...

Erminia Traversa 8 marzo 1961 Incarico Attuale Dirigente

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Erminia Traversa 8 marzo 1961 Incarico Attuale Dirigente
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
Profilo Professionale
Incarico Attuale
Erminia Traversa
8 marzo 1961
Dirigente Tecnico
Dirigente Settore Giardini del Comune di Bari
Numero telefonico dell’ufficio
080 5772857
Fax dell’ufficio
080 5772723
E-mail istituzionale
[email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED ESPERIENZE
LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali
Esperienze professionali (incarichi
ricoperti)
Diploma di Laurea in Scienze Agrarie con 110/110 e lode presso
Facoltà di Agraria dell’Università di Bari
Maturità classica.
Abilitazione alla professione di Agronomo
Dottore di Ricerca in Patologia vegetale
Insegnante presso istituti scolastici statali 1990-1992
Funzionario del Comune di Bari con la Qualifica di Botanico dal 1992
al 1998 e
Dirigente del Settore Giardini dal 1999. Nell’ambito del Comune di
Bari responsabile dei progetti botanici di opere di realizzazione e/o
riqualificazione del verde della città, tra le quali: ampliamento parco
2 giugno, giardino via M.C. di Savoia, giardino Piazza Balenzano,
giardini della Torre e del Mar del Plata a Torre a Mare, giardino di
Green Mission a S.Rita, giardino Piazza S. Francesco a Japigia,
giardino Piazza Vittorio Emanuele a Ceglie del Campo, giardini
Chiesa Russa, giardino Piazza Romita Quartiere S.Paolo, giardino
Piazzale Mater Ecclesiae, aree attrezzate a verde via Santi Cirillo e
Metodio, giardino via Fontanelle a Palese , aiuole e alberata Corso
Vittorio Emanuele, giardino Chiesa del Salvatore a Loseto, giardino
Piazzetta a S. Rita, piazza alberata della Carboneria, aiuole via
Tramonte, giardino Piazza Umberto a Carbonara, aiuole di Corso
Cavour , piazza alberata di viale Unità D’Italia
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Altro( partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste)
Buona conoscenza della lingua Inglese
Buona conoscenza dei sistemi operativi informatici
Convegni vari sui temi riguardanti il verde pubblico e aggiornamento
sulle leggi sui lavori pubblici, tra cui
-“Tecniche avanzate di manutenzione del verde a basso costo “
Padova 17- 18/09/93;
- “Problemi connessi all’uso dei fitofarmaci nel rispetto della carente
attuale legislazione” Padova 17-18/09/93;
- seminario: “L’albero nei parchi, nei vivai, lungo le strade” Varese
26-29/04/93;
- “Impianto e gestione del verde nelle città mediterranee” Palermo
27/10/93;
- Giornata di formazione su “La Legge quadro sui Lavori Pubblici
(n.109/94)” – Bari 8 settembre 1995;
- “L’albero in città. Giornate Internazionali Meranesi” Merano 4-6
aprile 1995;
- “MIFLOR ‘95” Milano 17-19 febbraio 1995;
- “Le piante succulente” Bari 25/01/95;
- “Gli alberi monumentali in ambiente urbano” Rapallo 12 febbraio
1998;
- “Gli alberi della città del futuro: dall’impianto al rinnovo” Padova 1516/09/00;
- “IFPRA 2000” Torino 18 settembre 2000;
- “la Regolamentazione del Verde Urbano” Bari, 28 settembre 2001
- “Landescape Design: qualità ed estetica nel progetto pubblico del
paesaggio” Padova 22 febbraio 2002;
- “Verde Urbano e sviluppo sostenibile” Bari, 20 settembre 2002;
- “Modelli di Gestione del Verde Urbano” Bari, 1 ottobre 2004;
- “Verso una visione sostenibile del verde pubblico” Padova,
16/09/2005;
- “I giardini pubblici come luoghi delle emozioni: come capirli,
costruirli e gestirli” Napoli 20-22 ottobre 2006;
- “Dal giardino all’italiana al giardino pubblico contemporaneo”
Pesaro 19- 21/10/07;
- “La formazione e l’aggiornamento professionale del giardiniere”
Trento 20- 23/05/09;
- Corso di Formazione “Conoscere il Codice degli Appalti” Bari,
aprile- maggio 2009
- “Flormart Miflor 2009- Salone del Florovivaismo” Padova 1012/09/09
- “Verde Urbano, qualità della vita e sostenibilità” Firenze 23-25
settembre 2010;
- Il Paesaggio e il verde urbano” Macerata 27-29 settembre 2012
Pubblicazioni su riviste scientifiche quali “Colture Protette” e “La
difesa delle piante” anni 1986-1993;
Collaborazione alla rivista specializzata ACER edita da “Il Verde
Editoriale” Milano, inserto 4/2004 “Gli Speciali di Folia: Bari progetto
paesaggio”
Membro dell’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici
Giardini dal 1995
Membro dell’Accademia dei Georgofili dal 2010
Fly UP