo in maniera
simile ad un’immagine topografica con ombreggiatura. Ricordate che la tecnologia Side Imaging utilizza il Sonar per cui gli oggetti con un ritorno forte
appariranno più brillanti, e quelli con ritorno debole appariranno più scuri. Per una migliore comprensione, seguite queste semplici linee guida:
• Le ombre di colore blu neutro rappresentano terreno pianeggiante
• Le ombre di colore blu scuro rappresentano terreno discendente
• Gli oggetti verticali sul fondale appaiono tipicamente come punti più luminosi, o con contorni definiti ed una ‘ombra sonar’ adiacente. Questa
‘ombra’ non è causata dalla luce, ma dalla mancanza di un ritorno sonar che viene bloccato dall’oggetto stesso. È importante notare che spesso
l’ombra sonar fornisce anche maggiori informazioni sull’oggetto stesso rispetto al ritorno sonar principale. Gli oggetti a mezz’acqua (ad esempio
i pesci) non avranno invece un’ombra, oppure se l’avranno sarà molto lontana dall’oggetto stesso. Più lontana sarà l’ombra, maggiore sarà la
distanza dell’oggetto dal fondale.
(A) Posizione imbarcazione. (B) Colonna d’acqua. (C) Profilo del fondale. (D) Terreno pianeggiante. (E) Terreno in salita.
(F) Terreno in discesa. (G) Tronco con ombra. (H) Albero verticale con ombra
www.humminbird.com
4
|5
Oltre la tecnologia Side Imaging®
Humminbird offre la tecnologia Side Imaging integrata in Sonar tradizionali oppure integrata nei nuovi e potenti chartplotter GPS per i pescatori
che desiderano davvero il massimo. A prescindere dal modello che scegliete, avete sempre a disposizione un Fishing System incredibilmente
flessibile e con prestazioni elevatissime, tecnologicamente all’avanguardia e facile da utilizzare.
Marcate la posizione delle strutture che
attraggono i pesci con il cursore del sonar
direttamente sullo schermo.
Osservate i pesci che stazionano sul fondale
premendo un singolo tasto, per dividere
lo schermo tra la vista normale e quella
ingrandita e bloccata al fondale.
Controllate i cambiamenti della temperatura
dell’acqua in superficie, con il grafico a risposta
immediata e gli allarmi impostabili.
Usate i waypoint obiettivo (nell’immagine) per
mantenere perfettamente la vostra posizione
su un punto, o usate il reticolo per la traina per
scandagliare efficacemente un’area.
Governate efficacemente la vostra
imbarcazione con la cartografia 3D (con una
maggiore visuale nella vostra direzione di
movimento) e i dati GPS per la navigazione
Gli intuitivi menu X-Press vi offrono
immediatamente tutti i controlli e le
funzionalità più importanti
1197cx SI Combo
997cx SI Combo
798cxi SI Combo
10.4"
8"
5"
Risoluzione display (pixel)
800H x 600V
800H x 480V
640H x 640V
Tipo di display
TFT a colori
TFT a colori
TFT colori
Display colori o scala di grigi
65.000 colori
65.000 colori
256 colori
Sonar - Standard
HD Side Imaging
DualBeam PLUS
HD Side Imaging
DualBeam PLUS
HD Side Imaging
DualBeam PLUS
Copertura sonar
20°, 60° & 180° @ -10dB
20°, 60° & 180° @ -10dB
20°, 60° & 180° @ -10dB
Frequenza sonar
200/83/455/800/50 kHz
200/83/455/800/50 kHz
200/83/455 kHz
6,35cm
6,35cm
6,35cm
1000 W (RMS)
8000 W (di picco)
1000 W (RMS)
8000 W (picco-picco)
500 W (RMS)
4000 W (picco-picco)
45m SI, 450m & 900m*
45m SI, 450m & 900m*
45 m SI & 450 m 2D
Dimensione display
Definizione bersaglio
Potenza (max.)
Portata profondità (stimata)
Sensore temperatura
Velocità
Integrato nel trasduttore Integrato nel trasduttore
Integrato nel trasduttore
Fornita dal GPS
Fornita dal GPS
Fornita dal GPS
Retroilluminazione
Sì
Sì
Sì
Impermeabilità
Sì
Sì
Sì
Dimensioni (su staffa)
33,27 L x 23,62 H x 7,36 P
28.5 L x 17.1 H x 10.8 P
17,5 L x 19 H x 11,4 P
Dimensioni (a incasso)
33,27 L x 22,35 H x 7,36 P
28.5 L x 15.2 H x 6.3 P
17,5 L x 13,7 H x 3,8 P
Incasso o su staffa
Incasso o su staffa
Staffa a sgancio rapido
(opzionale a incasso)
Da poppa
Da poppa
Da poppa
Montaggio
Montaggio trasduttore
SI/IT/0109
Modello
Marchio distribuito da
55049 Viareggio (Lu), Via Aurelia Nord 92
www.geonav.it - [email protected]
800 861215
YOUR SIXTH SENSE
Fly UP