...

Scarica i Moduli Didattici e il regolamento

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Scarica i Moduli Didattici e il regolamento
MODULO DI ADESIONE PERCORSO FORMATIVO SCUOLE DELL’INFANZIA - SCUOLE PRIMARIE
DATI DELLA SCUOLA
PRENOTAZIONE
Dopo aver compilato il modulo di adesione al percorso formativo unitamente al
regolamento, potrete inviarli al numero
fax 0832.607406 o all’indirizzo mail
[email protected].
Verrete contattati da un nostro operatore che confermerà la data scelta e
procederà alla prenotazione.
Scuola_____________________________________________ Comune _____________________________
Via/Piazza _____________________________________________________ N. ______ CAP ____________
Provincia ____________________ Telefono _______________________ Fax _________________________
Email _____________________________ Nome referente per contatto ___________________________
C.F. / P.IVA ____________________________________________________________________________
PROGRAMMA PERCORSO FORMATIVO 1
PAGAMENTO
Specificare modalità di pagamento
delle quote:
Contanti – Assegno circolare – Bonifico
bancario. In caso di bonifico bancario
le coordinate bancarie verranno comunicate dalla Segreteria Organizzativa
al momento dell’adesione al progetto.
Nella causale del bonifico sarà necessario indicare: Visita Scolastica Salento
in Miniatura + nome della scuola.
 Arrivo ore 10.00 con accoglienza scuole e presentazione attività della giornata presso Piazza
eventi “Don Tonino Bello”;
 Sosta presso monumento “OPUS JUSTITIA PAX” con breve riflessione sul tema della Pace nel
mondo;
 Visita al parco tematico “Salento in Miniatura”;
 Visita al “Circuito stradale educativo” che permetterà agli alunni di apprendere le norme base
relative alla circolazione stradale;
 Ricreazione e piccoli momenti di relax;
CONFERMA
Al ricevimento dei moduli di adesione
e del relativo pagamento riceverete ,
tramite mail o fax, la conferma della
partecipazione alla giornata formativa.
INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Per maggiori informazioni o ulteriori
chiarimenti potete contattare la
Segreteria Organizzativa
Cell. 342.7022278
Fax 0832.607406
[email protected]
www.salentoinminiatura.it
 Passeggiata presso Giardino Incantato con spettacolo interattivo “Gli ulivi parlanti”; curiosità,
musica popolare, antichi detti e proverbi salentini raccontati direttamente dagli amici alberi;
 Degustazione del “Menù Salentolandia”, momento di spensieratezza dove i bambini assieme
ai docenti ed accompagnatori potranno gustare le tipiche “Pittule”e poi orecchiette al pomodoro,
cotoletta con patatine fritte/insalata, acqua per poi finire con i deliziosi “Dolci della nonna”;
 Spazio al gioco con Animazione, Baby Dance e Parco Gonfiabili;
 Termine giornata ore 16.00 e rientro.
Note ___________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
Data scelta dall’Istituto scolastico ____/____/_________
Numero Partecipanti _______________ x € 15,00
TIMBRO DELLA SCUOLA E FIRMA
DEL RESPONSABILE
Totale _______________________
Numero Docenti/Accompagnatori ____________________
Servizio Pullman
€ __________
Totale _______________________
TOTALE DOVUTO _______________________
_________________________________
Contanti
Assegno circolare
Bonifico bancario
MODULO DI ADESIONE PERCORSO FORMATIVO SCUOLE DELL’INFANZIA - SCUOLE PRIMARIE
DATI DELLA SCUOLA
PRENOTAZIONE
Dopo aver compilato il modulo di adesione al percorso formativo unitamente al
regolamento, potrete inviarli al numero
fax 0832.607406 o all’indirizzo mail
[email protected].
Verrete contattati da un nostro operatore che confermerà la data scelta e
procederà alla prenotazione.
Scuola_____________________________________________ Comune _____________________________
Via/Piazza _____________________________________________________ N. ______ CAP ____________
Provincia ____________________ Telefono _______________________ Fax _________________________
Email _____________________________ Nome referente per contatto ___________________________
C.F. / P.IVA ____________________________________________________________________________
PROGRAMMA PERCORSO FORMATIVO 2
PAGAMENTO
Specificare modalità di pagamento
delle quote:
Contanti – Assegno circolare – Bonifico
bancario. In caso di bonifico bancario
le coordinate bancarie verranno comunicate dalla Segreteria Organizzativa
al momento dell’adesione al progetto.
Nella causale del bonifico sarà necessario indicare: Visita Scolastica Salento
in Miniatura + nome della scuola.
