...

PRESENTAZIONE CONVEGNO “Sorvegliare la qualità di vita degli

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

PRESENTAZIONE CONVEGNO “Sorvegliare la qualità di vita degli
PRESENTAZIONE CONVEGNO
“Sorvegliare la qualità di vita degli ultra64enni: una sfida per la Regione Calabria”
Negli ultimi anni, in Italia come nel complesso dei Paesi Occidentali, la proporzione di ultra64enni è andata
progressivamente aumentando e l’ISTAT stima che fra un quarto di secolo un italiano su tre sarà
ultra64enne, con conseguente maggiore carico assistenziale per il sistema socio-sanitario.
Il Ministero della Salute, con il supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di sanità ha promosso, nel
corso del 2009 e del 2010, la sperimentazione nelle regioni italiane di un sistema di sorveglianza (Passi
D’Argento) sulla qualità di vita delle persone ultra64enni, in grado di mettere a disposizione informazioni utili
per una migliore programmazione dell'offerta di servizi: dalla promozione della salute, alla prevenzione ed
all’assistenza, e per la valutazione degli interventi, sanitari e sociali, che vengono messi in atto.
Nel 2010 la regione Calabria ha aderito alla sperimentazione ed è stata realizzata l’indagine su un campione
rappresentativo di residenti ultra64enni, estratto dall’anagrafe sanitaria dell’ASP di Cosenza.
Nel Piano Regionale di Prevenzione 2010-2012 la Calabria ha previsto la messa a regime della Sorveglianza
PASSI D’Argento in tutte le Aziende Sanitarie Provinciali.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, in collaborazione con il Dipartimento Tutela della Salute della
Regione Calabria, ha organizzato il Convegno /Tavola Rotonda “Sorvegliare la qualità di vita degli
ultra64enni: una sfida per la Regione Calabria” allo scopo di comunicare i risultati dell’indagine sperimentale
PASSI d’Argento e di promuovere la messa a regime della sorveglianza in tutte le ASP del territorio
regionale.
Il Convegno, che si terrà al Caffè Letterario Città di Cosenza il 31 gennaio prossimo, rivolto principalmente a
professionisti e operatori del settore socio-sanitario impegnati nelle attività di programmazione e di
erogazione di servizi di prevenzione, cura e riabilitazione in favore delle persone ultra64enni, prevede il
coinvolgimento di numerosi gruppi di interesse: Direzioni Generali delle ASP calabresi, Dipartimento Politiche
sociali della Regione Calabria, Assessorato alla Coesione sociale del Comune di Cosenza, Ordine dei Medici e
degli Odontoiatri della Provincia di Cosenza, Coordinatori Aziendali PASSI d’Argento, Operatori della
Sorveglianza, Geriatri, INRCA di Cosenza, A.O. di Cosenza, Direttori di Distretto, Rappresentanti dei MMG,
ADI e Settore Riabilitativo dell’ASP di Cosenza, rappresentanti di Associazioni e Sindacati di categoria.
Fly UP