...

I Fuochi Pirotecnici

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

I Fuochi Pirotecnici
Progetto ideato e realizzato dal Dr. Domenico Giannetta
C.te Polizia Municipale San Potito Ultra (AV)
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
Contatti : [email protected]
- 333/3052645
1
Fuochi d’artificio : consigli per l’uso
La prevenzione costruita sull’informazione è una delle migliori
strategie per contrastare la vendita e l’acquisto di fuochi illegali, ma
soprattutto per combattere gli incidenti che potrebbero derivarne.
Il Comandante del Servizio Associato di Polizia Municipale Dr.
Domenico Giannetta e lo staff di coordinamento diretto dal
Luogotenente Ferro Antonio sono fortemente impegnati in un'attività di
comunicazione nei confronti di adolescenti ed adulti.
I pericoli possono esserci anche dietro i fuochi di libera vendita se
non vengono utilizzati in modo corretto.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
2
Per i più piccoli : stare attenti a …
Non usare fuochi d'artificio proibiti - Acquista solo
quelli consentiti e lascia che ad accenderli sia un
adulto (mamma o papà) - Se un fuoco d'artificio non
si accende subito non ritentare, buttalo via e avverti
una persona adulta.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
3
Per i più piccoli : stare attenti a …
Usare i fuochi d'artificio all'aperto lontano dalle
persone, materiale infiammabile, bottiglie o altri
contenitori chiusi.
Riparasi in un posto sicuro quando qualcuno usa i
fuochi d'artificio.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
4
Per i più piccoli : stare attenti a …
Non raccogliere i fuochi non esplosi che trovi per la strada,
sono pericolosissimi.
L'uso improprio dei fuochi d'artificio, di qualunque tipo, può
comportare gravi conseguenze:
==== puoi ustionarti;
==== puoi perdere l'uso delle dita, delle mani, della vista,
e andare incontro anche a lesioni più gravi.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
5
Per i più piccoli : stare attenti a …
Non manipolarli troppo e non accorparli perché
rischiano di scoppiare in maniera anomala.
Fontane, trottole, fumogeni, petardini, miccette e
girelline - Allontanarsi quando la miccia è stata
accesa.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
6
Per i più piccoli : stare attenti a …
Bottigliette a strappo, pistole a strappo, snappers - Non
mirare mai contro le persone.
Candeline o stelline - Si possono usare anche in casa ma
vanno tenute lontano dai vestiti, dalle tende, dai divani e da
tutti gli oggetti infiammabili. Attenzione alle persone accanto:
una scintilla potrebbe colpire negli occhi o sulla pelle
causando gravi ustioni.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
7
Per i più piccoli : stare attenti a …
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
8
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Bancarelle a rischio: per acquistare botti rivolgersi
sempre a commercianti autorizzati. Evitare bancarelle
improvvisate e prodotti senza etichetta con
l'autorizzazione del Ministero dell'Interno.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
9
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Seguire sempre le istruzioni: leggere attentamente le
istruzioni d’uso riportate sull'etichetta o i fogli
illustrativi che accompagnano il prodotto. Anche le
innocue “stelline”, se maneggiate senza le dovute
attenzioni, possono causare lesioni gravi.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
10
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Accensione: accendere un fuoco alla volta ed evitare
che al momento dell'accensione ci siano altri fuochi
vicini. Durante l'uso tenerli lontano da cose
infiammabili (tende, divani, tappeti, sterpaglie
secche).
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
11
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Abiti: attenzione agli abiti che indossate quando usate
un fuoco d'artificio. Mai mettere giacconi o maglioni
di pile o fibra sintetica, e nemmeno indumenti acetati
come tute sportive. Basta una scintilla per trasformare
questi abiti in micidiali trappole.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
12
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Solo all'aperto: accendeteli solo all'aperto in luoghi
lontani dalle abitazioni. Non puntate mai un razzo, un
fischio e botto contro finestre e balconi dei palazzi
vicini e tanto meno in direzione di persone.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
13
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Fissare a un sostegno: se possibile, fissare bene il
fuoco artificiale ad un sostegno, controllando che la
traiettoria sia libera, e allontanarsi subito dopo
l'accensione per godersi a distanza lo spettacolo.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
14
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Micce corte: le micce dei fuochi pirotecnici sono
molto corte e rapide nella combustione. Non sempre
l'interruzione della miccia è definitiva per cui
l'ordigno inesploso può scoppiarvi in mano da un
momento all'altro.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
15
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Mancato funzionamento: in caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non toccatelo e non
vi avvicinate. Potrebbe esplodere.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
16
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Botti inesplosi: se vi trovate in prossimità di un botto
inesploso, in strada oppure a casa, non toccatelo.