 Arrivo ore 9.30 con accoglienza scuole e presentazione attività della giornata presso Piazza
eventi “Don Tonino Bello”;
 Sosta presso monumento “OPUS JUSTITIA PAX” con breve riflessione sul tema della Pace nel
mondo;
 Visita al parco tematico “Salento in Miniatura”;
 Visita al “Circuito stradale educativo” che permetterà agli alunni di apprendere le norme base
relative alla circolazione stradale;
 Ricreazione e piccoli momenti di relax;
CONFERMA
Al ricevimento dei moduli di adesione
e del relativo pagamento riceverete ,
tramite mail o fax, la conferma della
partecipazione alla giornata formativa.
 Passeggiata presso Giardino Incantato con spettacolo interattivo “Gli ulivi parlanti”; curiosità,
musica popolare, antichi detti e proverbi salentini raccontati direttamente dagli amici alberi;
 Laboratorio a Tema a scelta tra: lavorazione carta pesta - realizzazione bonsai - lavorazione
pietra locale con realizzazione di piccoli muri a secco.
 Termine giornata ore 12.45 e rientro.
INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Per maggiori informazioni o ulteriori
chiarimenti potete contattare la
Segreteria Organizzativa
Cell. 342.7022278
Fax 0832.607406
[email protected]
www.salentoinminiatura.it
Note ___________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
Data scelta dall’Istituto scolastico ____/____/_________
Numero Partecipanti _______________ x € 10,00
TIMBRO DELLA SCUOLA E FIRMA
DEL RESPONSABILE
Totale _______________________
Numero Docenti/Accompagnatori ____________________
Servizio Pullman
€ __________
Totale _______________________
TOTALE DOVUTO _______________________
_________________________________
Contanti
Assegno circolare
Bonifico bancario
MODULO DI ADESIONE PERCORSO FORMATIVO SCUOLE DELL’INFANZIA - SCUOLE PRIMARIE
DATI DELLA SCUOLA
PRENOTAZIONE
Dopo aver compilato il modulo di adesione al percorso formativo unitamente al
regolamento, potrete inviarli al numero
fax 0832.607406 o all’indirizzo mail
[email protected].
Verrete contattati da un nostro operatore che confermerà la data scelta e
procederà alla prenotazione.
Scuola_____________________________________________ Comune _____________________________
Via/Piazza _____________________________________________________ N. ______ CAP ____________
Provincia ____________________ Telefono _______________________ Fax _________________________
Email _____________________________ Nome referente per contatto ___________________________
C.F. / P.IVA ____________________________________________________________________________
PROGRAMMA PERCORSO FORMATIVO 3
PAGAMENTO
Specificare modalità di pagamento
delle quote:
Contanti – Assegno circolare – Bonifico
bancario. In caso di bonifico bancario
le coordinate bancarie verranno comunicate dalla Segreteria Organizzativa
al momento dell’adesione al progetto.
Nella causale del bonifico sarà necessario indicare: Visita Scolastica Salento
in Miniatura + nome della scuola.
 Arrivo ore 9.30 con accoglienza scuole e presentazione attività della giornata presso Piazza
eventi “Don Tonino Bello”;
 Sosta presso monumento “OPUS JUSTITIA PAX” con breve riflessione sul tema della Pace nel
mondo;
 Visita al parco tematico “Salento in Miniatura”;
 Visita al “Circuito stradale educativo” che permetterà agli alunni di apprendere le norme base
relative alla circolazione stradale;
 Ricreazione e piccoli momenti di relax;
CONFERMA
Al ricevimento dei moduli di adesione
e del relativo pagamento riceverete ,
tramite mail o fax, la conferma della
partecipazione alla giornata formativa.
INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Per maggiori informazioni o ulteriori
chiarimenti potete contattare la
Segreteria Organizzativa
Cell. 342.7022278
Fax 0832.607406
[email protected]
www.salentoinminiatura.it
 Passeggiata presso Giardino Incantato con spettacolo interattivo “Gli ulivi parlanti”; curiosità,
musica popolare, antichi detti e proverbi salentini raccontati direttamente dagli amici alberi;
 Spettacolo di Magia, Giocoleria ed animazione presso struttura coperta.
 Termine giornata ore 12.45 e rientro.
Note ___________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________
Data scelta dall’Istituto scolastico ____/____/_________
Numero Partecipanti _______________ x € 10,00
TIMBRO DELLA SCUOLA E FIRMA
DEL RESPONSABILE
Totale _______________________
Numero Docenti/Accompagnatori ____________________
Servizio Pullman
€ __________
Totale _______________________
TOTALE DOVUTO _______________________
_________________________________
Contanti
Assegno circolare
Bonifico bancario
REGOLAMENTO
1. INFORMAZIONI GENERALI
Il Progetto denominato “Salento in Miniatura” è un’iniziativa promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Salento Up” (di seguito denominata organizzazione), con sede in Nardò, via A. Volta 53.
