...

in pdf - Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno

by user

on
Category: Documents
269

views

Report

Comments

Transcript

in pdf - Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Dipartimento di Studi Umanistici
BROCHURE
DEI CORSI
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo
moderno
Printed by Campusnet - 03/07/2016 06:28
Indice
Indice
1
2° semestre Lettorato di Inglese - corso di potenziamento - lunedì; 10-12, CLA (EX-CLIFU) - Metzger
36
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 10-12, CLIFU 4 - Metzger
38
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
40
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
41
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX CLIFU) - Hunt
43
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX CLIFU) - Hunt
45
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX CLIFU) - Hunt
46
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX CLIFU) - Hunt
47
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
49
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
50
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
52
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
54
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
55
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
56
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
58
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
59
Analisi del testo letterario contemporaneo
61
Animazione Teatrale
62
Antropologia del Medio Oriente
63
Antropologia del Medio Oriente
64
Antropologia delle società complesse
65
Antropologia delle società complesse
66
Antropologia politica
67
Antropologia sociale
68
Antropologia sociale
69
Antropologia sociale - 2015/2016
70
Archeologia medievale B
71
Arte contemporanea
72
Bibliografia musicale
73
Bibliografia musicale
74
Bioetica Mod. 1
75
Bioetica Mod. 2
76
Cinema e comunicazione audiovisiva
77
Cinema e comunicazione audiovisiva
78
Cinema e comunicazione audiovisiva
79
Civilta' bizantina (corso aggregato)
80
Civilta' bizantina (Letteratura bizantina - Storia bizantina)
81
Civiltà bizantina (Letteratura bizantina - Storia bizantina) - 2015/2016
82
Classici della filosofia I A
83
Classici della filosofia I B
84
Classici della filosofia II B
85
Culture del teatro
86
Theatre's Cultures
Culture del teatro
89
Culture e tecniche del suono e della musica
91
Culture politiche e istituzionali dell'Europa medievale
92
-1-
Dialettologia italiana A
93
Dialettologia italiana A
94
Dialettologia italiana A
95
Dialettologia italiana B
96
Dialettologia romanza
97
Romance dialectology
Dialettologia romanza
99
Romance dialectology
Dialettologia romanza
102
Dialettologia romanza B mod. 2
105
Didattica dell'italiano per stranieri
108
Didattica dell'italiano per stranieri
109
Didattica dell'italiano per stranieri
110
Estetica B
111
Etnolinguistica mod. 1
112
Etnolinguistica mod. 1
113
Etnolinguistica mod. 1
114
Etnolinguistica mod. 2
115
Etnologia
116
ETNOLOGIA
117
Etnologia - 2015/2016
118
Etnomusicologia - 2015/2016
119
Filologia classica A
120
Filologia e dialettologia romanza (corso aggregato)
121
Dialettologia romanza
121
Dialettologia romanza B mod. 2
124
Filologia e letteratura bizantina
127
Filologia e letteratura bizantina
128
Filologia e letteratura bizantina - 2015/2016
129
Filologia e letteratura provenzale
130
Filologia e letteratura provenzale
131
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
132
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
133
Filologia e linguistica romanza - corso avanzato
134
Romance philology and linguistics
Filologia e linguistica romanza - Corso base
137
Romance Philology and Linguistics
Filologia germanica
142
Germanic Philology
Filologia germanica (corso aggregato)
145
Filologia germanica - 2015/2016
146
Filologia germanica B
147
Germanic philology B - 2014/2015
Filologia germanica B (laboratorio digitale)
150
Germanic philology B (digital workshop)
Filologia germanica mod. 2
153
Filologia italiana
154
Filologia italiana A
155
Filologia italiana B
156
Filologia romanza A mod. 1 - 2015/2016
157
Filologia romanza A mod. 2
158
-2-
Filologia romanza B - corso avanzato
159
Filologia romanza B - Corso avanzato
160
Romance Philology B, advanced course
Filologia romanza B - Corso base
162
Romance Philology B An Introduction
Filologia romanza B mod. 1
165
Filologia romanza C
168
Filologia romanza C
169
Filologia semitica
170
Filologia semitica
171
Filologia semitica
172
Filosofia del linguaggio
173
Filosofia del linguaggio
174
Filosofia della cultura
175
Filosofia della mente
176
Filosofia della religione
177
Filosofia della scienza
178
Filosofia della scienza
179
Filosofia della storia
180
Filosofia della storia
181
Filosofia morale
182
Filosofia morale B Mod. 2
183
Filosofia morale B Mod.1
184
Filosofia teoretica
185
Filosofia teoretica C mod. 1
186
Fondamenti di linguistica
187
Fondamenti di linguistica (corso aggregato)
188
Fondamenti di linguistica (corso aggregato)
189
Fondamenti di linguistica storica mod. 2
190
Fonti letterarie per la storia dell'arte
191
Literary sources for art history
Fonti letterarie per la storia dell'arte
195
Literary sources for art history
Forme drammatiche dell'Antichità
196
Forme drammatiche dell'Antichità
197
Forme drammatiche dell'antichità
198
Geografia
199
Geografia
200
Geografia
201
Geografia (6 cfu)
202
Geografia linguistica B
203
Geografia linguistica B
204
Geografia linguistica B
205
Glottologia
206
Glottologia
207
Grammatica italiana
208
Grammatica italiana
209
Grammatica italiana
210
Introduzione all'antropologia culturale
211
Introduzione all'antropologia sociale
212
-3-
Introduzione all'antropologia culturale
213
Introduzione alla filologia classica
214
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità)
215
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità) - 2015/2016
216
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità)
217
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità) - 2015/2016
218
Iscrizione al lettorato di francese (obbligatorio per tutti gli studenti frequentanti e non)
219
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità)
219
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità)
221
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese)
222
Iscrizione al test di livello del 16 ottobre 2014 (per tutti gli studenti che hanno conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e
Africa) - iscrizione entro il 15/10
223
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese)
224
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese) - 2015/2016
225
Iscrizione al test di livello del 16 ottobre 2014 (per tutti gli studenti che hanno conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e
Africa) - iscrizione entro il 15/10
226
Iscrizione al test di livello di lingua francese del 22 ottobre 2015 ore 12 - Aula Einaudi 5 (per tutti gli studenti che hanno
conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) iscrizione entro il 21 ottobre - 2015/2016
227
Iscrizione test di livello di lingua francese
228
-
Iscrizione test di livello di lingua francese
229
-
Iscrizioni al lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua frans
231
Iscrizioni al lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua frans
232
Laboratorio - Biblioteche: istruzioni per l'uso
234
Laboratorio di cartografia (2 CFU)
236
Laboratorio di cartografia (2 CFU)
238
Laboratorio di informatica
239
Laboratorio di informatica
240
Laboratorio di lingua on-line
241
Laboratorio di scrittura
242
Laboratorio di scrittura
243
Laboratorio di scrittura
244
Writing Laboratory
Laboratorio-Libri e bilioteche: istruzioni per l'uso
246
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
247
LAML - Laboratory of Active Music Listening - 2014/15
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
249
-
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
250
LAMA - Laboratory of Active Music Listening
Latino di base (12 cfu)
253
Latino di base annuale
254
Latino di base biennale
255
Letteratura araba - 2015/2016
256
Letteratura bizantina
257
Letteratura bizantina
258
Letteratura cristiana antica A mod. 1
259
Letteratura cristiana antica A mod. 1
260
Letteratura cristiana antica A mod. 1
261
-4-
Letteratura cristiana antica A mod. 2
262
Letteratura cristiana antica A mod. 2
263
Letteratura cristiana antica B
264
Letteratura cristiana antica B mod. 1
265
Letteratura cristiana antica B mod. 1
266
Letteratura cristiana antica B mod. 2
267
Letteratura cristiana antica B mod. 2
268
Letteratura francese B (corso aggregato)
269
Letteratura francese mod. 1
269
Letteratura francese mod. 2
272
Letteratura francese B (corso aggregato)
275
Letteratura francese B mod. 1
275
French Literature B mod 1 - 2014/2015
Letteratura francese B mod. 2
279
French Literature B mod.2 - 2014-2015
Letteratura francese B (corso aggregato)
282
Letteratura francese B mod. 1
282
French Literature B mod 1
Letteratura francese B mod. 2
286
French Literature B mod.2
Letteratura francese B mod. 1
290
French Literature B mod 1
Letteratura francese B mod. 1
293
French Literature B mod 1 - 2014/2015
Letteratura francese B mod. 2
296
French Literature B mod.2 - 2014-2015
Letteratura francese B mod. 2
299
French Literature B mod.2
Letteratura francese mod. 1
303
Letteratura francese mod. 2
305
Letteratura greca
308
Letteratura greca
309
Letteratura greca
310
Letteratura greca C
311
Letteratura greca C (corso aggregato)
312
Letteratura greca frammentaria
313
Letteratura inglese A (corso aggregato)
314
Letteratura inglese A mod. 1
314
Letteratura inglese A mod. 2
317
Letteratura inglese A mod. 1
320
Letteratura inglese A mod. 2
323
Letteratura inglese B
326
Letteratura inglese B (corso aggregato)
328
Letteratura inglese B mod. 1
328
Letteratura inglese B mod. 2
331
Letteratura inglese B (corso aggregato)
333
Letteratura inglese B mod. 1
333
Letteratura inglese B mod. 2
336
Letteratura inglese B (corso aggregato) - 2015/2016
338
Letteratura inglese B mod. 1 - 2015/2016
338
Letteratura inglese B mod. 1
342
-5-
Letteratura inglese B mod. 1
344
Letteratura inglese B mod. 1 - 2015/2016
347
Letteratura inglese B mod. 2
350
Letteratura inglese B mod. 2
352
Letteratura inglese C (corso aggregato)
354
Letteratura inglese C mod. 1 e 2
354
Letteratura inglese C (corso aggregato)
357
Letteratura inglese C mod. 1
357
English Literature
Letteratura inglese C mod. 2
360
English Literature
Letteratura inglese C (corso aggregato)
363
Letteratura inglese C mod. 1
363
English Literature
Letteratura inglese C mod. 2
366
English Literature
Letteratura inglese C mod. 1
368
English Literature
Letteratura inglese C mod. 1
371
English Literature
Letteratura inglese C mod. 1 e 2
373
Letteratura inglese C mod. 2
376
English Literature
Letteratura inglese C mod. 2
378
English Literature
Letteratura ispanica comparata
381
Literatura hispánica comparada
Letteratura italiana
384
Letteratura italiana B
385
Letteratura italiana B
386
Letteratura italiana C
387
Letteratura italiana C
388
Letteratura italiana contemporanea D
390
Letteratura italiana contemporanea D
391
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
392
Letteratura italiana contemporanea E
393
Letteratura italiana contemporanea E
394
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
395
Letteratura italiana contemporanea G
396
Letteratura italiana contemporanea G
397
Letteratura italiana contemporanea L
398
Letteratura italiana D
399
Letteratura italiana D
400
Letteratura italiana D (corso aggregato)
401
Letteratura italiana E (corso aggregato)
402
Letteratura italiana E (corso aggregato)
403
Letteratura italiana E (corso aggregato)
404
Letteratura italiana F
405
Letteratura italiana F
406
Letteratura italiana G
407
Letteratura italiana G
408
-6-
Letteratura italiana G (corso aggregato)
409
Letteratura italiana H
410
Letteratura italiana H
411
Letteratura italiana I
413
Letteratura italiana I
414
Letteratura italiana I
415
Letteratura italiana L
416
Letteratura italiana L
417
Letteratura italiana L - 2015/2016
418
Letteratura italiana N
419
Italian Literature N
Letteratura italiana N
421
Letteratura italiana N
423
Italian Literature N
Letteratura italiana O
426
Letteratura italiana O
427
Letteratura latina A (corso aggregato)
428
Letteratura latina A (corso aggregato)
429
Letteratura latina A (corso aggregato)
430
Letteratura latina medievale
431
Letteratura latina medievale (corso aggregato)
432
Letteratura latina medievale (Letteratura latina medievale mod.1)
433
Letteratura latina medievale mod. 2
434
Letteratura per ragazzi
435
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
436
Letteratura spagnola mod. 1
437
Letteratura spagnola mod. 2
441
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
444
Letteratura spagnola C - Mod. 1
444
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 2
445
Spanish literature
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
449
Letteratura spagnola C - Mod. 1
449
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 2
453
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 1
457
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 1
461
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 2
462
Spanish literature
Letteratura spagnola C - Mod. 2
466
Spanish literature
Letteratura spagnola mod. 1
470
Letteratura spagnola mod. 2
473
Letteratura tedesca
476
Letteratura tedesca
477
Letteratura tedesca (corso aggregato)
478
Letteratura tedesca – Mod. 1
478
German literature - Mod. 1
-7-
Letteratura tedesca – Mod. 2
483
German Literature - Mod. 2
Letteratura tedesca – Mod. 1
487
German literature - Mod. 1
Letteratura tedesca – Mod. 2
492
German Literature - Mod. 2
Letterature comparate A
496
Letterature comparate B (corso aggregato)
499
Letterature comparate B mod. 1
499
Letterature comparate B mod. 2
502
Letterature comparate B (corso aggregato)
505
Letterature comparate B (corso aggregato)
506
Letterature comparate B mod. 1
506
Comparative Literature
Letterature comparate B mod. 2
510
Comparative Literature
Letterature comparate B mod. 1
513
Letterature comparate B mod. 1
516
Comparative Literature
Letterature comparate B mod. 2
519
Letterature comparate B mod. 2
522
Comparative Literature
Letterature ispanoamericane
525
Latin-American Literature
Letterature ispanoamericane
527
Latin-American Literature
Letterature ispanoamericane
531
Lettorato di francese
532
French exercices
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità) - 2015/2016
532
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità) - 2015/2016
533
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese) - 2015/2016
534
Iscrizione al test di livello di lingua francese del 22 ottobre 2015 ore 12 - Aula Einaudi 5 (per tutti gli studenti che hanno
conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) iscrizione entro il 21 ottobre - 2015/2016
535
Lettorato di Francese
536
French exercices -2014/2015
Lettorato di Francese
542
Iscrizione test di livello di lingua francese
542
-
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
544
-
Lettorato di inglese
545
Lettorato di Inglese
546
-
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
546
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX CLIFU) - Hunt
548
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX CLIFU) - Hunt
549
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
550
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
551
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
552
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
553
Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
554
-8-
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
555
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
556
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
557
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
558
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
559
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-giovedì 10-12 Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
563
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-venerdì 8-10, Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
564
Lettorato di inglese-intermediate-giovedì 8-10-Aula 20 Palazzo Nuovo (Metzger)-2015/2016
565
Lettorato di inglese-intermediate-lunedì 10-12- Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
566
Lettorato di inglese-intermediate-martedì 12-14-Aula 1.6 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
567
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 10-12-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
568
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 16-18- Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
569
Lettorato di inglese-laurea magistrale advanced
570
Lettorato di inglese-laurea magistrale upper intermediate-venerdì 12-14-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
571
Lettorato di inglese-lower intermediate
572
Lettorato di inglese-lower intermediate-lunedì 12-14 (Sawicka) Aula 1, Palazzo Gorresio
573
Lettorato di inglese-lower intermediate-venerdì 12-14-Aula 15 Palazzo nuovo (Walus)-2015/2016
574
Lettorato di inglese-upper intermediate
575
Lettorato di inglese-upper intermediate-giovedì 8-10-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
576
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 12-14- aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
577
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 8-10-Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
578
Lettorato di inglese-upper intermediate-venerdì 18-20-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
579
Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
580
Lettorato di Inglese - intermediate - govedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
581
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
583
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
584
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
586
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
588
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
589
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
590
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
592
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
594
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-giovedì 10-12 Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
595
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-venerdì 8-10, Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
596
Lettorato di inglese-intermediate-giovedì 8-10-Aula 20 Palazzo Nuovo (Metzger)-2015/2016
597
Lettorato di inglese-intermediate-lunedì 10-12- Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
598
Lettorato di inglese-intermediate-martedì 12-14-Aula 1.6 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
599
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 10-12-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
600
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 16-18- Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
601
Lettorato di inglese-laurea magistrale advanced
602
Lettorato di inglese-laurea magistrale upper intermediate-venerdì 12-14-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
603
Lettorato di inglese-lower intermediate
604
Lettorato di inglese-lower intermediate-lunedì 12-14 (Sawicka) Aula 1, Palazzo Gorresio
605
Lettorato di inglese-lower intermediate-venerdì 12-14-Aula 15 Palazzo nuovo (Walus)-2015/2016
606
-9-
Lettorato di inglese-upper intermediate
607
Lettorato di inglese-upper intermediate-giovedì 8-10-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
608
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 12-14- aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
609
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 8-10-Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
610
Lettorato di inglese-upper intermediate-venerdì 18-20-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
611
Lettorato di Inglese: ESONERO Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo ore 12 - 2015/2016
612
Lettorato di inglese
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo - 2015/2016
614
Lettorato di inglese
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome A-L: ore 9 -2015/2016
615
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome M-Z: ore 10.30 - 2015/2016
616
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome A-L: ore 9 -2015/2016
617
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome M-Z: ore 10.30 - 2015/2016
618
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
619
-
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
621
-
Lettorato di Spagnolo
622
_
Lettorato di Spagnolo
623
_
Lettorato di spagnolo
625
_
Lettorato di tedesco
626
-
Lettorato di Tedesco
627
_
Lettorato di Tedesco
629
_
Lingua araba (prima annualità)
630
Lingua araba - I annualità
631
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1
632
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1
633
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1 - 2015/2016
634
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2
635
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2
636
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2 - 2015/2016
637
Lingua e letteratura ebraica A (12 CFU)
638
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1
639
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1
640
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1 - 2015/2016
641
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2
642
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2
643
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2 - 2015/2016
644
Lingua e letterature anglo-americane D
645
Language and Anglo-American Literatures D – 2014/2015
Lingua e letterature anglo-americane D
648
Lingua e letterature ispanoamericane
651
Latin American Literature
Lingua e letterature ispanoamericane (corso aggregato )
653
Lingua e letterature ispanoamericane I
653
Lingua e letterature ispanoamericane II
656
- 10 -
Latin-American Literature
Lingua e letterature ispanoamericane I
659
Lingua e letterature ispanoamericane II
662
Latin-American Literature
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
665
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
665
German Language and Linguistics - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
670
German Language and Linguistics - Mod. 2
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
674
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
674
German Language and Linguistics - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
678
German Language and Linguistics - Mod. 2
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
681
Lingua e linguistica tedesca mod. 1
681
Lingua e linguistica tedesca mod. 2
685
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
688
German Language and Linguistics - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
691
German Language and Linguistics - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
695
German Language and Linguistics - Mod. 2
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
699
German Language and Linguistics - Mod. 2
Lingua e linguistica tedesca mod. 1
702
Lingua e linguistica tedesca mod. 2
705
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato )
708
Lingua e traduzione francese A mod. 1
708
Lingua e traduzione francese A mod. 2
712
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato)
715
Lingua e traduzione francese A mod. 1
715
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 2
719
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato)
722
Lingua e traduzione francese A mod. 1
722
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 2
726
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 1
730
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 1
734
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 1
737
Lingua e traduzione francese A mod. 2
740
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese A mod. 2
743
Lingua e traduzione francese A mod. 2
746
French Language and Translation
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
750
Lingua e traduzione francese B mod. 1
750
Lingua e traduzione francese B mod. 2
754
- 11 -
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
757
Franch language and translation
Lingua e traduzione francese B mod. 1
757
french language and translation B mod. 1
Lingua e traduzione francese B mod. 2
761
French language and translation B mod 2
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
765
Franch language and translation
Lingua e traduzione francese B mod. 1
765
french language and translation B mod. 1 2014-2015
Lingua e traduzione francese B mod. 2
769
French language and translation B mod " 2014-2015
Lingua e traduzione francese B mod. 1
773
french language and translation B mod. 1 2014-2015
Lingua e traduzione francese B mod. 1
776
Lingua e traduzione francese B mod. 1
779
french language and translation B mod. 1
Lingua e traduzione francese B mod. 2
783
French language and translation B mod " 2014-2015
Lingua e traduzione francese B mod. 2
787
Lingua e traduzione francese B mod. 2
790
French language and translation B mod 2
Lingua e traduzione inglese (seconda annualità)
794
Lingua e traduzione inglese A (corso aggregato)
795
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
795
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 2
799
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A (corso aggregato)
802
Lingua e traduzione inglese mod. 1
802
Lingua e traduzione inglese mod. 2
805
Lingua e traduzione inglese A (corso aggregato)
807
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
807
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 2
812
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
816
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
819
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 2
823
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese A mod. 2
827
English Language and Translation
Lingua e traduzione inglese mod. 1
830
Lingua e traduzione inglese mod. 2
832
Lingua e traduzione latina
834
Lingua e traduzione latina
835
Lingua e traduzione latina
836
Lingua e traduzione spagnola
837
Spanish Language and Translation
Lingua e traduzione spagnola (corso aggregato)
842
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
842
Spanish Linguistics and Translation I - 2014/2015
- 12 -
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
846
Spanish Linguistics and Translation II - 2014-2015
Lingua e traduzione spagnola (corso aggregato)
849
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
849
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
854
Lingua e traduzione spagnola (corso aggregato)
857
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
857
Spanish Linguistics and Translation I
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
858
Spanish Linguistics and Translation II
Lingua e traduzione spagnola - II annualità (Corso aggregato)
859
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 1
859
Spanish language advanced course.
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 2
862
Spanish Language - advanced
Lingua e traduzione spagnola - II annualità (Corso aggregato)
865
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 1
865
Spanish language advanced course.
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 2
869
Spanish Language - advanced
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 1
872
Spanish language advanced course.
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 1
874
Spanish language advanced course.
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 2
878
Spanish Language - advanced
Lingua e traduzione spagnola - II annualità - Mod. 2
881
Spanish Language - advanced
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
884
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
888
Spanish Linguistics and Translation I
Lingua e traduzione spagnola mod. 1
889
Spanish Linguistics and Translation I - 2014/2015
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
893
Spanish Linguistics and Translation II - 2014-2015
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
896
Lingua e traduzione spagnola mod. 2
899
Spanish Linguistics and Translation II
Lingua greca - Laboratorio 1
900
Lingua greca - laboratorio 1 - 2015/2016
901
Lingua greca - Laboratorio 2
902
Lingua greca - laboratorio 2 - 2015/2016
903
Lingua italiana
904
Lingua italiana - 2015/2016
905
Lingua latina laboratorio 2
906
Lingue e letterature ispanoamericane
907
Latin American Language and Literature
Lingue e letterature ispanoamericane (Corso aggregato)
910
Letterature ispanoamericane
910
Latin-American Literature
Lingue e letterature ispanoamericane
915
Latin American Language and Literature
Lingue in contatto
918
- 13 -
Linguistica (corso avanzato)
919
Linguistica (corso avanzato)
920
Linguistica generale
921
Linguistica generale C (corso aggregato)
922
Linguistica generale C (corso aggregato)
923
Linguistica generale C (corso aggregato) - 2015/2016
924
Logica
925
Media: storia e teoria A
926
Media: storia e teoria A
927
Museologia e critica artistica del restauro (corso aggregato)
928
Museologia e critica artistica del restauro (corso aggregato)
929
Museologia e critica artistica e del restauro
930
Museologia e storia della critica d'arte
931
Ontologia
932
Ontologia - 2015/2016
933
PAS-CLASSE A050-Letterature comparate (L-FIL-LET/14)
934
PAS-CLASSE A050-Letterature comparate (L-FIL-LET/14)
936
PAS-CLASSE A050
PAS-CLASSE A051-Letterature comparate (L-FIL-LET/14)
938
PAS-CLASSE A061-Strumenti e modelli didattici (L-ART/03; L-ART/04)
940
Arte contemporanea
940
Museologia e critica artistica e del restauro
941
Semiotica (corso aggregato)
942
Semiotica (corso aggregato)
943
Semiotica (corso aggregato)
944
Semiotica A
945
Semiotica B
946
Semiotica del testo
947
Semiotica del testo
948
Semiotica della pubblicità
949
Stilistica e metrica italiana
950
Stilistica e metrica italiana
951
Storia bizantina
952
Storia bizantina
953
Storia contemporanea
954
Storia contemporanea C (corso aggregato)
955
Storia contemporanea C (corso aggregato)
956
Storia contemporanea C (corso aggregato)
957
Storia contemporanea D
958
Storia contemporanea D
959
Storia contemporanea D - 2015/2016
960
Storia contemporanea H
961
Storia contemporanea H
962
Storia contemporanea H
963
Storia contemporanea L
964
Storia contemporanea L
965
Storia contemporanea L
966
Storia contemporanea L (seminario)
967
Storia contemporanea L (seminario)
968
- 14 -
Storia contemporanea M
969
Storia contemporanea M
970
Storia del cinema
971
Storia del cinema
972
Storia del cinema A mod. 1
973
Storia del cinema A mod. 1
974
Storia del cinema A mod. 1
975
Storia del cinema A mod. 2
976
Storia del cinema A mod. 2
977
Storia del cinema A mod. 2
978
Storia del cinema italiano
979
Storia del cinema italiano
980
Storia del cinema nord-americano
981
Storia del cinema nordamericano
982
Storia del giornalismo
983
Storia del risorgimento
984
Storia del risorgimento (corso aggregato)
985
Storia del risorgimento (corso aggregato) - 2015/2016
986
Storia del teatro
987
Storia del teatro
988
Storia del teatro
989
Storia del teatro
990
Storia dell'arte contemporanea
991
History of contemporary art
Storia dell'arte contemporanea (corso aggregato)
994
Storia dell'arte contemporanea (corso aggregato)
995
Storia dell'arte contemporanea B (corso aggregato)
996
Storia dell'arte contemporanea
996
History of contemporary art
Storia dell'arte contemporanea come storia della città
1000
The history of contemporary art as history of the city
Storia dell'arte contemporanea B (corso aggregato)
1002
Storia dell'arte contemporanea mod. 1
1002
Storia dell'arte contemporanea mod. 2
1006
Storia dell'arte contemporanea come storia della città
1007
The history of contemporary art as history of the city
Storia dell'arte contemporanea mod. 1
1009
Storia dell'arte contemporanea mod. 2
1012
Storia dell'arte medievale (corso aggregato)
1013
Storia dell'arte medievale (corso aggregato)
1014
Storia dell'arte moderna A
1015
Storia dell'arte moderna A
1016
Storia dell'arte moderna B
1017
Storia dell'arte moderna B
1018
Storia dell'arte moderna D (corso aggregato)
1019
Storia dell'arte moderna D (corso aggregato)
1020
Storia dell'ebraismo
1021
Storia dell'ebraismo
1022
Storia dell'Italia contemporanea
1023
Storia dell'Ottocento e del Novecento (corso aggregato)
1024
- 15 -
Storia dell'Ottocento e del Novecento (corso aggregato)
1025
Storia dell'arte contemporanea
1026
Storia dell'arte medievale
1027
Storia dell'arte moderna A
1028
Storia dell'arte moderna B
1029
Storia dell'arte moderna D
1030
Storia dell'ebraismo
1031
Storia dell'ottocento e del novecento
1032
Storia della cartografia
1033
Storia della cartografia
1034
Storia della cartografia - 2015/2016
1035
Storia della civilta' musicale (corso aggregato)
1036
Storia della civiltà musicale mod. 1
1036
Storia della civiltà musicale mod. 2
1039
Storia della civilta' musicale mod. 1
1041
History of Music Civilization
Storia della civiltà greca
1043
Storia della civiltà greca
1044
Storia della civiltà musicale mod. 1
1045
Storia della civiltà musicale mod. 1
1047
History of Music Civilization mod. 1
Storia della civiltà musicale mod. 2
1050
History of Music Civilization
Storia della civiltà musicale mod. 2
1053
Storia della civiltà musicale mod. 2
1055
History of Music Civilization
Storia della critica letteraria
1057
Storia della critica letteraria (Storia della critica letteraria mod. 1)
1058
Storia della critica letteraria mod. 2
1059
Storia della critica letteraria mod. 2
1060
Storia della critica letteraria mod. 2
1061
Storia della danza
1062
Storia della danza
1063
Storia della lingua greca
1064
Storia della lingua italiana
1065
Storia della lingua italiana
1066
Storia della lingua italiana (corso aggregato)
1067
Storia della lingua latina (corso aggregato)
1068
Storia della lingua latina (corso aggregato)
1069
Storia della lingua latina (corso aggregato)
1071
Storia della miniatura
1072
Storia della musica
1073
Storia della musica
1074
Storia della musica moderna e contemporanea (corso aggregato)
1075
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1075
History of Modern and Contemporary Music mod. 1
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1078
History of Modern and Contemporary Music mod. 2
Storia della musica moderna e contemporanea (corso aggregato)
1081
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1081
- 16 -
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1084
Storia della musica moderna e contemporanea (corso aggregato)
1087
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1087
History of Modern and Contemporary Music mod. 1
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1091
History of Modern and Contemporary Music mod. 2
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1094
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1096
History of Modern and Contemporary Music mod. 1
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 1
1098
History of Modern and Contemporary Music mod. 1
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1101
History of Modern and Contemporary Music mod. 2
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1104
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
1107
History of Modern and Contemporary Music mod. 2
Storia delle dottrine politiche mod. 1
1110
Storia delle religioni mod. 1
1111
Storia delle religioni mod. 1
1112
Storia delle religioni mod. 2
1113
Storia delle teoriche del cinema
1114
Storia e critica della musica
1115
Storia e critica della musica
1116
Storia e tecnica dell'arte moderna mod. 1
1117
History and technique of modern art
Storia e tecnica dell'arte moderna mod. 1
1120
Storia e tecnica dell'arte moderna mod. 2 - Fonti letterarie per la storia dell'arte
1124
Storia e tecnica dell'arte moderna
1128
History and technique of modern art
Storia e teorie dell'attore
1129
Storia e teorie dell'attore
1130
Storia greca (seminario)
1131
Storia greca (seminario)
1132
Storia greca A (corso aggregato)
1133
Storia greca A (corso aggregato)
1134
Storia greca A (corso aggregato)
1135
Storia greca B (corso aggregato)
1136
Storia greca B (corso aggregato)
1137
Storia greca: esegesi delle fonti
1138
Storia greca: esegesi delle fonti
1139
Storia medievale (seminario)
1140
Storia medievale (seminario)
1141
Storia medievale A (corso aggregato)
1142
Storia medievale A (corso aggregato)
1143
Storia medievale A (corso aggregato) - 2015/2016
1144
Storia medievale B (corso aggregato)
1145
Storia medievale B (corso aggregato)
1146
Storia medievale B (corso aggregato)
1147
Storia medievale C
1148
Storia medievale C
1149
Storia medievale C (corso aggregato)
1150
- 17 -
Storia medievale C mod. 2
1151
Storia medievale D (corso aggregato)
1152
Storia medievale D (corso aggregato)
1153
Storia medievale D (corso aggregato)
1154
Storia moderna (seminario)
1155
Storia moderna - storia del libro (corso aggregato)
1156
Storia moderna - storia del libro (corso aggregato)
1157
Storia moderna - storia del libro (corso aggregato)
1158
Storia moderna B
1159
Storia moderna B (corso aggregato)
1160
Storia moderna B (corso aggregato)
1161
Storia moderna C
1162
Storia moderna C
1164
Modern History
Storia moderna C
1166
Modern History
Storia moderna D
1169
Storia moderna D (corso aggregato)
1170
Storia moderna D (corso aggregato)
1171
Storia moderna E (Corso aggregato)
1172
Storia moderna E - Mod. 1
1172
Modern Hostory
Storia moderna E - Mod. 2
1177
Modern History
Storia moderna E (Corso aggregato)
1181
Storia moderna E - Mod. 1
1181
Modern History
Storia moderna E - Mod. 2
1186
Modern History
Storia moderna E - Mod. 1
1190
Modern Hostory
Storia moderna E - Mod. 1
1194
Modern History
Storia moderna E - Mod. 2
1198
Modern History
Storia moderna E - Mod. 2
1202
Modern History
Storia romana (seminario)
1206
Storia romana (seminario)
1207
Storia romana A (corso aggregato)
1208
Storia romana A (corso aggregato)
1209
Storia romana A (corso aggregato)
1210
Storia romana B - 2015/2016
1211
Storia romana B mod. 1
1212
Storia romana B mod. 1
1213
Storia romana B mod. 2
1214
Storia romana: esegesi delle fonti
1215
Storia romana: esegesi delle fonti
1216
Teatro di animazione (corso aggregato)
1217
Teatro di animazione md. 2
1217
Teatro di animazione mod. 1
1218
- 18 -
Teatro di animazione md. 2
1219
Teatro di animazione mod. 1
1220
Teoria della narrazione
1221
Test di livello di inglese - 10 ottobre 2013 - aula 1 - TURNO A (ore 10)
1222
-
Test di livello di inglese - 10 ottobre 2013 - aula 1 - TURNO B (ore 11.30)
1224
-
Testualità dei fenomeni culturali
1226
- 19 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7661
- 20 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yzds
- 21 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oczt
- 22 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=02vh
- 23 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v71t
- 24 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=spst
- 25 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yq67
- 26 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ko89
- 27 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zkvc
- 28 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7p0n
- 29 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xuyu
- 30 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nhqi
- 31 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e7aa
- 32 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e2zr
- 33 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=148w
- 34 -
Anno accademico:
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Lingua:
Frequenza:
Tipologia esame:
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eyj0
- 35 -
2° semestre Lettorato di Inglese - corso di potenziamento - lunedì; 10-12, CLA (EX-CLIFU) Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 36 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gku1
- 37 -
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 10-12, CLIFU 4 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 38 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oel0
- 39 -
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bdkz
- 40 -
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 41 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mry5
- 42 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 43 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gwz6
- 44 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gowo
- 45 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l175
- 46 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 47 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1d90
- 48 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qg9h
- 49 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 50 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9q7p
- 51 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 52 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cujc
- 53 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zzrf
- 54 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ijf
- 55 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 56 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c9ao
- 57 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nykd
- 58 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 59 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1xxg
- 60 -
Analisi del testo letterario contemporaneo
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0280
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Analisi del testo letterarario contemporaneo (STU0280 )
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j18h
- 61 -
Animazione Teatrale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0585
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Animazione teatrale (SCF0585)
Corso di laurea in DAMS
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kol6
- 62 -
Antropologia del Medio Oriente
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF707
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=pasacchi;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6jai
- 63 -
Antropologia del Medio Oriente
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF707
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=wu0j;sort=DEFAULT;search=%7bdocente%7d%20%3d%7e%20%2f%5epasacchi%20%2ev%2e%2fm%20and%20%7bqq
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a81o
- 64 -
Antropologia delle società complesse
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S6037
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nii7;sort=DEFAULT;search=;hits=449
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=54wr
- 65 -
Antropologia delle società complesse
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S6037
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=pviazzo;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8jwx
- 66 -
Antropologia politica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0616
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PROGRAMMA
Contrariamente a quanto inizialmente previsto, il corso di Antropologia politica, svolto presso il Dipartimento di
Culture, politiche e società, per l'a.a. 2013-2014 non sarà attivato.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9o4t
- 67 -
Antropologia sociale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0439
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=pviazzo;sort=DEFAULT;search=;hits=323
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=geca
- 68 -
Antropologia sociale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0439
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=vob4;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ea%2fi%20;hits=22
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c2ms
- 69 -
Antropologia sociale - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0439
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ANTROPOLOGIA SOCIALE (CPS0108)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9gdd
- 70 -
Archeologia medievale B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0700 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=xfgo;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=132
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y97h
- 71 -
Arte contemporanea
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STS0039B
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
L-ART/03 - storia dell'arte contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xo1f
- 72 -
Bibliografia musicale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0463
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Bibliografia musicale (SCF0463)
Corso di laurea in DAMS
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xpqx
- 73 -
Bibliografia musicale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0463 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdsdams.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=mspn;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=46
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xuma
- 74 -
Bioetica Mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0387 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=wldu;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wq3t
- 75 -
Bioetica Mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0388 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=kin8;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pkqh
- 76 -
Cinema e comunicazione audiovisiva
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0124 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://comunicazione.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qmzx;sort=DEFAULT;search=
{docente}%20%3d~%20%2f^salovisi%20.v.%2fm%20and%20{url_avvalenza}%20eq%20%27%27%20and%20{qq}%20ne%20
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xt0a
- 77 -
Cinema e comunicazione audiovisiva
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0124 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://comunicazione.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=el9k;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=37
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3q53
- 78 -
Cinema e comunicazione audiovisiva
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0124
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Cinema e comunicazione audiovisiva (STU0326)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x0q9
- 79 -
Civilta' bizantina (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0343 - 6 cfu e LET0499 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xmap;sort=DEFAULT;search=;hits=93
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4v37
- 80 -
Civilta' bizantina (Letteratura bizantina - Storia bizantina)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0343 - 6 cfu e LET0499 - 12 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=s771;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yl50
- 81 -
Civiltà bizantina (Letteratura bizantina - Storia bizantina) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0499
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
LET0343 - 6 cfu e LET0499 - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Storia bizantina - 2015/2016 (STU0120 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=anxm
- 82 -
Classici della filosofia I A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0064
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bdva
- 83 -
Classici della filosofia I B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0072
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/06 - storia della filosofia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
L'insegnamento non sarà attivato nell'a.a. 2016-2017.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e0ma
- 84 -
Classici della filosofia II B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0148
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
L'insegnamento non sarà attivato nell'a.a. 2016-2017.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mbjr
- 85 -
Culture del teatro
Theatre's Cultures
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0927
Docente:
Antonio Attisani (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702712, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessun prerequisito, salvo la disponibilità alla frequenza e la comprensione di sottotitoli in inglese.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Un primo sguardo d'insieme sul fenomeno del teatro yiddish, una delle più importanti radici della scena e del
cinema contemporanei.
English
The Yiddish theatre, whic lasted less than one century, is almost unknown, even if it should be considered one on
the most important roots of contemporary stage and film arts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il principale risultato atteso è la comprensione di cosa sia una civiltà teatrale, moderna in questo caso, con
particolare riferimento alle attrici e agli attori che ne ne sono stati protagonisti. Alla fine del modulo gli studenti
dovranno dimostrare di conoscere le coordinate storico-geografiche della diaspora teatrale ebraica nelle sue
articolazioni drammaturgiche e ideologiche, ma soprattutto nell'intreccio tra vicende esistenziali e peripezie
professionali delle attrici e degli attori yiddish. Questi risultati saranno in buiona parte rilevati già durante il corso,
con relazioni scritte e orali, discussioni e tesine.
English
We expect a comprehension of what has been a modern theatrical civilisation, whit a particular focus on its main
actresses and actors. At the very end of this course students should proven to know the main historical and
geographical events of the Jewish theatrical Diaspora concerning its dramaturgical and ideological aspects, but
most of all the interlacement between existential and artistic options of Yiddish actresses and actors. These results
will begin to be evident during the course, with written and oral contributions, discussioni and short thesis.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Frontale. Le lezioni saranno tenute in lingua italiana, ma allo studente è richiesta una discreta conoscenza dell'inglese
che gli consenta la lettura di brevi testi sull'argomento del corso e la comprensione dei sottotitoli.
- 86 -
English
Frontal. Lessons will be held in Italian, but students are supposed at least to read some English texts concerning
yiddish theater and subtitles.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Di norma l'esame è orale e consiste in una approfondita discussione con lo studente, al quale è
richiesto di esporre quanto ha compreso circa le caratteristiche peculiari e l'importanza storica del fenomeno
studiato, di rispondere in modo personale alle ipotesi critiche esposte nelle lezioni e nei testi e di soffermarsi su
uno degli argomenti o delle figure di cui si è parlato in base ai propri approfondimenti, realizzati non soltanto con i
riferimenti forniti dal docente ma anche seguendo altri percorsi e applicando differenti protocolli ermeneutici.
English
Discussion. Usually the oral exam consists in a discussion with the student, to whom it is demanded to explicitate
what he has understood about the peculiarity of the studied phenomenon and to answer in a personal way to the
critical protocols proposed by the teacher, but also eventually proposing the results of his personal research,
possibly carried on with different heuristic perspectives.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Parte integrante del corso è un programma di proiezioni di film con sottotitoli in inglese.
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione al teatro yiddish. Un percorso monumentale.
Il corso delinea l'arco cronologico, l'itinerario e le principali figure della civiltà teatrale yiddish, evidenziando il
rapporto tra la consistenza "epica" dell'affollato sfondo e delle relative vicende geopolitiche, da una parte, e
dall'altra dei percorsi individuali che caratterizzano le figure attoriali di riferimento sulle quali il corso si concentra.
English
Introduction to Yiddish theatre. A monumental run.
The lessons will outline the chronological design, the itinerary and the main figures of Yiddish theatrical civilisation,
focusing on the individual treks of artists that are chosen here as main characters.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
A. Attisani, V. Belling, M. Rizzuti, L. Valenza, Tutto era musica. Indice sommario per un atlante della scena yiddish,
Accademia UP, Torino 2016, pp. 365.
English
A. Attisani, V. Belling, M. Rizzuti, L. Valenza, Tutto era musica. Indice sommario per un atlante della scena yiddish,
Accademia UP, Torino 2016, pp. 365.
NOTA
Italiano
Per il corso è indispensabile una frequenza costante. Chi non volesse o non potesse frequentare, per sostenere
l'esame di Culture del teatro dovrà concordare un programma con il docente.
English
Students should attend all the lessons. Who wants or needs to have this exam must agree with Prof. Attisani a
specifical program.
- 87 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=02mt
- 88 -
Culture del teatro
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0927 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Si propone la conoscenza di un episodio fondamentale quanto negletto (almeno in Italia) della vicenda teatrale e
culturale del Novecento.
English
The course proposes a knowledge of a fundamental and neglected (at least in Italy) issue of the XX century's theatre
and culture.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno in buona parte verificati già durante il corso mediante discussioni collettive,
soprattutto a ridosso dei materiali audiovisivi. L'esame orale completerà la verifica.
English
The outcomes of the course will be concretely visible during the sigle lessons, as the students are invited to discuss,
especially starting from the audiovisual proposals. The final examination will only give credence to what will happen
for each of them.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo una introduzione generale sul teatro yiddish dagli anni Settanta del XIX secolo ai Quaranta del XX, ci si
soffermerà sulla vicenda del teatro yiddish di Mosca (Goset) e in particolare su alcuni suoi protagonisti: il regista
Aleksander Granovskij, il pittore Marc Chagall e gli attori Solomon Michoels e Benjamin Zuskin.
Nascita, vita e morte del Goset sono eventi strettamente legati alla parabola della Rivoluzione d'Ottobre, con il suo
carico di speranze e di audaci sperimentazioni, ma anche alla questione ebraica nel primo Paese del "socialismo
reale" e all'epilogo stalinista. Si dedicherà attenzione a tutti questi aspetti cercandone i riflessi nella vita e nell'opera
dei due attori, ispiratori e guide di un teatro che faceva parlare di sé in tutto il mondo.
- 89 -
English
After a general introduction on the Yiddish theatre between the XIX century's Seventies to XX century's Fourthies,
the lessons will focus un Moscow Yiddish Theatre (Goset) and its foremost figures as the director Aleksander
Granovsky, the painter Marc Chagall, and the actors Solomon Michoels and Benjamin Zuskin. The beginnings, life and
death of the Goset are strictly connected to the parable of the October Revolution, with its hopes and daring
experiments, but also to the Jewish question in the first socialist country, and the terrible Stalinist persecution. All
these aspects will be taken into consideration by examining their reflexes in the life and works of such actors,
inspiriting leaders of a theatre that was appreciated worldwide.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Il docente appronta un volume-dispensa (A. Attisani, Solomon Michoels e Benjamin Zuskin – Vite parallele nell'arte e
nella morte, Accademia UP) e altri materiali didattici.
English
The teacher prepares a book (A. Attisani, Solomon Michoels e Benjamin Zuskin – Vite parallele nell'arte e nella
morte, Accademia UP) and other materials.
NOTA
Italiano
Il corso non richiede alcuna preparazione pregressa e specifica.
English
No previous experience of the subject is requested.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e0er
- 90 -
Culture e tecniche del suono e della musica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0164 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://comunicazione.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jyuu;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=37
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j9sm
- 91 -
Culture politiche e istituzionali dell'Europa medievale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1058 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-STO/01 - storia medievale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bee0;sort=DEFAULT;search=;hits=116
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2ju0
- 92 -
Dialettologia italiana A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1057 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cmmr;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9pkh
- 93 -
Dialettologia italiana A
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0178
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6 cfu
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Dialettologia italiana A (LET1057 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wpnv
- 94 -
Dialettologia italiana A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1057 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=i7t1;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bbr6
- 95 -
Dialettologia italiana B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1056 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=en3s;sort=DEFAULT;search=;hits=93
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bovs
- 96 -
Dialettologia romanza
Romance dialectology
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1070 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio delle principali varietà linguistiche minoritarie nell'area
romanza.
English
The aim of the course is to introduce the main minority linguistics varieties in the romance area to the students
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno conoscere le nozioni essenziali relative alla distribuzione, alla storia, alle
caratteristiche e alle principali problematiche di politica linguistica delle diverse lingue minoritarie romanze. Le
competenze saranno valutate attraverso un esame orale che verterà sugli argomenti presentati a lezione e sul
contenuto della bibliografia prevista.
English
Once the module is over the students will be able to know the basic notions concerning the distribution, the history,
the characteristics and the problems of the linguistics policy of the different romance languages. The knowledge will
be valued through an oral exam dealing with the issues introduced in the classes and with the contents of the hereby
listed bibliography.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver descritto la distribuzione nello spazio, la storia e le principali caratteristiche delle varietà minoritarie
- 97 -
parlate nell'area romanza, saranno discusse alcune prospettive di promozione e tutela linguistica applicate nel
tempo.
English
In corso di aggiornamento, Inserire qui il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
L'esame verterà sugli appunti presi a lezione, su alcuni saggi che saranno presentati durante il corso, nonché su uno
dei seguenti testi a scelta:
T. Telmon, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1992.
F. Toso, Le minoranze linguistiche in Italia, Milano, Il Mulino, 2008.
F. Toso, Le lingue d'Europa, Milano, Dalai Editore, 2006 [limitatamente alle parti relative alle lingue trattate a lezione]
La formazione dovrà essere inoltre completata attraverso lo studio di:
G. Iannàccaro & V. Dell'Aquila, La Pianificazione linguistica. Lingue, Società, Istituzioni, Roma, Carocci, 2004
(limitatamente ai primi 4 capitoli).
English
In corso di aggiornamento, Inserire qui il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire qui il testo
English
In corso di aggiornamento, Inserire qui il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a1ba
- 98 -
Dialettologia romanza
Romance dialectology
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1070
Docente:
Matteo Rivoira (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 670 3281, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica, Dialettologia o materie affini
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
L'insegnamento si propone di introdurre gli studenti allo studio delle varietà linguistiche romanze minoritarie.
Verranno presentati i principali strumenti concettuali e metodologici impiegati per l'analisi delle lingue di minoranza
e illustrate le caratteristiche linguistiche e culturali delle realtà minoritarie di maggior interesse. Gli strumenti critici e
le nozioni acquisite costituiranno la base per un'analisi comparata di alcuni aspetti specifici relativi alle questioni di
politica linguistica e culturale, con particolare attenzione alla loro contestualizzazione nella prospettiva europea.
English
The course aims to introduce students to the study of language varieties in Romance minorities. We will present the
main conceptual and methodological tools used for the analysis of minority languages and we will show the linguistic
and cultural reality of those minority contexts.
The tools and the knowledge obtained will form the basis for a comparative analysis of specific aspects related to
language policy and culture, with particular attention to their contextualization in the European perspective.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento, gli studendi dovranno padroneggiare gli aspetti teorici e metodologici generali
relativi allo studio delle minoranze linguistiche.
Delle singole realtà linguistiche trattate e lezione dovranno conoscere:
- la distribuzione geografica e le principali vicende storiche;
- i tratti linguistici fondamentali;
- 99 -
- elementi di storia politico-culturale.
Tali competenze dovranno essere applicate nella comprensione di alcuni testi rispetto ai quali gli studenti saranno
tenuti a mostrare capacità di analisi e autonomia di giudizio rispetto ai contenuti trattati, espondendo in modo chiaro
e argomentato il risultato del loro studio.
English
At the end of the course students will master the general theoretical and methodological aspects related to the
study of linguistic minorities.
About the individual linguistic realities treated and lesson students should know:
- the geographical distribution and major historical events;
- the fundamental linguistic traits;
- some elements of political and cultural history.
These skills should be applied in the analysis of some texts about which students will be required to show analytical
skills and independent judgment, by exposing clearly and arguing the results of their study.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
I contenuti verranno presentati in forma orale, col supporto di testi a stampa (carte linguistiche, trascrizione di testi
orali, testi letterari) e materiali multimediali (audio e video).
English
The contents will be presented orally, with the support of printed texts (linguistic maps, transcripts of oral texts,
literary works) and multimedia (audio and video).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate mediante un colloquio orale che prevede domande volte alla verifica
delle conoscenze di carattere teorico generale, nonché la lettura e analisi linguistica dei testi presentati a lezione. La
preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà un'efficace
capacità di esposizione, che verrà valutata principalmente sul corretto impiego della terminologia specifica; se
mostrerà di sapersi orientare con esattezza nel quadro delle diverse problematiche relative alle minoranze
linguistiche; se saprà ricavare dai testi informazioni di carattere linguistico e di storia della cultura, discutendone in
modo autonomo e critico il contenuto.
English
The skills acquired will be verified by an interview which includes questions conceived to verify the theoretical
knowledge, also the students will be asked to read and give a linguistic analysis of the texts given during the course.
The preparation will be considered as appropriate (mark in x/30), if the student will demonstrate his skills presenting
properly, using the correct terminology; if he will know how to orient himself with accuracy through the different
linguistic minorities issues; if he will be able to obtain the required informations of linguistic and cultural history from
the texts, discussing the contents in a independent and critical way.
PROGRAMMA
Italiano
La prima parte del corso sarà dedicata alla presentazione dello spazio linguistico romanzo e all'esposizione delle
nozioni teoriche e metodologiche relative allo studio delle minoranze. Successivamente saranno discusse le
principali questioni legate alle politiche linguistiche messe in atto nelle diverse realtà romanze trattate.
Nella seconda parte, a partire dai testi, saranno presentate le singole varietà linguistiche. Di ognuna di esse,
saranno esposti i principali tratti linguistici e le peculiarità della produzione culturale e artistica.
- 100 -
English
The first part of the course will be devoted to the presentation of the Romance linguistic space and the exposure of
theoretical concepts and methodological issues related to the study of minorities. Later we will discuss the main
issues related to language policies applied in the various romances contexts.
In the second part, using literary texts, each language variety will be presented. About each variety, we will show
the main linguistic features and peculiarities of their cultural and artistic production.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
L'esame verterà sugli appunti presi a lezione, su alcuni saggi che saranno presentati durante il corso, nonché sui
seguenti testi:
T. Telmon, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1992.
G. Iannàccaro & V. Dell'Aquila, La Pianificazione linguistica. Lingue, Società, Istituzioni, Roma, Carocci, 2004
(limitatamente ai primi 4 capitoli).
English
The examination will focus on the notes taken in class, some essays that will be presented during the course and on
the following texts:
T. Telmon, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1992.
F. Toso, Le lingue d'Europa, Milano, Dalai Editore, 2006 [limitatamente alle parti relative alle lingue trattate a lezione]
G. Iannàccaro & V. Dell'Aquila, La Pianificazione linguistica. Lingue, Società, Istituzioni, Roma, Carocci, 2004
(limitatamente ai primi 4 capitoli).
NOTA
Italiano
Coloro che non frequenteranno il corso, sono tenuti a contattare il docente per concordare un programma
apposito.
English
Those who do not attend the course are required to contact the teacher to arrange a suitable program.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tlfi
- 101 -
Dialettologia romanza
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio delle principali varietà linguistiche minoritarie nell'area
romanza con specifico riferimento al dominio alpino, soffermandosi in particolare sulle dinamiche che
caratterizzano le politiche linguistiche attuate nei diversi contesti trattati, nel quadro di una più ampia prospettiva
che consideri il ruolo delle minoranze linguistiche nel panorama dell'Europa moderna e contemporanea.
English
The aim of the course is to introduce the main minority linguistics varieties in the romance area of the Alpine Region
to the students. It will particularly deal with the dynamics which characterize the linguistics policy in the different
environments considered in the European modern area.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno conoscere le nozioni essenziali relative alla distribuzione, alla storia, alle
caratteristiche e alle problematiche di politica linguistica delle diverse lingue minoritarie romanze parlate nelle Alpi.
Le competenze saranno valutate attraverso un esame orale che verterà sugli argomenti presentati a lezione e sul
contenuto della bibliografia prevista.
English
Once the module is over the students will be able to know the basic notions concerning the distribution, the history,
the characteristics and the problems of the linguistics policy of the different romance languages spoken in Alpine
regions. The knowledge will be valued through an oral exam dealing with the issues introduced in the classes and
with the contents of the hereby listed bibliography.
- 102 -
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver descritto la distribuzione nello spazio, la storia e le principali caratteristiche delle varietà occitaniche,
francoprovenzali, romance, ladine e friulane, saranno discusse alcune prospettive di promozione e tutela linguistica
applicate nel tempo. Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, intorno al tema Europa: momenti di rottura e nascita del nuovo
English
After having described geographical distribution, history and the principal characteristics of the occitan,
francoprovencal, romance, ladin and friulan varieties, some promotional and maintenance ideas concerning the
conservation of the language over the years will be discussed. The course is balanced with other modules inside the
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno, around the issue "Europe: crisis moment and birth of
the new."
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
L'esame verterà sugli appunti presi a lezione, su alcuni saggi che saranno presentati durante il corso, nonché su uno
dei seguenti testi a scelta:
T. Telmon, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1992.
F. Toso, Le minoranze linguistiche in Italia, Milano, Il Mulino, 2008.
La formazione dovrà essere inoltre completata attraverso lo studio di:
C. Tagliavini, Le origini delle lingue neolatine, Bologna, Pàtron, 1982 [ristampa della sesta ed. del 1972]
(limitatamente ai capp. VI e VII, §§ 75, 76, 77, 83, 85).
G. Iannàccaro & V. Dell'Aquila, La Pianificazione linguistica. Lingue, Società, Istituzioni, Roma, Carocci, 2004
(limitatamente ai primi 4 capitoli).
English
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini.
Gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitati a prendere contatto con il docente.
English
- 103 -
The course is for students who have already taken an exam in Romance Philology, Romance linguistics,
dialectology or similar subjects. Students who are not following the lessons are invited to contact the teacher.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bnxv
- 104 -
Dialettologia romanza B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo secondo modulo può essere seguito da studenti che abbiano seguito il primo modulo, oppure un altro
esame di filologia o di linguistica.
Il modulo vuole insegnare a comprendere le modalità linguistiche, testuali e culturali di cogliere i momenti di
consapevolezza di crisi e rinnovamenti di sistemi. L'analisi filologica delle testimonianze sarà illustrata attraverso una
campionatura di testi in diverse lingue che cercherà di sviluppare le capacità critiche di analisi.
English
This unit can be attended by student who have previously followed a course in Romance Philology or in another
similar discipline.
This unit aims at teaching how to understand linguistic, textual and cultural ways to represent and to describe the
awareness of crisis of cultural systems, and of their renovation. The philological analysis of witnesses will be
explained through specimina of texts in different languages, trying to stimulate and to foster personal and critical
attitude in the study of texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
- 105 -
The expected results are the same exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Le lingue neolatine nel contesto europeo. Storie di suoni, di parole, di concetti, di testi.
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune L'Europa. Momenti di rottura e nascita
del nuovo.
Il corso esaminerà testi fondatori della percezione dei grandi momenti di crisi del concetto di Europa, e della presa
di coscienza dell'inizio di una nuova epoca (Prima guerra mondiale, Rinascimento, Medio Evo, fine dell' Impero
Romano, Sicilia con Arabi e Svevi). I testi saranno in lingue diverse
English
Title: Romance Languages in the European World. History of sounds, words, ideas and texts
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": Europe. Breaking events and birth of a new
era
The course will offer an anaysis of texts in different Romance languages, illustrating the feeling of a crisis in the
European system (first World War, Renaissance, Middle Ages, End of the Roman Empire, Sicily the Arabs and the
Hohenstaufen).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
English
- 106 -
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
NOTA
Italiano
Si parlerà di molte lingue la cui conoscenza non è necessaria ai fini del corso (dal francese, al sardo al latino, al
portoghese, all' etrusco …), ma sarà necessario rendere vivo il poco che se ne vedrà. Gli studenti dovranno
autonomamente integrare quanto visto a lezione attraverso l'impiego delle ordinarie fonti di informazione di base
(enciclopedie, atlanti, wikipedia, google maps), avviandosi ad un uso critico delle fonti scritte, visive, sonore,
elettroniche e web.
Il modulo è coordinato con il primo modulo di Filologia Romanza B
A seconda dei casi, alcune lezioni saranno tenute in lingua differente dall'italiano.
English
During the course many languages will be mentioned and used (from French to Sardinia, Italian, Latin, Portuguese,
Etruscan); of course there is not the need of knowing and speaking them, but just to have the exact perception of
how they lived.
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.).
In some cases, lessons will be in a language different from Italia.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=phuu
- 107 -
Didattica dell'italiano per stranieri
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0430 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1042;sort=DEFAULT;search=didattica%20dell%27italiano%20per%20stranieri;hits=171
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cl7y
- 108 -
Didattica dell'italiano per stranieri
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0430 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=speyrone;sort=DEFAULT;search=;hits=324
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=42kr
- 109 -
Didattica dell'italiano per stranieri
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0430
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI (LET0430)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4xt6
- 110 -
Estetica B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5188
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/04 - estetica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Estetica B (S5188)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ieum
- 111 -
Etnolinguistica mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0179
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Etnolinguistica (LET0427)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0tnk
- 112 -
Etnolinguistica mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF629 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=mx27;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sqol
- 113 -
Etnolinguistica mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF629
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=tetd;sort=DEFAULT;search=etnolinguistica;hits=2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fxqq
- 114 -
Etnolinguistica mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF630 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=zh9u;sort=DEFAULT;search=etnolinguistica;hits=2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0sgy
- 115 -
Etnologia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0440
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?
_id=cpennaci;sort=DEFAULT;search=%20{cognome}%20%3d~%20m%2f^p%2fi%20%20and%20{posizione}%20!~%20m%2fte
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=sex2
- 116 -
ETNOLOGIA
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0440
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hemd;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ee%2fi%20;hits=43
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ej1k
- 117 -
Etnologia - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0440
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: ETNOLOGIA (CPS0109)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ruu5
- 118 -
Etnomusicologia - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: SCF0465
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-ART/08 - etnomusicologia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Etnomusicologia - 2015/2016 (SCF0465)
Corso di laurea in DAMS
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a343
- 119 -
Filologia classica A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0969 - 12 cfu e LF167 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9em4;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=203
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i10u
- 120 -
Filologia e dialettologia romanza (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1054 - 12 CFU
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Dialettologia romanza
Dialettologia romanza B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cw4b
Dialettologia romanza
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio delle principali varietà linguistiche minoritarie nell'area
romanza con specifico riferimento al dominio alpino, soffermandosi in particolare sulle dinamiche che
caratterizzano le politiche linguistiche attuate nei diversi contesti trattati, nel quadro di una più ampia prospettiva
che consideri il ruolo delle minoranze linguistiche nel panorama dell'Europa moderna e contemporanea.
- 121 -
English
The aim of the course is to introduce the main minority linguistics varieties in the romance area of the Alpine Region
to the students. It will particularly deal with the dynamics which characterize the linguistics policy in the different
environments considered in the European modern area.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine del modulo gli studenti dovranno conoscere le nozioni essenziali relative alla distribuzione, alla storia, alle
caratteristiche e alle problematiche di politica linguistica delle diverse lingue minoritarie romanze parlate nelle Alpi.
Le competenze saranno valutate attraverso un esame orale che verterà sugli argomenti presentati a lezione e sul
contenuto della bibliografia prevista.
English
Once the module is over the students will be able to know the basic notions concerning the distribution, the history,
the characteristics and the problems of the linguistics policy of the different romance languages spoken in Alpine
regions. The knowledge will be valued through an oral exam dealing with the issues introduced in the classes and
with the contents of the hereby listed bibliography.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver descritto la distribuzione nello spazio, la storia e le principali caratteristiche delle varietà occitaniche,
francoprovenzali, romance, ladine e friulane, saranno discusse alcune prospettive di promozione e tutela linguistica
applicate nel tempo. Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, intorno al tema Europa: momenti di rottura e nascita del nuovo
English
After having described geographical distribution, history and the principal characteristics of the occitan,
francoprovencal, romance, ladin and friulan varieties, some promotional and maintenance ideas concerning the
conservation of the language over the years will be discussed. The course is balanced with other modules inside the
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno, around the issue "Europe: crisis moment and birth of
the new."
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
L'esame verterà sugli appunti presi a lezione, su alcuni saggi che saranno presentati durante il corso, nonché su uno
dei seguenti testi a scelta:
- 122 -
T. Telmon, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1992.
F. Toso, Le minoranze linguistiche in Italia, Milano, Il Mulino, 2008.
La formazione dovrà essere inoltre completata attraverso lo studio di:
C. Tagliavini, Le origini delle lingue neolatine, Bologna, Pàtron, 1982 [ristampa della sesta ed. del 1972]
(limitatamente ai capp. VI e VII, §§ 75, 76, 77, 83, 85).
G. Iannàccaro & V. Dell'Aquila, La Pianificazione linguistica. Lingue, Società, Istituzioni, Roma, Carocci, 2004
(limitatamente ai primi 4 capitoli).
English
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto a studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già sostenuto un esame di Filologia romanza,
Linguistica romanza, Dialettologia o materie affini.
Gli studenti che non frequentano le lezioni sono invitati a prendere contatto con il docente.
English
The course is for students who have already taken an exam in Romance Philology, Romance linguistics,
dialectology or similar subjects. Students who are not following the lessons are invited to contact the teacher.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bnxv
- 123 -
Dialettologia romanza B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo secondo modulo può essere seguito da studenti che abbiano seguito il primo modulo, oppure un altro
esame di filologia o di linguistica.
Il modulo vuole insegnare a comprendere le modalità linguistiche, testuali e culturali di cogliere i momenti di
consapevolezza di crisi e rinnovamenti di sistemi. L'analisi filologica delle testimonianze sarà illustrata attraverso una
campionatura di testi in diverse lingue che cercherà di sviluppare le capacità critiche di analisi.
English
This unit can be attended by student who have previously followed a course in Romance Philology or in another
similar discipline.
This unit aims at teaching how to understand linguistic, textual and cultural ways to represent and to describe the
awareness of crisis of cultural systems, and of their renovation. The philological analysis of witnesses will be
explained through specimina of texts in different languages, trying to stimulate and to foster personal and critical
attitude in the study of texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
- 124 -
The expected results are the same exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Le lingue neolatine nel contesto europeo. Storie di suoni, di parole, di concetti, di testi.
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune L'Europa. Momenti di rottura e nascita
del nuovo.
Il corso esaminerà testi fondatori della percezione dei grandi momenti di crisi del concetto di Europa, e della presa
di coscienza dell'inizio di una nuova epoca (Prima guerra mondiale, Rinascimento, Medio Evo, fine dell' Impero
Romano, Sicilia con Arabi e Svevi). I testi saranno in lingue diverse
English
Title: Romance Languages in the European World. History of sounds, words, ideas and texts
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": Europe. Breaking events and birth of a new
era
The course will offer an anaysis of texts in different Romance languages, illustrating the feeling of a crisis in the
European system (first World War, Renaissance, Middle Ages, End of the Roman Empire, Sicily the Arabs and the
Hohenstaufen).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
English
- 125 -
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
NOTA
Italiano
Si parlerà di molte lingue la cui conoscenza non è necessaria ai fini del corso (dal francese, al sardo al latino, al
portoghese, all' etrusco …), ma sarà necessario rendere vivo il poco che se ne vedrà. Gli studenti dovranno
autonomamente integrare quanto visto a lezione attraverso l'impiego delle ordinarie fonti di informazione di base
(enciclopedie, atlanti, wikipedia, google maps), avviandosi ad un uso critico delle fonti scritte, visive, sonore,
elettroniche e web.
Il modulo è coordinato con il primo modulo di Filologia Romanza B
A seconda dei casi, alcune lezioni saranno tenute in lingua differente dall'italiano.
English
During the course many languages will be mentioned and used (from French to Sardinia, Italian, Latin, Portuguese,
Etruscan); of course there is not the need of knowing and speaking them, but just to have the exact perception of
how they lived.
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.).
In some cases, lessons will be in a language different from Italia.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=phuu
- 126 -
Filologia e letteratura bizantina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0949 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c57n;sort=DEFAULT;search=
{docente}%20%3d~%20%2f^ataragna%20.v.%2fm%20and%20{url_avvalenza}%20eq%20%27%27%20and%20{qq}%20ne%2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1mc
- 127 -
Filologia e letteratura bizantina
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0949 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8y6s;sort=DEFAULT;search=;hits=93
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kl6e
- 128 -
Filologia e letteratura bizantina - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0949
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e letteratura bizantina - 2015/2016 (LET0949)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zkui
- 129 -
Filologia e letteratura provenzale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0176
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e letteratura provenzale (LET0738 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cj8o
- 130 -
Filologia e letteratura provenzale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0738 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uwvz;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d39x
- 131 -
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0346 - 6 cfu e LET0501 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dfq2;sort=DEFAULT;search=;hits=76
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=udih
- 132 -
Filologia e linguistica romanza (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0501 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Per il programma del modulo 2
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wx72;sort=DEFAULT;search=
{docente}%20%3d~%20%2f^lborghi%20.v.%2fm%20and%20{url_avvalenza}%20eq%20%27%27%20and%20{qq}%20ne%20
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zsda
- 133 -
Filologia e linguistica romanza - corso avanzato
Romance philology and linguistics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0308
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
STU0308 (STU0135)- 6 cfu
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Aver seguito in precedenza il corso di base, od un corso equivalente; in caso di dubbi rivolgersi al docente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Lo studente, al corrente dei principali fenomeni di evoluzione e funzionamento delle lingue, imparerà ad
affrontarne l' impiego nella costituzione di sistemi testuali e culturali. Quest' anno, in corrispondenza con l'
argomento "Cosmogonie" scelto dal Corso di Laurea come tema unificante, il corso avanzato riguarderà testi e
parole riguardanti la Domesticazione degli animali e delle piante: piante e animali addomesticati, fondatori di stirpi e
di mondi, visti nelle loro denominazioni, nelle leggende, nei testi.
