...

Scritti in onore di Antonio D`Atena

by user

on
Category: Documents
30

views

Report

Comments

Transcript

Scritti in onore di Antonio D`Atena
INDICE
TOMO I
Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XI
Presentazione degli Scritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XIII
Il profilo scientifico di Antonio D’Atena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXIX
Nota biografica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XLIII
Elenco pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XLVII
AGATA C. AMATO MANGIAMELI, A proposito del reato. Cenni di filosofia del diritto penale.
1
ADELE ANZON DEMMIG, Il confronto tra i modelli del regionalismo italiano in vista della
prossima riforma costituzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
AIDA GIULIA ARABIA, I limiti della motivazione delle leggi regionali. L’esperienza toscana
a sei anni dall’introduzione dell’obbligo di motivare gli atti normativi . . . . . . .
35
GAETANO AZZARITI, Il rapporto partito-eletto: per un’interpretazione evolutiva dell’art. 67
della Costituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
65
FRANCISCO BALAGUER CALLEJÓN, L’articolazione territoriale del potere politico in Europa.
Il pluralismo costituzionale di fronte alla crisi economica . . . . . . . . . . . . . . .
81
VINCENZO BALDINI, Tutela interna e tutela internazionale dei diritti umani tra sovranità
democratica e Jurisdiktionsstaat (i limiti della Völkerrechtsfreundlichkeit nell’ordinamento costituzionale italiano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
101
RAFFAELE BIFULCO, L’‘apertura’ dei procedimenti legislativi regionali . . . . . . . . . . .
127
FRANCESCO BILANCIA, Profili evolutivi dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale con riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo . . . . . .
143
ROBERTO BIN, La crisi delle Regioni. Che fare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
163
ANTONIO BRIGUGLIO, Riflessioni sulla prova nell’arbitrato, fra individuazione delle regole
applicabili e flessibilità arbitrale (con una esercitazione conclusiva sulla “non
contestazione”). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
177
ANDREA BURATTI, Nuovi problemi del diritto di sciopero: la Commissione di garanzia tra
contemperamento dei diritti e spontaneità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
199
MARIA AGOSTINA CABIDDU, Giustizia, carità, diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
231
MARINA CALAMO SPECCHIA, Separare per unire. Spunti per una rilettura della teoria della
separazione dei poteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
249
VI
INDICE
GREGORIO CÁMARA VILLAR, El derecho a la educación en la Unión Europea . . . . . . .
301
GIACOMO CANALE, Riserva di legge e atti con forza di legge: prime riflessioni . . . . . .
343
ANTONIO CANTARO, Sussidiarietà e sovranità nell’esperienza costituzionale europea. Il
federalismo ‘libertario’ di Antonio D’Atena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
361
SEVERINO CAPRIOLI, Satvra lanx 36 Cose d’altri tempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
373
RICCARDO CARDILLI, Danno alla cosa e ‘iniuria’ alla persona . . . . . . . . . . . . . . . .
379
LORENZA CARLASSARE, Priorità costituzionali e controllo sulla destinazione delle risorse .
389
PAOLO CARNEVALE, Tornare a vivere: ma è sempre un vantaggio? Riflessioni in tema di
abrogazione, reviviscenza e referendum elettorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
409
LUISA CASSETTI, Esiste una dimensione regionale della crescita e dello sviluppo economico
nell’attuale assetto del sistema delle autonomie?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
451
LUCA CASTELLI, La differenziazione dell’ordinamento locale nelle regioni a statuto
speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
471
ALESSANDRO CATELANI, Rispetto della legalità e valutazioni pregiuridiche nell’attività
interpretativa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
501
AUGUSTO CERRI, Minoranze linguistiche, minoranze politiche, leggi elettorali. . . . . . .
511
FRANCESCO CERRONE, L’attesa dell’attuazione costituzionale e la crisi della politica . . .
529
ANGELO ANTONIO CERVATI, Persone, credenze, “valori” della borghesia nell’Opera di
Balzac. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
547
RICCARDO CHIEPPA, Evoluzione dell’interesse pubblico nel governo del territorio (urbanistica ed edilizia, autorizzazioni a costruire) e riflessi sull’inquadramento ed efficacia
delle disposizioni sulle distanze delle costruzioni: tra competenza normativa dello
Stato, delle Regioni e dei Comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
577
MARIA CLELIA CICIRIELLO, L’Artico e il diritto internazionale. . . . . . . . . . . . . . . .
621
PAOLO COLASANTE, Le questioni di costituzionalità proposte in via d’azione concernenti la
