...

Curriculum Vitae - Liceo classico "Jacopo Stellini"

by user

on
Category: Documents
69

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum Vitae - Liceo classico "Jacopo Stellini"
Curriculum Vitae di Francesca Lorenzon
INFORMAZIONI
PERSONALI
Francesca Lorenzon
[email protected]
POSIZIONE RICOPERTA
Docente a tempo indeterminato di materie letterarie, latino e greco (classe A052)
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
1986-2016
Insegnante di materie letterarie, latino e greco
Liceo classico "J. Stellini" di Udine
a.s. 1999 - 2000: Collaboratrice del Preside
a.s. 2000 - 2001, 2001 - 2002, 2002 - 2003: collaboratrice del Preside, delegata del Preside nella Commissione
Autonomia, rapporti con i docenti per le comunicazioni tra Presidenza e Dipartimenti disciplinari.
a.s. 2003-2004: collaboratrice del Dirigente Scolastico, segretaria del Collegio Docenti, coordinatrice Commissione
Autonomia, referente e coordinatrice aree disciplinari – dipartimenti
a.s. 2004-2005, 2005-2006: segretaria verbalizzante Collegio Docenti
a.s. 2008-2009, 2011-2012, 2015-2016: membro del Comitato di Valutazione
1985-1986
Insegnante di materie letterarie, latino e greco
Liceo classico "G. Leopardi" di Pordenone
1984-1985
Insegnante di materie letterarie
Scuola media "P. Paschini" di Aquileia
1981-1984
Insegnante di latino e greco
Liceo classico "S. Bernardino" l.r. di Udine
1978-1981
Insegnante di materie letterarie
Scuola media "Cooperativa Scuola nuova" l.r. di Tarcento
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
1973-1977
Laurea in Lettere classiche
Università degli Studi di Trieste
© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 2
Curriculum Vitae di Francesca Lorenzon
1968-1973
Diploma di maturità classica
Liceo classico "J. Stellini" di Udine
COMPETENZE PERSONALI
Competenze comunicative
Competenze organizzative e
gestionali
Competenze professionali
Possiedo buone competenze comunicative acquisite nel rapporto con gli studenti durante i numerosi
anni di insegnamento sia nella scuola media inferiore all'inizio della mia carriera, sia nella scuola
superiore, prima al biennio e ultimamente al triennio.
Possiedo buone competenze organizzative acquisite sia nella gestione del lavoro in classe per il
raggiungimento degli obiettivi educativi e disciplinari, sia nell'attuazione dei progetti ai quali ho
partecipato. Ogni anno sono stata coordinatrice di una classe.
Possiedo buone competenze nel predisporre percorsi didattici che rispondano alle esigenze e alle
caratteristiche del gruppo-classe. L'acquisizione di tali competenze è stata resa possibile dai lunghi anni
di studio personale e di frequentazione di corsi di aggiornamento e conferenze attinenti alle mie
discipline, nonché alla partecipazione attiva alla vita scolastica fatta di interazioni costruttive con i
colleghi e gli studenti, nel quotidiano e nelle occasioni di lavoro all'interno degli organi collegiali.
ULTERIORI
INFORMAZIONI
Progetti
Corsi
Referente per il progetto “Theatron” negli anni scolatici 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008 e
2008-2009; collaborazione pluriennale al Progetto “Coro e orchestra” dal 1998 (anno di fondazione
dell'orchestra); collaborazione al progetto Scambio culturale con il Gymnazium “Vaclava Jana
Tomaska” di Skutec nella Rep. Ceca (a.s. 2004-2005 e 2006-2007).
Negli ultimi anni:
Corso di “Primo soccorso per gli addetti alle emergenze” presso l'IPSIA G.Ceconi di Udine
(maggio 2013)
Corso di “Programmazione e certificazione per competenze” presso il liceo “J.Stellini”
(a.s. 2009-2010)
Corso “Autonomia e organizzazione scolastica” presso il liceo “J.Stellini”
(febbraio-marzo 2009)
© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 2
Fly UP