English
The student must previously know the most important points in the growth and structure of languages. The student
will learn in this course how an intellectual and cultural kernel grows within a linguistic and textual system.
This
year, within the frame of the theme "Cosmogonies", shared by several courses of "Cultures and Literatures of the
modern world", the subject of this advanced course of Romance Philology, will be the Domestication of Plants and
Animals and its outcomes in the history of culture and of languages: domesticated plants and animals, founders of
nations and of worlds, studies in their names, myths, texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti impareranno, attraverso strumenti il più possibile rigorosi, come si possa osservare e comprendere l'
apporto delle classi non scriventi alla storia della cultura umana; impareranno anche a trovare le testimonianze
storiche e letterarie, spesso nascoste e non esplicitate dai testi; la visione tradizionale attribuisce l' apertura dell'
attenzione letteraria a questi temi ad una età tardiva (XIX secolo). Gli studenti impareranno a trovare tracce di
questo procedimento anche in testimonianze ben più lontane e dissimulate, ed impareranno a trovare ed
interpretare fenomeni apparentemente non letterari, ma testimoniati da testi letterari delle diverse tradizioni
europee.
Acquisizione di:
- 134 -
- Capacità di orientarsi in temi di storia del pensiero e delle mentalità
- Capacità di studiare, comprendere ed esporre problemi linguistici connessi con le prime fasi delle letterature
europee e non europee;
- Capacità di individuare ed esporre le modalità di circolazione di nuovi animali e nuove piante dall' India e dall' Asia
centrale sino alle Americhe, e viceversa: il tutto visto nella storia del commercio, dei popoli in contatto e delle loro
lingue;
English
Students will learn to study and to understand, with as scientific criteria as possible, to study the importance of
different social groups in the history of thought and of communication, and to read with a specific attention texts
from the Odyssey to modern times, also considerin the cultural importance of texts which are seldom considered
as able to transmit relevant cultural and intellectual themes.
The students will acquire:
-
Abilities and skills in research in history of thout and mentalities
Abilities and skills in studying, understaindin and exposing linguistic problems connected to the first steps of
European and Latin American literatures
Abilities and skills in focusing end exposing the spreading of new plants and new animals from India, Central
Asia and America and backwards, in the history of commerce, peoples in contact, and their languages.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L' insegnamento sarà di tipo tradizionale, ma con l' impiego frequente di apparecchiatura informatica, nei limiti delle
disponibilità di spazi e strumenti.
È anche prevista la possibilità che alcune lezioni siano in lingua diversa dall' Italiano (inglese, francese, spagnolo).
Nei limiti del possibile si studierà la possibilità di lezioni disponibili online.
English
Lessons will be in the traditional form, with the use of digital techniques, online databeses and modern devices.
Some lessons will be in foreign languages (French, English, Spanish).
Forms of e-learning will be tested.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale in cui si cercherà di controllare che lo studente sia perfettamente padrone dei concetti di base e delle
loro conseguenze operative. La chiarezza espositiva e la capacità di esemplificare anche al di là di cosa visto
durante il corso sono elementi fondamentali.
Si chiederà a ciascuno studente di presentare una relazione scritta su di un testo concordato che abbia relazione
col programma svolto, con due finalità: fare entrare in contatto con gli studi di alto livello e mantenere gli studenti in
- 135 -
esercizio di scrittura.
English
Oral exam, aiming at checking knowledge and skills, in particular in finding examples differnt from those which have
been proposed during the course.
Each candidate will prepare a short essay in Italian (or in a foreign language) concerning some aspects of the course.
Please, contact the teacher.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Per gli studenti cui non siano risultati chiari alcuni contenuti o alcuni concetti è prevista la possibilità di incontri che
possano integrare e colmare.
Se sarà compatibile col numero degli allievi, sono previste visite a biblioteche e archivi per vedere documenti
originali.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma di esame consiste nel complesso di tutto ciò che è stato visto, discusso e sperimentato a lezione.
English
The program for the exams is the content of the lessons (with texts, intertpretations, use of linguistic and historical
tools, both on paper and online.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I testi da interpretare saranno forniti a lezione.
English
Copies of the texts will be supplied during the lessons.
NOTA
Italiano
Gli studenti che non possono seguire potranno concordare un programma individuale.
Equipollente a Filologia romanza B-corso avanzato, codice STU0135
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9s5k
- 136 -
Filologia e linguistica romanza - Corso base
Romance Philology and Linguistics
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0307
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6 cfu (STU0134)
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Non ci sono prerequisiti formali. Sarà cura degli studenti che hanno problemi di prendere contatto con il docente
per chiarimenti, integrazioni e interventi.
PROPEDEUTICO A
Filologia e linguistica romanza B modulo avanzato. Si suggerisce di seguire anche il secondo modulo, oppure
Dialettologia romanza sia per completezza sia per anticipare crediti per gli anni successivi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso di base vuole presentare la formazione e la diffusione delle lingue neolatine (il latino stesso, il portoghese,
lo spagnolo, il catalano, il provenzale, il francese, il francoprovenzale, l' italiano, il retoromanzo, il sardo, il romeno,
con elementi di berbero) nel contesto generale delle lingue in contatto (lingue prelatine, del Mediterraneo, del
vicino Oriente, dell' America Latina). Saranno messi in evidenza i procedimenti di scambio linguistico fra comunità in
contatto, in una prospettiva storica, sociale e antropologica, con osservazione di varie modalità di comunicazione
(parola, gesto, canto ...). Parallelamente saranno anche messe in evidenza le modalità di costituzione e diffusione
dei testi (orali o scritti, letterari o non letterari).
English
The course will show the evolution and spreading of romance languages within the general context of contacts
between languages (pre-Latin, Mediterranean, North African and Latino-American langiuages). The focus will be on
linguistic exchanges also in unwritten forms (oral communication, gestures, music ...). In the meanwhile the course
will present the main lines of text building end text transmission from Antiquity to Early Modern period.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Attraverso il corso gli studenti acquisiranno la capacità di osservare il fenomeno della comunicazione linguistica nei
suoi tratti generali, e nelle applicazioni alle lingue neolatine, viste come varianti di un più vasto sistema
comunicativo. Con la storia delle lingue gli studenti impareranno ad osservare fenomeni linguistici che avvengono in
ogni ambiente: dagli ambienti colti, ai ceti contadini e artigiani, in una prospettiva socioculturale unica e varia.
- 137 -
Le nozioni apprese e messe in pratica costituiscono la base per ogni tipo di ulteriore studio dei fenomeni letterari e
comunicativi in genere.
Nei limiti del possibile si cercherà di fare di modo ce gli studenti acquisiscano autonomia di ricerca e di giudizio,
attraverso l' uso personale degli strumenti di studio avanzato.
English
Through the course students will learn skills and attitudes for an individual and critical approach to the study of
linguistic communication, mostly in romance languages (Latin itself, Portuguese, Hispanic, Catalan, Provençal,
French, Francoprovençal, Italian, Rheto-Romanic, Sardinian and Roumanian), considered as variants inside a single
linguistic system.
Through the history of languages students will learn to consider the importance of different social classes and
groups for the evolution of languages and ideas: the interaction of different classes and groups has built modern
linguistic systems not as the mere addition of distinct features, but as dynamic factors of historical and cultural
development.
As far as possible, students will get attitudes and skills for personal and autonomous study.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L' insegnamento sarà di tipo tradizionale, ma con l' impiego frequente di apparecchiatura informatica, nei limiti delle
disponibilità di spazi e strumenti.
È anche prevista la possibilità che alcune lezioni siano in lingua diversa dall' Italiano (inglese, francese, spagnolo).
Nei limiti del possibile si studierà la possibilità di lezioni disponibili online.
English
Traditional presentation , also with the use of modern instruments ans web devices. Forms of e-learning will be
considered to check their utility.
Some lessons will be in foreign languages (French, English, Spanish)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale in cui si cercherà di controllare che lo studente sia perfettamente padrone dei concetti di base e delle
loro conseguenze operative. La chiarezza espositiva e la capacità di esemplificare anche al di là di cosa visto
durante il corso sono elementi fondamentali.
L' esame orale prevede di norma tre domande, una di carattere linguistico, una di carattere letterario e una di
carattere testuale; nel caso di esito non positivo sarà posta una seconda domanda.
Le domande cercheranno di mettere in evidenza sia l' apprendimento, sia la capacità di utilizzare le nozioni apprese
ed applicarle anche a problemi non affrontati durante il corso.
Si chiederà a ciascuno studente di presentare una relazione scritta su di un testo concordato che abbia relazione
col programma svolto, con due finalità: fare entrare in contatto con gli studi di alto livello e mantenere gli studenti i n
esercizio di scrittura.
English
- 138 -
Oral exam, during which will be tested the comprehension and the attitudes to use notions .
The oral exam is normally done posing three questions, one for linguistics, one for literary history, and one for the
texts explained during the course; in case of a wrong or inappropriate reply, a second question will be posed. The
questions will try to make out what has been learnt, and how the pupil is able to use notions, applying them also to
problems which have not been directly seen during the course.
Each student will write a short essay concerning a book or an article about themes seen during the course or in
other circumstances. The essays will be in Italian, but foreign students can write it in their native language.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Per gli studenti cui non siano risultati chiari alcuni contenuti o alcuni concetti è prevista la possibilità di incontri che
possano integrare e colmare le lacune.
Se sarà compatibile col numero degli allievi, sono previste visite a biblioteche e archivi per vedere documenti
originali
English
As far as possible, depending on the number of pupils, visits to libraries and archives are planned, to show original
documents.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma di esame consiste nel complesso di tutto ciò che è stato visto, discusso e sperimentato a lezione, con
l' aggiunta di una delle due storie letterarie elencate nei testi consigliati.
-
Il quadro linguistico dell' Occidente prelatino
-
La latinizzazione, e gli elementi di prelatini sopravvissuti nell' italiano
-
I nomi dei luoghi e i nomi di persona
-
I principali fenomeni storico-linguistici
-
Gli elementi di variabilità linguistica all' interno delle comunità
-
Le origini delle principali letterature d' Europa
-
Esame di brevi testi romanzi antichi e moderni
Il contenuto delle lezioni sarà più propriamente linguistico.
Si suggerisce di cominciare sin da subito a studiare la storia della letterature, di modo che si posssano chiedere
chiarimenti al lezione
English
The program of the exam is what has been taught during the course, plus a history of a Romance literature during the
Middle Ages (see below).
- 139 -
An outline of pre-latin linguistic space
The latinization, and the surviving of pre-latin words in modern languages
Names of places and names of persons
The most important phaenomena in the history of Romance languages
The main elements of linguistic variation inside a community
The first centuries of European literatures
Analysis of short ancient and modern Romance texts
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Secoli medievali, in L. Sozzi, Storia della civiltà letteraria francese
Autore: A. Vitale-Brovarone
Casa editrice: UTET
oppure, in alternativa: Le Origini, in E. Cecchi - N. Sapegno, Storia della letteratura italiana, vol. I, Le Origini e il
Duecento
Autore: Aurelio Roncaglia
Altri testi saranno comunicati durante il corso.
Casa editrice: Garzanti
English
Secoli medievali, in L. Sozzi, Storia della civiltà letteraria francese
Autore: A. Vitale-Brovarone
Casa editrice: UTET
oppure, in alternativa: Le Origini, in E. Cecchi - N. Sapegno, Storia della letteratura italiana, vol. I, Le Origini e il
Duecento
Autore: Aurelio Roncaglia
Step by step the teacher will suggest readings concerning the subjects that students will find more interesting. The
linguistic and textual part of the program will be entirely explained during the course; the part of literary history is for
home-work, and the specific texts will be chosen according to the curriculum and the taste of each student.
NOTA
Italiano
Coloro che non frequenteranno il corso sono pregati di contattare il docente per concordare un programma
- 140 -
specifico.
Equipollente a Filologia romanza B-corso base, codice STU0134, e a Filologia romanza B, mod. 1, codice LF603.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p5am
- 141 -
Filologia germanica
Germanic Philology
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0332
Docente:
Roberto Rosselli Del Turco (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703525, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Avere nozioni di linguistica (generale, storica).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Lo studente sarà in grado di descrivere le principali fasi dell'evoluzione delle lingue germaniche antiche e medievali
e saprà esporre con una terminologia adeguata i mutamenti che le riguardano. Avrà una conoscenza dei principali
testi (letterari e non) scritti in tali lingue, nonché dell'ambiente culturale che li ha prodotti. Conoscerà i principi
generali di ecdotica e critica testuale e saprà applicarli ai testi trattati.
English
The student will be able to describe the principal phases of the evolution of the ancient and medieval Germanic
languages. S/he will have knowledge of the most important texts written in these languages and of the cultural milieu
in which they have been produced. S/he will also know the general principles of text criticism.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Durante l'esame lo studente dovrà dimostrare la conoscenza del programma trattato e della bibliografia specifica.
Parte dell'esame verterà sull'analisi linguistica dei testi esaminati e sul contesto storico e culturale in cui tali testi
sono stati prodotti. In particolare, lo studente dovrà conoscere:
1. le mutazioni linguistiche che hanno subito le lingue germaniche antiche e medievali;
2. i principali testi scritti in tali lingue e i problemi critico-testuali che li riguardano;
3. aspetti delle culture germaniche antiche e medievali (religione pre-cristiana; ipotesi sull'origine, diffusione e uso
delle rune; introduzione del cristianesimo e della scrittura, rapporti con altre culture).
English
The student should demonstrate the knowledge of program and specific bibliography. In particular, s/he should
- 142 -
know 1. the linguistic changes that have occurred in the old and medieval Germanic languages; 2. the principal texts
written in these languages; 3. aspects of the Germanic culture (pre-Christian religion, runes, Christianisation, literacy,
relationship between Germanic and other culture).
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L'insegnamento avrà la durata di 36 ore (6 cfu) e sarà svolto in forma frontale, con l'ausilio di proiezioni.
English
Number of teaching hours in classroom: 36 (6 cfu).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica, che prevede almeno 3 domande, sarà orale, con votazione espressa in trentesimi. Lo studente dovrà
essere in grado di descrivere con la terminologia adeguata e in modo approfondito i contenuti del programma.
English
The final exam will be oral (at least three questions on the program). The student should be able to answer the
questions confidently and knowledgeably.
PROGRAMMA
Italiano
L'insegnamento si propone di descrivere le caratteristiche delle lingue germaniche antiche e medievali e in
particolare dei mutamenti che le contraddistinguono rispetto ad altre lingue indoeuropee. Si propone inoltre di
presentare le culture germaniche antiche e medievali attraverso l'analisi di parti delle principali opere prodotte in
seno a tali culture (tra cui, in particolare, la Bibbia gotica, il poema anglosassone Beowulf, la messiade sassone
Heliand, il Carme di Ildebrando alto tedesco e le saghe norrene). Si affronteranno i rapporti tra il mondo germanico
antico e medievale e quello greco-latino, dal punto di vista sia culturale (abbandono della religione germanica
tradizionale e assunzione della religione cristiana, abbandono della cultura orale e assunzione della scrittura) sia
linguistico (ovvero l'apporto lessicale risultante da tali rapporti).
English
Main topics of the course: description of the principal features of the old and medieval Germanic languages;
examination of their principal changes in respect to other Indo-European languages; analysis of parts of the most
important Old Germanic texts: the Gothic Bible, the Old English Beowulf, the Old Saxon Heliand, the Old German
Hildebrandslied and the Old Norse sagas; old Germanic religion, runes, Christianisation of the Germanic peoples;
literacy; relationship between Germanic and classical cultures.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per i frequentanti:
1. Vittoria Dolcetti Corazza, Introduzione alla filologia germanica, Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2009.
2. Beowulf, a cura di Giuseppe Brunetti, Roma: Carocci, 2003.
3. Maria Giovanna Arcamone, "L'elemento germanico antico medievale e moderno (con esclusione dell'inglese)", in
Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni e P. Trifone, III. Le altre lingue, Torino: Einaudi, 1994, pp. 751-790.
- 143 -
Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante il corso.
I non frequentanti sono pregati di contattare il docente ([email protected]) per concordare il
programma, che sarà adattato al corso di studio e al numero dei crediti richiesti.
English
For all students:
1. Vittoria Dolcetti Corazza, Introduzione alla filologia germanica, Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2009.
2. Beowulf, a cura di Giuseppe Brunetti, Roma: Carocci, 2003.
3. Maria Giovanna Arcamone, "L'elemento germanico antico medievale e moderno (con esclusione dell'inglese)", in
Storia della lingua italiana, a cura di L. Serianni e P.Trifone, III. Le altre lingue, Torino: Einaudi, 1994, pp. 751-790.
Further bibliographic references will be made known during the course.
Students unable to attend the course must contact the teacher ([email protected]) to agree on a
syllabus appropriate for the number of credits required by the course.
NOTA
Italiano
Lo studente dovrà presentarsi all'esame con le necessarie conoscenze storiche e geografiche.
La frequenza è caldamente consigliata.
Il modulo è aperto a studenti di ogni corso di laurea ed è iterabile.
Insegnamento rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel piano carriera "Filologia germanica", codice
LET0951.
English
Attendance of the course is highly recommended. This course is open to all students of the Scuola di Scienze
Umanistiche, and can be repeated.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=33ou
- 144 -
Filologia germanica (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0951 - 6 cfu e LET0950 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aqr6;sort=DEFAULT;search=;hits=81
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=494b
- 145 -
Filologia germanica - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0297
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia germanica A mod. 1 - 2015/2016 (STU0097 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gj5f
- 146 -
Filologia germanica B
Germanic philology B - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0491 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Esame propedeutico di Filologia Germanica A o integrazione concordata con il docente. Conoscenza basilare
dell'inglese moderno.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Introduzione alla lingua e alla cultura anglosassone
Il modulo si propone di fornire le nozioni di base relative alla lingua e alla cultura anglosassone. Verranno letti e
commentati dei brani del poemetto Il sogno della Croce, selezionati in modo da poter approfondire la conoscenza
della metrica e degli stilemi della poesia anglosassone. Saranno inoltre approfonditi i collegamenti di tale testo
poetico con monumenti coevi quali la Croce di Ruthwell, che conserva un frammento del poemetto inciso in
caratteri runici, e la Croce di Bewcastle, che presenta numerose caratteristiche in comune (quali i pannelli
decorativi, la presenza di iscrizioni runiche etc.).
English
An introduction to Old English language and culture
This course will introduce students to the Old English language and culture. The Dream of the Rood poem will be
read and translated so that students can learn and appreciate OE poetic style, with particular attention to metrical
and stylistic features. During the course it will also be compared with important anglo-saxon monuments such as the
Ruthwell Cross, which holds a fragment of the poem inscribed in runic characters, and the Bewcastle Cross, which
shares several features with the former (such as decorative panels, runic inscriptions, etc.).
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Grazie a un percorso in
parte di tipo seminariale si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a
- 147 -
contatto con studi di elevato livello scientifico. L'esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità
dell'apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel
saper impiegare in maniera consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
See the course didactic goals. Part of the course will be in the form of a seminar to help students improve their
communication and analytic skills, also aiming at a high scientific level of study and research. The exam will be in oral
form only, and will verify quality of learning and the ability of each student in commanding the fundamental notions
learned during the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma d'esame consiste nella materia svolta a lezione, integrata dallo studio dei testi sotto citati.
English
The arguments discussed during class, integrated by the texts listed below.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
P. S. Baker, Introduction to Old English. London: Blackwell, 2003. (Disponibile anche sul Web:
http://www.wmich.edu/medieval/resources/IOE/index.html)
R. I. Page, An Introduction to English Runes. London: Methuen, 1973 (limitatamente ai monumenti trattati a lezione).
M. Swanton, The Dream of the Rood. Exeter: University of Exeter Press, 1987. (Qualsiasi altra edizione di livello
accademico del poemetto andrà bene per il corso).
English
P. S. Baker, Introduction to Old English. London: Blackwell, 2003. (Also available on the WWW:
http://www.wmich.edu/medieval/resources/IOE/index.html)
R. I. Page, An Introduction to English Runes. London: Methuen, 1973 (only the monuments discussed during the
course).
M. Swanton, The Dream of the Rood. Exeter: University of Exeter Press, 1987. (Any other scholarly edition of the
poem will be accepted)
NOTA
Italiano
La frequenza è caldamente consigliata: chi è impossibilitato a frequentare può concordare un programma con il
docente.
Il modulo presuppone l'aver acquisito i crediti del modulo propedeutico Filologia Germanica A mod. 1.
Il modulo è iterabile.
Il modulo, rivolto principalmente agli studenti di Culture e letterature del mondo moderno, è tuttavia aperto a
studenti di ogni corso di laurea.
English
Continuative attendance is highly recommended. A preparatory unit (Filologia Germanica A Mod. 1) is required. This
unit is open to all students of the Lettere e Filosofia faculty, and can be repeated.
- 148 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1dbb
- 149 -
Filologia germanica B (laboratorio digitale)
Germanic philology B (digital workshop)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0270
Docente:
Roberto Rosselli Del Turco (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703525, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
STU0270 (LET0491) - 6 cfu
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessun prerequisito obbligatorio. Sono comunque utili conoscenze di base riguardo letterature medievali in
qualunque lingua, e una certa familiarità con gli strumenti informatici.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di fornire agli studenti gli strumenti e la metodologia necessaria per preparare l'edizione
digitale di un testo, in particolar modo di testi letterari del periodo medievale. Il punto di partenza sarà
un'introduzione ai fondamenti della critica testuale, prendendo come riferimento soprattutto, ma non soltanto, testi
della tradizione letteraria in inglese medievale. Successivamente saranno trattati i seguenti argomenti:
un'introduzione teorica alla codifica di testi, i linguaggi di markup (in particolare XML), le norme TEI (Text Encoding
Initiative) per la codifica di testi. Nella parte finale del corso saranno effettuate esercitazioni pratiche con software
dedicati alla creazione di edizioni digitali.
English
This course will introduce students to the methods and tools necessary to prepare a digital edition of a text, with
particular attention to literary texts of the medieval period. The starting point is an introduction to the basic notions
of textual criticism, focusing on texts belonging to the medieval English literary tradition (but also others). At a later
stage the following topics will be introduced: the theory of text encoding, markup languages (XML in particular), the
TEI (Text Encoding Initiative) Guidelines and schemas. In the final part of the course students will make use of specific
software tools to create digital editions.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Grazie a un percorso in
parte di tipo seminariale si cercherà di mantenere di porre gli studenti a contatto con studi di elevato livello
scientifico e di trasmettere competenze concrete nel campo filologico. L'esame sarà orale, e tenderà a verificare la
qualità dell'apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente nel saper sfruttare le nozioni fondamentali
della critica testuale e nel saper impiegare in maniera consapevole e personale gli strumenti informatici illustrati
durante il corso.
- 150 -
English
See the course didactic goals. Part of the course will be in the form of a seminar to help students improve their
communication and analytic skills, also aiming at providing an effective competence in the textual criticism area. The
exam will be in oral form only, and will verify quality of learning and the ability of each student in commanding the
fundamental notions and tools learned during the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali ed esercitazioni basate sull'uso di strumenti informatici.
English
Course lessons and practical activity using software tools.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale con eventuale discussione di un progetto di codifica.
English
Oral exam which may include discussion of an encoding project.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma d'esame consiste nella materia svolta a lezione, integrata dallo studio dei testi sotto citati.
English
The arguments discussed during class, integrated by the texts listed below.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
P. Chiesa, Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron editore, 2012.
TEI Consortium, eds. Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange. [2015-04-06]. http://www.teic.org/P5/.
Una lista completa dei testi di riferimento sarà comunicata nel corso delle lezioni.
English
P. Chiesa, Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron editore, 2012.
TEI Consortium, eds. Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange. [2015-04-06]. http://www.teic.org/P5/.
A complete list of references will be given during the course.
NOTA
Italiano
- 151 -
La frequenza è caldamente consigliata: chi è impossibilitato a frequentare può concordare un programma con il
docente.
Il modulo è aperto a studenti di ogni corso di laurea ed è iterabile.
Gli studenti della laurea magistrale in Scienze linguistiche iscritti a partire dalla coorte 2015 possono inserire questo
insegnamento nel piano carriera alla voce 'Altre attività' (TAF F), fruendo del laboratorio digitale come opportunità
di ampliamento delle loro conoscenze nell'ambito dell'informatica umanistica.
English
Continuative attendance is highly recommended. This unit is open to all students of the Scuola di Scienze
Umanistiche, and can be repeated.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nvgz
- 152 -
Filologia germanica mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0098
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia germanica B (laboratorio digitale) (STU0270)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bc8b
- 153 -
Filologia italiana
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0273
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia italiana (STU0273)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s1ap
- 154 -
Filologia italiana A
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0973 - 12 cfu e LET0972 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=1n7f;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=203
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kcz1
- 155 -
Filologia italiana B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0974 - 12 cfu e LET0945 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=cpdt;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=203
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ga1f
- 156 -
Filologia romanza A mod. 1 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0089
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza A - 2015/2016 (S2459)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uv0q
- 157 -
Filologia romanza A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF928 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ztge;sort=DEFAULT;search=filologia%20romanza%20a;hits=65
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mq1b
- 158 -
Filologia romanza B - corso avanzato
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0135
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia e linguistica romanza - corso avanzato (STU0308 )
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tvf2
- 159 -
Filologia romanza B - Corso avanzato
Romance Philology B, advanced course
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0135- 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Aver sostenuto l'esame di Filologia Romanza, modulo 1, oppure un corso affine (chiedere al docente)
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso prevede, in coordinazione con altri corsi del Corso di Studi in Culture e Letterature del mondo moderno,
affrrontare le forme del realismo nelle letterature europee del Medioevo e dell' inizio dell' ertà moderna. Problemi
di modalità e di stile come sono rappresentate nei testi in lingua italiana, francese, spagnola e provenzale.
English
As in other courses in "Culture e Letterature del Mondo Moderno", this unit aims at studying the forms of Realism in
European literatures, expecially in medieval and early modern texts, in Italian, French, Spanish and Provençal
In corso di aggiornamento, Inserire qui il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Si intende raggiungere una buona autonomia di lettura ed interpretazione dei testi nelle lingue originali, e una
corretta ed autonoma capacità di comprendere e porre in evidenza gli aspetti del realismo, a cominciare dal
realismo linguistico e stilistico.
English
We aim at creating a good personal attitude in reading and understanding texts in their original language, with an
individual skill in seizing and highlighting aspects of realism, starting from a linguistic and stylistic point of view.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame orale ed eventuale relazione scritta su specifici punti di approfondimento.. Il corso, se il numero degli
studenti lo permette, avrà forma seminariale; le capacità di apprendimento saranno valutate prevalentemente
durante il corso.
- 160 -
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Ove possibile, visita a biblioteche e musei per vedere da vcino testimonianze materiali ed iconografiche
PROGRAMMA
Italiano
Il programma di esame è costituito da quanto visto durante il corso e dalla dimostrazione della capacità di usare
correttamente gli strumenti di consultazione
English
During the exam each student will be asked to explain what has been studied during the courses and seminars, and
to show her, or his, skills in using advanced reference tools.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Durante il corso saranno indicati e forniti i testi necessari. È inoltre possibile, qualora non si possa frequentare,
chiedere un programma personale.
English
During the lessons the teacher will give texts and references. If a studentcannot follow the courses, it is possible to
ask for an individual program.
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire qui il testo
English
In corso di aggiornamento, Inserire qui il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zw6n
- 161 -
Filologia romanza B - Corso base
Romance Philology B An Introduction
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0134 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Curiosità e desiderio di studiare.
PROPEDEUTICO A
Propedeutico al secondo modulo di Filologia romanza B (per chi lo può accorpare, o per chi lo desidera seguire
negli anni successivi al primo), oppure al modulo di Dialettologia Romanza (prof. M. Rivoira)
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo primo modulo ha valore propedeutico: fondamenti di storia del linguaggio, con specifico riferimento alle
lingue neolatine nel contesto linguistico europeo largamente inteso. Si cercherà di offrire agli studenti un insieme di
nozioni di base, di indicazioni di metodo, di conoscenza e di ricerca sia nel tempo che nello spazio. Nei limiti del
possibile si cercherà di fornire gli strumenti per la ricerca autonoma nel settore della conoscenza storico-linguistica.
Analogamente si cercherà di avviare gli studenti all' analisi dei testi e delle testimonianze scritte e orali fornendo le
basi teoriche e gli strumenti pratici per avviare ad una ricerca autonoma e critica.
English
This unit is a general introduction to the history of languages - romance languages in particular - inside the European
area, in its broadest extention. We will try to offer to the students basic notions and methods of investigation and
research in space and time of linguistic history. As far as possible we will try to enable students to do their own and
personal research in historical linguistics.
At the same time we will try to introduce students to the analysis of texts, written as well as oral ones, offering the
tools for further personal and critical research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
- 162 -
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
The results we expect are the same as exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica sotto forma di esame orale (in lingua straniera per gli studenti stranieri) tende a mettere in evidenza le
capacità di studio critico, autonomo ed articolato
Esame orale. È prevista anche una relazione scritta.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il corso prevede, per coloro che vogliono conseguire 6 CFU ulteriori , una opzione verso la conoscenza della
formazione di forme letterarie ed esprerssive nella loro formazione storica (A. Vitale-Brovarone), oppure verso le
forme contemporanee delle lingue romanze (dialetti inclusi), scritte o parlate (M. Rivoira)
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Le lingue neolatine nel contesto europeo. Storie di suoni, di parole, di concetti, di testi.
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune Le forme del realismo nelle
letterature.
Il corso fornirà un quadro delle lingue e delle culture di base latina in un contesto storico culturale che evidenziando
i rapporti fra lingue diverse e strati linguistici diversi, in special modo sui momenti di crisi dei sistemi, e di
ricostituzione di nuovi equilibri (p. es. asse mediterraneo, asse renano ecc.)
English
itle: Romance Languages in the European World. History of sounds, words, ideas and texts
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": The forms of realism in ancient, medieval and
modern sources
The course offers a general overview of languages and cultures having a common Latin source, in a cultural context,
- 163 -
focusing on exchanges between languages and linguistic layers, expecially in periods of crisis of systems, and the
creation of new systems (e. g. Mediterranean system, Rhine system, Donau system, Atalantic system …)
Basi storico-culturali delle lingue occidentali, dalla fase prercedente il latino all' età contemporanea. Applicazione
ad alcuni testi.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
English
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
NOTA
Italiano
Corso rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel piano carriera FILOLOGIA ROMANZA B MOD. 1 Cod. LF603
oppure FILOLOGIA E DIALETTOLOGIA ROMANZA Cod. LET1054 (12 cfu, seguendo anche il modulo avanzato)
English
During the course many languages will be mentioned and used (from French to Sardinian, Italian, Latin, Portuguese,
Etruscan); of course there is not the need of knowing and speaking them, but just to have the exact perception of
how they lived.
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.).
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ipby
- 164 -
Filologia romanza B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF603 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Questo primo modulo ha valore propedeutico: fondamenti di storia del linguaggio, con specifico riferimento alle
lingue neolatine nel contesto linguistico europeo largamente inteso. Si cercherà di offrire agli studenti un insieme di
nozioni di base, di indicazioni di metodo di conoscenza e di ricerca sia nel tempo che nello spazio. Nei limiti del
possibile si cercherà di fornire gli strumenti per la ricerca autonoma nel settore della conoscenza storico-linguistica.
Analogamente si cercherà di avviare gli studenti all' analisi dei testi e delle testimonianze scritte e orali fornendo le
basi teoriche e gli strumenti pratici per avviare ad una ricerca autonoma e critica.
English
This unit is a general introduction to the history of languages - romance languages in particular - inside the European
area, in its broadest extention. We will try to offer to the students basic notions and methods of investigation and
research in space and time of linguistic history. As far as possible we will try to enable students to do their own and
personal research in historical linguistics.
At the same time we will try to introduce students to the analysis of texts, written as well as oral ones, offering the
tools for further personal and critical research.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Attraverso un esercizio
scritto si cercherà di mantenere ed aumentare la capacità espositiva e di porre gli studenti a contatto con studi di
elevato livello scientifico. L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell' apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
- 165 -
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
The expected results are the same exposed in the previous box.
Through a written essay, based on the reading of an important scientific book, we will try to keep and foster our
students' hability in writing. The book will be chosen by the teacher, according to the attitudes and the interests of
the student.
The final exam will be oral, and is intended to ascertain the knowledge of the student, and his skills in using in a
critical and personal way the methods of this discipline.
PROGRAMMA
Italiano
Titolo: Le lingue neolatine nel contesto europeo. Storie di suoni, di parole, di concetti, di testi.
Il modulo è coordinato con altre discipline del corso attorno al tema comune L'Europa. Momenti di rottura e nascita
del nuovo.
Il corso fornirà un quadro delle lingue e delle culture di base latina in un contesto storico culturale che evidenziando
i rapporti fra lingue diverse e strati linguistici diversi, in special modo sui momenti di crisi dei sistemi, e di
ricostituzione di nuovi equilibri (p. es. asse mediterraneo, asse renano ecc.)
English
Title: Romance Languages in the European World. History of sounds, words, ideas and texts
This unit is part of the general subject chosen by our "Corso di laurea": Europe. Breaking events and birth of a new
era
The course offers a general overview of languages and cultures having a common Latin source, in a cultural context,
focusing on exchanges between languages and linguistic layers, expecially in periods of crisis of systems, and the
creation of new systems (e. g. Mediterranean system, Rhine system, Donau system, Atalantic system …)
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Agli studenti che seguiranno il corso saranno indicati man mano i testi necessari per integrare la materia svolta.
- 166 -
Gli studenti che eserciteranno il loro diritto di non frequentare contatteranno il docente per avere indicazioni
calibrate sulle loro esigenze.
English
The content of this unit will be completed by the readings the teacher will suggest to the students during the course.
Student who will not be able to follow the courses, can contact the teacher to get a personal series of texts to study.
NOTA
Italiano
Si parlerà di molte lingue la cui conoscenza non è necessaria ai fini del corso (dal francese, al sardo al latino, al
portoghese, all' etrusco …), ma sarà necessario rendere vivo il poco che se ne vedrà. Gli studenti dovranno
autonomamente integrare quanto visto a lezione attraverso l'impiego delle ordinarie fonti di informazione di base
(enciclopedie, atlanti, wikipedia, google maps), avviandosi ad un uso critico delle fonti scritte, visive, sonore,
elettroniche e web.
Il modulo è coordinato con il secondo modulo di Filologia Romanza B oppure con il modulo di Dialettologia romanza
(pro. Matteo Rivoira). Filologia Romanza B si dedicherà prevalentemente alla storia dei testi e delle idee, mentre
Dialettologia romanza si dedicherà in prevalenza alle forme parlate attuali in contesto alpino.
English
During the course many languages will be mentioned and used (from French to Sardinia, Italian, Latin, Portuguese,
Etruscan); of course there is not the need of knowing and speaking them, but just to have the exact perception of
how they lived.
The students are asked to integrate what is exposed during the lessons with basic tools, as encyclopaedias, atlases,
Wikipedia, Google Maps etc., towards a critical use of sources (written, oral, visual, acoustical, web etc.).
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3vti
- 167 -
Filologia romanza C
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S5047 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xuqo;sort=DEFAULT;search=;hits=62
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hjon
- 168 -
Filologia romanza C
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0177
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia romanza C mod. 1 (LF605 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pmuj
- 169 -
Filologia semitica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF680 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/07 - semitistica-lingue e letterature dell'etiopia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4bhr;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=149
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a9ps
- 170 -
Filologia semitica
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF680 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/07 - semitistica-lingue e letterature dell'etiopia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bwk7;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=got1
- 171 -
Filologia semitica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2536
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/07 - semitistica-lingue e letterature dell'etiopia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filologia semitica (S2536 )
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=47br
- 172 -
Filosofia del linguaggio
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0399 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e7ea;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=186
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bubq
- 173 -
Filosofia del linguaggio
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0399
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia del linguaggio (LET0399 )
Corso di laurea in Filosofia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hlfq
- 174 -
Filosofia della cultura
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0163
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia della cultura (STU0163 )
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=glks
- 175 -
Filosofia della mente
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0273 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=i39f;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=186
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=71vk
- 176 -
Filosofia della religione
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0331 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=vbd5;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c4bs
- 177 -
Filosofia della scienza
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: K0380 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=43rj;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=186
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=33vn
- 178 -
Filosofia della scienza
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5097
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/02 - logica e filosofia della scienza
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
L'insegnamento, per l'a.a. 2016-2017, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, se non tra i crediti liberi. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017-2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ftyu
- 179 -
Filosofia della storia
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LF739
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6 cfu (LET0302)
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia della storia (LF739)
Corso di laurea in Filosofia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8g0c
- 180 -
Filosofia della storia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0302 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=42rm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pdv4
- 181 -
Filosofia morale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0071
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia morale (FIL0119 )
Corso di laurea in Filosofia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=05q3
- 182 -
Filosofia morale B Mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0386 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e07e;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6qbg
- 183 -
Filosofia morale B Mod.1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0385 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/03 - filosofia morale
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://filosofia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e07e;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=191
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zhxe
- 184 -
Filosofia teoretica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: FIL0066
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia teoretica (FIL0120 )
Corso di laurea in Filosofia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2ui7
- 185 -
Filosofia teoretica C mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1101
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Filosofia teoretica C 1 (LET1101 )
Corso di laurea in Filosofia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mrmz
- 186 -
Fondamenti di linguistica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0320
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fondamenti di linguistica (corso aggregato) (LET0320 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ose6
- 187 -
Fondamenti di linguistica (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0548 - 6 cfu e LET0320 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=whjc;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ssw
- 188 -
Fondamenti di linguistica (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0548 - 6 cfu e LET0320 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ovj1;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=egdj
- 189 -
Fondamenti di linguistica storica mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0989
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fondamenti di linguistica storica mod. 2 (LET0989 - 6 cfu)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1s7
- 190 -
Fonti letterarie per la storia dell'arte
Literary sources for art history
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0131
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza manualistica della storia dell'arte e della letteratura sino all'evo barocco.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende affrontare le declinazioni della letteratura europea dell'evo barocco nella materializzazione dei suoi
contenuti teorici, critici e stilistici nel rapporto con il disegno, la pittura, la scultura e, non in ultimo, con l'architettura.
English
The course deals with different European literary sources of the Baroque Age; in this course the theoretical and
stylistic features of Baroque, along with the criticism concerning it, will be examined in its relation with drawing,
painting and architecture
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame prevede un colloquio articolato, teso a verificare, affrontando le diverse sezioni del programma,
l'acquisizione da parte dello studente di un'adeguata conoscenza delle principali tematiche e delle opere letterarie,
fonti teoriche e critiche analizzate durante il corso.
English
The exam consists of an extensive interview which aims at testing the student's acquisition of an adequate
knowledge of the main topics, literary works and sources presented in the course.
- 191 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Orale
PROGRAMMA
Italiano
Titolo del corso: Le arti dell'evo barocco tra letteratura, teoria e critica.
Nella grande epopea barocca, la contaminazione di punti di stazione teorici e critici che affrontano il problema delle
arti figurative assimilano e discriminano ad un tempo le più diverse determinazioni letterarie, poetiche, filosofiche.
Determinazioni che assumono il confronto e la contrapposizione con il versante classicista come inveramento di uno
sguardo inedito al problema della forma, dello spazio programmaticamente sottratto alla dogmatica applicazione
della prospettiva legittima.
English
Course title: The arts of the Baroque Age in literature, theory and criticism
During the Baroque Age different interpretations of the issue of the visual arts outlined and summed up different
literary, poetic and philosophic points of view. These interpretations confronted and opposed classicism and
presented themselves as a new way of understanding the issues of form and space, in particular in relation to the
application of the traditional perspective.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Testi consigliati e bibliografia
- Fonti storico-artistiche italiane e straniere (indicate nel corso delle lezioni)
- E. Panofsky, Galileo as a Critic of the Arts, The Hague, 1954.
- Damianaki C., Galileo e le arti figurative: i ritratti e i busti di Galileo, scoperte astronomiche e pittura barocca, la
concezione estetica di Galileo, presentazione di Bruno Basile, Vecchiarelli, Manziana 2000.
- G.Deleuze, La piega. Leibniz e il barocco, Einaudi, Torino 2004.
- D. Mahon, Studies in Seicento art and theory, London, The Warburg Institute University of London, 1947.
- P. Bénichou, Morales du grand siècle, Gallimard, Paris, 1983 (I ed. 1948).
- V.L. Tapié, Baroque et classicisme, préface de M. Fumaroli, Paris, Librairie général française, 1980.
- P. Fréart de Chantelou, Journal de Voyage du Cavalier Bernin en France, Pandora, Aix en Provence, 1981.
- 192 -
- M. Praz, La letteratura inglese dal Medioevo all'Illuminismo, Sansoni – Accademia, Firenze –Milano, 1967 (capitoli
indicati nel corso delle lezioni)
- G. Mancini, Considerazioni sulla pittura, ed. critica e introduzione di A. Marucchi, commento di L. Salerno, 2 voll.,
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1956-1957 (parti indicate nel corso delle lezioni).
- N. Poussin, Lettres à propos de l'art, textes réunis et présentés par A. Blunt, Paris 1964.
- R. Fréart de Chambray, Idée de la perfection de la peinture, Farnborough, Gregg, 1968 (La perfezione della
pittura, a cura di F. Fanizza, Palermo, Aesthetica, 1990).
- A. Félibien des Avaux, Entretiens sur les vies et sur les ouvrages des plus Excellents Peintres Anciens et Modernes,
introduction, établissement du texte et notes par R. Demoris, Paris, Les belles lettres, 2007.
- F. Bacone, Saggi, con una nota di A. Brilli, traduzione di A.M. Ancarani, Palermo, Sellerio, 1996.
- The Age of Charles I, catalogo della mostra a cura di O. Millar, London, Tate Gallery, 15 novembre – 14 gennaio
1973, London – Tate Gallery Publications, 1972.
- F. Haskell, Patrons and painters: a study in the relations between Italian art and society in the age of the baroque,
London, Chatto & Windus, 1963 (Mecenati e pittori : l'arte e la società italiane nell'età barocca, Torino, Allemandi,
2000).
- E.S. De Beer, The Diary of John Evelyn, London, Oxford University Press, 1959.
- F.P. Chambers, The History of Taste, An Account of the Revolutions of Art Criticism and Theory, Westport,
Greenwood, 1971 (I ed. New York, Columbia University Press).
- S. Rosa, Lettere inedite di Salvator Rosa a G.B Ricciardi, trascritte e annotate da A. De Rinaldis, Roma, Palombi,
1939.
- R. de Piles, Conversations sur la connaissance de la peinture et sur le jugement qu'on doit faire des tableaux
(1677), Genève, Slatkine reprints, 1970.
- Giovanni Pietro Bellori, Le vite de' pittori scultori e architetti moderni, a cura di Evelina Borea, introduzione di
Giovanni Previtali, postfazione di T. Montanari, 2 voll., Torino, Einaudi, 2009 (parti segnalate nel corso delle lezioni)
- 193 -
Altri testi saranno indicati nel corso delle lezioni.
NOTA
Non sono previsti programmi speciali per i non frequentanti.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jba3
- 194 -
Fonti letterarie per la storia dell'arte
Literary sources for art history
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0131
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Fonti letterarie per la storia dell'arte (STU0131)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=i7j3
- 195 -
Forme drammatiche dell'Antichità
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: SCF0335 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qjva;sort=DEFAULT;search=;hits=78
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6iuf
- 196 -
Forme drammatiche dell'Antichità
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: SCF0335 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=thmo;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xylq
- 197 -
Forme drammatiche dell'antichità
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0101
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento per l'a.a. 2016-2017 non sarà attivato.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3wrp
- 198 -
Geografia
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0321 - 12 cfu e S5163 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6g2n;sort=DEFAULT;search=;hits=91
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fmnh
- 199 -
Geografia
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0321 - 12 cfu e S5163 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=7lon;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=132
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8v0v
- 200 -
Geografia
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0321
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: Geografia (12 cfu) (LET0321)
Corso di laurea in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ddy9
- 201 -
Geografia (6 cfu)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5163
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento, per l'a.a. 2016/2017, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, se non tra i crediti liberi. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017/2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5hpt
- 202 -
Geografia linguistica B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0180
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6 cfu
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Geografia linguistica (STU0277 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xdpo
- 203 -
Geografia linguistica B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0782 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=6rpb;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s9wj
- 204 -
Geografia linguistica B
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0782 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q53h;sort=DEFAULT;search=;hits=80
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3rgk
- 205 -
Glottologia
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: STU0009 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n5qh;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=abuq
- 206 -
Glottologia
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0009
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Glottologia (STU0356)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pzzh
- 207 -
Grammatica italiana
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S2524
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Grammatica italiana (S2524)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hl9s
- 208 -
Grammatica italiana
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2524 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=p7zw;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9skg
- 209 -
Grammatica italiana
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2524 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oz5x;sort=DEFAULT;search=;hits=85
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xnug
- 210 -
Introduzione all'antropologia culturale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0661 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b073;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6yp9
- 211 -
Introduzione all'antropologia sociale
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0182
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=q0mk;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ei%2fi%20;hits=24
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lgc5
- 212 -
Introduzione all'antropologia culturale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0182
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12 cfu
SSD attvità didattica:
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Per gli studenti con cognome A-L: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q0mk
Per gli studenti con cognome M-Z: http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=tb91;sort=DEFAULT;search= %20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f%5ei%2fi%20;hits=19
Mutuato da: Mutuato dal Dipartimento di Culture, politica e società
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gb4b
- 213 -
Introduzione alla filologia classica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0932 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/05 - filologia classica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9kk7;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=203
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p6e5
- 214 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b4fo
- 215 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d46d
- 216 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wgnt
- 217 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d427
- 218 -
Iscrizione al lettorato di francese (obbligatorio per tutti gli studenti frequentanti e non)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'iscrizione a questo corso è obbligatoria per tutti gli studenti che devono sostenere l'esame di lingua e traduzione
francesce. Per iscriversi è necessario registrarsi al corso. Gli studenti devono inoltre iscriversi a uno dei moduli
sottostanti.
Moduli didattici:
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità)
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità)
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese)
Iscrizione al test di livello del 16 ottobre 2014 (per tutti gli studenti che hanno conoscenze pregresse, tranne
studenti di Asia e Africa) - iscrizione entro il 15/10
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hxco
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
- 219 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=b4fo
- 220 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wgnt
- 221 -
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua
francese)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=alsl
- 222 -
Iscrizione al test di livello del 16 ottobre 2014 (per tutti gli studenti che hanno conoscenze
pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) - iscrizione entro il 15/10
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pugp
- 223 -
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua
francese)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=alsl
- 224 -
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua
francese) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4a22
- 225 -
Iscrizione al test di livello del 16 ottobre 2014 (per tutti gli studenti che hanno conoscenze
pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) - iscrizione entro il 15/10
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pugp
- 226 -
Iscrizione al test di livello di lingua francese del 22 ottobre 2015 ore 12 - Aula Einaudi 5 (per
tutti gli studenti che hanno conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) iscrizione
entro il 21 ottobre - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3718
- 227 -
Iscrizione test di livello di lingua francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Gli studenti possono iscriversi entro il 9 ottobre 2013 registrandosi al corso.
Il test di livello si svolgerà il si svolgerà giovedì 10 ottobre alle 14.00 in Aula 1.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oojo
- 228 -
Iscrizione test di livello di lingua francese
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 229 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mqtr
- 230 -
Iscrizioni al lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua
frans
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e8u7
- 231 -
Iscrizioni al lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua
frans
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 232 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1zps
- 233 -
Laboratorio - Biblioteche: istruzioni per l'uso
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
English
PROGRAMMA
Italiano
20 ore di corso , con frequenza obbligatoria ad almeno l' 80%. Salvo diversamente indicato, le lezioni avranno
luogo nel Dipartimento di Studi Umanistici. Le lezioni saranno seguite da 30 ore di esercitazione pratica preso una
biblioteca dell' Università
1) lunedì 20 aprile ore 10 aula da stabilirsi del Dipartimento di Studi umanistici: Come è fatto un libro (A. VitaleBrovarone) ATTENZIONE: L' INCONTRO E' SPOSTATO NELLA BIBLIOTECA DI SCIENZE LETTYERARIE E FILOLOGICHE,
VIA BAVA 31
2) martedì 21 aprile, Biblioteca del Dipartimento di Studi umanistici, via Bava 31, ore 14-16: La gestione di una
biblioteca universitaria (R. Bosco)
- 234 -
3) I centri di documentazione linguistica (M. Rivoira) Atlante Linguistico Italiano , data da stabilirsi
4) 27 aprile, ore 10-12: Le Biblioteche dell' Università e il Sistema Bibliotecario (A. Ricuperati) (Biblioteca di Facoltà
di Lettere),
5) martedì 28 aprile ore 14-16. I libri antichi (S. Lamparelli), Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici, Via Bava
31
6-7) data da stabilirsi: Biblioteca del Dipartimento di Studi umanistici, via Bava 31: Gli strumenti di consultazione e
documentazione per le letterature e le lingue (A. Vitale-Brovarone)
8) data da stabilirsi: la Biblioteca Nazionale Universitaria, in Biblioteca Nazionale
9) 19 maggio ore 10-12: L' Archivio di Stato e gli Archivi (Archivio di Stato, Piazza Castello)
10) data da stabilirsi: come si usa e come si cita un libro ed una risorsa elettronica (P. Martina e M. Del Savio)
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6nn3
- 235 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 236 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kj2h
- 237 -
Laboratorio di cartografia (2 CFU)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
2
SSD attvità didattica:
M-GGR/01 - geografia
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cckd
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4m89
- 238 -
Laboratorio di informatica
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0212
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=ilhv;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=211
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=88zw
- 239 -
Laboratorio di informatica
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0212
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: Laboratorio di informatica (LET0212 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wlzl
- 240 -
Laboratorio di lingua on-line
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0314
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
0
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Il laboratorio di lingua on-line è inserito d'ufficio nel piano carriera di tutti gli studenti delle lauree triennali. Gli
studenti risultati insufficienti nella parte di italiano del TARM avranno l'obbligo di superare il laboratorio di lingua online prima di frequentare il laboratorio di scrittura del secondo anno.
Per gli studenti che superano la parte di italiano del TARM l'avvenuto superamento del laboratorio di lingua on-line
sarà registrato d'ufficio.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tj9d
- 241 -
Laboratorio di scrittura
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF009
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=tw64;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=211
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cn64
- 242 -
Laboratorio di scrittura
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3w4h;sort=DEFAULT;search=;hits=190
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6dre
- 243 -
Laboratorio di scrittura
Writing Laboratory
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LF009
Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Saper condurre una ricerca bibliografica
Saper selezionare fonti e strumenti di ricerca
Saper organizzare le informazioni
Conoscere la scrittura argomentativa
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Acquisire le capacità di impostare e realizzare una ricerca finalizzata alla stesura di relazioni scientifiche in ambito
umanistico.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Le lezioni saranno in parte frontali, con l'uso di slide e video, e in parte basate sul lavoro a piccoli gruppi su testi
forniti dai docenti.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica avviene in linea di massima attraverso il controllo della frequenza e lo svolgimento di brevi compiti
all'interno del laboratorio. L'esito positivo è segnalato con una indicazione di "superato" senza attribuzione di voto in
trentesimi.
Tuttavia, è previsto un appello per ogni sessione rivolto ai soli studenti che si trovino in una delle seguenti
condizioni:
1) studenti materialmente impossibilitati a partecipare ai laboratori (per ragioni di salute, lavoro e sim.), con
motivazioni fornite in anticipo e valutate caso per caso;
2) studenti la cui partecipazione e/o rendimento all'interno del laboratorio siano stati giudicati inadeguati.
Per superare l'esame, sarà sufficiente consegnare un breve saggio su un argomento a scelta o un breve progetto
- 244 -
di ricerca (non meno di due e non più di cinque pagine), accompagnati da una bibliografia che contenga fra 10 e 20
entrate, redatta secondo le indicazioni del manuale (che va studiato per intero). Idealmente si tratta del primo
abbozzo di una possibile tesi di laurea, che contenga già le problematiche che si intendono affrontare, le domande
che ci si pone, le ipotesi di risposta. L'elaborato deve essere consegnato via mail al prof. Bonifazio almeno 10 giorni
prima dell'appello.
Se la prova è positiva, non sarà necessario presentarsi all'appello, e verrà registrato direttamente l'esito (positivo).
Altrimenti si verrà contattati per un colloquio che integri la prova, basato su domande riguardanti i temi discussi nel
manuale.
Gli studenti di coorti precedenti che per qualche ragione non hanno ancora superato il laboratorio devono
parimenti iscriversi.
PROGRAMMA
Italiano
Il laboratorio è propedeutico alla stesura di elaborati critici nell'ambito delle discipline umanistiche, con particolare
riferimento alla preparazione della tesina triennale. Il progamma prevede la suddivisone del corso in tre parti,
ciascuna di 6 ore (1 cfu). La prima parte sarà svolta dal prof. Bonifazio e si incentrerà sugli aspetti e sulle modalità
della ricerca bibliografica. La seconda parte, di cui si occuperà il prof. Vitale Brovarone, verterà sulla lettura, la
comprensione e il riassunto scritto di testi sia letterari sia critici. L'ultima parte, che svolgerà il Prof. Rizzoli, sarà
dedicata alla elaborazione originale di una tesi, ovvero di un'ipotesi critica fondata sull'interpretazione personale di
testi primari e di fonti secondarie.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Manuale da studiare: M. Cini, M. Cerruti: Introduzione elementare alla scrittura accademica, Laterza, Bari-Roma 2007
(o ed. successive). Materiale caricato sul sito.
NOTA
Il laboratorio è riservato agli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno. Per l'iscrizione
è sufficiente effettuare il login e selezionare la voce "Registrati al corso".
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=506t
- 245 -
Laboratorio-Libri e bilioteche: istruzioni per l'uso
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Alessandro Vitale Brovarone (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3/6
SSD attvità didattica:
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=su0r
- 246 -
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
LAML - Laboratory of Active Music Listening - 2014/15
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il Laboratorio si rivolge a coloro che intendono frequentare corsi di discipline musicali e più in generale a coloro
che, pur senza possedere competenze tecniche, hanno interesse per la cultura musicale.
English
The Laboratory is meant to help students to acquire some basic notions whose knowledge is useful for attending
regular courses in History of Music Civilization; more generally, it is offered to students interested in musical culture.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Il Laboratorio si propone di fornire alcune nozioni essenziali di grammatica musicale, di promuovere l'ascolto attivo
della musica e di sviluppare le capacità critiche nei suoi confronti.
English
The Laboratory aims at supplying some basic notions of music grammar, promoting active music listening, and
developing a critical attitude towards music phenomena.
PROGRAMMA
Italiano
Il Laboratorio prevede la trattazione di temi diversi quali la notazione, la composizione, l'interpretazione, i rapporti
con la letteratura, l'esercizio della critica musicale. Il repertorio di riferimento, costituito essenzialmente da musica
occidentale di tradizione colta, si estende anche alla popular music. Un ampio spazio è riservato all'attualità e alla
vita musicale di Torino; durante gli incontri è dato risalto alle proposte di musica dal vivo, in modo tale da rendere
gli studenti partecipi della vita culturale cittadina. L'incontro conclusivo della del Laboratorio si configura come una
- 247 -
passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla storia musicale di Torino.
English
Topics include notation, composition, and performance of music artworks; furthermore, their relationship to Italian
and foreign literatures and the field of critique. The repertory under review is mainly that of Western art music, but
also popular and non-Western music are occasionally considered. Space is devoted to music activity going on in
town: students are encouraged to attend to concerts and music lectures, mostly under the guidance of one of the
instructors. The last class is a collective walk on track of music heritage spread around in town.
Gli incontri sono organizzati in parte come lezioni frontali, in parte come momenti di dialogo e di sperimentazione, e
sono integrati dalla lettura di testi narrativi e saggistici. Per fomentare la discussione e il confronto si alternano alla
guida delle riunioni professori e dottorandi, ciascuno latore di competenze, gusti e punti di vista diversi. In questo
modo gli studenti sono incoraggiati a esprimere le proprie opinioni e a sviluppare il proprio senso critico. Le lezioni
sono arricchite da esempi musicali eseguiti dal vivo o proposti mediante supporto multimediale. Grazie all'offerta di
biglietti gratuiti o scontati gli studenti hanno inoltre la possibilità di assistere a diversi eventi musicali.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Ulteriori indicazioni saranno fornite durante lo svolgimento del Laboratorio.
English
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Further bibliography will be supplied thorughout the semesters.
NOTA
Italiano
Il Laboratorio si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea, triennale e magistrale.
Esso si articola in 18 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno, 9 nel primo e 9 nel secondo semestre; gli
incontri si svolgono il giovedì pomeriggio in orario 16-18; è imprescindibile la presenza ad almeno 6 incontri per
semestre.
Inserimento nel piano carriera: Gli studenti iscritti a Corsi di laurea e laurea magistrale diversi dal Corso di laurea in
Culture e letterature del mondo moderno e Culture moderne comparate dovranno chiedere preventiva
autorizzazione al Consiglio di corso di studio.
English
The Laboratory is destined to all students of both university levels (Laurea triennale and Laurea magistrale).
It is articulated in 18 classes of two hours each, 9 in the first and 9 in the second semester. Classes are scheduled on
Thursdays (4.00 - 6.00 p.m.). Attendance to a minimum of 6 classes per semester is mandatory.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hrsb
- 248 -
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kbs4;sort=DEFAULT;search=;hits=145
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=70di
- 249 -
LAMA - Laboratorio di ascolto musicale attivo
LAMA - Laboratory of Active Music Listening
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Alberto Rizzuti (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6702720, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
3-6
SSD attvità didattica:
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Nessuno. La frequenza è facoltativa, ma vivamente consigliata (v. Note).
PROPEDEUTICO A
tutti gli insegnamenti compresi nel SSD L-ART/07(MA NON OBBLIGATORIO) tutti gli insegnamenti compresi nel SSD LART/07
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il Laboratorio mira a offrire alcuni strumenti d'analisi utili
per una presa di contatto con le opere d'arte musicale fiorite nell'Occidente europeo nell'ultimo millennio
English
In accordance with the goals declared in the SUA-CdS document the Laboratory aims at offering some analytic skills
useful for a first contacton with the musical artifacts blossomed in Europe in the last 1000 years
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di valutazione critica di fenomeni e documenti letterari e musicali.
English
Capacity of critic evaluation of literary and musical phenomena and evidence
- 250 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Gli incontri, di carattere seminariale, sono tenuti dal docente con la collaborazione di due dottori di ricerca. Essi
sono integrati da alcune presenze collettive ad eventi musicali (un concerto da camera, un concerto sinfonico,
un'opera) inseriti nella programmazione annuale della città.
English
Organised as seminars, classes are held by the instructor with the aid of two PhD-holders. Classes are integrated by
means of individual and collective attendance to musical events (a chamber music concert, a symphonic concert,
an opera) offered by the voarious music associations active in town
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale che conclude il percorso di verifica è preceduto da una serie di prove in itinere: una presentazione
orale e tre brevi recensioni (ca. 2000 caratteri) di eventi musicali (v. sopra)
English
The oral exam that concludes the evaluation process is preceded through a series of proofs taking place during the
Laboratory: an oral presentation and three short (ca. 2000 characters) concert reviews (see above)
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il Laboratorio è di per sé un'attività di supporto rispetto ai corsi di Storia della civiltà musicale.
PROGRAMMA
Italiano
Il Laboratorio prevede la trattazione di temi diversi quali la notazione, la composizione, l'interpretazione, i rapporti
con la letteratura, l'esercizio della critica musicale. Il repertorio di riferimento, costituito essenzialmente da musica
occidentale di tradizione colta, si estende anche alla popular music. Un ampio spazio è riservato all'attualità e alla
vita musicale di Torino; durante gli incontri è dato risalto alle proposte di musica dal vivo, ed è incoraggiata – anche
per mezzo dell'ottenimento di biglietti gratuiti o sensibilmente scontati – la presenza a concerto. L'incontro
conclusivo del Laboratorio si configura come una passeggiata alla scoperta dei luoghi legati alla storia musicale di
Torino.
English
Topics covered in the Laboratory are, among others, notation, composition, performance, relationship to literary
artifacts, music critique. The repertory is essentially derived from art music of Western tradition, but insights into the
repertory of popular music are also offered. Ample space is devoted to every-day musical life; exposure to music
- 251 -
performed live is encouraged and organized (free or reduced-fare tickets are made available to students). The last
class is a walk in the city centre, in search of places that narrate the musical history of Turin.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Ulteriori indicazioni saranno fornite durante lo svolgimento del Laboratorio.
English
Alberto Rizzuti, L'amido do fasol, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011.
Further bibliography will be supplied thorughout the semesters
NOTA
Italiano
Il Laboratorio si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea, triennale e magistrale.
Esso si articola in 18 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno, 9 nel primo e 9 nel secondo semestre; gli
incontri si svolgono il giovedì pomeriggio in orario 16-18; è imprescindibile la presenza ad almeno 6 incontri per
semestre.
Inserimento nel piano carriera: Gli studenti iscritti a CdS diversi dal Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno e dal Corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate dovranno verificare se il loro
piano carriera preveda la possibilità d'inserimento automatico o se esso sia subordinato a una preventiva richiesta
d'autorizzazione da sottoporre al relativo Consiglio di CdS.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jhge
- 252 -
Latino di base (12 cfu)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0125
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=bxnp;sort=DEFAULT;search=%7baa%7d%20%3d%7e%20m%2f16%2fi%20and%7baa%7d%20%3d%7e%20m%2f17%2fi
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0h0y
- 253 -
Latino di base annuale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0652 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=h5zq;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=es36
- 254 -
Latino di base biennale
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0653 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=h5zq;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=133
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cnd0
- 255 -
Letteratura araba - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: L0072
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-OR/12 - lingua e letteratura araba
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento, per l'a.a. 2015/2016, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, se non tra i crediti liberi. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017/2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rbzt
- 256 -
Letteratura bizantina
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: K0314 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=s771;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=203
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5odz
- 257 -
Letteratura bizantina
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: K0314
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/07 - civilta' bizantina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura bizantina (K0314 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dqxh
- 258 -
Letteratura cristiana antica A mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF920 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=xziv;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=189
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cvxz
- 259 -
Letteratura cristiana antica A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0341 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=52qm;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hqjn
- 260 -
Letteratura cristiana antica A mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LF920
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura cristiana antica A mod. 1 (LF920 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o8lm
- 261 -
Letteratura cristiana antica A mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF593 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=0n21;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=189
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=okx8
- 262 -
Letteratura cristiana antica A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF594 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r08x;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=peg9
- 263 -
Letteratura cristiana antica B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0087
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura cristiana antica A mod. 1 (LF920 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5trr
- 264 -
Letteratura cristiana antica B mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: K0063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=e4h4;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ykus
- 265 -
Letteratura cristiana antica B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: K0063 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9mmh;sort=DEFAULT;search=;hits=76
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nk18
- 266 -
Letteratura cristiana antica B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF594 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dsg1;sort=DEFAULT;search=;hits=76
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pw4w
- 267 -
Letteratura cristiana antica B mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF594 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/06 - letteratura cristiana antica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=rh3z;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cef1
- 268 -
Letteratura francese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0362 - 6 cfu e LET0540 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura francese mod. 1
Letteratura francese mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iezy
Letteratura francese mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira all'apprendimento della Storia letteraria francese intesa come modello culturale eterogeneo e si
propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di lettura volto a sottolineare
l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi. Un'attenzione particolare sarà rivolta alla Letteratura francese come punto di
- 269 -
riferimento della Letteratura europea, in linea con il tema scelto dal corso di Laurea in Culture e Letterature del
Mondo moderno (L'Europa).
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di Francia attraverso la
lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con opportuni metodi e strumenti
di analisi.
English
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia. Il corso si concentrerà infine su alcune opere chiave della
Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storico-geografico culturale in cui
essa si è sviluppata.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
English
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso integrato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
- 270 -
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=utem
- 271 -
Letteratura francese mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In linea con il tema unificante del corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno (L'Europa), il modulo
intende consolidare le conoscenze della Letteratura francese attraverso un percorso di lettura incentrato
prevalentemente sul respiro europeo delle poetiche e dell'estetica in Francia tra i secoli XIX° e XX° . Il corso si
propone inoltre di approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari
all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese tra XIX° e XX° secolo in relazione ai principali
sviluppi storico-culturali dello spazio culturale europeo. Capacità di cogliere temi e motivi specifici della modernità
poetica in Francia con opportuni metodi e strumenti di analisi. Apprendimento di nozioni di base di stilistica e di
retorica.
English
PROGRAMMA
Italiano
Poetiche della modernità tra XIX° e XX° secolo in Francia
Il corso seguirà l'evoluzione della poesia francese nel contesto culturale europeo del secondo Ottocento e del
primo Novecento. L'innovativa produzione di Charles Baudelaire, alla base della modernità della lirica europea,
sarà all'origine di un percorso di lettura critica che si articolerà attraverso alcune delle voci più incisive della poesia
simbolista e decadente (Lautréamont, Mallarmé, Rimbaud, Verlaine), per giungere ai modelli di sperimentazione
delle Avanguardie storiche (Apollinaire, Cendrars, Albert-Birot, ecc.) e ai contenuti specifici che le loro poetiche
hanno posto all'attenzione della cultura europea del Novecento.
