...

DARWIN DAY 2016

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

DARWIN DAY 2016
Foto J. Rydell
COMUNE DI UDINE
Museo Friulano di Storia Naturale
COMUNE DI UDINE
M U S E O F R I U L A N O D I S T O R I A N AT U R A L E
Sede Amministrativa:
via Marangoni nn. 39 e 41 · I · 33100 Udine
telefono 0432 1273211
e-mail: [email protected]
COMUNE DI UDINE
M U S E O F R I U L A N O D I S T O R I A N AT U R A L E
DARWIN DAY 2016
INVITO
Il Darwin Day celebra il “compleanno” di Charles
Darwin (12 febbraio 1809 - 12 aprile 1882).
È un’occasione per ricordare l’impatto fondamentale
Nell’ambito delle iniziative per il Darwin Day
il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine
organizza un incontro dedicato al mondo dei chirotteri
che ha avuto sul pensiero umano la teoria
dell’evoluzione per selezione naturale, ma anche
Giovedì 18 febbraio 2016
un’occasione per organizzare iniziative che ispirino le
Udine, sala Ajace, ore 18.00
persone a riflettere e ad agire con coraggio
DANILO RUSSO
intellettuale, curiosità e ricerca della conoscenza,
nello spirito che ha sempre animato Charles Darwin.
Col passare dei decenni - e con l’accrescimento delle
nostre conoscenze - la teoria dell’evoluzione si è essa
Università degli Studi Federico II, Napoli
Sulle ali dell’evoluzione:
storia naturale dei pipistrelli
stessa evoluta: il nucleo fondamentale della teoria
elaborata da Darwin, però, rimane valido ancora oggi.
“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la
più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti”
nell’occasione verrà presentato il volume
Ali nella notte
immagini e suggestioni dai pipistrelli del Friuli Venezia Giulia
(Charles R. Darwin)
frutto della collaborazione fra
Comune di Udine - Museo Friulano di Storia Naturale e
Quest’anno l’Amministrazione Comunale di Udine
propone una serata dedicata all’affascinante mondo
Regione Friuli Venezia Giulia - Ufficio Studi Faunistici
curato da Luca Lapini e Luca Dorigo
dei chirotteri e a come questi piccoli mammiferi
abbiano sviluppato la capacità di volo, una socialità
complessa e, soprattutto, un’affascinante sistema di
ecolocalizzazione basato su ultrasuoni.
Soluzioni e strategie, queste, che costituiscono alcuni
tra i più raffinati esempi conosciuti di evoluzione per
selezione naturale.
L a p r e s e n z a d e l l a S . V.
s a r à pa r t i c o l a r m e n t e g r a d i ta
IL SINDACO
FURIO HONSELL
( P O S T I L I M I TAT I )
IL DIRETTORE DEL MUSEO
GIUSEPPE MUSCIO
Fly UP