...

Programma - G. Martino

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Programma - G. Martino
Informazioni Generali
Sede dei lavori
PalaCongressi
AOU Policlinico G. Martino
Messina
Attività formativa organizzata dal
Provider Iscritto Agenas ID 291
Segreteria Organizzativa:
Atena Congressi S.r.l.
Via Pantin 1/D - 50018 Scandicci (FI)
E-mail: [email protected]
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita. Le iscrizioni dovranno essere effettuate via e-mail all’indirizzo
[email protected].
Nell’ e-mail di richiesta di iscrizione dovrà essere indicata la data, il luogo di svolgimento ed il titolo del
corso ECM al quale si intende partecipare.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino ad un massimo di 50. Sarà
cura della Segreteria Organizzativa dare conferma della ricezione della richiesta di iscrizione e dell’invio
della relativa conferma.
ECM
Il Corso fa parte del Programma di Educazione Continua in Medicina, è rivolto a Medici Chirurghi
specialisti in Anestesia e Rianimazione e Farmacisti, riservato ad un numero massimo di 50 partecipanti.
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma
formativo, alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica dell’apprendimento mediante
questionario. L’attestato, riportante il numero dei crediti assegnati, verrà inviato al domicilio del
Partecipante dopo aver effettuato tali verifiche.
Con il supporto non condizionante di
MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
Università degli Studi di
Palermo
Università degli Studi di
Messina
Università degli Studi di
Catania
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE,
TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE
REGIONE SICILIA
Prof. A. Giarratano (PA) - Prof. E. Mondello (ME) - Prof.ssa M. Astuto (CT)
I CURARI tra
PASSATO, PRESENTE e FUTURO
Medici in Formazione a confronto
I° INCONTRO SCIENTIFICO INTERSCUOLA
PalaCongressi AOU Policlinico G. Martino - Messina
15 maggio 2015
15 Maggio 2015
09.00
Registrazione dei partecipanti
09.45
Apertura dei lavori
Prof. A. Giarratano (PA), Prof. E. Mondello (ME), Prof.ssa M. Astuto (CT)
10.00
Programma
16.15
Impiego dei curari nella gestione delle vie aeree difficili
Tutor: S. Tanania - Presenter: A. Versaci
16.45
Discussione
Fisiopatologia della placca neuromuscolare
Tutor: E. Mondello – Presenter: V. Tripodi 17.00
I Case report
Tutor: M. De Pasquale – Presenter: D. Alfonsetti
10.30
Monitoraggio strumentale della miorisoluzione
Tutor: S.M. Raineri - Presenter: S. Peralta
17.10
II Case report
Tutor: A. Giarratano – Presenter: V. Russotto
11.00
Curari si, curari no
Tutor: M. Astuto - Presenter: S. Pitino
17.20
III Case report
Tutor: M. Astuto - Presenter: D. Grasso
11.30
Break
17.30
Discussione
12.00
PORC
Tutor: T. Mandolfino - Presenter: C. Giacoppo
17.45
Questionario ECM
12.30
Evoluzione nel reversal della curarizzazione
Tutor: C. Palmeri – Presenter: G. Genovese
18.00 Chiusura dell’incontro
13.00
Curari e reversal: sicurezza
Tutor: P. Murabito – Presenter: G. Savarino
13.30
Discussione
13.45
Lunch
14.45
Curari e reversal: farmacoeconomia
Tutor: A. David – Presenter: F. Cosentino
15.15
Raccomandazioni per la gestione anestesiologica e perioperatoria
dei pazienti con disordini neuromuscolari
Tutor: A. Giarratano – Presenter: G. Cocorullo
15.45
Impiego dei curari in chirurgia laparoscopica
Tutor: G. Fallico - Presenter: D. Grasso
Faculty
Chairs
Professoressa Marinella Astuto
Professor Epifanio Mondello
Professor Antonino Giarratano
Tutors
Prof.ssa Marinella Astuto
Prof. Antonio David
Prof.ssa Maria De Pasquale
Dott. Giuseppe Fallico
Prof. Antonino Giarratano
Prof. Tommaso Mandolfino
Prof. Epifanio Mondello
Dott. Paolo Murabito
Prof.ssa Cesira Palmeri
Prof. Santi Maurizio Raineri
Prof. Salvatore Tanania
Presenters
Dott.ssa Domenica Alfonsetti
Dott.ssa Giorgia Cocorullo
Dott.ssa Francesca Cosentino
Dott.ssa Giulia Genovese
Dott. Danilo Grasso
Dott.ssa Cristiana Giacoppo
Dott.ssa Silvia Peralta
Dott.ssa Sofia Pitino
Dott. Vincenzo Russotto
Dott. Giovanni Savarino
Dott. Vincenzo Tripodi
Dott.ssa Alessandra Versaci
Fly UP