L’offerta didattica formativa relativa all’anno scolastico 2015/2016 è riservata alle scuole dell’infanzia
e primarie pubbliche e paritarie.
2. DATA E LUOGO
L’iniziativa avrà luogo presso il Parco Tematico Agrituristico “Salentolandia” sito in Salice Salentino
(Le) S.P. Salice-Veglie Km. 1,2 a partire dal 4 Aprile fino al 20 Maggio 2016 tutti i lunedì e venerdì.
La scelta di un giorno della settimana diverso da quelli elencati dovrà essere approvato dall’Organizzazione.
3. SCOPO
Lo scopo del suddetto progetto è quello di proporre ai partecipanti un percorso didattico rappresentato
da perfette riproduzioni in miniatura di territori, luoghi e pregevoli monumenti del “Grande Salento”.
Ad arricchire lo scenario del “Salento in Miniatura” la presenza di un grande giardino botanico e floricolo dotato di oltre mille esemplari di alberi Bonsai. Un’opportunità unica di poter trasferire agli alunni
una conoscenza pratica degli aspetti geografici e storici del Salento con tutte le peculiarità attraverso
arte, cultura e tradizioni. Il tutto contornato da un clima informale e divertente in grado di coinvolgere
e intrattenere l’interesse degli alunni.
4. MODULO DI PRENOTAZIONE OFFERTA DIDATTICA
La partecipazione al percorso didattico avviene mediante la presentazione di appositi moduli rilasciati
dall’Organizzazione, compilati in tutte le loro parti, con particolare riferimento alle offerte ludico-didattiche.
5. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO GENERALE
Con la firma dei moduli, l’Istituto Scolastico si impegna a partecipare all’offerta didattica prevista
dal progetto “Salento in Miniatura”. La presentazione della richiesta vale come accettazione, essa
è irrevocabile e vincolante ad ogni effetto e la sua presentazione comporta la piena accettazione, da
parte dell’Istituto scolastico del presente regolamento
6. CANONI DI PARTECIPAZIONE, TERMINI DI PAGAMENTO, MANCATA ACCETTAZIONE
L’adesione all’offerta formativa avviene tramite l’invio dei Moduli di iscrizione e del Regolamento
Generale, debitamente compilati e firmati dal Legale Rappresentante dell’Istituto Scolastico, oppure
dal consorzio/ente in caso di partecipazioni collettive. II costo di partecipazione a bambino varia a
seconda dell’offerta didattica scelta. Tutte le condizioni e i costi sono riportati nei rispettivi moduli di
adesione al percorso formativo.
I Moduli di Iscrizione ed il Regolamento Generale, debitamente compilati e firmati dal Legale Rappresentante dell’Istituto scola-stico, dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 04 Aprile 2016 e dovranno essere accompagnati dal versamento delle quote. I pagamenti potranno essere
effettuati tramite contanti, assegno circolare o bonifico bancario intestato all’Organizzazione. Nella
causale del pagamento deve essere obbligatoriamente indicato “VISITA SCOLASTICA SALENTO IN
MINIATURA” + Nome della Scuola. Il pagamento dovrà essere anticipato in quanto se al Modulo di
Iscrizione non dovesse far seguito il pagamento, come da Regolamento Generale, non si considererà
valida la partecipazione al Progetto “Salento in Miniatura”.
7. RECESSO
Il richiedente potrà recedere dalla partecipazione all’evento dandone comunicazione motivata tramite
lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Salento Up - Associazione di Promozione Sociale, via A. Volta 53, 73048 Nardò. La comunicazione di recesso dovrà pervenire massimo
entro e non oltre 30 giorni precedenti la data di apertura della visita al parco. Trascorsi tali termini
l’Istituto Scolastico sarà tenuto al pagamento di quanto a esso spettante. B. Nel caso in cui la comunicazione della mancata partecipazione non avvenga secondo le modalità sopra indicate e/o oltre i
termini di cui sopra, la rinunciante, sarà tenuta al pagamento dell’intero importo ma potrà:
- ottenere l’opzione di un altro giorno a seconda delle esigenze dell’Organizzazione;
- ottenere biglietti per pari importo per ingressi al Parco nel periodo estivo;
ulteriormente a vigilare sui propri alunni ed al mantenimento dell’ordine per permettere lo svolgimento
delle attività ludico didattiche. Il presente Regolamento prevede la presenza di n. 01 accompagnatore
ogni 15 bambini più eventuali accompagnatori per disabili. Il numero degli accompagnatori dovrà essere riportato sui moduli d’iscrizione e per tali non è previsto il pagamento delle quote di adesione.
