...

Cemento e vetro , ecco la prima panchina

by user

on
Category: Documents
22

views

Report

Comments

Transcript

Cemento e vetro , ecco la prima panchina
N° e data : 130602 - 02/06/2013
Diffusione : 9767
Periodicità : Quotidiano
GazzettaModena_130602_17_1.pdf
Pagina 17
:
Dimens.22.58
:
%
286 cm2
Sito web: http://www.gazzettadimodena.it
NEL PARCO DI SAN GIOVANNI BOSCO
Cemento e vetro ecco la prima panchina
,
Progetto di una società nata in ateneo per riciclare il materiale destinato alla discarica
Anzichè miscelare ghiaia nel
cemento hannoaggiunto gli
scarti di vetro e li hanno colati
in uno stampo per fare una
panchina da mettere in un
dove potersi sedere in
al verde.
"
Così è nata la panchina in
parco
,
mezzo
com' è stata
subito ribattezzata dai suoi
che hanno potuto contare
sin dall iniziosull appoggio
esplicito della giunta Pighi.
Il manufatto il primo nel
suo genere è stato sistemato
nel piccolo parco di S
Bosco e per la
ufficiale alla città domani
pomeriggio alle 16.30 sarà
presente anchel assessore Arletti
e il presidente della
ecocemento
"
,
ideatori
'
'
,
,
.
Giovanni
,
presentazione
Una panchina
in " ecocemento
"
Le panchine
,
'
Circoscrizione
2
,
Carpentieri.
La panchina è
stata
con scarti vetrosi frutto
ricerca scientifica di
spin offdell Università
di Modena e Reggio Alla ceri
realizzata
della
EcoTecnoMat
,
.
monia di inaugurazione
saranno presenti
,
tragli altri
Fernanda Andreola del
"
Enzo
Dipartimento di Ingegneria
Ferrari dell Università
Massimiliano Avella del Consorzio
Recupero Vetro ( Co.Re.Ve. e
Tiziano e Andrea Gozzi diVa
"
'
,
)
sistemate nell ' area verde di S.Giovanni Bosco
sart , azienda
produttrice
dell arredo urbano che ha
'
iniziativa.
"
La ricerca non è limitata a
questo - sottolinea Fernanda
Andreola di EcoTecnoMat Cerchiamo di ingegnerizzare
diversi impasti ecologici ».
sostenuto l
'
"
1/2
Copyright (Gazzetta di Modena)
Riproduzione vietata
Italia
« Comune diModena - le
ha fatto eco l assessore Arletti sostiene il progetto sin dalla
fine del 2011 quando è stata
firmata una convenzione con il
11
'
,
CoReVe.
Con ecocemento vogliamo
superare la quantità di vetro
CoReVe video/stampa/web
N° e data : 130602 - 02/06/2013
Diffusione : 9767
Periodicità : Quotidiano
GazzettaModena_130602_17_1.pdf
Pagina 17
:
Dimens.22.58
:
%
286 cm2
Sito web: http://www.gazzettadimodena.it
recuperata negli utilizzi
cioè attorno al 20%% per
al 60%% e risparmiare
anche l energia consumata nel
processo produttivo
Quindi viene attivato
un ciclo virtuosamente
attuali
,
,
puntare
'
completando
ecologico
.
».
ecocemento - aggiunge ,
Massimiliano Avella
Marketing e
di Co.Re.Ve - consente
di riciclare quelle frazioni di
scarto fino ad oggi erano
destinate alla discarica e riduce il
«L
'
,
Responsabile
Comunicazione
ricorso alle materie prime ».
« Con questo
altri
ed
innovativi - aggiunge - dicui
stiamo sostenendo la ricerca e
lo sviluppo insieme ad Anci si
materiali
,
apre un nuovo mercatoe un
business interessante per le
aziende che operano nel
dell eco-design della
bioarchitettura delle ceramiche o
'
,
campo
,
dei materiali
da rivestimento e
per
dell arredamento ?
'
.
che a Modena con Anci
abbiamo deciso di sostenere
questo
,
,
economicamente
,
per il
anno le attività di ricerca e
gli ottimi risultati conseguiti
nel recupero degli scartinon
secondo
,
destinati al riciclo in vetreria ».
2/2
Copyright (Gazzetta di Modena)
Riproduzione vietata
Italia
CoReVe video/stampa/web
Fly UP