- 272 -
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture tratte da:
Baudelaire, Les Fleurs du mal (1857)
Lautréamont, Les chants de Maldoror (1868)
Mallarmé, L'après-midi d'un faune (1876)
Rimbaud, Illuminations (1886)
Verlaine, Jadis et naguère (1884)
Apollinaire, Alcools (1913) ; Calligrammes (1918).
Salmon, Créances (1905-1910) ; Carreaux (1918-1921)
Cendrars, Du monde entier (1919)
Albert-Birot, Trente et un poèmes de poche (1919)
Testi di riferimento :
Daniel LEUWERS, Introduction à la poésie moderne et contemporaine, éd. Bordas, 1990.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013, vol 2 (parte V, cap. IV e V; parte VI, cap. 1)
English
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso integrato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente
Nell'ambito dell'iniziativa "Ouvroir de la Modernité", organizzata dalla docente in collaborazione con le Università di
Nizza e di Chambéry, sono previsti alcuni incontri dedicati alla traduzione letteraria e strettamente legati alla
tematica del corso. Per informazioni ulteriori contattare la docente.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l3qn
- 273 -
- 274 -
Letteratura francese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0362 - 6 cfu e LET0540 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura francese B mod. 1
Letteratura francese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gmih
Letteratura francese B mod. 1
French Literature B mod 1 - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira all'apprendimento della Storia letteraria francese intesa come modello culturale eterogeneo e si
- 275 -
propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di lettura volto a sottolineare
l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to the learning of French literary history, conceived as a heterogeneous cultural model as well as
to the consolidation of its knowledge through a reading itinerary that intends to underline the importance of the
plurality of the points of view concerning the observation and study of literature. The course also intends to increase
analysis skills and to provide the methods and the critical tools that are needed to interpret literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di Francia attraverso la
lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con opportuni metodi e strumenti
di analisi.
English
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical, geo-political
developments to which it refers. Acquisition of a general picture of the history of French literature through the
critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic
approach to the matter. Understanding and analysis of the specific themes and motifs of French literature through
pertinent methods and critical tools.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Orale
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia. Il corso si concentrerà infine su alcune opere chiave della
Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storico-geografico culturale in cui
essa si è sviluppata.
- 276 -
English
The course, which is programmed as an introductive module, intends to draw a map of French literature according
to a reading itinerary that combines the traditional historiographical method to an observation centred on the
geography of the territory. The space-time approach will allow for the re-interpretation of French literature as a net
of relations between geographical and imaginary spaces, and the rereading authors and texts not only in relation to
the centrality of the Parisian metropolitan model, but also and above all to the plurality of observation centres which
is related to marginal spaces and places. The space-time path will cover the literature from the XVIth century to that
of our times through the reading of significant portions of texts that are essential for the acquisition of a general
picture of the history of French literature. In conclusion, the course will be centred on several key French texts that
represent a time of verification of the historic and geographic cultural space in which French literature developed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
English
The materials and the texts will be communicated at the beginning of the course and will be indicated in due time on
the web page.
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 2 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program "Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
- 277 -
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mtme
- 278 -
Letteratura francese B mod. 2
French Literature B mod.2 - 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0621 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di approfondire lo studio di alcuni modelli di scrittura programmatica pubblicati in lingua
francese durante i secoli XIX° e XX° e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle
pulsioni ideologiche e delle strategie discorsive alla base degli stessi.
English
The module aims to explore several models of programmatic writing that were published in French during the XIXth
and the XXth centuries. It also aims to provide the students with the critical analysis methods and tools that are
needed to interpret the ideological impulses and the discursive strategies on which these texts are anchored.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare il Manifesto letterario in relazione ai principali sviluppi letterari, storico-culturali, e
sociali di riferimento. In particolare, il corso sarà orientato a stimolare la riflessione attorno all'adozione, da parte
degli intellettuali, di forme diverse di pubblica dichiarazione di principi in relazione allo sviluppo della società di
massa e del suo ingresso sulla scena sociale. Capacità di analizzare finalità ideologiche e strategie discorsive
specifiche dei testi programmatici francesi e francofoni del XIX° e XX° secolo, con opportuni metodi e strumenti di
analisi.
English
Contextualisation of the literary Manifesto with respect to the principal literary and socio-cultural developments to
which it refers. More specifically, the course will be oriented to stimulate the reflection concerning the intellectual
choice of adopting different forms of public declaration in relation to the development of mass society and its entry
on the social scene. Analysis of the ideological purposes and specific discursive strategies of French and
francophone programmatic texts of the XIXth and the XXth centuries, with pertinent critical analysis methods and
tools.
- 279 -
PROGRAMMA
Italiano
I Manifesti letterari
Il corso si propone di riflettere sulle specificità del Manifesto letterario quale ponte di collegamento tra letteratura e
società. E' previsto un percorso di lettura incentrato specificatamente sulle elaborazioni teoriche redatte dalle
Avanguardie nel corso dei secoli XIX° e XX° allo scopo di spiegare e diffondere le nuove poetiche di area francese
e francofona. Attraverso la selezione di un cospicuo numero di testi programmatici accomunati dalla tendenza a
rompere con i codici artistici tradizionali, si intende organizzare un lavoro di carattere seminariale inteso ad
indagare funzioni e necessità filosofiche, estetiche, politiche, letterarie dei Manifesti letterari. In particolare, si
tratterà di studiare il ruolo persuasivo svolto dal Manifesto in relazione allo sviluppo della società di massa, alla
fruizione del prodotto di natura intellettuale da parte di un pubblico sempre più ampio, e all'espansione
dell'industria culturale.
English
The course aims to reflect on the specificity of the literary Manifesto as a bridge connecting literature to society. The
course provides a reading itinerary specifically centred on the theoretical elaborations edited by the Avant-gardes
between the XIXth and the XXth centuries with the intent to explain and diffuse new French and Francophone
poetics. Through the selection of a conspicuous number of programmatic texts that are united by the common
tendency to break with the traditional literary codes, we intend to organize and propose a workshop aiming to
investigate the philosophical, aesthetic, political and literary functions of the literary Manifestos. In particular, the
workshop will be centred on the study of the persuasive role played by the Manifestos in relation to the
development of mass society, to the fruition of the intellectual product by a vast public and to the expansion of
cultural industries.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia generale:
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
F. BRUERA, Ce qui est manifeste n'est pas évident: l'écriture manifestaire entre praxis et théorisation, in Avantgardes : frontières, mouvements, vol. I : Historicisation, a cura di J.-P. Aubert, S. Milan et J.-F. Trubert, Sampzon,
Delatour-France, 2012.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Le indicazioni relative alla bibliografia e alla selezione dei Manifesti letterari contemplati nel programma d'esame
verranno completate durante il corso.
English
General bibliography :
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
- 280 -
F. BRUERA, Ce qui est manifeste n'est pas évident: l'écriture manifestaire entre praxis et théorisation, in Avantgardes : frontières, mouvements, vol. I : Historicisation, a cura di J.-P. Aubert, S. Milan et J.-F. Trubert, Sampzon,
Delatour-France, 2012.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Bibliographical references and recommendations related to the section of the literary Manifestos that are included
in the program for the exam, will be completed during the course
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w614
- 281 -
Letteratura francese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0540
Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6709716, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
LET0362 - 6 cfu e LET0540 - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura francese B mod. 1
Letteratura francese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mg2i
Letteratura francese B mod. 1
French Literature B mod 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6709716, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 282 -
Il modulo mira all'apprendimento dei fondamenti della storia letteraria di espressione francese intesa come
modello culturale eterogeneo e si propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di
lettura volto a sottolineare l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si
propone inoltre di approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari
all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to the learning of French literary history, conceived as a heterogeneous cultural model as well as
to the consolidation of its knowledge through a reading itinerary that intends to underline the importance of the
plurality of the points of view concerning the observation and study of literature. The course also intends to increase
analysis skills and to provide the methods and the critical tools that are needed to interpret literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura di espressione francese in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali, geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di
Francia attraverso la lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storicogeografico alla materia. Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con
opportuni metodi e strumenti di analisi.
English
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical, geo-political
developments to which it refers. Acquisition of a general picture of the history of French literature through the
critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic
approach to the matter. Understanding and analysis of the specific themes and motifs of French literature through
pertinent methods and critical tools.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni si svolgono in forma tradizionale e con l'ausilio di proiezioni di slide e video.
English
The lessons will mainly be held in traditional form with the support of slides and videos fostering the participation of
the students.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Gli studenti sono tenuti a dimostrare capacità di approfondimento critico, padronanza terminologica
e competenze metodologiche finalizzate alla lettura dei testi.
English
The examination will take place in oral form. The students are required to show the capacity of critically discussing
the literary texts with the help of an adequate terminology and methodology.
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
- 283 -
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia e dei paesi francofoni. Il corso si concentrerà infine su alcune
opere chiave della Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storicogeografico culturale in cui essa si è sviluppata.
English
The course, which is programmed as an introductive module, intends to draw a map of French literature according
to a reading itinerary that combines the traditional historiographical method to an observation centred on the
geography of the territory. The space-time approach will allow for the re-interpretation of French literature as a net
of relations between geographical and imaginary spaces, and the rereading authors and texts not only in relation to
the centrality of the Parisian metropolitan model, but also and above all to the plurality of observation centres which
is related to marginal spaces and places. The space-time path will cover the literature from the XVIth century to that
of our times through the reading of significant portions of texts that are essential for the acquisition of a general
picture of the history of French literature. In conclusion, the course will be centred on several key French texts that
represent a time of verification of the historic and geographic cultural space in which French literature developed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
Storia letteraria di riferimento : Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
English
The materials and the texts will be announced at the beginning of the course and will be indicated in due time on my
web page.
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 2 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program "Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
- 284 -
For further information, students are invited to consult my web page.
Non-attending students are invited to contact me.
I am responsible for the Erasmus exchange program with the Université de Nice Sophia-Antipolis.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v5im
- 285 -
Letteratura francese B mod. 2
French Literature B mod.2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0621 - 6 cfu
Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6709716, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E'richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo intende consolidare le conoscenze della Letteratura di espressione francese attraverso un approccio alla
morfologia del testo narrativo e alle specificità della sua struttura. Il corso si propone inoltre di approfondire le
competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione degli
stessi.
English
The course aims at consolidating the knowledge of French literature with the help of an approach to the morphology
of the narrative text and to the peculiarities of its structure. The course also aims to strengthen the critical analysis
skills and to provide the required methods and tools for a well-structured critical interpretation of literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della narrativa di espressione francese in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali dello spazio culturale europeo. Capacità di cogliere temi e motivi specifici della letteratura
moderna e contemporanea di lingua francese con opportuni metodi e strumenti di analisi. Apprendimento di
nozioni di base di narratologia e di analisi del testo letterario.
English
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical developments of
the European cultural space. Capacity of understanding the specific themes and motifs characterising modern and
contemporary French literature with appropriate methods and instruments of analysis. Acquisition of basic notions
of analysis of the literary text.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 286 -
Italiano
Le lezioni si svolgono in forma tradizionale e con l'ausilio di proiezioni di slide e video.
English
The lessons will mainly be held in traditional form with the support of slides and videos fostering the participation of
the students.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Gli studenti sono tenuti a dimostrare capacità di approfondimento critico per mezzo di domande ed
esercizi tesi a indagare le conoscenze acquisite durante il corso. Dovranno inoltre dimostrare padronanza
terminologica, competenze metodologiche e capacità di elaborazione autonoma della materia.
English
The examination will take place in oral form. The students are required to show the capacity of critically discussing
the literary texts with the help of questions and excercises meant to investigate the knowledge acquired during the
course. They will have to display an adequate terminology and methodology as well as capacities of autonomous
elaboration of the subject.
PROGRAMMA
Italiano
L'Universo del romanzo
Il corso studierà l'evoluzione delle forme e delle strutture della narrazione, soffermandosi in particolare sul romanzo
moderno e contemporaneo di espressione francese nel contesto culturale europeo ed extraeuropeo tra il XVIII e il
XXI secolo. A questo scopo verrà fornito un quadro di riferimento teorico-metodologico basato sui fondamenti della
narratologia e sui suoi più recenti sviluppi.
English
The course aims at investigating the forms and the structures of narrative texts, paying particular attention to the
modern and contemporary novel in French language within the broader European and extra-European context
between the XVIII and the XXI century. For this aim, a general picture of theoretical-methological reference will be
provided which is based on narratology and on its more recent developments.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di riferimento:
Denis Diderot, Jacques le Fataliste et son patron, Laclos, Les liaisons dangereuses, Stendhal, La Chartreuse de
Parme, Flaubert, Trois contes, Zola, Germinal, Proust, Du coté de chez Swann, Gide, Les Faux-Monnayeurs, Breton,
Nadja, Alain Robbe-Grillet, Le Voyeur, Queneau, Les fleurs bleues, Gabrielle Roy, Bonheur d'occasion, Vassilis
Alexakis, L'enfant grec, Nancy Huston, Nord perdu (i materiali didattici saranno a disposizione sulla pagina web della
docente)
Storia letteraria di riferimento : Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013
Strumenti per l'analisi dei testi:
- 287 -
Roland Barthes, Léo Bersani, Philippe HAmon, Michael Riffaterre, Ian Watt, LIttérature et réalité, Paris, du Seuil,
1982
Gerard Genette, Figure III, Paris, du Seuil, 1972
Roland Bourneuf et Réal Ouellet, L'Univers du roman, Paris, Presses Universitaires de France,​ 1981
Bernard Valette, Esthétique du roman moderne, Paris, Nathan , 1993
English
Selection of pages from:
Denis Diderot, Jacques le Fataliste et son patron, Laclos, Les liaisons dangereuses, Stendhal, La Chartreuse de
Parme, Flaubert, Trois contes, Zola, Germinal, Proust, Du coté de chez Swann, Gide, Les Faux-Monnayeurs, Breton,
Nadja, Alain Robbe-Grillet, Le Voyeur, Queneau, Les fleurs bleues, Gabrielle Roy, Bonheur d'occasion, Vassilis
Alexakis, L'enfant grec, Nancy Huston, Nord perdu (the materials downloadable at my personal website)
For the history of French literature: Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi,
2013.
The following texts will be used :
Roland Barthes, Léo Bersani, Philippe HAmon, Michael Riffaterre, Ian Watt, LIttérature et réalité, Paris, du Seuil,
1982
Gerard Genette, Figure III, Paris, du Seuil, 1972
Roland Bourneuf et Réal Ouellet, L'Univers du roman, Paris, Presses Universitaires de France,​ 1981
Bernard Valette, Esthétique du roman moderne, Paris, Nathan , 1993
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult my web page.
Non-attending students are invited to contact me.
I am responsible for the Erasmus exchange program with the Université de Nice Sophia-Antipolis.
- 288 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=34px
- 289 -
Letteratura francese B mod. 1
French Literature B mod 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6709716, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira all'apprendimento dei fondamenti della storia letteraria di espressione francese intesa come
modello culturale eterogeneo e si propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di
lettura volto a sottolineare l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si
propone inoltre di approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari
all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to the learning of French literary history, conceived as a heterogeneous cultural model as well as
to the consolidation of its knowledge through a reading itinerary that intends to underline the importance of the
plurality of the points of view concerning the observation and study of literature. The course also intends to increase
analysis skills and to provide the methods and the critical tools that are needed to interpret literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura di espressione francese in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali, geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di
Francia attraverso la lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storicogeografico alla materia. Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con
opportuni metodi e strumenti di analisi.
English
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical, geo-political
developments to which it refers. Acquisition of a general picture of the history of French literature through the
critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic
- 290 -
approach to the matter. Understanding and analysis of the specific themes and motifs of French literature through
pertinent methods and critical tools.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Le lezioni si svolgono in forma tradizionale e con l'ausilio di proiezioni di slide e video.
English
The lessons will mainly be held in traditional form with the support of slides and videos fostering the participation of
the students.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Gli studenti sono tenuti a dimostrare capacità di approfondimento critico, padronanza terminologica
e competenze metodologiche finalizzate alla lettura dei testi.
English
The examination will take place in oral form. The students are required to show the capacity of critically discussing
the literary texts with the help of an adequate terminology and methodology.
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia e dei paesi francofoni. Il corso si concentrerà infine su alcune
opere chiave della Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storicogeografico culturale in cui essa si è sviluppata.
English
The course, which is programmed as an introductive module, intends to draw a map of French literature according
to a reading itinerary that combines the traditional historiographical method to an observation centred on the
geography of the territory. The space-time approach will allow for the re-interpretation of French literature as a net
of relations between geographical and imaginary spaces, and the rereading authors and texts not only in relation to
the centrality of the Parisian metropolitan model, but also and above all to the plurality of observation centres which
is related to marginal spaces and places. The space-time path will cover the literature from the XVIth century to that
of our times through the reading of significant portions of texts that are essential for the acquisition of a general
picture of the history of French literature. In conclusion, the course will be centred on several key French texts that
represent a time of verification of the historic and geographic cultural space in which French literature developed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 291 -
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
Storia letteraria di riferimento : Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
English
The materials and the texts will be announced at the beginning of the course and will be indicated in due time on my
web page.
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 2 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program "Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult my web page.
Non-attending students are invited to contact me.
I am responsible for the Erasmus exchange program with the Université de Nice Sophia-Antipolis.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v5im
- 292 -
Letteratura francese B mod. 1
French Literature B mod 1 - 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira all'apprendimento della Storia letteraria francese intesa come modello culturale eterogeneo e si
propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di lettura volto a sottolineare
l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to the learning of French literary history, conceived as a heterogeneous cultural model as well as
to the consolidation of its knowledge through a reading itinerary that intends to underline the importance of the
plurality of the points of view concerning the observation and study of literature. The course also intends to increase
analysis skills and to provide the methods and the critical tools that are needed to interpret literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di Francia attraverso la
lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con opportuni metodi e strumenti
di analisi.
English
- 293 -
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical, geo-political
developments to which it refers. Acquisition of a general picture of the history of French literature through the
critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic
approach to the matter. Understanding and analysis of the specific themes and motifs of French literature through
pertinent methods and critical tools.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Orale
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia. Il corso si concentrerà infine su alcune opere chiave della
Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storico-geografico culturale in cui
essa si è sviluppata.
English
The course, which is programmed as an introductive module, intends to draw a map of French literature according
to a reading itinerary that combines the traditional historiographical method to an observation centred on the
geography of the territory. The space-time approach will allow for the re-interpretation of French literature as a net
of relations between geographical and imaginary spaces, and the rereading authors and texts not only in relation to
the centrality of the Parisian metropolitan model, but also and above all to the plurality of observation centres which
is related to marginal spaces and places. The space-time path will cover the literature from the XVIth century to that
of our times through the reading of significant portions of texts that are essential for the acquisition of a general
picture of the history of French literature. In conclusion, the course will be centred on several key French texts that
represent a time of verification of the historic and geographic cultural space in which French literature developed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
English
The materials and the texts will be communicated at the beginning of the course and will be indicated in due time on
the web page.
- 294 -
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 2 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program "Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mtme
- 295 -
Letteratura francese B mod. 2
French Literature B mod.2 - 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0621 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di approfondire lo studio di alcuni modelli di scrittura programmatica pubblicati in lingua
francese durante i secoli XIX° e XX° e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle
pulsioni ideologiche e delle strategie discorsive alla base degli stessi.
English
The module aims to explore several models of programmatic writing that were published in French during the XIXth
and the XXth centuries. It also aims to provide the students with the critical analysis methods and tools that are
needed to interpret the ideological impulses and the discursive strategies on which these texts are anchored.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare il Manifesto letterario in relazione ai principali sviluppi letterari, storico-culturali, e
sociali di riferimento. In particolare, il corso sarà orientato a stimolare la riflessione attorno all'adozione, da parte
degli intellettuali, di forme diverse di pubblica dichiarazione di principi in relazione allo sviluppo della società di
massa e del suo ingresso sulla scena sociale. Capacità di analizzare finalità ideologiche e strategie discorsive
specifiche dei testi programmatici francesi e francofoni del XIX° e XX° secolo, con opportuni metodi e strumenti di
analisi.
English
Contextualisation of the literary Manifesto with respect to the principal literary and socio-cultural developments to
which it refers. More specifically, the course will be oriented to stimulate the reflection concerning the intellectual
choice of adopting different forms of public declaration in relation to the development of mass society and its entry
on the social scene. Analysis of the ideological purposes and specific discursive strategies of French and
francophone programmatic texts of the XIXth and the XXth centuries, with pertinent critical analysis methods and
tools.
- 296 -
PROGRAMMA
Italiano
I Manifesti letterari
Il corso si propone di riflettere sulle specificità del Manifesto letterario quale ponte di collegamento tra letteratura e
società. E' previsto un percorso di lettura incentrato specificatamente sulle elaborazioni teoriche redatte dalle
Avanguardie nel corso dei secoli XIX° e XX° allo scopo di spiegare e diffondere le nuove poetiche di area francese
e francofona. Attraverso la selezione di un cospicuo numero di testi programmatici accomunati dalla tendenza a
rompere con i codici artistici tradizionali, si intende organizzare un lavoro di carattere seminariale inteso ad
indagare funzioni e necessità filosofiche, estetiche, politiche, letterarie dei Manifesti letterari. In particolare, si
tratterà di studiare il ruolo persuasivo svolto dal Manifesto in relazione allo sviluppo della società di massa, alla
fruizione del prodotto di natura intellettuale da parte di un pubblico sempre più ampio, e all'espansione
dell'industria culturale.
English
The course aims to reflect on the specificity of the literary Manifesto as a bridge connecting literature to society. The
course provides a reading itinerary specifically centred on the theoretical elaborations edited by the Avant-gardes
between the XIXth and the XXth centuries with the intent to explain and diffuse new French and Francophone
poetics. Through the selection of a conspicuous number of programmatic texts that are united by the common
tendency to break with the traditional literary codes, we intend to organize and propose a workshop aiming to
investigate the philosophical, aesthetic, political and literary functions of the literary Manifestos. In particular, the
workshop will be centred on the study of the persuasive role played by the Manifestos in relation to the
development of mass society, to the fruition of the intellectual product by a vast public and to the expansion of
cultural industries.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia generale:
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
F. BRUERA, Ce qui est manifeste n'est pas évident: l'écriture manifestaire entre praxis et théorisation, in Avantgardes : frontières, mouvements, vol. I : Historicisation, a cura di J.-P. Aubert, S. Milan et J.-F. Trubert, Sampzon,
Delatour-France, 2012.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Le indicazioni relative alla bibliografia e alla selezione dei Manifesti letterari contemplati nel programma d'esame
verranno completate durante il corso.
English
General bibliography :
E. HOBSBAWM, Manifesti, in La fine della cultura, Milano, Rizzoli, 2013.
- 297 -
F. BRUERA, Ce qui est manifeste n'est pas évident: l'écriture manifestaire entre praxis et théorisation, in Avantgardes : frontières, mouvements, vol. I : Historicisation, a cura di J.-P. Aubert, S. Milan et J.-F. Trubert, Sampzon,
Delatour-France, 2012.
M. BURGER, Les manifestes :paroles de combat, Paris, Delachaux et Niestié, 2002
J. DEMERS, L. Mc MURRAY, L'enjeu manifeste et le Manifeste en jeu, Québec, Editions du Préambule, 1986.
M. ANGENOT, La parole pamphlétaire, Paris, Payot, 1982
Les Manifestes, sous la dir. de Cl. Abastado, « Littérature », n. 39, 1980.
Bibliographical references and recommendations related to the section of the literary Manifestos that are included
in the program for the exam, will be completed during the course
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=w614
- 298 -
Letteratura francese B mod. 2
French Literature B mod.2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0621 - 6 cfu
Docente:
Franca Bruera (Titolare del corso)
Contatti docente:
011/6709716, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
E'richiesta una conoscenza di base della lingua francese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo intende consolidare le conoscenze della Letteratura di espressione francese attraverso un approccio alla
morfologia del testo narrativo e alle specificità della sua struttura. Il corso si propone inoltre di approfondire le
competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione degli
stessi.
English
The course aims at consolidating the knowledge of French literature with the help of an approach to the morphology
of the narrative text and to the peculiarities of its structure. The course also aims to strengthen the critical analysis
skills and to provide the required methods and tools for a well-structured critical interpretation of literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della narrativa di espressione francese in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali dello spazio culturale europeo. Capacità di cogliere temi e motivi specifici della letteratura
moderna e contemporanea di lingua francese con opportuni metodi e strumenti di analisi. Apprendimento di
nozioni di base di narratologia e di analisi del testo letterario.
English
Contextualisation of the evolution of French literature in relation to the principal socio-historical developments of
the European cultural space. Capacity of understanding the specific themes and motifs characterising modern and
contemporary French literature with appropriate methods and instruments of analysis. Acquisition of basic notions
of analysis of the literary text.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 299 -
Italiano
Le lezioni si svolgono in forma tradizionale e con l'ausilio di proiezioni di slide e video.
English
The lessons will mainly be held in traditional form with the support of slides and videos fostering the participation of
the students.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale. Gli studenti sono tenuti a dimostrare capacità di approfondimento critico per mezzo di domande ed
esercizi tesi a indagare le conoscenze acquisite durante il corso. Dovranno inoltre dimostrare padronanza
terminologica, competenze metodologiche e capacità di elaborazione autonoma della materia.
English
The examination will take place in oral form. The students are required to show the capacity of critically discussing
the literary texts with the help of questions and excercises meant to investigate the knowledge acquired during the
course. They will have to display an adequate terminology and methodology as well as capacities of autonomous
elaboration of the subject.
PROGRAMMA
Italiano
L'Universo del romanzo
Il corso studierà l'evoluzione delle forme e delle strutture della narrazione, soffermandosi in particolare sul romanzo
moderno e contemporaneo di espressione francese nel contesto culturale europeo ed extraeuropeo tra il XVIII e il
XXI secolo. A questo scopo verrà fornito un quadro di riferimento teorico-metodologico basato sui fondamenti della
narratologia e sui suoi più recenti sviluppi.
English
The course aims at investigating the forms and the structures of narrative texts, paying particular attention to the
modern and contemporary novel in French language within the broader European and extra-European context
between the XVIII and the XXI century. For this aim, a general picture of theoretical-methological reference will be
provided which is based on narratology and on its more recent developments.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di riferimento:
Denis Diderot, Jacques le Fataliste et son patron, Laclos, Les liaisons dangereuses, Stendhal, La Chartreuse de
Parme, Flaubert, Trois contes, Zola, Germinal, Proust, Du coté de chez Swann, Gide, Les Faux-Monnayeurs, Breton,
Nadja, Alain Robbe-Grillet, Le Voyeur, Queneau, Les fleurs bleues, Gabrielle Roy, Bonheur d'occasion, Vassilis
Alexakis, L'enfant grec, Nancy Huston, Nord perdu (i materiali didattici saranno a disposizione sulla pagina web della
docente)
Storia letteraria di riferimento : Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013
Strumenti per l'analisi dei testi:
- 300 -
Roland Barthes, Léo Bersani, Philippe HAmon, Michael Riffaterre, Ian Watt, LIttérature et réalité, Paris, du Seuil,
1982
Gerard Genette, Figure III, Paris, du Seuil, 1972
Roland Bourneuf et Réal Ouellet, L'Univers du roman, Paris, Presses Universitaires de France,​ 1981
Bernard Valette, Esthétique du roman moderne, Paris, Nathan , 1993
English
Selection of pages from:
Denis Diderot, Jacques le Fataliste et son patron, Laclos, Les liaisons dangereuses, Stendhal, La Chartreuse de
Parme, Flaubert, Trois contes, Zola, Germinal, Proust, Du coté de chez Swann, Gide, Les Faux-Monnayeurs, Breton,
Nadja, Alain Robbe-Grillet, Le Voyeur, Queneau, Les fleurs bleues, Gabrielle Roy, Bonheur d'occasion, Vassilis
Alexakis, L'enfant grec, Nancy Huston, Nord perdu (the materials downloadable at my personal website)
For the history of French literature: Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Torino, Einaudi,
2013.
The following texts will be used :
Roland Barthes, Léo Bersani, Philippe HAmon, Michael Riffaterre, Ian Watt, LIttérature et réalité, Paris, du Seuil,
1982
Gerard Genette, Figure III, Paris, du Seuil, 1972
Roland Bourneuf et Réal Ouellet, L'Univers du roman, Paris, Presses Universitaires de France,​ 1981
Bernard Valette, Esthétique du roman moderne, Paris, Nathan , 1993
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
La docente è responsabile dello scambio Erasmus con l'Università di Nizza (Sophia-Antipolis)
English
The course can be chosen together with French Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course, which is addressed to the students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world", is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult my web page.
Non-attending students are invited to contact me.
I am responsible for the Erasmus exchange program with the Université de Nice Sophia-Antipolis.
- 301 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=34px
- 302 -
Letteratura francese mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira all'apprendimento della Storia letteraria francese intesa come modello culturale eterogeneo e si
propone di consolidare le conoscenze della stessa attraverso un percorso di lettura volto a sottolineare
l'importanza della pluralità dei punti di osservazione dello spazio letterario. Il corso si propone inoltre di
approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e
all'interpretazione degli stessi. Un'attenzione particolare sarà rivolta alla Letteratura francese come punto di
riferimento della Letteratura europea, in linea con il tema scelto dal corso di Laurea in Culture e Letterature del
Mondo moderno (L'Europa).
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria di Francia attraverso la
lettura critica di testi e di frammenti di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura francese con opportuni metodi e strumenti
di analisi.
English
PROGRAMMA
Italiano
Geografia e storia della Letteratura francese
Il corso, che si configura come modulo introduttivo, intende disegnare una mappa della Letteratura francese
secondo un percorso di lettura che coniughi il tradizionale metodo storiografico ad un'osservazione incentrata sulla
geografia del territorio. L'approccio spazio-temporale potrà consentire di ripensare la letteratura francese come
- 303 -
rete di relazioni tra luoghi geografici e dell'immaginazione, di rileggere autrici, autori e opere non soltanto in
relazione alla centralità del modello metropolitano parigino, ma anche e soprattutto nell'ottica di una pluralità di
centri d'osservazione legata a spazi e luoghi periferici. Il percorso spazio-temporale si estenderà dalla letteratura
del Cinquecento ai giorni nostri, attraverso la lettura di porzioni significative di testi indispensabili per l'acquisizione
di un quadro generale della storia letteraria di Francia. Il corso si concentrerà infine su alcune opere chiave della
Letteratura francese che si configurano come momento di verifica dello spazio storico-geografico culturale in cui
essa si è sviluppata.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
I materiali e i testi verranno resi noto all'inizio del corso e saranno segnalati a tempo debito sulla pagina web.
English
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 2 come corso integrato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=utem
- 304 -
Letteratura francese mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/03 - letteratura francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In linea con il tema unificante del corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno (L'Europa), il modulo
intende consolidare le conoscenze della Letteratura francese attraverso un percorso di lettura incentrato
prevalentemente sul respiro europeo delle poetiche e dell'estetica in Francia tra i secoli XIX° e XX° . Il corso si
propone inoltre di approfondire le competenze di lettura critica dei testi e di fornire metodi e strumenti necessari
all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Capacità di contestualizzare l'evoluzione della Letteratura francese tra XIX° e XX° secolo in relazione ai principali
sviluppi storico-culturali dello spazio culturale europeo. Capacità di cogliere temi e motivi specifici della modernità
poetica in Francia con opportuni metodi e strumenti di analisi. Apprendimento di nozioni di base di stilistica e di
retorica.
English
PROGRAMMA
Italiano
Poetiche della modernità tra XIX° e XX° secolo in Francia
Il corso seguirà l'evoluzione della poesia francese nel contesto culturale europeo del secondo Ottocento e del
primo Novecento. L'innovativa produzione di Charles Baudelaire, alla base della modernità della lirica europea,
sarà all'origine di un percorso di lettura critica che si articolerà attraverso alcune delle voci più incisive della poesia
simbolista e decadente (Lautréamont, Mallarmé, Rimbaud, Verlaine), per giungere ai modelli di sperimentazione
delle Avanguardie storiche (Apollinaire, Cendrars, Albert-Birot, ecc.) e ai contenuti specifici che le loro poetiche
hanno posto all'attenzione della cultura europea del Novecento.
- 305 -
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture tratte da:
Baudelaire, Les Fleurs du mal (1857)
Lautréamont, Les chants de Maldoror (1868)
Mallarmé, L'après-midi d'un faune (1876)
Rimbaud, Illuminations (1886)
Verlaine, Jadis et naguère (1884)
Apollinaire, Alcools (1913) ; Calligrammes (1918).
Salmon, Créances (1905-1910) ; Carreaux (1918-1921)
Cendrars, Du monde entier (1919)
Albert-Birot, Trente et un poèmes de poche (1919)
Testi di riferimento :
Daniel LEUWERS, Introduction à la poésie moderne et contemporaine, éd. Bordas, 1990.
Storia europea della letteratura francese, a cura di L. Sozzi, Einaudi, 2013, vol 2 (parte V, cap. IV e V; parte VI, cap. 1)
English
NOTA
Italiano
Il corso può essere scelto insieme a Letteratura francese modulo 1 come corso integrato di 12 cfu.
Il corso, destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del mondo moderno, è aperto agli
studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web della docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente
Nell'ambito dell'iniziativa "Ouvroir de la Modernité", organizzata dalla docente in collaborazione con le Università di
Nizza e di Chambéry, sono previsti alcuni incontri dedicati alla traduzione letteraria e strettamente legati alla
tematica del corso. Per informazioni ulteriori contattare la docente.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l3qn
- 306 -
- 307 -
Letteratura greca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0669 - 6 cfu e LET0668 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xkwj;sort=DEFAULT;search=;hits=87
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=80lu
- 308 -
Letteratura greca
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0668
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura greca (corso aggregato) (LET0668 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rukb
- 309 -
Letteratura greca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0668 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hn63;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=189
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2mq2
- 310 -
Letteratura greca C
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0502
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento per l'a.a. 2016-2017 non sarà attivato.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lvw8
- 311 -
Letteratura greca C (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0502 -12 cfu e LET0326 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kx5w;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yys4
- 312 -
Letteratura greca frammentaria
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0816 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zvzi;sort=DEFAULT;search=;hits=81
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=u7z2
- 313 -
Letteratura inglese A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0366 - 6 cfu e LET0512 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese A mod. 1
Letteratura inglese A mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=857x
Letteratura inglese A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
italiano
Nel corso si presenteranno gli esiti della "scienza del luogo" ( "dinnschencas", nell'antica tradizione irlandese) nei
due testi joyciani : Giacomo Joyce ( in relazione a Trieste) e Dubliners ( in relazione a Dublino), con riferimento a
tecniche della cartografia antica e moderna. I testi debbono essere letti in inglese. E' necessaria una buona
conoscenza dell'inglese.
- 314 -
english
The course will deal with issues linked to the "science of place" (dinnshencas", in the ancient Irish tradition) in two
joycean texts :Giacomo Joyce ( in relation to Trieste) and
Dubliners (in relation to Dublin), both presenting techniques of ancient and modern cartography. The texts must be
read in English. A good knowledge of English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
italiano
Gli studenti dovranno dimostrare:
una buona conoscenza della lingua dei testi e una lettura e critica degli stessi alla luce
dei principi della scienza cartografica utilizzata da Joyce.
english
The students will have to show :
A good knowledge of the language of the texts and a reading and critique of the same in the light of the cartographic
science used by Joyce.
PROGRAMMA
italiano
Sapere e tecniche cartografiche nella rappresentazione del luogo : James Joyce, Giacomo Joyce ( Trieste) e
Dubliners (Dublino).
Una bibliografia completa verrà data durante il corso.
Materiali e programma per non frequentanti sono reperibili nella copisteria di via Roero di Cortanze.
english
- 315 -
Knowledge and Cartographic techniques in the presentation of place : James Joyce, Giacomo Joyce (Trieste) and
Dubliners (Dublin).
A complete bibliography will be given during the course.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
italiano
J.Joyce, Giacomo Joyce , Faber &Faber o Mondadori
J.Joyce,Dubliners, Penguin edition o CIDEB
english
J.Joyce, Giacomo Joyce, Faber & Faber o Mondadori
J.Joyce, Dubliners, Penguin o CIDEB
NOTA
italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi del Corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno,
che quest'anno ha il titolo "Il pubblico"
english
The course is coordinated with the other courses held within the Corso di Laurea in Culture e Letterature del mondo
moderno which is, for this year : "The public".
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=krqf
- 316 -
Letteratura inglese A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
italiano
Nel corso si affronteranno i problemi dello "scrivere dagli antipodi" nell'opera di R.L. Stevenson e K. Mansfield con
riferimento ai viaggi di esplorazione e di scoperta e all'antropologia del Pacifico. I testi debbono essere letti in
inglese. E' necessaria una buona conoscenza dell'inglese.
english
The course will deal with the problems of "writing from the Antipodes" in the work of R.L. Stevenson and K, Mansfied
with reference to the journeys of exploration and discovery and to the anthropology of the Pacific. The texts must
be read in English. A good knowledge of English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di
Aver letto i testi in originale attraverso prove di traduzione
Di saper collocare gli autori nel loro contesto storico e storico letterario
Leggere criticamente i testi sapendo illustrare le connessioni tra gli esiti letterari e i problemi della colonizzazione
nelle isole del Pacifico.
english
The students should show :
A competence in reading and translating the texts
- 317 -
A competence in setting the authors in their historical contexts as well as in the context of the history of literature.
A competence in reading the texts critically illustrating the links between literary issues and the problems
connected with the colonization of the Pacific area.
PROGRAMMA
italiano
Scrivere dagli Antipodi/scrivere sugli Antipodi : R.L. Stevenson e K. Mansfield
R.L.Stevenson, In the South Seas
K. Mansfield, una scelta di racconti : Penguin o CIDEB
Bibliografie specifiche verranno fornite in corso d'anno.
english
Writing from the Antipodes / Writing on the Antipodes : R.L. Stevenson and K. Mansfield.
R.L. Stevenson,In the South Seas
K.Mansfield, a selection of short stories : Penguin edition or CIDEB
Specific bibliographies will be given during the course.
NOTA
italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi del Corso di Laurea in Culture e letterature del mondo moderno che
quest'anno ha per titolo " Il pubblico".
english
The course is coordinated with the courses held within the Corso di Laurea in Culture e letterature del mondo
- 318 -
moderno : the theme, for this year being "The public"
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6oki
- 319 -
Letteratura inglese A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
italiano
Nel corso si presenteranno gli esiti della "scienza del luogo" ( "dinnschencas", nell'antica tradizione irlandese) nei
due testi joyciani : Giacomo Joyce ( in relazione a Trieste) e Dubliners ( in relazione a Dublino), con riferimento a
tecniche della cartografia antica e moderna. I testi debbono essere letti in inglese. E' necessaria una buona
conoscenza dell'inglese.
english
The course will deal with issues linked to the "science of place" (dinnshencas", in the ancient Irish tradition) in two
joycean texts :Giacomo Joyce ( in relation to Trieste) and
Dubliners (in relation to Dublin), both presenting techniques of ancient and modern cartography. The texts must be
read in English. A good knowledge of English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
italiano
Gli studenti dovranno dimostrare:
una buona conoscenza della lingua dei testi e una lettura e critica degli stessi alla luce
dei principi della scienza cartografica utilizzata da Joyce.
english
- 320 -
The students will have to show :
A good knowledge of the language of the texts and a reading and critique of the same in the light of the cartographic
science used by Joyce.
PROGRAMMA
italiano
Sapere e tecniche cartografiche nella rappresentazione del luogo : James Joyce, Giacomo Joyce ( Trieste) e
Dubliners (Dublino).
Una bibliografia completa verrà data durante il corso.
Materiali e programma per non frequentanti sono reperibili nella copisteria di via Roero di Cortanze.
english
Knowledge and Cartographic techniques in the presentation of place : James Joyce, Giacomo Joyce (Trieste) and
Dubliners (Dublin).
A complete bibliography will be given during the course.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
italiano
J.Joyce, Giacomo Joyce , Faber &Faber o Mondadori
J.Joyce,Dubliners, Penguin edition o CIDEB
english
- 321 -
J.Joyce, Giacomo Joyce, Faber & Faber o Mondadori
J.Joyce, Dubliners, Penguin o CIDEB
NOTA
italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi del Corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno,
che quest'anno ha il titolo "Il pubblico"
english
The course is coordinated with the other courses held within the Corso di Laurea in Culture e Letterature del mondo
moderno which is, for this year : "The public".
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=krqf
- 322 -
Letteratura inglese A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
italiano
Nel corso si affronteranno i problemi dello "scrivere dagli antipodi" nell'opera di R.L. Stevenson e K. Mansfield con
riferimento ai viaggi di esplorazione e di scoperta e all'antropologia del Pacifico. I testi debbono essere letti in
inglese. E' necessaria una buona conoscenza dell'inglese.
english
The course will deal with the problems of "writing from the Antipodes" in the work of R.L. Stevenson and K, Mansfied
with reference to the journeys of exploration and discovery and to the anthropology of the Pacific. The texts must
be read in English. A good knowledge of English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di
Aver letto i testi in originale attraverso prove di traduzione
Di saper collocare gli autori nel loro contesto storico e storico letterario
Leggere criticamente i testi sapendo illustrare le connessioni tra gli esiti letterari e i problemi della colonizzazione
nelle isole del Pacifico.
english
The students should show :
A competence in reading and translating the texts
- 323 -
A competence in setting the authors in their historical contexts as well as in the context of the history of literature.
A competence in reading the texts critically illustrating the links between literary issues and the problems
connected with the colonization of the Pacific area.
PROGRAMMA
italiano
Scrivere dagli Antipodi/scrivere sugli Antipodi : R.L. Stevenson e K. Mansfield
R.L.Stevenson, In the South Seas
K. Mansfield, una scelta di racconti : Penguin o CIDEB
Bibliografie specifiche verranno fornite in corso d'anno.
english
Writing from the Antipodes / Writing on the Antipodes : R.L. Stevenson and K. Mansfield.
R.L. Stevenson,In the South Seas
K.Mansfield, a selection of short stories : Penguin edition or CIDEB
Specific bibliographies will be given during the course.
NOTA
italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi del Corso di Laurea in Culture e letterature del mondo moderno che
quest'anno ha per titolo " Il pubblico".
english
The course is coordinated with the courses held within the Corso di Laurea in Culture e letterature del mondo
- 324 -
moderno : the theme, for this year being "The public"
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6oki
- 325 -
Letteratura inglese B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0365
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
- 326 -
PROGRAMMA
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
NOTA
Italiano
Testo in aggiornamento
English
Testo in aggiornamento
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8hgb
- 327 -
Letteratura inglese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0365 - 6 cfu e LET0511 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese B mod. 1
Letteratura inglese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dis4
Letteratura inglese B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Nel corso si analizzeranno e commenteranno poeti della prima generazione romantica inglese, soffermandosi sul
contesto culturale del Romanticismo in generale e di quello inglese in particolare, nonché romanzieri di
quell'epoca, toccando alcuni problemi di teoria del romanzo. Si richiede una conoscenza media della lingua e i testi
vanno letti in iglese. Vi sarà una prova scritta obbligatoria per tutti su Il Romanticismo, a cura di A. Pagnini (Il Mulino)
English
- 328 -
The course will deal with High Romantic poets, stressing their cultural and philosophical background and a close
reading of their texts; we will also read and comment on one or two novelists who respond to romantic notions in
peculiar ways. A written exam on Il Romanticismo, A.Pagnini, ed., Il Mulino, (or M.H. Abrams, The Mirror and the
Lamp) is a prerequisite for everyone. The texts will be read in English and an average to good fluency in English is
required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una buona conoscenza dell'inglese, sia nella lettura e nella comprensione dei testi, sia nella traduzione
-di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della storia delle idee
-di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehension and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and philosophical context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
PROGRAMMA
Italiano
Il Romanticismo e la morte della bellezza Romanticism and the Death of Beauty
ITALIANO:
William Wordsworth, The Prelude, Marsilio; Poems, Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, BUR
Lord Byron, Cain, Mursia
Jane Austen, Mansfield Park, Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, The Black Cat
Bibliografia:
A. Pagnini, Il Romanticismo, Il Mulino
G. Ferreccio, Paesaggi della coscienza. La formazione poetica in William Wordsworth, Libreria Stampatori
English
William Wordsworth, The Prelude, Marsilio; Poems, Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, BUR
Lord Byron, Cain, Mursia
- 329 -
Jane Austen, Mansfield Park, Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, The Black Cat
References
M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp
J. MacGann, 'High Instincts and Real Presences: Two Romantic Responses to the Death of Beauty' in H. Glen and P.
Hamilton, Repossessing the Romantic Past, Cambridge, 2006
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi di letterature e culture comparate, che quest'anno ha il titolo: "Il
pubblico"
English
The course runs parallel to other courses in comparative studies. This year's overall title is: 'Reception theory'
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=92r7
- 330 -
Letteratura inglese B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso analizzerà i rapporti che intercorrono fra la scrittura sperimentale del Modernismo e le arti contemporanee.
Si considererà il retroterra degli autori e se ne analizzeranno le tecniche di composizione. E' richiesta una
conoscenza media dell'inglese e i testi vanno letti in lingua
English
The course will deal with Modernist authors and their connection to contemporary art. We will consider Modernism's
cultural background and focus on each author's technical devices, such as montage and stream of consciousness.
The texts will be read in English and an average to good fluency in English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una buona conoscenza dell'inglese, sia nella lettura e nella comprensione dei testi, sia nella traduzione
-di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della storia delle idee
-di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehension and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and philosophical context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
PROGRAMMA
Italiano
- 331 -
Poetiche dell'impersonalità Poetics of objectivity
ITALIANO:
H. James, The Turn of the Screw, Marsilio o Oxford
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man
TS Eliot, The Waste Land, BUR
E. Pound, HS Mauberley (Biblioteca Tabacco)
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
Bibliografia: annunciata durante il corso
English
H. James, The Turn of the Screw, Marsilio o Oxford
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man
TS Eliot, The Waste Land, BUR
E. Pound, HS Mauberley (Biblioteca Tabacco)
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
References
Peter Nicholls, Modernisms
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi di letterature e culture comparate, che quest'anno ha il titolo: "Il
pubblico"
English
The course runs parallel to other courses in comparative studies. This year's overall title is: 'Reception theory'
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jasy
- 332 -
Letteratura inglese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0365 - 6 cfu e LET0511 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese B mod. 1
Letteratura inglese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uacr
Letteratura inglese B mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di
-Introdurre il retroterra storico culturale necessario alla studio della letteratura inglese del periodo
-Analizzare i testi del corso con un metodo di lettura ravvicinato
- 333 -
-Proporre questioni di critica e teoria letteraria
-Arrivare a una conoscenza approfondita degli autori
English
The course aims at:
- introducing the student to the English cultural background of a chosen period
-analyzing the texts through close-reading
-Introducing notions of literary theory and criticism
-becoming familiar with the various author's works
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
i risultati dell'apprendimento vengono verificati durate il corso tramite un dialogo costante con gli studenti e tramite
una prova scritta per il primo modulo
English
The student's degree of proficiency will be tested through a steady questioning during lectures and through a
written exam for the first module
PROGRAMMA
Italiano
Il Sublime nel Romanticismo inglese
Si studieranno gli autori romantici con particolare riferimento alle categorie di natura, immaginazione, sublime.
English
The Sublime in English Romanticism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W. Wordsworth, Il Preludio, Mondadori: libri VI,VII,XI,XIII; Il Preludio 1799, Marsilio; Poems, Mursia.
S. T. Coleridge, The Rhyme of the Ancient Mariner, BUR; poesie scelte.
Lord Byron, Cain, Mursia
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford
E. A. Poe, The Murders in the Rue Morgue, Oxford o altre edizioni
Il Romanticismo, a cura di Pagnini, Il Mulino
English
W. Wordsworth, The Prelude I,VI,VII,XI,XIII; Poems 1798-1907.
S. T. Coleridge, The Rhyme of the Ancient Mariner, poems.
- 334 -
Lord Byron, Cain
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford
E. A. Poe, The Murders in the Rue Morgue, Oxford
Secondary Sources: Abrams, The Mirror and the Lamp and/or further references
NOTA
Italiano
Si richiede una cnoscenza media della lingua inglese
Nel primo modulo ci sarà una prova scritta sul Romanticismo. Tutti i testi vanno letti in inglese
English
An average knowledge of English is a prerequisite. In the first module students will be required to pass a written
exam on Romanticism
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h2vj
- 335 -
Letteratura inglese B mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di
-Introdurre il retroterra storico culturale necessario alla studio della letteratura inglese del periodo
-Analizzare i testi del corso con un metodo di lettura ravvicinato
-Proporre questioni di critica e teoria letteraria
-Arrivare a una conoscenza approfondita degli autori
English
The course aims at:
- introducing the student to the English cultural background of a chosen period
-analyzing the texts through close-reading
-Introducing notions of literary theory and criticism
-becoming familiar with the various author's works
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento vengono verificati durate il corso tramite un dialogo costante con gli studenti.
English
The student's degree of proficiency will be tested through a steady questioning during lecture.
PROGRAMMA
Italiano
- 336 -
Tempo e storia nel Modernismo
Si studieranno gli autori modernisti con particolare riferimento alle nozioni di tempo e storia.
English
Time and History in Modernism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
T. S. Eliot, The Waste Land, Bur; Tradition and the Individual Talent; Four Quartets-Little Gidding.
Ezra Pound, H. S. Mauberley
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, Oxford
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
S. Beckett, Endgame
Bibliografia: Dispense sul Modernismo.
English
T. S. Eliot, The Waste Land, Bur; Tradition and the Individual Talent; Four Quartets-Little Gidding.
Ezra Pound, H. S. Mauberley
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, Oxford
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
S. Beckett, Endgame
NOTA
Italiano
Si richiede una conoscenza media della lingua inglese. Tutti i testi vanno letti in inglese
English
An average knowledge of English is a prerequisite.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2hj1
- 337 -
Letteratura inglese B (corso aggregato) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0511
Docente:
Giuliana Ferreccio (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
LET0365 - 6 cfu e LET0511 - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese B mod. 1 - 2015/2016
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wyjt
Letteratura inglese B mod. 1 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Giuliana Ferreccio (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Frequenza obbligatoria, ma sono ammessi i non frequentanti, che concorderanno l'esame Tipologia d'esame: Prova
scritta in itinere e orale finale Prerequisiti: buona conoscenza della lingua, conoscenze di base della cultura inglese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Nel corso si analizzeranno e commenteranno poeti della prima generazione romantica inglese, soffermadosi sul
- 338 -
contesto culturale del Romanticismo in generale e di quello inglese in particolare, nonché uno o due romanzieri
dell'epoca, toccando alcuni problemi di teoria del romanzo. Si richiede una conoscenza media della lingua e i testi
vanno letti in inglese. Ci sarà una prova scritta obbligatoria per tutti in itinere su Il romanticismo, a cura di Pagnini (Il
Mulino)
English
The course will deal with High Romantic poets, stressing their cultural and philosophic background and a close
reading of the texts; we will also read and comment on one or two novelists who respond to romantic notions in
peculiar ways. A written exam on Il Romaticismo, A. Pagnini, ed., il Mulino (or M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp)
is compulsory for everyone. The texts will be read in English and an average to good fluency in English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
Conoscenza e capacità di comprensione: una buona conoscenza del testo in inglese, sia nella lettura ravvicinata e
nella comprensione, sia nella traduzione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della
storia delle idee
Autonomia di giudizio: di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehesion and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and cultural context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si svolgerà su due livelli alternati: spiegazione del contesto più ampio, introduzione al pensiero dell'autore;
lettura ravvicinata, commento e critica dei testi.
English
The course will follow two different levels alternately: an introduction to the cultural history of the period and the
author's frame of mind; close-reading and critical comment of the texts.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova scritta in itinere verterà sulle qestioni principali del romanticismo. All'esame orale si chiederà allo studente:
1.di esporre il pensiero dell'autore in rapporto alle linee generali della cultura dell'epoca; 2. di tradurre e
commentare nel dettaglio un passo di un'opera.
English
The written exam will take place during the course and will touch the main topics in romanticism. In the oral exam the
- 339 -
student will be required to: 1.talk about the author's worldview in rapport to the general guidelines of the period; 2.
close-read and comment on an excerpt connecting it to the rest of the work.
PROGRAMMA
Italiano
Lalingua delle origini e il sublime nel Romanticismo Inglese
Lettura critica, commento e contestualizzazione degli autori
English
Language and the Sublime in English Romanticism
Close-reading of the texts, connecting them to their critical and historical background
W. Wordsworth, The Prelude; Selected Poems
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner
Lord Byron, Cain
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford U.P.
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, Oxford U.P.
References
M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp
J. McGann, in H. Glen and P. Hamilton, Repossessing the Romantic Past, Cambridge 2006
Emma Mason, Elena Spandri, La Questione Romantica, New Perspectives on William Wordsworth, Napoli, 2014
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi obbligatori e bibliografia
William Wordsworth, Il Preludio 1799, ed. Marsilio; Il Preludio, Mondadori (testi inglesi con trad. a fronte), Poems,
ed. Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, ed. Bur
Lord Byron, Cain, ed. Mursia
Jane Austen, Pride and Prejudice, ed. Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue
Bibliografia
Il Romanticismo, a cura di A. Pagnini, il Mulino
Le edizioni indicate sono obbligatorie. I testi fuori commercio sono disponibili in fotocopia.
- 340 -
Ulteriore bibliografia indicata durante il corso
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Il corso è coodinato con gli altri corsi di Culture e Letterature del Mondo Moderno
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4vbp
- 341 -
Letteratura inglese B mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di
-Introdurre il retroterra storico culturale necessario alla studio della letteratura inglese del periodo
-Analizzare i testi del corso con un metodo di lettura ravvicinato
-Proporre questioni di critica e teoria letteraria
-Arrivare a una conoscenza approfondita degli autori
English
The course aims at:
- introducing the student to the English cultural background of a chosen period
-analyzing the texts through close-reading
-Introducing notions of literary theory and criticism
-becoming familiar with the various author's works
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
i risultati dell'apprendimento vengono verificati durate il corso tramite un dialogo costante con gli studenti e tramite
una prova scritta per il primo modulo
English
The student's degree of proficiency will be tested through a steady questioning during lectures and through a
written exam for the first module
PROGRAMMA
- 342 -
Italiano
Il Sublime nel Romanticismo inglese
Si studieranno gli autori romantici con particolare riferimento alle categorie di natura, immaginazione, sublime.
English
The Sublime in English Romanticism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W. Wordsworth, Il Preludio, Mondadori: libri VI,VII,XI,XIII; Il Preludio 1799, Marsilio; Poems, Mursia.
S. T. Coleridge, The Rhyme of the Ancient Mariner, BUR; poesie scelte.
Lord Byron, Cain, Mursia
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford
E. A. Poe, The Murders in the Rue Morgue, Oxford o altre edizioni
Il Romanticismo, a cura di Pagnini, Il Mulino
English
W. Wordsworth, The Prelude I,VI,VII,XI,XIII; Poems 1798-1907.
S. T. Coleridge, The Rhyme of the Ancient Mariner, poems.
Lord Byron, Cain
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford
E. A. Poe, The Murders in the Rue Morgue, Oxford
Secondary Sources: Abrams, The Mirror and the Lamp and/or further references
NOTA
Italiano
Si richiede una cnoscenza media della lingua inglese
Nel primo modulo ci sarà una prova scritta sul Romanticismo. Tutti i testi vanno letti in inglese
English
An average knowledge of English is a prerequisite. In the first module students will be required to pass a written
exam on Romanticism
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h2vj
- 343 -
Letteratura inglese B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Nel corso si analizzeranno e commenteranno poeti della prima generazione romantica inglese, soffermandosi sul
contesto culturale del Romanticismo in generale e di quello inglese in particolare, nonché romanzieri di
quell'epoca, toccando alcuni problemi di teoria del romanzo. Si richiede una conoscenza media della lingua e i testi
vanno letti in iglese. Vi sarà una prova scritta obbligatoria per tutti su Il Romanticismo, a cura di A. Pagnini (Il Mulino)
English
The course will deal with High Romantic poets, stressing their cultural and philosophical background and a close
reading of their texts; we will also read and comment on one or two novelists who respond to romantic notions in
peculiar ways. A written exam on Il Romanticismo, A.Pagnini, ed., Il Mulino, (or M.H. Abrams, The Mirror and the
Lamp) is a prerequisite for everyone. The texts will be read in English and an average to good fluency in English is
required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una buona conoscenza dell'inglese, sia nella lettura e nella comprensione dei testi, sia nella traduzione
-di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della storia delle idee
-di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehension and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and philosophical context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
PROGRAMMA
- 344 -
Italiano
Il Romanticismo e la morte della bellezza Romanticism and the Death of Beauty
ITALIANO:
William Wordsworth, The Prelude, Marsilio; Poems, Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, BUR
Lord Byron, Cain, Mursia
Jane Austen, Mansfield Park, Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, The Black Cat
Bibliografia:
A. Pagnini, Il Romanticismo, Il Mulino
G. Ferreccio, Paesaggi della coscienza. La formazione poetica in William Wordsworth, Libreria Stampatori
English
William Wordsworth, The Prelude, Marsilio; Poems, Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, BUR
Lord Byron, Cain, Mursia
Jane Austen, Mansfield Park, Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, The Black Cat
References
M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp
J. MacGann, 'High Instincts and Real Presences: Two Romantic Responses to the Death of Beauty' in H. Glen and P.
Hamilton, Repossessing the Romantic Past, Cambridge, 2006
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi di letterature e culture comparate, che quest'anno ha il titolo: "Il
pubblico"
English
The course runs parallel to other courses in comparative studies. This year's overall title is: 'Reception theory'
- 345 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=92r7
- 346 -
Letteratura inglese B mod. 1 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Giuliana Ferreccio (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Frequenza obbligatoria, ma sono ammessi i non frequentanti, che concorderanno l'esame Tipologia d'esame: Prova
scritta in itinere e orale finale Prerequisiti: buona conoscenza della lingua, conoscenze di base della cultura inglese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Nel corso si analizzeranno e commenteranno poeti della prima generazione romantica inglese, soffermadosi sul
contesto culturale del Romanticismo in generale e di quello inglese in particolare, nonché uno o due romanzieri
dell'epoca, toccando alcuni problemi di teoria del romanzo. Si richiede una conoscenza media della lingua e i testi
vanno letti in inglese. Ci sarà una prova scritta obbligatoria per tutti in itinere su Il romanticismo, a cura di Pagnini (Il
Mulino)
English
The course will deal with High Romantic poets, stressing their cultural and philosophic background and a close
reading of the texts; we will also read and comment on one or two novelists who respond to romantic notions in
peculiar ways. A written exam on Il Romaticismo, A. Pagnini, ed., il Mulino (or M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp)
is compulsory for everyone. The texts will be read in English and an average to good fluency in English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
Conoscenza e capacità di comprensione: una buona conoscenza del testo in inglese, sia nella lettura ravvicinata e
nella comprensione, sia nella traduzione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della
storia delle idee
Autonomia di giudizio: di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
- 347 -
-Perform reading, comprehesion and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and cultural context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Il corso si svolgerà su due livelli alternati: spiegazione del contesto più ampio, introduzione al pensiero dell'autore;
lettura ravvicinata, commento e critica dei testi.
English
The course will follow two different levels alternately: an introduction to the cultural history of the period and the
author's frame of mind; close-reading and critical comment of the texts.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La prova scritta in itinere verterà sulle qestioni principali del romanticismo. All'esame orale si chiederà allo studente:
1.di esporre il pensiero dell'autore in rapporto alle linee generali della cultura dell'epoca; 2. di tradurre e
commentare nel dettaglio un passo di un'opera.
English
The written exam will take place during the course and will touch the main topics in romanticism. In the oral exam the
student will be required to: 1.talk about the author's worldview in rapport to the general guidelines of the period; 2.
close-read and comment on an excerpt connecting it to the rest of the work.
PROGRAMMA
Italiano
Lalingua delle origini e il sublime nel Romanticismo Inglese
Lettura critica, commento e contestualizzazione degli autori
English
Language and the Sublime in English Romanticism
Close-reading of the texts, connecting them to their critical and historical background
W. Wordsworth, The Prelude; Selected Poems
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner
Lord Byron, Cain
Jane Austen, Pride and Prejudice, Oxford U.P.
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue, Oxford U.P.
- 348 -
References
M.H. Abrams, The Mirror and the Lamp
J. McGann, in H. Glen and P. Hamilton, Repossessing the Romantic Past, Cambridge 2006
Emma Mason, Elena Spandri, La Questione Romantica, New Perspectives on William Wordsworth, Napoli, 2014
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi obbligatori e bibliografia
William Wordsworth, Il Preludio 1799, ed. Marsilio; Il Preludio, Mondadori (testi inglesi con trad. a fronte), Poems,
ed. Mursia
S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner, ed. Bur
Lord Byron, Cain, ed. Mursia
Jane Austen, Pride and Prejudice, ed. Oxford
Edgar Allan Poe, The Murders of the Rue Morgue
Bibliografia
Il Romanticismo, a cura di A. Pagnini, il Mulino
Le edizioni indicate sono obbligatorie. I testi fuori commercio sono disponibili in fotocopia.
Ulteriore bibliografia indicata durante il corso
English
English text being updated
NOTA
Italiano
Il corso è coodinato con gli altri corsi di Culture e Letterature del Mondo Moderno
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4vbp
- 349 -
Letteratura inglese B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso analizzerà i rapporti che intercorrono fra la scrittura sperimentale del Modernismo e le arti contemporanee.
Si considererà il retroterra degli autori e se ne analizzeranno le tecniche di composizione. E' richiesta una
conoscenza media dell'inglese e i testi vanno letti in lingua
English
The course will deal with Modernist authors and their connection to contemporary art. We will consider Modernism's
cultural background and focus on each author's technical devices, such as montage and stream of consciousness.
The texts will be read in English and an average to good fluency in English is required.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà dimostrare:
-una buona conoscenza dell'inglese, sia nella lettura e nella comprensione dei testi, sia nella traduzione
-di saper collocare l'autore nel contesto della storia e della storia delle idee
-di saper leggere in modo critico e commentare i testi argomentando le scelte interpretative
English
Each student is supposed to have learnt how to:
-Perform reading, comprehension and translation (for Italian students only) of the texts on the programme
-be familiar with the historical and philosophical context
-be able to close-read texts and rely on whatever critical theory he thinks fit for his reading
PROGRAMMA
Italiano
- 350 -
Poetiche dell'impersonalità Poetics of objectivity
ITALIANO:
H. James, The Turn of the Screw, Marsilio o Oxford
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man
TS Eliot, The Waste Land, BUR
E. Pound, HS Mauberley (Biblioteca Tabacco)
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
Bibliografia: annunciata durante il corso
English
H. James, The Turn of the Screw, Marsilio o Oxford
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man
TS Eliot, The Waste Land, BUR
E. Pound, HS Mauberley (Biblioteca Tabacco)
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
References
Peter Nicholls, Modernisms
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
English
NOTA
Italiano
Il corso è collegato al coordinamento dei corsi di letterature e culture comparate, che quest'anno ha il titolo: "Il
pubblico"
English
The course runs parallel to other courses in comparative studies. This year's overall title is: 'Reception theory'
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jasy
- 351 -
Letteratura inglese B mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di
-Introdurre il retroterra storico culturale necessario alla studio della letteratura inglese del periodo
-Analizzare i testi del corso con un metodo di lettura ravvicinato
-Proporre questioni di critica e teoria letteraria
-Arrivare a una conoscenza approfondita degli autori
English
The course aims at:
- introducing the student to the English cultural background of a chosen period
-analyzing the texts through close-reading
-Introducing notions of literary theory and criticism
-becoming familiar with the various author's works
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento vengono verificati durate il corso tramite un dialogo costante con gli studenti.
English
The student's degree of proficiency will be tested through a steady questioning during lecture.
PROGRAMMA
Italiano
- 352 -
Tempo e storia nel Modernismo
Si studieranno gli autori modernisti con particolare riferimento alle nozioni di tempo e storia.
English
Time and History in Modernism.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
T. S. Eliot, The Waste Land, Bur; Tradition and the Individual Talent; Four Quartets-Little Gidding.
Ezra Pound, H. S. Mauberley
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, Oxford
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
S. Beckett, Endgame
Bibliografia: Dispense sul Modernismo.
English
T. S. Eliot, The Waste Land, Bur; Tradition and the Individual Talent; Four Quartets-Little Gidding.
Ezra Pound, H. S. Mauberley
J. Joyce, Portrait of the Artist as a Young Man, Oxford
V. Woolf, To the Lighthouse, Oxford
S. Beckett, Endgame
NOTA
Italiano
Si richiede una conoscenza media della lingua inglese. Tutti i testi vanno letti in inglese
English
An average knowledge of English is a prerequisite.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2hj1
- 353 -
Letteratura inglese C (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0684 - 6 cfu e LET0683 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese C mod. 1 e 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z514
Letteratura inglese C mod. 1 e 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della letteratura inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni testi significativi riconducibili ai principali generi letterari del periodo (teatro, epica, romanzo).
L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati
ad affrontare un testo letterario nella sua complessità.
- 354 -
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the English Literature of the Early Modern Period by
focusing on some of its most representative works ranging from drama to epic poetry and fiction.
Close reading of the texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma si compone di due moduli integrati. Il primo è dedicato al teatro shakespeariano, del quale si
analizzeranno due drammi appartenenti rispettivamente al repertorio tragico (King Lear) e a quello comico (A
Midsummer Night's Dream). Il secondo è dedicato all'analisi di alcuni brani del poema epico miltoniano e del
romanzo di Defoe. Nella loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi,
rappresentano, in prospettiva letteraria, tre momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua
nozione di soggetto. I due moduli sono coordinati ad altri moduli del corso di laurea in Culture e Letterature del
Mondo Moderno sul tema: "Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo".
English
The course is made up of two modules. The first one is dedicated to Shakespeare's drama. Two plays, a tragedy
and a comedy, will be examined in detail. The second module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction.