Avvisate subito la Polizia Municipale, anche in forma
anonima.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
17
Per gli adulti : usarli in modo corretto
No alle armi: sparare in luogo pubblico con fucili,
pistole e anche armi giocattolo oltre a essere
pericolosissimo è un reato punibile con l'arresto.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
18
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Trasporto e fiamme libere: evitare di trasportare
materiale pirotecnico in macchina. Non maneggiare
mai fuochi in prossimità di fiamme libere (accendini,
fiammiferi, sigarette), non collocarli né utilizzarli
vicino liquidi o contenitori di gas infiammabili.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
19
Per gli adulti : usarli in modo corretto
Segnalazioni in forma anonima: segnalare alla
Polizia Municipale eventuali vendite a minorenni o
qualsiasi altra cosa che al momento può sembrare
illecita o pericolosa.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
20
Vietati o Consentiti
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
21
Vietati o Consentiti
CLASSIFICAZIONE
Secondo l’art. 82 del TULPS come modificato dall’art. 12 del Decreto Legislativo n.
272/02 i prodotti esplosivi sono classificati nelle seguenti categorie:
1° “polveri” e prodotti affini negli effetti esplodenti
2° “dinamiti” e prodotti affini negli effetti esplodenti
3° “detonanti” e prodotti affini negli effetti esplodenti
4° “artifici” e prodotti affini negli effetti esplodenti
5° “munizioni di sicurezza” e giocattoli pirici
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
22
Vietati o Consentiti
I FUOCHI D’ARTIFICIO SI DIVIDONO IN TRE CATEGORIE :
= Libera vendita
= V Categoria
= IV Categoria
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
23
Vietati o Consentiti
LIBERA VENDITA
La Libera Vendita identifica una tipologia di fuochi d'artificio di
piccole dimensioni, tali non produrre un effetto dirompente e di
grandi dimensioni come ad esempio: piccole girandole, petardini,
fontane, bengala, vulcani ecc... La categoria di Libera Vendita può
essere venduta a maggiori di anni 14,
14 senza alcun tipo di licenza o
permesso. È indubbio che vada utilizzata sempre e comunque la
massima cautela.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
24
Vietati o Consentiti
I giochi pirotecnici di libera vendita possono essere
acquistati nei negozi con licenza per la vendita di giocattoli.
I fuochi autorizzati devono avere sulla confezione
un'etichetta con: il numero del decreto ministeriale che ne
autorizza il commercio; il nome del prodotto; la ditta
produttrice, la categoria e le modalità d'uso che devono
essere seguite attentamente.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
25
Vietati o Consentiti
Se questo talloncino non c'è sono da considerarsi fuochi
proibiti in quanto non si conosce la composizione e
l'azienda produttrice. E' comunque consigliabile che ad
accendere il fuoco sia sempre un adulto.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
26
Vietati o Consentiti
V CATEGORIA
La V categoria riguarda i c.d. giochi pirotecnici ossia una
tipologia di artifizi di medie dimensioni nella quale sono
inclusi anche certi tipi di razzi e finalini (scatole
preconfezionate che determinano una successione di effetti e/o
colpi).