compatibilità con il diritto europeo e il loro rapporto con le altre questioni di
costituzionalità. Riflessi sul giudizio in via incidentale . . . . . . . . . . . . . . . .
637
GIANLUCA COSMELLI, Adattamento automatico ai trattati internazionali nell’ordinamento
italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
659
ANGELO COSTANZO, Percorsi della sussunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
693
PASQUALE COSTANZO, La governance di internet in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . .
713
PEDRO CRUZ VILLALÓN, La identidad constitucional de los estados miembros: dos relatos
europeos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
729
PIOTR CZARNY, Woiwodschaften in Polen und die Theorie des Regionalismus . . . . . .
747
FRANCESCO D’AGOSTINO, I fondamenti antropologici ed ecclesiologici dell’attività legislativa di Giovanni Paolo II. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
767
ANTONIO D’ANDREA, La ricaduta sulla forma di governo della rielezione del Presidente
Napolitano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
777
EUGENIO DE MARCO, Competenze legislative residuali delle regioni e “materie trasversali”. La “parabola” del “federalismo” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
783
INDICE
VII
TOMO II
GIAN CANDIDO DE MARTIN, Le autonomie regionali tra ambivalenze, potenzialità, involuzioni e privilegi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
805
FRANCESCO RAFFAELLO DE MARTINO, Funzioni consiliari non legislative e forma di
governo regionale campana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
823
CARLO DESIDERI, Se le regioni italiane abbiano un fondamento territoriale e quale sia .
853
GIOVANNI DI COSIMO, La razionalizzazione alla prova: il caso delle comunità montane .
899
ENZO DI SALVATORE, La potestà legislativa derogatoria dei Länder tedeschi . . . . . . .
907
MARIA ROSA DI SIMONE, L’Unità d’Italia e l’insegnamento del diritto pubblico all’Università
di Roma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
923
GIOVANNI DIURNI, Fides e fiducia nel dibattito attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
939
MARIO ESPOSITO, Riflessioni critiche sui rapporti tra diritto tributario e diritto civile alla
stregua dei principi costituzionali (muovendo da alcune incongruenze nella disciplina fiscale delle procedure concorsuali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
963
MARIO FALANGA, La configurazione giuridica delle Istituzioni scolastiche tra legislazione
e dottrina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1005
FRANCISCO FERNÁNDEZ SEGADO, El principio de solidaridad en la constitución española de
1978 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1017
GIANNI FERRARA, La dimensione collettiva dei diritti di libertà . . . . . . . . . . . . . . 1077
GIOVANNI FINAZZI, Spunti di storia costituzionale romana: l’inesistenza della democrazia
a Roma e le radici dell’idea di sovranità popolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1091
FRANCESCO GABRIELE, Diritti sociali, unità nazionale e risorse (in)disponibili: sulla permanente violazione-inattuazione della Parte prima (quella “intangibile”) della
Costituzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1153
SILVIO GAMBINO, Regionalismo e diritti di cittadinanza (unitaria e sociale): l’esperienza
italiana alla luce delle (recenti) riforme (costituzionali e legislative) . . . . . . . . . 1209
GLADIO GEMMA, Ordinamenti liberaldemocratici: più liberali che democratici . . . . . . 1261
EDUARDO GIANFRANCESCO, E competenza e gerarchia. Gli statuti ordinari nel sistema delle
fonti regionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1291
PIERFRANCESCO GROSSI, Alcune riflessioni sulla nozione e la problematica attuale della
famiglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1355
GIOVANNI GUZZETTA, L’Unione europea e il problema della sovranità. Quesiti oziosi,
conclusioni sbrigative e dilemmi cruciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1433
PETER HÄBERLE, Die Verfassung von Ecuador (2008) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1451
ANTONINO IACOVIELLO, Consonanze e dissonanze nei modelli organizzativi delle Regioni
italiane per la partecipazione alla formazione del diritto europeo. . . . . . . . . . . 1463
EMMA A. IMPARATO, La percezione del diritto nelle democrazie contemporanee dal
dibattito tedesco e italiano a quello francese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1505
FRANCK LAFFAILLE, Douze hommes en colère, ou le Grand Refus de la Doctrine. . . . . 1527
GIUSEPPE LANEVE, Il principio delle separazione dei poteri nell’ordinamento regionale:
uno sguardo all’esperienza della Regione Puglia.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1551
VIII
INDICE
RAFFAELE LENER, Nuove tecnologie e rischi. Limiti alla liceità dell’uso di internet nei