Some excerpts from Paradise Lost and the novel Robinson Crusoe will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, A Midsummer Night's Dream
J.Milton, Paradise Lost (scelta di brani)
- 355 -
D.Defoe, Robinson Crusoe
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, A Midsummer Night's Dream
J.Milton, Paradise Lost (a selection of extracts)
D.Defoe, Robinson Crusoe
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
Italiano
La letteratura inglese della prima modernità: momenti di rottura e nascita del nuovo
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6hw9
- 356 -
Letteratura inglese C (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0683
Docente:
Renato Rizzoli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6704735, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
LET0684 - 6 cfu e LET0683 - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese C mod. 1
Letteratura inglese C mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2ki4
Letteratura inglese C mod. 1
English Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0684
Docente:
Renato Rizzoli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6704735, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Discreta conoscenza della lingua inglese e competenze di base per la comprensione, l'interpretazione e l'analisi
critica di un testo letterario
OBIETTIVI FORMATIVI
- 357 -
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato del teatro inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni drammi significativi appartenenti al repertorio shakespeariano. L'analisi delle singole opere e la loro
contestualizzazione storica e culturale si propone di far acquisire allo studente competenze tradizionalmente legate
all'ambito letterario, ovvero strumenti critici e metodologici adeguati ad affrontare un testo letterario nella
sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern drama by focusing on some of the
most representative plays written by Shakespeare. Close readings of the dramatic texts will also provide the
students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità con gli obiettivi evidenziati nella scheda SUA-Cds, gli studenti dovranno acquisire conoscenza e
capacità di comprensione dei testi drammatici proposti, ovvero saper analizzare ed elaborare criticamente il loro
contenuto. Inoltre dovranno mostrare di avere acquisito i principali strumenti metodologici dell'analisi linguistica e
della critica letteraria e di aver sviluppato autonomia e flessibilità nella comprensione delle problematiche
letterarie.
English
According to the objectives of the SUA-CdS, students will be able to analyse and expand on the content of the
dramatic texts provided showing the ability to employ the main linguistic and methodological tools of literary
criticism.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali
English
Lectures
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, nella contestujalizzazione e nel commento critico di brani in lingua originale
tratti dalle opere in programma e nell'esposizione argomentativa dei contributi critici proposti nello svolgimento del
corso, consente di accertare nel suo complesso le conoscenze apprese e di verificare l'appropriato utilizzo delle
competenze linguistiche e critiche acquisite durante il corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow
the teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma si focalizza sul teatro inglese della prima modernità, sugli aspetti di continuità e di rottura con il
teatro classico e medievale, sulle nuove convenzioni drammaturgiche, con particolare riferimento all'opera
- 358 -
di Shakespeare, di cui si analizzeranno due drammi nella loro versione originale, rivolgendo particolare attenzione
alle tematiche storico-culturali della prima modernità in essi presenti.
English
The course will focus on the early modern theatre and its dramatic conventions, compared with those of
the classical and medieval drama. Two plays by Shakespeare, a comedy and a tragedy, will be analysed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, Hamlet
W.Shakespeare, The Merchant of Venice
La bibliografia critica sarà fornita durante il corso
English
W.Shakespeare, Hamlet
W.Shakespeare, The Merchant of Venice
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=52fi
- 359 -
Letteratura inglese C mod. 2
English Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0622
Docente:
Renato Rizzoli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6704735, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Buona conoscenza della lingua inglese e conoscenze di base per la comprensione, l'interpretazione e l'analisi critica
di un testo letterario.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della poesia epica e del romanzo inglese della prima modernità. L'analisi
delle singole opere, la loro contestualizzazione storica e culturale si propone di far acquisire allo studente
competenze tradizionalmente legate all'ambito letterario, ovvero strumenti critici e metodologici adeguati ad
affrontare un testo letterario nella sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern prose and poetry. Close readings of the
dramatic texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità con gli obiettivi evidenziati nella scheda SUA-Cds, gli studenti dovranno acquisire conoscenza e
capacità di comprensione dei testi letterari proposti, ovvero saper analizzare ed elaborare criticamente il loro
contenuto. Inoltre dovranno mostrare di avere acquisito i principali strumenti metodologici dell'analisi linguistica e
della critica letteraria e di aver sviluppato autonomia e flessibilità nella comprensione delle problematiche
letterarie.
English
According to the objectives of the SUA-CdS, students will be able to analyse and expand on the content of the
literary texts given showing the ability to employ the main linguistic and methodological tools of literary criticism.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 360 -
Italiano
Lezioni frontali
English
Lectures
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni brani tratti dal poema miltoniano,
nell'analisi critica delle tematiche principali del romanzo defoiano e nell'esposizione argomentativa dei contributi
critici proposti durante il corso, consente di accertare nel suo complesso le conoscenze apprese e di verificare
le competenze linguistiche e critiche acquisite durante il corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow
the teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni brani del poema epico miltoniano e nell'analisi
critica del romanzo di Defoe nella sua versione originale. Scopo del corso sarà quello di evidenziare come nella
loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi, rappresentino, in prospettiva
letteraria, due momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua nozione di soggetto.
English
The module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction. Some excerpts from Paradise Lost and the novel
Robinson Crusoe will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J.Milton, Paradise Lost
D.Defoe, Robinson Crusoe
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
J.Milton, Paradise Lost
D.DEfoe, Robinson Crusoe
A critical bibliography will be provided to the students at the beginning of the course
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 361 -
English text being updated
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gxqa
- 362 -
Letteratura inglese C (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0684 - 6 cfu e LET0683 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura inglese C mod. 1
Letteratura inglese C mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ga9n
Letteratura inglese C mod. 1
English Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato del teatro inglese della prima modernità attraverso lo studio di alcuni
- 363 -
drammi significativi appartenenti al repertorio shakespeariano. L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far
acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati ad affrontare un testo letterario nella sua
complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern drama by focusing on some of the most
representative plays written by Shakespeare. Close readings of the dramatic texts will also provide the students
with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma si focalizza sul teatro inglese della prima modernità, sugli aspetti di continuità e di rottura con il teatro
classico e medievale, sulle nuove convenzioni drammaturgiche, con particolare riferimento all'opera di
Shakespeare, di cui si analizzeranno due drammi.
English
The course will focus on the early modern theatre and its dramatic conventions, compared with those of the
classical and medieval drama. Two plays by Shakespeare, a comedy and a tragedy, will be analysed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, Measure for Measure
La bibliografia critica sarà fornita durante il corso
English
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, Measure for Measure
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
- 364 -
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hv8b
- 365 -
Letteratura inglese C mod. 2
English Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0622 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della letteratura inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni testi significativi riconducibili ai principali generi letterari del periodo (epica, romanzo).
L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati
ad affrontare un testo letterario nella sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the English Literature of the Early Modern Period by
focusing on some of its most representative works ranging from epic poetry to fiction.
Close reading of the texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
- 366 -
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma consiste nella lettura critica e nell'analisi di alcuni brani del poema epico miltoniano e del romanzo di
Defoe. Nella loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi, rappresentano, in
prospettiva letteraria, due momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua nozione di
soggetto.
English
The module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction. Some excerpts from Paradise Lost and the
novel Moll Flanders will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J.Milton, Paradise Lost
D.Defoe, Moll Flanders
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
J.Milton, Paradise Lost
D.DEfoe, Moll Flanders
A critical bibliography will be provided to the students at the beginning of the course
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5cde
- 367 -
Letteratura inglese C mod. 1
English Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0684
Docente:
Renato Rizzoli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6704735, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Discreta conoscenza della lingua inglese e competenze di base per la comprensione, l'interpretazione e l'analisi
critica di un testo letterario
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato del teatro inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni drammi significativi appartenenti al repertorio shakespeariano. L'analisi delle singole opere e la loro
contestualizzazione storica e culturale si propone di far acquisire allo studente competenze tradizionalmente legate
all'ambito letterario, ovvero strumenti critici e metodologici adeguati ad affrontare un testo letterario nella
sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern drama by focusing on some of the
most representative plays written by Shakespeare. Close readings of the dramatic texts will also provide the
students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità con gli obiettivi evidenziati nella scheda SUA-Cds, gli studenti dovranno acquisire conoscenza e
capacità di comprensione dei testi drammatici proposti, ovvero saper analizzare ed elaborare criticamente il loro
contenuto. Inoltre dovranno mostrare di avere acquisito i principali strumenti metodologici dell'analisi linguistica e
della critica letteraria e di aver sviluppato autonomia e flessibilità nella comprensione delle problematiche
letterarie.
English
According to the objectives of the SUA-CdS, students will be able to analyse and expand on the content of the
dramatic texts provided showing the ability to employ the main linguistic and methodological tools of literary
criticism.
- 368 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali
English
Lectures
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, nella contestujalizzazione e nel commento critico di brani in lingua originale
tratti dalle opere in programma e nell'esposizione argomentativa dei contributi critici proposti nello svolgimento del
corso, consente di accertare nel suo complesso le conoscenze apprese e di verificare l'appropriato utilizzo delle
competenze linguistiche e critiche acquisite durante il corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow
the teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma si focalizza sul teatro inglese della prima modernità, sugli aspetti di continuità e di rottura con il
teatro classico e medievale, sulle nuove convenzioni drammaturgiche, con particolare riferimento all'opera
di Shakespeare, di cui si analizzeranno due drammi nella loro versione originale, rivolgendo particolare attenzione
alle tematiche storico-culturali della prima modernità in essi presenti.
English
The course will focus on the early modern theatre and its dramatic conventions, compared with those of
the classical and medieval drama. Two plays by Shakespeare, a comedy and a tragedy, will be analysed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, Hamlet
W.Shakespeare, The Merchant of Venice
La bibliografia critica sarà fornita durante il corso
English
W.Shakespeare, Hamlet
W.Shakespeare, The Merchant of Venice
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
- 369 -
English
English text being updated
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=52fi
- 370 -
Letteratura inglese C mod. 1
English Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato del teatro inglese della prima modernità attraverso lo studio di alcuni
drammi significativi appartenenti al repertorio shakespeariano. L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far
acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati ad affrontare un testo letterario nella sua
complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern drama by focusing on some of the most
representative plays written by Shakespeare. Close readings of the dramatic texts will also provide the students
with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma si focalizza sul teatro inglese della prima modernità, sugli aspetti di continuità e di rottura con il teatro
classico e medievale, sulle nuove convenzioni drammaturgiche, con particolare riferimento all'opera di
- 371 -
Shakespeare, di cui si analizzeranno due drammi.
English
The course will focus on the early modern theatre and its dramatic conventions, compared with those of the
classical and medieval drama. Two plays by Shakespeare, a comedy and a tragedy, will be analysed.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, Measure for Measure
La bibliografia critica sarà fornita durante il corso
English
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, Measure for Measure
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hv8b
- 372 -
Letteratura inglese C mod. 1 e 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della letteratura inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni testi significativi riconducibili ai principali generi letterari del periodo (teatro, epica, romanzo).
L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati
ad affrontare un testo letterario nella sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the English Literature of the Early Modern Period by
focusing on some of its most representative works ranging from drama to epic poetry and fiction.
Close reading of the texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
- 373 -
Italiano
Il programma si compone di due moduli integrati. Il primo è dedicato al teatro shakespeariano, del quale si
analizzeranno due drammi appartenenti rispettivamente al repertorio tragico (King Lear) e a quello comico (A
Midsummer Night's Dream). Il secondo è dedicato all'analisi di alcuni brani del poema epico miltoniano e del
romanzo di Defoe. Nella loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi,
rappresentano, in prospettiva letteraria, tre momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua
nozione di soggetto. I due moduli sono coordinati ad altri moduli del corso di laurea in Culture e Letterature del
Mondo Moderno sul tema: "Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo".
English
The course is made up of two modules. The first one is dedicated to Shakespeare's drama. Two plays, a tragedy
and a comedy, will be examined in detail. The second module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction.
Some excerpts from Paradise Lost and the novel Robinson Crusoe will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, A Midsummer Night's Dream
J.Milton, Paradise Lost (scelta di brani)
D.Defoe, Robinson Crusoe
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
W.Shakespeare, King Lear
W.Shakespeare, A Midsummer Night's Dream
J.Milton, Paradise Lost (a selection of extracts)
D.Defoe, Robinson Crusoe
A critical bibliography will be provided at the beginning of the course
NOTA
Italiano
La letteratura inglese della prima modernità: momenti di rottura e nascita del nuovo
- 374 -
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6hw9
- 375 -
Letteratura inglese C mod. 2
English Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0622 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della letteratura inglese della prima modernità attraverso lo studio di
alcuni testi significativi riconducibili ai principali generi letterari del periodo (epica, romanzo).
L'analisi delle singole opere si propone inoltre di far acquisire allo studente strumenti critici e metodologici adeguati
ad affrontare un testo letterario nella sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the English Literature of the Early Modern Period by
focusing on some of its most representative works ranging from epic poetry to fiction.
Close reading of the texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento critico di brani in lingua originale tratti dalle opere
in programma, consente di verificare nel suo complesso il conseguimento effettivo degli obiettivi di apprendimento
del corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow the
- 376 -
teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma consiste nella lettura critica e nell'analisi di alcuni brani del poema epico miltoniano e del romanzo di
Defoe. Nella loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi, rappresentano, in
prospettiva letteraria, due momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua nozione di
soggetto.
English
The module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction. Some excerpts from Paradise Lost and the
novel Moll Flanders will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J.Milton, Paradise Lost
D.Defoe, Moll Flanders
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
J.Milton, Paradise Lost
D.DEfoe, Moll Flanders
A critical bibliography will be provided to the students at the beginning of the course
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5cde
- 377 -
Letteratura inglese C mod. 2
English Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0622
Docente:
Renato Rizzoli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011-6704735, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/10 - letteratura inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Buona conoscenza della lingua inglese e conoscenze di base per la comprensione, l'interpretazione e l'analisi critica
di un testo letterario.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire un quadro articolato della poesia epica e del romanzo inglese della prima modernità. L'analisi
delle singole opere, la loro contestualizzazione storica e culturale si propone di far acquisire allo studente
competenze tradizionalmente legate all'ambito letterario, ovvero strumenti critici e metodologici adeguati ad
affrontare un testo letterario nella sua complessità.
English
The course aims at giving the students an in-depth view of the early modern prose and poetry. Close readings of the
dramatic texts will also provide the students with up-to-date critical and methodological tools.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità con gli obiettivi evidenziati nella scheda SUA-Cds, gli studenti dovranno acquisire conoscenza e
capacità di comprensione dei testi letterari proposti, ovvero saper analizzare ed elaborare criticamente il loro
contenuto. Inoltre dovranno mostrare di avere acquisito i principali strumenti metodologici dell'analisi linguistica e
della critica letteraria e di aver sviluppato autonomia e flessibilità nella comprensione delle problematiche
letterarie.
English
According to the objectives of the SUA-CdS, students will be able to analyse and expand on the content of the
literary texts given showing the ability to employ the main linguistic and methodological tools of literary criticism.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 378 -
Italiano
Lezioni frontali
English
Lectures
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'esame orale, che consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni brani tratti dal poema miltoniano,
nell'analisi critica delle tematiche principali del romanzo defoiano e nell'esposizione argomentativa dei contributi
critici proposti durante il corso, consente di accertare nel suo complesso le conoscenze apprese e di verificare
le competenze linguistiche e critiche acquisite durante il corso.
English
Oral assessment based on the students' translation and critical commentary of the original texts will allow
the teacher to verify the achievement of the objectives of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Il programma consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni brani del poema epico miltoniano e nell'analisi
critica del romanzo di Defoe nella sua versione originale. Scopo del corso sarà quello di evidenziare come nella
loro successione cronologica i testi in questione, pur appartenendo a generi diversi, rappresentino, in prospettiva
letteraria, due momenti fondativi della costruzione ideologica del moderno e della sua nozione di soggetto.
English
The module deals with Milton's epic poetry and Defoe's fiction. Some excerpts from Paradise Lost and the novel
Robinson Crusoe will be examined in detail.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
J.Milton, Paradise Lost
D.Defoe, Robinson Crusoe
La bibliografia critica sarà fornita agli studenti all'inizio del corso
English
J.Milton, Paradise Lost
D.DEfoe, Robinson Crusoe
A critical bibliography will be provided to the students at the beginning of the course
NOTA
Italiano
Testo In corso di aggiornamento.
English
- 379 -
English text being updated
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gxqa
- 380 -
Letteratura ispanica comparata
Literatura hispánica comparada
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0265
Docente:
Francisco Jose' Martin Cabrero (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Oltre alla conoscenza della lingua spagnola di base, si richiede la previa frequenza di almeno un modulo di
Letteratura spagnola.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il corso si propone come approffondimento allo studio
della letteratura in lingua spagnola, con particolare attenzione alle problematiche legate al disegno di un campo
culturale relativo al territorio della lingua.
English
The course is designed as approffondimento the study of literature in the Spanish language, with particular attention
to issues related to the design of a cultural field related to the area of language.
[[.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Lo studente dovrà essere in grado di conoscere le tematiche e alle specificità ispaniche legate alla cultura
risnascimetale e barocca . L'impostazione seminariale del corso permetterà allo studente una propria verifica in
itinere.
English
The student will be required to know the issues related to exile and the Diaspora of the Sephardic Jews. The setting
of the seminar course will allow the student own ongoing testing.
[[.]
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
- 381 -
Italiano
Il corso avrà un carattere seminariale, per cui la frequenza è fortemente consigliata. La lingua del corso sarà
prevalentemente lo spagnolo.
English
The course will have a seminar, for which the frequency is strongly recommended. The course language will be
mainly Spanish.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Colloqui periodici durante il periodo di svolgimento del corso, più un colloquio finale sugli argomenti del corso.
English
Oral examination at the end of the course.
[[.]
PROGRAMMA
Italiano
Avellaneda e Cervantes.
Tra le due parti del Don Chisciotte di Cervantes (1605 e 1615) si inserisce la pubblicazione del Don Chisciotte di
Alonso Fernández de Avellaneda (1614). Il corso si propone di analalizzare la diversa impostazione romanzesca che
c'è tra le due parti del capolavoro cervantino e l'influenza che nella scrittura della seconda parte ebbe la
pubblicazione di Avellaneda.
A completamento facoltativo del modulo di 36 ore ci sarà la possibilità di seguire un seminario di 4 ore sui più
recenti "continuatori" di Cervantes in cui si prenderà in esame la narrativa di Alfonso Mateo-Sagasta.
English
Avellaneda and Cervantes.
Between the two parts of Don Quixote by Cervantes (1605 and 1615) is part of the publication of Don Quixote by
Alonso Fernández de Avellaneda (1614). The course aims to analalizzare the different fictional setting that exists
between the two parts of cervantino masterpiece and influence in the writing of the second part was the publication
of Avellaneda.
Upon completion of the optional 36-hour module will have the chance to follow a seminar 4 hours on the latest
"followers" of Cervantes where you will consider the narrative of Alfonso Mateo-Sagasta.
[[.]
- 382 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, 2 voll., a cura di Manuel Fernández Nieto, Madrid, Biblioteca
Nueva, 2005.
- Alonso Fernández de Avellaneda, El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha, a cura di Luis Gómez Canseco,
Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- Jerónimo de Pasamonte, Vida y trabajos, a cura di José Angel Sánchez Ibáñez e Alfonso Martín Jiménez, Alicante,
Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes, 2015.
- Martín de Riquer, Cervantes, Pasamonte y Avellaneda, Barcelona, Sirmio, 1988.
- Alfonso Martín Jiménez, Cervantes y Pasamonte, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- Alfonso Mateo-Sagasta, Ladrones de tinta, Barcellona, Ediciones B, 2005 (trad. it.: Milano, Marco Tropea, 2010).
- Alfonso Mateo-Sagasta, Las flores de otoño. El Quijote y su tiempo (Guía de lectura), Barcellona, Ediciones B,
2005.
- Alfonso Mateo-Sagasta, El poeta cautivo, Barcelona, Difusión 2011.
- Javier Blasco Pascual, Miguel de Cervantes Saavedra. Regodeo de las musas, Valladolid, Universidad de
Valladolid, 2005.
- Jorge García López, Cervantes. La figura en el tapiz, Barcelona, Pasado & Presente, 2015.
English
[[.]
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
[[.]
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j39u
- 383 -
Letteratura italiana
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: SCF0445
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento, per il Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno, non sarà attivato nell'a.a. 20162017.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xgmf
- 384 -
Letteratura italiana B
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: L0545
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana B (L0545)
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mioz
- 385 -
Letteratura italiana B
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: L0545 - 12cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=jfwi;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=149
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zy1q
- 386 -
Letteratura italiana C
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: L0548
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana C (L0548 )
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kjjc
- 387 -
Letteratura italiana C
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: L0548 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
NOTA
- 388 -
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=rjrm;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=149
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t2ps
- 389 -
Letteratura italiana contemporanea D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://comunicazione.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lgqx;sort=DEFAULT;search=;hits=35
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=igzo
- 390 -
Letteratura italiana contemporanea D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0064 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://comunicazione.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=pp0q;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=37
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cv6o
- 391 -
Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0064
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016 (LET0064 - 6 cfu)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ynwl
- 392 -
Letteratura italiana contemporanea E
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0347 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=35ly;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hdsh
- 393 -
Letteratura italiana contemporanea E
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0347 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=la60;sort=DEFAULT;search=;hits=88
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gaie
- 394 -
Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0347
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: Letteratura italiana contemporanea E - 2015/2016 (STU0123)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=r82t
- 395 -
Letteratura italiana contemporanea G
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0128
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
NOTA
L'insegnamento non sarà attivato nell'a.a. 2016-2017.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t9q3
- 396 -
Letteratura italiana contemporanea G
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0128 (LET0801)- 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?
_id=anemesio;sort=DEFAULT;search=%20{cognome}%20%3d~%20m%2f^n%2fi%20%20and%20{posizione}%20!~%20m%2fte
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l1tx
- 397 -
Letteratura italiana contemporanea L
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STS0096
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
NOTA
L'insegnamento non sarà attivato nell'a.a. 2016-2017.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bplt
- 398 -
Letteratura italiana D
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0315 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=cg98;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6b6w
- 399 -
Letteratura italiana D
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0315
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
L'insegnamento, per l'a.a. 2015/2016, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, se non tra i crediti liberi. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017/2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0vnz
- 400 -
Letteratura italiana D (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0552 - 6 cfu e LET0315 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m0lg;sort=DEFAULT;search=;hits=84
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ijvr
- 401 -
Letteratura italiana E (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0554 - 6 cfu e LET0318 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://storia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=xgsz;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=176
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=byou
- 402 -
Letteratura italiana E (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0318
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 (LET0554 6 cfu)
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana E (corso aggregato) (LET0318)
Corso di laurea in Storia
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pbut
- 403 -
Letteratura italiana E (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0554 - 6 cfu e LET0318 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://storia.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jgs2;sort=DEFAULT;search=;hits=31
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8gxh
- 404 -
Letteratura italiana F
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0324
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento, per l'a.a. 2016/2017, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017/2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kj4m
- 405 -
Letteratura italiana F
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0542 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o5ag;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hdwy
- 406 -
Letteratura italiana G
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0316
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento, per l'a.a. 2016/2017, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno. Sarà attivato per il terzo anno della coorte 2015 nell'a.a. 2017/2018.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=haw4
- 407 -
Letteratura italiana G
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0316 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=wchy;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ehfz
- 408 -
Letteratura italiana G (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0544 - 6 cfu e LET0316 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wcq7;sort=DEFAULT;search=;hits=87
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0tzv
- 409 -
Letteratura italiana H
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: S5263
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana H (S5263 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a5md
- 410 -
Letteratura italiana H
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S5263 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
PROGRAMMA
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
NOTA
- 411 -
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=k71e;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6fq6
- 412 -
Letteratura italiana I
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0658 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=hxcu;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eqjl
- 413 -
Letteratura italiana I
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0658 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=buga;sort=DEFAULT;search=;hits=92
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eic6
- 414 -
Letteratura italiana I
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0658
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana I (LET0658 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=jihj
- 415 -
Letteratura italiana L
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0238 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rje2;sort=DEFAULT;search=;hits=48
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d2vm
- 416 -
Letteratura italiana L
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0238 - 12 cfu e LET0507 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://beniculturali.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=afyb;sort=DEFAULT;search=
{docente}%20%3d~%20%2f^vboggion%20.v.%2fm%20and%20{url_avvalenza}%20eq%20%27%27%20and%20{qq}%20ne%
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hodi
- 417 -
Letteratura italiana L - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0507
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura italiana L (corso aggregato) - 2015/2016 (LET0238)
Corso di laurea in Beni Culturali
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ulzh
- 418 -
Letteratura italiana N
Italian Literature N
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0437 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La conoscenza essenziale della cultura letteraria italiana del Quattrocento e del Cinquecento. La padronanza degli
strumenti teorici e critici necessari all'analisi e all'interpretazione dei testi. La conoscenza diretta delle opere
principali di uno dei generi letterari più importanti del periodo considerato.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Tramite l'esame orale si verificherà la capacità di comprendere e commentare testi letterari italiani del
Quattrocento e del Cinquecento e la conoscenza della storia letteraria e del contesto culturale.
English
PROGRAMMA
Italiano
Romanzo e poema. Raccontare in ottave da Boiardo a Tasso.
Il corso propone un'interpretazione delle opere principali della narrazione in ottave di genere epico-cavalleresco
dall'Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo alla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, alla luce della
- 419 -
storia europea del genere e della cultura letteraria del Rinascimento.
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) Storia e antologia di testi della letteratura italiana del Quattrocento e Cinquecento, da preparare su un buon
manuale delle scuole superiori.
2) Conoscenza generale e studio specifico di otto canti per ognuna delle seguenti opere:
- Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato (L'inamoramento de Orlando). Edizione consigliata: a cura di Andrea
Canova, Milano, Bur, 2011.
- Ludovico Ariosto, Orlando furioso. Edizione consigliata: commento di Emilio Bigi, a cura di Cristina Zampese,
Milano, Bur, 2012.
- Torquato Tasso, Gerusalemme liberata. Edizione consigliata: a cura di Franco Tomasi, Milano, Bur, 2009.
3) è richiesta la conoscenza dei seguenti testi critici:
- Marco Praloran, «Maraviglioso artificio». Tecniche narrative e rappresentative nell''Orlando innamorato', Lucca,
Pacini Fazzi, 1990, pp. 11-102.
- Stefano Jossa, Ariosto, Bologna, il Mulino, pp. 31-75, 97-126.
- Matteo Residori, Tasso, Bologna, il Mulino, 2009, pp. 55-108.
Per i non frequentanti anche:
4) Marco Villoresi, La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto, Roma, Carocci, 2000.
English
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto agli studenti del corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno e aperto agli studenti
degli altri corsi di laurea.
Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5x0l
- 420 -
Letteratura italiana N
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0437 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La conoscenza essenziale della cultura letteraria italiana tra Quattrocento e Cinquecento. La padronanza degli
strumenti teorici e critici necessari all'analisi e all'interpretazione dei testi letterari. La conoscenza diretta di un
capolavoro della letteratura italiana, nella sua dimensione intertestuale e nella sua relazione con la storia dei generi
e delle forme.
English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Tramite l'esame orale si verificherà la capacità di comprendere e commentare testi letterari italiani del
Quattrocento e del Cinquecento e la conoscenza della storia letteraria e del contesto culturale.
English
PROGRAMMA
Italiano
Armi, amori, magie: un'introduzione all'Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo
Il corso propone un invito all'interpretazione del capolavoro di Boiardo, alla luce della storia europea del genere
cavalleresco, delle altre opere dell'autore e della cultura letteraria di un momento centrale della storia italiana nel
suo rapporto con l'Europa.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema Europa: momenti di rottura e nascita del nuovo.
English
- 421 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) Storia e antologia di testi della letteratura italiana tra Quattrocento e Cinquecento, da preparare su un buon
manuale delle scuole superiori, con particolare attenzione per i seguenti autori: Leon Battista Alberti, Lorenzo Valla,
Luigi Pulci, Angelo Poliziano, Lorenzo de' Medici, Matteo Maria Boiardo, Iacopo Sannazaro, Ludovico Ariosto, Teofilo
Folengo, Niccolò Machiavelli, Baldassarre Castiglione.
2) Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato (L'inamoramento de Orlando), a cura di Andrea Canova, Milano, Bur,
2011 (i passi da approfondire saranno indicati a lezione).
3) Un saggio a scelta tra:
Riccardo Bruscagli, Stagioni della civiltà estense, Pisa, Nistri-Lischi, 1983, pp. 9-126.
Marco Praloran, «Maraviglioso artificio». Tecniche narrative e rappresentative nell''Orlando innamorato', Lucca,
Pacini Fazzi, 1990.
Raffaele Donnarumma, Storia dell''Orlando innamorato'. Poetiche e modelli letterari in Boiardo, Lucca, Pacini Fazzi,
1996.
Marco Praloran, Le lingue del racconto. Studi su Boiardo e Ariosto, Roma, Bulzoni, 2009, pp. 11-123.
Per i non frequentanti anche:
4) Marco Villoresi, La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto, Roma, Carocci, 2000.
English
NOTA
Italiano
Il corso è rivolto agli studenti del corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno e aperto agli studenti
degli altri corsi di laurea.
Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x15k
- 422 -
Letteratura italiana N
Italian Literature N
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0437
Docente:
Davide Dalmas (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La conoscenza essenziale della cultura letteraria italiana del Cinquecento. La padronanza degli strumenti teorici e
critici necessari all'analisi e all'interpretazione dei testi. Il confronto diretto con un capolavoro della letteratura
europea.
English
The essential knowledge of Italian literary culture of the sixteenth Century . The mastery of critical and theoretical
tools for the interpretation of literary texts . The direct knowledge of a masterpiece of the period.
[[]]
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di
1) presentare sinteticamente i caratteri principali della cultura letteraria italiana del Cinquecento;
2) riconoscere e discutere le caratteristiche formali e l'elaborazione teorica del romanzo cavalleresco;
3) leggere e commentare le ottave dell'Orlando furioso;
4) interpretare e comprendere autonomamente anche testi analoghi non presenti nel programma.
English
At the end of the course students will be able to
- 423 -
1) present a summary of the main features of the Italian literary culture of the sixteenth Century; 2) recognize and
discuss the formal and theoretical development of the chivalric romance; 3) read and discuss Orlando furioso's
stanzas; 4) interpret and understand similar texts not in the program
[[]]
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata complessiva di 36 ore.
English
Lectures of the total duration of 36 hours.
[[]]
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'apprendimento sarà verificato tramite colloqui orali, con votazione espressa in trentesimi, in ognuno dei quali
saranno presenti due tipi di domande: 1) una di carattere generale, per valutare la capacità di rielaborazione
personale, di individuare e organizzare le questioni principali, e di esporre con chiarezza e proprietà gli argomenti,
adoperando il linguaggio specifico degli studi letterari; 2) la lettura e il commento puntuale di un brano, per valutare
la competenza nella comprensione e nell'interpretazione del testo letterario.
English
The learning will be verified in oral form, with two types of questions : 1 ) general questions, to test the ability to
identify and organize the main points, and to present the arguments , using the specific language of literary studies ;
2 ) reading and analysis of a single text, in order to evaluate the competence in the understanding and interpretation
of the literary text
[[]]
PROGRAMMA
Italiano
L'insegnamento propone un'interpretazione complessiva dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
In particolare, verranno trattati i seguenti argomenti:
1) Storia delle tre edizioni, con particolare attenzione alla princeps del 1516.
2) Questione del genere: tradizione epica e romanzo cavalleresco.
3) Struttura e tecniche narrative.
4) Caratteristiche metriche e stilistiche.
5) Storia e caratteristiche dei personaggi.
6) Forme dell'intertestualità.
English
- 424 -
The course offers an interpretation of Ludovico Ariosto's Orlando furioso.
In particular: 1) History of the three editions, with particular attention to the princeps of 1516.
2) The genre: epic and chivalric romance. 3) Structure and narrative techniques. 4) Metrics and style. 5) History and
characteristics of the characters. 6) Intertextuality. [[]]
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
1) Storia (e antologia) della letteratura italiana del Cinquecento, da preparare su un buon manuale delle scuole
superiori.
2) Ludovico Ariosto, Orlando Furioso (edizione consigliata: commento di Emilio Bigi, a cura di Cristina Zampese,
Milano, Bur, 2012): conoscenza generale del poema e studio approfondito di 25 canti.
3) Stefano Jossa, Ariosto, Bologna, il Mulino, 2009.
4) Saggi critici disponibili nel Materiale didattico.
English
1) History (and anthology) of Italian literature of the sixteenth century. 2) Ludovico Ariosto, Orlando
Furioso (recommended edition: comment by Emilio Bigi, edited by Cristina Zampese, Milano, Bur, 2012) 3) Stefano
Jossa, Ariosto, Bologna, il Mulino, 2009.
4) Critical Essays available in Materiale didattico.
NOTA
Italiano
L'insegnamento è rivolto agli studenti del corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno.
Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prima di iniziare a preparare l'esame.
English
The course is desinged for students of the degree course in Cultures and Literatures of the modern world. Students
attending and not attending are asked to register on line within the first week of the course.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ccqk
- 425 -
Letteratura italiana O
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0933 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=24ds;sort=DEFAULT;search=;hits=69
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9k6m
- 426 -
Letteratura italiana O
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0933 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=mzol;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e76g
- 427 -
Letteratura latina A (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0550 - 6 cfu e LET0246 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p6j2;sort=DEFAULT;search=;hits=74
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ceb6
- 428 -
Letteratura latina A (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0246
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura latina A (corso aggregato) (LET0246)
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gl9s
- 429 -
Letteratura latina A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0083 - 6 cfu e LET0246 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4qu4;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=189
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mwz4
- 430 -
Letteratura latina medievale
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LF600
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Letteratura latina medievale (LF600 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g0ck
- 431 -
Letteratura latina medievale (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0975 - 6 cfu e LET0976 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mhjq;sort=DEFAULT;search=;hits=89
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iahr
- 432 -
Letteratura latina medievale (Letteratura latina medievale mod.1)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0975 - 6 cfu e LET0976 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4f6h;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oyef
- 433 -
Letteratura latina medievale mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF601 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/08 - letteratura latina medievale e umanistica
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=bnrx;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=srph
- 434 -
Letteratura per ragazzi
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0286
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
NOTA
L'insegnamento, per l'a.a. 2016/2017, non è previsto per gli studenti del Corso di laurea in Culture e letterature del
mondo moderno, se non tra i crediti liberi.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=47hc
- 435 -
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1073 - 6 cfu e LET1072 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
La «Edad de Plata» (I e II):
I: Il sogno dell'europeismo nella crisi di fine secolo (1898-1914).
II: Dalla crisi della coscienza nazionale alla consapevolezza della crisi della modernità (1914-1936).
- 436 -
Per il programma completo vid. i programmi relativi ai moduli A e B di Letteratura Spagnola.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema «Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo».
English
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per la bibliografia vid. quella relativa ai moduli A e B di Letteratura Spagnola.
English
NOTA
Italiano
- L'articolazione del corso comprende lo svolgimento di due moduli consecutivi (A + B).
- Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
divided into two consecutive modules (A + B).
- The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Moduli didattici:
Letteratura spagnola mod. 1
Letteratura spagnola mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2d5f
Letteratura spagnola mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
- 437 -
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
La «Edad de Plata» (I): il sogno dell'europeismo nella crisi di fine secolo (1898-1914).
Il primo modulo del corso intende analizzare i risvolti spagnoli della cosiddetta crisi di fine secolo, dalla sconfitta di
Cuba, e conseguente fine dell'Impero, all'inizio della Grande Guerra. Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e
convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo;
c) studio di un momento particolarmente significativo in relazione al rapporto tra tradizione e modernità: la
celebrazione del III centenario della pubblicazone del Don Chisciotte.
Particolare attenzione verrà data al rapporto con l'America latina, perché il «sogno europeista» che caratterizza la
cultura spagnola di questo periodo comprende uno sguardo conflittivo con le ex-colonie americane.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema «Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo».
English
The «Edad de Plata» (I): The dream of Europeianism during the fin de siècle crisis (1898-1914).
The first module of the course will consider the implications in Spain of the so-called fin de siècle crisis, starting from
the Cuban defeat, which resulted in the end of the Spanish Empire, to the beginning of the First World War. It will be
- 438 -
articulated into three parallel and converging sections:
a) an overview of the culture of that time;
b) analysis of the most influencial literary works of the period;
c) analysis of an episode that was peculiarly meaningful for the relation between tradition and modernity: the
celebrations for the III centenary of the publication of Don Quijote.
Particular attention will be given to the relation to Latin America, as the "Europeist dream", that played a central role
in the Spanish culture of that period, entails a contrast with the American ex-colonies.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Martínez Ruiz (Azorín), La voluntad, a cura di I. Fox, Madrid, Castalia, 1989.
- A. Machado, Poesie (Soledades, Campos de Castilla), trad. di C. Rendina con testo a fronte, Roma, Newton
Compton, 2007.
- M. Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, a cura di A. Navarro, Madrid, Cátedra, 1988.
- Azorín, La ruta de Don Quijote, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- J. R. Jiménez, Platero y yo, a cura di J. Urrutia, Madrid, Biblioteca Nueva, 1997.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
Letture a scelta (almeno due):
- A. Ganivet, Idearium español, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998.
- J. Martínez Ruiz (Azorín), Diario de un enfermo, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2000.
- M. Unamuno, Amor y pedagogía, a cura di Bénédicte Vauthier, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002.
- P. Baroja, Camino de perfección, Madrid, Caro Raggio, 1993.
- R. Valle-Inclán, Sonata de otoño, Madrid, Espasa Calpe, 2006.
- P. Baroja, El árbol de la ciencia, Madrid, Alianza, 2002.
- M. Unamuno, Niebla, a cura di M. J. Valdés, Madrid, Cátedra, 1990.
- M. Unamuno, Antología poética, Madrid, Espasa Calpe, 1997.
- R. Pérez de Ayala, Troteras y danzaderas, a cura di A. Amorós, Madrid, Castalia, 1972.
* La bibliografia critica specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
NOTA
- 439 -
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=otll
- 440 -
Letteratura spagnola mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
- 441 -
La «Edad de Plata» (II): dalla crisi della coscienza nazionale alla consapevolezza della crisi della modernità (19141936).
Il secondo modulo del corso è consecutivo al primo e intende analizzare la produzione artistica e intellettuale delle
cosiddette generazioni del '14 e del '27. Anche in questo caso lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e
convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo;
c) studio di un momento particolarmente significativo in relazione al rapporto tra tradizione e modernità: la
rivisitazione del mito di Don Giovanni negli anni '20 e '30.
Particolare attenzione verrà data al rapporto tra la letteratura e la politica quale approccio alla comprensione della
guerra civile spagnola (vero punto finale dell'epoca che ha nel 1914 il suo epicentro).
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema «Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo».
English
The «Edad de Plata» (II): from the crisis of national consciousness to the awareness of the crisis of modernity (19141936).
The second module means to deal with the artistic and intellectual production of the so-called generations of '14
and of '27. Also in this case it will be articulated into three parallel and converging sections:
a) Overview of the culture of that time;
b) analysis of the most influential literary works of the period;
c) analysis of an episode that was particularly meaningful for the relation between tradition and modernity: the
revival and revisitation of the Don Juan myth in the '20s and '30s.
The course will give particular attention to the relation between literature and politics as an approach fort the
understanding the Spanish Civil War (the true end of the era whose 1914 is the heart).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- R. Pérez de Ayala, Novelas poemáticas de la vida española, Madrid, Biblioteca Castro, 2000.
- Azorín, Don Juan, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002.
- M. Unamuno, El hermano Juan, Madrid, Espasa Calpe, 1996.
- 442 -
- R. Valle-Inclán, Luces de bohemia, Madrid, Espasa Calpe, 1998.
- I poeti del Ventisette, antologia con testo a fronte a cura di M. Rosso, Venezia, Marsilio, 2008.
- Prosa del 27, a cura di D. Ródenas, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
Letture a scelta (al meno due):
- J. R. Jiménez, Antolojía poética, Madrid, Biblioteca Nueva, 1999.
- M. Azaña, El jardín de los frailes, Madrid, Alianza, 1998.
- F. García Lorca, El malficio de la mariposa, a cura di P. Menarini, Madrid, Cátedra, 1999.
- R. Pérez de Ayala, Tigre Juan y El curandero de su honra, a cura di Andrés Amorós, Madrid, Castalia, 1980.
- P. Salinas, Víspera del gozo, in Obras completas, vol. I, Madrid, Crítica, 2007.
- F. Ayala, El oxeador y un ángel, in Obras completas, vol. I, Barcelona, Galaxia Gutenberg, 2012.
- J. Ortega y Gasset, La deshumanización del arte, a cura di G. Rey Faraldos, Madrid, Castalia, 2009.
- J. Díaz Fernandez, El nuevo romanticismo, a cura di J. M. López de Abiada, Madrid, José Esteban, 1985.
- J. Díaz Fernández, El blocao, Madrid, Viamonte, 1998.
- M. Chavez Nogales, A sangre y fuego, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
* La bibliografia critica specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3jr
- 443 -
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1072
Docente:
Francisco Jose' Martin Cabrero (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
LET1073 - 6 cfu e LET1072 - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qt9h
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Spanish literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1073
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=hdt8;sort=DEFAULT;search=
{corso_id}%20%3d~%20%2foev2%2f;hits=2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4sih
- 444 -
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Spanish literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0139
Docente:
Francisco Jose' Martin Cabrero (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il corso si propone come introduzione generale e
avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola. Particolare attenzione verrà data alle categorie di
analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità agli obiettivi contenuti nella scheda SUA-CdS, i risultati di apprendimento attesi sono: 1. Sviluppo della
capacità di contestualizzare l'evoluzione della letteratura spagnola in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. 2. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria dei paesi di lingua
spagnola attraverso la lettura critica di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
3. Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura spagnola con opportuni metodi e
strumenti di analisi che favoriscano l'autonomia personale di giudizio.
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola e di
aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In compliance with the general aims explicited in the SUA-CdS, the attended learning results are: 1. Development of
the ability of contextualisation regarding of the evolution of German-speaking literature in relation to the principal
- 445 -
socio-historical, geo-political developments to which it refers. 2. Acquisition of a general picture of the history of
German-speaking literature through the critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly
meaningful in relation to a historic and geographic approach to the matter. 3. Understanding and analysis of the
specific themes and motifs of German-speaking literature through pertinent methods and critical tools, fostering
judgement autonomy.
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of Spanish
literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which the course will focus.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali in cui si richiede la partecipazione attiva dello studente.
English
Lectures in which you require the active participation of the student.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Colloqui individuali lungo la durata del modulo più un colloquio finale sugli argomenti del modulo.
English
Oral examination at the end of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Cervantes 2016: letteratura e cittadinanza.
Nell'anno del IV centenario della morte di Miguel de Cervantes (23 aprile 1616) s'intende commemorare la sua
figura umana e letteraria. Commemorare è fare memoria, cioè corrispondere al "dovere di memoria" che sta alla
base di ogni criterio di vera cittadinanza. Commemorare Cervantes a partire dalla sua opera, dalla lettura critica e
consapevole dei suoi testi.
Il modulo intende approfondire il concetto di realismo letterario (a partire dallo studio classico di Auerbach,
Mimesis, 1942) e avvicinare un momento particolarmente significativo della sua prassi nel campo culturale ispanico
(la cosiddetta "età del conflitto" tematizzata da Américo Castro in De la edad conflictiva, 1962) .
Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della letteratura dell'epoca;
b) approffondimento della cultura dell'epoca a partire dalle categorie di "realismo español" e di "edad conflictiva";
c) lettura e analisi del capolavoro cervantino Don Chisciotte.
A completamento facoltativo del modulo di 36 ore ci sarà la possibilità di seguire un seminario di 4 ore sui più
recenti "continuatori" di Cervantes in cui si prenderanno in esame i romanzi di Andrés Trapiello.
English
In the fourth centenary of the death of Miguel de Cervantes (23 April 1616) is meant to commemorate his human and
literary figure. Commemoration is to remember, that correspond to the "duty of memory" that is the basis of any
- 446 -
standard of true citizenship. Commemorate Cervantes from his work, from reading and critical of his lyrics.
The module aims to explore the concept of literary realism (based on the study of classical Auerbach, Mimesis,
1942) and approach a particularly significant moment of his practice in the cultural Hispanic (the so-called "age of
conflict" themed Américo Castro in the De edad conflictiva, 1962).
This will be done along three parallel paths converging:
a) overview of the literature of the time;
b) approffondimento culture period from the categories of "realism español" and "edad conflictiva";
c) reading and analysis of the masterpiece cervantino Don Quixote.
To complete the form there will be a seminar on the latest "followers" of Cervantes in which you will examine the
novels of Alfonso Mateo-Sagasta and Andrés Trapiello.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia:
- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, 2 voll., a cura di Manuel Fernández Nieto, Madrid, Biblioteca
Nueva, 2005 (ci sono anche numerose trad. it.).
- Américo Castro, De la edad conflictiva, Madrid, Madrid, Taurus, 1976 (trad. it.: Milano-Napoli, Ricciardi, 1970).
- María Zambrano, "El realismo español", in Pensamiento y poesía en la vida española, Madrid, Biblioteca Nueva,
2008 (trad. it.: Roma, Bulzoni, 2005).
- Andrés Trapiello, Al morir Don Quijote, Barcellona, Destino, 2006.
- Andrés Trapiello, El final de Sancho Panza y otras suertes, Barcellona, Destino, 2014.
- Andrés Trapiello, La vidas de Miguel de Cervantes, Barcellona, Destino, 2005.
- Julián Marías, Cervantes clave española, Madrid, Alianza, 1990.
- Salvador de Madariaga, Guía del lector del «Quijote», Madrid, Espasa Calpe, 2005.
- Edward C. Riley, Introducción al «Quijote», Barcelona, Crítica, 2004.
- Aldo Ruffinatto, Cervantes, Roma, Carocci, 2002.
- Pier Luigi Crovetto, La Spagna dal Cid a Zapatero, Roma, Editori Reuniti, 2009.
Manuali e studi complementari:
- Rosa Navarro, La edad de oro, in Carlos Alvar, José Carlos Mainer, Rosa Navarro, Breve historia de la literatura
española, Madrid, Alianza, 1998, pp. 233-429 (trad. it.: Storia della letteratura spagnola, Torino, Einaudi, 2000, vol. I,
pp.191-369).
- Carmelo Samonà, Guido Mancini, Francesco Guazzelli, Alessandro Martinengo, La letteratura spagnola dei secoli
d'oro, Milano, BUR, 1996.
- L'età d'oro della letteratura spagnola, 2 voll. a cura di Maria Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.
- 447 -
- Felipe Fernández-Armesto, 1492. El nacimiento de la modernidad, Barcellona, Debolsillo, 2011.
- José Antonio Maravall, La cultura del Barroco, Barcellona, Ariel, 1990.
- John H. Elliott, La Spagna imperiale (1469-1716), Bologna, Il Mulino, 1982.
- Joseph Pérez, Breve historia de la Inquisición en España, Barcellona, Crítica, 2009.
- Remo Cesarani, Guida breve allo studio della letteratura, Roma-Bari, Laterza, 2003.
English
NOTA
Italiano
Il corso di Letteratura Spagnola si compone di due moduli (modulo 1 e modulo 2) che possono essere usufuiti con le
seguenti modalità:
- gli studenti iscritti per 6 cfu devono frequentare il modulo 2 (prof. Martin Cabrero);
- gli studenti iscritti per 12 cfu devono frequentare sia il modulo 1 (prof.ssa Ogno) che il modulo 2 (prof. Martin
Cabrero);
- il modulo 1 (prof.ssa Ogno) può essere frequentato anche come seconda o terza annualità di Letteratura spagnola.
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8tlo
- 448 -
Letteratura spagnola C (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1073 - 6 cfu e LET1072 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hx76
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Spanish literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
- 449 -
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
La Spagna della rabbia e dell'idea.
Introduzione allo studio della Generazione del 1914.
Il modulo, il cui titolo riprende un verso famoso del poeta Antonio Machado, intende analizzare i risvolti spagnoli
legati alla Grande Guerra. Lo si farà seguendo due percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo.
Particolare attenzione verrà data al rapporto con l'America latina, perché il «sogno europeista» che caratterizza la
cultura spagnola di questo periodo comprende uno sguardo conflittivo con le ex-colonie americane.
English
The Spain of Anger and Idea
Introduction to the Generation of 1914.
The module, whose title refers to a famous line by poet Antonio Machado, intends to analyze the implications of the
First World War on the Spanish culture. This will be done by means of two parallel and convergent perspectives:
a) overview of the culture of that time;
b) analysis of the most representative literary works.
- 450 -
Special attention will be given to the realtionship between Spian and Latin America, since the «Europeanist Dream»
that characterizes the Spanish culture of the period entails a conflicting view of the former colonies.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. R. Jiménez, Platero y yo, a cura di J. Urrutia, Madrid, Biblioteca Nueva, 1997.
- J. R. Jiménez, Antolojía poética, Madrid, Biblioteca Nueva, 1999.
- R. Pérez de Ayala, Novelas poemáticas de la vida española, Madrid, Biblioteca Castro, 2000.
- R. Pérez de Ayala, Belarmino y Apolonio, a cura di A. Amorós, Madrid, Cátedra, 1989.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- E. d'Ors, Trilogía de la Residencia de Estudiantes, a cura di Alicia García Navarro y Ángel d'Ors, Pamplona, Eunsa,
2000.
Letture a scelta (almeno due):
- Fiesta de Aranjuez en honor de Azorín, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- R. Pérez de Ayala, Troteras y danzaderas, a cura di A. Amorós, Madrid, Castalia, 1972.
- R. Pérez de Ayala, A.M.D.G., a cura di A. Amorós, Madrid, Cátedra, 1995.
- M. Azaña, El jardín de los frailes, Madrid, Alianza, 1998.
- G. Miró, El obispo leproso, a cura di M. Ruiz-Funes, Madrid, Cátedra, 1989.
- G. Miró, Niño y grande, a cura di C. Ruiz Silva, Madrid, Castalia, 1987.
- J. Ortega y Gasset, Vieja y nueva política, a cura di P. Cerezo Galán, Madrid, Biblioteca Nueva, 2007 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 707-744).
Bibliografia critica:
- Intelectuales y reformistas. La Generación de 1914 en España y América, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca
Nueva, 2014.
- Generación del 14. Ciencia y modernidad, a cura di A. López Vega, Madrid, Biblioteca Nacional de España e
Sociedad Estatal de Acción Cultural, 2014.
- M. Menéndez Alzamora, La Generación del 14, Madrid, Siglo XXI, 2006.
- A. Ribagorda, Caminos de la modernidad. Espacios e instituciones culturales de la Edad de Plata (1898-1936),
- 451 -
Madrid, Biblioteca Nueva, 2009.
- R. Wohl, The Generation of 1914, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1979 (trad. it.: La generazione del
1914, Milán, Jaca Book, 1984).
- Ph. Blom, The Vertigo Years, Londra, Weidenfeld & Nicolson, 2008 (trad. es. Años de vértido, Barcellona,
Anagrama, 2010).
- F. Illies, 1913. Der Sommer des Jahrhunderts, Francoforte sul Meno, Fischer Verlag, 2012 (trad. it 1913. L'anno
prima della tempesta, Venezia, Marsilio, 2013; trad. es. 1913. Un año hace cien años, Barcellona, Salamandra,
2013).
- Michael Howard, The Firts World War, Oxford, Oxford University Press, 2003 (trad. es. La primera guerra mundial,
Barcellona, Crítica, 2013).
- A. Aguado e M. D. Ramos, La modernización de España (1917-1939), Madrid, Síntesis, 2002.
* La bibliografia critica più specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v1qm
- 452 -
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Spanish literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0139 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
Realismos (I): I romanzi del 1902.
- 453 -
Il modulo intende approfondire il concetto di realismo letterario e avvicinare un momento particolarmente
significativo della sua prassi nel campo culturale ispanico. Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo.
Particolare attenzione verrà data all'attualità del dibattito sul «nuovo realismo» e alle sue ricadute sulla letteratura
più recente.
English
Realismos (I): The 1902 Novels.
The module intends to analyze the concept of literary realism and focus on a particularly meaningful moment of its
practice in the Spanish culture. This will be done along two parallel and converging paths:
a) Overview of the culture of the period;
b) analysis of the most representative literary works of the period.
The course will focus particularly on the current debate on the «new realism» and its repercussion on several recent
literary works.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Martínez Ruiz (Azorín), La voluntad, a cura di Inman Fox, Madrid, Castalia, 1989 (oppure la ed. a cura di María
Martínez del Portal, Madrid, Cátedra, 1997).
- P. Baroja, Camino de perfección (Pasión mística), Madrid, Caro Raggio, 1993.
- M. Unamuno, Amor y pedagogía, a cura di Bénédicte Vauthier, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002 (oppure la ed. a
cura di Anna Caballé, Madrid, Espasa Calpe, 1999).
- R. Valle-Inclán, Sonata de otoño, a cura di Leda Schiavo, Madrid, Espasa Calpe, 1997.
Letture a scelta (al meno un gruppo):
[I] J. Martínez Ruiz (Azorín).
- Diario de un enfermo, a cura di Francisco José Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2000.
- Antonio Azorín, Introduzione di Francisco José Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998 (oppure la ed. a cura di
Inman Fox, Madrid, Castalia, 1992, oppure la ed. a cura di Manual María Pérez López, Madrid, Cátedra, 1991).
- Las confesiones de un pequeño filósofo, Introduzione di María Martínez del Portal, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- 454 -
[II] Pío Baroja.
- Vidas sombrías, Introduzione di José Carlos Mainer, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998.
- El árbol de la ciencia, Madrid, Alianza Editorial, 1998 (o la ed. di Caro Raggio).
[III] Miguel de Unamuno.
- Niebla, a cura di Mario J. Valdés, Madrid, Cátedra, 1990 (oppure la ed. a cura di Germán Gullón, Madrid, Espasa
Calpe, 1990).
- San Manuel Bueno, mártir, Presentazione di Paulino Garagorri, Madrid, Alianza Editorial, 1994.
[IV] Ramón del Valle-Inclán.
- Sonata de invierno (inclusa nell'edizione citata di Sonata de otoño).
- Sonata de primavera. Sonata de estío, Introduzione di Pere Ginferrer, Madrid, Espasa Calpe, 1996.
[V] Teoria del romanzo.
- M. Unamuno, Cómo se hace una novela (incluso nell'edizione citata di San Manuel Bueno, mártir).
- J. Ortega y Gasset, Ideas sobre la novela, en Ideas sobre el teatro y la novela, Madrid, Revista de Occidente en
Alianza Editorial, 1992 (oppure in Obras completas, vol. III, Madrid, Alianza Editorial & Revista de Occidente, 1983,
pp. 387-419).
[VI] Realismo tra filosofia e letteratura.
- M. Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, Roma-Bari, Laterza, 2012.
- W. Siti, Il realismo è l'impossibile, Roma, Nottetempo, 2013.
Bibliografía crítica:
- Las novelas de 1902, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2003.
- La novela lírica, a cura di D. Villanueva, Madrid, Taurus, 1983.
- R. Johnson, Fuego cruzado. Filosofía y novela en España (1900-1934), Madrid, Libertarias & Prodhufi, 1997.
- R. Gullón, La novela lírica, Madrid, Cátedra, 1984.
- D. Villanueva, Teorías del realismo literario, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- L. Fernández Cifuentes, Teoría y mercado de la novela en España: del 98 a la República, Madrid, Gredos, 1982.
- 455 -
- G. Gullón, La novela moderna en España (1885-1902). Los albores de la modernidad, Madrid, Taurus, 1992.
* La bibliografia critica più specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h89h
- 456 -
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Spanish literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
La Spagna della rabbia e dell'idea.
Introduzione allo studio della Generazione del 1914.
- 457 -
Il modulo, il cui titolo riprende un verso famoso del poeta Antonio Machado, intende analizzare i risvolti spagnoli
legati alla Grande Guerra. Lo si farà seguendo due percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo.
Particolare attenzione verrà data al rapporto con l'America latina, perché il «sogno europeista» che caratterizza la
cultura spagnola di questo periodo comprende uno sguardo conflittivo con le ex-colonie americane.
English
The Spain of Anger and Idea
Introduction to the Generation of 1914.
The module, whose title refers to a famous line by poet Antonio Machado, intends to analyze the implications of the
First World War on the Spanish culture. This will be done by means of two parallel and convergent perspectives:
a) overview of the culture of that time;
b) analysis of the most representative literary works.
Special attention will be given to the realtionship between Spian and Latin America, since the «Europeanist Dream»
that characterizes the Spanish culture of the period entails a conflicting view of the former colonies.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. R. Jiménez, Platero y yo, a cura di J. Urrutia, Madrid, Biblioteca Nueva, 1997.
- J. R. Jiménez, Antolojía poética, Madrid, Biblioteca Nueva, 1999.
- R. Pérez de Ayala, Novelas poemáticas de la vida española, Madrid, Biblioteca Castro, 2000.
- R. Pérez de Ayala, Belarmino y Apolonio, a cura di A. Amorós, Madrid, Cátedra, 1989.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- E. d'Ors, Trilogía de la Residencia de Estudiantes, a cura di Alicia García Navarro y Ángel d'Ors, Pamplona, Eunsa,
2000.
Letture a scelta (almeno due):
- 458 -
- Fiesta de Aranjuez en honor de Azorín, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- R. Pérez de Ayala, Troteras y danzaderas, a cura di A. Amorós, Madrid, Castalia, 1972.
- R. Pérez de Ayala, A.M.D.G., a cura di A. Amorós, Madrid, Cátedra, 1995.
- M. Azaña, El jardín de los frailes, Madrid, Alianza, 1998.
- G. Miró, El obispo leproso, a cura di M. Ruiz-Funes, Madrid, Cátedra, 1989.
- G. Miró, Niño y grande, a cura di C. Ruiz Silva, Madrid, Castalia, 1987.
- J. Ortega y Gasset, Vieja y nueva política, a cura di P. Cerezo Galán, Madrid, Biblioteca Nueva, 2007 (anche in
Obras completas, vol. I, Madrid, Taurus, 2004, pp. 707-744).
Bibliografia critica:
- Intelectuales y reformistas. La Generación de 1914 en España y América, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca
Nueva, 2014.
- Generación del 14. Ciencia y modernidad, a cura di A. López Vega, Madrid, Biblioteca Nacional de España e
Sociedad Estatal de Acción Cultural, 2014.
- M. Menéndez Alzamora, La Generación del 14, Madrid, Siglo XXI, 2006.
- A. Ribagorda, Caminos de la modernidad. Espacios e instituciones culturales de la Edad de Plata (1898-1936),
Madrid, Biblioteca Nueva, 2009.
- R. Wohl, The Generation of 1914, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1979 (trad. it.: La generazione del
1914, Milán, Jaca Book, 1984).
- Ph. Blom, The Vertigo Years, Londra, Weidenfeld & Nicolson, 2008 (trad. es. Años de vértido, Barcellona,
Anagrama, 2010).
- F. Illies, 1913. Der Sommer des Jahrhunderts, Francoforte sul Meno, Fischer Verlag, 2012 (trad. it 1913. L'anno
prima della tempesta, Venezia, Marsilio, 2013; trad. es. 1913. Un año hace cien años, Barcellona, Salamandra,
2013).
- Michael Howard, The Firts World War, Oxford, Oxford University Press, 2003 (trad. es. La primera guerra mundial,
Barcellona, Crítica, 2013).
- A. Aguado e M. D. Ramos, La modernización de España (1917-1939), Madrid, Síntesis, 2002.
* La bibliografia critica più specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
- 459 -
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=v1qm
- 460 -
Letteratura spagnola C - Mod. 1
Spanish literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET1073
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/moduli.pl/Show?_id=hdt8;sort=DEFAULT;search=
{corso_id}%20%3d~%20%2foev2%2f;hits=2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4sih
- 461 -
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Spanish literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0139
Docente:
Francisco Jose' Martin Cabrero (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In conformità agli obiettivi dichiarati nella scheda SUA-CdS, il corso si propone come introduzione generale e
avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola. Particolare attenzione verrà data alle categorie di
analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità agli obiettivi contenuti nella scheda SUA-CdS, i risultati di apprendimento attesi sono: 1. Sviluppo della
capacità di contestualizzare l'evoluzione della letteratura spagnola in relazione ai principali sviluppi storico-culturali,
geo-politici e sociali di riferimento. 2. Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria dei paesi di lingua
spagnola attraverso la lettura critica di testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
3. Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura spagnola con opportuni metodi e
strumenti di analisi che favoriscano l'autonomia personale di giudizio.
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola e di
aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In compliance with the general aims explicited in the SUA-CdS, the attended learning results are: 1. Development of
the ability of contextualisation regarding of the evolution of German-speaking literature in relation to the principal
- 462 -
socio-historical, geo-political developments to which it refers. 2. Acquisition of a general picture of the history of
German-speaking literature through the critical reading of texts, or fragments of texts, that are particularly
meaningful in relation to a historic and geographic approach to the matter. 3. Understanding and analysis of the
specific themes and motifs of German-speaking literature through pertinent methods and critical tools, fostering
judgement autonomy.
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of Spanish
literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which the course will focus.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali in cui si richiede la partecipazione attiva dello studente.
English
Lectures in which you require the active participation of the student.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Colloqui individuali lungo la durata del modulo più un colloquio finale sugli argomenti del modulo.
English
Oral examination at the end of the course.
PROGRAMMA
Italiano
Cervantes 2016: letteratura e cittadinanza.
Nell'anno del IV centenario della morte di Miguel de Cervantes (23 aprile 1616) s'intende commemorare la sua
figura umana e letteraria. Commemorare è fare memoria, cioè corrispondere al "dovere di memoria" che sta alla
base di ogni criterio di vera cittadinanza. Commemorare Cervantes a partire dalla sua opera, dalla lettura critica e
consapevole dei suoi testi.
Il modulo intende approfondire il concetto di realismo letterario (a partire dallo studio classico di Auerbach,
Mimesis, 1942) e avvicinare un momento particolarmente significativo della sua prassi nel campo culturale ispanico
(la cosiddetta "età del conflitto" tematizzata da Américo Castro in De la edad conflictiva, 1962) .
Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della letteratura dell'epoca;
b) approffondimento della cultura dell'epoca a partire dalle categorie di "realismo español" e di "edad conflictiva";
c) lettura e analisi del capolavoro cervantino Don Chisciotte.
A completamento facoltativo del modulo di 36 ore ci sarà la possibilità di seguire un seminario di 4 ore sui più
recenti "continuatori" di Cervantes in cui si prenderanno in esame i romanzi di Andrés Trapiello.
English
In the fourth centenary of the death of Miguel de Cervantes (23 April 1616) is meant to commemorate his human and
literary figure. Commemoration is to remember, that correspond to the "duty of memory" that is the basis of any
- 463 -
standard of true citizenship. Commemorate Cervantes from his work, from reading and critical of his lyrics.
The module aims to explore the concept of literary realism (based on the study of classical Auerbach, Mimesis,
1942) and approach a particularly significant moment of his practice in the cultural Hispanic (the so-called "age of
conflict" themed Américo Castro in the De edad conflictiva, 1962).
This will be done along three parallel paths converging:
a) overview of the literature of the time;
b) approffondimento culture period from the categories of "realism español" and "edad conflictiva";
c) reading and analysis of the masterpiece cervantino Don Quixote.
To complete the form there will be a seminar on the latest "followers" of Cervantes in which you will examine the
novels of Alfonso Mateo-Sagasta and Andrés Trapiello.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia:
- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, 2 voll., a cura di Manuel Fernández Nieto, Madrid, Biblioteca
Nueva, 2005 (ci sono anche numerose trad. it.).
- Américo Castro, De la edad conflictiva, Madrid, Madrid, Taurus, 1976 (trad. it.: Milano-Napoli, Ricciardi, 1970).
- María Zambrano, "El realismo español", in Pensamiento y poesía en la vida española, Madrid, Biblioteca Nueva,
2008 (trad. it.: Roma, Bulzoni, 2005).
- Andrés Trapiello, Al morir Don Quijote, Barcellona, Destino, 2006.
- Andrés Trapiello, El final de Sancho Panza y otras suertes, Barcellona, Destino, 2014.
- Andrés Trapiello, La vidas de Miguel de Cervantes, Barcellona, Destino, 2005.
- Julián Marías, Cervantes clave española, Madrid, Alianza, 1990.
- Salvador de Madariaga, Guía del lector del «Quijote», Madrid, Espasa Calpe, 2005.
- Edward C. Riley, Introducción al «Quijote», Barcelona, Crítica, 2004.
- Aldo Ruffinatto, Cervantes, Roma, Carocci, 2002.
- Pier Luigi Crovetto, La Spagna dal Cid a Zapatero, Roma, Editori Reuniti, 2009.
Manuali e studi complementari:
- Rosa Navarro, La edad de oro, in Carlos Alvar, José Carlos Mainer, Rosa Navarro, Breve historia de la literatura
española, Madrid, Alianza, 1998, pp. 233-429 (trad. it.: Storia della letteratura spagnola, Torino, Einaudi, 2000, vol. I,
pp.191-369).
- Carmelo Samonà, Guido Mancini, Francesco Guazzelli, Alessandro Martinengo, La letteratura spagnola dei secoli
d'oro, Milano, BUR, 1996.
- L'età d'oro della letteratura spagnola, 2 voll. a cura di Maria Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.
- 464 -
- Felipe Fernández-Armesto, 1492. El nacimiento de la modernidad, Barcellona, Debolsillo, 2011.
- José Antonio Maravall, La cultura del Barroco, Barcellona, Ariel, 1990.
- John H. Elliott, La Spagna imperiale (1469-1716), Bologna, Il Mulino, 1982.
- Joseph Pérez, Breve historia de la Inquisición en España, Barcellona, Crítica, 2009.
- Remo Cesarani, Guida breve allo studio della letteratura, Roma-Bari, Laterza, 2003.
