...

Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

by user

on
Category: Documents
28

views

Report

Comments

Transcript

Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
A.A. 2015/16
(classe L-24)
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso fornisce conoscenze di base, competenze ed esperienze applicative nell’ambito di tutti i settori disciplinari della psicologia.
I due diversi percorsi sono finalizzati alla creazione di figure
professionali:
capaci di applicare adeguate conoscenze nell’ambito dei
processi di selezione del personale e di gestione delle risorse umane;
in grado di approfondire l’interazione tra l’individuo e le
nuove tecnologie, allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
La laurea consente, dopo un tirocinio professionalizzante
della durata di sei mesi, l’ammissione all’esame di Stato per l’iscrizione all’Albo degli psicologi – Sezione B.
Presso strutture pubbliche e private, nelle istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore, i laureati
potranno:
effettuare ricerche di informazioni utilizzando la rete;
eseguire sondaggi e indagini di mercato mediante questionari web-assistiti;
caratterizzare il quadro delle capacità cognitive di un individuo sano o patologico;
utilizzare strumenti psicologici per l’orientamento o per la riqualificazione professionale;
risolvere problemi di interazione tra singoli o tra gruppi indagando gli aspetti cognitivi critici della comunicazione;
coadiuvare gli esperti nella costruzione di siti web e materiali multimediali compatibili con le capacità rappresentazionali e di
esplorazione degli utenti.
I laureati, sotto la supervisione di un laureato magistrale in
Psicologia, potranno svolgere attività nell’ambito dei servizi alla
persona, ai gruppi, alle comunità e per l’assistenza e la promozione
della salute.
lo sai che…
il 26 settembre genitori e studenti - iscritti o ancora incerti saranno accolti dal corpo docente in un Family Welcome day e potranno
essere condotti in una visita guidata alla cittadella suor orsola, patrimonio
dell’umanità (unesco).
il 9 ottobre 2015 si terrà una giornata di accoglienza e di presentazione del corso di studi dedicata alle matricole.
A disposizione di ogni studente ci sono: una sezione riservata del
sito web, la stanza virtuale, per ricevere informazioni sul proprio corso, scegliere le attività laboratoriali, prenotare gli esami, scaricare materiali didattici, chiedere l’assegnazione della tesi; un indirizzo di posta elettronica
personale; punti di accesso Wi-Fi nelle sale studio e nella biblioteca.
la possibilità di inserire fra gli esami a scelta un insegnamento tenuto in lingua inglese da un visiting professor consente di mettere a confronto differenti metodi didattici e contribuisce al processo di
internazionalizzazione dell'Ateneo.
È prevista un’attività di tutorato durante tutti gli anni di frequenza.
sono attive convenzioni con enti, aziende e centri di ricerca per le
attività di tirocinio formativo e professionalizzante.
tasse universitarie
la tassazione è articolata per classi di reddito familiare,
www.unisob.na.it
corso di lAureA triennAle in
scienze e tecniche di psicologiA cognitivA
INFORMAZIONI UTILI
durata 3 anni
numero di esami 18 + crediti a scelta
piani di studio:
psicologia delle risorse umane
ergonomia cognitiva
laboratori e tirocini professionalizzanti
frequenza non obbligatoria, a esclusione delle attività laboratoriali e del tirocinio
sede Napoli, corso Vittorio Emanuele 292
periore.
REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO
Per iscriversi è necessario il titolo di scuola secondaria su-
Il Corso è a numero programmato e prevede 250 immatricolazioni.
L’ammissione è regolamentata da un apposito bando,
pubblicato su www.unisob.na.it. La graduatoria verrà formulata sulla
base del voto di diploma e di un test. Il test è composto da 40 quesiti a scelta multipla, da risolvere in 40 minuti, che vertono su argomenti di competenza linguistica, ragionamento logico, cultura
generale, lingua inglese, biologia generale. Una simulazione del test
è disponibile sul sito www.unisob.na.it/sot
Gli studenti già in possesso di un titolo universitario o che intendono trasferirsi da altro Ateneo devono comunque sostenere il