mercati finanziari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1579
ALDO LOIODICE, Le stagioni statutarie della regione Puglia . . . . . . . . . . . . . . . . . 1597
ISABELLA LOIODICE, La tutela della identità e della diversità culturale tra primato dei
gruppi dominanti e tolleranza sostenibile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1621
TOMO III
RITA LOPEZ, Riflessioni in tema di contraddittorio, concentrazione dibattimentale e
ragionevole durata del processo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1643
MASSIMO LUCIANI, Costituzione, bilancio, diritti e doveri dei cittadini . . . . . . . . . . . 1673
NICOLA LUPO, Il poteri “europei” dei Parlamenti nazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . 1713
JÖRG LUTHER, Alla ricerca di un concetto giuridico europeo di autonomia . . . . . . . . 1745
STEFANIA MABELLINI, La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1771
STELIO MANGIAMELI, L’Unione Europea e l’identità degli Stati membri . . . . . . . . . . 1811
FRANCESCO SAVERIO MARINI, Unità e pluralità della giurisdizione nella Costituzione
italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1847
MARTA MENGOZZI, Sussidiarietà orizzontale e servizi pubblici locali dopo la sentenza della
Corte Costituzionale n. 199/2012: un rapporto difficile ma non impossibile . . . . 1865
MICHELA MICHETTI, La tutela dell’ambiente nella giurisprudenza della Corte
costituzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1895
MARIO MIDIRI, Le Regioni, la Corte e l’Antitrust . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1937
GIAN PIERO MILANO, Note sulla partecipazione dei laici al governo della chiesa locale.
Fondamenti ecclesiologici e modelli giuridici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1955
JORGE MIRANDA, Eleições e contencioso eleitoral . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1969
FRANCO MODUGNO, Divagazioni su “principi” e “valori”. Dai principi ai valori costituzionali o viceversa? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1995
DONATELLA MORANA, I diritti a prestazione in tempo di crisi: istruzione e salute al vaglio
dell’effettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2073
ANDREA MORRONE, Pareggio di bilancio e Stato costituzionale . . . . . . . . . . . . . . . 2097
FEDERICA MUCCI, Federal clauses in international treaties: an analysis in light of some
recent developments. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2123
ANGELA MUSUMECI, Università e diritto allo studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2145
SILVIA NICCOLAI, Alla ricerca di un innesto virtuoso tra divieto di discriminazioni e
principio di eguaglianza: una proposta di interpretazione costituzionalmente orientata della nuova disciplina dei licenziamenti individuali (legge n. 92/2012 cd.
“Riforma Fornero”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2173
DAMIANO NOCILLA, La crisi della forma-Stato a partire dal pensiero di Santi Romano . . 2195
MARCO OLIVETTI, Il tormentato avvio della XVII legislatura: le elezioni politiche, la
rielezione del Presidente Napolitano e la formazione del governo Letta . . . . . . . 2221
INDICE
IX
ALESSANDRO PACE, Il diritto all’istruzione nel tempo di crisi . . . . . . . . . . . . . . . . 2325
FRANCESCO PALERMO, Diritto e legittimazione del potere. Primi spunti per una futura
riflessione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2343
GUSTAVO PANSINI, La valutazione delle dichiarazioni del minore nel processo penale . . 2359
MAURIZIO PEDRAZZA GORLERO, Inaudita vox constitutionis. Inattuazione o inattualità
della Costituzione repubblicana?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2385
GIOVANNA PERNICIARO, I premi di maggioranza previsti dalle leggi elettorali regionali alla
luce della sentenza n. 1 del 2014 della Corte costituzionale . . . . . . . . . . . . . 2399
CAMILLA PETRILLO, Aspetti problematici della “nuova” disciplina dello scioglimento sanzionatorio del Consiglio regionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2423
TOMO IV
BARBARA PEZZINI, Tra politica e giurisdizione: natura (e “genere”) dell’atto politico e del suo
sindacato giurisdizionale. A proposito del controllo giurisdizionale sul rispetto dell’equilibrio di genere nella composizione del governo . . . . . . . . . . . . . . . . . 2453
EUGENIO PICOZZA, Le Concessioni nel diritto comunitario. Profili e prospettive . . . . . 2487
ROBERTO PINARDI, Esiti del giudizio di costituzionalità ed iter referendario . . . . . . . . 2511
CESARE PINELLI, Autonomie locali e amministrazioni periferiche statali dalla riforma del
Titolo V alla Spending review. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2537
PIETRO PINNA, Il governo presidenziale della regione. La maggioranza e la consonanza
politica ottenute col voto disuguale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2551