English
NOTA
Italiano
Il corso di Letteratura Spagnola si compone di due moduli (modulo 1 e modulo 2) che possono essere usufuiti con le
seguenti modalità:
- gli studenti iscritti per 6 cfu devono frequentare il modulo 2 (prof. Martin Cabrero);
- gli studenti iscritti per 12 cfu devono frequentare sia il modulo 1 (prof.ssa Ogno) che il modulo 2 (prof. Martin
Cabrero);
- il modulo 1 (prof.ssa Ogno) può essere frequentato anche come seconda o terza annualità di Letteratura spagnola.
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8tlo
- 465 -
Letteratura spagnola C - Mod. 2
Spanish literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0139 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
Realismos (I): I romanzi del 1902.
- 466 -
Il modulo intende approfondire il concetto di realismo letterario e avvicinare un momento particolarmente
significativo della sua prassi nel campo culturale ispanico. Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo.
Particolare attenzione verrà data all'attualità del dibattito sul «nuovo realismo» e alle sue ricadute sulla letteratura
più recente.
English
Realismos (I): The 1902 Novels.
The module intends to analyze the concept of literary realism and focus on a particularly meaningful moment of its
practice in the Spanish culture. This will be done along two parallel and converging paths:
a) Overview of the culture of the period;
b) analysis of the most representative literary works of the period.
The course will focus particularly on the current debate on the «new realism» and its repercussion on several recent
literary works.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Martínez Ruiz (Azorín), La voluntad, a cura di Inman Fox, Madrid, Castalia, 1989 (oppure la ed. a cura di María
Martínez del Portal, Madrid, Cátedra, 1997).
- P. Baroja, Camino de perfección (Pasión mística), Madrid, Caro Raggio, 1993.
- M. Unamuno, Amor y pedagogía, a cura di Bénédicte Vauthier, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002 (oppure la ed. a
cura di Anna Caballé, Madrid, Espasa Calpe, 1999).
- R. Valle-Inclán, Sonata de otoño, a cura di Leda Schiavo, Madrid, Espasa Calpe, 1997.
Letture a scelta (al meno un gruppo):
[I] J. Martínez Ruiz (Azorín).
- Diario de un enfermo, a cura di Francisco José Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2000.
- Antonio Azorín, Introduzione di Francisco José Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998 (oppure la ed. a cura di
Inman Fox, Madrid, Castalia, 1992, oppure la ed. a cura di Manual María Pérez López, Madrid, Cátedra, 1991).
- Las confesiones de un pequeño filósofo, Introduzione di María Martínez del Portal, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- 467 -
[II] Pío Baroja.
- Vidas sombrías, Introduzione di José Carlos Mainer, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998.
- El árbol de la ciencia, Madrid, Alianza Editorial, 1998 (o la ed. di Caro Raggio).
[III] Miguel de Unamuno.
- Niebla, a cura di Mario J. Valdés, Madrid, Cátedra, 1990 (oppure la ed. a cura di Germán Gullón, Madrid, Espasa
Calpe, 1990).
- San Manuel Bueno, mártir, Presentazione di Paulino Garagorri, Madrid, Alianza Editorial, 1994.
[IV] Ramón del Valle-Inclán.
- Sonata de invierno (inclusa nell'edizione citata di Sonata de otoño).
- Sonata de primavera. Sonata de estío, Introduzione di Pere Ginferrer, Madrid, Espasa Calpe, 1996.
[V] Teoria del romanzo.
- M. Unamuno, Cómo se hace una novela (incluso nell'edizione citata di San Manuel Bueno, mártir).
- J. Ortega y Gasset, Ideas sobre la novela, en Ideas sobre el teatro y la novela, Madrid, Revista de Occidente en
Alianza Editorial, 1992 (oppure in Obras completas, vol. III, Madrid, Alianza Editorial & Revista de Occidente, 1983,
pp. 387-419).
[VI] Realismo tra filosofia e letteratura.
- M. Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, Roma-Bari, Laterza, 2012.
- W. Siti, Il realismo è l'impossibile, Roma, Nottetempo, 2013.
Bibliografía crítica:
- Las novelas de 1902, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2003.
- La novela lírica, a cura di D. Villanueva, Madrid, Taurus, 1983.
- R. Johnson, Fuego cruzado. Filosofía y novela en España (1900-1934), Madrid, Libertarias & Prodhufi, 1997.
- R. Gullón, La novela lírica, Madrid, Cátedra, 1984.
- D. Villanueva, Teorías del realismo literario, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- L. Fernández Cifuentes, Teoría y mercado de la novela en España: del 98 a la República, Madrid, Gredos, 1982.
- 468 -
- G. Gullón, La novela moderna en España (1885-1902). Los albores de la modernidad, Madrid, Taurus, 1992.
* La bibliografia critica più specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=h89h
- 469 -
Letteratura spagnola mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
La «Edad de Plata» (I): il sogno dell'europeismo nella crisi di fine secolo (1898-1914).
Il primo modulo del corso intende analizzare i risvolti spagnoli della cosiddetta crisi di fine secolo, dalla sconfitta di
Cuba, e conseguente fine dell'Impero, all'inizio della Grande Guerra. Lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e
convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
- 470 -
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo;
c) studio di un momento particolarmente significativo in relazione al rapporto tra tradizione e modernità: la
celebrazione del III centenario della pubblicazone del Don Chisciotte.
Particolare attenzione verrà data al rapporto con l'America latina, perché il «sogno europeista» che caratterizza la
cultura spagnola di questo periodo comprende uno sguardo conflittivo con le ex-colonie americane.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema «Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo».
English
The «Edad de Plata» (I): The dream of Europeianism during the fin de siècle crisis (1898-1914).
The first module of the course will consider the implications in Spain of the so-called fin de siècle crisis, starting from
the Cuban defeat, which resulted in the end of the Spanish Empire, to the beginning of the First World War. It will be
articulated into three parallel and converging sections:
a) an overview of the culture of that time;
b) analysis of the most influencial literary works of the period;
c) analysis of an episode that was peculiarly meaningful for the relation between tradition and modernity: the
celebrations for the III centenary of the publication of Don Quijote.
Particular attention will be given to the relation to Latin America, as the "Europeist dream", that played a central role
in the Spanish culture of that period, entails a contrast with the American ex-colonies.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Martínez Ruiz (Azorín), La voluntad, a cura di I. Fox, Madrid, Castalia, 1989.
- A. Machado, Poesie (Soledades, Campos de Castilla), trad. di C. Rendina con testo a fronte, Roma, Newton
Compton, 2007.
- M. Unamuno, Vida de Don Quijote y Sancho, a cura di A. Navarro, Madrid, Cátedra, 1988.
- Azorín, La ruta de Don Quijote, Madrid, Biblioteca Nueva, 2005.
- J. R. Jiménez, Platero y yo, a cura di J. Urrutia, Madrid, Biblioteca Nueva, 1997.
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
Letture a scelta (almeno due):
- A. Ganivet, Idearium español, Madrid, Biblioteca Nueva, 1998.
- J. Martínez Ruiz (Azorín), Diario de un enfermo, a cura di F. J. Martín, Madrid, Biblioteca Nueva, 2000.
- M. Unamuno, Amor y pedagogía, a cura di Bénédicte Vauthier, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002.
- P. Baroja, Camino de perfección, Madrid, Caro Raggio, 1993.
- 471 -
- R. Valle-Inclán, Sonata de otoño, Madrid, Espasa Calpe, 2006.
- P. Baroja, El árbol de la ciencia, Madrid, Alianza, 2002.
- M. Unamuno, Niebla, a cura di M. J. Valdés, Madrid, Cátedra, 1990.
- M. Unamuno, Antología poética, Madrid, Espasa Calpe, 1997.
- R. Pérez de Ayala, Troteras y danzaderas, a cura di A. Amorós, Madrid, Castalia, 1972.
* La bibliografia critica specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
NOTA
Italiano
Il programma è da intendersi anche come riferimento e guida per gli studenti non frequentanti.
English
The program of the course has to be considered as reference and guide also for those students that will not be
attending it.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=otll
- 472 -
Letteratura spagnola mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: da definire
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone come introduzione generale e avviamento metodologico allo studio della letteratura spagnola
del primo Novecento, di cui intende offrire un'articolata panoramica. Particolare attenzione verrà data alle
categorie di analisi della cultura dell'epoca.
English
The course intends to provide a general and methodological introduction to the study of early twentieth-century
Spanish literature. It will focus in particular on the theoretical aspects of the cultural analysis of that time.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La prova finale consisterà in un colloquio, riguardante gli argomenti del corso, nel quale lo studente dovrà
dimostrare di aver acquisito una buona conoscenza delle principali linee di sviluppo della letteratura spagnola del
primo Novecento e di aver maturato una certa padronanza critica rispetto alle opere analizzate durante il corso.
English
In the final oral examination the student will be asked to prove a good knowledge of the main trends of early
twentieth-century Spanish literature and his/her competence in the critical analysis of the literary works on which
the course will focus.
PROGRAMMA
Italiano
- 473 -
La «Edad de Plata» (II): dalla crisi della coscienza nazionale alla consapevolezza della crisi della modernità (19141936).
Il secondo modulo del corso è consecutivo al primo e intende analizzare la produzione artistica e intellettuale delle
cosiddette generazioni del '14 e del '27. Anche in questo caso lo si farà seguendo tre percorsi paralleli e
convergenti:
a) panoramica della cultura dell'epoca;
b) analisi delle opere più rappresentative del periodo;
c) studio di un momento particolarmente significativo in relazione al rapporto tra tradizione e modernità: la
rivisitazione del mito di Don Giovanni negli anni '20 e '30.
Particolare attenzione verrà data al rapporto tra la letteratura e la politica quale approccio alla comprensione della
guerra civile spagnola (vero punto finale dell'epoca che ha nel 1914 il suo epicentro).
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema «Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo».
English
The «Edad de Plata» (II): from the crisis of national consciousness to the awareness of the crisis of modernity (19141936).
The second module means to deal with the artistic and intellectual production of the so-called generations of '14
and of '27. Also in this case it will be articulated into three parallel and converging sections:
a) Overview of the culture of that time;
b) analysis of the most influential literary works of the period;
c) analysis of an episode that was particularly meaningful for the relation between tradition and modernity: the
revival and revisitation of the Don Juan myth in the '20s and '30s.
The course will give particular attention to the relation between literature and politics as an approach fort the
understanding the Spanish Civil War (the true end of the era whose 1914 is the heart).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Letture obbligatorie:
- J. Ortega y Gasset, Meditaciones del Quijote, a cura di J. L. Villacañas, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004.
- R. Pérez de Ayala, Novelas poemáticas de la vida española, Madrid, Biblioteca Castro, 2000.
- Azorín, Don Juan, Madrid, Biblioteca Nueva, 2002.
- M. Unamuno, El hermano Juan, Madrid, Espasa Calpe, 1996.
- 474 -
- R. Valle-Inclán, Luces de bohemia, Madrid, Espasa Calpe, 1998.
- I poeti del Ventisette, antologia con testo a fronte a cura di M. Rosso, Venezia, Marsilio, 2008.
- Prosa del 27, a cura di D. Ródenas, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
Letture a scelta (al meno due):
- J. R. Jiménez, Antolojía poética, Madrid, Biblioteca Nueva, 1999.
- M. Azaña, El jardín de los frailes, Madrid, Alianza, 1998.
- F. García Lorca, El malficio de la mariposa, a cura di P. Menarini, Madrid, Cátedra, 1999.
- R. Pérez de Ayala, Tigre Juan y El curandero de su honra, a cura di Andrés Amorós, Madrid, Castalia, 1980.
- P. Salinas, Víspera del gozo, in Obras completas, vol. I, Madrid, Crítica, 2007.
- F. Ayala, El oxeador y un ángel, in Obras completas, vol. I, Barcelona, Galaxia Gutenberg, 2012.
- J. Ortega y Gasset, La deshumanización del arte, a cura di G. Rey Faraldos, Madrid, Castalia, 2009.
- J. Díaz Fernandez, El nuevo romanticismo, a cura di J. M. López de Abiada, Madrid, José Esteban, 1985.
- J. Díaz Fernández, El blocao, Madrid, Viamonte, 1998.
- M. Chavez Nogales, A sangre y fuego, Madrid, Espasa Calpe, 2000.
* La bibliografia critica specifica e i manuali del caso saranno indicati nel corso delle lezioni.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y3jr
- 475 -
Letteratura tedesca
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0685 (LET0686) - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/Contents/os-didattica-programmi.asp
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8yv0
- 476 -
Letteratura tedesca
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0686 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://www.dipartimentolingue.unito.it/Facolta/Contents/os-guida-programmi2014.asp
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mkf4
- 477 -
Letteratura tedesca (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0268
Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
STU0268 (12); STU0269 (6)
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letteratura tedesca – Mod. 1
Letteratura tedesca – Mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n6ap
Letteratura tedesca – Mod. 1
German literature - Mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze di base riguardo la storia europea dal Settecento in avanti, in particolare dei paesi di lingua tedesca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 478 -
Il modulo mira a favorire l'apprendimento dei lineamenti fondamentali della storia letteraria di lingua tedesca nel
suo sviluppo dal Settecento ad oggi. Esso si propone di:
- consolidare le conoscenze della storia letteraria attraverso un percorso di lettura che renda conto della
complessità e varietà dei fenomeni culturali ad essa legati;
- approfondire le competenze di lettura critica dei testi;
-fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to:
- give the students the basics about the German-speaking literary history, in its development from XVIII century up to
now;
- consolidate the knowledge of literary history through a reading itinerary which gives back the complexity and
variety of cultural phenomena linked to literature;
-increase analysis skills;
- provide methods and critical tools needed to interprete literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità agli obiettivi contenuti nella scheda SUA-CdS, i risultati di apprendimento attesi sono:
- Sviluppo della capacità di contestualizzare l'evoluzione della letteratura tedesca in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali, geo-politici e sociali di riferimento.
- Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria dei paesi di lingua tedesca attraverso la lettura critica di
testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
- Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura tedesca con opportuni metodi e strumenti
di analisi che favoriscano l'autonomia personale di giudizio.
English
In compliance with the general aims explicited in the SUA-CdS, the attended learning results are:
- Development of the ability of contextualisation regarding of the evolution of German-speaking literature in relation
to the principal socio-historical, geo-political developments to which it refers.
- Acquisition of a general picture of the history of German-speaking literature through the critical reading of texts, or
fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic approach to the matter.
- Understanding and analysis of the specific themes and motifs of German-speaking literature through pertinent
methods and critical tools, fostering judgement autonomy.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua italiana con l'ausilio di proiezioni
di slide e video.
- 479 -
English
Frontal lessons (36 hours), with video and slides projection
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale alla fine del corso. Si richiede la conoscenza di un periodo letterario a scelta (Dal pietismo allo Sturm
und Drang; Il classicismo e il primo romanticismo; Il tardo romanticismo e il realismo; La letteratura del primo e del
secondo Novecento). Questo modulo richiede la trattazione delle questioni fondamentali di uno tra i periodi sopra
elencati, con analisi di cinque opere (sei per i non frequentanti) nonché di un testo di critica, tutti da concordare col
docente. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente
- dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria;
- proverà in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi critici –
familiarità con opere, stili e contesti;
- riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza fra essi;
- saprà considerarli nei rispettivi periodi, ambiti e contesti di riferimento.
Previo accordo, gli studenti possono fare una relazione scritta su un tema a scelta del corso, che sarà letta e
corretta dal docente; questa relazione – non obbligatoria! – integrerà l'esame orale.
English
Oral examination at the end of the course. The student will be asked to be familiar with a literary period among:
From Pietismus to Sturm und Drang; Klassik ans Frühromantik; Spätromantik and Realismus; The XX century. The
student will know the basic problems of one of this periods, with the analysis of five primary works (six for them who
have not followed the course) and a critical text, to be agreed with the professor.
The acquired competence will be considered appropriate when the student will
- show good exposition skills, using the needed italian terminology; when he/she will prove to have autonomous i.e. not only depending on critical texts' positions - familiarity with works, styles and contests;
- recognize or establish links and relationships among them;
- consider them in their periods, contexts and enviroments.
It is possible for students to write a paper on a theme previously agreed with the professor, who will read and
correct it. The paper is not compulsory and will integrate the oral examination.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si configura come modulo introduttivo. Esso intende fornire una panoramica dei principali sviluppi della
letteratura di lingua tedesca dal Settecento a oggi, colta all'interno del contesto europeo. Ci si soffermerà su:
- periodizzazione e suoi problemi;
- principali movimenti culturali, artistici e letterari;
- le figure del lettore e del produttore;
- influenze della e sulla storia contemporanea.
- 480 -
Il percorso di lettura vedrà l'analisi di alcune opere dei maggiori scrittori di lingua tedesca, in particolare:
G. E. Lessing: (Emilia Galotti); J. W. Goethe (I dolori del giovane Werther; Le affinità elettive; Faust I); W. Schiller
(Intrigo e amore); E. T. A. Hoffmann (L'uomo della sabbia/Il mago sabbiolino); H. v. Kleist (La marchesa di O.;
Penthesilea); G. Büchner (La morte di Danton; Lenz; Woyzeck); Heine (Germania. Una fiaba d'inverno); Th. Mann
(Tonio Kröger; La morte a Venezia; La montagna magica/incantata); B. Brecht (Vita di Galilei); F. Kafka (La
metamorfosi; Il processo); ; H. Böll (L'onore perduto di Katharina Blum); Grass (Il tamburo di latta; Il passo del
gambero); C. Wolf (Il cielo diviso; Cassandra); W. G. Sebald (Gli emigrati; Austerlitz).
Va da sè che il corso sarà tanto più proficuo, e avrà il carattere seminariale a cui tende, quanto più gli studenti
avranno letto in anticipo le opere di cui si parlerà di volta in volta (in qualsiasi edizione).
English
The module is thought as an introduction. It aims to give a bird's eye view of the most important developments of
German-speaking literature from XVIII Century up to now, in European context. It will focus on:
- periodization and its problems;
- main cultural, artistic and literary movements;
- readers and makers;
- influence on and of the historical events.
A selection of works of the most important German-speaking writers will be analised; among others:
G. E. Lessing: (Emilia Galotti); J. W. Goethe (Die Leiden des jungen Werther; Die Wahlverwandtschaften; Faust I); W.
Schiller (Kabale und Liebe); E. T. A. Hoffmann (Der Sandmann); H. v. Kleist (Die Marquise von O.; Penthesilea); G.
Büchner (Dantons Tod; Lenz; Woyzeck); Heine (Deutschland. Ein Wintermärchen);T. Fontane (Effi Briest); Th. Mann
(Tonio Kröger; Der Tod in Venedig; Der Zauberberg); B. Brecht (Leben des Galilei); R. M. Rilke (Die Aufzeichnungen
des Malte Laurids Brigge); F. Kafka (Die Verwandlung; Der Prozess); H. Böll (Die verlorene Ehre der Katharina Blum);
G. Grass (Die Blechtrommel; Im Krebsgang); C. Wolf (Der geteilte Himmel; Kassandra); W. G. Sebald (Die
Ausgewanderten; Austerlitz).
Students are invited to read the works before the lessons.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Manuale consigliato:
- Viktor Zmegac et al. (a cura di): Breve storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 2000
In alternativa:
- Michael Dallapiazza, Ulrike Kindl, Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, 3 voll., Laterza, Bari-Roma 2007;
- Anton Reininger (a cura di): Storia della Letteratura tedesca. Fra l'illuminismo e il postmoderno 1700-2000, Torino
2005, Rosenberg & Sellier.
Per gli approfondimenti si suggerisce la lettura delle parti pertinenti al periodo prescelto in uno o entrambi i
seguenti testi:
- Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 1982
- 481 -
- Marino Freschi (a cura di), Storia della civiltà letteraria tedesca, Utet, Torino 1998
English
Suggested textbook:
- Viktor Zmegac et al. (a cura di): Breve storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 2000
As an alternative:
- Michael Dallapiazza, Ulrike Kindl, Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, 3 voll., Laterza, Bari-Roma 2007;
- Anton Reininger (a cura di): Storia della Letteratura tedesca. Fra l'illuminismo e il postmoderno 1700-2000, Torino
2005, Rosenberg & Sellier.
In order to examinate more in depth,you can read the parts regarding the choosen period in the following texts:
- Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 1982
- Marino Freschi (a cura di), Storia della civiltà letteraria tedesca, Utet, Torino 1998
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1n40
- 482 -
Letteratura tedesca – Mod. 2
German Literature - Mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0685
Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze basilari della storia e della cultura della Germania dal Settecento ad oggi. Conoscenza di base della
lingua tedesca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di:
- approfondire la conoscenza di un autore particolare della storia letteraria di lingua tedesca, collocandolo nel
contesto storico e culturale di riferimento;
- fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle strategie discorsive alla base delle opere
letterarie.
English
The module aims to:
- deepen the knowledge of a particular German writer, in the context of his time and his socio-cultural situation;
- give tools and methodologies useful for the analysis and interpretation of discoursive strategies about them.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito nuove conoscenze circa un autore specifico della
letteratura tedesca, migliorando le proprie capacità di comprensione e di giudizio autonomo; aver migliorato le
proprie abilità comunicative.
English
At the end of the module the student will have acquired new knowledges about a specific German autho; his/her
ability of understanding and autonomous judgement will be improved, as well as his/her communicative abilities.
- 483 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni di slide e video,
in lingua italiana e tedesca (traduzione e commento di brani dalle opere analizzate).
English
Frontal lessons (36 hours), with video and slides projection, in Italian and German (translation and comment of
fragments from selected works).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale alla fine del corso. Si richiede la conoscenza dei temi trattati a lezione. La preparazione sarà
considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente
- dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria;
- proverà in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi critici –
familiarità con opere, stili e contesti;
- riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza fra essi;
- saprà considerarli nei rispettivi periodi, ambiti e contesti di riferimento;
- saprà leggere e tradurre brevi brani in lingua tedesca, tratti dai brani commentati a lezione.
English
Oral examination at the end of the course. The student will be asked to be familiar with the topic discussed during
the module. The acquired competence will be considered appropriate when the student will
- show good exposition skills, using the needed italian terminology; when he/she will prove to have autonomous i.e. not only depending on critical texts' positions - familiarity with works, styles and contests;
- recognize or establish links and relationships among them;
- consider them in their periods, contexts and enviroments;
- be able to read and translate short fragments from the texts analised during the module.
PROGRAMMA
Italiano
Cosmogonie. L'opera di Thomas Mann dopo il 1925.
Thomas Mann (1875-1955) è uno degli scrittori più letti e studiati della letteratura di lingua tedesca. Il modulo si
propone di presentare la seconda parte della sua produzione, a partire dal 1925, delineando un percorso critico
che tenga conto delle influenze europee e delle istanze antropologiche nella sua opera, con particolare riguardo
alla tetralogia Joseph und seine Brüder (Giuseppe e i suoi fratelli).
English
Cosmogonies. Thomas Mann's work after 1925.
- 484 -
Thomas Mann (1875-1955)is one of the most studied German writers. The module aims to present the second part
of his production, starting from 1925. The sketched critical itinerary will take into account the European influences
and the anthropological issues in Mann's work. Core of the course will be the analysis of the Joseph-tetralogy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di Thomas Mann da leggere (in qualsiasi edizione)
Racconti e saggi: Una traversata con Don Chisciotte - La legge - L'eletto.
Romanzi: Giuseppe e i suoi fratelli (Le storie di Giacobbe; Il giovane Giuseppe; Giuseppe in Egitto; Giuseppe il
nutritore) - Doctor Faustus. N. B.: Dei romanzi verranno analizzate solo alcune parti nel dettaglio; tuttavia devono
essere letti per intero!
Durante il corso verranno letti e analizzati brani in lingua originale.
Letteratura critica:
- Carla Becagli, Invito alla lettura di Thomas Mann, Mursia, Milano 1987 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Furio Jesi, Thomas Mann, Il castoro, Milano 1976 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Fabrizio Cambi, Mito e epicità. La conquista dell'umano, in Thomas Mann, Giuseppe e i suoi fratelli, Milano,
Mondadori, 2000, 11-55
- M. Bonifazio, Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Materiale fornito dal docente durante il corso.
English
Thomas Mann's work to be read (every edition)
Short stories and essays: Meerfarht mit Don Quijote - Das Gesetz - Der Erwählte.
Novels: Joseph und seine Brüder (Die Geschichten Jaakobs; Der junge Jospeh; Jospeh in Ägypten; Joseph der
Ernährer) - Doktor Faustus. N. B.: The novels will be partially analysed; however, they should be read entirely!
Original fragments of Mann's works will be read and discussed during the module.
Critical literature:
- Carla Becagli, Invito alla lettura di Thomas Mann, Mursia, Milano 1987 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Furio Jesi, Thomas Mann, Il castoro, Milano 1976 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Fabrizio Cambi, Mito e epicità. La conquista dell'umano, in Thomas Mann, Giuseppe e i suoi fratelli, Milano,
Mondadori, 2000, 11-55
- 485 -
- M. Bonifazio, Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Material given by the professor during the module.
NOTA
Italiano
Il modulo può essere scelto insieme a Letteratura tedesca modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Pur essendo destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, il modulo è
aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web del docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.
English
The course can be chosen together with German Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course is mainly addressed to students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world"; it is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p8n5
- 486 -
Letteratura tedesca – Mod. 1
German literature - Mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze di base riguardo la storia europea dal Settecento in avanti, in particolare dei paesi di lingua tedesca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo mira a favorire l'apprendimento dei lineamenti fondamentali della storia letteraria di lingua tedesca nel
suo sviluppo dal Settecento ad oggi. Esso si propone di:
- consolidare le conoscenze della storia letteraria attraverso un percorso di lettura che renda conto della
complessità e varietà dei fenomeni culturali ad essa legati;
- approfondire le competenze di lettura critica dei testi;
-fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione degli stessi.
English
This module aims to:
- give the students the basics about the German-speaking literary history, in its development from XVIII century up to
now;
- consolidate the knowledge of literary history through a reading itinerary which gives back the complexity and
variety of cultural phenomena linked to literature;
-increase analysis skills;
- provide methods and critical tools needed to interprete literary texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In conformità agli obiettivi contenuti nella scheda SUA-CdS, i risultati di apprendimento attesi sono:
- 487 -
- Sviluppo della capacità di contestualizzare l'evoluzione della letteratura tedesca in relazione ai principali sviluppi
storico-culturali, geo-politici e sociali di riferimento.
- Acquisizione di un quadro generale della storia letteraria dei paesi di lingua tedesca attraverso la lettura critica di
testi significativi nel quadro di un approccio storico-geografico alla materia.
- Capacità di cogliere e analizzare temi e motivi specifici della Letteratura tedesca con opportuni metodi e strumenti
di analisi che favoriscano l'autonomia personale di giudizio.
English
In compliance with the general aims explicited in the SUA-CdS, the attended learning results are:
- Development of the ability of contextualisation regarding of the evolution of German-speaking literature in relation
to the principal socio-historical, geo-political developments to which it refers.
- Acquisition of a general picture of the history of German-speaking literature through the critical reading of texts, or
fragments of texts, that are particularly meaningful in relation to a historic and geographic approach to the matter.
- Understanding and analysis of the specific themes and motifs of German-speaking literature through pertinent
methods and critical tools, fostering judgement autonomy.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua italiana con l'ausilio di proiezioni
di slide e video.
English
Frontal lessons (36 hours), with video and slides projection
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale alla fine del corso. Si richiede la conoscenza di un periodo letterario a scelta (Dal pietismo allo Sturm
und Drang; Il classicismo e il primo romanticismo; Il tardo romanticismo e il realismo; La letteratura del primo e del
secondo Novecento). Questo modulo richiede la trattazione delle questioni fondamentali di uno tra i periodi sopra
elencati, con analisi di cinque opere (sei per i non frequentanti) nonché di un testo di critica, tutti da concordare col
docente. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente
- dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria;
- proverà in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi critici –
familiarità con opere, stili e contesti;
- riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza fra essi;
- saprà considerarli nei rispettivi periodi, ambiti e contesti di riferimento.
Previo accordo, gli studenti possono fare una relazione scritta su un tema a scelta del corso, che sarà letta e
corretta dal docente; questa relazione – non obbligatoria! – integrerà l'esame orale.
English
Oral examination at the end of the course. The student will be asked to be familiar with a literary period among:
- 488 -
From Pietismus to Sturm und Drang; Klassik ans Frühromantik; Spätromantik and Realismus; The XX century. The
student will know the basic problems of one of this periods, with the analysis of five primary works (six for them who
have not followed the course) and a critical text, to be agreed with the professor.
The acquired competence will be considered appropriate when the student will
- show good exposition skills, using the needed italian terminology; when he/she will prove to have autonomous i.e. not only depending on critical texts' positions - familiarity with works, styles and contests;
- recognize or establish links and relationships among them;
- consider them in their periods, contexts and enviroments.
It is possible for students to write a paper on a theme previously agreed with the professor, who will read and
correct it. The paper is not compulsory and will integrate the oral examination.
PROGRAMMA
Italiano
Il corso si configura come modulo introduttivo. Esso intende fornire una panoramica dei principali sviluppi della
letteratura di lingua tedesca dal Settecento a oggi, colta all'interno del contesto europeo. Ci si soffermerà su:
- periodizzazione e suoi problemi;
- principali movimenti culturali, artistici e letterari;
- le figure del lettore e del produttore;
- influenze della e sulla storia contemporanea.
Il percorso di lettura vedrà l'analisi di alcune opere dei maggiori scrittori di lingua tedesca, in particolare:
G. E. Lessing: (Emilia Galotti); J. W. Goethe (I dolori del giovane Werther; Le affinità elettive; Faust I); W. Schiller
(Intrigo e amore); E. T. A. Hoffmann (L'uomo della sabbia/Il mago sabbiolino); H. v. Kleist (La marchesa di O.;
Penthesilea); G. Büchner (La morte di Danton; Lenz; Woyzeck); Heine (Germania. Una fiaba d'inverno); Th. Mann
(Tonio Kröger; La morte a Venezia; La montagna magica/incantata); B. Brecht (Vita di Galilei); F. Kafka (La
metamorfosi; Il processo); ; H. Böll (L'onore perduto di Katharina Blum); Grass (Il tamburo di latta; Il passo del
gambero); C. Wolf (Il cielo diviso; Cassandra); W. G. Sebald (Gli emigrati; Austerlitz).
Va da sè che il corso sarà tanto più proficuo, e avrà il carattere seminariale a cui tende, quanto più gli studenti
avranno letto in anticipo le opere di cui si parlerà di volta in volta (in qualsiasi edizione).
English
The module is thought as an introduction. It aims to give a bird's eye view of the most important developments of
German-speaking literature from XVIII Century up to now, in European context. It will focus on:
- periodization and its problems;
- main cultural, artistic and literary movements;
- readers and makers;
- influence on and of the historical events.
A selection of works of the most important German-speaking writers will be analised; among others:
- 489 -
G. E. Lessing: (Emilia Galotti); J. W. Goethe (Die Leiden des jungen Werther; Die Wahlverwandtschaften; Faust I); W.
Schiller (Kabale und Liebe); E. T. A. Hoffmann (Der Sandmann); H. v. Kleist (Die Marquise von O.; Penthesilea); G.
Büchner (Dantons Tod; Lenz; Woyzeck); Heine (Deutschland. Ein Wintermärchen);T. Fontane (Effi Briest); Th. Mann
(Tonio Kröger; Der Tod in Venedig; Der Zauberberg); B. Brecht (Leben des Galilei); R. M. Rilke (Die Aufzeichnungen
des Malte Laurids Brigge); F. Kafka (Die Verwandlung; Der Prozess); H. Böll (Die verlorene Ehre der Katharina Blum);
G. Grass (Die Blechtrommel; Im Krebsgang); C. Wolf (Der geteilte Himmel; Kassandra); W. G. Sebald (Die
Ausgewanderten; Austerlitz).
Students are invited to read the works before the lessons.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Manuale consigliato:
- Viktor Zmegac et al. (a cura di): Breve storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 2000
In alternativa:
- Michael Dallapiazza, Ulrike Kindl, Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, 3 voll., Laterza, Bari-Roma 2007;
- Anton Reininger (a cura di): Storia della Letteratura tedesca. Fra l'illuminismo e il postmoderno 1700-2000, Torino
2005, Rosenberg & Sellier.
Per gli approfondimenti si suggerisce la lettura delle parti pertinenti al periodo prescelto in uno o entrambi i
seguenti testi:
- Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 1982
- Marino Freschi (a cura di), Storia della civiltà letteraria tedesca, Utet, Torino 1998
English
Suggested textbook:
- Viktor Zmegac et al. (a cura di): Breve storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 2000
As an alternative:
- Michael Dallapiazza, Ulrike Kindl, Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, 3 voll., Laterza, Bari-Roma 2007;
- Anton Reininger (a cura di): Storia della Letteratura tedesca. Fra l'illuminismo e il postmoderno 1700-2000, Torino
2005, Rosenberg & Sellier.
In order to examinate more in depth,you can read the parts regarding the choosen period in the following texts:
- Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, Einaudi, Torino 1982
- Marino Freschi (a cura di), Storia della civiltà letteraria tedesca, Utet, Torino 1998
NOTA
Italiano
English
- 490 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1n40
- 491 -
Letteratura tedesca – Mod. 2
German Literature - Mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0685
Docente:
Massimo Bonifazio (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6703010, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Conoscenze basilari della storia e della cultura della Germania dal Settecento ad oggi. Conoscenza di base della
lingua tedesca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il modulo si propone di:
- approfondire la conoscenza di un autore particolare della storia letteraria di lingua tedesca, collocandolo nel
contesto storico e culturale di riferimento;
- fornire metodi e strumenti necessari all'analisi e all'interpretazione delle strategie discorsive alla base delle opere
letterarie.
English
The module aims to:
- deepen the knowledge of a particular German writer, in the context of his time and his socio-cultural situation;
- give tools and methodologies useful for the analysis and interpretation of discoursive strategies about them.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito nuove conoscenze circa un autore specifico della
letteratura tedesca, migliorando le proprie capacità di comprensione e di giudizio autonomo; aver migliorato le
proprie abilità comunicative.
English
At the end of the module the student will have acquired new knowledges about a specific German autho; his/her
ability of understanding and autonomous judgement will be improved, as well as his/her communicative abilities.
- 492 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di proiezioni di slide e video,
in lingua italiana e tedesca (traduzione e commento di brani dalle opere analizzate).
English
Frontal lessons (36 hours), with video and slides projection, in Italian and German (translation and comment of
fragments from selected works).
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Esame orale alla fine del corso. Si richiede la conoscenza dei temi trattati a lezione. La preparazione sarà
considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente
- dimostrerà capacità di esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria;
- proverà in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi critici –
familiarità con opere, stili e contesti;
- riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza fra essi;
- saprà considerarli nei rispettivi periodi, ambiti e contesti di riferimento;
- saprà leggere e tradurre brevi brani in lingua tedesca, tratti dai brani commentati a lezione.
English
Oral examination at the end of the course. The student will be asked to be familiar with the topic discussed during
the module. The acquired competence will be considered appropriate when the student will
- show good exposition skills, using the needed italian terminology; when he/she will prove to have autonomous i.e. not only depending on critical texts' positions - familiarity with works, styles and contests;
- recognize or establish links and relationships among them;
- consider them in their periods, contexts and enviroments;
- be able to read and translate short fragments from the texts analised during the module.
PROGRAMMA
Italiano
Cosmogonie. L'opera di Thomas Mann dopo il 1925.
Thomas Mann (1875-1955) è uno degli scrittori più letti e studiati della letteratura di lingua tedesca. Il modulo si
propone di presentare la seconda parte della sua produzione, a partire dal 1925, delineando un percorso critico
che tenga conto delle influenze europee e delle istanze antropologiche nella sua opera, con particolare riguardo
alla tetralogia Joseph und seine Brüder (Giuseppe e i suoi fratelli).
English
Cosmogonies. Thomas Mann's work after 1925.
- 493 -
Thomas Mann (1875-1955)is one of the most studied German writers. The module aims to present the second part
of his production, starting from 1925. The sketched critical itinerary will take into account the European influences
and the anthropological issues in Mann's work. Core of the course will be the analysis of the Joseph-tetralogy.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Opere di Thomas Mann da leggere (in qualsiasi edizione)
Racconti e saggi: Una traversata con Don Chisciotte - La legge - L'eletto.
Romanzi: Giuseppe e i suoi fratelli (Le storie di Giacobbe; Il giovane Giuseppe; Giuseppe in Egitto; Giuseppe il
nutritore) - Doctor Faustus. N. B.: Dei romanzi verranno analizzate solo alcune parti nel dettaglio; tuttavia devono
essere letti per intero!
Durante il corso verranno letti e analizzati brani in lingua originale.
Letteratura critica:
- Carla Becagli, Invito alla lettura di Thomas Mann, Mursia, Milano 1987 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Furio Jesi, Thomas Mann, Il castoro, Milano 1976 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Fabrizio Cambi, Mito e epicità. La conquista dell'umano, in Thomas Mann, Giuseppe e i suoi fratelli, Milano,
Mondadori, 2000, 11-55
- M. Bonifazio, Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Materiale fornito dal docente durante il corso.
English
Thomas Mann's work to be read (every edition)
Short stories and essays: Meerfarht mit Don Quijote - Das Gesetz - Der Erwählte.
Novels: Joseph und seine Brüder (Die Geschichten Jaakobs; Der junge Jospeh; Jospeh in Ägypten; Joseph der
Ernährer) - Doktor Faustus. N. B.: The novels will be partially analysed; however, they should be read entirely!
Original fragments of Mann's works will be read and discussed during the module.
Critical literature:
- Carla Becagli, Invito alla lettura di Thomas Mann, Mursia, Milano 1987 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Furio Jesi, Thomas Mann, Il castoro, Milano 1976 (le parti riguardanti il periodo considerato)
- Fabrizio Cambi, Mito e epicità. La conquista dell'umano, in Thomas Mann, Giuseppe e i suoi fratelli, Milano,
Mondadori, 2000, 11-55
- 494 -
- M. Bonifazio, Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Material given by the professor during the module.
NOTA
Italiano
Il modulo può essere scelto insieme a Letteratura tedesca modulo 1 come corso aggregato di 12 cfu.
Pur essendo destinato agli studenti del corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo moderno, il modulo è
aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea.
Gli studenti sono pregati di consultare la pagine web del docente per tutte le informazioni relative al corso.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente.
English
The course can be chosen together with German Literature Module 1 as a 12 CFU integrated course.
The course is mainly addressed to students of the academic program ""Cultures and Literatures of the Modern
world"; it is however open to students from other programs.
For further information, students are invited to consult the web pages of the Professor.
Non-attending students are invited to contact the Professor.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p8n5
- 495 -
Letterature comparate A
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0677 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
La disciplina prevede percorsi di studio delle letterature oltre i confini nazionali, comprendendo inoltre l'analisi
delle relazioni tra espressione letteraria, forme e tecniche artistiche varie (musica, teatro, pittura, cinema etc.) e
altre sfere del sapere.
Nel triennio di base ritengo importante siano proposti soggetti di corso che permettano percorsi intertestuali svolti
in un ampio arco cronologico, in modo che gli studenti possano non solo istituire dialoghi fruttuosi fra aree culturali a
loro già note, ma ampliarle. L'obiettivo formativo del corso dedicato al triennio è soprattutto un invito a quel
piacere dell'intelligenza offerto dalla lettura e dalla riflessione/comparazione/contestualizzazione dei testi.
Insieme con le basi (linguistiche e metodologiche) di un primo livello di critica letteraria, il corso intende fornire
strumenti atti a raffinare e ad approfondire quel "vice impuni, la lecture" (Valéry-Larbaud) essenziale alla cultura.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di laurea "Culture e letterature del mondo moderno " sul tema "
Europa : momenti di rottura e nascita del nuovo"English
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati coincidono auspicabilmente con gli obiettivi. La tradizione italiana dell'esame orale (integrato a volte da
"tesine" personali) garantisce, se condotto con tempi e modi idonei, una corretta valutazione delle acquisizioni
culturali, della padronanza metodologica e soprattutto della capacità di autonomia critica dello studente.
English
PROGRAMMA
Italiano
- 496 -
Identità europea e funzioni del classico.
Il corso prende in esame l'Iliade e una serie di testi ad essa ispirati – testi che hanno avuto un ruolo di rinnovamento
estetico o una rilevante funzione culturale nei momenti nodali della storia delle letterature europee, come
Andromaque di Racine, Pentesilea e Michael Kolhaas di Kleist, La guerre de Troie n'aura pas lieu di Giraudoux.
Saranno inoltre brevemente commentate alcune riscritture moderne, impegnate su diversi fronti (femminismo,
pacifismo), impostate secondo diversi generi romanzeschi (fantascienza, realismo), o strutturate a partire da
specifiche poetiche personali .
Programma per frequentanti:
a)
Conoscenza generale dell'Iliade (nella traduzione preferita); lettura attenta di 4 libri, a scelta
b)
Lettura di un testo a scelta ( in edizione e lingua a scelta) fra:
Racine, Andromaque ;
Kleist, Pentesilea;
Kleist, Michael Kolhaas;
Giraudoux,, La guerre de Troie n'aura pas lieu;
Doctorow, Ragtime.
E' possibile sostituire il testo al punto b con una delle riscritture moderne del /dei temi dell'Iliade,, previo accordo
con il docente
c)
Lettura di una delle poesie analizzate durante il corso:
Pascoli, Poemi conviviali, "La cetra d'Achille"
Baudelaire, Les fleurs du mal, "Le Cygne"
Hölderlin, Le liriche, "Achill" oppure "Mnemosyne" II
Keats, Poems, "To Homer"
Gli studenti non frequentanti indicheranno al momento dell''esame il/i testi critici da loro scelti come introduzione e
commento ad Omero (Si consiglia: Svenbro, La parola e il marmo, Torino 1984; Guidorizzi, Il compagno dell'anima
– I Greci e il sogno, Milano, 2013; Paduano, Cambiano, Da Omero agli Alessandrini, Roma 1988, Vidal-Naquet,
Romilly, Montanari, Introduzione a Omero, Firenze 1990; Codino, Introduzione a Omero, Torino 1965; Marzullo, Il
poema omerico, Milano-Napoli 1970; Di Benedetto, Nel laboratorio di Omero, Torino 1994; Stella, Tradizione
Micenea e poesia dell'Iliade, Roma 1978; Detienne, I maestri di verità nella Grecia arcaica, Laterza 1983; etc) ,
e provvederanno a contestualizzare gli autori scelti al punto b e c.
Aggiungeranno : S. Weil, La rivelazione greca, Milano, Adelphi 2014: I capitolo: "L'iliade o il poema della forza"
English
- 497 -
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Bibliografia e materiale didattico saranno forniti all'inizio dei corsi.
English
NOTA
Italiano
II semestre
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0abd
- 498 -
Letterature comparate B (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0679 - 6 cfu e LET0678 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letterature comparate B mod. 1
Letterature comparate B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nrw1
Letterature comparate B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
buona conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni
nazionali e periodi cronologici diversi, e con particolare riferimento agli argomenti del corso; gli studenti dovranno
dimostrare le loro competenze nelle letterature e nelle culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico
e/o in senso sincronico.
English
- 499 -
good knowledge of the literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course;
students will be asked to familiarize with literature from at least two different national traditions and to think about
literature not only from differing national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1)
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi stessi;
2) analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame: saranno inoltre richieste 5 pagine da
tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
3)
sviluppo di capacità critiche.
English
1) good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical,
formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
2) interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language;
3)
development of critical thinking skills.
PROGRAMMA
Italiano
Eroi, eroine e antieroi: il teatro tra mondo classico e età barocca.
Il programma verterà sullo studio di personaggi fondamentali per il teatro classico, elisabettiano e barocco
europeo come Edipo e Amleto delle omonime tragedie, includendo anche Sigismondo e Rosaura in La vita è sogno
di Calderón de la Barca. Si tratteranno i problemi inerenti la concezione di tragico e di eroismo, ma anche quelli che
hanno messo in discussione questi stessi concetti connotando la modernità di questi personaggi.
L'analisi del testo sarà verificata sulle opere italiane e sulla traduzione di 5 pagine in inglese a scelta dello studente.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo.
English
The program will focus on the notion of character in the classic, Elizabethan and Baroque theatre, throughout the
analysis of Oedipus, Hamlet, and of Sigismundo and Rosaura in Pedro Calderón de la Barca's masterpiece La vida
es sueño. The course will take into consideration some of the fundamental problems concerning the development
of the tragic and the heroism.
The interpretative and stylistic analysis of the texts will be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Sofocle, Edipo Re.
- 500 -
William Shakespeare, Amleto (Hamlet, 1600-1601).
Pedro Calderón de la Barca, La vita è sogno (La vida es sueño, 1635) .
Bibliografia fondamentale:
Guido Paduano, La nascita dell'eroe. Achille, Odisseo, Enea: le origini della cultura occidentale, Rizzoli, 2008,
oppure Shakespeare e l'alienazione dell'io. Quattro lezioni, Editori Riuniti, 2007.
Franco Marenco, La parola in scena, Torino, Utetlibrearia, 2004 (pp. 52-142).
English
Primary Texts:
Sofocle, Edipo Re.
William Shaskespeare, Amleto (Hamlet, 1600-1601).
Pedro Calderón de la Barca, La vita è sogno (La vida es sueño, 1635) .
Bibliography:
Guido Paduano, La nascita dell'eroe. Achille, Odisseo, Enea: le origini della cultura occidentale, Rizzoli, 2008,
oppure Shakespeare e l'alienazione dell'io. Quattro lezioni, Editori Riuniti, 2007.
Franco MARENCO, La parola in scena, Torino, Utetlibreria, 2004 (pp. 52-142).
NOTA
Italiano
Prerequisiti:
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e nei suoi nodi tematici
2) conoscenza anche parziale di almeno una letteratura straniera attraverso letture scolastiche o personali
English
1) good knowledge of the Italian literature (texts, methods, topics, forms and contents).
2) basic knowledge of at least a second European literature.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j4lh
- 501 -
Letterature comparate B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
buona conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni
nazionali e periodi cronologici diversi, e con particolare riferimento agli argomenti del corso; gli studenti dovranno
dimostrare le loro competenze nelle letterature e nelle culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico
e/o in senso sincronico.
English
good knowledge of the literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course;
students will be asked to familiarize with literature from at least two different national traditions and to think about
literature not only from differing national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1)
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi stessi;
2) analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame: saranno inoltre richieste 5 pagine da
tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
3)
sviluppo di capacità critiche.
English
1) good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical,
formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
2) interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language;
3)
development of critical thinking skills.
PROGRAMMA
Italiano
- 502 -
L'eroe, l'uomo e l'antiumano: il romanzo moderno e contemporaneo.
Il programma verterà sullo studio dell'eroe e dell'antieroe nel romanzo moderno e contemporaneo, e in particolare
su Dostoevskij, Camus, Sándor Márai, e sul premio Nobel sudafricano John Coetzee, in relazione al mutato senso
del tragico nel Novecento e alla sua diffusione nel romanzo.
L'analisi del testo sarà verificata sulle opere italiane e sulla traduzione di 5 pagine in inglese a scelta dello studente.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo.
English
The program will concern the making of the hero and anti-hero in the modern and contemporary novel, and
specifically in Fedor Dostoevskij's, Albert Camus', Sándor Márai, and the Southafrican Nobel Prize 2003 John
Coetzee' works, focussing on the sense of tragic in the 19th and 20th century novel.
The interpretative and stylistic analysis of the texts will be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Fedor Dostoevskij, L'idiota (1869), Torino, Einaudi.
Albert Camus, La peste (1947), Milano, Bompiani.
Sándor Márai, La recita di Bolzano (1940), Milano, Adelphi, 2000.
John M. Coetzee, Aspettando i barbari (1980), Torino, Einaudi, 2000, oppure: John M. Coetzee, Vita e tempo di
Michael K., Torino, Einaudi,
Bibliografia:
P. Fornaro, L'obiezione del disordine da Omero a Beckett, Arcipelago, 2009.
P. Toffano (a cura di), Il tragico nel romanzo moderno, Bulzoni, 2003.
C. Lombardi, Tra allegoria e intertestualità. L'eroe stupido di J. M. Coetzee, Dell'Orso, 2005.
English
Primary texts:
Fedor Dostoevskij, L'idiota (1869), Torino, Einaudi.
Albert Camus, La peste (1947), Milano, Bompiani.
Sándor Márai, La recita di Bolzano (1940), Milano, Adelphi, 2000.
John M. Coetzee, Aspettando i barbari (1980), Torino, Einaudi, 2000, oppure: John M. Coetzee, Vita e tempo di
Michael K., Torino, Einaudi,
Bibliography:
P. Fornaro, L'obiezione del disordine da Omero a Beckett, Arcipelago, 2009.
- 503 -
P. Toffano (a cura di), Il tragico nel romanzo moderno, Bulzoni, 2003.
C. Lombardi, Tra allegoria e intertestualità. L'eroe stupido di J. M. Coetzee, Dell'Orso, 2005.
NOTA
Italiano
Prerequisiti:
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e nei suoi nodi tematici
2) conoscenza anche parziale di almeno una letteratura straniera attraverso letture scolastiche o personali
English
1) good knowledge of the Italian literature (texts, methods, topics, forms and contents)
2) basic knowledge of at least a second European literature
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gxkn
- 504 -
Letterature comparate B (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0679 - 6 cfu e STU0143 (LET0678) - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://culturecomparate.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=o6mn;sort=DEFAULT;search=%20{corso}%20%3d~%20m%2f2015%2fi%20;hits=153
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zlkh
- 505 -
Letterature comparate B (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0143
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
12 cfu (LET0679 6 cfu)
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Letterature comparate B mod. 1
Letterature comparate B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xzhb
Letterature comparate B mod. 1
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
1)buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; 2)
conoscenza di una lingua straniera; 3) competenze di base di analisi testuale, di retorica e stilistica; 4) pratica dei
generi letterari; 5) attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
- 506 -
Italiano
Il corso di letterature comparate si pone come obiettivo formativo la conoscenza e l'approfondimento di almeno
due letterature oltre a quella italiana, in senso sincronico e diacronico, con particolare attenzione ai collegamenti
tematici e concettuali e agli sviluppi di genere; nel caso specifico, il corso prende in esame l'Iliade e alcune
riscritture che, nella trasformazione di generi, hanno messo in luce personaggi ed episodi, dando un significato
sempre nuovo al testo di origine.
English
The course of study in Comparative Literature aims at good knowledge at least in two different literary and cultural
areas, both at diachronic and synchronic levels, focussing either on specific thematic issues or analyzing a genre.
This module will analyze Homer's Iliad and some of its theatrical rewritings, from the persistence of characters,
models, and episodes to the main innovative forms.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultati dell'apprendimento, sono richieste la conoscenza dell'Iliade e l'approfondimento di alcuni problemi
critici ad essa collegati, basati sulla lettura dei testi teorici indicati in programma; lo studente dovrà inoltre
conoscere le principali riscritture proposte e la loro contestualizzazione, prestando particolare attenzione alla
persistenza dei modelli, ma anche agli sviluppi concettuali e alle trasformazioni stilistiche che le caratterizzano. Sarà
inoltre richiesta una buona capacità di analisi testuale e traduzione verificata su cinque pagine in lingua originale a
scelta dello studente.
English
Students should be able to create interpretations of literary texts (the Iliad and its rewritings) and to generalize these
interpretations within historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and
stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore (6 CFU), con proiezione di documenti preventivamente caricati sulla pagina
personale della docente. Esercitazioni in itinere.
English
Traditional lessons, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'apprendimento si effettuerà: 1) con esercitazioni in itinere; 2) con una prova scritta finale; 3) con un
colloquio orale. Tali prove sono rivolte a verificare la progressiva acquisizione delle conoscenze e delle
competenze, basate sull'uso autonomo e critico delle nozioni teoriche nella lettura dei testi e nei confronti
intertestuali, sia in italiano sia nella lingua straniera scelta dallo studente.
English
The objectives of the course will be tested through some exercitations and the finale oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
- 507 -
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari, lezioni di studiosi su invito.
PROGRAMMA
Italiano
Narrazioni delle origini: l'Iliade e le sue riscritture.
Il programma, che rientra nel coordinamento comparatistico su "narrazioni delle origini", propone una rilettura di
alcuni passi dell'Iliade come testo originario e punto di riferimento di numerose narrazioni successive e grande
fucina di miti. Saranno poi analizzate alcune riscritture teatrali dell'opera omerica, al fine di studiare le
trasformazioni, le differenze stilistiche e le novità, pur all'interno della persistenza di personaggi, motivi, episodi.
English
Narrations of the Origins: Iliad and its Rewritings.
This module belongs to the general topic "narrations of the origins" for the cv in Comparatistic Studies, and starts
from a close readings of parts of the Iliad as a reference point for any further narration of myth, to arrive to its main
theatrical rewritings (Shakesepare, Kleist, Giraudoux). Special attention will be devoted to the trasformations of
characters and episodes, patterns and stylistic forms.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
Omero, Iliade, a cura di R. Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi (passi scelti indicati dalla docente).
Shakespeare, Troilus and Cressida, tr. it. a cura di C. Lombardi, Milano, Bompiani, in corso di pubblicazione.
Heinrich von Kleist, Pentesilea, a cura di P. Capriolo, Venezia, Marsilio, 2008 (testo a fronte).
Jean Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu, tr. it. Pescara, Tracce, 1995.
TESTI CRITICI
P. Boitani, Ri-scritture, Bologna, il Mulino.
G. Guidorizzi, Io, Agamennone, Torino, Einaudi, 2016.
S. Weil, L'Iliade o il poema della forza, in La rivelazione greca, Milano, Adelphi (le parti indicate).
English
TESTI PRIMARI
Omero, Iliade, a cura di R. Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi (passi scelti indicati dalla docente).
Shakespeare, Troilus and Cressida, tr. it. a cura di C. Lombardi, Milano, Bompiani, in corso di pubblicazione.
Heinrich von Kleist, Pentesilea, a cura di P. Capriolo, Venezia, Marsilio, 2008 (testo a fronte).
Jean Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu, tr. it. Pescara, Tracce, 1995.
- 508 -
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lgc1
- 509 -
Letterature comparate B mod. 2
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0144
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso di letterature comparate si pone come obiettivi formativi 1) la conoscenza e l'approfondimento di almeno
due letterature oltre a quella italiana, in senso sincronico e diacronico; 2) la capacità di stabilire collegamenti
tematici e concettuali e di ragionare sugli sviluppi di genere. Nel caso specifico, il corso prende in esame le
Metamorfosi di Ovidio e alcune riscritture che hanno segnato la trasformazione dei generi, dei personaggi e degli
episodi, dando un significato nuovo al testo di origine.
English
The course of study in Comparative Literature aims at good knowledge at least in two different literary and cultural
areas, both at diachronic and synchronic levels, focussing either on specific thematic issues or analyzing a genre.
For this module we will study Ovid's Metamorphosis and some of its rewritings, starting from the analysis of the
persistence of characters, models, and episodes, up to the main contemporary forms.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere problemi e metodi delle letterature comparate; dovrà
inoltre dimostrare di avere studiato a fondo le parti ritenute più significative del testo ovidiano e le riscritture scelte
per programma; dovrà sapere contestualizzare queste opere e conoscere le loro peculiarità stilistiche e di genere.
Dovrà altresì essere in grado di stabilire collegamenti tra le letterature e con alcune opere pittoriche e conoscere
le principali trasformazioni di genere che caratterizzano queste riscritture, dando prova di senso critico e originalità
di pensiero. Sarà inoltre richiesta una buona capacità di analisi testuale e traduzione verificata su cinque pagine in
lingua originale a scelta dello studente.
English
Students should be able to create interpretations of literary texts (Ovid's Metamorphosis and its rewritings) and to
connect these interpretations within historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the
original language.
- 510 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore (6 CFU), con proiezione di documenti preventivamente caricati sulla pagina
personale della docente. Eservitazioni in itinere. Interventi di studiosi su invito.
English
Traditional 36 hours-6cfu lessons, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'apprendimento si effettuerà: 1) con esercitazioni in itinere; 2) con una prova scritta finale; 3) con un
colloquio orale. Tali prove sono rivolte a verificare la progressiva acquisizione delle conoscenze e delle
competenze, basate sull'uso autonomo e critico delle nozioni teoriche nella lettura dei testi e nei confronti
intertestuali, sia in italiano sia nella lingua straniera scelta dallo studente.
English
The objectives of the course will be tested through some exercitations and the finale oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
PROGRAMMA
Italiano
Narrazioni delle origini: le Metamorfosi di Ovidio e le sue riscritture.
Il programma, che rientra nel coordinamento comparatistico su "narrazioni delle origini", propone una rilettura di
alcuni passi delle Metamorfosi ovidiane come grande libro della letteratura occidentale per la trasformazione di miti
e di personaggi. Saranno poi analizzate, a titolo esemplificativo, tre riscritture, l'una di età elisabettiana (Midsummer
Night's Dream di Shakespeare) e le altre appartenenete alla cultura contemporanea (i romanzi di Ransmayr e Brink),
al fine di studiare le trasformazioni dei motivi, delle strutture e dell'immaginario ovidiano, le differenze stilistiche e le
novità, con riferimenti alla presenza delle metamorfosi storia dell'arte e dell'architettura.
English
Narrations of the Origins: Iliad and its Rewritings.
This module belongs to the general topic "narrations of the origins" for the cv in Comparatistic Studies. It is based on
a close readings of parts of Ovid's Metamorphosis and will concern Shakespeare's Midsummer Night's Dream and
two contemporary rewritings: André Brink's, Imaginings of Sand andChristoph Ransmayr's Die letzte Welt. Special
attention will be devoted to the trasformations of characters and episodes, patterns and stylistic forms.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
1) Ovidio, Le metamorfosi, a cura di P. B. Marzolla, con scritti di I. Calvino, Torino, Einaudi, 1994.
2) W. Shakespeare, Midsummer Night's Dream, tr. it. Sogno di una notte di mezza estate, Milano, Mondadori.
- 511 -
3) Un testo a scelta tra: André Brink, Imaginings of Sand (1996), trad. it. Raul Montanari, La polvere dei sogni,
Feltrinelli, Milano 1997: C. Ransmayr, Die letzte Welt (1988), tr. it. Il mondo estremo, Feltrinelli, 2009.
TESTI CRITICI
P. Fornaro, Metamorfosi con Ovidio. Il classico da riscrivere sempre, Firenze, 1994.
PER NON FREQUENTANTI IN AGGIUNTA
B. Guthmüller, Concezioni del mito antico attorno al 1500, in Id., Mito, poesia, arte. Saggi sulla tradizione ovidiana nel
Rinascimento, Roma, Bulzoni, 1997, pp. 37-64.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n3wa
- 512 -
Letterature comparate B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
buona conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni
nazionali e periodi cronologici diversi, e con particolare riferimento agli argomenti del corso; gli studenti dovranno
dimostrare le loro competenze nelle letterature e nelle culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico
e/o in senso sincronico.
English
good knowledge of the literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course;
students will be asked to familiarize with literature from at least two different national traditions and to think about
literature not only from differing national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1)
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi stessi;
2) analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame: saranno inoltre richieste 5 pagine da
tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
3)
sviluppo di capacità critiche.
English
1) good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical,
formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
2) interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language;
3)
development of critical thinking skills.
PROGRAMMA
Italiano
- 513 -
Eroi, eroine e antieroi: il teatro tra mondo classico e età barocca.
Il programma verterà sullo studio di personaggi fondamentali per il teatro classico, elisabettiano e barocco
europeo come Edipo e Amleto delle omonime tragedie, includendo anche Sigismondo e Rosaura in La vita è sogno
di Calderón de la Barca. Si tratteranno i problemi inerenti la concezione di tragico e di eroismo, ma anche quelli che
hanno messo in discussione questi stessi concetti connotando la modernità di questi personaggi.
L'analisi del testo sarà verificata sulle opere italiane e sulla traduzione di 5 pagine in inglese a scelta dello studente.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo.
English
The program will focus on the notion of character in the classic, Elizabethan and Baroque theatre, throughout the
analysis of Oedipus, Hamlet, and of Sigismundo and Rosaura in Pedro Calderón de la Barca's masterpiece La vida
es sueño. The course will take into consideration some of the fundamental problems concerning the development
of the tragic and the heroism.
The interpretative and stylistic analysis of the texts will be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Sofocle, Edipo Re.
William Shakespeare, Amleto (Hamlet, 1600-1601).
Pedro Calderón de la Barca, La vita è sogno (La vida es sueño, 1635) .
Bibliografia fondamentale:
Guido Paduano, La nascita dell'eroe. Achille, Odisseo, Enea: le origini della cultura occidentale, Rizzoli, 2008,
oppure Shakespeare e l'alienazione dell'io. Quattro lezioni, Editori Riuniti, 2007.
Franco Marenco, La parola in scena, Torino, Utetlibrearia, 2004 (pp. 52-142).
English
Primary Texts:
Sofocle, Edipo Re.
William Shaskespeare, Amleto (Hamlet, 1600-1601).
Pedro Calderón de la Barca, La vita è sogno (La vida es sueño, 1635) .
Bibliography:
Guido Paduano, La nascita dell'eroe. Achille, Odisseo, Enea: le origini della cultura occidentale, Rizzoli, 2008,
oppure Shakespeare e l'alienazione dell'io. Quattro lezioni, Editori Riuniti, 2007.
Franco MARENCO, La parola in scena, Torino, Utetlibreria, 2004 (pp. 52-142).
NOTA
- 514 -
Italiano
Prerequisiti:
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e nei suoi nodi tematici
2) conoscenza anche parziale di almeno una letteratura straniera attraverso letture scolastiche o personali
English
1) good knowledge of the Italian literature (texts, methods, topics, forms and contents).
2) basic knowledge of at least a second European literature.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j4lh
- 515 -
Letterature comparate B mod. 1
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
1)buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e di almeno una letteratura straniera; 2)
conoscenza di una lingua straniera; 3) competenze di base di analisi testuale, di retorica e stilistica; 4) pratica dei
generi letterari; 5) attitudine alla critica e ai confronti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso di letterature comparate si pone come obiettivo formativo la conoscenza e l'approfondimento di almeno
due letterature oltre a quella italiana, in senso sincronico e diacronico, con particolare attenzione ai collegamenti
tematici e concettuali e agli sviluppi di genere; nel caso specifico, il corso prende in esame l'Iliade e alcune
riscritture che, nella trasformazione di generi, hanno messo in luce personaggi ed episodi, dando un significato
sempre nuovo al testo di origine.
English
The course of study in Comparative Literature aims at good knowledge at least in two different literary and cultural
areas, both at diachronic and synchronic levels, focussing either on specific thematic issues or analyzing a genre.
This module will analyze Homer's Iliad and some of its theatrical rewritings, from the persistence of characters,
models, and episodes to the main innovative forms.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultati dell'apprendimento, sono richieste la conoscenza dell'Iliade e l'approfondimento di alcuni problemi
critici ad essa collegati, basati sulla lettura dei testi teorici indicati in programma; lo studente dovrà inoltre
conoscere le principali riscritture proposte e la loro contestualizzazione, prestando particolare attenzione alla
persistenza dei modelli, ma anche agli sviluppi concettuali e alle trasformazioni stilistiche che le caratterizzano. Sarà
inoltre richiesta una buona capacità di analisi testuale e traduzione verificata su cinque pagine in lingua originale a
scelta dello studente.
English
- 516 -
Students should be able to create interpretations of literary texts (the Iliad and its rewritings) and to generalize these
interpretations within historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis; interpretative and
stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the original language.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore (6 CFU), con proiezione di documenti preventivamente caricati sulla pagina
personale della docente. Esercitazioni in itinere.
English
Traditional lessons, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'apprendimento si effettuerà: 1) con esercitazioni in itinere; 2) con una prova scritta finale; 3) con un
colloquio orale. Tali prove sono rivolte a verificare la progressiva acquisizione delle conoscenze e delle
competenze, basate sull'uso autonomo e critico delle nozioni teoriche nella lettura dei testi e nei confronti
intertestuali, sia in italiano sia nella lingua straniera scelta dallo studente.
English
The objectives of the course will be tested through some exercitations and the finale oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Seminari, lezioni di studiosi su invito.
PROGRAMMA
Italiano
Narrazioni delle origini: l'Iliade e le sue riscritture.
Il programma, che rientra nel coordinamento comparatistico su "narrazioni delle origini", propone una rilettura di
alcuni passi dell'Iliade come testo originario e punto di riferimento di numerose narrazioni successive e grande
fucina di miti. Saranno poi analizzate alcune riscritture teatrali dell'opera omerica, al fine di studiare le
trasformazioni, le differenze stilistiche e le novità, pur all'interno della persistenza di personaggi, motivi, episodi.
English
Narrations of the Origins: Iliad and its Rewritings.
This module belongs to the general topic "narrations of the origins" for the cv in Comparatistic Studies, and starts
from a close readings of parts of the Iliad as a reference point for any further narration of myth, to arrive to its main
theatrical rewritings (Shakesepare, Kleist, Giraudoux). Special attention will be devoted to the trasformations of
characters and episodes, patterns and stylistic forms.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
- 517 -
TESTI PRIMARI
Omero, Iliade, a cura di R. Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi (passi scelti indicati dalla docente).
Shakespeare, Troilus and Cressida, tr. it. a cura di C. Lombardi, Milano, Bompiani, in corso di pubblicazione.
Heinrich von Kleist, Pentesilea, a cura di P. Capriolo, Venezia, Marsilio, 2008 (testo a fronte).
Jean Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu, tr. it. Pescara, Tracce, 1995.
TESTI CRITICI
P. Boitani, Ri-scritture, Bologna, il Mulino.
G. Guidorizzi, Io, Agamennone, Torino, Einaudi, 2016.
S. Weil, L'Iliade o il poema della forza, in La rivelazione greca, Milano, Adelphi (le parti indicate).
English
TESTI PRIMARI
Omero, Iliade, a cura di R. Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi (passi scelti indicati dalla docente).