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
27
Vietati o Consentiti
Per i prodotti di V categoria gruppo C la legge n. 29 del 25
gennaio 2006 prevede che possano essere acquistati da
chiunque abbia compiuto 18 anni,
anni purché esibisca un
documento d’identità al negoziante autorizzato che dovrà
scriverne i nomi su un apposito registro. Per spararli però
resta fermo l’obbligo di munirsi dell’autorizzazione
rilasciata dall’autorità competente.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
28
Vietati o Consentiti
IV CATEGORIA
La IV categoria è quella che identifica i fuochi d'artificio professionali. La
vendita è vietata ai minori di 18 anni. L'acquisto è consentito esclusivamente a
coloro che sono in possesso di porto d’armi, porto di fucile, patentino di fochino
ovvero di autorizzazione temporanea all'acquisto rilasciato dalla Prefettura. In
questa categoria sono annoverati tutti i grandi fuochi a partire dalle sfere
pirotecniche fino alle granate cilindriche da mortaio, ecc... L'accensione è libera
in luoghi privati aventi le caratteristiche di rispetto delle distanze come da
Circolare Ministeriale. In caso di adunanza di pubblico per feste pubbliche
occorre la licenza di P.S.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
29
Vietati o Consentiti
I prodotti classificati in IV categoria (secondo il Testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza) possono essere
venduti solamente nei depositi di fuochi pirotecnici o nelle
armerie autorizzate con una licenza rilasciata dal prefetto. Si
possono acquistare con porto d'armi o nulla osta ma sempre
con l'obbligo di denuncia alle forze dell'ordine e non si
possono accendere senza la licenza.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
30
Vietati o Consentiti
Molti non sono vietati ma sono comunque pericolosi e, se
non utilizzati in modo corretto, possono causare danni a
persone e incendi.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
31
Vietati o Consentiti
Tra questi:
Barrage 120: proietta a circa 25 metri di altezza petardi con
botto e scenografie.
Clustering bees: piccole bombe raggruppate che vengono
sparate in aria.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
32
Vietati o Consentiti
Happy Fireworks e Razzo Soviet: veri e propri razzi a
decollo verticale. Con 37 gr circa di materiale esplodente
possono causare gravi danni e ustioni.
Magnum e Super Magnum: con 3 gr circa di materiale
esplodente possono causare la perdita delle dita o delle loro
funzioni.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
33
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
34
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
La vendita del "pallone di Maradona", della bomba
"Osama Bin Laden" e di tutti gli altri prodotti clandestini
è assolutamente vietata. E' un reato punibile secondo la
normativa vigente e alla pena è soggetto non solo chi vende
ma anche chi acquista o comunque utilizza fuochi illegali.
Le cosiddette "bombe carta" sono infatti dei veri e propri
ordigni che contengono anche 2 o 3 chili di esplosivo a
basso potenziale come la "Kamikaze".
"Kamikaze"
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
35
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Hanno capacità distruttive elevate: riescono a buttare giù
un muro o ferire anche mortalmente più persone. Negli
ultimi anni ancora di più visto che vengono confezionate
con contenitori di plastica e non più con il cartone pressato.
Di seguito riportiamo alcuni modelli di bombe carta del
genere proibito che possono causare gravi ustioni in tutto il
corpo, la perdita delle dita o anche di tutta la mano.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
36
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
37
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
38
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
39
ASSOLUTAMENTE PROIBITI
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
40
Consigli per l’uso
BENGALA
Accendere tenendo un’adeguata distanza da persone e cose onde evitare di
provocare bruciature e incendi. Non tenere l’artifizio in mano ma fissarlo ad
un palo od altro supporto. Allontanarsi immediatamente dopo l’accensione.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
41
Consigli per l’uso
FONTANE
E
VULCANI
Appoggiare a terra su una superficie solida e piana,
accendere la miccia ed allontanarsi immediatamente. Non
accendere con il viso sopra l'artifizio.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
42
Consigli per l’uso
PEDARDI
E
SFREGAMENTO
Frizionare la capocchia del petardo sull'apposito accenditore (tipo Minerva) e
gettare immediatamente a terra lontano da persone e cose. Attendere qualche
secondo per l'effetto. Non accendere mai con fiamme, tipo fiammiferi ed accendini, la
sfiammata iniziale potrebbe bruciarvi il dito. Tenere sempre gli accenditori lontani
dai petardi, mai tenerli insieme. Non raccogliere mai petardi inesplosi, allontanarli,
magari con una scopa, e fare in modo che vengano distrutti con acqua.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
43
Consigli per l’uso
CANDELE
ROMANE
La candela deve rimanere in posizione verticale. Si consiglia
di fissarla nel terreno legandola a un paletto o inserendola in
un tubo.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
44
Consigli per l’uso
RAZZI
Mettere il razzo in un tubo di lancio leggermente inclinato, avendo
l’accortezza di lasciare libero il bastone (parte anche lui quindi non fissarlo
mai in terra o con ferro filato, corde ecc.), assicurarsi che l’inclinazione non
sia verso case o luoghi abitati, accendere ed allontanarsi immediatamente.