LUCA PIROZZI, Canto del cigno o araba fenice? Brevi note sulle Province, tra norme
costituzionali vigenti e recenti prospettive di riforma . . . . . . . . . . . . . . . . . 2561
ALESSANDRO PIZZORUSSO, La recente discussione sulla soppressione o il riordino delle
province . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2583
FABRIZIO POLITI, La riorganizzazione dei territori comunali: istituzione di nuovi comuni
mediante fusione ed unione di comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2587
SALVATORE PRISCO, Costituzionalismi antichi e moderni tra strutture invarianti e specificità storiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2615
ROBERTO RAMPIONI, Il reato quale illecito di modalità e di lesione tipiche: l’impraticabilità
di un “equivalente funzionale” al principio di riserva di legge . . . . . . . . . . . . 2643
ANTONIO REPOSO, Notazioni preliminari sulla natura giuridica del governo Monti . . . . 2681
GIUSEPPE UGO RESCIGNO, Moneta, potere economico, potere politico . . . . . . . . . . . 2693
PAOLO RIDOLA, La Costituzione della Repubblica di Weimar come “esperienza” e come
“paradigma” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2705
ANGELO RINELLA, Processi costituenti nelle transizioni costituzionali . . . . . . . . . . . 2757
GIANCARLO ROLLA, L’influenza delle carte sovranazionali sulla configurazione legale dei
diritti e i lineamenti del sistema di giustizia costituzionale . . . . . . . . . . . . . . 2783
LAURA RONCHETTI, Gli anni della riscrittura del Titolo V: la giurisprudenza costituzionale
2002-2005 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2811
X
INDICE
ANTONIO RUGGERI, Crisi economica e crisi della Costituzione. . . . . . . . . . . . . . . . 2835
MARCO RUOTOLO, Oltre i confini dell’interpretazione costituzionalmente conforme? A
proposito della pronuncia della Cassazione sulla presunzione di adeguatezza della
custodia cautelare in carcere per il delitto di violenza sessuale di gruppo . . . . . . 2857
CARMELA SALAZAR, Le norme statutarie regionali sulle pari opportunità tra i sessi: dai
giudici amministrativi alla Corte costituzionale e ritorno . . . . . . . . . . . . . . . 2891
GABRIELLA SAPUTELLI, Il ruolo della consuetudine nell’evoluzione della forma di Stato e
l’efficacia della lex mercatoria nell’ordinamento italiano . . . . . . . . . . . . . . . 2919
BRUNO SASSANI, Di modificazioni della domanda, diritti autodeterminati, litisconsorti
necessari e altro ancora nel giudizio arbitrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2945
DIAN SCHEFOLD, Fra regione e comune. L’esperienza tedesca dei “Regierungsbezirke” e
“Landkreise” e la discussione sulle riforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2961
MICHELE SCUDIERO, I diritti fondamentali nel costituzionalismo multilivello . . . . . . . 2979
GIOVANNI SERGES, Spunti di giustizia costituzionale a margine della declararatoria di
illegittimità della legge elettorale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2989
MASSIMO SICLARI, La giurisprudenza costituzionale sull’art. 32, primo comma, Cost. . . . 3017
GAETANO SILVESTRI, Poteri, funzioni e autonomie nell’equilibrio costituzionale della
Repubblica pluralista (ancora a proposito di conflitti di attribuzione tra Regioni e
Stato originati da atti giurisdizionali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3033
FEDERICO SORRENTINO, Conflitti tra magistratura e potere politico . . . . . . . . . . . . . 3043
CHRISTIAN STARCK, Tenorierungen und Wirkungen von verfassungsgerichtlichen
Normenkontrollentscheidungen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3059
VALENTINA TAMBURRINI, Profili problematici della nuova autonomia statutaria delle
Università . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3077
VINCENZO TONDI
DELLA
MURA, La strumentalità delle regioni dall’Unità in poi . . . . . 3093
ANTONIO VALLEBONA, L’ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri
probatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3129
FILIPPO VARI, Il soliloquio del giudice a Babele ovvero il tentativo della Cassazione di
equiparare il regime costituzionale di famiglia, convivenze more uxorio e unioni
omosessuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3135
GIUSEPPE VECCHIO, Sussidiarietà orizzontale e principio di competenza nella riflessione di
Antonio D’Atena. Una suggestiva lettura del rapporto pubblico-privato . . . . . . . 3157
NICOLA VICECONTE, Legislazione sulla crisi e Consigli regionali: riduzione dei costi della
politica o della democrazia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3177
LORENZA VIOLINI, Politiche regionali per lo sviluppo del capitale umano: Il sistema dote
e i servizi al lavoro negli anni della crisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3201
Elenco degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3221
Fly UP