Shakespeare, Troilus and Cressida, tr. it. a cura di C. Lombardi, Milano, Bompiani, in corso di pubblicazione.
Heinrich von Kleist, Pentesilea, a cura di P. Capriolo, Venezia, Marsilio, 2008 (testo a fronte).
Jean Giraudoux, La guerre de Troie n'aura pas lieu, tr. it. Pescara, Tracce, 1995.
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lgc1
- 518 -
Letterature comparate B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
buona conoscenza di alcuni temi e problemi delle letterature comparate, nei rapporti tra differenti tradizioni
nazionali e periodi cronologici diversi, e con particolare riferimento agli argomenti del corso; gli studenti dovranno
dimostrare le loro competenze nelle letterature e nelle culture di almeno due diverse tradizioni, in senso diacronico
e/o in senso sincronico.
English
good knowledge of the literature and cultures studied in comparative terms, according to the focus of the course;
students will be asked to familiarize with literature from at least two different national traditions and to think about
literature not only from differing national traditions, but from widely separated historical periods as well.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1)
buona capacità di contestualizzazione generale (storica, formale, culturale) e di interpretazione dei testi stessi;
2) analisi stilistica e comparativa dei testi condotta sugli argomenti in esame: saranno inoltre richieste 5 pagine da
tradurre in lingua originale e da commentare durante l'esame;
3)
sviluppo di capacità critiche.
English
1) good ability to create interpretations of literary texts and to generalize these interpretations within historical,
formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
2) interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language;
3)
development of critical thinking skills.
PROGRAMMA
Italiano
- 519 -
L'eroe, l'uomo e l'antiumano: il romanzo moderno e contemporaneo.
Il programma verterà sullo studio dell'eroe e dell'antieroe nel romanzo moderno e contemporaneo, e in particolare
su Dostoevskij, Camus, Sándor Márai, e sul premio Nobel sudafricano John Coetzee, in relazione al mutato senso
del tragico nel Novecento e alla sua diffusione nel romanzo.
L'analisi del testo sarà verificata sulle opere italiane e sulla traduzione di 5 pagine in inglese a scelta dello studente.
Il corso è coordinato con altri moduli, all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema Europa: momenti di crisi e nascita del nuovo.
English
The program will concern the making of the hero and anti-hero in the modern and contemporary novel, and
specifically in Fedor Dostoevskij's, Albert Camus', Sándor Márai, and the Southafrican Nobel Prize 2003 John
Coetzee' works, focussing on the sense of tragic in the 19th and 20th century novel.
The interpretative and stylistic analysis of the texts will be conducted through the translation and analysis of 5 pages
in the original language.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Fedor Dostoevskij, L'idiota (1869), Torino, Einaudi.
Albert Camus, La peste (1947), Milano, Bompiani.
Sándor Márai, La recita di Bolzano (1940), Milano, Adelphi, 2000.
John M. Coetzee, Aspettando i barbari (1980), Torino, Einaudi, 2000, oppure: John M. Coetzee, Vita e tempo di
Michael K., Torino, Einaudi,
Bibliografia:
P. Fornaro, L'obiezione del disordine da Omero a Beckett, Arcipelago, 2009.
P. Toffano (a cura di), Il tragico nel romanzo moderno, Bulzoni, 2003.
C. Lombardi, Tra allegoria e intertestualità. L'eroe stupido di J. M. Coetzee, Dell'Orso, 2005.
English
Primary texts:
Fedor Dostoevskij, L'idiota (1869), Torino, Einaudi.
Albert Camus, La peste (1947), Milano, Bompiani.
Sándor Márai, La recita di Bolzano (1940), Milano, Adelphi, 2000.
John M. Coetzee, Aspettando i barbari (1980), Torino, Einaudi, 2000, oppure: John M. Coetzee, Vita e tempo di
Michael K., Torino, Einaudi,
Bibliography:
P. Fornaro, L'obiezione del disordine da Omero a Beckett, Arcipelago, 2009.
- 520 -
P. Toffano (a cura di), Il tragico nel romanzo moderno, Bulzoni, 2003.
C. Lombardi, Tra allegoria e intertestualità. L'eroe stupido di J. M. Coetzee, Dell'Orso, 2005.
NOTA
Italiano
Prerequisiti:
1) buona conoscenza della letteratura italiana nei suoi sviluppi storici e nei suoi nodi tematici
2) conoscenza anche parziale di almeno una letteratura straniera attraverso letture scolastiche o personali
English
1) good knowledge of the Italian literature (texts, methods, topics, forms and contents)
2) basic knowledge of at least a second European literature
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gxkn
- 521 -
Letterature comparate B mod. 2
Comparative Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0144
Docente:
Chiara Lombardi (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso di letterature comparate si pone come obiettivi formativi 1) la conoscenza e l'approfondimento di almeno
due letterature oltre a quella italiana, in senso sincronico e diacronico; 2) la capacità di stabilire collegamenti
tematici e concettuali e di ragionare sugli sviluppi di genere. Nel caso specifico, il corso prende in esame le
Metamorfosi di Ovidio e alcune riscritture che hanno segnato la trasformazione dei generi, dei personaggi e degli
episodi, dando un significato nuovo al testo di origine.
English
The course of study in Comparative Literature aims at good knowledge at least in two different literary and cultural
areas, both at diachronic and synchronic levels, focussing either on specific thematic issues or analyzing a genre.
For this module we will study Ovid's Metamorphosis and some of its rewritings, starting from the analysis of the
persistence of characters, models, and episodes, up to the main contemporary forms.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere problemi e metodi delle letterature comparate; dovrà
inoltre dimostrare di avere studiato a fondo le parti ritenute più significative del testo ovidiano e le riscritture scelte
per programma; dovrà sapere contestualizzare queste opere e conoscere le loro peculiarità stilistiche e di genere.
Dovrà altresì essere in grado di stabilire collegamenti tra le letterature e con alcune opere pittoriche e conoscere
le principali trasformazioni di genere che caratterizzano queste riscritture, dando prova di senso critico e originalità
di pensiero. Sarà inoltre richiesta una buona capacità di analisi testuale e traduzione verificata su cinque pagine in
lingua originale a scelta dello studente.
English
Students should be able to create interpretations of literary texts (Ovid's Metamorphosis and its rewritings) and to
connect these interpretations within historical, formal, rhetorical, cultural or other systems of literary analysis;
interpretative and stylistic analysis of the texts to be conducted through the translation and analysis of 5 pages in the
original language.
- 522 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni frontali della durata di 36 ore (6 CFU), con proiezione di documenti preventivamente caricati sulla pagina
personale della docente. Eservitazioni in itinere. Interventi di studiosi su invito.
English
Traditional 36 hours-6cfu lessons, conferences.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'apprendimento si effettuerà: 1) con esercitazioni in itinere; 2) con una prova scritta finale; 3) con un
colloquio orale. Tali prove sono rivolte a verificare la progressiva acquisizione delle conoscenze e delle
competenze, basate sull'uso autonomo e critico delle nozioni teoriche nella lettura dei testi e nei confronti
intertestuali, sia in italiano sia nella lingua straniera scelta dallo studente.
English
The objectives of the course will be tested through some exercitations and the finale oral exam involving
translations and critical commentary of the original texts.
PROGRAMMA
Italiano
Narrazioni delle origini: le Metamorfosi di Ovidio e le sue riscritture.
Il programma, che rientra nel coordinamento comparatistico su "narrazioni delle origini", propone una rilettura di
alcuni passi delle Metamorfosi ovidiane come grande libro della letteratura occidentale per la trasformazione di miti
e di personaggi. Saranno poi analizzate, a titolo esemplificativo, tre riscritture, l'una di età elisabettiana (Midsummer
Night's Dream di Shakespeare) e le altre appartenenete alla cultura contemporanea (i romanzi di Ransmayr e Brink),
al fine di studiare le trasformazioni dei motivi, delle strutture e dell'immaginario ovidiano, le differenze stilistiche e le
novità, con riferimenti alla presenza delle metamorfosi storia dell'arte e dell'architettura.
English
Narrations of the Origins: Iliad and its Rewritings.
This module belongs to the general topic "narrations of the origins" for the cv in Comparatistic Studies. It is based on
a close readings of parts of Ovid's Metamorphosis and will concern Shakespeare's Midsummer Night's Dream and
two contemporary rewritings: André Brink's, Imaginings of Sand andChristoph Ransmayr's Die letzte Welt. Special
attention will be devoted to the trasformations of characters and episodes, patterns and stylistic forms.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TESTI PRIMARI
1) Ovidio, Le metamorfosi, a cura di P. B. Marzolla, con scritti di I. Calvino, Torino, Einaudi, 1994.
2) W. Shakespeare, Midsummer Night's Dream, tr. it. Sogno di una notte di mezza estate, Milano, Mondadori.
- 523 -
3) Un testo a scelta tra: André Brink, Imaginings of Sand (1996), trad. it. Raul Montanari, La polvere dei sogni,
Feltrinelli, Milano 1997: C. Ransmayr, Die letzte Welt (1988), tr. it. Il mondo estremo, Feltrinelli, 2009.
TESTI CRITICI
P. Fornaro, Metamorfosi con Ovidio. Il classico da riscrivere sempre, Firenze, 1994.
PER NON FREQUENTANTI IN AGGIUNTA
B. Guthmüller, Concezioni del mito antico attorno al 1500, in Id., Mito, poesia, arte. Saggi sulla tradizione ovidiana nel
Rinascimento, Roma, Bulzoni, 1997, pp. 37-64.
English
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=n3wa
- 524 -
Letterature ispanoamericane
Latin-American Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0145 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
A scelta dello studente
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
preferibilmente, conoscenza lingua spagnola
OBIETTIVI FORMATIVI
Fornire una solida conoscenza storico-letteraria della letteratura ispanoamericana del XX e XXI secolo, riflettere
sugli aspetti teorici implicati dalla forma breve e in particolare dal racconto - breve e brevissimo-. Gli studenti
dovranno quindi essere in grado di contestualizzare, leggere e analizzare in modo critico i testi esaminati a lezioni.
Providing a strong knowledge of the Latin-American literature of the XXth and XXIst century; introducing some
aspects of the theory of the short form and in particular of the short and very short tale. Students are expected to
be able to put in context, read and analyze the texts examined during the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Come risultato dell'apprendimento si prevede il raggiungimento degli obiettivi enunciati. L'esame sarà orale e
tenderà a verificare la qualità dell'apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente di dominare le
nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera personale e consapevole gli stumenti di analisi
As result of learning, students are expected to reach the aims of the course, as they have been described above.
The final oral examination is intended to verify the student mastery of the general notions as well as the critical use
of the instruments of analysis provided during the course.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esercitazioni seminariali, esame orale
PROGRAMMA
Il corso si propone di esplorare un genere particolarmente produttivo nell'area ispanoamericana tra il XX e il XXI
secolo, il racconto. In particolare, si sottolineerà in che modo le specificità del genere "racconto" sono state
diversamente declinate dagli autori ispanoamericani più rappresentativi del Novecento, quali Jorge Luis Borges,
Juan Carlos Onetti, Julio Cortázar, Rodolfo Walsh, i cui testi oscillano tra il fantastico e la denuncia politica. Speciale
- 525 -
attenzione verrà dedicata, all'interno della produzione del XXI secolo al fenomeno della microfinzione.
The course will focus on the short tale, one of the most productive literary genre in Latin-American literature.
Through the reading of a selection of the short tales written by some of the most representative Latin-American
authors of the XX century, such as Jorge Luis Borges, Julio Cortazar, Juan Carlos Onetti, Rodolfo Walsh, we'll try to
point out the different possibilities of the short form. Special attention will be paid to microfiction or flash fiction in
the XXIst century.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Testi (studenti frequentanti)
Julio Cortázar, "Casa tomada" (Bestiario, 1951; trad. it. Bestiario, Einaudi, Torino, una qualsiasi edizione)
Juan Carlos Onetti, "Ella" (Cuentos completos, 1993)
Jorge Luis Borges, "El simulacro" (El hacedor,1960; trad. it. L'artefice, Adelphi, una qualsiasi edizione)
David Viñas, "La señora muerta" (Las malas costumbres, 1963)
RodolfoWalsh, "Esa mujer" (Los oficios terrestres, 1965 ; trad. it. Fotografie, La Nuova Frontiera, Roma 2014)
Anna Boccuti, Bagliori estremi. Microfinzioni argentine contemporanee (Arcoiris, Salerno 2012)
Bibliografia critica obbligatoria:
Campra, R. America Latina: l'identità e la maschera, Meltemi, Roma, 2006, 3ed (solo la prima parte)
Cortázar, Julio, "Del cuento breve y sus alrededores", Ultimo Round, Siglo XXI, México, 1969; "Algunos aspectos
del cuento", in J. Alazraki (ed.), Obra Crítica, Alfaguara, Madrid, 3 volls., vol. 2
Lagmanovich, David, El microrrelato: teoria e historia, Menoscuarto, Palencia, 2006 (una selezione)
Paola Cortés Rocca, Martín Kohan, Imágenes de vida, relatos de muerte, Rosario, Beatriz Viterbo Editora, 2001 (una
selezione)
NOTA
Altro materiale bibliografico verrà fornito durante le lezioni dalla docente.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di mettersi in contatto con la docente con sufficiente anticipo per
concordare un programma alternativo.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c37b
- 526 -
Letterature ispanoamericane
Latin-American Literature
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Anna Boccuti (Titolare del corso)
Contatti docente:
0116704767, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
SI RICHIEDE UNA DISCRETA CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA, sufficiente, almeno, a leggere
autonomamente i testi in programma d'esame e a comprendere alcuni dei materiali video-audio che verranno
proiettati a lezione. In mancanza di tale requisito, gli studenti sono invitati a mettersi in contatto con la docente prima
dell'inizio del corso.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Obiettivo del corso è l'acquisizione di solide nozioni storico-letterarie relative alla letteratura ispanoamericana del
secolo XX e in particolare all'opera di Julio Cortázar all'interno del sistema letterario argentino e ispanoamericano.
Gli studenti verranno guidati nella conoscenza della discussione teorica sui generi (racconto, romanzo, testi ibridi in
cui si mescolano testo e immagine) e i modi di rappresentazione (tra cui umoristico e fantastico) frequentati da
Cortázar, sviluppando le competenze tradizionalmente legate all'ambito letterario ma affiancandole allo studio in
chiave comparatistico delle connessioni tra ambiti disciplinari diversi.
English
Aims of the course: providing a strong knowledge of the literature of the XX and XXI century as well as stimulating a
global critical perspective of the cultural movements of these decades. Special attention will be paid on the work of
Julio Cortázar (short stories, novels and "hybrid" texts) and its place in Latin-American and Argentine Literature.
Students will develop the abilities tradionally associated to the literary field but they will also be taught to put in
context, read and analyze in a comparative frame, dwelling on the connections existing through diffent disciplines.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
- 527 -
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di:
presentare sinteticamente le problematiche storico-letterarie della letteratura ispanoamericana del Novecento
presentare e discutere in modo autonomo le problematiche storico-culturali dell'area rioplatense con particolare
riferimento al periodo cui fanno riferimento i testi esaminati a lezione
presentare e discutere in modo autonomo e dettagliato la poetica di Julio Cortázar esemplificando concretamente
sui testi e illustrare i principali orientamenti critici a essa relativi
riconoscere le caratteristiche formali nonché tradurre, analizzare, sintetizzare e rielaborare autonomamente i testi
in programma d'esame
dimostrare di aver acquisito i principali strumenti metodologici delle scienze letterarie e di saperli applicare in
modo autonomo e pertinente anche a testi analoghi a quelli esaminati a lezione.
English
As result of learning, students are expected to apply notions and knowledges acquired during the course, to
develop autonomous understanding of the Argentinian literary, historical, artistic, that is cultural issues related to the
historical period described in the short stories and novels that will be read in class. Studentes are required to
understand, analyse and re-elaborate the literary texts in their formal and contenutistic aspects and prove their
mastery of the general notions as well as the critical use of the instruments of analysis provided during the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
L'insegnamento avrà carattere seminariale: gli studenti sono pertanto tenuti a leggere i testi che verranno di volta in
volta assegnati. Le lezioni frontali a cura del docente saranno integrate da esercitazioni e discussioni che prevedono
la partecipazione attiva degli studenti.
English
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
L'apprendimento sarà verificato già durante l'insegnamento, attraverso la partecipazione attiva alle esercitazioni e
alle discussioni, di volta in volta finalizzate a stimolare sia l'applicazione delle nozioni metodologiche acquisite, sia
- 528 -
una visione critica personale e autonoma. Infine tramite un esame orale, con votazione espressa in trentesimi,
strutturato in due parti: nella prima parte verrà verificata la padronanza delle nozioni storico-letterarie, nella
seconda si procederà alla lettura, traduzione e analisi di uno o più testi d'esame, utilizzando le teorie e gli strumenti
critici forniti a lezione. Si valuterà pertanto la capacità di esporre con chiarezza e proprietà gli argomenti generali, di
interpretare e commentare singoli testi e di collegare i singoli testi in una visione critica complessiva. La durata
dell'esame (approssimativamente mezz'ora) potrà variare a seconda dell'esaustività delle risposte fornite.
English
Oral examination
PROGRAMMA
Italiano
Contra la Gran Costumbre: la poetica di Julio Cortázar
Il corso intende esplorare i momenti salienti dell'opera uno degli autori piú rappresentativi del Novecento
ispanoamericano: l'argentino Julio Cortázar. Con sguardo al tempo stesso ludico e impegnato, con piglio sempre
ironico e dissacratore, Cortázar ha fatto della sua letteratura il terreno per una lucida e multiforme esplorazione
dell'uomo, confrontandosi nei suoi racconti fantastici e nei romanzi – uno per tutti, il celebre Gioco del mondo, del
1963, che l'autore definì "la filosofia dei miei racconti" – con le questioni più urgenti dell'esistenza. Le frontiere del
reale, i limiti della conoscenza, la costruzione dell'identità, la possibilità dell'amore, la lacerazione dell'esilio sono
solo alcuni dei temi che Cortázar sviscera utilizzando, come detonatore per il significato, il linguaggio, che diviene
esso stesso oggetto di riflessione e strumento per la creazione di mondi. Attraverso una lettura puntuale dei testi e
della critica relativa alla produzione cortazariana, ci si propone di approfondirne lo studio della poetica e di
metterla in rapporto con la letteratura ispanoamericana contemporanea.
English
The course will explore the literary production of Julio Cortázar, one the XX century's most revelant Latin-American
writer. Mixing ludic attitude and political engagement with ironical dissacration, Cortázar conceived literature as an
instrument to reflect on human condition in its totality. The limits of knowledge, the lability of what we call "reality",
the construction of identity, the drama of exile, are some of the themes he deals with in its works, making of
language the instrument for the creation of poetical worlds as well as an objet of critical analysis. Through the close
reading of the texts in programme and their contextualization, the course will study Cortázar's poetic and its
influence in contemporary Latin-American literature.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi (studenti frequentanti)
J. Cortázar, Todos los cuentos, Alfaguara, Madrid 1994, 2 volls., trad. it. Racconti, a cura di E. Franco, EinaudiGallimard, Torino 1994 (una selezione verrà indicata a lezione)
J. Cortázar, Rayuela (1a ed. 1963, una qualsiasi edizione); trad. it. Il gioco del mondo, Einaudi, Torino, una qualsiasi
edizione
J. Cortázar, La vuelta al día en ochenta mundos (1a ed. 1968, una qualsiasi edizione); trad. it. Il giro del giorno in
ottanta mondi, Alet, Padova 2007 (una selezione verrà indicata a lezione)
- 529 -
J. Cortázar, "Algunos aspectos del cuento", "Del cuento breve y sus alrededores" (in J. Cortázar, Obra crítica, a cura
di S. Sosnowski, Alfaguara, Madrid 1994); trad. it. "Alcuni aspetti del racconto", "Del racconto breve e dintorni" in J.
Cortázar, Racconti, a cura di E. Franco, Einaudi-Gallimard, Torino 1994.
Filmografia:
M. Antín, Circe (Argentina, 1964)
Bibliografia critica obbligatoria:
R. Campra, America Latina. L'identità e la maschera, Arcoiris, Salerno 2013 (prima parte più l'intervista a Cortázar)
R. Campra, Cortázar para cómplices, Del Centro Editores, Madrid 2013; trad. it. Cortázar. Letture complici, Arcoiris,
Salerno 2014 (una selezione verrà indicata a lezione)
Una ulteriore selezione di articoli verrà indicata a lezione
English
NOTA
Italiano
L'insegnamento può essere scelto come modulo autonomo, da 6 CFU, oppure come esame da 12 CFU, aggregato
con il modulo della prof.ssa Martinetto (in questo caso l'esame relativo ai due moduli dovrà essere sostenuto nello
stesso appello).
SI RICHIEDE UNA DISCRETA CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA, sufficiente, almeno, a leggere
autonomamente i testi in programma d'esame e a comprendere alcuni dei materiali video-audio che verranno
proiettati a lezione. In mancanza di tale requisito, gli studenti sono invitati a mettersi in contatto con la docente prima
dell'inizio del corso.
Vista l'impostazione seminariale, la frequenza è vivamente consigliata. Gli studenti non frequentanti sono pregati di
rivolgersi alla docente con sufficiente anticipo per concordare un programma alternativo.
Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xr4e
- 530 -
Letterature ispanoamericane
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0145
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letterature ispanoamericane (Corso aggregato) - 2015/2016 (STU0266 -12 cfu; STU0267 - 6
cfu)
Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wsrh
- 531 -
Lettorato di francese
French exercices
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
i crediti si ottengono tramite Lingua e traduzione e il lettorato
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Moduli didattici:
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità) - 2015/2016
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità) - 2015/2016
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua francese) 2015/2016
Iscrizione al test di livello di lingua francese del 22 ottobre 2015 ore 12 - Aula Einaudi 5 (per tutti gli studenti
che hanno conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) iscrizione entro il 21 ottobre - 2015/2016
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=chj9
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - I annualità) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d46d
- 532 -
Iscrizione al lettorato (riservato agli studenti di Asia e Africa - II annualità) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d427
- 533 -
Iscrizione al lettorato livello principiante (esclusivamente per chi non ha mai studiato la lingua
francese) - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4a22
- 534 -
Iscrizione al test di livello di lingua francese del 22 ottobre 2015 ore 12 - Aula Einaudi 5 (per
tutti gli studenti che hanno conoscenze pregresse, tranne studenti di Asia e Africa) iscrizione
entro il 21 ottobre - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Anne Paris (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3718
- 535 -
Lettorato di Francese
French exercices -2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
I crediti si ottengono tramite il corso di Lingua e Traduzione.
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
"Lettorato di lingua francese" "Prova di Lingua Straniera - Francese"
I crediti di lingua straniera si conseguono, a secondo del corso di laurea, mediante esami di Lingua e Traduzione
(insegnamento coordinato con il lettorato), Prove di lingua straniera (LET 0457 e LET 0471) e il corso di
Accertamento di lingua francese (che prevede il superamento del lettorato).
1. Gli studenti che devono ottenere crediti di Lingua e Traduzione francese dovranno presentare una prova scritta di
lettorato che si suddivide in due parti: una comprensione orale e esercizi di grammatica.
2. Gli studenti - corso di laurea in filosofia (secondo anno) e corso di laurea in storia (terzo anno) - che devono
ottenere crediti di Lingua straniera: francese (LET 0457) dovranno presentare una prova scritta, di livello B1
composta da tre parti: comprensione orale, grammatica e produzione scritta.
- 536 -
3. Gli studenti di filosofia che nel primo anno hanno scelto Lingua e Traduzione francese, così come gli studenti di
storia che nel secondo anno hanno scelto L. e T. francese dovranno ottenere crediti di Lingua straniera scegliendo
un'altra lingua.
4. Studenti di Asia e Africa:
L'esame di lingua francese - prima annualità - sarà di livello B1. Gli studenti che entrano con un livello principiante
dovranno quindi seguire 2 anni di lettorato per arrivare al livello B1 e poter presentare l'esame. La prova consiste in
una comprensione orale e esercizi di grammatica.
L'esame di seconda annualità, di livello B2 non potrà essere presentato finché l'esame del primo anno non sarà
stato superato. La prova consiste in una comprensione scritta e esercizi di grammatica.
5. Gli studenti che devono ottenere crediti di "Accertamento di lingua francese" dovranno presentare l'esame della
Prof.ssa Amatuzzi e l'esame di lettorato.
6. Gli studenti di Lingua e traduzione francese che hanno presentato il lettorato di francese nella triennale non
devono più sostenerlo nella magistrale(tranne studenti di Asia e Africa).
6. Gli studenti che hanno presentato Lingua straniera nella triennale e devono ottenere altri crediti di Lingua
straniera nella magistrale possono presentare Lingua straniera – livello 2. (ossia C1) Consigliamo tuttavia a chi non ha
una buona padronanza della lingua francese, di scegliere un'altra lingua.
7. Il lettorato – durata annuale - è destinato a che non possieda conoscenze linguistiche pregresse o a chi voglia
approfondire le sue competenze. Gli studenti possono presentarsi alle prove finali senza obbligo di frequenza. Per
gli studenti di livello principiante sarà possibile scegliere tra valutazione continua e esame a fine anno. La scelta
della valutazione continua implica tuttavia l'obbligo di frequenza.
8. L'iscrizione al lettorato si effettua tramite l'iscrizione al test di livello (inizio ottobre) o l'iscrizione al lettorato di
livello principiante (esclusivamente per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese) o al lettorato per
Asia e Africa (II annualità). L'iscrizione si effettuerà on-line.
9. L'orario dei corsi e la formazione dei gruppi dipenderanno dall'esito del test di livello.
10. Appelli: le prove di lettorato e le prove di lingua straniera si svolgeranno in giugno, settembre e gennaio o
febbraio. L'uso del vocabolario non è consentito.
- 537 -
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Livello B1.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Il corso è annuale.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esame scritto.
PROGRAMMA
PROGRAMME :
GRAMMAIRE
Les articles (définis, indéfinis, contractés, le partitif)
Les pronoms personnels sujets et compléments + en /y
Les adjectifs démonstratifs
Les adjectifs possessifs
Les pronoms relatifs simples et composés
Le pronom on
La forme interrogative
La forme négative
L'emploi de c'est / il est
Les principales prépositions et adverbes de lieu
Les principales expressions de temps
Les comparatifs et superlatifs
Le discours indirect au présent et au passé
Le participe présent et le gérondif
Les pronoms démonstratifs
Les pronoms possessifs
Les adverbes de quantité et d'intensité
Les adjectifs et pronoms indéfinis (tout / tous, chaque / chacun, certains /d'autres, aucun, on, personne, rien…)
L'expression de la cause (parce que, car…), de la conséquence (donc, alors), du but (pour, dans le but de, afin
de…), de l'opposition - concession (mais, toutefois, pourtant, alors que, tandis que…)
- 538 -
L'hypothèse (premier type : si + présent + futur)
CONJUGAISONS
Savoir conjuguer les verbes des 3 groupes à tous les temps de l'indicatif, à l'impératif, au conditionnel et au
subjonctif présent.
POUR COMPRENDRE UN TEXTE
Porter une attention particulière :
- Au lexique :
Faux-amis
Préfixes et suffixes dans la formation du lexique
Mots de la même famille (champ lexical)
Sens spécifique des mots composés comme fois (une fois/ plusieurs fois / parfois/ quelquefois/ toutefois/ à la fois/
autrefois…)
- Aux points de grammaire, de conjugaison, de logique du discours ou de syntaxe indiqués ci-dessous :
La formation des adverbes
Les comparatifs et les superlatifs
Le pronom relatif dont
Le pronom indéfini on : sens et traduction en italien
Les indéfinis (n'importe qui/ n'importe quoi/ n'importe où/ n'importe comment/ quoi que ce soit/ quel qu'il soit…)
La forme restrictive ne… que
L'emploi de ne (dit explétif) sans valeur négative
La mise en relief (c'est moi qui…ce que / ce qui / ce dont…)
L'inversion du sujet après aussi, ainsi, peut-être… (Connecteurs situés en début de phrase)
La conjugaison des verbes en –indre (comme peindre, craindre, rejoindre)
Le gérondif et le participe présent (Formes, valeurs et traduction en italien)
Les structures périphrastiques (la notion d'aspect) (Formes, valeurs et traduction en italien)
L'identification des temps (Présent, imparfait, passé simple, etc.), des modes (Indicatif, impératif, subjonctif) et de
l'infinitif des verbes conjugués
Les temps du récit (Imparfait/ passé composé/ conditionnel)
Les expressions temporelles (puis, depuis, dans les, d'ici, avant/ après, lorsque…)
- 539 -
Les formes (conjonctions ou autres termes) exprimant la cause, le but, la conséquence, l'opposition - concession, la
condition, la supposition
La phrase hypothétique
La valeur des temps employés dans le style indirect (celle du conditionnel présent et passé, notamment)
Les articulateurs de discours (d'abord, puis…) et le sens de certains adverbes tels que juste, justement, même,
autant /d'autant, pourtant, en effet, de fait, sans doute, sans aucun doute…
Programma per Lingua straniera 2 e lettorato per Asia e Africa : II anno
Objectifs grammaticaux:
- les temps du passé
- l'accord du participe passé
- les articulateurs du temps
- l'expression des sentiments
- le subjonctif et l'infinitif présent et passé
- l'expression de la certitude et du doute
- pronoms relatifs simples et composés
- le passif
- la cause et la conséquence
- la concession et l'opposition
- le but
- le conditionnel présent et passé
- la double pronominalisation
- le discours rapporté au passé
- condition et hypothèse
- gérondif et participe présent
- pronoms indéfinis
- les degrés de comparaison
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Parodi, Vallacco, Grammathèque, Cideb.
Parodi, Vallacco, Grammathèque exercices, Cideb.
Dubois, Lerolle, Gallon, etc., Scénario 1, Livre de l'élève, Hachette fle.
- 540 -
Dubois, Lerolle, Gallon, etc., Scénario 1, Cahier d'exercices, Hachette fle.
Guilloux et Daill, Scénario 2, Livre de l'élève, Hachette fle.
Mistichelli, Scénario 2, Cahier d'exercices, Hachette fle.
NOTA
[
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g0ez
- 541 -
Lettorato di Francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Iscrizione test di livello di lingua francese
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=car4
Iscrizione test di livello di lingua francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Gli studenti possono iscriversi entro il 9 ottobre 2013 registrandosi al corso.
Il test di livello si svolgerà il si svolgerà giovedì 10 ottobre alle 14.00 in Aula 1.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oojo
- 542 -
- 543 -
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6r4b
- 544 -
Lettorato di inglese
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Justyna Anna Walus (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3bmz
- 545 -
Lettorato di Inglese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX CLIFU) - Hunt
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX CLIFU) - Hunt
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Mutuato da: Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qioh
2° semestre Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 12-14, CLIFU 3 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
- 546 -
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Mutuato da: -
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bdkz
- 547 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - martedì; 12-14 CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gowo
- 548 -
2° semestre Lettorato di Inglese - laurea specialistica/magistrale - mercoledì 10-12, CLA (EX
CLIFU) - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l175
- 549 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - martedì 14-16, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qg9h
- 550 -
2° semestre Lettorato di Inglese - lower intermediate - mercoledì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zzrf
- 551 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - lunedì 8-10, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ijf
- 552 -
2° semestre Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 10-12, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nykd
- 553 -
Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=354m
- 554 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o1q6
- 555 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oz80
- 556 -
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=brk1
- 557 -
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=quif
- 558 -
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
LETTORATO DI INGLESE - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Justyna Anna Walus (Titolare del corso)
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Prerequisiti fondamentali sono una buona conoscenza dell'inglese a livello intermedio (B1-B2).
OBIETTIVI FORMATIVI
I lettorati svilupperanno le abilità di lettura, scrittura, ascolto e produzione orale, approfondiranno anche le
conoscenze grammaticali e lessicali e si prepareranno gli studenti ad affrontare le varie prove di lettorato.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Le lezioni – ognuna di due ore settimanali – cominceranno la settimana del 19 ottobre 2015. Saranno tenute dai dott.
Birdsall, Hunt, Metzger, Sawicka e Walus.
I corsi, aperti a tutti gli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche, sono divisi per livello (Lower Intermediate,
Intermediate, Upper Intermediate, Advanced [quest'ultimo solo per gli studenti che devono sostenere la seconda
annualità di Asia e Africa o LS Secondo Livello 0470]) e sono di durata annuale.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Esistono diversi tipi di prova di lettorato a seconda del corso di laurea e dell'esame inserito nel piano carriera. Gli
esami si svolgono in tre sessioni, a giugno, settembre e gennaio-febbraio. Bisogna tenere presente che il sistema di
prenotazione online non è chiarissimo e spesso lo studente, iscrivendosi alla prova sbagliata, dovrà poi aspettare il
prossimo appello. Per questo motivo prima di ogni sessione d'esame pubblichiamo sulla pagina di Culture e
Letterature del Mondo Moderno tutte le date e orari delle varie prove, in modo che lo studente possa essere sicuro
di iscriversi alla prova giusta.
- 559 -
A. Lingua e Traduzione: Prova di Lettorato (studenti iscritti al corso del prof. Borgogni); Lingua e Traduzione: Lettorato
prima annualità (studenti iscritti al 1° anno di Asia e Africa); Lingua Inglese: Prova di Lettorato (studenti iscritti al 2°
anno del DAMS nel 2013-14) Questa prova è obbligatoria per tutti gli studenti che hanno inserito nel piano carriera il
corso di Lingua e Traduzione Inglese oppure Lingua Inglese. L'esame (di livello B2) consiste in un dettato, in esercizi
di grammatica e lessico, nella comprensione di un brano e nella produzione di un breve testo scritto (di 120-150
parole). E' consentito l'uso di un vocabolario monolingue o bilingue. Il voto è in trentesimi. Il voto di quest'esame (più
eventuali punti per la frequenza) farà media con il voto della prova di traduzione sostenuta con i professori di Lingua
e Traduzione/Lingua Inglese. La registrazione del voto finale sul libretto elettronico verrà effettuata dai professori di
Lingua e Traduzione/Lingua Inglese.
B. Lingua Straniera Inglese 0420 L'esame (di livello B2) consiste in un dettato, in esercizi di grammatica e lessico,
nella comprensione di un brano e nella produzione di un breve testo scritto (di 120-150 parole) basato sulle letture
contenute in una dispensa (reperibile sul sito). Queste letture cambiano ogni anno. E' consentito l'uso di un
vocabolario monolingue o bilingue durante l'esame. L'esito dell'esame viene valutato come 'superato/non
superato', e la soglia della sufficienza è fissata al 70% del punteggio massimo. La registrazione del voto sul libretto
elettronico verrà effettuata dal prof. Borgogni.
C. Lingua Straniera Inglese Secondo livello 0470 Quest'esame (di livello C1) è rivolto agli studenti di Filosofia che
hanno già sostenuto la Prova di Lingua Straniera Inglese 0420. Consiste in un ascolto e nella produzione di un
riassunto relativo al testo udito; in esercizi di grammatica e lessico e nella comprensione di un brano. E' consentito
l'uso di un vocabolario monolingue nella prima parte della prova. L'esito dell'esame viene valutato come
'superato/non superato', e la soglia della sufficienza è fissata al 60% del punteggio massimo. La registrazione del
voto sul libretto elettronico verrà effettuata dal prof. Borgogni.
D. Lingua e Traduzione: Lettorato seconda annualità Quest'esame (di livello C1) è rivolto agli studenti di Lingue e
Culture dell'Asia e dell'Africa che hanno già sostenuto la Prova di Lettorato: prima annualità. Consiste in un ascolto e
nella produzione di un riassunto relativo al testo udito; in esercizi di grammatica e lessico e nella comprensione di un
brano. E' consentito l'uso di un vocabolario monolingue nella prima parte della prova. Il voto è in trentesimi. Il voto di
quest'esame (più eventuali punti per la frequenza) farà media con il voto dell'esame sostenuto con la prof.ssa
Martelli o con il prof. Adami. La registrazione del voto finale sul libretto elettronico verrà effettuata dalla prof.ssa
Martelli o dal prof. Adami.
ATTENZIONE! Agli esami verranno ammessi soltanto gli studenti che hanno inserito l'apposito esame nel piano
carriera al momento dell'iscrizione. Sarà possibile anticipare l'esame soltanto nei seguenti casi:
- studenti che hanno frequentato il lettorato e hanno ottenuto il punto per la presenza
- studenti in possesso di una certificazione di livello B2, C1 o C2 rilasciata da un ente internazionalmente
riconosciuto (Cambridge, IELTS min 5.5 o equivalente)
ATTENZIONE!! Alcuni corsi di laurea (ad esempio, Storia) prevedono un esame di Lingua e Traduzione e un esame di
Lingua Straniera. Non è possibile sostenere i due esami nella stessa lingua.
Per informazioni che riguardano il lettorato vedi la pagina di Culture e Letterature del Mondo Moderno, Avvisi
Docenti.
PROGRAMMA
.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Libri di Testo per i corsi della laurea triennale (per la laurea magistrale si veda l'avviso su Culture moderne
comparate, Avvisi docenti, Lezioni:
Sin dalla seconda lezione ogni studente iscritto ad un lettorato dovrà portare a lezione i libri di testo e il materiale
richiesto per il suo livello. Le dispense saranno in vendita presso la fotocopisteria in via Roero di Cortanze (accanto
- 560 -
al Bar Verdi, dietro Palazzo Nuovo) e scaricabili sul sito, a partire dal 20 ottobre 2015. I libri sono in vendita presso la
Libreria Stampatori, in via S. Ottavio 15, di fronte a Palazzo Nuovo. E' possibile che la Libreria CELID (seminterrato
Palazzo Nuovo) abbia una selezione di libri a prezzi vantaggiosi.
Lower Intermediate:
Clandfield, Global Pre-Intermediate Student's book and e-workbook, Macmillan: 9780230033122**
Vince, Macmillan English Grammar in Context: Intermediate (with key), Macmillan: 9781405071437
"Selected Texts 2015-16" (dispensa)
"Selected Texts for Lingua Straniera 0420 students" (dispensa)*
Intermediate:
Clandfield & Robb Benne, Global Intermediate Student's book and e-workbook, Macmillan: 9780230033030**
Vince, Macmillan English Grammar in Context: Intermediate (with key), Macmillan: 9781405071437
"Selected Texts 2015-16" (dispensa)
"Selected Texts for Lingua Straniera 0420 students" (dispensa)*
Upper Intermediate:
Clandfield, Robb Benne & Jeffries, Global Upper Intermediate Student's book and E-workbook, Macmillan:
9780230033214**
"Selected Texts 2015-16" (dispensa)
"Selected Texts for Lingua Straniera 0420 students" (dispensa)*
Advanced: (per studenti che devono sostenere Lingua Straniera Secondo Livello 0470 o Lingua Inglese 2° anno)
Clandfield & Jeffries, Global Advanced Student's book and e-workbook, Macmillan: 9780230033306**
"Selected Texts for Advanced Students: 2nd Year Asian and African Studies and 2nd Level Philosophy: 2015-16"
(dispensa)
NON-FREQUENTANTI:
"Selected Texts 2015-16" (dispensa)
"Selected Texts for Lingua Straniera 0420 students" (dispensa)*
Murphy, English Grammar in Use: Third or Fourth Edition (with key), Cambridge UP oppure
Vince, Macmillan English Grammar in Context: Intermediate (with key), Macmillan: 9781405071437
Vocabolari consigliati:
Dizionario Monolingue: Oxford Advanced Learner's Dictionary, MacMillan English Dictionary
Dizionario Bilingue: Oxford Paravia, Ragazzini
*Attenzione! Oltre alla dispensa Selected Texts 2015-16, che serve a tutti gli studenti Lower, Intermediate e Upper
Intermediate, gli studenti di Lingua Straniera 0420 dovranno anche procurarsi la dispensa intitolata Selected Texts
for Lingua Straniera 0420 students. Si tratta di letture su diversi paesi anglofoni. Queste letture cambiano ogni anno.
Chi decide di sostenere la prova a gennaio 2016 dovrà prepararsi sul fascicolo dedicato a "Australia", mentre chi
- 561 -
sosterrà la prova nelle sessioni di giugno 2016, settembre 2016 o gennaio 2017 dovrà prepararsi sul fascicolo
dedicato ad 'The US'.
**Attenzione! Oltre ad un eserciziario digitale, l'eworkbook di Global contiene dei video, degli ascolti, un
vocabolario monolingue ed altri materiali. Per funzionare correttamente l'e-workbook ha i seguenti requisiti (non
funziona con i tablet e i notebook):
Windows
Operating systems: Vista, XP SP2, Windows 7; Processor: Pentium 4, 3ghz or Intel Core 2 Duo; Hard disk: 4Gb
available space; 2 GB RAM; 32 MB Video RAM; 1024 x 768 Screen resolution
Macintosh
Operating systems: Mac OS X v.10.4 or later; Intel Core Duo 1.33 GHz or faster processor; Hard disk: 4Gb available
space; 2 GB RAM; 32 MB video RAM; 1024 x 768 Screen resolution
NOTA
Per accedere ai lettorati bisogna prima iscriversi al test di livello. Ecco il link:
http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bjx4;sort=DEFAULT;sear
ch=%20%7baa%7d%20%3d%7e%20m%2f16%2fi%20and%20%7baa%7d%20%21%7e%20m%2f14%2fi%20;h
its=173
Il test di livello serve esclusivamente a capire il livello di conoscenza dell'inglese dello studente che intende
frequentare le lezioni, in modo da poterlo inserire nel corso più adatto. E' consigliato anche a chi non è sicuro di
frequentare un lettorato o a chi vuole semplicemente conoscere il proprio livello di inglese. In base al punteggio
ottenuto, allo studente verrà assegnato un livello (Lower Intermediate, Intermediate o Upper Intermediate). Poiché
il risultato vale un solo anno, chi ha sostenuto il test di livello in anni precedenti dovrà sostenerlo di nuovo.
Il test di livello si svolgerà il 9 ottobre 2015 in PN Aula 3 (eventuali modifiche agli orari/luoghi verranno comunicati
via mail) nei seguenti orari:
Turno A (Cognome A-L): ore 9; Turno B (Cognome M-Z): ore 10.30
NB: Chi è esonerato dal test di livello?
Gli studenti che vorrebbero frequentare le lezioni del lettorato e che sono già in possesso di una certificazione (PET,
FCE, CAE o equivalente) sono esonerati dal test di livello (NON dall'esame di lettorato!), ma dovranno comunque
iscriversi al ESONERO Test di Livello e presentarsi con la propria certificazione (originale) in data 9 ottobre 2015 in
PN Aula 3, alle ore 12. Ecco il link:
http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pc3s;sort=DEFAULT;sear
ch=%20%7baa%7d%20%3d%7e%20m%2f16%2fi%20and%20%7baa%7d%20%21%7e%20m%2f14%2fi%20;h
its=173
Ulteriori informazioni che riguardano il lettorato di inglese sono pubblicate nell'avviso "Informazioni per i triennalisti
della Scuola di Scienze Umanistiche"
Moduli didattici:
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2° anno/Filosofia secondo livello)-giovedì 10-12 Aula 9 Palazzo
Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2° anno/Filosofia secondo livello)-venerdì 8-10, Aula 9 Palazzo
- 562 -
Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Lettorato di inglese-intermediate-giovedì 8-10-Aula 20 Palazzo Nuovo (Metzger)-2015/2016
Lettorato di inglese-intermediate-lunedì 10-12- Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
Lettorato di inglese-intermediate-martedì 12-14-Aula 1.6 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)-2015/2016
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 10-12-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 16-18- Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
Lettorato di inglese-laurea magistrale advanced
Lettorato di inglese-laurea magistrale upper intermediate-venerdì 12-14-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)2015/2016
Lettorato di inglese-lower intermediate
Lettorato di inglese-lower intermediate-lunedì 12-14 (Sawicka) Aula 1, Palazzo Gorresio
Lettorato di inglese-lower intermediate-venerdì 12-14-Aula 15 Palazzo nuovo (Walus)-2015/2016
Lettorato di inglese-upper intermediate
Lettorato di inglese-upper intermediate-giovedì 8-10-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 12-14- aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)2015/2016
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 8-10-Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25 (Metzger)2015/2016
Lettorato di inglese-upper intermediate-venerdì 18-20-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tfwb
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-giovedì 10-12
Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ccee
- 563 -
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-venerdì 8-10,
Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3605
- 564 -
Lettorato di inglese-intermediate-giovedì 8-10-Aula 20 Palazzo Nuovo (Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5106
- 565 -
Lettorato di inglese-intermediate-lunedì 10-12- Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=345d
- 566 -
Lettorato di inglese-intermediate-martedì 12-14-Aula 1.6 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5816
- 567 -
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 10-12-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3ac7
- 568 -
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 16-18- Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0da0
- 569 -
Lettorato di inglese-laurea magistrale advanced
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1c7b
- 570 -
Lettorato di inglese-laurea magistrale upper intermediate-venerdì 12-14-Aula 4 Palazzo
Nuovo (Hunt)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e2cf
- 571 -
Lettorato di inglese-lower intermediate
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e1d1
- 572 -
Lettorato di inglese-lower intermediate-lunedì 12-14 (Sawicka) Aula 1, Palazzo Gorresio
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g9qa
- 573 -
Lettorato di inglese-lower intermediate-venerdì 12-14-Aula 15 Palazzo nuovo (Walus)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Justyna Anna Walus (Titolare del corso)
Contatti docente:
n/d, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ecf
- 574 -
Lettorato di inglese-upper intermediate
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d722
- 575 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-giovedì 8-10-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9792
- 576 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 12-14- aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6155
- 577 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 8-10-Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=79a4
- 578 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-venerdì 18-20-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ca9d
- 579 -
Lettorato di Inglese - intermediate - giovedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=354m
- 580 -
Lettorato di Inglese - intermediate - govedì 8-10, Palazzo Venturi 1.3 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 581 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e1hv
- 582 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o1q6
- 583 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 10-12, CLIFU 1 - Metzger
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 584 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e4dk
- 585 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 586 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fgu0
- 587 -
Lettorato di Inglese - intermediate - lunedì 14-16, Palazzo Venturi 1.1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oz80
- 588 -
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=brk1
- 589 -
Lettorato di Inglese - intermediate - mercoledì 8-10, Palazzo Venturi 1.6 - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 590 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8da9
- 591 -
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
- 592 -
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=l541
- 593 -
Lettorato di Inglese - upper intermediate - martedì 12-14, CLIFU 1 - Hunt
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=quif
- 594 -
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-giovedì 10-12
Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ccee
- 595 -
Lettorato di inglese-advanced (Asia e Africa 2°anno/Filosofia secondo livello)-venerdì 8-10,
Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3605
- 596 -
Lettorato di inglese-intermediate-giovedì 8-10-Aula 20 Palazzo Nuovo (Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5106
- 597 -
Lettorato di inglese-intermediate-lunedì 10-12- Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=345d
- 598 -
Lettorato di inglese-intermediate-martedì 12-14-Aula 1.6 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5816
- 599 -
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 10-12-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3ac7
- 600 -
Lettorato di inglese-intermediate-venerdì 16-18- Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0da0
- 601 -
Lettorato di inglese-laurea magistrale advanced
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1c7b
- 602 -
Lettorato di inglese-laurea magistrale upper intermediate-venerdì 12-14-Aula 4 Palazzo
Nuovo (Hunt)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e2cf
- 603 -
Lettorato di inglese-lower intermediate
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e1d1
- 604 -
Lettorato di inglese-lower intermediate-lunedì 12-14 (Sawicka) Aula 1, Palazzo Gorresio
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Dott. Magdalena SAWICKA (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g9qa
- 605 -
Lettorato di inglese-lower intermediate-venerdì 12-14-Aula 15 Palazzo nuovo (Walus)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Justyna Anna Walus (Titolare del corso)
Contatti docente:
n/d, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ecf
- 606 -
Lettorato di inglese-upper intermediate
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d722
- 607 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-giovedì 8-10-Aula 9 Palazzo Nuovo (Birdsall)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9792
- 608 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 12-14- aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6155
- 609 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-lunedì 8-10-Aula 1.5 Palazzetto Venturi via Verdi 25
(Metzger)-2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=79a4
- 610 -
Lettorato di inglese-upper intermediate-venerdì 18-20-Aula 4 Palazzo Nuovo (Hunt)2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Altre attività
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ca9d
- 611 -
Lettorato di Inglese: ESONERO Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo ore 12 - 2015/2016
Lettorato di inglese
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: .
Docente:
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
.
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
.
PROGRAMMA
.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
.
NOTA
Chi è esonerato dal test di livello? Gli studenti che vorrebbero frequentare le lezioni del lettorato e che sono già in
possesso di una certificazione (PET, FCE, CAE, IELTS o TOEFL) sono esonerati dal test di livello (NON dall'esame di
lettorato!), ma dovranno comunque iscriversi al ESONERO Test di Livello e presentarsi con l'originale della propria
certificazione.
- 612 -
I risultati del test di livello verranno pubblicati sulla pagina di Culture e Letterature del Mondo Moderno, Avvisi e
News entro il 14 ottobre 2015. Da quel momento sarà possibile iscriversi ad uno dei corsi di lettorato. Chi si iscrive
a più di un lettorato di inglese verrà automaticamente cancellato da tutti gli elenchi e non potrà accedere al
lettorato. Chi è già in possesso di una certificazione di livello B2 (PET with Distinction, FCE, CAE o IELTS min 5.5) potrà
iscriversi ad un lettorato Upper Intermediate. Chi invece è in possesso di una certificazione di livello B1 (PET, PET
with Merit, IELTS 4-5) potrà iscriversi direttamente ad un lettorato Intermediate.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=pc3s
- 613 -
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo - 2015/2016
Lettorato di inglese
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: .
Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
.
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
.
PROGRAMMA
.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
.
NOTA
Il test di livello serve esclusivamente a capire il livello di conoscenza dell'inglese dello studente che intende
- 614 -
frequentare le lezioni, in modo da poterlo inserire nel corso più adatto. E' consigliato anche a chi non è sicuro di
frequentare un lettorato o a chi vuole semplicemente conoscere il proprio livello di inglese. In base al punteggio
ottenuto, allo studente verrà assegnato un livello (Lower Intermediate, Intermediate o Upper Intermediate). Poiché
il risultato vale un solo anno, chi ha sostenuto il test di livello in anni precedenti dovrà sostenerlo di nuovo.
I risultati del test di livello verranno pubblicati sulla pagina di Culture e Letterature del Mondo Moderno, Avvisi e
News entro il 14 ottobre 2015. Da quel momento sarà possibile iscriversi ad uno dei corsi di lettorato. Chi si iscrive
a più di un lettorato di inglese verrà automaticamente cancellato da tutti gli elenchi e non potrà accedere al
lettorato.
Gli studenti di Asia e Africa che devono sostenere la prova 2° annualità e gli studenti di Filosofia che devono
sostenere Lingua Straniera Secondo Livello non sono tenuti a sostenere il test di livello. Potranno iscriversi
direttamente al corso Advanced a partire dal 14 ottobre 2015.
Per iscriversi effettuare il login e scegliere, tra i moduli didattici, il proprio turno a seconda della lettera del
cognome.
Moduli didattici:
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome A-L: ore 9 -2015/2016
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome M-Z: ore 10.30 - 2015/2016
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=bjx4
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome A-L: ore 9 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docenti:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d1yw
- 615 -
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome M-Z: ore 10.30 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mpkj
- 616 -
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome A-L: ore 9 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Dott. Sarah Renan Birdsall (Titolare del corso)
Jonathan Hunt (Titolare del corso)
Kathryn Grace Metzger (Titolare del corso)
Contatti docente:
[email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d1yw
- 617 -
Lettorato di inglese: Test di Livello 9/10/15 Aula 3 Palazzo Nuovo Cognome M-Z: ore 10.30 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=mpkj
- 618 -
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 619 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wax1
- 620 -
Lettorato di lingua francese per gli studenti che non hanno mai studiato la lingua francese
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6r4b
- 621 -
Lettorato di Spagnolo
_
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=wgo6
- 622 -
Lettorato di Spagnolo
_
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 623 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gdoq
- 624 -
Lettorato di spagnolo
_
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: _
Docente:
Juan Manuel Fernandez Martinez (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704768, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qfes
- 625 -
Lettorato di tedesco
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Georg Bernward Maag (Titolare del corso)
Contatti docente:
non esiste, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
-
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=zjh5
- 626 -
Lettorato di Tedesco
_
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 627 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
NOTA
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gvhc
- 628 -
Lettorato di Tedesco
_
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: _
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza:
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PROGRAMMA
Anni
Orari
Pagina web del corso:
http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9boa
Giovedì e Venerdì
1.anno 10.00 -11.30 - oppure 11.30 - 13.00
5. piano aula A
2. anno
3. anno
Giovedì: 15.30 - 17.00 - CLIFU
Venerdì: 14.00 -15.30, 5. piano Aula A
Giovedì: 14.00 - 15.30 - CLIFU
Venerdì: 15.30 -17.00, 5. piano Aula A
- 629 -
Lingua araba (prima annualità)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LIN0050
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 (LET1061-6 cfu)
SSD attvità didattica:
L-OR/12 - lingua e letteratura araba
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua araba - I annualità (corso aggregato) (LIN0050 )
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4qqq
- 630 -
Lingua araba - I annualità
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LIN0050 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12
SSD attvità didattica:
L-OR/12 - lingua e letteratura araba
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://asiaeafrica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=4lj0;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=149
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9l5x
- 631 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF970 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=de58;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9598
- 632 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF970 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qdub;sort=DEFAULT;search=;hits=82
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xumd
- 633 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 1 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LF970
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6 cfu (STU0235)
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e Letteratura Anglo-Americana B mod. 1 - 2015/2016 (LF970 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qmsy
- 634 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LF668 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=9ma0;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ayd6
- 635 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LF668 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=goa6;sort=DEFAULT;search=;hits=82
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eq66
- 636 -
Lingua e letteratura anglo-americana B mod. 2 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: STU0236
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6 cfu (LF668)
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Inglese
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e Letteratura Anglo-Americana B mod. 2 - 2015/2016 (LF668 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vl3a
- 637 -
Lingua e letteratura ebraica A (12 CFU)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: LET0781
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
12 cfu (6 cfu codice S2465)
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura ebraica A (corso aggregato) (LET0781 )
Corso di laurea in Lettere
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=tx38
- 638 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: S2465 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b3ay;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=arzg
- 639 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: S2465 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=49tp;sort=DEFAULT;search=lingua%20e%20letteratura%20ebraica%20A;hits=120
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=lxd5
- 640 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 1 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LET0356
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6 (S2465)
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura Ebraica A I - 2015/2016 (-)
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uczg
- 641 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0781 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=56gx;sort=DEFAULT;search=lingua%20e%20letteratura%20ebraica%20A;hits=120
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=p5p1
- 642 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0781 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: http://cdslettere.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?
_id=b3ay;sort=DEFAULT;search=%20%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m%2f2015%2fi%20;hits=188
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ssjz
- 643 -
Lingua e letteratura ebraica A mod. 2 - 2015/2016
Anno accademico:
2015/2016
Codice attività didattica: LF683
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-OR/08 - ebraico
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e letteratura Ebraica A II - 2015/2016 (-)
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t88t
- 644 -
Lingua e letterature anglo-americane D
Language and Anglo-American Literatures D – 2014/2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0068 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/11 - lingua e letterature anglo-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
È richiesta una conoscenza di base della lingua inglese
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso "Women and Nature in American Literatures" si propone di fornire gli strumenti necessari per avviare un
discorso introduttivo all'ecocritica e all'ecofemminismo attraverso la lettura e l'analisi di poesie, racconti e romanzi
di scrittrici americane di epoche diverse.
English
The course "Women and Nature in American Literatures" intends to provide the necessary tools to start an
introductory discourse on ecocriticism and ecofeminism through the reading and analysis of poems, short stories,
and novels written by American women writers in different historical moments.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
1. Acquisizione dei concetti principali relativi all'ecocritica e all'ecofemminismo
2. Analisi critica e discussione di questioni letterarie, di genere e ambientali attraverso diverse tipologie di testo
3. Indagine di problematiche globali da una prospettiva letteraria e valutazione dell'importanza della letteratura,
delle arti e dell'ecocritica nella rappresentazione della donna e della natura americana
English
Upon completion of this course, students should be able to:
1. Identify and understand key concepts of ecocriticism and ecofeminism
- 645 -
2. Critically analyze and debate literary, gender, and environmental issues through different types of texts
3. Investigate global issues from a literary perspective and assess the relevance of literature, the arts, and
ecocriticism in dealing with the representation of womanhood and nature
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La valutazione dei risultati attesi avverrà attraverso le seguenti prove: 1) letture, analisi e dibattiti in aula dei testi
proposti; 2) composizione di un saggio critico redatto in inglese o in italiano; 3) esame orale finale
The achieved goals will be evaluated through 1) text readings, analyses, and discussions in class; 2) a response
paper either in English or in Italian; 3) a final oral exam
PROGRAMMA
Italiano
Donne e natura sono state spesso svalutate e oppresse per via della loro presunta inferiorità (rispetto agli uomini
nel primo caso, alla cultura nel secondo). In questo corso si tenterà di mettere in discussione tale concetto
attraverso la lettura di vari testi letterari scritti da donne americane in epoche diverse. L'attenzione sarà rivolta a
fattori determinanti quali il corpo, l'età, la tradizione, l'innovazione, la tecnologia, l'ingiustizia, la sostenibilità, la
comunità di appartenenza, ecc.
English
Both women and nature have historically been devalued and often oppressed because of their supposed inferiority
(to men in the first case and culture in the second). In this course we will explore and undermine this common
conception through the reading of various literary texts written by American women in different historical moments.
We will focus on issues such as the body, age, tradition, innovation, technology, injustice, sustainability, community,
etc.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La lista dei testi richiesti (fonti primarie e materiale critico) verrà fornita all'inizio del corso e includerà autori quali:
Emily Dickinson, Sarah Orne Jewett, Kate Chopin, Margaret Atwood, Ruth Ozeki. Gli studenti interessati al corso
sono pregati di iscriversi, controllare gli avvisi pubblicati sulla web page della docente e scaricare il programma da
portare con sé alla prima lezione.
English
A final reading list (primary texts and critical material) will be provided at the beginning of the course and will include
authors such as Emily Dickinson, Sarah Orne Jewett, Kate Chopin, Margaret Atwood, Ruth Ozeki. Students are
supposed to enrol in the course, check the instructor's web page and download the syllabus before coming to the
first class.
NOTA
Italiano
Il corso sarà offerto nella seconda parte del primo semestre.
Tutte le informazioni specifiche inerenti il corso, i testi, i criteri valutativi e il materiale aggiuntivo per gli studenti non
frequentanti saranno inserite nel programma di corso e d'esame (syllabus) scaricabile qualche settimana prima
dell'avvio del corso stesso. Pertanto, la docente NON risponderà a e-mail che richiedano informazioni già incluse
nel documento pubblicato.
- 646 -
English
This course will be taught in the second part of the first semester.
All the necessary information on the course, such as texts, evaluation criteria, and indications of supplement
material for non attendant students will be included in the course syllabus. Therefore, the instructor WILL NOT reply
to e-mails asking for information contained in the posted document.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=5c9e
- 647 -
Lingua e letterature anglo-americane D
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0068 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Di base
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
ITALIANO
Ci si aspetta che al termine del modulo gli studenti abbiano acquisito le seguenti abilità:
1. Appropriazione dei concetti principali relativi all'ecocritica o ecologia letteraria
2. Analisi critica e discussione di questioni letterarie e ambientali attraverso diverse tipologie di testo
3. Indagine di problematiche globali da un punto di vista letterario e valutazione dell'importanza della letteratura,
delle arti e dell'ecocritica nell'affrontare la rappresentazione della natura americana
4. Comprensione dei meccanismi di ricezione di tale letteratura da parte del pubblico europeo in diverse epoche
storiche
4. Sviluppo delle proprie abilità linguistiche, critiche e discorsive
ENGLISH
Upon completion of this course, students should be able to:
1. Identify and understand key ecocritical concepts
2. Critically analyze and debate literary and environmental issues through different types of texts
3. Investigate global issues from a literary perspective and assess the relevance of literature, the arts, and
ecocriticism in dealing with the representation of the American nature
4. Understand the European reception of this kind of literature in different historical moments
4. Improve language, criticism, and speech skills
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
- 648 -
ITALIANO
La valutazione delle abilità elencate al punto precedente come obiettivi formativi del corso avverrà attraverso le
seguenti prove: 1) letture, analisi e dibattiti in lingua dei tesi proposti; 2) composizione di un saggio critico redatto in
inglese o in italiano; 3) esame orale finale
ENGLISH
The assessment and evaluation of the achieved goals listed in the previous section will be certified through 1) text
readings, analyses, and discussions in class; 2) a response paper either in English or in Italian; 3) a final oral exam
PROGRAMMA
ITALIANO
Vivendo in un'epoca di crisi culturale ed ecologica, è indubbio che una delle maggiori sfide del 21° secolo sia la
costruzione di un futuro duraturo e sostenibile. Il corso pone come obiettivo principale un dibattito sulle nostre
condizioni attuali e un'ipotesi di nuove modalità di pensiero. Una risposta convincente giunge dall'ambito
dell'"ecocritica", un'area della critica letteraria che si occupa della rappresentazione testuale della natura e delle
relazioni tra umani e non-umani in una prospettiva non antropocentrica. Il corso si concentrerà su con/testi
transdisciplinari e transnazionali ed esplorerà storicamente i vari ruoli e le varie definizioni di "natura americana":
dai primi contatti dei coloni con la wilderness americana alla formazione della Frontiera, fino ad arrivare alle attuali
rappresentazioni della tecnologia e della simulazione. Analizzerà, inoltre, il modo in cui tali testi sono stati letti,
tradotti e interpretati dal pubblico europeo. La discussione si sposterà, dunque, su come diversi ambiti e linguaggi
artistici (letteratura, cinematografia, musica, ecc.) siano in grado di offrire una traduzione o riproduzione dei vari
ambienti americani e al contempo di sollevare interrogativi su natura e cultura, stile e forma, contenuto e
percezione.
ENGLISH
Living in an era of cultural and ecological crises, it is irrefutable that one of the greatest challenges of the 21st
century is the building of a durable and sustainable future. This course aims at questioning how we think about our
current conditions and attempt to imagine a new way of thinking. One convincing response comes from the field of
'ecocriticism', an emerging branch of literary criticism concerned with the textual representation of nature and with
the interrelations of humans and non-humans from a non-anthropocentric perspective. While focusing on American
transnational and transcultural con/texts, we will historically explore different roles and definitions of "American
nature" (from the first colonial contacts with the American wilderness to the formation of the Frontier, to its current
representation in the age of technology and simulation), and analyze their readings, translations, and interpretations
in Europe. We will also discuss how different artistic fields and languages (literary, filmic, musical, etc.) are able to
translate or reproduce different American environments thus raising questions on nature and culture, style and
form, content and perception.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
ITALIANO
La lista dei testi richiesti (fonti primarie e materiale critico) verrà fornita all'inizio del corso e includerà autori quali:
Emily Dickinson, Aldo Leopold, L. M. Silko, Gary Snyder, H.D. Thoreau. Gli studenti interessati al corso sono pregati
di iscriversi, controllare gli avvisi pubblicati sulla web page della docente e scaricare il programma da portare con
sé alla prima lezione.
ENGLISH
- 649 -
A final reading list (primary texts and critical material) will be provided at the beginning of the course and will include
authors such as Emily Dickinson, Aldo Leopold, L. M. Silko, Gary Snyder, H.D. Thoreau. Students are supposed to
enrol in the course, check the instructor's web page and download the syllabus before coming to the first class.
NOTA
ITALIANO
Il corso è aperto a tutti gli studenti di un corso di laurea triennale e sarà offerto nella seconda parte del primo
semestre. È coordinato con altri moduli all'interno del Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno,
intorno al tema "Europa e pubblico: momenti di crisi e nascita del nuovo".
ENGLISH
This course can be attended by the undergraduate students of any department and will be taught in the second part
of the first semester. It relates to other courses and seminars within a study project on "Europe and its audience:
crises and novelties".
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=j1p5
- 650 -
Lingua e letterature ispanoamericane
Latin American Literature
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0140 (LET1075) - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
PREREQUISITI
Si consiglia la conoscenza della lingua spagnola.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende offrire una panoramica della cultura messicana su un arco di tempo piuttosto vasto – dalla Conquista
alla metà del Novecento – focalizzandosi su tre grandi personalità femminili in campo storico, letterario e artistico, in
un itinerario che permette agli studenti di ragionare su grandi temi fondanti che alimentano ancora oggi il dibattito
culturale locale, quali l'identità meticcia, il ruolo della donna in una società maschilista, la morte come tema
ricorrente nella letteratura e nell'arte messicana. The course intends to offer a wide view on Mexican culture – from
Conquest to mid XX Century – pointing out three great female figures, in History, Literature and Art. This itinerary will
allow the students to ponder over some topical subjects of Mexican cultural debate, such as the mestizo identity,
the position of woman in a chauvinist society and death as an abiding theme in Mexican Literature and Art.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Una conoscenza del processo di meticciato culturale che sta alla base della cultura latinoamericana in generale, a
partire dal suo atto di fondazione che prende le mosse dalla conquista e colonizzazione del Messico. The aim is to
attain an awareness of the hybrid cultural process which is the foundation of Latin American culture as a whole,
deeply rooted in Mexican Conquest and Colonization.