Usare lontano da case. Non usare mai in presenza di vento.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
45
Consigli per l’uso
PIRASTAR
Fissare a terra il mortaio in posizione verticale avendo cura di essere, lontani da case
e che vi sia assenza dì vento. Inserire una sfera alla volta lasciando uscire la miccia
dalla parte superiore del mortaio. Accendere e allontanarsi immediatamente. Per
una maggiore sicurezza bloccare il mortaio con sassi o mattoni. Nel caso di ritardo o
mancata accensione, non andare assolutamente sopra l’artifizio con il viso, aspettare
qualche minuto poi gettare abbondante acqua fredda fino alla sua distruzione.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
46
Consigli per l’uso
SPETTACOLI
Appoggiare a terra su una superficie solida e piana, onde evitare che l'artifizio possa
ribaltarsi. Mai usarlo sulla sabbia. Accendere ed allontanarsi immediatamente. Per
una maggiore sicurezza, specie se usati su superfici non in asfalto o cemento, bloccare
lo spettacolo con sassi o mattoni. Non usare su davanzali, colonne, cilindri di latta o
metallo, o comunque superfici di limitata grandezza perché si potrebbe capovolgere e
sparare il contenuto verso di voi.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
47
Consigli per l’uso
GIRANDOLE
Utilizzando gli appositi fori inchiodare l’artifizio ad un palo,
accendere ed allontanarsi immediatamente.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
48
Artifici Pirotecnici
Sui prodotti declassificati o di libera vendita deve essere obbligatoriamente
apposta la seguente etichettatura:
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
49
Artifici Pirotecnici
Sui prodotti non declassificati o di non libera vendita deve essere
obbligatoriamente apposta la seguente etichettatura:
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
50
Artifici Pirotecnici
MARCATURA CE
Si evidenzia che la marcatura “CE del tipo” è prevista dalla
normativa comunitaria per i soli esplosivi di 2^ e 3^ categoria e
per le polvere da caricamento della 1^ categoria. Per i prodotti
pirotecnici di 4^ e 5^ categoria è necessario solo il
provvedimento ministeriale di riconoscimento.
Dal 1° gennaio 2011, in base alla Direttiva 23/2007/CEE, anche i
pirotecnici dovranno essere provvisti di marchio “CE del tipo”.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
51
Giochi Pirici di libera vendita
Petardo diavoletto
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
52
Giochi Pirici di libera vendita
Baby Magnum
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
53
Giochi Pirici di libera vendita
Raudo
Accenditore per raudi
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
54
Giochi Pirici di libera vendita
Baby Magnum
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
55
Giochi Pirici di libera vendita
Gazza cantante
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
56
Giochi Pirici di libera vendita
Fiorellino
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
57
Giochi Pirici di libera vendita
Pallina
scoppiettante
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
58
Giochi Pirici di libera vendita
Bengala
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
59
Giochi Pirici di libera vendita
Conetto cinese
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
60
Giochi Pirici di libera vendita
Fontane
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
61
Giochi Pirici di V Categoria
Lily Magnolia
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
62
Giochi Pirici di IV Categoria
Paprica
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
63
Precauzioni
PRIMA DELL’ACQUISTO
Assicurarsi che sull’artifizio sia apposta l’etichetta
riportante la classificazione del Ministero dell’Interno, il
nome del fabbricante o dell’importatore e le istruzioni
d’uso.