10. MODIFICHE DEL REGOLAMENTO E NORME SUPPLEMENTARI
L’Organizzazione si riserva di stabilire, anche in deroga al presente Regolamento, norme e disposizioni
giudicate opportune per meglio regolare l’andamento del Progetto “Salento in Miniatura”. Tali norme e
disposizioni hanno valore equipollente al presente Regolamento e ne sono parte integrante: esse hanno
pertanto pari carattere di obbligatorietà.
11. DIVIETI E DIRITTO DI RITENZIONE
È in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento del
Progetto e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibite: • la cessione, totale o parziale, a
terzi del contratto di partecipazione assegnato; • la messa in azione di macchinari o attrezzature senza
l’autorizzazione dell’Organizzazione; • l’esposizione di prodotti e di informazioni al pubblico non attinenti al Progetto “Salento in Miniatura”; • la distribuzione di materiale informativo o pubblicitario non
autorizzato dall’Organizzazione; • ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all’interno e all’esterno del
Parco. • riprese fotografiche e/o televisive e produzione di disegni all’interno dell’area senza apposita
autorizzazione rilasciata dall’Organizzazione. L’Organizzazione potrà fotografare e usare le relative
riproduzioni, senza che possa essere esercitata alcuna rivalsa nei suoi confronti; L’Organizzazione
rivendica come Sua proprietà esclusiva, oltre al suo marchio e distintivo, anche la denominazione
“SALENTO IN MINIATURA” con tutte le sue modificazioni, abbreviazioni e sigle. È vietato a chicchessia di farne comunque uso.
12. RECLAMI
Eventuali reclami inerenti l’evento, dovranno essere comunicati dall’Istituto Scolastico, tramite raccomandata AR, alla segreteria organizzativa. Sarà premura dell’organizzazione valutare i contenuti del
reclamo e fornire le opportune risposte.
13. FORZA MAGGIORE
In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione, la
data della Visita scolastica potrà essere cambiata o addirittura soppressa. In quest’ultimo caso, l’Organizzazione restituirà le somme anticipate. In caso di maltempo durante la giornata formativa tutte le attività ludico-didattiche verranno realizzate in luoghi coperti appositamente previsti per tali evenienze.
L’impossibilità di visita del “Salento in Miniatura” non prevede rimborsi delle quote o di parte di esse;
è prevista la consegna di biglietti OMAGGIO per la visita dello stesso nel periodo estivo in modo da
permettere ad adulti ed accompagnatori di poter visitare il percorso previsto nella giornata formativa.
14. FORO COMPETENTE
Per ogni controversia dovesse derivare dal presente regolamento è competente esclusivamente il Foro
di Lecce.
15. INFORMATIVA E CONSENSO ex D.Lgs 196/2003 CODICE DELLA PRIVACY
I dati forniti dall’Istituto Scolastico tramite i moduli di iscrizione saranno trattati ai sensi del Codice
della Privacy sia in forma scritta, sia elettronica da personale incaricato, che potrà avere accesso ai
soli dati personali dell’Istituto. Con il modulo di iscrizione l’Istituzione scolastica autorizza l’Organizzazione a trattare i dati forniti. Esplicita approvazione ai sensi degli Articoli 1341 e 1342 del C.C.
e del D.Lgs 196/2003. Il Legale Rappresentante in nome e per conto dell’Istituzione che sottoscrive,
dichiara di approvare per intero il presente Regolamento e dichiara in particolare di approvare specificatamente tutti gli articoli elencati sopra.
Data ____________________________________
Timbro dell’Istituto Scolastico e firma del
legale rappresentante
_________________________________________
9. ORGANIZZAZIONE - VIGILANZA
Sarà cura dell’Organizzazione, in accordo con l’Istituto scolastico, realizzare nei minimi dettagli un
crono-programma dettagliato della partecipazione al percorso formativo al fine di ottimizzare i tempi
di permanenza presso il Parco e di trasporto nel caso l’Organizzazione si dovesse occupare anche
degli spostamenti. All’interno del Parco durante la giornata formativa vi sarà personale specializzato e
preparato a fornire assistenza agli alunni ed al corpo docente. Lo stesso Istituto scolastico si impegna
Per accettazione del regolamento
timbro dell’Istituto Scolastico e firma del legale
rappresentante
_________________________________________
Fly UP