PROGRAMMA
Tre donne nella storia e nella cultura del Messico. Malinche, Juana Inés de la Cruz, Frida Khalo. Three women in
Mexican History and Culture: Malinche, Juana Inés de la Cruz, Frida Khalo.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Angelo Morino, La donna Marina,Sellerio, Palermo 1984 Sor Juana Inés de la Cruz, Risposta a Sor Filotea, Sellerio,
Palermo 1995 Sor Juana Inés de la Cruz, Versi d'amore e di circostanza, Einaudi, Torino 1995 Frida Khalo, Lettere
appassionate, Abscondita Editore, Milano 2002 Tzvetan Todorov, La conqusta del Messico, Einaudi, Torino 1992
Octavio Paz, El laberinto de la soledad, Fondo de Cultura Económica, México 1950 María Luisa Bemberg (regia), Yo
la peor de todas, (1990) Julie Taymor (regia), Frida (2002)
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s9e6
- 651 -
- 652 -
Lingua e letterature ispanoamericane (corso aggregato )
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1075 - 6 cfu e LET1074 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
Moduli didattici:
Lingua e letterature ispanoamericane I
Lingua e letterature ispanoamericane II
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=t1zf
Lingua e letterature ispanoamericane I
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende illustrare l'importanza dell'opera di Gabriel García Márquez in seno al rinnovamento della narrativa
ispanoamericana nei suoi rapporti culturali con l'Europa. La lettura critica di una selezione di opere dell'autore
offrirà inoltre lo spunto per riflettere sulle tecniche narrative di uno dei più grandi romanzieri del XX secolo.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo Moderno.
- 653 -
English
The course aims to illustrate the importance of Gabriel García Márquez works within the "renaissance" of Latin
American Literature in its renewed cultural links to Europe. The critical approach to a choice of selected works by
the author, will also offer the opportunity to ponder upon narrative tecniques of one of the greatest writers of XX
Century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Misurarsi in modo critico con l'opera di García Márquez permetterà agli studenti di cogliere i segreti di una
straordinaria tecnica narrativa. Al contempo, il fatto di inserire quest'opera in un dibattito più ampio relativo al
rinnovamento culturale avvenuto in America Latina e in Europa a partire dalla fine degli anni '70, fornirà loro un
tassello in più per la comprensione della storia della cultura del Novecento.
English
A critical approach to García Márquez works will allow the students to grasp the secrets of an extraordinary narrative
technique. Meanwhile, to include this body of works in the greater debate on Latin American and European cultural
renewal during the Seventies, will give them a new insight into the history of culture of XX Century.
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla lettura di Gabriel García Márquez.
Il corso prenderà in esame alcune opere significative della produzione narrativa del famoso scrittore colombiano,
per illustrarne i fondamenti, la poetica e le tecniche di narrazione, sullo sfondo di una dialettica instauratasi fra le
letterature ispanoamericane e la cultura europea proprio a partire dal 'boom' editoriale inaugurato nel 1967 dal
romanzo Cent'anni di solitudine.
English
An introduction to Gabriel García Márquez.
The course will take into consideration some of the most significant of the author's works, in order to understand
their foundations, poetics and and narrative techniques, together with an insight into the debate between Latin
American and European culture started by the publishing in 1967 of the novel One Hundred Years of Solitude.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
G.García Márquez, El coronel no tiene quien le escriba (1961) (trad. it. Nessuno scrive al colonnello, Mondadori
1982)
G.García Márquez, Cien años de soledad (1967) (trad. it. Cent'anni di solitudine, Mondadori 2011)
G.García Márquez, La increíble y triste historia de la candida Eréndira y de su abuela desalmada (1972) (trad. it. La
incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata, Mondadori 1983)
G.García Márquez, Crónica de una muerte anunciada (1981) (trad. it. Cronaca di una morte annunciata, Mondadori
2005 o Einaudi 2006)
G.García Márquez, El amor en los tiempos del cólera (1985) (trad. it L'amore ai tempi del colera, Mondadori 1986)
- 654 -
Filmografia:
Cronaca di una morte annunciata (regia Francesco Rosi, Italia 1987)
El coronel no tiene quien le escriba (regia Arturo Ripstein, México 1999)
Love in the Time of Cholera (regia Mike Newell, USA 2007)
La bibliografia critica verrà indicata all'inizio del corso e sarà disponibile in fotocopia.
English
Texts:
G.García Márquez, El coronel no tiene quien le escriba (1961) (engl. No one writes to the Coronel and Other Stories,
Harper Perennial Classics 2005)
G.García Márquez, Cien años de soledad (1967) (engl. One Hundred Years of Solitude, Harper Perennial Classics
2006)
G.García Márquez, La increíble y triste historia de la candida Eréndira y de su abuela desalmada (1972) (engl.
Collected Stories, Harper Perrenial Classics 2008)
G.García Márquez, Crónica de una muerte anunciada (1981) (engl. Chronicle of a Death Foretold, Vintage
International 2003)
G.García Márquez, El amor en los tiempos del cólera (1985) (engl. Love in the Time of Cholera, Vintage International
2007)
Filmography:
Cronaca di una morte annunciata (dir. Francesco Rosi, Italia 1987)
El coronel no tiene quien le escriba ( dir. Arturo Ripstein, México 1999)
Love in the Time of Cholera (dir. Mike Newell, USA 2007)
Critical essays will be illustrated at the beginning of the course and fotocopy will be avaliable.
NOTA
Italiano
E' preferibile una discreta conoscenza della lingua spagnola anche se si accetta la lettura dei testi in traduzione
italiana.
English
A fair knowledge of Spanish language is recommended, though a reading of the text in Italian is accepted.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vhdb
- 655 -
Lingua e letterature ispanoamericane II
Latin-American Literature
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0175
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Fornire una solida conoscenza storico-letteraria della letteratura della "Scoperta" e delle caratteristiche peculiari
del discorso narrativo della Scoperta e Conquista. Individuare e problematizzare in modo critico i paradigmi di
rappresentazione della letteratura ispanoamericana irradiatisi da questo momento fondante, così come essi sono
formulati nelle riscritture contemporanee. Gli studenti verranno inoltre introdotti ad aspetti di tipo teorico
strettamente collegati alle pratiche di riscrittura (intertestualità, parodia, metafinzione ecc.).
English
Providing a strong knowledge of the literature of Discovery and showing them the qualities of the narrative
discourse of this period. Pointing out and analyzing the paradigms of representation of Latin-american literature and
their origins, as they are rearranged in contemporary rewritings. Moreover they will be introduced to some
theorical notions strictly related to the practice of re-writing (intertextuality, parody, metafiction, ecc.)
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendiment,o gli studenti dovranno essere in grado di contestualizzare, leggere e analizzare in
modo critico testi della Scoperta e della Conquista e di contestualizzare, leggere e analizzare in modo critico le loro
riscritture contemporanee.L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell'apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
As result of learning, students are expected to be able to put in context, read and analyze texts of the Discovery
and the Conquest and to put into context, read and analyze the contemporary rewritings of the texts.The final oral
examination is intended to verify the student mastery of the general notions as well as the critical use of the
instruments of analysis provided during the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni frontali, discussioni seminariali, esercitazioni scritte
- 656 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esame orale
PROGRAMMA
Italiano
La letteratura ispanoamericana della Scoperta e le sue riscritture
Attraverso la lettura di due tra i testi che offrono le prime rappresentazioni del mondo americano da parte di
Europei (Cristoforo Colombo, Il Dario di bordo, e Alvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi) e delle riscritture letterarie
e filmiche che questi testi hanno conosciuto in epoca contemporanea, il corso si propone di illustrare i paradigmi
fondativi della letteratura ispanoamericana e di riflettere sulla loro persistenza fino al secolo XX-XXI. In particolare, si
approfondirà il rapporto tra storia e finzione così come esso si configura nel romanzo storico contemporaneo.
English
Through the reading of two texts out of all the ones showing the first representations of the New World (Cristoforo
Colombo, Il Dario di bordo, di Cristoforo Colombo, and Alvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi), and through the
reading of their contemporary re-writings (Alejo Carpentier, El Arpa y la Sombra, 1979 and Abel Posse, El largo
atardecer del caminante, 1992), as well as through their filmic adaptations, the class will focus on the constant
presence of some peculiar themes and representations in Latin-american literature. Special attention will be paid to
the re-writing of history, to the relation between history and fiction, as it comes out in the contemporary historical
novel.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Cristoforo Colombo, Diario de a bordo del primer viaje (Giornale di bordo del primo viaggio e della scoperta delle
Indie, una qualsiasi edizione, il testo in spagnolo sarà disponibile sul corso on-line)
Àlvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragios (trad. it. Naufragi, Torino, Einaudi 1989; il testo in spagnolo sarà disponibile
sul corso on-line)
Alejo Carpentier, El arpa y la sombra, 1979 (trad. it. L'arpa e l'ombra, Torino, Einaudi 1989, il testo in spagnolo sarà
disponibile sul corso on-line)
Abel Posse, El largo atardecer del caminante (1992, una qualsiasi edizione)
1492, The Conquest of Paradise (dir. Ridley Scott, Spagna-Gran Bretagna-Usa-Francia 1992)
Cabeza de Vaca (dir. Nicolás Echeverría, México 1991)
Critica:
F. Antonucci, S. Tedeschi, Letteratura ispanoamericana, dalla Scoperta al Modernismo, Aracne: Roma, 2009 (solo le
introduzioni ai periodi storico letterari e tutto il capitolo 1)
W. Mignolo, "Cartas, crónicas y relaciones del Descubrimiento y la Conquista" en L.Iñigo Madrigal (coord.), Historia
de la literatura hispanoamericana, Cátedra, Madrid, 1982, tomo I
Tzvetan Todorov, La conquista dell'America (una selezione, una qualsiasi edizione)
Andrea Berardelli, Intertestualità, Firenze, Nuova Italia, 2000 (una selezione)
- 657 -
Leonor Fleming, "Ocultación y descubrimiento. Relación entre historia y literatura en América Latina", Río de la
Plata. Culturas, 11-12, pp. 33-40
Ulteriore materiale bibliografico verrà indicato a lezione
English
Texts:
Cristoforo Colombo, Giornale di bordo del primo viaggio e della scoperta delle Indie (the text in spanish will be
available on-line)
Álvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi (Torino, Einaudi 1989; the text in spanish will be available on-line)
Alejo Carpentier, L'arpa e l'ombra (Torino, Einaudi 1993, the text in spanish will be available on-line)
Abel Posse, El largo atardecer del caminante (1992)
1492, The Conquest of Paradise (dir. by Ridley Scott, Spagna-Gran Bretagna-Usa-Francia 1992)
Cabeza de Vaca (dir. by Nicolás Echeverría, México 1991)
Critical essays:
F. Antonucci, S. Tedeschi, Letteratura ispanoamericana, dalla Scoperta al Modernismo, Aracne: Roma, 2009
W. Mignolo, "Cartas, crónicas y relaciones del Descubrimiento y la Conquista" in L.Iñigo Madrigal (coord.), Historia
de la literatura hispanoamericana, Cátedra, Madrid, 1982, tomo I
Tzvetan Todorov, La conquista dell'America
Andrea Berardelli, Intertestualità, Firenze, Nuova Italia, 2000 (a selection)
Leonor Fleming, "Ocultación y descubrimiento. Relación entre historia y literatura en América Latina", Río de la
Plata. Culturas, 11-12, pp. 33-40
More critical essays will be given at the beginning of the course
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3gbw
- 658 -
Lingua e letterature ispanoamericane I
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende illustrare l'importanza dell'opera di Gabriel García Márquez in seno al rinnovamento della narrativa
ispanoamericana nei suoi rapporti culturali con l'Europa. La lettura critica di una selezione di opere dell'autore
offrirà inoltre lo spunto per riflettere sulle tecniche narrative di uno dei più grandi romanzieri del XX secolo.
Il modulo è coordinato ad altri moduli del Corso di Laurea in Culture e Letterature del Mondo Moderno.
English
The course aims to illustrate the importance of Gabriel García Márquez works within the "renaissance" of Latin
American Literature in its renewed cultural links to Europe. The critical approach to a choice of selected works by
the author, will also offer the opportunity to ponder upon narrative tecniques of one of the greatest writers of XX
Century.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Misurarsi in modo critico con l'opera di García Márquez permetterà agli studenti di cogliere i segreti di una
straordinaria tecnica narrativa. Al contempo, il fatto di inserire quest'opera in un dibattito più ampio relativo al
rinnovamento culturale avvenuto in America Latina e in Europa a partire dalla fine degli anni '70, fornirà loro un
tassello in più per la comprensione della storia della cultura del Novecento.
English
A critical approach to García Márquez works will allow the students to grasp the secrets of an extraordinary narrative
technique. Meanwhile, to include this body of works in the greater debate on Latin American and European cultural
renewal during the Seventies, will give them a new insight into the history of culture of XX Century.
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla lettura di Gabriel García Márquez.
Il corso prenderà in esame alcune opere significative della produzione narrativa del famoso scrittore colombiano,
- 659 -
per illustrarne i fondamenti, la poetica e le tecniche di narrazione, sullo sfondo di una dialettica instauratasi fra le
letterature ispanoamericane e la cultura europea proprio a partire dal 'boom' editoriale inaugurato nel 1967 dal
romanzo Cent'anni di solitudine.
English
An introduction to Gabriel García Márquez.
The course will take into consideration some of the most significant of the author's works, in order to understand
their foundations, poetics and and narrative techniques, together with an insight into the debate between Latin
American and European culture started by the publishing in 1967 of the novel One Hundred Years of Solitude.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
G.García Márquez, El coronel no tiene quien le escriba (1961) (trad. it. Nessuno scrive al colonnello, Mondadori
1982)
G.García Márquez, Cien años de soledad (1967) (trad. it. Cent'anni di solitudine, Mondadori 2011)
G.García Márquez, La increíble y triste historia de la candida Eréndira y de su abuela desalmada (1972) (trad. it. La
incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata, Mondadori 1983)
G.García Márquez, Crónica de una muerte anunciada (1981) (trad. it. Cronaca di una morte annunciata, Mondadori
2005 o Einaudi 2006)
G.García Márquez, El amor en los tiempos del cólera (1985) (trad. it L'amore ai tempi del colera, Mondadori 1986)
Filmografia:
Cronaca di una morte annunciata (regia Francesco Rosi, Italia 1987)
El coronel no tiene quien le escriba (regia Arturo Ripstein, México 1999)
Love in the Time of Cholera (regia Mike Newell, USA 2007)
La bibliografia critica verrà indicata all'inizio del corso e sarà disponibile in fotocopia.
English
Texts:
G.García Márquez, El coronel no tiene quien le escriba (1961) (engl. No one writes to the Coronel and Other Stories,
Harper Perennial Classics 2005)
G.García Márquez, Cien años de soledad (1967) (engl. One Hundred Years of Solitude, Harper Perennial Classics
2006)
G.García Márquez, La increíble y triste historia de la candida Eréndira y de su abuela desalmada (1972) (engl.
Collected Stories, Harper Perrenial Classics 2008)
G.García Márquez, Crónica de una muerte anunciada (1981) (engl. Chronicle of a Death Foretold, Vintage
International 2003)
G.García Márquez, El amor en los tiempos del cólera (1985) (engl. Love in the Time of Cholera, Vintage International
- 660 -
2007)
Filmography:
Cronaca di una morte annunciata (dir. Francesco Rosi, Italia 1987)
El coronel no tiene quien le escriba ( dir. Arturo Ripstein, México 1999)
Love in the Time of Cholera (dir. Mike Newell, USA 2007)
Critical essays will be illustrated at the beginning of the course and fotocopy will be avaliable.
NOTA
Italiano
E' preferibile una discreta conoscenza della lingua spagnola anche se si accetta la lettura dei testi in traduzione
italiana.
English
A fair knowledge of Spanish language is recommended, though a reading of the text in Italian is accepted.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vhdb
- 661 -
Lingua e letterature ispanoamericane II
Latin-American Literature
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET0175
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Fornire una solida conoscenza storico-letteraria della letteratura della "Scoperta" e delle caratteristiche peculiari
del discorso narrativo della Scoperta e Conquista. Individuare e problematizzare in modo critico i paradigmi di
rappresentazione della letteratura ispanoamericana irradiatisi da questo momento fondante, così come essi sono
formulati nelle riscritture contemporanee. Gli studenti verranno inoltre introdotti ad aspetti di tipo teorico
strettamente collegati alle pratiche di riscrittura (intertestualità, parodia, metafinzione ecc.).
English
Providing a strong knowledge of the literature of Discovery and showing them the qualities of the narrative
discourse of this period. Pointing out and analyzing the paradigms of representation of Latin-american literature and
their origins, as they are rearranged in contemporary rewritings. Moreover they will be introduced to some
theorical notions strictly related to the practice of re-writing (intertextuality, parody, metafiction, ecc.)
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Come risultato dell'apprendiment,o gli studenti dovranno essere in grado di contestualizzare, leggere e analizzare in
modo critico testi della Scoperta e della Conquista e di contestualizzare, leggere e analizzare in modo critico le loro
riscritture contemporanee.L' esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell'apprendimento e la capacità
acquisita da ciascuno studente nel saper dominare le nozioni fondamentali e nel saper impiegare in maniera
consapevole e personale gli strumenti di analisi.
English
As result of learning, students are expected to be able to put in context, read and analyze texts of the Discovery
and the Conquest and to put into context, read and analyze the contemporary rewritings of the texts.The final oral
examination is intended to verify the student mastery of the general notions as well as the critical use of the
instruments of analysis provided during the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Lezioni frontali, discussioni seminariali, esercitazioni scritte
- 662 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
esame orale
PROGRAMMA
Italiano
La letteratura ispanoamericana della Scoperta e le sue riscritture
Attraverso la lettura di due tra i testi che offrono le prime rappresentazioni del mondo americano da parte di
Europei (Cristoforo Colombo, Il Dario di bordo, e Alvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi) e delle riscritture letterarie
e filmiche che questi testi hanno conosciuto in epoca contemporanea, il corso si propone di illustrare i paradigmi
fondativi della letteratura ispanoamericana e di riflettere sulla loro persistenza fino al secolo XX-XXI. In particolare, si
approfondirà il rapporto tra storia e finzione così come esso si configura nel romanzo storico contemporaneo.
English
Through the reading of two texts out of all the ones showing the first representations of the New World (Cristoforo
Colombo, Il Dario di bordo, di Cristoforo Colombo, and Alvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi), and through the
reading of their contemporary re-writings (Alejo Carpentier, El Arpa y la Sombra, 1979 and Abel Posse, El largo
atardecer del caminante, 1992), as well as through their filmic adaptations, the class will focus on the constant
presence of some peculiar themes and representations in Latin-american literature. Special attention will be paid to
the re-writing of history, to the relation between history and fiction, as it comes out in the contemporary historical
novel.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
Cristoforo Colombo, Diario de a bordo del primer viaje (Giornale di bordo del primo viaggio e della scoperta delle
Indie, una qualsiasi edizione, il testo in spagnolo sarà disponibile sul corso on-line)
Àlvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragios (trad. it. Naufragi, Torino, Einaudi 1989; il testo in spagnolo sarà disponibile
sul corso on-line)
Alejo Carpentier, El arpa y la sombra, 1979 (trad. it. L'arpa e l'ombra, Torino, Einaudi 1989, il testo in spagnolo sarà
disponibile sul corso on-line)
Abel Posse, El largo atardecer del caminante (1992, una qualsiasi edizione)
1492, The Conquest of Paradise (dir. Ridley Scott, Spagna-Gran Bretagna-Usa-Francia 1992)
Cabeza de Vaca (dir. Nicolás Echeverría, México 1991)
Critica:
F. Antonucci, S. Tedeschi, Letteratura ispanoamericana, dalla Scoperta al Modernismo, Aracne: Roma, 2009 (solo le
introduzioni ai periodi storico letterari e tutto il capitolo 1)
W. Mignolo, "Cartas, crónicas y relaciones del Descubrimiento y la Conquista" en L.Iñigo Madrigal (coord.), Historia
de la literatura hispanoamericana, Cátedra, Madrid, 1982, tomo I
Tzvetan Todorov, La conquista dell'America (una selezione, una qualsiasi edizione)
Andrea Berardelli, Intertestualità, Firenze, Nuova Italia, 2000 (una selezione)
- 663 -
Leonor Fleming, "Ocultación y descubrimiento. Relación entre historia y literatura en América Latina", Río de la
Plata. Culturas, 11-12, pp. 33-40
Ulteriore materiale bibliografico verrà indicato a lezione
English
Texts:
Cristoforo Colombo, Giornale di bordo del primo viaggio e della scoperta delle Indie (the text in spanish will be
available on-line)
Álvar Núñez Cabeza de Vaca, Naufragi (Torino, Einaudi 1989; the text in spanish will be available on-line)
Alejo Carpentier, L'arpa e l'ombra (Torino, Einaudi 1993, the text in spanish will be available on-line)
Abel Posse, El largo atardecer del caminante (1992)
1492, The Conquest of Paradise (dir. by Ridley Scott, Spagna-Gran Bretagna-Usa-Francia 1992)
Cabeza de Vaca (dir. by Nicolás Echeverría, México 1991)
Critical essays:
F. Antonucci, S. Tedeschi, Letteratura ispanoamericana, dalla Scoperta al Modernismo, Aracne: Roma, 2009
W. Mignolo, "Cartas, crónicas y relaciones del Descubrimiento y la Conquista" in L.Iñigo Madrigal (coord.), Historia
de la literatura hispanoamericana, Cátedra, Madrid, 1982, tomo I
Tzvetan Todorov, La conquista dell'America
Andrea Berardelli, Intertestualità, Firenze, Nuova Italia, 2000 (a selection)
Leonor Fleming, "Ocultación y descubrimiento. Relación entre historia y literatura en América Latina", Río de la
Plata. Culturas, 11-12, pp. 33-40
More critical essays will be given at the beginning of the course
NOTA
Italiano
English
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3gbw
- 664 -
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0141
Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0110919717, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
LET1082 - 6 cfu e STU0141 (STU0005)- 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3ltm
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
German Language and Linguistics - Mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0110919717, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, erogato prevalentemente in lingua italiana, intende fornire agli studenti un breve inquadramento della
lingua tedesca nella sua dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica
- 665 -
(caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, ecc.). Verranno poi forniti gli strumenti di base per la descrizione e
l'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase e prestando attenzione anche alla varietà parlata rispetto a quella scritta.
Quest'ultima prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva.
English
The course, which will mainly be held in Italian, aims at proving a short overview of the German language in its
diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic
varieties, etc.). Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed for the description and the
analysis of the German syntax, paying particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of
the information structure of the sentence and also considering the spoken variety with respect to the written one.
This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre, gli studenti dovranno
essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare tenendo presente il modello
dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo svolto dal verbo come elemento
centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari procedimenti formali che hanno
effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Inoltre dovranno mostrare di
essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase,
mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase e tenendo anche presente le
proprietà della varietà parlata rispetto a quella scritta. Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare
quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte
del corso.
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will be required to analyze the syntactic structures of the
German language, in particular adopting the theoretical model of the topological fields. They will have to show how
relevant is the role played by the verb as a core element of the sentence especially with regard to the so-called
Satzbaupläne and to the several formal procedures which have an effect on the coding of the constituents
depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are
able to analyze the dislocation of the constituents from viewpoint of the information structure of the sentences,
emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping the sentence and paying also attention to the spoken variety
with regard to the written one. Finally, the students will be required to show how they can employ this latter
perspective for the translation practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di tecnologie informatiche di
supporto (slides e ulteriori materiali), che prevedono il coinvolgimento diretto degli studenti.
English
Lessons (36 hrs. – 6 CFU) taught in classroom with the support of electronic technologies (slides and further
materials) stimulating the students' direct participation.
- 666 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di
esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla
presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con i vari argomenti e problemi esposti nel
corso; se, tra questi, riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà considerarli nei
rispettivi livelli di analisi, ambiti e rilievi concettuali. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che
verifica la conoscenza della lingua tedesca (prova di lettorato).
English
Knowledge and skills will be verified by means of an oral examination based on questions. The preparation will be
considered adequate (with a vote expressed in a scale from 18 to 30), if the students will demonstrate to express
themselves in an appropriate way using the necessary terminology; if they will show familiarity with the various
topics and problems discussed during the course in an autonomous way – i.e., without depending in a pedestrian
way on the presentation of the topics offered by the texts; if – among these – they will be able to point out relations
and interdependencies; if they will be able to consider them at their respective level of analysis, domain and
conceptual relevance. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be necessary to pass the test
for the language certification (test of lectorate).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova scritta di lettorato, che è propedeutica per
l'esame orale. Per informazioni rivolgersi al dott. Georg Maag ([email protected]).
English
The annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the written test for the language certification
which has to be passed before the oral examination. For information please contact Georg Maag
([email protected]).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Introduzione alla descrizione e
all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come elemento centrale della frase: i
Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo,
anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della frase. Interfaccia
sintassi/pragmatica. Sintassi del parlato e dello scritto. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Introduction to the description and
the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological fields. The verb as a core element of the
sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an effect on the constituents depending on
the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and the information structure of the sentence.
The syntax/pragmatics interface. Syntax of the spoken and of the written variety. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 667 -
Italiano
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-2-3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
S. Günthner, "Syntax des gesprochenen Deutsch", in S. M. Moraldo (a cura di), Deutsch aktuell 2, Roma, Carocci,
2011, pp. 108-126.
S. Roveri, "Interferenze linguistiche nella traduzione dal tedesco all'italiano", in A. Cardinaletti e G. Garzone, L'italiano
delle traduzioni, Milano, Angeli, 2005, pp. 123-151.
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente e in particolare le slides
presentate durante il corso. Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso.
English
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-2-3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
S. Günthner, "Syntax des gesprochenen Deutsch", in S. M. Moraldo (ed.), Deutsch aktuell 2, Roma, Carocci, 2011,
pp. 108-126.
S. Roveri, "Interferenze linguistiche nella traduzione dal tedesco all'italiano", in A. Cardinaletti e G. Garzone, L'italiano
delle traduzioni, Milano, Angeli, 2005, pp. 123-151.
The materials downloadable at my personal website, and in particular the slides presented in the classroom, are
also part of the examination program. Further references will be given during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
È auspicabile una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento europeo).
Gli studenti che seguono questo corso come Ulteriori conoscenze linguistiche (TAF E-F) sono tenuti alla sola
preparazione della prova scritta di lettorato.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente.
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame).
Students who take this course as Further Language Skills (TAF E-F) must prepare only the test for the language
certification.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fdpd
- 668 -
- 669 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
German Language and Linguistics - Mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0142 - 6 cfu
Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0110919717, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
A settant'anni dalla pubblicazione di Lingua Tertii Imperii di Victor Klemperer, il corso, che verrà erogato
prevalentemente in italiano, mira a ricostruire l'ideologia della lingua e della scienza linguistica elaborata dal regime
nazionalsocialista. In particolare, si cercherà di mettere in evidenza le caratteristiche del linguaggio politico
praticato dal regime nazista e le sue tragiche conseguenze nella lingua del Lager. Inoltre si cercherà di
comprendere con quali strategie culturali e politiche il regime nazionalsocialista abbia orientato la scienza linguistica
nelle università tedesche durante la dittatura anche e soprattutto attraverso l'eliminazione di linguisti invisi al regime
per motivi razziali e politici.
English
Seventy years after the publication of Victor Klemperer's Lingua Tertii Imperii, the course, which will mainly be held
in Italian, aims at reconstructing the ideology of language and linguistics worked out by the Nazi regime. In particular,
the attempt will be made of characterizing the political language of the Nazi regime and of understanding its tragic
consequences on the language of the Lager. Furthermore, the course will try to highlight the cultural and political
strategies used by the Nazi regime to orient the linguistic science within the German universities during the
dictatorship especially thorugh the elimination of linguists declared enemies of the regime for racial and political
reasons.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire l'ideologia della lingua e della scienza linguistica elaborata dal
regime nazionalsocialista mettendo in evidenza le caratteristiche del linguaggio politico praticato dal regime nazista
e le sue tragiche conseguenze nella lingua del Lager. Inoltre dovranno essere in grado di mostrare con quali
strategie culturali e politiche il regime nazionalsocialista abbia orientato la scienza linguistica nelle università
tedesche durante la dittatura anche e soprattutto attraverso l'eliminazione di linguisti invisi al regime per motivi
razziali e politici. Infine durante il corso gli studenti dovranno fornire un piccolo saggio di traduzione della biografia di
uno dei personaggi discussi nel volume di Utz Maas indicato in Bibliografia.
English
- 670 -
The students will be required to reconstruct the ideology of language and linguistics worked out by the Nazi regime,
to characterize the political language of the Nazi regime and to understand its tragic consequences on the language
of the Lager. Furthermore, they will have to highlight the cultural and political strategies used by the Nazi regime to
orient the linguistic science within the German universities during the dictatorship especially thorugh the elimination
of linguists declared enemies of the regime for racial and political reasons. Finally, during the course they are
expected to do a little translation essay of the biography of one of the figures discussed in Utz Maas' volume
indicated in the References.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di tecnologie informatiche di
supporto (slides e ulteriori materiali), che prevedono il coinvolgimento diretto degli studenti. Inoltre, durante il
corso è previsto che gli studenti forniscano un piccolo saggio di traduzione della biografia di uno dei personaggi
discussi nel volume di Utz Maas indicato in Bibliografia.
English
Lessons (36 hrs. – 6 CFU) taught in classroom with the support of electronic technologies (slides and further
materials) stimulating the students' direct participation. Furthermore, during the course the students are expected to
do a little translation essay of the biography of one of the figures discussed in Utz Maas' volume indicated in the
References.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di
esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla
presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con i vari argomenti e problemi esposti nel
corso; se, tra questi, riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà considerarli nei
rispettivi livelli di analisi, ambiti e rilievi concettuali. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che
verifica la conoscenza della lingua tedesca (prova di lettorato).
English
Knowledge and skills will be verified by means of an oral examination based on questions. The preparation will be
considered adequate (with a vote expressed in a scale from 18 to 30), if the students will demonstrate to express
themselves in an appropriate way using the necessary terminology; if they will show familiarity with the various
topics and problems discussed during the course in an autonomous way – i.e., without depending in a pedestrian
way on the presentation of the topics offered by the texts; if – among these – they will be able to point out relations
and interdependencies; if they will be able to consider them at their respective level of analysis, domain and
conceptual relevance. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be necessary to pass the test
for the language certification (test of lectorate).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova scritta di lettorato, che è propedeutica per
l'esame orale. Per informazioni rivolgersi al dott. Georg Maag ([email protected]).
English
The annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the written test for the language certification
which has to be passed before the oral examination. For information please contact Georg Maag
- 671 -
([email protected]).
PROGRAMMA
Italiano
Lingua, linguistica e linguisti nel Terzo Reich: Ideologia, violenza e persecuzione. Ideologie della lingua e della
scienza linguistica ad opera del regime nazionalsocialista. La Lingua Tertii Imperii e il suo risvolto tragico: la lingua del
Lager. Biografie di linguisti perseguitati dal nazismo.
English
Language, linguistics and linguists in the Third Reich: Ideology, violence and persecution. Ideologies of language and
linguistics during the Nazi regime. The Lingua Tertii Imperii and its tragic consequences: the language of the Lager.
Biographies of linguists persecuted by the Nazists.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Verranno utilizzati i testi seguenti:
Victor Klemperer, LTI. Notizbuch eines Philologen. Berlin: Aufbau Verlag, 1947 [trad. it.: LTI – La lingua del Terzo Reich.
Firenze: Giuntina, 1998].
Donatella Mazza (a cura di), La lingua tedesca. Storia e testi. Roma: Carocci, 2013.
Aldo Enzi, Il lessico della violenza nella Germania nazista. 2ª ed. Milano: PGreco, 2012.
Donatella Chiapponi, La lingua nei Lager nazisti. Roma: Carocci, 2004.
Sabine E. Koesters Gensini, Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich. Roma:
Carocci, 2008.
Utz Maas, Verfolgung und Auswanderung deutschsprachiger Sprachforscher 1933 - 1945. 2 voll. Tübingen:
Stauffenburg, 2010.
Utz Maas, "Verfolgung und Vertreibung von SprachwissenschaftlerInnen im Nationalsozialismus – ein Fenster auf die
Fachgeschichte". Zeitschrift für Sprachwissenschaft 31 (2012), 235-262.
Durante il corso verranno specificate le parti da preparare per l'esame. Ulteriori riferimenti verranno resi noti
durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente e in
particolare le slides presentate durante il corso.
English
The following texts will be used:
Victor Klemperer, LTI. Notizbuch eines Philologen. Berlin: Aufbau Verlag, 1947 [It. transl.: LTI – La lingua del Terzo
Reich. Firenze: Giuntina, 1998].
Donatella Mazza (ed.), La lingua tedesca. Storia e testi. Roma: Carocci, 2013.
Donatella Chiapponi, La lingua nei Lager nazisti. Roma: Carocci, 2004.
Aldo Enzi, Il lessico della violenza nella Germania nazista. 2nd ed. Milano: PGreco, 2012.
Sabine E. Koesters Gensini, Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich. Roma:
Carocci, 2008.
- 672 -
Utz Maas, Verfolgung und Auswanderung deutschsprachiger Sprachforscher 1933 - 1945. 2 voll. Tübingen:
Stauffenburg, 2010.
Utz Maas, "Verfolgung und Vertreibung von SprachwissenschaftlerInnen im Nationalsozialismus – ein Fenster auf die
Fachgeschichte". Zeitschrift für Sprachwissenschaft 31 (2012), 235-262.
During the course, the parts of these texts will be specified which have to be prepared for the examination. Further
references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website, and in particular
the slides presented in the classroom, are also part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 1.
È auspicabile una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento europeo).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente.
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction
withLingua e linguistica tedesca Mod. 1.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame).
For any further information the students arekindly requested to consult my personal website.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cu8h
- 673 -
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET1082 - 6 cfu e STU0141 (STU0005)- 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1hej
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
German Language and Linguistics - Mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
- 674 -
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire agli studenti un breve inquadramento della lingua tedesca nella sua dimensione diacronica
(parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche,
ecc.) come grande Kultursprache dell'Europa. Verranno poi forniti gli strumenti di base per lo studio sistematico
della lingua tedesca a partire dall'analisi degli aspetti fonetici, fonologici e grafematici e, tenendo presente la
centralità del concetto di parola, della struttura morfologica dei lessemi tedeschi dal punto di vista sia flessivo che
derivazionale.
English
The course aims at proving a short overview of the German language in its diachronic (linguistic kinship,
periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, etc.) as a central European
Kultursprache. Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed to investigate the German
language in a systematic way starting with its phonetic, phonological and graphematic aspects, and, in the light of the
centrality of the word concept, subsequently moving to the morphological structure of the German lexemes from
both the inflectional and the derivational point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre dovranno essere in
grado di fornire una rappresentazione complessiva del sistema fonetico-fonologico del tedesco, oltre che di
compiere l'analisi di forme lessicali con l'aiuto degli strumenti notazionali tradizionalmente adottati in linguistica
come l'alfabeto IPA. Infine, gli studenti dovranno essere in grado di analizzare i lessemi del tedesco nella loro
complessità morfologica, tenendone presenti gli aspetti sia flessivi che derivazionali.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will have to provide an overall description of the German
phonetic-phonological system, and to carry out the analysis of German lexical forms with the help of the notational
tools traditionally adopted in linguistics such as the IPA alphabet. Finally, the students will be required to analyze the
German lexemes in their morphological complexity, taking into account both their inflectional and derivational
aspects.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Aspetti fonetici, fonologici e
grafematici del tedesco. Centralità del concetto di parola. Il comportamento flessivo dei lessemi tedeschi. Tecniche
- 675 -
morfologiche impiegate in sincronia per l'analisi e la produzione di lessemi complessi di carattere sia derivazionale
che composizionale. I fraseologismi e le espressioni multiparola.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Phonetic, phonological and
graphematic aspects of the German language. Centrality of the word concept. The inflectional behavior of the
German lexemes. Morphological techniques employed synchronically for the analysis and the production of
complex lexemes of a derivational or compositional character. Phraseologisms and multi-word expressions.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (capp. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (capp. 1-4)
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (chap. 1-4)
The materials downloadable at my personal website are also part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame),
- 676 -
which will be verified on the basis of a test for for the language certification. The annual course of lectorate is
conceived as a support for preparing the test. Those who don't have any previous knowledge of German are kindly
requested to contact Georg Maag ([email protected]) as soon as possible.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=051l
- 677 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
German Language and Linguistics - Mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0142 - 6 cfu
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende introdurre gli studenti alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare
attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase. Quest'ultima
prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui ci si soffermerà nell'ultima parte
del corso.
English
The course aims at introducing the students to the description and the analysis of the German syntax, paying
particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of the information structure of the
sentence. This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice, which will constitute the
object of the last part of the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare
tenendo presente il modello dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo
svolto dal verbo come elemento centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari
procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo,
ecc.). Inoltre dovranno mostrare di essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase, mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase.
Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività
traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte del corso.
- 678 -
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to analyze the syntactic structures of the German language, in particular adopting the
theoretical model of the topological fields. They will have to show how relevant is the role played by the verb as a
core element of the sentence especially with regard to the so-called Satzbaupläne and to the several formal
procedures which have an effect on the coding of the constituents depending on the verb (passive, anti-causative,
etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are able to analyze the dislocation of the constituents
from viewpoint of the information structure of the sentences, emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping
the sentence. The students will be required to show how they can employ this latter perspective for the translation
practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come
elemento centrale della frase: i Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti
dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della
frase. Interfaccia sintassi/pragmatica. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction to the description and the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological
fields. The verb as a core element of the sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an
effect on the constituents depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and
the information structure of the sentence. The syntax/pragmatics interface. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (cap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici
scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Further references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website are also
part of the examination program.
NOTA
- 679 -
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca - Mod. 1, oppure separatamente come corso da 6 cfu.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen either as an integrated course providing 12 cfu in conjunction
with Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1 or as a single course.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame),
which will be verified on the basis of a test for for the language certification. The annual course of lectorate is
conceived as a support for preparing the test. Those who don't have any previous knowledge of German are kindly
requested to contact Georg Maag ([email protected]) as soon as possible.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x962
- 680 -
Lingua e linguistica tedesca (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1082 - 6 cfu e STU0005 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e linguistica tedesca mod. 1
Lingua e linguistica tedesca mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ify
Lingua e linguistica tedesca mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire agli studenti un breve inquadramento della lingua tedesca nella sua dimensione diacronica
(parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche,
ecc.) come grande Kultursprache dell'Europa in sintonia con la tematica unificante scelta quest'anno dal Corso di
studio in Culture e letterature del mondo moderno. Verranno poi forniti gli strumenti di base per lo studio
sistematico della lingua tedesca a partire dall'analisi degli aspetti fonetici, fonologici e grafematici e, tenendo
- 681 -
presente la centralità del concetto di parola, della struttura morfologica dei lessemi tedeschi dal punto di vista sia
flessivo che derivazionale.
English
The course aims at proving a short overview of the German language in its diachronic (linguistic kinship,
periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, etc.) as a central European
Kultursprache in tune with the subject adopted this year by the Corso di studio in Culture e letterature del mondo
moderno. Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed to investigate the German
language in a systematic way starting with its phonetic, phonological and graphematic aspects, and, in the light of the
centrality of the word concept, subsequently moving to the morphological structure of the German lexemes from
both the inflectional and the derivational point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre dovranno essere in
grado di fornire una rappresentazione complessiva del sistema fonetico-fonologico del tedesco, oltre che di
compiere l'analisi di forme lessicali con l'aiuto degli strumenti notazionali tradizionalmente adottati in linguistica
come l'alfabeto IPA. Infine, gli studenti dovranno essere in grado di analizzare i lessemi del tedesco nella loro
complessità morfologica, tenendone presenti gli aspetti sia flessivi che derivazionali.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will have to provide an overall description of the German
phonetic-phonological system, and to carry out the analysis of German lexical forms with the help of the notational
tools traditionally adopted in linguistics such as the IPA alphabet. Finally, the students will be required to analyze the
German lexemes in their morphological complexity, taking into account both their inflectional and derivational
aspects.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Aspetti fonetici, fonologici e
grafematici del tedesco. Centralità del concetto di parola. Il comportamento flessivo dei lessemi tedeschi. Tecniche
morfologiche impiegate in sincronia per l'analisi e la produzione di lessemi complessi di carattere sia derivazionale
che composizionale. I fraseologismi e le espressioni multiparola.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Phonetic, phonological and
- 682 -
graphematic aspects of the German language. Centrality of the word concept. The inflectional behavior of the
German lexemes. Morphological techniques employed synchronically for the analysis and the production of
complex lexemes of a derivational or compositional character. Phraseologisms and multi-word expressions.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (capp. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (capp. 1-4)
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (chap. 1-4)
The materials downloadable at my personal website are also part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo). Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova di lettorato. Per informazioni rivolgersi
al dott. Georg Maag ([email protected]).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame). The
annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the test for the language certification. For
information please contact Georg Maag ([email protected]).
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
- 683 -
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f5zs
- 684 -
Lingua e linguistica tedesca mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende introdurre gli studenti alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare
attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase. Quest'ultima
prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui ci si soffermerà nell'ultima parte
del corso.
English
The course aims at introducing the students to the description and the analysis of the German syntax, paying
particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of the information structure of the
sentence. This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice, which will constitute the
object of the last part of the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare
tenendo presente il modello dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo
svolto dal verbo come elemento centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari
procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo,
ecc.). Inoltre dovranno mostrare di essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase, mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase.
Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività
traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte del corso.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to analyze the syntactic structures of the German language, in particular adopting the
theoretical model of the topological fields. They will have to show how relevant is the role played by the verb as a
core element of the sentence especially with regard to the so-called Satzbaupläne and to the several formal
- 685 -
procedures which have an effect on the coding of the constituents depending on the verb (passive, anti-causative,
etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are able to analyze the dislocation of the constituents
from viewpoint of the information structure of the sentences, emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping
the sentence. The students will be required to show how they can employ this latter perspective for the translation
practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come
elemento centrale della frase: i Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti
dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della
frase. Interfaccia sintassi/pragmatica. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction to the description and the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological
fields. The verb as a core element of the sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an
effect on the constituents depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and
the information structure of the sentence. The syntax/pragmatics interface. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (cap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici
scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Further references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website are also
part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 1.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo). Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova di lettorato. Per informazioni rivolgersi
al dott. Georg Maag ([email protected]).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
- 686 -
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 1.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame). The
annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the test for the language certification. For
information please contact Georg Maag ([email protected]).
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m2n5
- 687 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
German Language and Linguistics - Mod. 1
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire agli studenti un breve inquadramento della lingua tedesca nella sua dimensione diacronica
(parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche,
ecc.) come grande Kultursprache dell'Europa. Verranno poi forniti gli strumenti di base per lo studio sistematico
della lingua tedesca a partire dall'analisi degli aspetti fonetici, fonologici e grafematici e, tenendo presente la
centralità del concetto di parola, della struttura morfologica dei lessemi tedeschi dal punto di vista sia flessivo che
derivazionale.
English
The course aims at proving a short overview of the German language in its diachronic (linguistic kinship,
periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, etc.) as a central European
Kultursprache. Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed to investigate the German
language in a systematic way starting with its phonetic, phonological and graphematic aspects, and, in the light of the
centrality of the word concept, subsequently moving to the morphological structure of the German lexemes from
both the inflectional and the derivational point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre dovranno essere in
grado di fornire una rappresentazione complessiva del sistema fonetico-fonologico del tedesco, oltre che di
compiere l'analisi di forme lessicali con l'aiuto degli strumenti notazionali tradizionalmente adottati in linguistica
- 688 -
come l'alfabeto IPA. Infine, gli studenti dovranno essere in grado di analizzare i lessemi del tedesco nella loro
complessità morfologica, tenendone presenti gli aspetti sia flessivi che derivazionali.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will have to provide an overall description of the German
phonetic-phonological system, and to carry out the analysis of German lexical forms with the help of the notational
tools traditionally adopted in linguistics such as the IPA alphabet. Finally, the students will be required to analyze the
German lexemes in their morphological complexity, taking into account both their inflectional and derivational
aspects.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Aspetti fonetici, fonologici e
grafematici del tedesco. Centralità del concetto di parola. Il comportamento flessivo dei lessemi tedeschi. Tecniche
morfologiche impiegate in sincronia per l'analisi e la produzione di lessemi complessi di carattere sia derivazionale
che composizionale. I fraseologismi e le espressioni multiparola.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Phonetic, phonological and
graphematic aspects of the German language. Centrality of the word concept. The inflectional behavior of the
German lexemes. Morphological techniques employed synchronically for the analysis and the production of
complex lexemes of a derivational or compositional character. Phraseologisms and multi-word expressions.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (capp. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (capp. 1-4)
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-3)
- 689 -
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (chap. 1-4)
The materials downloadable at my personal website are also part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame),
which will be verified on the basis of a test for for the language certification. The annual course of lectorate is
conceived as a support for preparing the test. Those who don't have any previous knowledge of German are kindly
requested to contact Georg Maag ([email protected]) as soon as possible.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=051l
- 690 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1
German Language and Linguistics - Mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0110919717, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, erogato prevalentemente in lingua italiana, intende fornire agli studenti un breve inquadramento della
lingua tedesca nella sua dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica
(caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, ecc.). Verranno poi forniti gli strumenti di base per la descrizione e
l'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase e prestando attenzione anche alla varietà parlata rispetto a quella scritta.
Quest'ultima prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva.
English
The course, which will mainly be held in Italian, aims at proving a short overview of the German language in its
diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic
varieties, etc.). Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed for the description and the
analysis of the German syntax, paying particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of
the information structure of the sentence and also considering the spoken variety with respect to the written one.
This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre, gli studenti dovranno
essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare tenendo presente il modello
dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo svolto dal verbo come elemento
centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari procedimenti formali che hanno
effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Inoltre dovranno mostrare di
essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase,
mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase e tenendo anche presente le
proprietà della varietà parlata rispetto a quella scritta. Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare
- 691 -
quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte
del corso.
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will be required to analyze the syntactic structures of the
German language, in particular adopting the theoretical model of the topological fields. They will have to show how
relevant is the role played by the verb as a core element of the sentence especially with regard to the so-called
Satzbaupläne and to the several formal procedures which have an effect on the coding of the constituents
depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are
able to analyze the dislocation of the constituents from viewpoint of the information structure of the sentences,
emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping the sentence and paying also attention to the spoken variety
with regard to the written one. Finally, the students will be required to show how they can employ this latter
perspective for the translation practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di tecnologie informatiche di
supporto (slides e ulteriori materiali), che prevedono il coinvolgimento diretto degli studenti.
English
Lessons (36 hrs. – 6 CFU) taught in classroom with the support of electronic technologies (slides and further
materials) stimulating the students' direct participation.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di
esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla
presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con i vari argomenti e problemi esposti nel
corso; se, tra questi, riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà considerarli nei
rispettivi livelli di analisi, ambiti e rilievi concettuali. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che
verifica la conoscenza della lingua tedesca (prova di lettorato).
English
Knowledge and skills will be verified by means of an oral examination based on questions. The preparation will be
considered adequate (with a vote expressed in a scale from 18 to 30), if the students will demonstrate to express
themselves in an appropriate way using the necessary terminology; if they will show familiarity with the various
topics and problems discussed during the course in an autonomous way – i.e., without depending in a pedestrian
way on the presentation of the topics offered by the texts; if – among these – they will be able to point out relations
and interdependencies; if they will be able to consider them at their respective level of analysis, domain and
conceptual relevance. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be necessary to pass the test
for the language certification (test of lectorate).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova scritta di lettorato, che è propedeutica per
- 692 -
l'esame orale. Per informazioni rivolgersi al dott. Georg Maag ([email protected]).
English
The annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the written test for the language certification
which has to be passed before the oral examination. For information please contact Georg Maag
([email protected]).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Introduzione alla descrizione e
all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come elemento centrale della frase: i
Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo,
anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della frase. Interfaccia
sintassi/pragmatica. Sintassi del parlato e dello scritto. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Introduction to the description and
the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological fields. The verb as a core element of the
sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an effect on the constituents depending on
the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and the information structure of the sentence.
The syntax/pragmatics interface. Syntax of the spoken and of the written variety. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-2-3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
S. Günthner, "Syntax des gesprochenen Deutsch", in S. M. Moraldo (a cura di), Deutsch aktuell 2, Roma, Carocci,
2011, pp. 108-126.
S. Roveri, "Interferenze linguistiche nella traduzione dal tedesco all'italiano", in A. Cardinaletti e G. Garzone, L'italiano
delle traduzioni, Milano, Angeli, 2005, pp. 123-151.
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente e in particolare le slides
presentate durante il corso. Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso.
English
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-2-3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
S. Günthner, "Syntax des gesprochenen Deutsch", in S. M. Moraldo (ed.), Deutsch aktuell 2, Roma, Carocci, 2011,
pp. 108-126.
S. Roveri, "Interferenze linguistiche nella traduzione dal tedesco all'italiano", in A. Cardinaletti e G. Garzone, L'italiano
- 693 -
delle traduzioni, Milano, Angeli, 2005, pp. 123-151.
The materials downloadable at my personal website, and in particular the slides presented in the classroom, are
also part of the examination program. Further references will be given during the course.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
È auspicabile una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento europeo).
Gli studenti che seguono questo corso come Ulteriori conoscenze linguistiche (TAF E-F) sono tenuti alla sola
preparazione della prova scritta di lettorato.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente.
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame).
Students who take this course as Further Language Skills (TAF E-F) must prepare only the test for the language
certification.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fdpd
- 694 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
German Language and Linguistics - Mod. 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0142 - 6 cfu
Docente:
Livio Gaeta (Titolare del corso)
Contatti docente:
0110919717, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Caratterizzante
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
A settant'anni dalla pubblicazione di Lingua Tertii Imperii di Victor Klemperer, il corso, che verrà erogato
prevalentemente in italiano, mira a ricostruire l'ideologia della lingua e della scienza linguistica elaborata dal regime
nazionalsocialista. In particolare, si cercherà di mettere in evidenza le caratteristiche del linguaggio politico
praticato dal regime nazista e le sue tragiche conseguenze nella lingua del Lager. Inoltre si cercherà di
comprendere con quali strategie culturali e politiche il regime nazionalsocialista abbia orientato la scienza linguistica
nelle università tedesche durante la dittatura anche e soprattutto attraverso l'eliminazione di linguisti invisi al regime
per motivi razziali e politici.
English
Seventy years after the publication of Victor Klemperer's Lingua Tertii Imperii, the course, which will mainly be held
in Italian, aims at reconstructing the ideology of language and linguistics worked out by the Nazi regime. In particular,
the attempt will be made of characterizing the political language of the Nazi regime and of understanding its tragic
consequences on the language of the Lager. Furthermore, the course will try to highlight the cultural and political
strategies used by the Nazi regime to orient the linguistic science within the German universities during the
dictatorship especially thorugh the elimination of linguists declared enemies of the regime for racial and political
reasons.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire l'ideologia della lingua e della scienza linguistica elaborata dal
regime nazionalsocialista mettendo in evidenza le caratteristiche del linguaggio politico praticato dal regime nazista
e le sue tragiche conseguenze nella lingua del Lager. Inoltre dovranno essere in grado di mostrare con quali
strategie culturali e politiche il regime nazionalsocialista abbia orientato la scienza linguistica nelle università
tedesche durante la dittatura anche e soprattutto attraverso l'eliminazione di linguisti invisi al regime per motivi
razziali e politici. Infine durante il corso gli studenti dovranno fornire un piccolo saggio di traduzione della biografia di
uno dei personaggi discussi nel volume di Utz Maas indicato in Bibliografia.
English
- 695 -
The students will be required to reconstruct the ideology of language and linguistics worked out by the Nazi regime,
to characterize the political language of the Nazi regime and to understand its tragic consequences on the language
of the Lager. Furthermore, they will have to highlight the cultural and political strategies used by the Nazi regime to
orient the linguistic science within the German universities during the dictatorship especially thorugh the elimination
of linguists declared enemies of the regime for racial and political reasons. Finally, during the course they are
expected to do a little translation essay of the biography of one of the figures discussed in Utz Maas' volume
indicated in the References.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula con l'ausilio di tecnologie informatiche di
supporto (slides e ulteriori materiali), che prevedono il coinvolgimento diretto degli studenti. Inoltre, durante il
corso è previsto che gli studenti forniscano un piccolo saggio di traduzione della biografia di uno dei personaggi
discussi nel volume di Utz Maas indicato in Bibliografia.
English
Lessons (36 hrs. – 6 CFU) taught in classroom with the support of electronic technologies (slides and further
materials) stimulating the students' direct participation. Furthermore, during the course the students are expected to
do a little translation essay of the biography of one of the figures discussed in Utz Maas' volume indicated in the
References.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande. La preparazione
sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà capacità di
esposizione, ricorrendo alla terminologia necessaria; se in modo autonomo – quindi, senza dipendere dalla
presentazione degli argomenti offerta dai testi – proverà familiarità con i vari argomenti e problemi esposti nel
corso; se, tra questi, riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà considerarli nei
rispettivi livelli di analisi, ambiti e rilievi concettuali. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che
verifica la conoscenza della lingua tedesca (prova di lettorato).
English
Knowledge and skills will be verified by means of an oral examination based on questions. The preparation will be
considered adequate (with a vote expressed in a scale from 18 to 30), if the students will demonstrate to express
themselves in an appropriate way using the necessary terminology; if they will show familiarity with the various
topics and problems discussed during the course in an autonomous way – i.e., without depending in a pedestrian
way on the presentation of the topics offered by the texts; if – among these – they will be able to point out relations
and interdependencies; if they will be able to consider them at their respective level of analysis, domain and
conceptual relevance. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be necessary to pass the test
for the language certification (test of lectorate).
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Italiano
Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova scritta di lettorato, che è propedeutica per
l'esame orale. Per informazioni rivolgersi al dott. Georg Maag ([email protected]).
English
The annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the written test for the language certification
which has to be passed before the oral examination. For information please contact Georg Maag
- 696 -
([email protected]).
PROGRAMMA
Italiano
Lingua, linguistica e linguisti nel Terzo Reich: Ideologia, violenza e persecuzione. Ideologie della lingua e della
scienza linguistica ad opera del regime nazionalsocialista. La Lingua Tertii Imperii e il suo risvolto tragico: la lingua del
Lager. Biografie di linguisti perseguitati dal nazismo.
English
Language, linguistics and linguists in the Third Reich: Ideology, violence and persecution. Ideologies of language and
linguistics during the Nazi regime. The Lingua Tertii Imperii and its tragic consequences: the language of the Lager.
Biographies of linguists persecuted by the Nazists.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Verranno utilizzati i testi seguenti:
Victor Klemperer, LTI. Notizbuch eines Philologen. Berlin: Aufbau Verlag, 1947 [trad. it.: LTI – La lingua del Terzo Reich.
Firenze: Giuntina, 1998].
Donatella Mazza (a cura di), La lingua tedesca. Storia e testi. Roma: Carocci, 2013.
Aldo Enzi, Il lessico della violenza nella Germania nazista. 2ª ed. Milano: PGreco, 2012.
Donatella Chiapponi, La lingua nei Lager nazisti. Roma: Carocci, 2004.
Sabine E. Koesters Gensini, Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich. Roma:
Carocci, 2008.
Utz Maas, Verfolgung und Auswanderung deutschsprachiger Sprachforscher 1933 - 1945. 2 voll. Tübingen:
Stauffenburg, 2010.
Utz Maas, "Verfolgung und Vertreibung von SprachwissenschaftlerInnen im Nationalsozialismus – ein Fenster auf die
Fachgeschichte". Zeitschrift für Sprachwissenschaft 31 (2012), 235-262.
Durante il corso verranno specificate le parti da preparare per l'esame. Ulteriori riferimenti verranno resi noti
durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente e in
particolare le slides presentate durante il corso.
English
The following texts will be used:
Victor Klemperer, LTI. Notizbuch eines Philologen. Berlin: Aufbau Verlag, 1947 [It. transl.: LTI – La lingua del Terzo
Reich. Firenze: Giuntina, 1998].
Donatella Mazza (ed.), La lingua tedesca. Storia e testi. Roma: Carocci, 2013.
Donatella Chiapponi, La lingua nei Lager nazisti. Roma: Carocci, 2004.
Aldo Enzi, Il lessico della violenza nella Germania nazista. 2nd ed. Milano: PGreco, 2012.
Sabine E. Koesters Gensini, Parole sotto la svastica. L'educazione linguistica e letteraria nel Terzo Reich. Roma:
Carocci, 2008.
- 697 -
Utz Maas, Verfolgung und Auswanderung deutschsprachiger Sprachforscher 1933 - 1945. 2 voll. Tübingen:
Stauffenburg, 2010.
Utz Maas, "Verfolgung und Vertreibung von SprachwissenschaftlerInnen im Nationalsozialismus – ein Fenster auf die
Fachgeschichte". Zeitschrift für Sprachwissenschaft 31 (2012), 235-262.
During the course, the parts of these texts will be specified which have to be prepared for the examination. Further
references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website, and in particular
the slides presented in the classroom, are also part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 1.
È auspicabile una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento europeo).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente.
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction
withLingua e linguistica tedesca Mod. 1.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame).
For any further information the students arekindly requested to consult my personal website.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=cu8h
- 698 -
Lingua e linguistica tedesca - Mod. 2
German Language and Linguistics - Mod. 2
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0142 - 6 cfu
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende introdurre gli studenti alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare
attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase. Quest'ultima
prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui ci si soffermerà nell'ultima parte
del corso.
English
The course aims at introducing the students to the description and the analysis of the German syntax, paying
particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of the information structure of the
sentence. This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice, which will constitute the
object of the last part of the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare
tenendo presente il modello dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo
svolto dal verbo come elemento centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari
procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo,
ecc.). Inoltre dovranno mostrare di essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase, mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase.
Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività
traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte del corso.
- 699 -
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to analyze the syntactic structures of the German language, in particular adopting the
theoretical model of the topological fields. They will have to show how relevant is the role played by the verb as a
core element of the sentence especially with regard to the so-called Satzbaupläne and to the several formal
procedures which have an effect on the coding of the constituents depending on the verb (passive, anti-causative,
etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are able to analyze the dislocation of the constituents
from viewpoint of the information structure of the sentences, emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping
the sentence. The students will be required to show how they can employ this latter perspective for the translation
practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come
elemento centrale della frase: i Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti
dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della
frase. Interfaccia sintassi/pragmatica. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction to the description and the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological
fields. The verb as a core element of the sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an
effect on the constituents depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and
the information structure of the sentence. The syntax/pragmatics interface. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (cap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici
scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Further references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website are also
part of the examination program.
NOTA
- 700 -
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca - Mod. 1, oppure separatamente come corso da 6 cfu.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo), che verrà verificata per mezzo di una prova di lettorato. Il corso annuale di lettorato è volto alla
preparazione della prova di lettorato. A chi non dovesse avere alcuna conoscenza previa del tedesco si consiglia
caldamente di mettersi in contatto sin dal primo di anno di corso con il lettore, il dott. Georg Maag
([email protected]), in modo da poter iniziare sin da subito a seguire il corso per principianti assoluti.
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen either as an integrated course providing 12 cfu in conjunction
with Lingua e linguistica tedesca - Mod. 1 or as a single course.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame),
which will be verified on the basis of a test for for the language certification. The annual course of lectorate is
conceived as a support for preparing the test. Those who don't have any previous knowledge of German are kindly
requested to contact Georg Maag ([email protected]) as soon as possible.
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_bat ch_BasicBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x962
- 701 -
Lingua e linguistica tedesca mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende fornire agli studenti un breve inquadramento della lingua tedesca nella sua dimensione diacronica
(parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e in quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche,
ecc.) come grande Kultursprache dell'Europa in sintonia con la tematica unificante scelta quest'anno dal Corso di
studio in Culture e letterature del mondo moderno. Verranno poi forniti gli strumenti di base per lo studio
sistematico della lingua tedesca a partire dall'analisi degli aspetti fonetici, fonologici e grafematici e, tenendo
presente la centralità del concetto di parola, della struttura morfologica dei lessemi tedeschi dal punto di vista sia
flessivo che derivazionale.
English
The course aims at proving a short overview of the German language in its diachronic (linguistic kinship,
periodization, etc.) and synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, etc.) as a central European
Kultursprache in tune with the subject adopted this year by the Corso di studio in Culture e letterature del mondo
moderno. Furthermore, the course will provide the basic conceptual tools needed to investigate the German
language in a systematic way starting with its phonetic, phonological and graphematic aspects, and, in the light of the
centrality of the word concept, subsequently moving to the morphological structure of the German lexemes from
both the inflectional and the derivational point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di ricostruire la storia della lingua tedesca nelle sue macro-articolazioni
diacroniche e dare una rappresentazione per grandi linee della diffusione della lingua tedesca oggi, anche in
connessione con le varie dimensioni variazionali tradizionalmente studiate in linguistica. Inoltre dovranno essere in
grado di fornire una rappresentazione complessiva del sistema fonetico-fonologico del tedesco, oltre che di
compiere l'analisi di forme lessicali con l'aiuto degli strumenti notazionali tradizionalmente adottati in linguistica
come l'alfabeto IPA. Infine, gli studenti dovranno essere in grado di analizzare i lessemi del tedesco nella loro
complessità morfologica, tenendone presenti gli aspetti sia flessivi che derivazionali.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
- 702 -
English
The students will be required to reconstruct the history of the German language in its diachronic unfolding and to
provide a broad representation of its actual diffusion, also in connection with the various dimensions of variation
traditionally studied in linguistics. Furthermore, they will have to provide an overall description of the German
phonetic-phonological system, and to carry out the analysis of German lexical forms with the help of the notational
tools traditionally adopted in linguistics such as the IPA alphabet. Finally, the students will be required to analyze the
German lexemes in their morphological complexity, taking into account both their inflectional and derivational
aspects.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione allo studio della lingua tedesca: la dimensione diacronica (parentela genetica, periodizzazione, ecc.) e
quella sincronica (caratteristiche tipologiche, varietà linguistiche, diffusione, ecc.). Aspetti fonetici, fonologici e
grafematici del tedesco. Centralità del concetto di parola. Il comportamento flessivo dei lessemi tedeschi. Tecniche
morfologiche impiegate in sincronia per l'analisi e la produzione di lessemi complessi di carattere sia derivazionale
che composizionale. I fraseologismi e le espressioni multiparola.
English
Introduction into the study of the German language: the diachronic (linguistic kinship, periodization, etc.) and the
synchronic dimension (typological character, linguistic varieties, diffusion, etc.). Phonetic, phonological and
graphematic aspects of the German language. Centrality of the word concept. The inflectional behavior of the
German lexemes. Morphological techniques employed synchronically for the analysis and the production of
complex lexemes of a derivational or compositional character. Phraseologisms and multi-word expressions.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Testi:
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (capp. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(capp. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (capp. 1-4)
Fanno parte integrante del programma i materiali didattici scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 1-2)
E.-M. Thüne / I. Elter / S. Leonardi, Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis, 2005
(chap. 1-3)
S. Kösters Gensini, Le parole del tedesco, Roma, Carocci, 2009 (chap. 1-4)
The materials downloadable at my personal website are also part of the examination program.
NOTA
- 703 -
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 2.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo). Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova di lettorato. Per informazioni rivolgersi
al dott. Georg Maag ([email protected]).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 2.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame). The
annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the test for the language certification. For
information please contact Georg Maag ([email protected]).
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f5zs
- 704 -
Lingua e linguistica tedesca mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica:
Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso intende introdurre gli studenti alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco, prestando particolare
attenzione alla dislocazione dei costituenti dal punto della struttura informazionale della frase. Quest'ultima
prospettiva servirà anche come strumento di accesso all'attività traduttiva, su cui ci si soffermerà nell'ultima parte
del corso.
English
The course aims at introducing the students to the description and the analysis of the German syntax, paying
particular attention to the dislocation of the constituents from the viewpoint of the information structure of the
sentence. This latter perspective will also serve as a basic tool for the translation practice, which will constitute the
object of the last part of the course.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare le strutture sintattiche della lingua tedesca, in particolare
tenendo presente il modello dei campi topologici. Dovranno mostrare di aver compreso la rilevanza del ruolo
svolto dal verbo come elemento centrale della frase in relazione soprattutto ai cosiddetti Satzbaupläne e ai vari
procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo,
ecc.). Inoltre dovranno mostrare di essere in grado di analizzare la dislocazione dei costituenti dal punto della
struttura informazionale della frase, mettendo l'accento sull'interfaccia sintassi/pragmatica che dà forma alla frase.
Gli studenti dovranno essere in grado di impiegare quest'ultima prospettiva come strumento di accesso all'attività
traduttiva, su cui verranno sollecitati nell'ultima parte del corso.
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti del
corso. Occorrerà comunque aver superato previamente la prova che verifica la conoscenza di base della lingua
tedesca (prova di lettorato).
English
The students will be required to analyze the syntactic structures of the German language, in particular adopting the
theoretical model of the topological fields. They will have to show how relevant is the role played by the verb as a
core element of the sentence especially with regard to the so-called Satzbaupläne and to the several formal
- 705 -
procedures which have an effect on the coding of the constituents depending on the verb (passive, anti-causative,
etc.). Furthermore, they will be required to show whether they are able to analyze the dislocation of the constituents
from viewpoint of the information structure of the sentences, emphasizing the syntax/pragmatics interface shaping
the sentence. The students will be required to show how they can employ this latter perspective for the translation
practice, on which they will be solicited in the last part of the course.
The verification of the acquisition of the required competences will take place during an oral examination which will
focus on the topics dealt with in the course. At any rate, in order to be admitted to the examination, it will be
necessary to pass the test for the language certification (test of lectorate).
PROGRAMMA
Italiano
Introduzione alla descrizione e all'analisi della sintassi del tedesco. Il modello dei campi topologici. Il verbo come
elemento centrale della frase: i Satzbaupläne. Procedimenti formali che hanno effetti sulla codifica dei costituenti
dipendenti dal verbo (passivo, anti-causativo, ecc.). Dislocazione dei costituenti e struttura informazionale della
frase. Interfaccia sintassi/pragmatica. Metodologie linguistiche di accesso all'attività traduttiva.