Verificare che l’artifizio sia in ottimo stato di onservazione,
ovvero che non presenti segni d’umidità o danneggiamenti.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
64
Precauzioni
DOPO L’ACQUISTO
Non tenere mai articoli pirotecnici in tasca, in zaini,
soprattutto quelli con accensione a sfregamento. Usare
invece scatole di cartone o sacchetti.
Conservare i prodotti acquistati lontano da fiamme libere e
da fonti di calore, in luoghi sicuri e asciutti.
Tenere fuori dalla portata dei minori di 18 anni i prodotti
di IV/V categoria.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
65
Precauzioni
AL MOMENTO DELL’ ACCENSIONE
Accendere gli articoli pirotecnici in luoghi aperti, lontani
da case, persone e posti a rischi di incendio.
Non usare in caso di vento!
Accendere sempre un artifizio alla volta, avendo
l’accortezza di tenere gli altri artifizi lontano e al riparo da
eventuali scintille.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
66
Precauzioni
Ricordarsi di non avvicinare mai il viso all’artifizio pirico. Accendere la
miccia allungando il braccio, tenendo così a distanza il busto.
In caso di mancato funzionamento o di funzionamento parziale non tentare
di riaccendere l’artifizio. Non verificare la causa del mancato funzionamento
portandosi con il viso sopra l’oggetto e afferrandolo con le mani. Lasciarlo
invece smorzare e attendere, indicativamente, non meno di 15 minuti prima
della rimozione - non meno di 30 minuti se trattasi di più elementi pirici
inclusi in un involucro unico (combinazione tipo spettacolo).
Non abbandonare mai prodotti inesplosi ne, tanto meno, raccoglierli!!!
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
67
Sequestri di fuochi d’artificio
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
68
Sequestri di fuochi d’artificio
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
69
Sequestri di fuochi d’artificio
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
70
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
71
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
72
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
73
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
74
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
75
Le sanzioni previste
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
76
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
77
Le conseguenze
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
78
Le conseguenze
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
79
Le conseguenze
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
80
Le conseguenze
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
81
Le conseguenze
Quando si parla di fuochi d'artificio, il pensiero corre in primo luogo
ai numerosi infortuni causati dalle esplosioni, alle bruciature, alle
ferite alle mani, come pure alle lesioni agli occhi e all'udito. Troppo
spesso si dimentica un altro importante aspetto: il fumo denso dei
fuochi d'artificio è composto prevalentemente da polveri fini
respirabili e velenose (PM10) che sono pericolose non solo per le
persone che soffrono già di disturbi della salute ma anche per le
persone sane.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
82
Le conseguenze
Quando si bruciano dei fuochi d'artificio, con l'esplosione si
libera una miscela di sostanze chimiche. Bruciando avvengono
reazioni chimiche tra le materie mescolate, si tratta di una
trasformazione della materia originaria con formazione di
nuove sostanze, di composizioni sconosciute e velenose.
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
83
Le conseguenze
Le lesioni che le vittime presentano sono :
= lesioni toraciche e polmonari con emorragia intraparenchimale,
contusioni miocardiche e lesioni della parete alveolare in grado di
generare embolie gassose coronariche o cerebrali;
= lesioni addominali con lacerazioni del mesentere ed emorragie,
contusioni o rotture di organi parenchimatosi o cavi;
= lesioni craniche con emorragie meningee, ematomi extra o sotto-durali;
= lesioni uditive ed oculari.
oculari
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
84
I dati
ITALIA – 1 GENNAIO 2008
Bilancio più grave rispetto agli ultimi anni, questi gli episodi più gravi
verificatisi durante la notte di Capodanno:
= Capodanno tragico, un uomo colpito in casa a Torre Annunziata
= Sono 473 i feriti in Italia per botti e spari, in rianimazione un piccolo
nel Casertano
= Proiettili vaganti,
vaganti un morto, gravi un bambino e una donna
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
85
Occhio al botto
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
86
Insieme possiamo
costruire un mondo
sicuro !
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
87
Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale, al Dirigente Scolastico, al personale docente e non docente ed a voi tutti con
l’augurio di rivederci presto per continuare a
parlare di legalità !
Domenico Giannetta
Polizia Municipale San Potito Ultra
88
Fly UP