test di ingresso: per una valutazione del loro piano di studi possono rivolgersi ai tutor di riferimento (vedi box sul retro).
Data del test 8 settembre 2015
PER ISCRIVERSI
La presentazione delle domande di ammissione al test d’ingresso si effettua online, sul sito di Ateneo www.unisob.na.it, dal 1°
luglio al 3 settembre 2015.
definite sulla base dei dati della certificazione isee relativa all’anno 2014,
ed è suddivisa in 6 fasce a partire, per le immatricolazioni, da € 2.012,20.
per definire la propria fascia di contribuzione www.unisob.na.it/
universita/normeamministrative/fasce.htm
il pagamento può essere rateizzato.
previste decurtazioni sul pagamento dell’ultima rata di € 500,00
per coloro che si immatricolano con voto di diploma pari a 100/100 o a 60/60.
per quanti scelgono di pagare le tasse universitarie in un’unica soluzione è previsto uno sconto pari al 7,5% sull’importo complessivo.
diritto allo studio
le residenze universitarie e le borse di studio sono assegnate dall’Adisu – Azienda per il diritto allo studio universitario – in base al reddito e
al merito come stabilito da legge regionale. per informazioni su queste e altre
opportunità, come il servizio di ristorazione, www.adisusob.it.
Formazione dopo laurea
la laurea in scienze e tecniche di psicologia cognitiva è requisito
di ammissione al corso di laurea magistrale in:
psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive.
I ANNO
SETTORI
M-PSI/02
M-FIL/02
L-LIN/10
M-PSI/01
M-PSI/04
M-PSI/03
ATTIVITÀ FORMATIVE
Basi neurali della cognizione
Filosofia della scienza
Inglese I livello
Psicologia dei processi cognitivi
Psicologia dello sviluppo cognitivo
Psicometria
un esame a scelta tra
M-DEA/01
Antropologia culturale
SPS/07
Sociologia generale
II ANNO
SETTORI
M-PSI/03
M-PSI/06
M-PSI/05
SPS/12
ING-INF/05
Totale CFU I anno
CFU
12
6
9
9
9
9
6
60
ATTIVITÀ FORMATIVE
CFU
Metodologia della ricerca psicologica
6
Psicologia del lavoro e delle
organizzazioni
6
Psicologia sociale
6
Sociologia del mutamento sociale e
del lavoro
6
Crediti a scelta
12
Laboratorio di gestione dei dati
Attività laboratoriali
6
6
percorso ergonomia cognitiva
M-PSI/01
Interazione uomo-macchina con elementi
di comunicazione multimediale
6
M-PSI/01
Psicologia della percezione e
dell’attenzione
6
percorso psicologia delle risorse umane
M-PSI/03
Tecniche dell’intervista e del questionario 6
M-PSI/01
Teorie e strumenti per la gestione
e lo sviluppo del personale
6
Totale CFU II anno
CREDITI A SCELTA CONSIGLIATI DALL’ATENEO
Criminologia
Economia dell’impresa
Inglese II livello
Pedagogia generale
Psicologia della personalità
Psicopatologia dello sviluppo
Sociologia e analisi dei fenomeni collettivi
Note
Le attività in corsivo non prevedono una valutazione in trentesimi.
grafica e stampa a cura del Centro Stampa di Ateneo - aggiornato al 18/9/2015
60
6
6
6
6
6
6
6
III ANNO
SETTORI
M-PSI/08
M-PSI/01
M-PSI/04
ATTIVITÀ FORMATIVE
Psicologia clinica
Psicologia dell’apprendimento
e della memoria
Sviluppo del pensiero e del
ragionamento
Inglese scientifico
CFU
6
percorso ergonomia cognitiva
M-PSI/06
Ergonomia cognitiva
M-PSI/01
Intelligenza artificiale ed
elementi di programmazione
percorso psicologia delle risorse umane
M-PSI/06
Psicologia del comportamento
economico
M-PSI/01
Psicologia del linguaggio e
della comunicazione
Tirocinio
Prova finale
Totale CFU III anno
Tutor di riferimento
Piani di studio
dott.ssa Simona Collina
[email protected]
dott. Emanuele Coluccia
[email protected]
Passaggi, trasferimenti e secondi titoli
dott.ssa Nadia Gamboz
[email protected]
Tirocini
prof. Luigi Smimmo
[email protected]
Orientamento per chi deve scegliere
SOT SERVIZIO DI ORIENTAMENTO E TUTORATO DI ATENEO
corso Vittorio Emanuele 292 piano terra
80135 Napoli
lun/ven 9.00/13.00 e 14.00/17.00
t/f 081 2522350
www.unisob.na.it/sot
[email protected]
Sportello studenti per chi è già iscritto
corso Vittorio Emanuele 292 II piano
80135 Napoli
lun/giov 9.30/12.30
mar e giov anche 14.30/16.30
t 081 2522312-318
www.unisob.na.it/universita/facolta/formazione/uffici.htm
[email protected]
Segreteria studenti
corso Vittorio Emanuele 292 piano terra
80135 Napoli
lun/ven 9.00/12.00
mar e giov anche 15.00/16.30
t 081 2522319
www.unisob.na.it/universita/normeamministrative
[email protected]
9
6
6
6
9
6
9
12
6
60
Fly UP