English
Introduction to the description and the analysis of the German syntax. The theoretical model of the topological
fields. The verb as a core element of the sentence: the so-called Satzbaupläne. Formal procedures which have an
effect on the constituents depending on the verb (passive, anti-causative, etc.). Dislocation of the constituents and
the information structure of the sentence. The syntax/pragmatics interface. Linguistic methodologies for the
translation practice.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (cap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Ulteriori riferimenti verranno resi noti durante il corso. Fanno parte integrante del programma i materiali didattici
scaricabili dal sito del docente.
English
C. Di Meola, La linguistica tedesca, Roma, Bulzoni, 2007 (chap. 3)
A. Tomaselli, Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari, Graphis, 2003.
Further references will be given during the course. The materials downloadable at my personal website are also
part of the examination program.
NOTA
Italiano
Il corso è aperto a tutti gli studenti. Può essere scelto come corso integrato di 12 cfu insieme con Lingua e linguistica
tedesca Mod. 1.
Agli studenti viene richiesta una conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2 del quadro di riferimento
europeo). Il corso annuale di lettorato è volto alla preparazione della prova di lettorato. Per informazioni rivolgersi
al dott. Georg Maag ([email protected]).
Per qualsiasi comunicazione gli studenti sono pregati di consultare il sito del docente:
- 706 -
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
English
The course is open to all students. It can be chosen as an integrated course providing 12 cfu in conjunction with
Lingua e linguistica tedesca Mod. 1.
The students are required to display a basic knowledge of German (level A2 of the European reference frame). The
annual course of lectorate is conceived as a support for preparing the test for the language certification. For
information please contact Georg Maag ([email protected]).
For any further information the students are kindly requested to consult my personal website:
http://www.unito.it/unitoWAR/page/dipartimenti8/D075/D075_personale_batch_Bas icBook_Docenti_IT7?
id=4408037
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m2n5
- 707 -
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato )
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: LET1063 - 6 cfu e LET1062 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese A mod. 1
Lingua e traduzione francese A mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=y0ox
Lingua e traduzione francese A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di approfondire alcune questioni relative alla fonetica e all'ortografia del francese, sia in chiave
storica sia in chiave contrastiva, con analisi dei problemi legati all'acquisizione delle relative competenze di
espressione orale e di scrittura.
English
- 708 -
This course focuses on some specific phonetic and orthographic problems of French, from a diachronic and
contrastive perspective. Written and verbal communication skills will be practiced through exercises on vocalism,
consonantism, spelling.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisire le conoscenze del sistema fonetico e ortografico del francese al fine di distinguerne e pronunciarne
correttamente i suoni caratteristici, sia alla lettura che durante la produzione orale; saper utilizzare correttamente il
sistema ortografico del francese, compreso l'uso di segni soprasegmentali (accenti), sia sotto dettatura che nella
produzione scritta autonoma. Conoscere alcuni aspetti dell'evoluzione diacronica della lingua francese sotto il
profilo della storia esterna.
Per gli studenti frequentanti l'acquisizione delle competenze sarà verificata attraverso prove scritte e orali, anche in
intinere.
Gli studenti non frequentanti si riferiranno al programma indicato più oltre.
English
To learn basic characteristics of phonetics and suprasegmental phonology of French, in order to discern and
reproduce sounds correctly, in both reading and speaking; to use correctly the French orthographic system,
included accents, in both dictation and individual production of written and oral texts.
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students).
Students who are not able to attend the course will refer to program indicated hereafter.
PROGRAMMA
Italiano
Genesi del sistema fonetico del francese, caratteristiche del sistema vocalico e consonantico, prosodia, cenni di
storia dell'ortografia; oltre alle nozioni di carattere teorico, verranno svolte attività utili a migliorare la padronanza
della fonetica del francese, la conoscenza dell'ortografia e le capacità di espressione scritta. Il corso si rivolge agli
studenti che intendono frequentare il corso con regolarità, poiché le attività proposte prevedono la partecipazione
attiva; per gli studenti frequentanti sono previste prove in itinere, che potranno sostituire in parte la prova finale
relativa al contenuto del modulo. Occorrerà comunque aver superata la prova che verifica la conoscenza di base
del francese (prova di lettorato).
Gli studenti non frequentanti saranno avviati, attraverso letture bibliografiche, all'approfondimento linguistico ed
all'analisi retorica dei testi di tipo argomentativo, con particolare riguardo all'organizzazione testuale, allo scenario
argomentativo e agli strumenti linguistici della persuasione. La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà
tramite una prova scritta articolata in due parti (una che verificherà la conoscenza di base del francese - prova di
lettorato - e una che comporterà esercizi di comprensione ed analisi di un testo), oltre ad un breve colloquio (che
servirà per valutare le capacità di espressione orale).
English
Origin of French phonetic system, characteristics of vowels and consonants, elements concerning the development
of orthography, prosody; in addition to theoretical notions, practical activities will allow students to improve their
skills in pronunciation, spelling and written competences. For this reason, attending the course is recommended.
Non attending students will be introduced to analysis of argumentative texts and rhetorical strategies for persuasion
through bibliographical resources. The exam will consist in a written examination, with questions concerning
comprehension and simple rhetorical analysis of an argumentative text; those students having passed the written
- 709 -
exam will sit an oral examination testing their speaking skills.
In order to obtain the ECTS for this course, it will be necessary to pass the test for the language certification (test of
lectorate).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà indicata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti potranno prepararsi su uno dei seguenti manuali, a scelta:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
I testi sono reperibili presso le biblioteche torinesi. Per la preparazione linguistica di base, è consigliata la seguente
grammatica contrastiva: Grammathèque, Genova, CIDEB, in una qualunque edizione. Qualsiasi altro testo
equivalente con eserciziario può sostituire questo testo.
Ulteriore materiale sarà disponibile a partire dall'inizio del corso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze
letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
Bibliography will be suggested during the lessons.
Students who are not able to attend the course can use one of the following texts:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
These texts are available in University Libraries in Turin.
In order to improve grammar skills, students can use the following text:
Grammathèque, Genova, CIDEB, in any edition.
Further bibliographical material will be available at the University Library located Via Bava, 31 (Biblioteca di Scienze
Letterarie).
NOTA
Italiano
Per ottenere i crediti relativi al corso di Lingua e traduzione francese occorre aver superato anche la prova di
lettorato.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
- 710 -
English
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato'.
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a99o
- 711 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della variazione del francese, cioè a come non esista
una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte realizzazioni possibili, diverse.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali ( anche in itinere, per i frequentanti) .
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of
variation in French, presented during the course. It is necessary to pass the Lettorato test as well.
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
- 712 -
English
Starting from the concept of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati).
- 713 -
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di
livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course (students who have already passed the test with Module 1 are not required to
take it again).
The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of CEFR). Students are also given the
opportunity to attend a language course (Lettorato). In order to have homogenous classes, a placement test will be
arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=whfp
- 714 -
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: STU0137 (LET1063)- 6 cfu e STU0136 (LET1062)- 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese A mod. 1
Lingua e traduzione francese A mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=14lq
Lingua e traduzione francese A mod. 1
French Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese; agli studenti principianti è vivamente consigliata la frequenza al
lettorato, che ha frequenza annuale (inizio ottobre 2014).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 715 -
Il corso mira a fornire strumenti per migliorare la conoscenza del sistema fonetico e ortografico del francese; le
competenze comunicative orali e scritte verranno esercitate attraverso attività relative alle particolarità del
vocalismo, del consonantismo e delle pratiche di scrittura.
English
This course focuses on some specific phonetic and orthographic problems of French, from a diachronic and
contrastive perspective. Written and verbal communication skills will be practiced through exercises on vocalism,
consonantism, spelling.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisire le conoscenze del sistema fonetico e ortografico del francese al fine di distinguerne e pronunciarne
correttamente i suoni caratteristici, sia alla lettura che durante la produzione orale; saper utilizzare correttamente il
sistema ortografico del francese, compreso l'uso di segni soprasegmentali (accenti), sia sotto dettatura che nella
produzione scritta autonoma. Conoscere alcuni aspetti dell'evoluzione diacronica della lingua francese sotto il
profilo della storia esterna.
English
To learn basic characteristics of phonetics and suprasegmental phonology of French, in order to discern and
reproduce sounds correctly, in both reading and speaking; to use correctly the French orthographic system,
included accents, in both dictation and individual production of written and oral texts.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Per gli studenti frequentanti l'acquisizione delle competenze sarà verificata attraverso prove scritte e orali, anche in
intinere.
Gli studenti non frequentanti che si riferiranno al programma indicato più oltre sosterranno una prova scritta e un
colloquio.
.
prove in itinere, scritto e orale
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il lettorato permette di acquisire o perfezionare le competenze linguistiche di base; la frequenza, non obbligatoria,
è caldamente consigliata soprattutto agli studenti principianti. Il corso ha durata annuale, con inizio a ottobre; un test
di livello, che si svolge dopo la chiusura delle iscrizioni, permette di formare classi omogenee
PROGRAMMA
Italiano
Genesi del sistema fonetico del francese, caratteristiche del sistema vocalico e consonantico, prosodia, cenni di
storia dell'ortografia; oltre alle nozioni di carattere teorico, verranno svolte attività utili a migliorare la padronanza
della fonetica del francese, la conoscenza dell'ortografia e le capacità di espressione scritta. Il corso si rivolge agli
studenti che intendono frequentare il corso con regolarità, poiché le attività proposte prevedono la partecipazione
attiva; per gli studenti frequentanti sono previste prove in itinere, che potranno sostituire in parte la prova finale
relativa al contenuto del modulo. Occorrerà comunque aver superata la prova che verifica la conoscenza di base
del francese (prova di lettorato).
Gli studenti non frequentanti saranno avviati, attraverso letture bibliografiche, all'approfondimento linguistico ed
all'analisi retorica dei testi di tipo argomentativo, con particolare riguardo all'organizzazione testuale, allo scenario
- 716 -
argomentativo e agli strumenti linguistici della persuasione. La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà
tramite una prova scritta articolata in due parti (una che verificherà la conoscenza di base del francese - prova di
lettorato - e una che comporterà esercizi di comprensione ed analisi di un testo), oltre ad un breve colloquio (che
servirà per valutare le capacità di espressione orale).
English
Origin of French phonetic system, characteristics of vowels and consonants, elements concerning the development
of orthography, prosody; in addition to theoretical notions, practical activities will allow students to improve their
skills in pronunciation, spelling and written competences. For this reason, attending the course is recommended.
Non attending students will be introduced to analysis of argumentative texts and rhetorical strategies for persuasion
through bibliographical resources. The exam will consist in a written examination, with questions concerning
comprehension and simple rhetorical analysis of an argumentative text; those students having passed the written
exam will sit an oral examination testing their speaking skills.
In order to obtain the ECTS for this course, it will be necessary to pass the test for the language certification (test of
lectorate).
Il corso si propone di approfondire alcune questioni relative alla fonetica e all'ortografia del francese, sia in chiave
storica sia in chiave contrastiva, con analisi dei problemi legati all'acquisizione delle relative competenze di
espressione orale e di scrittura.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà indicata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti potranno prepararsi su uno dei seguenti manuali, a scelta:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
I testi sono reperibili presso le biblioteche torinesi. Per la preparazione linguistica di base, è consigliata la seguente
grammatica contrastiva: Grammathèque, Genova, CIDEB, in una qualunque edizione. Qualsiasi altro testo
equivalente con eserciziario può sostituire questo testo.
Ulteriore materiale sarà disponibile a partire dall'inizio del corso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze
letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
Bibliography will be suggested during the lessons.
Students who are not able to attend the course can use one of the following texts:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
These texts are available in University Libraries in Turin.
In order to improve grammar skills, students can use the following text:
Grammathèque, Genova, CIDEB, in any edition.
- 717 -
NOTA
Italiano
Per ottenere i crediti relativi al corso di Lingua e traduzione francese occorre aver superato anche la prova di
lettorato.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
English
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2hz2
- 718 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
French Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base del francese; agli studenti principianti è vivamente consigliata la frequenza al lettorato, che ha
durata annuale (inizio ottobre 2014
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
English
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation, students will be able to provide an overview of the history of
translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
- 719 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.
prova scritta, con traduzione dal francese all'italiano e verifica delle nozioni di teoria della traduzione.
PROGRAMMA
Italiano
Per la parte teorica, analisi dei principali procedimenti traduttivi descritti da Vinay e Darbelnet, storia della
traduzione con particolare attenzione all'apporto della cultura francese alla riflessione sui problemi di traduttologia,
analisi dei principali strumenti lessicografici relativi al francese anche in prospettiva diacronica.
Per la parte pratica, seminario di traduzione su testi in prosa moderni e contemporanei, con particolare attenzione
per i problemi stilistici oltre che morfosintattici.
English
Le problematiche linguistiche e traduttive relative ai testi letterari moderni e contemporanei, prevalentemente in
prosa, saranno inserite in una riflessione teorica sulla traduzione. Il corso prevede anche una serie di esercitazioni
pratiche di traduzione.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
- 720 -
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
English
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eyig
- 721 -
Lingua e traduzione francese A (corso aggregato)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0136
Docente:
Paola Cifarelli (Titolare del corso)
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704766, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
STU0137 (LET1063)- 6 cfu e STU0136 (LET1062)- 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese A mod. 1
Lingua e traduzione francese A mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4oif
Lingua e traduzione francese A mod. 1
French Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Paola Cifarelli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704766, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
- 722 -
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
English
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation are concerned, students will be able to provide an overview of the
history of translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Ogni lezione si articolerà in una parte di lezione frontale, dedicata alla riflessione teorica sui vari aspetti della
traduzione, ed una parte seminariale (laboratorio di traduzione dal francese all'italiano)
English
Classes will offer a survey of theoretical problems concerning translation, as well as more practical sessions
(workshops on translation, from french to italian)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.I criteri di valutazione saranno costantemente esplicitati grazie al
carattere operativo delle lezioni e al costante esercizio traduttivo.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatorio.
English
- 723 -
A written exam, in which the student must translate a text from italian to french (with bilingual dictionary) and
demonstrate her/his thorough acquaintance with the theoretical questions about translation. The assessment criteria
will be constantly made explicit through practical lessons and translation exercises.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il lettorato permette di acquisire o perfezionare le competenze linguistiche di base; la frequenza, non obbligatoria,
è caldamente consigliata soprattutto agli studenti principianti. Il corso ha durata annuale, con inizio a ottobre; un test
di livello, che si svolge dopo la chiusura delle iscrizioni, permette di formare classi omogenee.
Un laboratorio di traduzione dall'italiano al francese, specificatamente dedicato agli studenti dei percorsi
binazionali, sarà attivato in collaborazione con la lettrice.
PROGRAMMA
Italiano
Per la parte teorica, analisi dei principali procedimenti traduttivi descritti da Vinay e Darbelnet, storia della
traduzione con particolare attenzione all'apporto della cultura francese alla riflessione sui problemi di traduttologia,
analisi dei principali strumenti lessicografici relativi al francese anche in prospettiva diacronica.
Per la parte pratica, seminario di traduzione su testi in prosa moderni e contemporanei, con particolare attenzione
per i problemi stilistici oltre che morfosintattici.
English
historical and critical overview of translation procedures, as described by Vinay and Darbelnet, as well as of
translation studies, focused on French contributions to reflexion. Translation exercices taking into consideration
such aspects as contrast analysis, complex grammar structures, stylistics.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A.
Berman, La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil,
1982, pp. 238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
- 724 -
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A.
Berman, La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil,
1982, pp. 238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
English
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nzi0
- 725 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
French Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Prerequisiti E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di
lettorato) che è comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato
consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento
europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza
non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura
delle immatricolazioni
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si tiene essenzialmente in lingua francese, si prefigge di indagare i rapporti tra lingua e politica in
Francia attraverso i secoli e in particolare le politiche messe in atto per sviluppare, difendere e consolidare la
lingua e la cultura francese nel mondo.
English
The course is mainly taught in French and aims to investigate the links between language and politics in France
through the centuries, focusing in particular on the policies to develop, safeguard and reinforce French language
and culture in the world
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso gli studenti dovranno dimostrare di :
- conoscere le principali misure messe in campo dallo Stato francese in materia di politica linguistica
- aver compreso l'importanza e le conseguenze di alcune scelte politiche in campo linguistico e culturale
- essere in grado si riflettere su come la lingua possa essere usata come mezzo di influenza politica
- 726 -
- saper illustrare le posizioni di alcuni autori a proposito della dimensione politica della lingua.
English
At the end of the course, students are expected to
-
Know the main measures adopted by the French state in terms of language policy
-
Understand the importance and consequences of some linguistic and cultural policies
-
Be able to discuss the position of some authors with reference to the political dimension of the language
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua francese con l'ausilio di
proiezioni
English
This is a 36 hour course/module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e con exposés (anche in
itinere) su argomenti concordati.
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente saprà esporre i
concetti appresi con chiarezza espositiva, ricorrendo alla terminologia necessaria e con esempi pertinenti e
stabilendo autonomamente rapporti e collegamenti.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatorio.
English
Language competences will be assessed through an oral exam in French and with some presentations (exposés,
also during the course) on specific topics.
Students pass the exam (mark out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples, autonomously identifying relations and connections.
PROGRAMMA
- 727 -
Italiano
Lingua francese e politica attraverso i secoli
Si studierà come in Francia, dal Medio Evo ai giorni nostri, la politica (intesa come autorità centrale che interviene
attraverso atti legislativi e disposizioni varie) ) abbia agito per diffondere e proteggere la lingua francese, e come
quindi l'attuale situazione linguistica della Francia e dei paesi francofoni (lingue in contatto / rapporti con le lingue
regionali e minoritarie / plurilinguismo) sia il risultato di un legame stretto e complesso tra lingua e politica.
Si seguirà un percorso diacronico articolato secondo una duplice prospettiva:
-da un lato verrà esaminato il ruolo che il francese, ha rivestito e riveste in quanto istituzione che partecipa alla
formazione identitaria e al progetto politico della/e nazione/i,
- dall'altro verranno analizzate le riflessioni di alcuni autori a proposito della dimensione politica della lingua,
notando così come la coscienza linguistica e la nozione stessa di lingua francese siano cambiate nei secoli.
English
French language and politics through the centuries
We will study how in France, from the Middle Ages to the present, politics (considered as a central authority that
operates through laws and acts) has worked to spread and safeguard the French language, and therefore how the
current linguistic scenario of France and Francophone countries (contact languages / relationships with regional and
minority languages / plurilingualism) is the final outcome of the intimate connection between language and politics.
A diachronic pathway will be followed and will adopt a twofold perspective:
On the one hand, we will examine the role that French, seen as institution contributing to the construction of
identity and the political project of the state/s, has played and continues to play
On the other, we will look at the reflections of some authors concerning the political dimension of the language,
highlighting how linguistic conscience and the notion itself of French have evolved through time.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Pascale CASANOVA La langue mondiale, Seuil 2015
Louis-Jean CALVET, Les politiques linguistiques. Paris : PUF (Que sais-je ?), 2000
Marie-José DE SAINT-ROBERT, La politique de la langue française, coll. Que sais-je? no 3, PUF, 2000
- 728 -
Denis LACORNE, Tony JUDT, La politique de Babel: du monolinguisme d'État au plurilinguisme des peuples, Broché,
2003
Saranno altresì disponibili dispense a cura della docente.
English
Pascale CASANOVA La langue mondiale, Seuil 2015
Louis-Jean CALVET, Les politiques linguistiques. Paris : PUF (Que sais-je ?), 2000
Marie-José DE SAINT-ROBERT, La politique de la langue française, coll. Que sais-je? no 3, PUF, 2000
Denis LACORNE, Tony JUDT, La politique de Babel: du monolinguisme d'État au plurilinguisme des peuples, Broché,
2003
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). SAttending the annual French language course (lettorato) is not compulsory, but is highly recommended,
particularly for beginners. In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning
of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=17f7
- 729 -
Lingua e traduzione francese A mod. 1
French Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Paola Cifarelli (Titolare del corso)
Contatti docente:
011 6704766, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
English
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation are concerned, students will be able to provide an overview of the
history of translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
- 730 -
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Ogni lezione si articolerà in una parte di lezione frontale, dedicata alla riflessione teorica sui vari aspetti della
traduzione, ed una parte seminariale (laboratorio di traduzione dal francese all'italiano)
English
Classes will offer a survey of theoretical problems concerning translation, as well as more practical sessions
(workshops on translation, from french to italian)
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.I criteri di valutazione saranno costantemente esplicitati grazie al
carattere operativo delle lezioni e al costante esercizio traduttivo.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatorio.
English
A written exam, in which the student must translate a text from italian to french (with bilingual dictionary) and
demonstrate her/his thorough acquaintance with the theoretical questions about translation. The assessment criteria
will be constantly made explicit through practical lessons and translation exercises.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il lettorato permette di acquisire o perfezionare le competenze linguistiche di base; la frequenza, non obbligatoria,
è caldamente consigliata soprattutto agli studenti principianti. Il corso ha durata annuale, con inizio a ottobre; un test
di livello, che si svolge dopo la chiusura delle iscrizioni, permette di formare classi omogenee.
Un laboratorio di traduzione dall'italiano al francese, specificatamente dedicato agli studenti dei percorsi
binazionali, sarà attivato in collaborazione con la lettrice.
PROGRAMMA
Italiano
Per la parte teorica, analisi dei principali procedimenti traduttivi descritti da Vinay e Darbelnet, storia della
traduzione con particolare attenzione all'apporto della cultura francese alla riflessione sui problemi di traduttologia,
analisi dei principali strumenti lessicografici relativi al francese anche in prospettiva diacronica.
Per la parte pratica, seminario di traduzione su testi in prosa moderni e contemporanei, con particolare attenzione
per i problemi stilistici oltre che morfosintattici.
English
historical and critical overview of translation procedures, as described by Vinay and Darbelnet, as well as of
translation studies, focused on French contributions to reflexion. Translation exercices taking into consideration
- 731 -
such aspects as contrast analysis, complex grammar structures, stylistics.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A.
Berman, La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil,
1982, pp. 238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A.
Berman, La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil,
1982, pp. 238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
English
- 732 -
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=nzi0
- 733 -
Lingua e traduzione francese A mod. 1
French Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese; agli studenti principianti è vivamente consigliata la frequenza al
lettorato, che ha frequenza annuale (inizio ottobre 2014).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso mira a fornire strumenti per migliorare la conoscenza del sistema fonetico e ortografico del francese; le
competenze comunicative orali e scritte verranno esercitate attraverso attività relative alle particolarità del
vocalismo, del consonantismo e delle pratiche di scrittura.
English
This course focuses on some specific phonetic and orthographic problems of French, from a diachronic and
contrastive perspective. Written and verbal communication skills will be practiced through exercises on vocalism,
consonantism, spelling.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisire le conoscenze del sistema fonetico e ortografico del francese al fine di distinguerne e pronunciarne
correttamente i suoni caratteristici, sia alla lettura che durante la produzione orale; saper utilizzare correttamente il
sistema ortografico del francese, compreso l'uso di segni soprasegmentali (accenti), sia sotto dettatura che nella
produzione scritta autonoma. Conoscere alcuni aspetti dell'evoluzione diacronica della lingua francese sotto il
profilo della storia esterna.
English
To learn basic characteristics of phonetics and suprasegmental phonology of French, in order to discern and
reproduce sounds correctly, in both reading and speaking; to use correctly the French orthographic system,
included accents, in both dictation and individual production of written and oral texts.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Per gli studenti frequentanti l'acquisizione delle competenze sarà verificata attraverso prove scritte e orali, anche in
- 734 -
intinere.
Gli studenti non frequentanti che si riferiranno al programma indicato più oltre sosterranno una prova scritta e un
colloquio.
.
prove in itinere, scritto e orale
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
Il lettorato permette di acquisire o perfezionare le competenze linguistiche di base; la frequenza, non obbligatoria,
è caldamente consigliata soprattutto agli studenti principianti. Il corso ha durata annuale, con inizio a ottobre; un test
di livello, che si svolge dopo la chiusura delle iscrizioni, permette di formare classi omogenee
PROGRAMMA
Italiano
Genesi del sistema fonetico del francese, caratteristiche del sistema vocalico e consonantico, prosodia, cenni di
storia dell'ortografia; oltre alle nozioni di carattere teorico, verranno svolte attività utili a migliorare la padronanza
della fonetica del francese, la conoscenza dell'ortografia e le capacità di espressione scritta. Il corso si rivolge agli
studenti che intendono frequentare il corso con regolarità, poiché le attività proposte prevedono la partecipazione
attiva; per gli studenti frequentanti sono previste prove in itinere, che potranno sostituire in parte la prova finale
relativa al contenuto del modulo. Occorrerà comunque aver superata la prova che verifica la conoscenza di base
del francese (prova di lettorato).
Gli studenti non frequentanti saranno avviati, attraverso letture bibliografiche, all'approfondimento linguistico ed
all'analisi retorica dei testi di tipo argomentativo, con particolare riguardo all'organizzazione testuale, allo scenario
argomentativo e agli strumenti linguistici della persuasione. La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà
tramite una prova scritta articolata in due parti (una che verificherà la conoscenza di base del francese - prova di
lettorato - e una che comporterà esercizi di comprensione ed analisi di un testo), oltre ad un breve colloquio (che
servirà per valutare le capacità di espressione orale).
English
Origin of French phonetic system, characteristics of vowels and consonants, elements concerning the development
of orthography, prosody; in addition to theoretical notions, practical activities will allow students to improve their
skills in pronunciation, spelling and written competences. For this reason, attending the course is recommended.
Non attending students will be introduced to analysis of argumentative texts and rhetorical strategies for persuasion
through bibliographical resources. The exam will consist in a written examination, with questions concerning
comprehension and simple rhetorical analysis of an argumentative text; those students having passed the written
exam will sit an oral examination testing their speaking skills.
In order to obtain the ECTS for this course, it will be necessary to pass the test for the language certification (test of
lectorate).
Il corso si propone di approfondire alcune questioni relative alla fonetica e all'ortografia del francese, sia in chiave
storica sia in chiave contrastiva, con analisi dei problemi legati all'acquisizione delle relative competenze di
espressione orale e di scrittura.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà indicata durante il corso.
- 735 -
Gli studenti non frequentanti potranno prepararsi su uno dei seguenti manuali, a scelta:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
I testi sono reperibili presso le biblioteche torinesi. Per la preparazione linguistica di base, è consigliata la seguente
grammatica contrastiva: Grammathèque, Genova, CIDEB, in una qualunque edizione. Qualsiasi altro testo
equivalente con eserciziario può sostituire questo testo.
Ulteriore materiale sarà disponibile a partire dall'inizio del corso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze
letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
Bibliography will be suggested during the lessons.
Students who are not able to attend the course can use one of the following texts:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
These texts are available in University Libraries in Turin.
In order to improve grammar skills, students can use the following text:
Grammathèque, Genova, CIDEB, in any edition.
NOTA
Italiano
Per ottenere i crediti relativi al corso di Lingua e traduzione francese occorre aver superato anche la prova di
lettorato.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
English
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2hz2
- 736 -
Lingua e traduzione francese A mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di approfondire alcune questioni relative alla fonetica e all'ortografia del francese, sia in chiave
storica sia in chiave contrastiva, con analisi dei problemi legati all'acquisizione delle relative competenze di
espressione orale e di scrittura.
English
This course focuses on some specific phonetic and orthographic problems of French, from a diachronic and
contrastive perspective. Written and verbal communication skills will be practiced through exercises on vocalism,
consonantism, spelling.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Acquisire le conoscenze del sistema fonetico e ortografico del francese al fine di distinguerne e pronunciarne
correttamente i suoni caratteristici, sia alla lettura che durante la produzione orale; saper utilizzare correttamente il
sistema ortografico del francese, compreso l'uso di segni soprasegmentali (accenti), sia sotto dettatura che nella
produzione scritta autonoma. Conoscere alcuni aspetti dell'evoluzione diacronica della lingua francese sotto il
profilo della storia esterna.
Per gli studenti frequentanti l'acquisizione delle competenze sarà verificata attraverso prove scritte e orali, anche in
intinere.
Gli studenti non frequentanti si riferiranno al programma indicato più oltre.
English
To learn basic characteristics of phonetics and suprasegmental phonology of French, in order to discern and
reproduce sounds correctly, in both reading and speaking; to use correctly the French orthographic system,
included accents, in both dictation and individual production of written and oral texts.
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students).
Students who are not able to attend the course will refer to program indicated hereafter.
- 737 -
PROGRAMMA
Italiano
Genesi del sistema fonetico del francese, caratteristiche del sistema vocalico e consonantico, prosodia, cenni di
storia dell'ortografia; oltre alle nozioni di carattere teorico, verranno svolte attività utili a migliorare la padronanza
della fonetica del francese, la conoscenza dell'ortografia e le capacità di espressione scritta. Il corso si rivolge agli
studenti che intendono frequentare il corso con regolarità, poiché le attività proposte prevedono la partecipazione
attiva; per gli studenti frequentanti sono previste prove in itinere, che potranno sostituire in parte la prova finale
relativa al contenuto del modulo. Occorrerà comunque aver superata la prova che verifica la conoscenza di base
del francese (prova di lettorato).
Gli studenti non frequentanti saranno avviati, attraverso letture bibliografiche, all'approfondimento linguistico ed
all'analisi retorica dei testi di tipo argomentativo, con particolare riguardo all'organizzazione testuale, allo scenario
argomentativo e agli strumenti linguistici della persuasione. La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà
tramite una prova scritta articolata in due parti (una che verificherà la conoscenza di base del francese - prova di
lettorato - e una che comporterà esercizi di comprensione ed analisi di un testo), oltre ad un breve colloquio (che
servirà per valutare le capacità di espressione orale).
English
Origin of French phonetic system, characteristics of vowels and consonants, elements concerning the development
of orthography, prosody; in addition to theoretical notions, practical activities will allow students to improve their
skills in pronunciation, spelling and written competences. For this reason, attending the course is recommended.
Non attending students will be introduced to analysis of argumentative texts and rhetorical strategies for persuasion
through bibliographical resources. The exam will consist in a written examination, with questions concerning
comprehension and simple rhetorical analysis of an argumentative text; those students having passed the written
exam will sit an oral examination testing their speaking skills.
In order to obtain the ECTS for this course, it will be necessary to pass the test for the language certification (test of
lectorate).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia verrà indicata durante il corso.
Gli studenti non frequentanti potranno prepararsi su uno dei seguenti manuali, a scelta:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
I testi sono reperibili presso le biblioteche torinesi. Per la preparazione linguistica di base, è consigliata la seguente
grammatica contrastiva: Grammathèque, Genova, CIDEB, in una qualunque edizione. Qualsiasi altro testo
equivalente con eserciziario può sostituire questo testo.
Ulteriore materiale sarà disponibile a partire dall'inizio del corso presso la biblioteca del Dipartimento di Scienze
letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
Bibliography will be suggested during the lessons.
- 738 -
Students who are not able to attend the course can use one of the following texts:
Ph. Breton, L'argumentation dans la communication, Paris, La Découverte, 1996
S. Lindenlauf, Savoir lire les textes argumentés, Paris, 1993.
These texts are available in University Libraries in Turin.
In order to improve grammar skills, students can use the following text:
Grammathèque, Genova, CIDEB, in any edition.
Further bibliographical material will be available at the University Library located Via Bava, 31 (Biblioteca di Scienze
Letterarie).
NOTA
Italiano
Per ottenere i crediti relativi al corso di Lingua e traduzione francese occorre aver superato anche la prova di
lettorato.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato'.
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a99o
- 739 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
French Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Conoscenza di base del francese; agli studenti principianti è vivamente consigliata la frequenza al lettorato, che ha
durata annuale (inizio ottobre 2014
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
English
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation, students will be able to provide an overview of the history of
translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
- 740 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.
prova scritta, con traduzione dal francese all'italiano e verifica delle nozioni di teoria della traduzione.
PROGRAMMA
Italiano
Per la parte teorica, analisi dei principali procedimenti traduttivi descritti da Vinay e Darbelnet, storia della
traduzione con particolare attenzione all'apporto della cultura francese alla riflessione sui problemi di traduttologia,
analisi dei principali strumenti lessicografici relativi al francese anche in prospettiva diacronica.
Per la parte pratica, seminario di traduzione su testi in prosa moderni e contemporanei, con particolare attenzione
per i problemi stilistici oltre che morfosintattici.
English
Le problematiche linguistiche e traduttive relative ai testi letterari moderni e contemporanei, prevalentemente in
prosa, saranno inserite in una riflessione teorica sulla traduzione. Il corso prevede anche una serie di esercitazioni
pratiche di traduzione.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
- 741 -
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
English
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eyig
- 742 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della variazione del francese, cioè a come non esista
una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte realizzazioni possibili, diverse.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali ( anche in itinere, per i frequentanti) .
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of
variation in French, presented during the course. It is necessary to pass the Lettorato test as well.
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
- 743 -
English
Starting from the concept of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati).
- 744 -
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di
livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course (students who have already passed the test with Module 1 are not required to
take it again).
The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of CEFR). Students are also given the
opportunity to attend a language course (Lettorato). In order to have homogenous classes, a placement test will be
arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=whfp
- 745 -
Lingua e traduzione francese A mod. 2
French Language and Translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Prerequisiti E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di
lettorato) che è comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato
consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento
europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza
non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura
delle immatricolazioni
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si tiene essenzialmente in lingua francese, si prefigge di indagare i rapporti tra lingua e politica in
Francia attraverso i secoli e in particolare le politiche messe in atto per sviluppare, difendere e consolidare la
lingua e la cultura francese nel mondo.
English
The course is mainly taught in French and aims to investigate the links between language and politics in France
through the centuries, focusing in particular on the policies to develop, safeguard and reinforce French language
and culture in the world
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso gli studenti dovranno dimostrare di :
- conoscere le principali misure messe in campo dallo Stato francese in materia di politica linguistica
- aver compreso l'importanza e le conseguenze di alcune scelte politiche in campo linguistico e culturale
- essere in grado si riflettere su come la lingua possa essere usata come mezzo di influenza politica
- 746 -
- saper illustrare le posizioni di alcuni autori a proposito della dimensione politica della lingua.
English
At the end of the course, students are expected to
-
Know the main measures adopted by the French state in terms of language policy
-
Understand the importance and consequences of some linguistic and cultural policies
-
Be able to discuss the position of some authors with reference to the political dimension of the language
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua francese con l'ausilio di
proiezioni
English
This is a 36 hour course/module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e con exposés (anche in
itinere) su argomenti concordati.
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente saprà esporre i
concetti appresi con chiarezza espositiva, ricorrendo alla terminologia necessaria e con esempi pertinenti e
stabilendo autonomamente rapporti e collegamenti.
Il superamento della prova di lettorato è obbligatorio.
English
Language competences will be assessed through an oral exam in French and with some presentations (exposés,
also during the course) on specific topics.
Students pass the exam (mark out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples, autonomously identifying relations and connections.
PROGRAMMA
- 747 -
Italiano
Lingua francese e politica attraverso i secoli
Si studierà come in Francia, dal Medio Evo ai giorni nostri, la politica (intesa come autorità centrale che interviene
attraverso atti legislativi e disposizioni varie) ) abbia agito per diffondere e proteggere la lingua francese, e come
quindi l'attuale situazione linguistica della Francia e dei paesi francofoni (lingue in contatto / rapporti con le lingue
regionali e minoritarie / plurilinguismo) sia il risultato di un legame stretto e complesso tra lingua e politica.
Si seguirà un percorso diacronico articolato secondo una duplice prospettiva:
-da un lato verrà esaminato il ruolo che il francese, ha rivestito e riveste in quanto istituzione che partecipa alla
formazione identitaria e al progetto politico della/e nazione/i,
- dall'altro verranno analizzate le riflessioni di alcuni autori a proposito della dimensione politica della lingua,
notando così come la coscienza linguistica e la nozione stessa di lingua francese siano cambiate nei secoli.
English
French language and politics through the centuries
We will study how in France, from the Middle Ages to the present, politics (considered as a central authority that
operates through laws and acts) has worked to spread and safeguard the French language, and therefore how the
current linguistic scenario of France and Francophone countries (contact languages / relationships with regional and
minority languages / plurilingualism) is the final outcome of the intimate connection between language and politics.
A diachronic pathway will be followed and will adopt a twofold perspective:
On the one hand, we will examine the role that French, seen as institution contributing to the construction of
identity and the political project of the state/s, has played and continues to play
On the other, we will look at the reflections of some authors concerning the political dimension of the language,
highlighting how linguistic conscience and the notion itself of French have evolved through time.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Pascale CASANOVA La langue mondiale, Seuil 2015
Louis-Jean CALVET, Les politiques linguistiques. Paris : PUF (Que sais-je ?), 2000
Marie-José DE SAINT-ROBERT, La politique de la langue française, coll. Que sais-je? no 3, PUF, 2000
- 748 -
Denis LACORNE, Tony JUDT, La politique de Babel: du monolinguisme d'État au plurilinguisme des peuples, Broché,
2003
Saranno altresì disponibili dispense a cura della docente.
English
Pascale CASANOVA La langue mondiale, Seuil 2015
Louis-Jean CALVET, Les politiques linguistiques. Paris : PUF (Que sais-je ?), 2000
Marie-José DE SAINT-ROBERT, La politique de la langue française, coll. Que sais-je? no 3, PUF, 2000
Denis LACORNE, Tony JUDT, La politique de Babel: du monolinguisme d'État au plurilinguisme des peuples, Broché,
2003
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). SAttending the annual French language course (lettorato) is not compulsory, but is highly recommended,
particularly for beginners. In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning
of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=17f7
- 749 -
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: 5002S - 6 cfu e LET1064 - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6 o 12
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese B mod. 1
Lingua e traduzione francese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=24lv
Lingua e traduzione francese B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di esplorare le principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa,
Canada, Antille, Africa, Asia, Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi
francofoni in cui il rapporto tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
- 750 -
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali (anche in itinere, per i frequentanti).
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori
di Francia', di discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside
France', to discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular
reference to lexical, morphosyntactic and cultural elements.
It is necessary to pass the Lettorato test as well.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
- 751 -
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (trad. italiana di Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
- 752 -
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gd7k
- 753 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
The exam will consist of a written examination; a translation from French into Italian (with dictionaries) of a literary
text (230 to 280 words) will be followed by questions about theoretical aspects of translating activity. At least one of
the answers have to be written in French.
- 754 -
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation, students will be able to provide an overview of the history of
translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
PROGRAMMA
Italiano
Le problematiche linguistiche e traduttive relative ai testi letterari moderni e contemporanei, prevalentemente in
prosa, saranno inserite in una riflessione teorica sulla traduzione. Il corso prevede anche una serie di esercitazioni
pratiche di traduzione.
La bibliografia e materiale utile per la preparazione dell'esame verranno fornite all'inizio del corso.
English
This course will provide a general introduction to the basic tenents of translation, both from a theoretical and a
practical point of view, which will be the basis for the analysis and translation of literary texts from French into Italian;
Bibliography as well as materials for practical activities will be suggested during the lessons.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.-
- 755 -
R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eon6
- 756 -
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
Franch language and translation
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0138
Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 3° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
5002S - 6 cfu e STU0138 (LET1064) - 12 cfu
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese B mod. 1
Lingua e traduzione francese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kf14
Lingua e traduzione francese B mod. 1
french language and translation B mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Prerequisiti E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di
lettorato) che è comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato
consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento
- 757 -
europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza
non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura
delle immatricolazioni
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si svolge essenzialmente in lingua francese, si propone di introdurre gli studenti allo studio delle
principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa, Canada, Antille, Africa, Asia,
Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi francofoni in cui il rapporto
tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso gli studenti dovranno
- conoscere la distribuzione geografica del francese nel mondo
- essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori di Francia' (anche analizzando alcuni
testi) ,
- saper discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
English
By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside France', to
discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular reference to
lexical, morphosyntactic and cultural elements.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua francese con l'ausilio di
proiezioni
English
This is a 36 hour course/module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
- 758 -
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e con exposés (anche in
itinere) su argomenti concordati.
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente saprà esporre i
concetti appresi con chiarezza espositiva, ricorrendo alla terminologia necessaria e con esempi pertinenti; se
saprà approfondire in modo originale un aspetto linguistico o artistico-culturale dei paesi francofoni studiati,
stabilendo autonomamente rapporti e collegamenti.
English
Competences will be assessed through an oral exam in French and with some presentations (exposés) on specific
topics.
Students pass the exam (mark out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples; if they will be able to originally focus on a linguistic or culturalartistic aspect of the Francophone countries examined, autonomously identifying relations and connections.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
- 759 -
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Saranno altresì disponibili dispense a cura della docente.
English
References:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities)http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=64x2
- 760 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
French language and translation B mod 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato consiste in una
prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli
studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non
obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle
immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si tiene esenzialmente in lingua francese, si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della
variazione del francese, cioè a come non esista una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte
realizzazioni possibili, diverse.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno conoscere le principali tipologie di variazione linguistica
(diastratica, diacronica, diatopica, diafasica) del francese, analizzarle, capirne il funzionamento e renderne conto
con esempi pertinenti, anche attraverso comparazioni con la lingua italiana.
English
Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of variation
- 761 -
in French, presented during the course. At the end of the cours, students are expected to know and be able to
analyze, understand and exemplify (also within a comparative framework with Italian) the main typologies of
linguistic variation of French.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), essenzialmente in lingua francese, che si svolgono in aula con
l'ausilio di Proiezioni
English
This is a 36 hour module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e un test scritto in itinere per i
frequentanti.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà la
padronanza dei concetti di base riguardo al fenomeno della variazione linguistica per la lingua francese,
esponendoli con chiarezza, ricorrendo alla terminologia specifica necessaria e fornendo esempi pertinenti.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). It is necessary to pass the Lettorato test as well.
Students pass the exam(marks out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples.
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
English
Starting from the concepts of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 762 -
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV.,Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl .html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV.,Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescomp l.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
- 763 -
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). SAttending the annual French language course (lettorato) is not compulsory, but is highly recommended,
particularly for beginners. In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning
of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=piwg
- 764 -
Lingua e traduzione francese B (corso aggregato)
Franch language and translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: 5002S - 6 cfu e STU0138 (LET1064) - 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato consiste in una
prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli
studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non
obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle
immatricolazioni.
NOTA
Gli studenti che intendono ottenere 6 cfu possono scegliere liberamente tra il mod. 1 e il mod. 2.
Moduli didattici:
Lingua e traduzione francese B mod. 1
Lingua e traduzione francese B mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0oy7
Lingua e traduzione francese B mod. 1
french language and translation B mod. 1 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
- 765 -
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati). La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di
grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario
possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di
lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di esplorare le principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa,
Canada, Antille, Africa, Asia, Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi
francofoni in cui il rapporto tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali (anche in itinere, per i frequentanti).
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori
di Francia', di discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside
France', to discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular
reference to lexical, morphosyntactic and cultural elements.
PROGRAMMA
Italiano
- 766 -
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
- 767 -
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Gli studenti del 2 anno del corso di laurea in Asie e Africa sono tenuti a seguire questo modulo (6 cfu) e il mod. 2 del
corso di lingua e traduzione francese A. Per eventuali problemi contattare la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rma6
- 768 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
French language and translation B mod " 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato consiste in una
prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli
studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non
obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle
immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della variazione del francese, cioè a come non esista
una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte realizzazioni possibili, diverse.
n corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali ( anche in itinere, per i frequentanti) .
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
- 769 -
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of
variation in French, presented during the course. It is necessary to pass the Lettorato test as well.
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
English
Starting from the concept of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
- 770 -
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati).
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di
livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 771 -
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course (students who have already passed the test with Module 1 are not required to
take it again).
The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of CEFR). Students are also given the
opportunity to attend a language course (Lettorato). In order to have homogenous classes, a placement test will be
arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s4e6
- 772 -
Lingua e traduzione francese B mod. 1
french language and translation B mod. 1 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati). La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di
grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario
possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di
lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di esplorare le principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa,
Canada, Antille, Africa, Asia, Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi
francofoni in cui il rapporto tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali (anche in itinere, per i frequentanti).
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori
di Francia', di discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato
- 773 -
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside
France', to discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular
reference to lexical, morphosyntactic and cultural elements.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
- 774 -
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Gli studenti del 2 anno del corso di laurea in Asie e Africa sono tenuti a seguire questo modulo (6 cfu) e il mod. 2 del
corso di lingua e traduzione francese A. Per eventuali problemi contattare la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rma6
- 775 -
Lingua e traduzione francese B mod. 1
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di esplorare le principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa,
Canada, Antille, Africa, Asia, Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi
francofoni in cui il rapporto tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali (anche in itinere, per i frequentanti).
Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori
di Francia', di discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside
France', to discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular
reference to lexical, morphosyntactic and cultural elements.
It is necessary to pass the Lettorato test as well.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
- 776 -
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (trad. italiana di Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
- 777 -
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gd7k
- 778 -
Lingua e traduzione francese B mod. 1
french language and translation B mod. 1
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
Prerequisiti E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di
lettorato) che è comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato
consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento
europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza
non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura
delle immatricolazioni
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si svolge essenzialmente in lingua francese, si propone di introdurre gli studenti allo studio delle
principali caratteristiche delle varietà di francese parlate fuori di Francia (Europa, Canada, Antille, Africa, Asia,
Oceania) e anche di sensibilizzare gli studenti ai problemi relativi alla traduzione di testi francofoni in cui il rapporto
tra lingua e identità culturale è particolarmente delicato.
English
The course intends to investigate the main characteristics of French varieties used outside France (Europe, Canada,
Antilles, Asia and Oceania) and deal with the questions of translating Francophone texts, in which the relation
between language and cultural identity is particularly significant
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del corso gli studenti dovranno
- conoscere la distribuzione geografica del francese nel mondo
- essere in grado di identificare le principali caratteristiche del francese 'fuori di Francia' (anche analizzando alcuni
testi) ,
- 779 -
- saper discutere e valutare le problematiche relative alla traduzione in italiano di testi francofoni, per quanto
riguarda gli aspetti lessicali, morfosintattici e culturali.
English
By the end of the course, students will be able to identify the main characteristics of French 'outside France', to
discuss and evaluate the questions about the translation into Italian of Francophone, with particular reference to
lexical, morphosyntactic and cultural elements.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), che si svolgono in aula in lingua francese con l'ausilio di
proiezioni
English
This is a 36 hour course/module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e con exposés (anche in
itinere) su argomenti concordati.
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente saprà esporre i
concetti appresi con chiarezza espositiva, ricorrendo alla terminologia necessaria e con esempi pertinenti; se
saprà approfondire in modo originale un aspetto linguistico o artistico-culturale dei paesi francofoni studiati,
stabilendo autonomamente rapporti e collegamenti.
English
Competences will be assessed through an oral exam in French and with some presentations (exposés) on specific
topics.
Students pass the exam (mark out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples; if they will be able to originally focus on a linguistic or culturalartistic aspect of the Francophone countries examined, autonomously identifying relations and connections.
PROGRAMMA
Italiano
Dopo aver presentato il concetto di francofonia da un punto di vista storico, politico e linguistico, ci si soffermerà in
una prima parte sullo studio delle principali caratteristiche delle varietà di francese diffuse fuori di Francia mentre
- 780 -
nella seconda parte ci si concentrerà sullo studio della francofonia africana (dalla crisi dell'impero coloniale
francese all'emergere del concetto di 'negritude' con lettura di testi di Aimé Césaire e di Léopold Senghor).
Un'ultima parte sarà dedicata all'analisi della traduzione italiana di opere letterarie francofone (africane in
particolare).
English
After the introduction of the notion of Francophony from a historical, political and linguistic perspective, the course
will first deal with the main features of French varieties outside France, and then focus on African Francophony (from
the crisis of the French colonial empire to the rising of the notion of negritude through texts by Aimé Césaire and
Léopold Senghor). The final section of the course will examine the Italian translation of Francophone literary works
(in particular from Africa).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Saranno altresì disponibili dispense a cura della docente.
English
References:
TETU, M., Qu'est-ce que la Francophonie, Paris Hachette, 1997
Francophonies périphériques, Paris, L'Harmattan, 2001
AA.VV., Variation et francophonie, Paris, L'Harmattan, 2004
Le français dans l'espace francophone, Paris, Champion, 1993
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Bernard Pöll, Le français langue pluricentrique? Études sur la variation diatopique d'une langue standard, Frankfurt
am Main, Peter Lang, 2005:
Kourouma, Ahmadou. Les soleils des indépendances. Paris : Editions du Seuil, 1995.
Kourouma, Ahmadou (Italian translation by Amari M.). I soli delle indipendenze. Roma: Edizioni e/o, 2004.
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net (a selection of activities)http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
Italiano
- 781 -
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). Students are also given the opportunity to attend a language course. In order to have homogenous classes, a
placement test will be arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=64x2
- 782 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
French language and translation B mod " 2014-2015
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato consiste in una
prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli
studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non
obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle
immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della variazione del francese, cioè a come non esista
una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte realizzazioni possibili, diverse.
n corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
I risultati dell'apprendimento saranno valutati attraverso prove scritte ed orali ( anche in itinere, per i frequentanti) .
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
- 783 -
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of
variation in French, presented during the course. It is necessary to pass the Lettorato test as well.
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
English
Starting from the concept of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
- 784 -
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche
http://www.projet-pfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV., Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl.html
NOTA
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. (Gli studenti che l'avessero già
superata con il mod.1 ne sono esentati).
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria (lettorato). Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di
livello subito dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
Italiano
In corso di aggiornamento, inserire il testo.
English
- 785 -
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course (students who have already passed the test with Module 1 are not required to
take it again).
The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of CEFR). Students are also given the
opportunity to attend a language course (Lettorato). In order to have homogenous classes, a placement test will be
arranged at the beginning of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=s4e6
- 786 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
Anno accademico:
2013/2014
Codice attività didattica: Docente:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso si propone di avviare alla traduzione di testi letterari in francese, fornendo nel contempo alcune nozioni di
teoria della traduzione.
English
This course aims to introduce students to literary translation from French into Italian, from a practical and theoretical
point of view.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
La verifica dell'acquisizione delle competenze avverrà con un esame scritto, che consisterà in una traduzione dal
francese all'italiano di media difficoltà con dizionari (tra 230 e 280 parole circa) e due domande di teoria, a cui
occorrerà rispondere almeno ad una in francese.
Con la prova di traduzione, lo studente dovrà dimostrare di saper riconoscere e tradurre correttamente le strutture
morfosintattiche complesse del francese letterario, di individuare e saper risolvere in modo soddisfacente i
problemi traduttivi relativi a lessico, figure di stile, elementi culturali del testo proposto, di saper usare
correttamente i dizionari bilingue e monolingue.
Rispondendo alle domande di teoria della traduzione, dovrà mostrare di saper tracciare a grandi linee le principali
tappe della storia della traduzione Oltralpe, conoscere il dibattito sulla traduzione in Francia negli ultimi decenni e
mostrare familiarità con i diversi procedimenti traduttivi (trascrizione, trasposizione, modulazione etc.)
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato.
English
The exam will consist of a written examination; a translation from French into Italian (with dictionaries) of a literary
text (230 to 280 words) will be followed by questions about theoretical aspects of translating activity. At least one of
the answers have to be written in French.
- 787 -
Students are required to recognise and translate correctly the morphological and syntactic structures of of a fairly
complex literary text, as well as to find translating strategies for problems concerning idioms, cultural aspects,
rhetorical figures.
As far as the theoretical aspects of translation, students will be able to provide an overview of the history of
translation studies and describe the main theories elaborated by French scholars in the last decades.
PROGRAMMA
Italiano
Le problematiche linguistiche e traduttive relative ai testi letterari moderni e contemporanei, prevalentemente in
prosa, saranno inserite in una riflessione teorica sulla traduzione. Il corso prevede anche una serie di esercitazioni
pratiche di traduzione.
La bibliografia e materiale utile per la preparazione dell'esame verranno fornite all'inizio del corso.
English
This course will provide a general introduction to the basic tenents of translation, both from a theoretical and a
practical point of view, which will be the basis for the analysis and translation of literary texts from French into Italian;
Bibliography as well as materials for practical activities will be suggested during the lessons.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Oltre agli appunti del corso, gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
Ad eccezione del volume n.1, tutti gli altri testi sono disponibili in fotocopia presso i bibliotecari della Biblioteca di
Scienze Letterarie e filologiche, via Bava 31.
English
In addition to course notes, students will prepare the exam on following texts:
1. Josiane Podeur, La pratica della traduzione : dal francese in italiano e dall'italiano in francese, Napoli, Liguori,
2002.
2. Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard, Milano, Bompiani, 1995, Introduzione.
3. I. Oseke-Dépré, Théories et pratiques de la traduction littéraire, Paris, Colin, 2006, pp. 39-62, 75-86, 97-112,
124-126
4. M. Lederer, La théorie interprétative de la traduction, « Le français dans le monde » août-sept. 1987, pp. 11-18; J.-
- 788 -
R. Ladmiral, H. Meschonnic, Poétique de…/ Pour… la traduction, "Langue française 51, 1981, pp. 3-18 ; A. Berman,
La traduction et la lettre, ou l'auberge du lointain, 13-23, 29-46 ; G. Genette, Palimpsestes, Paris, Seuil, 1982, pp.
238-41
The texts under 2-4. are available in photocopies (Biblioteca di Scienze letterarie, via Bava 31).
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato; gli
studenti che l'avessero già superata con il mod.1 ne sono esentati).
Gli studenti principianti, o coloro che desiderano migliorare le loro competenze, possono seguire il lettorato, la cui
frequenza non è obbligatoria.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondente al livello B1 del
quadro di riferimento europeo.
Agli studenti che devono ottenere 9 cfu verrà richiesto di frequentare i due moduli, ma verrà loro assegnato un
programma di studio ridotto e la prova d'esame sarà configurata di conseguenza. I dettagli verranno comunicati
all'inizio del corso.
English
A fairly good linguistic competence in French and Italian is required to attend and pass the exam.
In order to obtain ECTS for this course, students have to pass also the language test called 'lettorato' (students
having already passed it for the 'modulo 1' are not required to take it again).
This test consists in a listening comprehension and grammar exercices, corresponding to the B1 level of Common
European Framework of Reference for Languages. Attending the annual French language course (lettorato) is not
compulsory, but is highly recommended, particularly for beginners.
In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning of the academic year
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eon6
- 789 -
Lingua e traduzione francese B mod. 2
French language and translation B mod 2
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: Docente:
Antonella Amatuzzi (Titolare del corso)
Contatti docente:
011.6704770, [email protected]
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto ed orale
PREREQUISITI
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso. La prova di lettorato consiste in una
prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del quadro di riferimento europeo. Gli
studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito corso, a frequenza non
obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito dopo la chiusura delle
immatricolazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
Il corso, che si tiene esenzialmente in lingua francese, si propone di sensibilizzare gli studenti al fenomeno della
variazione del francese, cioè a come non esista una lingua unica ed una sola norma accettabile, ma molte
realizzazioni possibili, diverse.
English
The course introduces the phenomenon of variation in French, highlighting how there is not single standard and
norm, but it is possible to find different realisations of the language.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto la padronanza dei concetti e dei metodi illustrati riguardanti la
studio del fenomeno della variazione linguistica.
Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno conoscere le principali tipologie di variazione linguistica
(diastratica, diacronica, diatopica, diafasica) del francese, analizzarle, capirne il funzionamento e renderne conto
con esempi pertinenti, anche attraverso comparazioni con la lingua italiana.
English
Students will have to demonstrate that they can master concepts and methods about the phenomenon of variation
- 790 -
in French, presented during the course. At the end of the cours, students are expected to know and be able to
analyze, understand and exemplify (also within a comparative framework with Italian) the main typologies of
linguistic variation of French.
MODALITA' DI INSEGNAMENTO
Italiano
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU), essenzialmente in lingua francese, che si svolgono in aula con
l'ausilio di Proiezioni
English
This is a 36 hour module (6 credits), mainly taught in French, which will also use multimodal materials.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Italiano
Le competenze acquisite saranno verificate attraverso un colloquio orale in francese e un test scritto in itinere per i
frequentanti.
E' richiesto anche il superamento della prova di lettorato
La preparazione sarà considerata adeguata (valutazione espressa in trentesimi), se lo studente dimostrerà la
padronanza dei concetti di base riguardo al fenomeno della variazione linguistica per la lingua francese,
esponendoli con chiarezza, ricorrendo alla terminologia specifica necessaria e fornendo esempi pertinenti.
English
Assessment will be through written and oral tests (also with tests taken during the course available for attending
students). It is necessary to pass the Lettorato test as well.
Students pass the exam(marks out of 30) if they can explain the notions dealt with during the course clearly, using an
appropriate terminology and with relevant examples.
PROGRAMMA
Italiano
A partire dai concetti di norma linguistica e di francese 'standard' si studieranno gli usi linguistici 'diversi', che se ne
allontanano, dal punto di vista diacronico (evoluzione della lingua nel tempo per capire come il contesto storico
abbia contribuito all'emergere di diverse varietà di francese), diastatico (per analizzare gli usi linguistici nei diversi
gruppi sociali o professionali), diafasico (per affrontare i vari registri e livelli di lingua, che variano a seconda della
situazione di comunicazione), diamesico (particolarità del codice scritto e dell'orale), diatopico (per studiare le
differenze tra il francese parlato in luoghi diversi).
English
Starting from the concepts of language norm and standard French, the course will deal with 'other' language uses,
with particular reference to diachronic level (the evolution of the language through time to understand how the
historical context has influenced the emergence of different varieties of French), diastratic (language use for social
or professional groups), diaphasic (registers and levels of the language according to the communicative context),
diamesic (features of written and oral codes), diatopic (varieties of French in the world).
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
- 791 -
Italiano
La bibliografia completa verrà indicata all'inizio del corso e materiale utile per la preparazione dell'esame sarà
messo a disposizione da parte della docente.
Testi di riferimento:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV.,Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : selezione di alcune attività didattiche http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescompl .html
English
The complete bibliography and the materials students have to prepare for the exam will be available at the
beginning of the course.
References:
Françoise Gadet, "La variation: le français dans l'espace social, régional et international", in AA.VV.,Le Grand livre de
la langue française, Paris, Seuil, 2003, pp. 91-152
Françoise Gadet, La variation sociale en français, Paris, Ophrys, 2003.
Variétés, variations & formes du français ( sous la direction d'Olivier Bertrand et Isabelle Schaffner), Paris, Editions
de l'Ecole Polytechnique, 2011
AA.VV., Les variétés du français parlé dans l'espace francophone, Paris, Oprhys, 2010
Phonologie du français contemporain, www.projet-pfc.net : (a selection of some activities) http://www.projetpfc.net/ressources-didactiques/ressourcescomp l.html
NOTA
Italiano
E' richiesta una conoscenza di base del francese, accertata attraverso una apposita prova (prova di lettorato) che è
comunque obbligatorio aver superato per ottenere i crediti relativi al corso.
La prova di lettorato consiste in una prova di ascolto ed un test di grammatica, corrispondenti al livello B1 del
quadro di riferimento europeo. Gli studenti che lo ritengano necessario possono prepararsi attraverso un apposito
corso, a frequenza non obbligatoria. Per formare classi di lettorato omogenee, verrà svolto un test di livello subito
dopo la chiusura delle immatricolazioni.
Gli studenti che non potranno frequentare sono pregati di contattare via mail la docente.
- 792 -
English
Students need to have an intermediate level of French, expressed by a test (Lettorato), which is necessary in order
to obtain the credits for the course . The Lettorato test includes a listening part and a grammar part (level B1 of
CEFR). SAttending the annual French language course (lettorato) is not compulsory, but is highly recommended,
particularly for beginners. In order to have homogenous classes, a placement test will be arranged at the beginning
of the academic year.
Students who are not able to attend the course are advised to contact the instructor by mail.
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=piwg
- 793 -
Lingua e traduzione inglese (seconda annualità)
Anno accademico:
2016/2017
Codice attività didattica: STU0195
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
2° anno
Tipologia:
Affine o integrativo
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Obbligatoria
Tipologia esame:
Orale
Mutuato da: Lingua e traduzione inglese - II annualità (corso aggregato) (LIN0395)
Corso di laurea in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1680
- 794 -
Lingua e traduzione inglese A (corso aggregato)
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0492 - 6 cfu e STU0149 (LET0730)- 12 cfu
Docente:
Contatti docente:
Corso di studio:
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno:
1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza:
12 o 6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
Moduli didattici:
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
Lingua e traduzione inglese A mod. 2
Pagina web del corso: http://culture.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xcja
Lingua e traduzione inglese A mod. 1
English Language and Translation
Anno accademico:
2014/2015
Codice attività didattica: LET0492
Docenti:
Contatti docente:
Anno:
Tipologia:
Crediti/Valenza:
6
SSD attvità didattica:
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione:
Tradizionale
Lingua:
Italiano
Frequenza:
Facoltativa
Tipologia esame:
Scritto
PREREQUISITI
Prerequisiti fondamentali sono una buona conoscenza dell'italiano e una conoscenza dell'inglese a livello
intermedio (B1-B2).
OBIETTIVI FORMATIVI
Italiano
- 795 -
Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze di base per la prassi traduttiva ed è erogato in lingua italiana. Le
lezioni avranno carattere principalmente operativo, così che gli studenti possano comprendere e applicare le
competenze necessarie per la traduzione e al contempo siano stimolati ad attività di consolidamento e
apprendimento autonomo.
Nel modulo I verranno introdotte le problematiche fondamentali legate alle teorie e alle pratiche della traduzione:
saranno dapprima esaminate le componenti fonetiche, linguistiche, pragmatiche e retoriche della lingua inglese;
all'analisi del testo seguirà la discussione delle possibilità e delle difficoltà traduttive di testi non specialistici di
tipologia varia.
English
The course aims at strengthening the basic competences of translation and will be held in Italian.
The lessons will be mainly practical, so that students can recognize and apply the necessary competences to
translation practice while being encouraged to reinforce their abilities and learning skills through self-study
activities.
Module 1 will provide a general introduction to the basic tenets of translation, both from a theoretical and a practical
point of view, surveying the phonetic, linguistic, pragmatic and rhetorical features of English. This will be the basis
for the analysis and translation into Italian of a crop of non-specialist texts.
RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Italiano
Alla fine del modulo gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le principali teorie della traduzione, di
possedere adeguate conoscenze linguistiche e culturali nelle due lingue (italiano e inglese) e di saperle applicare
alla traduzione di testi non specialistici. I criteri di valutazione saranno costantemente esplicitati grazie al carattere
operativo delle lezioni e al costante esercizio traduttivo.
Alla fine del corso gli studenti saranno valutati in base ai seguenti parametri:
–
conoscenza e capacità di comprensione (leggere, comprendere, analizzare e interpretare testi scritti non
specialistici di tipologia varia);
–
conoscenza e capacità di comprensione applicate (applicare conoscenze linguistiche e culturali alla
traduzione, con la presa di coscienza del linguaggio come strumento di comprensione della realtà e di espressione
personale);
–
capacità di apprendere (attivare modalità di apprendimento autonomo e individuazione di strategie idonee a
raggiungere le competenze richieste).
English
By the end of the module, students will be expected to know the main theories on translation, to have adequate
linguistic and cultural knowledge in both languages (English and Italian) and to apply it to the translation of non
specialist texts. The assessment criteria will be constantly made explicit through practical lessons and translation
exercises.
At the end of the course, students will be assessed according to the following criteria:
–
knowledge and understanding (reading, understanding, analysing and interpreting written texts of various
genres);
–
applying knowledge and understanding (applying linguistic and cultural knowledge to translation practice,
realizing that language is the key instrument to both understand the world and express oneself);
- 796 -
learning skills (activating autonomous learning skills and pinpointing the most adequate strategies to achieve the
expected competences).
PROGRAMMA
Italiano
L'esame è articolato in due parti, entrambe scritte, che saranno svolte in giorni diversi e che possono essere
sostenute nell'ordine che si preferisce. Una prova comune per tutti (comunemente chiamata "prova di lettorato")
verificherà la conoscenza della lingua inglese; l'altra ("prova di traduzione") valuterà le abilità di traduzione di un
testo (230-280 parole) non specialistico dall'inglese all'italiano con dizionario bilingue. Durante quest'ultima parte gli
studenti dovranno anche rispondere a una domanda relativa alle teorie della traduzione (v. Bibliografia). Il
programma d'esame è lo stesso anche per i non frequentanti e gli studenti Erasmus.
English
The exam is made up of two written parts, a translation from English into Italian and an English test. They are strictly
tied but independent: the English test takes place on different days and can be taken before or after the translation.
The former is a language test similar to the ones proposed during lettorato classes; the latter is a translation of a
non-specialist text, 230 to 280 words, with bilingual dictionary plus a question on translation theories (see
Bibliography). The exam is the same for non-attending and Erasmus students.
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA
Italiano
Per la domanda durante l'esame di traduzione: D. Borgogni, I. Rizzato, N. Sanità, L'arte dei dragomanni, Torino,
Stampatori, 2010.
I testi oggetto di traduzione durante le lezioni verranno resi disponibili sotto forma di dispensa durante lo
svolgimento del corso. Eventuali altre indicazioni bibliografiche saranno comunicate in seguito.
English
For the theory question during the translation part: D. Borgogni, I. Rizzato, N. Sanità, L'arte dei dragomanni, Torino,
Stampatori, 2010.
The texts to be translated during the course will be made available. Further readings may be suggested during the
lessons.
NOTA
Italiano
Prerequisito indispensabile è una buona conoscenza della lingua italiana e una competenza di livello almeno
intermedio in quella inglese. Compatibilmente con i posti disponibili, si consiglia la partecipazione a un lettorato di
inglese, previo superamento di un test di livello (Placement Test) che si svolgerà all'inizio dell'anno accademico.
Tale corso, che ha durata annuale e non dà diritto ad alcun credito, è tenuto da lettori madrelingua, cui ci si può
rivolgere per ulteriori informazioni.
English
A good linguistic competence in Italian and at least an intermediate level of English are required to attend the
course and pass the exam. Attending the annual English language course (lettorato) held by mother tongue speakers
doesn't give any credit but is highly recommended especial
Fly UP